PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger RITORNO alla TIGER



gio58
22/10/2017, 18:56
dopo aver fatto la cazzata di vendere la tiger 955 per scendere di cavalleria, visto che vado da solo, ora voglio ritornare su una TIGER . ho visto una 1050 del 2007 ad un prezzo buono, tagliandata regolarmente con catena corona e pignone nuovi. km 50000. i km non sono tantissimi e la domanda che faccio è:
Tiger 1050 è affidabile come la 955?
grazie a tutti

MrTiger
23/10/2017, 16:18
Se mi baso su quello che ho letto sul forum: NO la 1050 ha diverse rognettine.

Personalmente avuto la 955 per 122 mila km, zero problem
Ho la 1050 con 58 mila km come sopra, non lament nessuno dei difetti che leggo sul forum ( seghettamento, corpi farfallati sporchi ecc)
Al momento statore e regolatore originali.

Dennis
23/10/2017, 16:30
Se mantenuta originale, è una moto affidabilissima.

MrTiger
24/10/2017, 12:44
Se mantenuta originale, è una moto affidabilissima.

la 2007 ha comunque piu rogne della 955

paraoli, ruggine serbatoio ecc

personalmente non ho riscontrato nessuno dei problemi sopra.

Dennis
24/10/2017, 13:29
la 2007 ha comunque piu rogne della 955

paraoli, ruggine serbatoio ecc

personalmente non ho riscontrato nessuno dei problemi sopra.

...per l'appunto.

Tiger_Riccio
24/10/2017, 14:36
la mia ha avuto 2 problemi descritti nel forum, forse 3 diciamo. La ruggine nel serbatoio non so da quanto tempo ci sia, ma è lì e non mi interessa più di tanto, mi sono limitato a dare una pulita alla pompa l'anno scorso. A 95000km ho bruciato lo statore. Ho notato una certa irregolarità nel mantenere la velocità ma forse è il parastrappi del mozzo, oggi mi dovrebbe arrivare il ricambio.

stefano1
24/10/2017, 20:10
la 2007 ha comunque piu rogne della 955

paraoli, ruggine serbatoio ecc

personalmente non ho riscontrato nessuno dei problemi sopra.

la ruggine serbatoio ce lha anche la SE 2012 lho tankerizzato ieri iniziava l'ossidazione

cicorunner
25/10/2017, 10:21
la ruggine serbatoio ce lha anche la SE 2012 lho tankerizzato ieri iniziava l'ossidazione

io ho una tiger 1050 del 2007 e francamente non ho un serbatoio in quello stato , ovviamente a moto ferma la lascio sempre con molta benzina

stefano1
25/10/2017, 23:09
anch'io sempre tenuto il serbatoio pieno , cosa che mi fa leggermente incazzare , perché dovrei poter decidere io quanta benzina tenere nel serbatoio senza preoccuparmi di tenerlo pieno per non farlo arrugginire , è un discorso di qualità .Ho controllato il serbatoio di un KTM 990 pari età l’internosembrava cromato problemi zero , qualità al top..Costodel trattamento fatto da me circa 40 euro che fatto in serie si ridurrebbedrasticamente per cui non capisco perchè non lo facciano in fabbrica .

cicorunner
26/10/2017, 07:33
anch'io sempre tenuto il serbatoio pieno , cosa che mi fa leggermente incazzare , perché dovrei poter decidere io quanta benzina tenere nel serbatoio senza preoccuparmi di tenerlo pieno per non farlo arrugginire , è un discorso di qualità .Ho controllato il serbatoio di un KTM 990 pari età l’internosembrava cromato problemi zero , qualità al top..Costodel trattamento fatto da me circa 40 euro che fatto in serie si ridurrebbedrasticamente per cui non capisco perchè non lo facciano in fabbrica .



concordo
sicuramente la qualità non è eccelsa, serbatoio fatto in tailandia mi pare di ricordare, ma questo significa poco
tenerlo pieno aiuta sicuramente a far si che si formi meno condensa e di conseguenza meno acqua, causa dell'ossido interno al serbatoio

gio58
26/10/2017, 19:46
di sicuro la tiger 955 non soffre di ruggine nel serbatoio

MrTiger
30/10/2017, 08:04
di sicuro la tiger 955 non soffre di ruggine nel serbatoio

e' di plastica ..:d

riccardo
30/10/2017, 08:33
Nessun problema riportato sopra, con la prima tiger 2008 con 45000 km, solo i tagliandi. Con la seconda 2012 SE con 35000 km solo tagliandi, entrambe con scarico libero originale e mappatura dedicata originale.