Visualizza Versione Completa : Tiger Sport Quickshifter
Pedrozzo
06/11/2017, 11:04
E' una figata...troppo bello...
lo stile di guida ne trae giovamento e la mano sinistra si affatica meno nei lunghi percorsi....
Impostazione tempi di risposta tramite applicazione su cellulare...
Installazione relativamente facile...
https://www.healtech-electronics.com/products/qse/
https://www.healtech-electronics.com/wp-content/uploads/QuickShifter_easy_title.png
cosa ne pensate?
Si ma...Quante palanche???
cazzarola 290 neuri:blink:
Pedrozzo
07/11/2017, 07:53
Si ma...Quante palanche???
cazzarola 290 neuri:blink:
certo...è costosetto, ma vuoi mettere la goduria di infilare in successione le marce senza il minimo sussulto e con una rapidità impensabile
Capisco il giochino, ma io sul 1050 in montagna uso il cambio di rado e pur avendolo avuto sulla moto da pista il QS non ne sento l esisgenza su una moto stradale...oltretutto il cambio triumph non è un fulmine quindi I tagli devono essere fatti di conseguenza e non riosulterà mai veloce come su altre moto.
Io lo trovavo comodo con il 1000 in pista sopratutto nelle ripartenze perchè impennandosi molto con il QS tenevo entrambe le mani su I semimanubri...
Pedrozzo
07/11/2017, 15:58
secondo me invece, considerando che il cambio della Sport è notevolmente migliore rispetto a quello della 1050, sarà utile...
il problema è il costo!
Il problema non è il costo, ma la scarsa affidabilità di questi giogarelli aftermarket.
Anche una certa dozzinalità nel funzionamento.
Se valuti la spesa per un Translogic come affrontabile allora ok, ma le altre scatolette le lascerei perdere.
Io aspetto la futura versione nel 2020 euro5 se lo installano di serie o almeno optional piuttosto che un after market , originale montato dalla casa mi da il senso di affidabilità
Il problema non è il costo, ma la scarsa affidabilità di questi giogarelli aftermarket.
Anche una certa dozzinalità nel funzionamento.
Se valuti la spesa per un Translogic come affrontabile allora ok, ma le altre scatolette le lascerei perdere.
anche IRC fa ottimi prodotti...
Pedrozzo
08/11/2017, 12:32
ho visto i prodotti translogic...costano...
ma sicuramente sono più accurati....
Ciao a tutti. Dato che un mio amico ha cambiato moto e nella nuova lo aveva già di serie, sono riuscito a prendere il quickshifter della healtech a metà prezzo. Fa il suo dovere e la possibilità di variare i tempi di taglio fa molto comodo. Fino ai 4500 giri se i tagli sono brevi tende a far sobbalzare leggermente la moto mentre dai 5000 in poi è molto fluido. Devo dire comunque che a mio parere è più uno sfizio che una necessità. Sulla sport il cambio è già morbido e le cambiate veloci e non se ne sente molto la necessità visto anche il prezzo da nuovo
Ciao a tutti. Dato che un mio amico ha cambiato moto e nella nuova lo aveva già di serie, sono riuscito a prendere il quickshifter della healtech a metà prezzo. Fa il suo dovere e la possibilità di variare i tempi di taglio fa molto comodo. Fino ai 4500 giri se i tagli sono brevi tende a far sobbalzare leggermente la moto mentre dai 5000 in poi è molto fluido. Devo dire comunque che a mio parere è più uno sfizio che una necessità. Sulla sport il cambio è già morbido e le cambiate veloci e non se ne sente molto la necessità visto anche il prezzo da nuovo
in genere Il quickshifter può essere settato in modo che funzioni da un numero di giri in poi.
Io sullo zx 10 lo facevo funzionare solo oltre I 7000.
Se sulla sport sotto I 5000 non è fluido basta setterlo in modo che funzioni solo oltre quell regime e sotto cambi normalmente con la frizione
Mi ricordo che I paramentri di settaggio per il dinojet erano 3
Minimum RPM :
Regime di giri al di sotto del quale il cambio elettronico non è in funzione.
Shift Interval :
Periodo di tempo fra due cambiate durante il quale il cambio elettronico
non si attiva. Il tempo è espresso in millisecondi.
Kill Times (mSec) :
Durata del taglio, sempre espresso in millisecond
prova a lavorare anche sul secondo
Ciao, nel commento non ho specificato ma facevo riferimento ai parametri standard leggermente corti che impostano per il 3 cilindri a bassi giri. Ho già provato a variare fino a 5000 giri i tempi di taglio allungando di 5/10 ms e migliora molto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.