Visualizza Versione Completa : E ora occhio alle curve (Autovelox)
Dai nostri cugini francesi
Arriva l'autovelox da curva: salverà migliaia di utenti delle due ruote - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/motori/sezioni/sicurezza/2017/11/03/news/arriva_l_autovelox_da_curva-180150778/?ref=RHPF-VM-I0-C6-P2-S1.6-T1)
loro che sono sempre stati un passo avanti in favore dei motociclisti, questa volta però ci fanno addrizzare le antenne perchè se verrà applicato anche in Italia.... saranno axxi amari:dry:
Ho i miei dubbi che potrà ridurre gli incidenti in curva, anzi sarà oggetto di distrazione... :cipenso:
Servirà solo a far cassa...
Ho i miei dubbi che potrà ridurre gli incidenti in curva, anzi sarà oggetto di distrazione... :cipenso:
Servirà solo a far cassa...
Se lo stato (qualsiasi stato) volesse regolare seriamente il rispetto della velocità max consentita sarebbe semplicissimo...basterebbe applicare per legge un piccolo box che mediante gps e la cartografia delle mappe riconosce il tratto di strada (e il relativo limite) tagliando la potenza se si supera tale limite...in pratica ogni veicolo si autoregola in base alla strada che sta percorrendo indipendentemente da quanto voglia andare veloce il guidatore...
Ma poi...
-perché produrre auto con motoroni grossi e potenti quando il limite max raggiungibile sono i 130kmh?...basterebbe una smart
-lo stato non incassa più 1 euro dalle multe di velox e tutor
-chi costruisce questi cassoni (con i quali hanno invaso tutto il territorio italico) farebbe la fame
-si risolverebbe VERAMENTE e DEFINITIVAMENTE il problema "eccesso di velocità"
-ecc
...ecco perché quando sento parlare di "deterrenza" e leggo notizie del genere mi viene solo da ridere...
Vale solo per i motociclisti?http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/senzaundente.gifNo perche se del caso sarei salvo.http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/unsure.gif
Però che sfere,poi come faranno sti smanettoni che si ingarellano anche tra moto auto, prima mi è capitato di vedere una scenetta del genere, una zetona davanti e una nuova giulia dietro,francobollata al portatargahttp://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/senzaundente.gif
P.s,non che mi 'ingarelli'con qualche hosa,io.
tony le magnific
04/11/2017, 18:47
ITALIA CI SONO ALTRE LEGGE
Quandoi controlli di velocità non sono frequenti e programmati, gli agentiche li effettuano devono ogni volta apoggiarea terra cartelli di preavviso,per poi toglierli appena finito il servizio. Tutto ciò vale anchequando ci sono già segnali fissi che preavvisano della possibilitàdi controlli. Non è invece obbligatorio lasciare il veicolo diservizio in posizione ben in vista: basta che accanto allo strumentomisuratore ci siano agenti in divisa. Sono le più innovative tra leindicazioni fornite dall’ultima circolare in materia, la n.300/A/6045/17/144/520/3, emanata il 7 agosto dal dipartimentoPubblica sicurezza del ministero dell’Interno.
L'art.142, comma 6-bis, C.d.S. impone che le postazioni di controllo per il rilevamento della velocità siano preventivamente segnalate e ben visibili dall'utenza,mediante l'uso di segnali stradali o dispositivi di segnalazione,,,,,,
https://www.laleggepertutti.it/48608_autovelox-tutte-le-regole-sulla-segnalazione
https://www.agi.it/cronaca/auteovelox_multe_decreto_minniti-2037648/news/2017-08-11/
leggete questo link cosi siete piu preparati in caso di multa
TONY le magnific
Ci mancava anche questa....:cry:
Ok rispettare i limiti ma ormai si è più concentrati a vedere i velox che a guidare, sempre con il terrore di superare "magari di poco" il limite......
armageddon
04/11/2017, 21:21
Se lo stato (qualsiasi stato) volesse regolare seriamente il rispetto della velocità max consentita sarebbe semplicissimo...basterebbe applicare per legge un piccolo box che mediante gps e la cartografia delle mappe riconosce il tratto di strada (e il relativo limite) tagliando la potenza se si supera tale limite...in pratica ogni veicolo si autoregola in base alla strada che sta percorrendo indipendentemente da quanto voglia andare veloce il guidatore...
Ma poi...
-perché produrre auto con motoroni grossi e potenti quando il limite max raggiungibile sono i 130kmh?...basterebbe una smart
-lo stato non incassa più 1 euro dalle multe di velox e tutor
-chi costruisce questi cassoni (con i quali hanno invaso tutto il territorio italico) farebbe la fame
-si risolverebbe VERAMENTE e DEFINITIVAMENTE il problema "eccesso di velocità"
-ecc
...ecco perché quando sento parlare di "deterrenza" e leggo notizie del genere mi viene solo da ridere...
e poi che cazzo farei io?:ph34r:
e poi che cazzo farei io?:ph34r:
L'uncinetto?:biggrin3:
Cmq per cassoni intendo quelli di lamiera dove dentro (a volte) mettono i velox...
valterone
06/11/2017, 08:48
In gamba i tennici, l'han fatto alto il giusto per il cassonetto. :biggrin3:
Facessero le leggi con cotanto senno... :dubbio:
I limiti in Francia sono veramente generosi sulle strade dove ci si diverte in moto..anche se gli mettono questi velox si divertono lo stesso.
In Italia sarebbe un problema.
leon1775
06/11/2017, 11:21
In Italia purtroppo i limiti di velocità non sono applicati con raziocinio...
l'altro giorno percorrevo la SS92 in Basilicata...la piu' bella strada che si possa percorrere in moto dalle nostre parti, un susseguirsi di curve di almeno 60/70 km senza soluzione di continuità con asfalto perfetto....vabbè lasciamo stare che ho ancora la bava alla bocca...ma con limite a 90kmh in quanto SS...limite assurdo...in auto a più di 60/70 non ci puoi andare se non considerandola come gara in salita...poi ci sono altre decine di SS a quattro corsie separate, corsie di emergenza ecc. ecc. dove andare a 90kmh è praticamente impossibile...
e per non parlare delle Provinciali a 50kmh...dove rischi un tamponamento se vai a velovità codice.
Se i limiti fossero ragionevoli...sarebbe più facile rispettarli.
Poi il rispetto delle norme dipende dalla severità e dal controllo...perche in USA anche se hanno macchine con motori enormi vanno tutti piano...perche se ti beccano ti rompono il c.... ed i controlli ci sono , ma non per risanare le casse del comune di turno, ma per far passare la voglia di correre alla gente...
In Italia purtroppo i limiti di velocità non sono applicati con raziocinio...
l'altro giorno percorrevo la SS92 in Basilicata...la piu' bella strada che si possa percorrere in moto dalle nostre parti, un susseguirsi di curve di almeno 60/70 km senza soluzione di continuità con asfalto perfetto....vabbè lasciamo stare che ho ancora la bava alla bocca...ma con limite a 90kmh in quanto SS...limite assurdo...in auto a più di 60/70 non ci puoi andare se non considerandola come gara in salita...poi ci sono altre decine di SS a quattro corsie separate, corsie di emergenza ecc. ecc. dove andare a 90kmh è praticamente impossibile...
e per non parlare delle Provinciali a 50kmh...dove rischi un tamponamento se vai a velovità codice.
Se i limiti fossero ragionevoli...sarebbe più facile rispettarli.
Poi il rispetto delle norme dipende dalla severità e dal controllo...perche in USA anche se hanno macchine con motori enormi vanno tutti piano...perche se ti beccano ti rompono il c.... ed i controlli ci sono , ma non per risanare le casse del comune di turno, ma per far passare la voglia di correre alla gente...
https://youtu.be/Wddv2otN7vM
Fai caso in basso a dx come l'app usando le mappe tom tom riconosce al cm la posizione del segnale e il limite previsto...immagina un box che utilizzando tale tecnologia e un gps possa tagliare potenza al motore superato il limite...immaginalo montato per legge su tutti i veicoli...il problema "eccesso di velocità" sarebbe definitivamente risolto....
armageddon
06/11/2017, 19:37
https://youtu.be/Wddv2otN7vM
Fai caso in basso a dx come l'app usando le mappe tom tom riconosce al cm la posizione del segnale e il limite previsto...immagina un box che utilizzando tale tecnologia e un gps possa tagliare potenza al motore superato il limite...immaginalo montato per legge su tutti i veicoli...il problema "eccesso di velocità" sarebbe definitivamente risolto....
su maserati il riconoscimento segnali stradali c'è già,da li a fare quello che auspichi il passo è molto breve
su maserati il riconoscimento segnali stradali c'è già,da li a fare quello che auspichi il passo è molto breve
Ma non lo farà MAI NESSUNO:biggrin3:
armageddon
06/11/2017, 20:08
Ma non lo farà MAI NESSUNO:biggrin3:
e sarà anche meglio:oook:
e sarà anche meglio:oook:
Massìdai...:biggrin3:
i limiti in Italia sono ormai anacronistici, abbiamo gli stessi limiti di quando giravano solo le 500 e 600 con i freni a tamburo.
Per chi è di Bologna è cosa nota ma per chi non lo è vi racconto questo esempio;
a Borgo Panigale, la patria della Ducati, proprio accanto allo stabilimento Ducati, passa una strada chiamata "stradone", un lungo viale che porta fino a ridosso delle mura passando vicino allo stadio, ora questa strada è costituita da ben tre corsie per senso di marcia con il maciapiede/spartitraffico tra i due sensi, ebbene li ci sono i limiti dei 50 km/h!!!!!
Vorrei precisare che non ci sono neppure abitazioni civili, solo benzinai e un accesso per poche attività, quando escono le moto, magari per provarle (chissà con la nuova V4 come avranno fatto?!?!?!) come le travestono? da cinquantini?
Di esempi cosi ne potrei fare a iosa, il fatto è che abbiamo gente incompetente che gestisce la cosa pubblica e spesso opera in malafede (leggasi FARE CASSA).
La serietà non è nel nostro DNA
i limiti in Italia sono ormai anacronistici, abbiamo gli stessi limiti di quando giravano solo le 500 e 600 con i freni a tamburo.
Per chi è di Bologna è cosa nota ma per chi non lo è vi racconto questo esempio;
a Borgo Panigale, la patria della Ducati, proprio accanto allo stabilimento Ducati, passa una strada chiamata "stradone", un lungo viale che porta fino a ridosso delle mura passando vicino allo stadio, ora questa strada è costituita da ben tre corsie per senso di marcia con il maciapiede/spartitraffico tra i due sensi, ebbene li ci sono i limiti dei 50 km/h!!!!!
Vorrei precisare che non ci sono neppure abitazioni civili, solo benzinai e un accesso per poche attività, quando escono le moto, magari per provarle (chissà con la nuova V4 come avranno fatto?!?!?!) come le travestono? da cinquantini?
Di esempi cosi ne potrei fare a iosa, il fatto è che abbiamo gente incompetente che gestisce la cosa pubblica e spesso opera in malafede (leggasi FARE CASSA).
La serietà non è nel nostro DNA
Più che altro abbiamo il brutto vizio di chiamare le cose con un nome diverso da quello che sono....ed ecco qua che per giustificare velox tutor ecc tirano fuori la cazzata della "prevenzione"....allora via con tutta una massa di investimenti assurdi in mega infrastrutture che "prevengono" il problema in qualche tratto stradale e via con i velox mobili a fare cassa nascosti dietro le frattine...:wacko:
Il ssospetto è che faccia comodo così...
streetTux
07/11/2017, 06:54
I limiti in Francia sono veramente generosi sulle strade dove ci si diverte in moto..anche se gli mettono questi velox si divertono lo stesso.
In Italia sarebbe un problema.
straq8 :oook:
valterone
07/11/2017, 08:48
Fai caso in basso a dx come l'app usando le mappe tom tom riconosce al cm la posizione del segnale e il limite previsto...immagina un box che utilizzando tale tecnologia e un gps possa tagliare potenza al motore superato il limite...immaginalo montato per legge su tutti i veicoli...il problema "eccesso di velocità" sarebbe definitivamente risolto....
Onestamente, a questo punto perché guidare... ben venga l'auto che ci porta a destinazione da sola, oppure i mezzi pubblici. Così ci togliamo anche la rottura di c@zzo di seguire pedissequamente quel che dice il navigatore. :oook:
Peraltro come si fa a seguire lo schermo mentre si guida, si fuma e si messaggia? :ph34r:
Onestamente, a questo punto perché guidare... ben venga l'auto che ci porta a destinazione da sola, oppure i mezzi pubblici. Così ci togliamo anche la rottura di c@zzo di seguire pedissequamente quel che dice il navigatore. :oook:
Peraltro come si fa a seguire lo schermo mentre si guida, si fuma e si messaggia? :ph34r:
Era per sottolineare la dannosità/stupidità/inadeguatezza dell'uso di strumenti come velox tutor e compagnia cantata alla risoluzione del problema "rispetto del limite di velocità"...specialmente con la tecnologia che abbiamo oggi a disposizione
valterone
07/11/2017, 09:19
Sisi... avevo compreso. Solo che poco a lato di quel che hai scritto tu c'è quel che ho scritto io, fermo lì in attesa. Il giorno in cui decideranno di renderlo obbligatorio (e non è scontato che non lo faranno) sarà la morte del viaggiare per come lo intendiamo o almeno lo intendo io, oggi. Che amarezza.
Sisi... avevo compreso. Solo che poco a lato di quel che hai scritto tu c'è quel che ho scritto io, fermo lì in attesa. Il giorno in cui decideranno di renderlo obbligatorio (e non è scontato che non lo faranno) sarà la morte del viaggiare per come lo intendiamo o almeno lo intendo io, oggi. Che amarezza.
Non lo faranno mai...troppi interessi in ballo...
valterone
07/11/2017, 09:31
Ma ci sono comunque interessi più interessanti di altri... :ph34r:
Alebrasa
14/11/2017, 16:01
Dai nostri cugini francesi
Arriva l'autovelox da curva: salverà migliaia di utenti delle due ruote - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/motori/sezioni/sicurezza/2017/11/03/news/arriva_l_autovelox_da_curva-180150778/?ref=RHPF-VM-I0-C6-P2-S1.6-T1)
loro che sono sempre stati un passo avanti in favore dei motociclisti, questa volta però ci fanno addrizzare le antenne perchè se verrà applicato anche in Italia.... saranno axxi amari:dry:
salvare vite o ingrassare le casse dei comuni??
voglio proprio vedere quante vite salverà considerando che d'istinto molti motociclisti pinzeranno con l anteriore appena vedranno la simpatica scatoletta e si fracelleranno contro il guardrail/macchina che viene in senso opposto...
ipocriti di merda
Onestamente, a questo punto perché guidare... ben venga l'auto che ci porta a destinazione da sola, oppure i mezzi pubblici. Così ci togliamo anche la rottura di c@zzo di seguire pedissequamente quel che dice il navigatore. :oook:
Peraltro come si fa a seguire lo schermo mentre si guida, si fuma e si messaggia? :ph34r:
io l'ho sempre detto, troppa tecnologia spegne i neuroni... basti vedere i giovani d'oggi che son in larga parte lobotomizzati da smartphone e amenità varie... e la colpa è dei genitori incapaci e decerebrati.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.