PDA

Visualizza Versione Completa : Migliore moto per fare il giro del mondo



tony le magnific
07/11/2017, 16:01
Gia che qua sono tutti motociclisti,, vorrei sapere il vostro parere,,, quale sarebbe la migliore moto per fare il giro al mondo in SOLITARIA,,,

Veramente no e il giro al mondo e andare in Argentina di qua in moto,, arrivare a Vladivostok 15.000 km di qua,, e poi imbarcare per la America e scendere fino Argentina altri 15.000 km totale da 25.000 a 30.000 km da fare,, il tempo non conta quando se arriva se arriva,, non pato perche ancora o una casa a vendere e non poso venderla ,, e dire sono ancorato a questa terra,,

https://www.subito.it/ville-singole-e-a-schiera/correggio-casa-in-campagna-reggio-emilia-168375411.htm

NO IMPORTA TIPO E MARCA ,,, voi sapete che ogni moto a il suo pro e contra,, da valutare per la scelta,, ditemi vostro studio,,
Anche capite tutte le inclemenza del clima e la difficoltà di tanta strada che se dovrà afrontare ogni giorno,,, dove non tutto e asfalto e pianura,, ecc.ecc.

GRAZIE A TUTTI,,,,,,,, A VOI FORUMMMMMM SPECIFICIIIIIIII

TONY le magnific

ragazzi grazie per vostre risposte pero ce qualcosa di rispettare

1 no puo essere tanto pesante come la BMW GS tutta carica chi la soleva se cado,, sono in SOLITARIA,, va bene non sono solo al mondo pero sai ce di tutto,, poi se hai un problema meccanico po darsi si ferma una Pick-up e la metti sul cassone in 2 o 3 persone,, allora te portano aun paese vicino,, ricordate che i paesi vicino in sudamerica se parla de un minimo di 100 km,,

2 devi vedere la autonomia,, non credete che ce sempre il benzinaio a portata di mano,, ci sono posti dove ce il cartello """ FATE BENZINA QUA, PROSSIMO BENZINAIO 400 KM "" questo lo ricordo 30 anni fa po darsi adesso a cambiato pero dificulto,,, per questo una cilindrata grossa mangia molto carburante,, no e per i soldi e per la logistica geografica,, anche 4 tempi logicamente po darsi trovi qualcuno che te puo dare 2 litri di benzina del serbatoio della macchina,,

3 poi le strade su maggiore parte sono asfaltate,,, pero ci sono anche sterrate ,, mica sono fiume secchi,, sono sterrate piu o meno cosi

https://www.youtube.com/watch?v=0I_cRHCyoio

4 no tanta carena quando uno cade e lo primo che se rompe,, e anche tubeless, riparazione piu facile,,
5 logicamente da preparare con un buon parabrezza e paramani,, sul sterrato e asfalto un sasso in faccia o la mano fa male anche frattura de un arto

6 guida dritta ci sono tanti km d'avanti

7 si moto nuova,, non poso rischiare rotture, affidabile al 100 % e in Argentina la moto che porto e costa il doppio di qua,, una bonneville t120 costa 23.000 euro

Shining
07/11/2017, 16:42
Prenditi un'enduro di qualche anno fa robusta, affidabile e senza elettronica, di quelle che ci possano mettere le mani e ripararle, se ci fosse bisogno, anche in posti dimenticati da Dio

Paolo Cromo
07/11/2017, 16:43
Prima ti consiglio di studiare l'italiano...
Poi moto enduro di piccola cilindrata,250/400,monocilindrica.Ciao

Shining
07/11/2017, 16:45
Prima ti consiglio di studiare l'italiano...
Poi moto enduro di piccola cilindrata,250/400,monocilindrica.Ciao

Ma se torna in Argentina, che è casa sua, l'italiano che sa gli basta e avanza :biggrin3:

gery66
07/11/2017, 17:14
Suzuki DR 600 S (1985 - 90) usate - Annunci moto usate Suzuki - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/suzuki/dr-600/KPeMnJ)
Perfetta....:oook:

Stinit
07/11/2017, 17:23
Gia che qua sono tutti motociclisti,, vorrei sapere il vostro parere,,, quale sarebbe la migliore moto per fare il giro al mondo in SOLITARIA,,,

Veramente no e il giro al mondo e andare in Argentina di qua in moto,, arrivare a Vladivostok 15.000 km di qua,, e poi imbarcare per la America e scendere fino Argentina altri 15.000 km totale da 25.000 a 30.000 km da fare,, il tempo non conta quando se arriva se arriva,, non pato perche ancora o una casa a vendere e non poso venderla ,, e dire sono ancorato a questa terra,,

https://www.subito.it/ville-singole-e-a-schiera/correggio-casa-in-campagna-reggio-emilia-168375411.htm

NO IMPORTA TIPO E MARCA ,,, voi sapete che ogni moto a il suo pro e contra,, da valutare per la scelta,, ditemi vostro studio,,
Anche capite tutte le inclemenza del clima e la difficoltà di tanta strada che se dovrà afrontare ogni giorno,,, dove non tutto e asfalto e pianura,, ecc.ecc.

GRAZIE A TUTTI,,,,,,,, A VOI FORUMMMMMM SPECIFICIIIIIIII

TONY le magnific


...dunque...trattasi di viaggio da +- 30000 km con spostamenti via mare importanti...quindi già di suo è un viaggio economicamente molto oneroso sia in termini di tempo che di denaro...che necessita di un mezzo affidabile...poliedrico e all'altezza della situazione...direi che la moto adatta allo scopo è indubbiamente questa:

http://media.motorbox.com/image/bmw-r-1200-gs-rallye-2017/5/4/9/549558/549558-16x9-lg.jpg

http://www.panorama-auto.it/content/uploads/2017/01/Bmw-R-1200-GS-2017-936x600.

ovviamente va debitamente accessoriata con borse e quant'altro
https://www.wunderlich.de/shop/it/highlights-bmw-r-1200-gs-lc-2017-1.html

perchè?


perchè è la più venduta per viaggiare (non è un caso) e perchè bmw offre un valido supporto di pezzi di ricambio in tutto il mondo... https://www.bmw-motorrad.it/it/service/dealerlocator.html

cicorunner
07/11/2017, 17:27
Bmw Gs tutta la vita, fosse la 1150 meglio ancora. Grande capienza e zero elettronica

Le enduro suggerite da Shining sono robuste ma alquanto scomode per lunghe percorrenze secondo me.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Stinit
07/11/2017, 17:33
Bmw Gs tutta la vita, fosse la 1150 meglio ancora. Grande capienza e zero elettronica

Le enduro suggerite da Shining sono robuste ma alquanto scomode per lunghe percorrenze secondo me.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk


non solo...sono adatte a chi cerca un viaggio "minima spesa massima resa"...ma se vuole fare quel viaggio suppongo che non abbia problemi ne di soldi ne di tempo...per cui perchè andare "a risparmio" con un mezzo vecchio e scomodo?

Mastroragno
07/11/2017, 18:03
La mia XL200R...

Lo già detto altre volte...vero che le vecchie enduro sono affidabili ed è facile farci la manutenzione...però bisogna farla, e sicuramente più spesso delle moto attuali...in giro ci sono certi cadaveri che dopo poche migliaia di km cominciano ad avere una magagna dietro l'altra...

Per la mia ci speso circa €4000 :ph34r: per rimetterla a nuovo...e ora potrei farci davvero il giro del mondo...

tony le magnific
07/11/2017, 18:40
.

Paolo Cromo
07/11/2017, 18:55
Studia l'arabo allora,ma anche la grammatica.Penso di avere tutti i libri di viaggi in moto,per lo meno quelli che si possono acquistare in Italia:chi ha fatto un giro come quello che dici tu ha usato la moto che possedeva,certo non una supersportiva.I viaggi più lunghi e difficoltosi che ho letto sono stati fatti con delle Vespe,anche vecchie.

Dennis
07/11/2017, 19:00
indubbiamente il GS :oook:

on l'assistenza capillare BMW puoi permetterti di viaggiare in lungo ed in largo per tutto il mondo, sicuro che ogni 100 km troverai un concessionario autorizzato per installare l'ennesimo aggiornamento elettronico che tenta di risolvere spegnimenti improvvisi, sborbottamenti vari, sospensioni che hanno vita propra e tante altre avventurose inconvenienze Premium del genere :oook:

ah tony, na moto per fare il giro del mondo ce l'hai già, vendi sta casa, butta via quelle orribili bisacce marroni e parti senza voltarti indietro :oook:

Stinit
07/11/2017, 19:05
ragazzi grazie per vostre risposte pero ce qualcosa di rispettare

1 no puo essere tanto pesante come la BMW GS tutta carica chi la soleva se cado,, sono in SOLITARIA,, va bene non sono solo al mondo pero sai ce di tutto,, poi se hai un problema meccanico po darsi si ferma una Pick-up e la metti sul cassone in 2 o 3 persone,, allora te portano aun paese vicino,, ricordate che i paesi vicino in sudamerica se parla de un minimo di 100 km,,

2 devi vedere la autonomia,, non credete che ce sempre il benzinaio a portata di mano,, ci sono posti dove ce il cartello """ FATE BENZINA QUA, PROSSIMO BENZINAIO 400 KM "" questo lo ricordo 30 anni fa po darsi adesso a cambiato pero dificulto,,, per questo una cilindrata grossa mangia molto carburante,, no e per i soldi e per la logistica geografica,, anche 4 tempi logicamente po darsi trovi qualcuno che te puo dare 2 litri di benzina del serbatoio della macchina,,

3 poi le strade su maggiore parte sono asfaltate,,, pero ci sono anche sterrate ,, mica sono fiume secchi,, sono sterrate piu o meno cosi

https://www.youtube.com/watch?v=0I_cRHCyoio

4 no tanta carena quando uno cade e lo primo che se rompe,, e anche tubeless, riparazione piu facile,,
5 logicamente da preparare con un buon parabrezza e paramani,, sul sterrato e asfalto un sasso in faccia o la mano fa male anche frattura de un arto

6 guida dritta ci sono tanti km d'avanti

7 si moto nuova,, non poso rischiare rotture, affidabile al 100 %

GRAZIE PER IL CONSIGLIO DI STUDIARE IL ITALIANO,,,, PERO COME CORRE IL TEMPO SAREBBE MEGLIO IL ARABO,, perche la italia sara multietnica e il italiano se parlara poco CARO PAOLO sucederá più meno come il spagnolo in Stati Uniti,,, logicamente TE come ME no lo vedremo pero quella sara la fine,,,, ricorda che il 2050 in Italia il 40% della popolazione sara oltre 65 anni,, perche dei figli non ci fanno,,

TONY le magnific

Quella del video è una bmw F800GS che ha un serbatoio di 16 litri...se ci viaggia lui in quelle strade figurati cosa puoi fare con un gs 1200 adventure che ha 30 litri di serbatoio :cool:


per la questione cadute la gs 1200 adventure può montare le apposite protezioni tubolari con 200/250 euro...se cadi non succede nulla!

http://img1.stcrm.it/images/3887043/HOR_STD/1000x/p90223368-highres.jpg

per quanto riguarda il peso il boxer ha il baricentro basso...meglio di quello come manovrabilità non puoi trovare

janez0702
07/11/2017, 19:07
Tony io vedrei bene anche una Yamaha 660 xt tenerè.
Mi sembra che risponda abbastanza bene alle caratteristiche che cerchi.....
E quando succederà ci terrai aggiornati con il tuo simpaticissimo modo di scrivere, mi raccomando!!!:oook:

Il Gio
07/11/2017, 19:08
240286
Lui l’ha fatto con una triumph.. negli anni 70’.....
una mia ex collega qualche anno fa tutto il continente americano da sud a nord con una bmw r100gs, la sua moto ma scelta rispetto ad altre più moderne xche più facilmente riparabile da un qualsiasi meccanico senza ausili elettronici.. (52000km).. storia raccontata nel libro “io parto”..

Stinit
07/11/2017, 19:09
indubbiamente il GS :oook:

on l'assistenza capillare BMW puoi permetterti di viaggiare in lungo ed in largo per tutto il mondo, sicuro che ogni 100 km troverai un concessionario autorizzato per installare l'ennesimo aggiornamento elettronico che tenta di risolvere spegnimenti improvvisi, sborbottamenti vari, sospensioni che hanno vita propra e tante altre avventurose inconvenienze Premium del genere :oook:

ah tony, na moto per fare il giro del mondo ce l'hai già, vendi sta casa, butta via quelle orribili bisacce marroni e parti senza voltarti indietro :oook:

Periodo di analisi: Gennaio-Ottobre 2017

1 BMW | R 1200 GS | Enduro | 3.620
2 HONDA | AFRICA TWIN | Enduro | 3.054
3 HONDA | NC 750 X | Enduro | 2.343
4 YAMAHA | TRACER 900 | Turismo | 2.238
5 DUCATI | SCRAMBLER 800 | Naked | 2.127
6 BMW | R 1200 GS ADVENTURE | Enduro | 1.917
7 YAMAHA | MT-07 | Naked | 1.585
8 YAMAHA | MT-09 | Naked | 1.555
9 YAMAHA | TRACER 700 | Turismo | 1.268
10 KAWASAKI | Z 900 | Naked | 1.220
11 KAWASAKI | Z 650 | Naked | 1.214
12 DUCATI | MULTISTRADA 950 | Turismo | 1.181
13 SUZUKI | DL650A V-STROM | Enduro | 1.079
14 DUCATI | MULTISTRADA 1200 | Turismo | 1.003
15 KTM | 125 DUKE | Naked | 970
16 KAWASAKI | VERSYS 650 | Enduro | 961
17 MOTO GUZZI | V7 STONE | Naked | 937
18 BENELLI | TRK 502 | Enduro | 866
19 HARLEY-DAVIDSON | XL883N IRON 883 | Custom | 837
20 HARLEY-DAVIDSON | XL1200X FORTY-EIGHT | Custom | 719
21 YAMAHA | XSR 700 | Naked | 714
22 BMW | R NINE T SCRAMBLER | Naked | 693
23 BMW | S 1000 XR | Enduro | 687
24 BMW | F 800 GS | Enduro | 663
25 KTM | 1290 SUPER ADVENTURE S | Enduro | 662
26 HONDA | CB 500 X | Turismo | 630
27 HONDA | CB 500 F | Naked | 623
28 BMW | F 700 GS | Enduro | 610
29 YAMAHA | MT-125 | Naked | 593
30 DUCATI | HYPERMOTARD 939 / HYPERMOTARD 939 SP / HYPERSTRADA 939 | Supermotard | 590
31 HONDA | CB 125F | Naked | 540
32 TRIUMPH | TIGER 800 | Enduro | 528
33 BMW | R 1200 RT | Turismo | 527
34 BMW | R 1200 R | Naked | 514
35 KTM | 390 DUKE | Naked | 514
36 TRIUMPH | STREET TWIN | Naked | 511
37 SUZUKI | DL1000A V-STROM | Enduro | 510
38 HONDA | CB 650 F | Naked | 478
39 TRIUMPH | BONNEVILLE T100 | Naked | 477
40 DUCATI | MONSTER 797 | Naked | 476
41 BETA | RR 2T 300 MONOPOSTO | Enduro | 474
42 SUZUKI | GSX-S750A | Naked | 471
43 DUCATI | SUPERSPORT / SUPERSPORT S | Sportive | 463
44 FANTIC MOTOR | 125M | Supermotard | 451
45 BMW | R NINE T URBAN | Naked | 444
46 ENFIELD | BULLET 500 | Turismo | 442
47 KAWASAKI | Z1000 SX | Turismo | 435
48 TRIUMPH | STREET TRIPLE | Naked | 429
49 TRIUMPH | BONNEVILLE T120 | Naked | 416
50 TRIUMPH | STREET SCRAMBLER | Naked | 413
51 YAMAHA | MT-10 | Naked | 409
52 BENELLI | BN 302 | Naked | 405
53 DUCATI | MONSTER 821 | Naked | 388
54 KAWASAKI | VERSYS 1000 | Enduro | 377
55 KTM | SUPER DUKE R 1290 | Naked | 372
56 HARLEY-DAVIDSON | FLHXS STREET GLIDE SPECIAL | Turismo | 371
57 HONDA | CMX 500 REBEL | Custom | 370
58 BMW | G 310 R | Naked | 369
59 MOTO GUZZI | V9 BOBBER | Naked | 350
60 YAMAHA | XT 1200 Z | Enduro | 349
61 BENELLI | TORNADO NAKED T 125 | Naked | 342
62 KSR | BRIXTON BX 125 | Naked | 342
63 KTM | 350 EXC-F | Enduro | 335
64 BMW | R 1200 RS | Turismo | 332
65 SWM | SM 125 R | Supermotard | 332
66 DUCATI | MULTISTRADA 1200 ENDURO | Enduro | 328
67 DUCATI | SCRAMBLER 400 | Naked | 328
68 DUCATI | MONSTER 1200 | Naked | 319
69 HARLEY-DAVIDSON | XL 1200CX SPORTSTER 1200 ROADSTER | Naked | 315
70 BMW | F 800 R | Naked | 314
71 MOTO GUZZI | V7 SPECIAL | Naked | 310
72 SUZUKI | SV650A | Naked | 303
73 HARLEY-DAVIDSON | FXDB103 DYNA STREET BOB | Custom | 291
74 HONDA | CBR 1000 RR | Sportive | 285
75 BMW | S 1000 R | Naked | 279
76 KAWASAKI | VULCAN S | Custom | 276
77 KAWASAKI | NINJA 650 | Sportive | 266
78 SUZUKI | GSX-R1000 | Sportive | 266
79 BMW | R NINE T | Naked | 259
80 YAMAHA | XSR 900 | Naked | 258
81 DUCATI | 1299 PANIGALE / 1299 PANIGALE S | Sportive | 252
82 HONDA | CROSSRUNNER | Turismo | 249
83 MASH | TWO FIFTY | Naked | 245
84 YAMAHA | YZF-R125 | Sportive | 245
85 KTM | 250 EXC-F | Enduro | 243
86 HUSQVARNA | 701 SUPERMOTO | Supermotard | 240
87 KTM | 300 EXC | Enduro | 235
88 BMW | S 1000 RR | Sportive | 229
89 KEEWAY | SUPERLIGHT 125 | Custom | 229
90 KEEWAY | RKV 125 | Naked | 225
91 YAMAHA | YZF-R1 | Sportive | 223
92 DUCATI | 959 PANIGALE | Sportive | 222
93 BETA | EVO 2T 300 | Trial | 220
94 DUCATI | XDIAVEL | Custom | 220
95 KTM | 1290 SUPER ADVENTURE R | Enduro | 216
96 BMW | K 1600 GT | Turismo | 209
97 APRILIA | TUONO V4 1100 RR | Naked | 206
98 BENELLI | BN 251 | Naked | 204
99 KTM | SUPER DUKE GT 1290 | Turismo | 194
100 MASH | CAFE RACER | Naked | 194


...immagino che le officine autorizzate abbiano tanto da fare :dubbio:

Paolo Cromo
07/11/2017, 19:19
Ma se torna in Argentina, che è casa sua, l'italiano che sa gli basta e avanza :biggrin3:

Ora capisco..chiedo scusa al Magnifico!!

Dennis
07/11/2017, 19:25
...immagino che le officine autorizzate abbiano tanto da fare :dubbio:

te facci pure ironia :laugh2:

Shining
07/11/2017, 19:27
Mah, sarà che sono un preistorico ed ho un nokia 3110 (tanto il pc ce l'ho a casa e in ufficio, e se sto due ore non connesso con il mondo, il mondo va avanti ugualmente... :biggrin3:) ma a volte mi pare che si consideri indispensabile ciò che, invece, potenzialmente potrebbe creare problemi: mi riferisco alle moto iperaccessoriate e ipertecnologiche.
Questo qui sotto è un mio concittadino, che ha girato il mondo, e continua a girarlo, con vecchie enduro monocilindriche (solo una volta ha usato una Bmw boxer, ma di quelle di un tempo), ha sempre raggiunto la meta e tornato a casa senza problemi
Salvatore Pizzo, ovvero un viaggiatore totale > Adventurer (http://www.adventurer.it/)
se avete voglia dateci un'occhiata; tanta sostanza e pochi discorsi

tony le magnific
07/11/2017, 19:52
Grande vita Salvatore Pizzo,, molto avventuriera e professionale,, in tutto suo ventaglio di esperienza e sopratutto emozione,, vedere foto della Patagonia, los Andes dove io sono cresciuto, Cile , Bolivia, sono tutti posti conosciuti e che ritornare a vedere si posso,,

Grazie Shining per la soffiata,, e salutalo se hai la opportunità dile che e un grande e un esempio da eseguire,, per tutti noi,,, moto-viaggiatori di questo mondo,,,

gia che ogni punto de arrivo e anche un punto di partenza,,,

​TONY le magnific

varamiky
07/11/2017, 20:27
...per me guarda chi l'ha già fatto
...honda xl 650 transalp
...poca spesa tanta resa :oook:

tony le magnific
07/11/2017, 21:41
Dennis tu no lo crederai,,

ah tony, na moto per fare il giro del mondo ce l'hai già, vendi sta casa, butta via quelle orribili bisacce marroni e parti senza voltarti indietro :oook:

pero quelli """ ORRIBILI BISACCE MARRONI "" tutta la gente che le vede dice che sono bellissime e me chiedono dove le hanno fatto e si sono fatte a mano,,, a parte fa gioco con la sella,,, e dove porto la roba per il viaggio mica compro le case porta pizza delle BMW 1200 GS,, o bauletto givi trekkers,

la moto di fare il giro in moto gia ce lai ,,, e vero ci penso anche alla bonni,,, pero sai e 1200 con un litro faccio 20 km,, con la honda NC750 X faccio circa 30 km/ litro e per la autonomia e costo e molto meglio,,, comunque continua la ricerca o visto anche la honda cb 500 x niente male quasi 30 km/litro,,

​TONY le magnific

thetarcior
07/11/2017, 21:56
Tony, per me sei già un mito solo perché pensi seriamente di farlo. Rispetto, ammirazione e tanta, tantissima stima.
Spero di riuscire a trovare tempo, soldi e soprattutto il coraggio di farlo, prima o poi...

Detto ciò, stavo per dire GS per i soliti motivi, e anche perché se cade è più facilmente alzabile per via del baricentro basso. Ma... mi piace andare controcorrente. Se dovessi farlo io il giro del mondo in moto, non avrei dubbi sulla moto con cui condividere l’avventura: ktm 1290 superadventure R. Minchia in Sudamerica ci arrivo in monoruota, con le valigie che strisciano L’asfalto/sterrato che sia!


Detto questo e scherzi a parte, si tratta di una questione molto personale. Scegli la tua moto di cuore, visto che sarà la tua compagna di vita: solo così la tua esperienza sarà totale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cicorunner
08/11/2017, 07:26
Periodo di analisi: Gennaio-Ottobre 2017

1 BMW | R 1200 GS | Enduro | 3.620
2 HONDA | AFRICA TWIN | Enduro | 3.054
3 HONDA | NC 750 X | Enduro | 2.343
4 YAMAHA | TRACER 900 | Turismo | 2.238
5 DUCATI | SCRAMBLER 800 | Naked | 2.127
6 BMW | R 1200 GS ADVENTURE | Enduro | 1.917


5537 coglioni che non sapevano dove buttare i soldi ...

thetarcior
08/11/2017, 08:01
5537 coglioni che non sapevano dove buttare i soldi ...

Meno male che ci sei te che sei il guru di come spendere i propri soldi acquistando una motocicletta... [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dennis
08/11/2017, 08:15
Dennis tu no lo crederai,,

ah tony, na moto per fare il giro del mondo ce l'hai già, vendi sta casa, butta via quelle orribili bisacce marroni e parti senza voltarti indietro :oook:

pero quelli """ ORRIBILI BISACCE MARRONI "" tutta la gente che le vede dice che sono bellissime e me chiedono dove le hanno fatto e si sono fatte a mano,,, a parte fa gioco con la sella,,, e dove porto la roba per il viaggio mica compro le case porta pizza delle BMW 1200 GS,, o bauletto givi trekkers,

la moto di fare il giro in moto gia ce lai ,,, e vero ci penso anche alla bonni,,, pero sai e 1200 con un litro faccio 20 km,, con la honda NC750 X faccio circa 30 km/ litro e per la autonomia e costo e molto meglio,,, comunque continua la ricerca o visto anche la honda cb 500 x niente male quasi 30 km/litro,,

​TONY le magnific

non te la prendere per quelle borse dai, lo sai che non le sopporto :laugh2:

per i consumi, considera anche che più scendi di cilindrata più devi accelerare per smuovere una moto carica, non sempre ci si guadagna

Cracco reloaded
08/11/2017, 08:26
stanotte mi son sognato che compravo un africa twin. bianca con livrea rossa blu...
ci sono saltato sopra, sono partito tentennando cercando di non finire in una canaletta.. e poi non ricordo :biggrin3:

Dennis
08/11/2017, 08:57
stanotte mi son sognato che compravo un africa twin. bianca con livrea rossa blu...
ci sono saltato sopra, sono partito tentennando cercando di non finire in una canaletta.. e poi non ricordo :biggrin3:

hai battuto la testa cadendo nella canaletta e ti sei svegliato :)

Vitto2017
08/11/2017, 09:26
Prima cosa, in bocca a l lupo per il progetto :oook:

Hai escluso BMW GS...e cerchi moto agili, leggere con una buona autonomia e robuste...e NUOVE!
-visto che siamo forum Triumph, la Tiger 800 potrebbe andare bene
-dovessi partire io prenderei Honda Africa Twin 750
- Altre moto ottime BMW F 700 GS / BMW F 800 GS
- per finire Suzuki 650 o Kawasaki versys 650

Però ti consiglio di guardare anche gli usati, HONDA TRANSALP 650, una bella revisione completa e si parte

cicorunner
08/11/2017, 09:39
Meno male che ci sei te che sei il guru di come spendere i propri soldi acquistando una motocicletta... [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

guru un cazzo... io sono uno dei 5537 :dry:

Dennis
08/11/2017, 09:42
ricomprata nuova cico?

thetarcior
08/11/2017, 09:42
guru un cazzo... io sono uno dei 5537 :dry:

Ahahahahah e allora scusa, avevo frainteso il tono del tuo messaggio.. Gs?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cicorunner
08/11/2017, 09:49
ricomprata nuova cico?

no no ... ci mancherebbe

ora ne ho 60k in 32 mesi e mi deve almeno arrivare a 100k

in effetti io facevo parte dei coglioni del dicembre 2014... :biggrin3:


Ahahahahah e allora scusa, avevo frainteso il tono del tuo messaggio.. Gs?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

yes ... gs std my2014

Apox
08/11/2017, 09:51
guru un cazzo... io sono uno dei 5537 :dry:


5537 coglioni che non sapevano dove buttare i soldi ...

:ph34r:

Lone wolf 48
08/11/2017, 11:51
240303Stai preparando il viaggio per il dopopensione? Ottimo. I miei consigli: una moto affidabile e che sia assistita ovunque vai. Quindi o una giap. o una bmw.io ti consiglio il gs. Se lo trovi, anche il modello precedente da 110 cv. Niente borse laterali ma borsa soft sul portapacchi per i cambi dell’abbigliamento da viaggio, un borsone da 50 l. sul sellino posteriore per il bagaglio personale, una borsa da serbatoio per documenti, cell., portafoglio, macchina fotografica ecc. se proprio non puoi fare a meno delle borse laterali prendi quelle morbide, in caso di caduta non si rompono e non si rompono gli agganci. Protezioni laterali, non si sa mai. Se prendi bmw, iscriviti ad un motoclub motorrad, 70€ all’anno; oltre a sconti vari hai assistenza in tutto il mondo. In caso di incidente, rotture, guasti, trasporto della moto al più vicino centro assistenza pure a centinaia di km e rientro alla propria residenza del guidatore in caso di problemi fisici.

Naexim
08/11/2017, 12:33
Ma non esiste! ogni uno ha la propria idea di moto ideale per il tal scopo.
Una moto enduro monocilindrica 4tempi di media cubatura (500/800) non sarebbe male come già hanno consigliato, per i mie gusti però vibra un po' troppo, meglio un bicilindrico in stile honda transalp (nuova non la producono più,mi sembra) però la trasmissione cardanica sarebbe da preferire per minore manutenzione ordinaria.
La scelta è abbastanza articolata.

Dipende anche dalle misure antropomorfe,altezza,stazza,forza fisica ecc.

La moto semi ideale in grado di fare questo giro (tranne tracciati sterrati mediopesanti) già ce l'hai.
:oook:

valterone
08/11/2017, 14:43
Sergio Freschi, compaesano mio, http://http://archivio.animaguzzista.com/page_builder.php?fileindex=incontri/incontri_index.txt&filebody=incontri/racconti/jejo/jejo.htm quei viaggi li fa con una Guzzi 850 T5, per dire... mentre l'altro pazzo Friulano che è Italo Barazzutti http://http://www.navigatorediterra.it/thelma.html li ha fatti con una Gold Wing.

Secondo me se pensi che la moto non debba rompersi ti serve un GS, magari il piccolo. Se invece cerchi una moto che possa essere riparata con poco e dappertutto, serve una enduro anni 90.

Naexim
08/11/2017, 15:45
E' ma oramai le enduro anni 90 hanno per l'appunto una trentina d'anni sul groppone,molti pezzi di ricambio non saprei se siano realmente disponibili.

thetarcior
08/11/2017, 15:56
La globetrotter per eccellenza è il gs, c’è poco da fare. Il 1200, ovviamente.
Perché? Perché va ovunque, ha capacità di carico notevole, e comoda, veloce, consuma poco, è agile in rapporto alla stazza, non si rompe ma se proprio dovesse capitare ci sono officine autorizzate pure sul polo nord. E potrei continuare..

Poi certo che c’è chi lo fa pure con la vespa il giro del mondo, ma se si vuole il consiglio sulla moto migliore, allora bmw r1200gs. That’s all folks!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FICHI
08/11/2017, 16:06
Gia che qua sono tutti motociclisti,, vorrei sapere il vostro parere,,, quale sarebbe la migliore moto per fare il giro al mondo in SOLITARIA,,,

NO IMPORTA TIPO E MARCA ,,, voi sapete che ogni moto a il suo pro e contra,, da valutare per la scelta,, ditemi vostro studio,,
Anche capite tutte le inclemenza del clima e la difficoltà di tanta strada che se dovrà afrontare ogni giorno,,, dove non tutto e asfalto e pianura,, ecc.ecc.

GRAZIE A TUTTI,,,,,,,, A VOI FORUMMMMMM SPECIFICIIIIIIII


Vedi se, leggendo le esperienze fatte da un mio amico (con moglie a bordo e "no....Alpitur", ma senza l' "hai...hai...hai" :) ) ti possono essere utili per orientarti, nella scelta; ecchèquà:

Homepage - fil52motoviaggi (http://www.fil52motoviaggi.altervista.org/)


P.s. comunque, tassativamente, moto il meno "tecnologiche possibile", per ovvi motivi (quindi escludi i GS se non il primo 1100).

valterone
08/11/2017, 16:32
E' ma oramai le enduro anni 90 hanno per l'appunto una trentina d'anni sul groppone,molti pezzi di ricambio non saprei se siano realmente disponibili.

Tieni presente che le moto di 30 anni in certe parti del mondo sono attualissime. Un XT in Brasile è ancora tanta roba e te lo ripara chiunque, anche il fabbro. Oltretutto se sono arrivate ai 30 anni significa che sono robuste, vedremo se qualche GS LC ci arriva... :ph34r:
Sfaterei invece la leggenda della diffusione delle concessionarie BMW. Ci sono posti al mondo in cui si deve fare 400 km per trovare anima viva, altro che conce teutonico.

Norik
08/11/2017, 16:38
io , essendo di parte , ti dico africa twin 1000
io in 1 anno e 1/2 41k km e 0 problemi , motore che viaggia benissimo anche in 2 stracarico e assistenza honda che si trova ovunque

sennò , seguendo il ragionamento di valterone, quella vecchia , meglio se prendi uno degli ultimi 750 di primi anni 2000
prendi 1 centralina su internet e la porti via per sicurezza ( quello lo farei con qualunque moto ) e via per l' avventura

considera che deve avere le camere d' aria cosi ne porti via un paio di scorta , come ho fatto io in questi ultimi 2 viaggi , e sei a posto
tanto l' imprevisto al 99% ti capiterà sempre quando sei nel posto più sperduto del mondo :oook:

ah dimenticavo : per il discorso benzina devi comunque portarti via almeno 2 tanichette da 5 lt l' una
il rischio di trovare un distributore troppo lontano e alto in molti dei posti dove hai intenzione di passare

Mastroragno
08/11/2017, 17:57
E' ma oramai le enduro anni 90 hanno per l'appunto una trentina d'anni sul groppone,molti pezzi di ricambio non saprei se siano realmente disponibili.

Come ti hanno detto altri, nel peggiore dei casi i pezzi te li dovrai far spedire dal giappone ma i pezzi li trovi...soprattutto per mezzi che sono stati a lungo prodotti...

Neanche un mese fa ho sostituito la testata al mio XL (che è dell'85), trovata il giorno stesso che ho deciso di cambiarla come avanzo di magazzino in Inghilterra in condizioni eccelse...idem per l'albero a camme e i 2 bilanceri delle valvole cambiati nello stesso momento... a volte mi meraviglio, ma vuoi perchè certi motori sono stati prodotti in grossi numeri per diversi anni in modelli diversi davvero ci sono pochi problemi...

elpedro
08/11/2017, 18:44
Qualcuno te lo ha già detto ,ma secondo me la moto x fare questo viaggio ce l hai già..........

Norik
08/11/2017, 19:21
Come ti hanno detto altri, nel peggiore dei casi i pezzi te li dovrai far spedire dal giappone ma i pezzi li trovi...soprattutto per mezzi che sono stati a lungo prodotti...

Neanche un mese fa ho sostituito la testata al mio XL (che è dell'85), trovata il giorno stesso che ho deciso di cambiarla come avanzo di magazzino in Inghilterra in condizioni eccelse...idem per l'albero a camme e i 2 bilanceri delle valvole cambiati nello stesso momento... a volte mi meraviglio, ma vuoi perchè certi motori sono stati prodotti in grossi numeri per diversi anni in modelli diversi davvero ci sono pochi problemi...

senza contare un particolare non da poco , poca elettronica
quasi tutte in quegli anni avevano solo 1 o al max 2 centraline che si trovano ancora senza difficolta
io per il transalp le ho trovate entrambe su internet a meno della metà del prezzo delle originali e il Transalp ne ha solo 2
le moto nuove hanno molta più elettronica che richiede pezzi che POCHI ricambisti tengono in casa anche qua da noi
figurati in zone più impervie

thetarcior
08/11/2017, 19:40
Ma scusate, tutti a preoccuparsi se la moto si rompe e poi consigliate moto di 20 anni fa?
È moooooooooolto probabile che un transalp di ottava mano si rompa durante un viaggio del genere, mentre è probabile che un gs nuovo percorra il viaggio senza avere mai nemmeno l’ombra del guasto. Il motore, ma soprattutto la meccanica... e l’elettronica, quella poca che c’era si danneggiava nelle moto di 20 anni fa.
Io sono dell’idea che la moto per fare questa cosa sia, razionalmente parlando, il bmw r1200gs adventure. Nasce proprio per questo... anche se la gente lo usa per scorrazzare in città [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FICHI
08/11/2017, 20:58
"Una moto vecchia di 20 anni fà" (ma anche un pò più recente :) ), cercata ed acquistata con un pò di cognizione e ben tagliandata ha ancora molto da dire.
Inoltre si ha il vantaggio che in paesi dove OBD non sanno manco.....scriverlo, figurarsi a riparargli qualche cosa in più di una semplice......foratura (il concetto è: "quello che non c'è....non si rompe).
Un conto è "girare" in Europa un conto è attraversa.....l'Africa o la.....Mongolia; in posto dove la "benzina verde" magari non c'è, ma c'è la "normale" da 70 ottani e "cosine" del genere.

Anche questi...."dettagli" sono da considerare; chiedete cosa ne pensa a chi di queste avventure ne ha fatte davvero e/o anche che mezzi ci sono da "quelle parti". ;)

tony le magnific
08/11/2017, 21:12
tutti parlano della BMW GS pero sapete che parliamo di 300 kg e più di peso,, ce gente che a fatto questi viaggi anche con la Gold Wing,, peso oltre 400 kg,, cosa che veramente no me piace tanto avere tanti chili da gestire,, a mio amico che a la Adventure in una opportunità mancanza di cavalletto se sdraio per terra con i 3 bauletti in aluminio quelli quadrati,, bene in due non ci la facevamo,, abbiamo chiamato un altro e in 3 diciamo la sollevano,, no facilmente,, no per niente la chiamano la MUCCA ,,,

Poi che il baricentro basso e tutto il resto ok,, pero anche succhia benzina e mica poco, In particolare il consumo della bmw gs 1200 si aggira intorno ai 4,3 l/100Km se corriamo ad una velocità di circa 90 Km/h e invece a 5,5 l/100Km se la velocità costante è di circa 120 Km/h. oltre passando i 120 a una constante di 140- 150 supera i 6 l/100km

A questo punto se devo uscire con una 1200 per ME non ce meglio che la mia T 120,, leggera , comoda, bassa, elettronica quella che serve e basta e avanza, adesso e tubeless, e tutta accessoriata per lunghi viaggi con le BISACCE uniche e stupende "" DENNIS va matto per quelle "" pero io no se le vendo,, anche se me paga il doppio,,,, un bauletto della Givi che fa cagare,, sai anche quello e un deterrente della voce "" antifurto "" come fa schifo no la rubano,,
Poi il parabrezza super protettivo, consuma 4,6 l/100km meglio che la GS,,

Sapete ragazzi credo che quelli che hanno detto "" LA MOTO GIUSTA GIA CE LAI "" hanno totalmente RAGIONE,, perche

TRIUMPH sempre a fatto storia e continuara a farla,, sotto il culo di gente matta come ME e come VOI,,,,

GRAZIE DI CUORE PER VOSTRI CONSIGLI,,, siete stupendi e unici :oook:,,,, e si riesco a fare la mia impresa siete i primi a saperlo,, spero vendere la casa presto,,, vostro amico,,,

TONY le magnific

thetarcior
08/11/2017, 21:25
Continuo a pensare che è più sicuro andare con una moto che si rompe difficilmente, piuttosto che con una moto facile da riparare ma che si rompe probabilmente. Ma poi uno che si gira il mondo in moto un minimo di prepara, no? Certe cose le gestisci giocando di anticipo, imparando a fare le cose di base, cercando delle basi.. O almeno io farei così. Poi certo che se uno va con la vespa la ripara con 2 brugole e una pinza. Ma è anche vero che passa più tempo con i ferri in mano che a girare la manopola del gas.

Comunque il viaggio con la bonnie ha il suo perché... Fa tanto Che Guevara e Alberto Granado con la mitica “poderosa” Norton 500! Tony, sei pure argentino... e parti con la Triumph!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Norik
08/11/2017, 21:37
Ma scusate, tutti a preoccuparsi se la moto si rompe e poi consigliate moto di 20 anni fa?
È moooooooooolto probabile che un transalp di ottava mano si rompa durante un viaggio del genere, mentre è probabile che un gs nuovo percorra il viaggio senza avere mai nemmeno l’ombra del guasto. Il motore, ma soprattutto la meccanica... e l’elettronica, quella poca che c’era si danneggiava nelle moto di 20 anni fa.
Io sono dell’idea che la moto per fare questa cosa sia, razionalmente parlando, il bmw r1200gs adventure. Nasce proprio per questo... anche se la gente lo usa per scorrazzare in città [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dovresti spiegarlo al mio transalp che i 20 anni li ha passati da un po( e del 91 ) e non ne vuol sapere di rompersi

tony le magnific
08/11/2017, 22:05
si anche o un compagno di fabrica a una Transalp rossa del 94 credo e a fatto 170.000 km e mai fatto nulla solo tagliando,, e un altro a la Africa Twuing quella mimetica nera-grigia,, e anche 130.000 km e ami fatto nulla,,

TONY le magnific

FICHI
09/11/2017, 06:12
tutti parlano della BMW GS


Tutti.....alcuni.
Magari sono semplicemente una "minoranza rumorosa" :) :) :)

Io con i miei Tiger e mia moglie ci ho fatto dall'Islanda alla.....Calabria (e con un Africa Twin 650 la Turchia) e dal Portogallo alla Romania, con buona parte di ciò che c'è in mezzo :) :)
Ho fatto questi "giretti" (tra cui Budapest - Torino x 1150Km in un giorno....senza doverli fare), ho riportato qualche cosa sul forum e.....bon.

;)

thetarcior
09/11/2017, 08:05
Ma perché il gs ha delle caratteristiche che la rendono una delle moto più adatte. Anch’io mi sono sparato più di una volta viaggi da 1000km al giorno con la speed 1050, che proprio turistica non è, certo che nella vita si può fare di tutto 🤣


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FICHI
09/11/2017, 08:28
Ma perché il gs ha delle caratteristiche che la rendono una delle moto più adatte.

Indiscutibilmente, assolutamente....."una delle moto più adatte", non l'unica.
Ad esempio, tanto per rimanere "a casa nostra" :) ed in coerenza di cilindrata....cos'ha l'Explorer 1200 in meno?

p.s. scusate per l'O.T.

thetarcior
09/11/2017, 08:29
Indiscutibilmente, assolutamente....."una delle moto più adatte", non l'unica.
Ad esempio, tanto per rimanere "a casa nostra" :) ed in coerenza di cilindrata....cos'ha l'Explorer 1200 in meno?

p.s. scusate per l'O.T.

Giusto. [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Shining
09/11/2017, 09:00
Ma perché il gs ha delle caratteristiche che la rendono una delle moto più adatte. Anch’io mi sono sparato più di una volta viaggi da 1000km al giorno con la speed 1050, che proprio turistica non è, certo che nella vita si può fare di tutto ��


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Premetto che sono uno di quelli che non prenderebbe mai il GS solo per gusti estetici (ma non mi piace nessuna moto moderna) ma ne riconosco le indubbie qualità; ce l'ha un mio grande amico e più di una volta ho potuto guidarla e constatare che è una gran moto (anche se te la fanno pagare assai...)
Però il fatto è che il nostro amico Tony le magnific vuole andare da Reggio Emilia fino a Vladivostock; non so se hai guardato su una cartina dove si trova quel posto, e quali posti deve percorrere per arrivarci. Ecco, ho qualche dubbio che se il GS dovesse avere qualche problema in un paesino sperduto della Mongolia, ci possa essere qualcuno in grado di ripararlo velocemente (per non parlare poi anche degli sperduti luoghi del Sud America che vorrebbe attraversare)
Ecco, è per quei motivi che, secondo me, una moto dalla meccanica semplice e (come fatto notare anche da altri) magari tuttora venduta anche in posti del terzo mondo, darebbe meno pensieri, anche se meno confortevole (che poi, in tutta onestà, un transalp, ad esempio, macina km onestamente e senza troppi sacrifici).
Un po' lo stesso motivo per cui, in Africa e in altre parti del mondo "arretrate" c'è pieno di land rover (quello vecchio) e di Toyota land cruiser o pick up Hi-lux, con pezzi di ricambio reperibili ovunque e non necessitanti di officine iperspecializzate, mentre i mega suv li lasciano agli sceicci degli Emirati per andare a caccia con il falco nel deserto, o alle mammine pseudovip per andare a prendere il bimbo a scuola.
Ovviamente, come sempre, mio modesto e opinabile parere :biggrin3:

mtt199
09/11/2017, 09:05
Io i mono "piccoli" < 500cc li scarterei. Ho avuto un drz400 e temeva moltissimo i tratti lunghi a velocità costante... e comunque, in questi tratti vibra parecchio e beve un sacco di olio.
Se dovessi scegliere un mezzo "old" andrei sicuramente su un Transalp (magari il mod. 2000/2004, lo si trova a due spicci) o AT, come ti hanno indicato sempre anni 2000.
Per le moto attuali, direi una delle classiche già citate GS, AT e compagnia briscola...

Pur non essendomi molto simpatico, leggiti i viaggi di Gionata Nencini: con una vecchia TA ci ha girato letteralmente il mondo...
http://www.partireper.it/
Per comodità allego un estratto della sua bio:

"L’8 maggio 2005 partivo con 2.200 euro in tasca e una moto sovra equipaggiata, senza patente internazionale, senza visti, senza assicurazione medica né vaccini, e senza nemmeno ricambi per la moto. Avevo solo il passaporto, una chitarra, una bottiglia d’olio d’oliva legata alla forcella anteriore, il manuale d’officina e tanta voglia di mettermi in gioco.Nel 2005 percorsi 22.000 km, dall’Italia al Giappone. Attraversai i Balcani, la Grecia, la Georgia, la Russia e la Siberia. Arrivato ad Osaka senza più risparmi mi misi a cercare lavoro. Lo trovai dopo appena una settimana.
E allora capii che avrei potuto estendere il mio viaggio all’infinito se solo avessi saputo alternarlo a delle pause lavorative.
Dopo 6 mesi di lavoro in Giappone, nel 2006 mi rimisi in marcia e visitai tutto il Sud Est Asiatico: Corea del Sud, Cina, Vietnam, Cambogia, Laos, Thailandia, Malesia, Singapore e Indonesia, percorrendo 69.000 Km. Dopo aver ottenuto il Working Holiday Visa per l’Australia e spedito lì la moto, vissi tra Sydney, Brisbane e Darwin per un’altra esperienza lavorativa.
Nel 2007 e 2008 percorsi 72.000 km tra Australia e Nuova Zelanda (anche qui, nuova sosta lavorativa). Quell’anno nacque il web 2.0 e Partireper.it, fino ad allora un semplice sito, ebbe una rapida diffusione sui social e la mia storia raggiunse un numero sempre crescente di motociclisti. E così fui contattato dagli stessi marchi che anni prima mi avevo detto: «No, grazie».
Nel 2008, dopo aver ottenuto il Carnet de Passage e aver restaurato completamente la moto grazie al supporto di Honda Blue Wing New Zealand, spedii la moto in Argentina.
Nel 2009 visitai Argentina, Cile, Bolivia, Brasile e Uruguay, lungo un percorso di 22.000 Km. Partireper.it era intanto diventato un portale Open che offriva gratuitamente servizi utili ai motoviaggiatori, con guide gratuite in pdf, video tutorial e un forum pieno di consigli.
Durante la mia sosta in Bolivia per intraprendere un’esperienza umanitaria con l’orfanotrofio “Familia Feliz”, ebbi un grave incidente in moto e fui ricoverato in ospedale. La mia Transalp, inutilizzabile, fu rispedita in Italia al mio meccanico di fiducia Maxxx, e ripristinata con delle migliorie. Nel frattempo, affrontai l’ennesima pausa lavorativa a Santiago del Cile, e qui conobbi Ylenia, che oggi è la mia compagna. L’anno successivo nacque nostro figlio Leonardo.
Nel 2011 fui assunto per due anni in qualità di moto guida dedicandomi ad accompagnare gruppi in Patagonia e sull’Altipiano Boliviano, percorrendo 50.000 Km l’anno. Da questa esperienza è nata la Exmo Tours [www.exmotours.com (http://www.exmotours.com/)], un moto tour operator che ho fondato a Santiago e che propone motoviaggi su misura, per ogni tipo di appassionato.
Nel 2013 ripresi il mio viaggio visitando Perù, Ecuador, Colombia, Venezuela, Panama, Costa Rica, Honduras, Nicaragua, Belize, El Salvador, Guatemala, Messico, Stati Uniti e Canada, fino all’Alaska. Qui ho completato il mio giro del mondo, 8 anni e 270.000 km dopo."

FICHI
09/11/2017, 09:11
Io i mono "piccoli" < 500cc li scarterei. Ho avuto un drz400 e temeva moltissimo i tratti lunghi a velocità costante... e comunque, in questi tratti vibra parecchio e beve un sacco di olio.

Non per fare il rompiballe e?! Anzi. :) :)

Ma giusto per raccontare "fatti realmente accaduti" , per andare in Cina (mi pare o comunque, un "posticino dietro l'angolo" simile :) ) quel mio amico del quale ho postato il link nella pagina precedente, una volta è stato accompagnato da una copia di amici (cinese lui, tedesca lei, abitanti entrambe in Italia) proprio a bordo di un DRZ; quindi due persone + bagaglio dall'Italla alla Cina (o Mongolia, non ricordo, ma, se interessa.....basta leggere)

;)

p.s. poi io ho avuto un DRZ-(400) SM, ma....di stì problemi (consumo olio/vibrazioni), sinceramente.....non ricordo nulla; anzi nel "misto guidato" moto goduriosissima :) (una volta, in Francia, sulla Route Napoleon, mi hanno fatto i complimenti un gruppeto di Hypermotardisti che sono rimasti dietro :):)) .

mtt199
09/11/2017, 09:41
Ma si chiaro, il drz è una moto tuttofare che seppure con una cavalleria molto modesta (parliamo di 34cv all'albero...) riesce comunque ad essere molto goduriosa tra le curve, io ci facevo anche 4/500km al giorno ma tornavo col culo rotto e sul forum drz-italia ci sono stati dei casi di consumo di olio eccessivo nel caso di "lunghe" tirate, ma per un mono di medio/piccola cubatura è abbastanza "normale"...
Detto questo, non la prenderei mai per fare un ipotetico giro del mondo anche per molti altri motivi (zero riparo aerodinamico, scarsa autonomia, poche possibilità di mettere bagagli, ecc).
Poi tutto si può fare, c'è gente che va a Nordkapp in Ciao...

FICHI
09/11/2017, 09:52
(zero riparo aerodinamico, scarsa autonomia,...).

Chiaro e condivisibile il tuo punto di vista; ma "pur parlè" :), facendo il "giro del mondo", vista la velocità media logicamente.....prevedibile insita nell'impresa, il riparo aerodinamico.... non è un problema; per l'autonomia, con il serbatoio maggiorato dell'ACERBIS e mini consumi del DRZ (sopratutto ad andature.....turistiche) hai più autonomia che con il......GS normale (magari se la gioca con l'Adventure) :) :) :)

drz-italia....magari ci siamo anche letti di là ;)

Dennis
09/11/2017, 11:09
per quanto nella categoria "sogni e km" inserirei tra i primi posti, se non proprio al primo, viaggiare con un Guzzi Falcone, mi sparerei nei coglioni solo a pensare di arrivare a Vladivostok con un monocilindrico da enduro

mi piglio una di quelle quattro Trophy 1200 usate che i concessionari italiani ti tirano dietro a due lire, ci piazzo davanti due bandierine sovietiche di rappresentanza, marcette comuniste in loop dall'impianto audio ed attraverso la Russia da parte a parte come un signore

Lone wolf 48
09/11/2017, 11:37
Ragazzi scusate ma non vi capisco. Ho nel box una Honda 450 scrambler del 1974 km sconosciuti ma va da dio, un GS 100 Parigi/Dakar del 1993 con 30.000 km perfetta e un GS urban di una settimana. Devo fare un lungo viaggio, in giro per il mondo e mi pongo la domanda se usare l’Honda o il GS 100? Lascio l’Urban perché troppo moderna? Perché se si rompe chi la ripara? Ma quante probabilità ho che si rompa rispetto alle altre 2? Io non avrei alcun dubbio.

FICHI
09/11/2017, 11:46
Guarda che non c'è solo la "rottura" per inaffidabilità (eventuale); ma la possibile rottura a seguito di un...incidentino (sopratutto in certi paesi dove il C.d.S è solo....scritto).....una scivolatina.....insomma a causa di uno o più imprevisti.

Nel malaugurato (ma non impossibile in un "giro del mondo") caso..... io qualche subbio su "con quale" delle tre moto" da tè citate, partire.....me lo porrei (nel contesto facilità e costi di ripristino del danno - più o meno serio che sia), senza tornare sù aspetti tecnici già citati (es. i tipi / quallità delle benzine)

Poi c'è anche l'aspetto sociale....da considerare [si attraversano diversi paesi, poveri....economicamente (magari non umanamente)].

Mastroragno
09/11/2017, 12:40
Guarda che non c'è solo la "rottura" per inaffidabilità (eventuale); ma la possibile rottura a seguito di un...incidentino (sopratutto in certi paesi dove il C.d.S è solo....scritto).....una scivolatina.....insomma a causa di uno o più imprevisti.

Nel malaugurato (ma non impossibile in un "giro del mondo") caso..... io qualche subbio su "con quale" delle tre moto" da tè citate, partire.....me lo porrei (nel contesto facilità e costi di ripristino del danno - più o meno serio che sia), senza tornare sù aspetti tecnici già citati (es. i tipi / quallità delle benzine)

Poi c'è anche l'aspetto sociale....da considerare [si attraversano diversi paesi, poveri....economicamente (magari non umanamente)].

Direi che hai centrato tutti gli aspetti che in un viaggio del genere bisogna mettere in conto...Trovare un buon mezzo non recente ma messo bene (il che come ho già detto potrebbe comunque costarti più del suo valore...), diffuso, studiarselo un po' anche in modo da saperci metter mano, senza bisogno di essere un ingegnere meccanico, penso sia la cosa ideale...Magari mi ci sfoderò il qulo e mi vibreranno le mani per i prossimi mesi a causa delle vibrazioni ma per lo meno avrò più possibilità di riportare la moto a casa...

FICHI
09/11/2017, 12:54
Direi che hai centrato tutti gli aspetti che in un viaggio del genere bisogna mettere in conto...Trovare un buon mezzo non recente ma messo bene (il che come ho già detto potrebbe comunque costarti più del suo valore...), diffuso, studiarselo un po' anche in modo da saperci metter mano, senza bisogno di essere un ingegnere meccanico, penso sia la cosa ideale...Magari mi ci sfoderò il qulo e mi vibreranno le mani per i prossimi mesi a causa delle vibrazioni ma per lo meno avrò più possibilità di riportare la moto a casa...

Concordo

Gli aspetti economici, sono....ovviamente da considerare, ma in un'impresa del genere, che nessuno obbliga a fare, sono un...."di cui".

Comunque, io quando sono andato in Turchia acquistai un' AT-650 ad un prezzo , ovviamente gli feci un bella "messa a punto", ma un anno dopo la vendetti alla stessa cifra (anzi ci guadagnai 100.000Lire) :); quindi il "delta costo" fù solo....pneumatici e tagliandone.

Il mio amico citato prima, una volta il mezzo (la moto) lo ha venduto (prezzo "politico") là ed è tornato in aereo (il tutto pianificato non per imprevisti)
;)

valterone
09/11/2017, 13:11
Un giro del mondo son 24.000 km, eh... in quel lasso vengono fuori tante di quelle rogne che l'85% dei GSssisti vedrà solo dopo 7/8 anni. :biggrin3:
Basti pensare al solo trovare le gomme, che in 24.000km andranno cambiate almeno 2 volte.

cicorunner
09/11/2017, 15:05
ma perchè se uno ha la possibilità deve per forza viaggiare con un rottame , lento e scomodo quando può viaggiare comodo e veloce

bah... solo per poterlo raccontare ?!?

sarà che oltre al tragitto casa-lavoro, lavoro-bar, bar-casa non ci vado ma mi sembra alquanto assurdo

tutti finocchi con il culo degli altri....andate in prima persona in cina con un enduro monocilindrico poi ne riparliamo di quanto è stato figo ed avventuriero farlo

Mastroragno
09/11/2017, 15:24
ma perchè se uno ha la possibilità deve per forza viaggiare con un rottame , lento e scomodo quando può viaggiare comodo e veloce

bah... solo per poterlo raccontare ?!?

sarà che oltre al tragitto casa-lavoro, lavoro-bar, bar-casa non ci vado ma mi sembra alquanto assurdo

tutti finocchi con il culo degli altri....andate in prima persona in cina con un enduro monocilindrico poi ne riparliamo di quanto è stato figo ed avventuriero farlo

Uno dei motivi dei motivi l'ha espresso Fichi nel post di prima...è come andar a far turismo in certe zone dell'africa in qualche bel resort dove a 2 km di distanza ci si ammazza per 2 lire...andar lì con una moto da €25000 mi sembra un po' fuori luogo...poi magari agli autoctoni non viene frega una sega ma la mia coscienza un po' mi fa riflettere...saranno moralismi un del qazzo ma son fatto così...ti dirò anche che la frasetta "finocchi col culo degli altri" mi urta... ma son fatto così...

Lone wolf 48
09/11/2017, 15:28
Guarda che non c'è solo la "rottura" per inaffidabilità (eventuale); ma la possibile rottura a seguito di un...incidentino (sopratutto in certi paesi dove il C.d.S è solo....scritto).....una scivolatina.....insomma a causa di uno o più imprevisti.

Nel malaugurato (ma non impossibile in un "giro del mondo") caso..... io qualche subbio su "con quale" delle tre moto" da tè citate, partire.....me lo porrei (nel contesto facilità e costi di ripristino del danno - più o meno serio che sia), senza tornare sù aspetti tecnici già citati (es. i tipi / quallità delle benzine)

Poi c'è anche l'aspetto sociale....da considerare [si attraversano diversi paesi, poveri....economicamente (magari non umanamente)].
Per quanto riguarda la benzina nei 3000 km fatti in Tunisia con il gs LC non ho avuto alcun problema. Per quanto riguarda l’aspetto sociale, il problema me lo sono posto. Quando ho potuto ho regalato ai bambini dolci e soldi, anzi chiedevano penne e quaderni più dei soldi, poi quando compravo qualcosa non ho tirato sui prezzi, e molti lo facevano, perché già la loro prima richiesta era per me vantaggiosa e poi, sempre quando avevamo la possibilità, quando i bambini ci accerchiavano per la curiosità, portavamo sempre qualcuno a fare un giro. Gli brillavano gli occhi. Piccole cose.

Shining
09/11/2017, 15:51
ma perchè se uno ha la possibilità deve per forza viaggiare con un rottame , lento e scomodo quando può viaggiare comodo e veloce

bah... solo per poterlo raccontare ?!?

sarà che oltre al tragitto casa-lavoro, lavoro-bar, bar-casa non ci vado ma mi sembra alquanto assurdo

tutti finocchi con il culo degli altri....andate in prima persona in cina con un enduro monocilindrico poi ne riparliamo di quanto è stato figo ed avventuriero farlo

Io al messaggio 19 ho messo il link del sito di un conoscente, che ha girato con enduro monocilindriche tutto il mondo, e continua a farlo, e ha quasi sessant'anni, non proprio un ragazzino. Se dopo decenni continua a scegliere tali tipologie di moto non credo proprio che lo faccia per fare il figo, non ha da dimostrare niente a nessuno.
E' semplicemente, come detto da parecchi anche prima di me, la minor difficoltà di far riparare un mezzo semplice, se dovesse rompersi qualcosa in un posto remoto. Se poi vibra di più, amen, si riposerà sul divano di casa quando torna.
Che il Gs sia migliore in tutto non lo mette in discussione nessuno, credo :wink_:

thetarcior
09/11/2017, 16:13
Scusate, ma la cosa che se uno va in Africa con la moto da 300000€ è fuori luogo, è un moralismo del cazzo bello e buono. Che discorsi sono? Allora non compriamole proprio la moto, diamo tutto in beneficenza così crepiamo con la coscienza a posto.
Già solo per il fatto che uno ci va in vacanza in quei posti, e non perché ci vive, è sintomo di estrema ricchezza in confronto a quella gente: che sia su un ciao o su un Range Rover o su una moto strafica.
Stiamo tutti a casa allora, così non si vede nulla e la coscienza sta a posto.

A me è capitato di passare da un campo rom con la moto, e dei bambini si sono avvicinati curiosi. Era gente che moriva di fame, ma quei bambini erano felici nel vedere quella moto, e quando sono andato via mi correvano dietro pieni di gioia. La gente che vive in quel modo non pensa che loro sono troppo poveri e che noi siamo troppi ricchi, vive in quel modo per tante ragioni, molte delle quali sono culturali, e riescono a provare una sana curiosità nel nostro mondo senza mettersi a cercare le quotazioni del mezzo. Anche perché se una persona non ha mai visto una moto (può essere il caso della tribù in Africa) difficilmente percepisce che il gs vale 10 e il tenerè di 30 anni fa vale 2...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Cromo
09/11/2017, 16:49
ma perchè se uno ha la possibilità deve per forza viaggiare con un rottame , lento e scomodo quando può viaggiare comodo e veloce

bah... solo per poterlo raccontare ?!?

sarà che oltre al tragitto casa-lavoro, lavoro-bar, bar-casa non ci vado ma mi sembra alquanto assurdo

tutti finocchi con il culo degli altri....andate in prima persona in cina con un enduro monocilindrico poi ne riparliamo di quanto è stato figo ed avventuriero farlo

Leggiti qualche libro di viaggi in moto e vedrai qunanti gs 1200 ci sono...0!

valterone
09/11/2017, 16:54
Magari te la guardano per fartela sparire, eh... :ph34r:
Comunque c'è fior fiore di gente di tutte le età che viaggia da anni per tutto il mondo coi mono e i rottami. Tutti invorniti? Non credo. Piuttosto fate qualche nome di superviaggiatore col GS, così saremo pari. :oook: Solo per fare un esempio: una moto a carburatore si accende anche senza batteria, basta una spinta. Una a iniezione se non ha abbastanza voltaggio non abilita né il motorino né la pompa della benzina. Con 10 volt a disposizione il GS (solo per esempio ma vale per tutte le i.e.) sta muto, la Guzzi 850T5 può accendersi. E' la differenza tra continuare il viaggio e sbattersi per trovare una batteria nuova o un paio di cavi e qualcuno che offra la sua.

Norik
09/11/2017, 16:57
Scusate, ma la cosa che se uno va in Africa con la moto da 300000€ è fuori luogo, è un moralismo del cazzo bello e buono. Che discorsi sono? Allora non compriamole proprio la moto, diamo tutto in beneficenza così crepiamo con la coscienza a posto.
Già solo per il fatto che uno ci va in vacanza in quei posti, e non perché ci vive, è sintomo di estrema ricchezza in confronto a quella gente: che sia su un ciao o su un Range Rover o su una moto strafica.
Stiamo tutti a casa allora, così non si vede nulla e la coscienza sta a posto.

A me è capitato di passare da un campo rom con la moto, e dei bambini si sono avvicinati curiosi. Era gente che moriva di fame, ma quei bambini erano felici nel vedere quella moto, e quando sono andato via mi correvano dietro pieni di gioia. La gente che vive in quel modo non pensa che loro sono troppo poveri e che noi siamo troppi ricchi, vive in quel modo per tante ragioni, molte delle quali sono culturali, e riescono a provare una sana curiosità nel nostro mondo senza mettersi a cercare le quotazioni del mezzo. Anche perché se una persona non ha mai visto una moto (può essere il caso della tribù in Africa) difficilmente percepisce che il gs vale 10 e il tenerè di 30 anni fa vale 2...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

l' argomento "morale" è stato sollevato in secondo luogo e da pochi utenti
il 1° motivo percui viene consigliata una moto un po' datata e il vantaggio del ripararla facilmente e un po' ovunque
il 2° motivo di evitare moto costose ( non solo il GS ) è la sicurezza personale , questo viaggio è un rientro a casa passando per zone non propriamente turistiche


Per quanto riguarda la benzina nei 3000 km fatti in Tunisia con il gs LC non ho avuto alcun problema. Per quanto riguarda l’aspetto sociale, il problema me lo sono posto. Quando ho potuto ho regalato ai bambini dolci e soldi, anzi chiedevano penne e quaderni più dei soldi, poi quando compravo qualcosa non ho tirato sui prezzi, e molti lo facevano, perché già la loro prima richiesta era per me vantaggiosa e poi, sempre quando avevamo la possibilità, quando i bambini ci accerchiavano per la curiosità, portavamo sempre qualcuno a fare un giro. Gli brillavano gli occhi. Piccole cose.


questo post sembra voler dire "andate pure con una moto da 20k euri , poi fate i ricconi generosi e nessuno vi fa nulla"
scusa ,ma messo cosi io leggo questo :dubbio:

certo dovendo attraversare un paio di continenti deve portarsene via di soldi :lingua:

Lone wolf 48
09/11/2017, 17:18
l' argomento "morale" è stato sollevato in secondo luogo e da pochi utenti
il 1° motivo percui viene consigliata una moto un po' datata e il vantaggio del ripararla facilmente e un po' ovunque
il 2° motivo di evitare moto costose ( non solo il GS ) è la sicurezza personale , questo viaggio è un rientro a casa passando per zone non propriamente turistiche




questo post sembra voler dire "andate pure con una moto da 20k euri , poi fate i ricconi generosi e nessuno vi fa nulla"
scusa ,ma messo cosi io leggo questo :dubbio:

certo dovendo attraversare un paio di continenti deve portarsene via di soldi :lingua:
Leggi male. Non sono ricco, ho solo lavorato 42 anni, una vita, e ora mi dedico qualcosa. Volevo solo raccontare un episodio vissuto, senza nessun messaggio nascosto che solo chi è ottenebrato può leggere. Volevo dire, visto che non lo hai capito, che siamo stati accolti con simpatia e con la stessa merce abbiamo ricambiato.

Mastroragno
09/11/2017, 17:59
Scusate, ma la cosa che se uno va in Africa con la moto da 300000€ è fuori luogo, è un moralismo del cazzo bello e buono. Che discorsi sono? Allora non compriamole proprio la moto, diamo tutto in beneficenza così crepiamo con la coscienza a posto.
Già solo per il fatto che uno ci va in vacanza in quei posti, e non perché ci vive, è sintomo di estrema ricchezza in confronto a quella gente: che sia su un ciao o su un Range Rover o su una moto strafica.
Stiamo tutti a casa allora, così non si vede nulla e la coscienza sta a posto.

A me è capitato di passare da un campo rom con la moto, e dei bambini si sono avvicinati curiosi. Era gente che moriva di fame, ma quei bambini erano felici nel vedere quella moto, e quando sono andato via mi correvano dietro pieni di gioia. La gente che vive in quel modo non pensa che loro sono troppo poveri e che noi siamo troppi ricchi, vive in quel modo per tante ragioni, molte delle quali sono culturali, e riescono a provare una sana curiosità nel nostro mondo senza mettersi a cercare le quotazioni del mezzo. Anche perché se una persona non ha mai visto una moto (può essere il caso della tribù in Africa) difficilmente percepisce che il gs vale 10 e il tenerè di 30 anni fa vale 2...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sarà un moralismo del cazzo per qualcuno ma io la vedo così...verissimo che gli autoctoni non capiscono la differenza tra un supertènèrè del 91 e l'ultimo modello del KTM superadventure... ma io sì...e la mia morale mi fa ragionare così...poi sia chiaro, non sto sotto un ponte...ma se decido di affrontare determinati viaggi in determinati luoghi, mi pongo anche questo problema...

tony le magnific
09/11/2017, 21:17
se voi pensate che ve rubano la moto,, per che sia una GS o un CIAO,, state tranquilli che i ladri non hanno i Dueruote in mano e ne anche il Quatroruote,,, loro solo guardano la opportunità e basta ,,, della voce tutto fa brodo, moto, vestiti, macchina fotografica, cellulare, denaro, ecc, ecc e va un po sulla fortuna a che no suceda niente pero non ce da tentare a la sfiga,,

io o girato tutta la Argentina , Cile, Brasile, con lo zaino, tenda e sacco a pelo,, facendo autostop per andare a pescare dovunque e tutti tipi di pesce,, e sempre avuto come precauzioni questi accorgimenti, di notte no se gira,, apena comincia il buoi cercare il reparo,, anche a dormire per terra di fianco alla caserma de polizia ( APERTA LE 24 ORE ) ,, o altrimenti uscire de paese e finire chissà dove nascondersi a fare bivacco, in un luogo sperduto,, fuori di tutto passaggio di gente,, a volte e dormito sulla zona dei barboni in poche parole ero un barbone in piu,, logicamente ero giovane e sempre in boleta,, mangiavo quello che pescavo e anche a chiedere un po la carità a certi ristoranti a cambio di lavare i piatti o fare altri lavori per che me diano il cibo restante da buttare,, solo avevo una cosa dentro di ME,, LO SPIRITO DI AVVENTURA,,

penso che questa volta,, LO SPIRITO CE ANCORA pero poso permettere andare in albergo o pensione,, che comunque la tenda e lo sacco a pelo ci sara comunque,, no se sa mai,,

pero diciamo una cosa,, le vostro moto a quanti chilometri avete avuto problemi,, perche fare 30.000 km giorno dietro giorno e uguale che farlo tutti i fine settimana corti e lungi , viaggi in ferie , ecc ecc, io alla mia bonni di maggio fino adesso gia a fatto 15.000 km senza problemi e dire gia o passato Vladivostok,,,

NO CAPISCO PERCHE SE DEVA ROMPERE PER FORZA ,,, mio amico a una Honda NC750 a fatto circa 80.000 km senza problemi e a girato la italia de norte a sud ,,, lui e siciliano e abita a reggio emilia,, e dire che sono arrivato in Argentina e sono tornato in Italia con quelli chilometri,,

e le moto che usano miei amici in Argentina per fare suoi giri di 4000 a 6000 km cosi in due settimane sono la TENERE , GS, adesso uno a comprato la EXPLORER,, AFRICA TWIN,, e sono quelli che vano di più,,


TONY le magnific,,

thetarcior
09/11/2017, 21:52
Sarà un moralismo del cazzo per qualcuno ma io la vedo così...verissimo che gli autoctoni non capiscono la differenza tra un supertènèrè del 91 e l'ultimo modello del KTM superadventure... ma io sì...e la mia morale mi fa ragionare così...poi sia chiaro, non sto sotto un ponte...ma se decido di affrontare determinati viaggi in determinati luoghi, mi pongo anche questo problema...

Perdona la mia franchezza, ma il tuo messaggio conferma il concetto che ho espresso sopra.
Il problema dovresti portelo “a prescindere”, direbbe Totò... Ma porsi il problema solo quando certe cose si vedono con i propri occhi, è moralismo e se permetti anche un pizzico di egoismo. Perché il fatto che io vado in Africa con la moto vecchia è una cazzata che faccio per compiacere il MIO senso di moralità effimera. Se, invece, l’obiettivo della mia vita è quello di aiutare il più possibile chi sta peggio di me, e voglio farlo pure alimentando la mia più grande passione che è quella di viaggiare in moto, allora mi compro un gs, un super Duke, un transalp, o quello che mi pare e piace e che mi posso permettere, vado in uno dei tanti villaggi nel cuore dell’Africa e mi faccio il culo per aiutare quella povera gente a raggiungere degli obiettivi che noi diamo per scontato, come avere l’acqua potabile, un livello di sanità esistente e del cibo tutti i giorni.
Ma se vado in viaggio, a passare il mio tempo libero in moto in alternativa a trovarmi con le palle a mollo nelle Bahamas, non aiuterò proprio nessuno se comparirò su un rottame di moto al posto della più figa delle moto fighe.
Nella vita contano sempre i fatti, non le apparenze. Nel bene e nel male, è sempre così.

Non voglio accusare nessuno con questo messaggio, ma esporre un pensiero radicato in me.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TrealTruc
10/11/2017, 06:38
Magari te la guardano per fartela sparire, eh... :ph34r:
Comunque c'è fior fiore di gente di tutte le età che viaggia da anni per tutto il mondo coi mono e i rottami. Tutti invorniti? Non credo. Piuttosto fate qualche nome di superviaggiatore col GS, così saremo pari. :oook: Solo per fare un esempio: una moto a carburatore si accende anche senza batteria, basta una spinta. Una a iniezione se non ha abbastanza voltaggio non abilita né il motorino né la pompa della benzina. Con 10 volt a disposizione il GS (solo per esempio ma vale per tutte le i.e.) sta muto, la Guzzi 850T5 può accendersi. E' la differenza tra continuare il viaggio e sbattersi per trovare una batteria nuova o un paio di cavi e qualcuno che offra la sua.
Magari fosse così, Io sono stato diverse volte in Africa anni 80 e 90 (solo tre moto) e mi dicono che la situazione non è cambiata molto. Sotto una certa latitudine è difficile trovare un pezzo di ricambio per una moto qualsiasi, i pezzi di ricambio più facili da trovare sono quelli dei fuoristrada giapponesi (Land-Rover si vedevano solo quelli dei turisti italiani). Qualche disavventura l'ho avuta e ho visto che se hai bisogno di un meccanico o di un saldatura devi rivolgerti al personale delle basi petrolifere o dell'esercito e purtroppo non sempre riesci a risolvere il problema, se la moto cammina continui il viaggio alla "spera in Dio".
Finito l'asfalto, l'unica moto bicilindrica che ho visto è stata un'africa twin di un ex-legionario che si era trasferito lì.
Non bisogna poi essere certi che altri all'avventura ti aiutino, nel Tenerè un gruppo di fuoristrada non ci ha dato neanche un litro di benzina.
Gente che conosco che ha fatto la Patagonia mi ha riferito delle situazioni analoghe.

Mastroragno
10/11/2017, 07:19
Perdona la mia franchezza, ma il tuo messaggio conferma il concetto che ho espresso sopra.
Il problema dovresti portelo “a prescindere”, direbbe Totò... Ma porsi il problema solo quando certe cose si vedono con i propri occhi, è moralismo e se permetti anche un pizzico di egoismo. Perché il fatto che io vado in Africa con la moto vecchia è una cazzata che faccio per compiacere il MIO senso di moralità effimera. Se, invece, l’obiettivo della mia vita è quello di aiutare il più possibile chi sta peggio di me, e voglio farlo pure alimentando la mia più grande passione che è quella di viaggiare in moto, allora mi compro un gs, un super Duke, un transalp, o quello che mi pare e piace e che mi posso permettere, vado in uno dei tanti villaggi nel cuore dell’Africa e mi faccio il culo per aiutare quella povera gente a raggiungere degli obiettivi che noi diamo per scontato, come avere l’acqua potabile, un livello di sanità esistente e del cibo tutti i giorni.
Ma se vado in viaggio, a passare il mio tempo libero in moto in alternativa a trovarmi con le palle a mollo nelle Bahamas, non aiuterò proprio nessuno se comparirò su un rottame di moto al posto della più figa delle moto fighe.
Nella vita contano sempre i fatti, non le apparenze. Nel bene e nel male, è sempre così.

Non voglio accusare nessuno con questo messaggio, ma esporre un pensiero radicato in me.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non lo faccio per compiacere il mio senso di moralità...semplicemente penso che nella vita bisognerebbe avere in determinate situazioni un po' di tatto e di sensibilità verso situazioni che non si conoscono e che non si è vissuto...tutto qui...son ben certo che in condizioni particolari ti comporteresti in maniera esemplare verso chi ha avuto solo sfortune nella vita e aiuteresti fino alla sfinimento chi ne ha bisogno... e di fronte a me nulla cambierebbe su come ti presenti...il discorso apparenze è alquanto scontato e manco l'ho citato per questo... ma nella vita ho capito che non ci si può porre con chiunque nello stesso modo...

thetarcior
10/11/2017, 07:42
Non lo faccio per compiacere il mio senso di moralità...semplicemente penso che nella vita bisognerebbe avere in determinate situazioni un po' di tatto e di sensibilità verso situazioni che non si conoscono e che non si è vissuto...tutto qui...son ben certo che in condizioni particolari ti comporteresti in maniera esemplare verso chi ha avuto solo sfortune nella vita e aiuteresti fino alla sfinimento chi ne ha bisogno... e di fronte a me nulla cambierebbe su come ti presenti...il discorso apparenze è alquanto scontato e manco l'ho citato per questo... ma nella vita ho capito che non ci si può porre con chiunque nello stesso modo...

Su questo sono completamente d’accordo. Dicevo solo che se se arrivi alla tribù di turno in moto, dall’Europa, che sia un rottame di 20 anni fa o il gs super accessoriato poco importa, da questo punto di vista, agli occhi di chi una moto probabilmente non l’aveva vista mai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roby002
10/11/2017, 09:46
Macché GS e GS.
Una vecchia Africa Twin 750, o transalp.

thetarcior
10/11/2017, 10:57
Comunque a tutti noi sta sfuggendo l’aspetto più importante di questo viaggio: la componente emotiva. Un uomo che decide di rientrare a casa, per la vita, e vuole farlo in moto, per me deve scegliere la moto pensando prima di tutto a ciò che più lo appaga. Voglio dire: poteva tornarsene a casa sua in aereo, intascare i soldi della villa in vendita e godersi la vita. Invece vuole farlo affrontando il suo viaggio in moto. E allora, che lo faccia con la “sua” moto, che può essere il gs, il vecchio transalp, la bonnie o la Vespa.

Io ad esempio comprerei un bmw k1600gt, lo alleggerirei il più possibile, per poi zavorrarlo con i miei bagagli e con l’eventuale zavorrina, monterei delle gomme adatte alla situazione e andrei in giro per il mondo, veloce e su strada (non amo il fuoristrada, anche se ammetto che il giro del mondo solo su strada è un giro del mondo a metà..) Ad ognuno il suo![emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mtt199
10/11/2017, 11:32
Comunque a tutti noi sta sfuggendo l’aspetto più importante di questo viaggio: la componente emotiva. Un uomo che decide di rientrare a casa, per la vita, e vuole farlo in moto, per me deve scegliere la moto pensando prima di tutto a ciò che più lo appaga. Voglio dire: poteva tornarsene a casa sua in aereo, intascare i soldi della villa in vendita e godersi la vita. Invece vuole farlo affrontando il suo viaggio in moto. E allora, che lo faccia con la “sua” moto, che può essere il gs, il vecchio transalp, la bonnie o la Vespa.

Io ad esempio comprerei un bmw k1600gt, lo alleggerirei il più possibile, per poi zavorrarlo con i miei bagagli e con l’eventuale zavorrina, monterei delle gomme adatte alla situazione e andrei in giro per il mondo, veloce e su strada (non amo il fuoristrada, anche se ammetto che il giro del mondo solo su strada è un giro del mondo a metà..) Ad ognuno il suo![emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

E dici bene, nei vari report che ho letto, si trovano molte più piste, mule, ecc che strade asfaltate!! Soprattutto in sud America e Russia/Mongolia con un K1600 la vedo veramente dura...

Apox
10/11/2017, 11:53
Io, fossi in te, prenderei la Bonnie e via...


Buona strada

tony le magnific
10/11/2017, 12:53
RAGAZZI BASTA DI QUESTO UMANESIMO,,, VERSO IL PROSSIMO,,,,

Primo che tutto io non passo per il AFRICA,,,

https://www.google.it/maps/dir/Via+Dinazzano,+38,+I-42015+Correggio+RE,+Italia/Vladivostok,+Territorio+del+Litorale,+Russia/@45.2827477,38.0259933,3z/data=!3m1!4b1!4m13!4m12!1m5!1m1!1s0x477ff42f46c249cb:0x9c41768834cdc92e!2m2!1d10.7588002!2d44.7218045!1m5!1m1!1s0x5fb39cba5249d485:0x186704d4dd967e35!2m2!1d131.8869243!2d43.1198091

come potete vedere il 85 % e per la Russia,,

https://www.google.it/maps/dir/Distretto+di+Col%C3%B3n,+Panam%C3%A1/Los+Angeles/Anchorage/@55.9406223,-138.2188145,4.74z/data=!4m20!4m19!1m5!1m1!1s0x8fab6d74d93fcb77:0x90daf5f3ea39d9e4!2m2!1d-79.8998608!2d9.359302!1m5!1m1!1s0x80c2c75ddc27da13:0xe22fdf6f254608f4!2m2!1d-118.2436849!2d34.0522342!1m5!1m1!1s0x56c8917604b33f41:0x257dba5aa78468e3!2m2!1d-149.9002778!2d61.2180556!3e0

tutto asfalto del nord america fino Panama ,, e poi il la nave perche no se può continuare via terra perche ce il parque nacional Darien giungla impenetrabile,, divisoria di centro america e sud america,,,

https://www.google.it/maps/dir/Mendoza,+Capital+Department,+Provincia+di+Mendoza,+Argentina/La+Quiaca,+Provincia+di+Jujuy,+Argentina/Juliaca,+Regione+di+Puno,+Per%C3%B9/Cuzco,+Per%C3%B9/Nazca,+Regione+di+Ica,+Per%C3%B9/Cartagena+de+Indias+-+Dipartimento+di+Bol%C3%ADvar,+Colombia/@-13.2609598,-88.3061533,4.21z/data=!4m38!4m37!1m5!1m1!1s0x967e093ec45179bf:0x205a78f6d20efa3a!2m2!1d-68.8458386!2d-32.8894587!1m5!1m1!1s0x9406a41f6ab81251:0x7d22854bef4eda39!2m2!1d-65.5967709!2d-22.1044031!1m5!1m1!1s0x9167f3e5361625b9:0x2a1629113760cbfc!2m2!1d-70.129653!2d-15.4996879!1m5!1m1!1s0x916dd5d826598431:0x2aa996cc2318315d!2m2!1d-71.9674626!2d-13.53195!1m5!1m1!1s0x91141e43a06762e3:0x64e08364e890ec02!2m2!1d-74.9327583!2d-14.8358687!1m5!1m1!1s0x8ef625e7ae9d1351:0xb161392e033f26ca!2m2!1d-75.4794257!2d10.3910485!3e0

una volta in sud america norte di Colombia se scende fino Argentina attraversando desierto di Nasca e poi salire gli Andes su la parte umida la zona del Cuzco ( Machu Pichu ) ,, e piu arida,, dopo il anti-plano boliviano lago Titicaca il lago piu alto al mondo a (3.812 m sopra il livello del mare ) , per poi proseguire per il deserto di Atacama caratterizzata da altopiani aridi situati anche a 4000 m di altezza
per poi continuare verso la Quiaca limite boliviano Argentino 3442 m l.s.m. Se continua verso sud passando il passo Abra del Acay a 4972 m S. L. M. e piano pianno pianno se scende fino arrivare a la valle per continuare verso Mendoza


a la fine sono 32.000 km di moto altro po di nave, e quanti giorni a una media di 300 km al giorno ci sono giorni che se fano di piu pero ci sono giorni che uno riposa e dire niente moto se gode il posto,, direi 120 giorni 4 mesi a 5 mesi...
TONY le magnific

duncan
10/11/2017, 14:11
RAGAZZI BASTA DI QUESTO UMANESIMO,,, VERSO IL PROSSIMO,,,,

Primo che tutto io non passo per il AFRICA,,,

https://www.google.it/maps/dir/Via+Dinazzano,+38,+I-42015+Correggio+RE,+Italia/Vladivostok,+Territorio+del+Litorale,+Russia/@45.2827477,38.0259933,3z/data=!3m1!4b1!4m13!4m12!1m5!1m1!1s0x477ff42f46c249cb:0x9c41768834cdc92e!2m2!1d10.7588002!2d44.7218045!1m5!1m1!1s0x5fb39cba5249d485:0x186704d4dd967e35!2m2!1d131.8869243!2d43.1198091

come potete vedere il 85 % e per la Russia,,

https://www.google.it/maps/dir/Distretto+di+Col%C3%B3n,+Panam%C3%A1/Los+Angeles/Anchorage/@55.9406223,-138.2188145,4.74z/data=!4m20!4m19!1m5!1m1!1s0x8fab6d74d93fcb77:0x90daf5f3ea39d9e4!2m2!1d-79.8998608!2d9.359302!1m5!1m1!1s0x80c2c75ddc27da13:0xe22fdf6f254608f4!2m2!1d-118.2436849!2d34.0522342!1m5!1m1!1s0x56c8917604b33f41:0x257dba5aa78468e3!2m2!1d-149.9002778!2d61.2180556!3e0

tutto asfalto del nord america fino Panama ,, e poi il la nave perche no se può continuare via terra perche ce il parque nacional Darien giungla impenetrabile,, divisoria di centro america e sud america,,,

https://www.google.it/maps/dir/Mendoza,+Capital+Department,+Provincia+di+Mendoza,+Argentina/La+Quiaca,+Provincia+di+Jujuy,+Argentina/Juliaca,+Regione+di+Puno,+Per%C3%B9/Cuzco,+Per%C3%B9/Nazca,+Regione+di+Ica,+Per%C3%B9/Cartagena+de+Indias+-+Dipartimento+di+Bol%C3%ADvar,+Colombia/@-13.2609598,-88.3061533,4.21z/data=!4m38!4m37!1m5!1m1!1s0x967e093ec45179bf:0x205a78f6d20efa3a!2m2!1d-68.8458386!2d-32.8894587!1m5!1m1!1s0x9406a41f6ab81251:0x7d22854bef4eda39!2m2!1d-65.5967709!2d-22.1044031!1m5!1m1!1s0x9167f3e5361625b9:0x2a1629113760cbfc!2m2!1d-70.129653!2d-15.4996879!1m5!1m1!1s0x916dd5d826598431:0x2aa996cc2318315d!2m2!1d-71.9674626!2d-13.53195!1m5!1m1!1s0x91141e43a06762e3:0x64e08364e890ec02!2m2!1d-74.9327583!2d-14.8358687!1m5!1m1!1s0x8ef625e7ae9d1351:0xb161392e033f26ca!2m2!1d-75.4794257!2d10.3910485!3e0

una volta in sud america norte di Colombia se scende fino Argentina attraversando desierto di Nasca e poi salire gli Andes su la parte umida la zona del Cuzco ( Machu Pichu ) ,, e piu arida,, dopo il anti-plano boliviano lago Titicaca il lago piu alto al mondo a (3.812 m sopra il livello del mare ) , per poi proseguire per il deserto di Atacama caratterizzata da altopiani aridi situati anche a 4000 m di altezza
per poi continuare verso la Quiaca limite boliviano Argentino 3442 m l.s.m. Se continua verso sud passando il passo Abra del Acay a 4972 m S. L. M. e piano pianno pianno se scende fino arrivare a la valle per continuare verso Mendoza


a la fine sono 32.000 km di moto altro po di nave, e quanti giorni a una media di 300 km al giorno ci sono giorni che se fano di piu pero ci sono giorni che uno riposa e dire niente moto se gode il posto,, direi 120 giorni 4 mesi a 5 mesi...
TONY le magnificTi promuovo "TONY LE FANTASTIC"!!!
Sei un mito per spirito di avventura e SIMPATIA.
Ti auguro di realizzare questo meraviglioso sogno e che vada tutto per il meglio!
Però continua a frequentarci,
anche dall'Argentina.[emoji106][emoji4]

Apox
10/11/2017, 14:49
RAGAZZI BASTA DI QUESTO UMANESIMO,,, VERSO IL PROSSIMO,,,,

Primo che tutto io non passo per il AFRICA,,,

https://www.google.it/maps/dir/Via+Dinazzano,+38,+I-42015+Correggio+RE,+Italia/Vladivostok,+Territorio+del+Litorale,+Russia/@45.2827477,38.0259933,3z/data=!3m1!4b1!4m13!4m12!1m5!1m1!1s0x477ff42f46c249cb:0x9c41768834cdc92e!2m2!1d10.7588002!2d44.7218045!1m5!1m1!1s0x5fb39cba5249d485:0x186704d4dd967e35!2m2!1d131.8869243!2d43.1198091

come potete vedere il 85 % e per la Russia,,

https://www.google.it/maps/dir/Distretto+di+Col%C3%B3n,+Panam%C3%A1/Los+Angeles/Anchorage/@55.9406223,-138.2188145,4.74z/data=!4m20!4m19!1m5!1m1!1s0x8fab6d74d93fcb77:0x90daf5f3ea39d9e4!2m2!1d-79.8998608!2d9.359302!1m5!1m1!1s0x80c2c75ddc27da13:0xe22fdf6f254608f4!2m2!1d-118.2436849!2d34.0522342!1m5!1m1!1s0x56c8917604b33f41:0x257dba5aa78468e3!2m2!1d-149.9002778!2d61.2180556!3e0

tutto asfalto del nord america fino Panama ,, e poi il la nave perche no se può continuare via terra perche ce il parque nacional Darien giungla impenetrabile,, divisoria di centro america e sud america,,,

https://www.google.it/maps/dir/Mendoza,+Capital+Department,+Provincia+di+Mendoza,+Argentina/La+Quiaca,+Provincia+di+Jujuy,+Argentina/Juliaca,+Regione+di+Puno,+Per%C3%B9/Cuzco,+Per%C3%B9/Nazca,+Regione+di+Ica,+Per%C3%B9/Cartagena+de+Indias+-+Dipartimento+di+Bol%C3%ADvar,+Colombia/@-13.2609598,-88.3061533,4.21z/data=!4m38!4m37!1m5!1m1!1s0x967e093ec45179bf:0x205a78f6d20efa3a!2m2!1d-68.8458386!2d-32.8894587!1m5!1m1!1s0x9406a41f6ab81251:0x7d22854bef4eda39!2m2!1d-65.5967709!2d-22.1044031!1m5!1m1!1s0x9167f3e5361625b9:0x2a1629113760cbfc!2m2!1d-70.129653!2d-15.4996879!1m5!1m1!1s0x916dd5d826598431:0x2aa996cc2318315d!2m2!1d-71.9674626!2d-13.53195!1m5!1m1!1s0x91141e43a06762e3:0x64e08364e890ec02!2m2!1d-74.9327583!2d-14.8358687!1m5!1m1!1s0x8ef625e7ae9d1351:0xb161392e033f26ca!2m2!1d-75.4794257!2d10.3910485!3e0

una volta in sud america norte di Colombia se scende fino Argentina attraversando desierto di Nasca e poi salire gli Andes su la parte umida la zona del Cuzco ( Machu Pichu ) ,, e piu arida,, dopo il anti-plano boliviano lago Titicaca il lago piu alto al mondo a (3.812 m sopra il livello del mare ) , per poi proseguire per il deserto di Atacama caratterizzata da altopiani aridi situati anche a 4000 m di altezza
per poi continuare verso la Quiaca limite boliviano Argentino 3442 m l.s.m. Se continua verso sud passando il passo Abra del Acay a 4972 m S. L. M. e piano pianno pianno se scende fino arrivare a la valle per continuare verso Mendoza


a la fine sono 32.000 km di moto altro po di nave, e quanti giorni a una media di 300 km al giorno ci sono giorni che se fano di piu pero ci sono giorni che uno riposa e dire niente moto se gode il posto,, direi 120 giorni 4 mesi a 5 mesi...
TONY le magnific

Verrebbe voglia di accompagnarti.... per poi tornare indietro da un' altra strada

tony le magnific
10/11/2017, 15:27
Verrebbe voglia di accompagnarti.... per poi tornare indietro da un' altra strada


https://www.google.it/maps/dir/Mendoza,+Capital+Department,+Provincia+di+Mendoza,+Argentina/Zapala,+Provincia+di+Neuqu%C3%A9n,+Argentina/Torres+del+Paine,+Torres+de+Paine,+Cile/Ushuaia,+Terra+del+Fuoco,+Argentina/Puerto+Iguaz%C3%BA,+Provincia+di+Misiones,+Argentina/Curitiba,+Paran%C3%A1,+Brasile/Rio+De+Janeiro,+Rio+de+Janeiro,+Brasile/@-35.656684,-34.3540001,3.47z/data=!4m44!4m43!1m5!1m1!1s0x967e093ec45179bf:0x205a78f6d20efa3a!2m2!1d-68.8458386!2d-32.8894587!1m5!1m1!1s0x960d9f930d2ddebd:0x98535c6ed0b2b9f7!2m2!1d-70.0649014!2d-38.9031623!1m5!1m1!1s0xbda537c267b7b999:0x7e8b6d8326aad37b!2m2!1d-72.345!2d-51.259167!1m5!1m1!1s0xbc4c22b5bad109bf:0x5498473dba43ebfc!2m2!1d-68.3029511!2d-54.8019121!1m5!1m1!1s0x94f6923af74e96dd:0xb4b8eeda942aae07!2m2!1d-54.578599!2d-25.5971635!1m5!1m1!1s0x94dce35351cdb3dd:0x6d2f6ba5bacbe809!2m2!1d-49.267137!2d-25.4289541!1m5!1m1!1s0x9bde559108a05b:0x50dc426c672fd24e!2m2!1d-43.1728965!2d-22.9068467!3e0

QUESTO EL IL RESTO,,, che te puo mancare per fare sud america e poi il salto africano


https://www.google.it/maps/dir/Citt%C3%A0+del+Capo,+Sudafrica/Distretto+di+Kerzaz,+Algeria/Via+Dinazzano,+38,+I-42015+Correggio+RE,+Italia/@4.3685682,-31.7698247,3z/data=!3m1!4b1!4m20!4m19!1m5!1m1!1s0x1dcc500f8826eed7:0x687fe1fc2828aa87!2m2!1d18.4240553!2d-33.9248685!1m5!1m1!1s0xd8c619b86a5c8d7:0xa68524ef1faf69a1!2m2!1d-1.4386366!2d29.4624252!1m5!1m1!1s0x477ff42f46c249cb:0x9c41768834cdc92e!2m2!1d10.7588002!2d44.7218045!3e0

e se puo dire quando sei ribatto a casa,,, """ HO FATTO UN BEL GIRETTO """ altri 23.000 km e fanno un totale di 55.000 km e 3 continenti dei 5 si contiamo come 5,, te comportara un anno e mezzo piu o meno,,, poi hai anche la posibilita di fare extra e cambiare itinerario strada facendo,,

ricorda """ TUTTO VIAGGIO COMINCIA CON UN SOGNO ""

TONY le magnific

Sergio72
10/11/2017, 18:39
hola Tony !
un mio cliente , qualche anno fa , è andato in Cina facendo quasi la tua strada iniziale ( Russia , ma poi scendendo per la Mongolia e giù in Cina ) .

Ha usato una Honda Transalp . E' caduto 2 volte , facendosi poco male lui e poco male la moto .
Nessun vero problema .

Sei di Mendoza ?
la regione con i vini migliori !
queste bottiglie impolverate ( e rigorosamente vuote e bevute ) sono in cima ad una mensola a ricordarmi i tuoi posti , assieme a tanti altri oggetti

240374

io in Argentina ci ho lasciato il cuore :dubbio:
L' ho vistata credo per intero , dal nord al sud , compreso un bel trekking ad El Chalten , in Patagonia .

Shining
10/11/2017, 19:43
hola Tony !
un mio cliente , qualche anno fa , è andato in Cina facendo quasi la tua strada iniziale ( Russia , ma poi scendendo per la Mongolia e giù in Cina ) .

Ha usato una Honda Transalp . E' caduto 2 volte , facendosi poco male lui e poco male la moto .
Nessun vero problema .

Sei di Mendoza ?
la regione con i vini migliori !
queste bottiglie impolverate ( e rigorosamente vuote e bevute ) sono in cima ad una mensola a ricordarmi i tuoi posti , assieme a tanti altri oggetti

240374

io in Argentina ci ho lasciato il cuore :dubbio:
L' ho vistata credo per intero , dal nord al sud , compreso un bel trekking ad El Chalten , in Patagonia .
tony le magnific è una di quelle persone che, pur non avendolo mai incontrato, ti risultano simpatiche a pelle, fin da subito. Verrebbe quasi voglia di chiuder baracca e partire subito per accompagnarlo nella sua avventura verso la sua bellissima Terra :oook:

tony le magnific
10/11/2017, 20:44
el Chaten paradiso dei caminante e dire in inglesi trekking,, suona piu lof, guau, scic, super ok,, si e molto bella la Argentina di punta a punta la differenza che la Italia a tante bellezze fatta del uomo en cambio la Argentina solo della naturaleza,, qua in Europa a nato il mondo,, storia antica, medioevale, contemporanea, moderna, noi siamo scoperte quando voi avevate gia millenni di storia,, noi siamo bambini ancora,, e bambini scemi, perche con tanta riqueza siamo un continente povero,,,

se volete sapere qualcosa di ME come pazzia guardate mio canale pieno di feste e viaggia per la europa e un po sudamerica

https://www.youtube.com/channel/UCVdDSJs42LgHMXxd3T4hu2A?view_as=subscriber

sarebbe bellissimo Shining potere uscire in gruppo,, e poi mettere tutte le moto dentro un container e mandarle alla Italia via mare,, e regresare in aereo,, o altrimenti fare un salto della pozzanghera e finire in Africa e poi salire,,,

Solo che a volte siamo tropi impegnati a complicarsi la vita,, dimenticando la prima cosa che la vita va vissuta,, e no serve a niente guadagnare il mondo se no lo poi girare,,
Avete pensato che succede se domani il dottore te dice "" caro ragazzo me dispiace dire che hai piu o meno UN ANNO DI VITA "" voi continuate a vivere come oggi SI o NO,,,, cosa rispondete,,,,,,
Cosa pensate fare per primo,, ditemi la vostra,, come guardate de quel momento in poi, il poco tempo di vita che vi resta,, e come pensate viverlo a FULL,,,

Ma tutto quello che potete rispondere sarebbe una quantità di risposte a non finire PIÙ,,, pero io me chiedo per tutto ció,, "" CE BISOGNO DELLA BRUTTA NOTIZIA DEL DOTTORE ""

PENSATECI,,,,,,,,, VIVERE CON ALLEGRIA E VIVERE 2 VOLTE,, e in celo non ci sono le banche,,, i soldi serve a godere la vita ,,, no a godere la morte,,,,

​TONY le magnific

Apox
11/11/2017, 07:09
https://www.google.it/maps/dir/Mendoza,+Capital+Department,+Provincia+di+Mendoza,+Argentina/Zapala,+Provincia+di+Neuqu%C3%A9n,+Argentina/Torres+del+Paine,+Torres+de+Paine,+Cile/Ushuaia,+Terra+del+Fuoco,+Argentina/Puerto+Iguaz%C3%BA,+Provincia+di+Misiones,+Argentina/Curitiba,+Paran%C3%A1,+Brasile/Rio+De+Janeiro,+Rio+de+Janeiro,+Brasile/@-35.656684,-34.3540001,3.47z/data=!4m44!4m43!1m5!1m1!1s0x967e093ec45179bf:0x205a78f6d20efa3a!2m2!1d-68.8458386!2d-32.8894587!1m5!1m1!1s0x960d9f930d2ddebd:0x98535c6ed0b2b9f7!2m2!1d-70.0649014!2d-38.9031623!1m5!1m1!1s0xbda537c267b7b999:0x7e8b6d8326aad37b!2m2!1d-72.345!2d-51.259167!1m5!1m1!1s0xbc4c22b5bad109bf:0x5498473dba43ebfc!2m2!1d-68.3029511!2d-54.8019121!1m5!1m1!1s0x94f6923af74e96dd:0xb4b8eeda942aae07!2m2!1d-54.578599!2d-25.5971635!1m5!1m1!1s0x94dce35351cdb3dd:0x6d2f6ba5bacbe809!2m2!1d-49.267137!2d-25.4289541!1m5!1m1!1s0x9bde559108a05b:0x50dc426c672fd24e!2m2!1d-43.1728965!2d-22.9068467!3e0

QUESTO EL IL RESTO,,, che te puo mancare per fare sud america e poi il salto africano


https://www.google.it/maps/dir/Citt%C3%A0+del+Capo,+Sudafrica/Distretto+di+Kerzaz,+Algeria/Via+Dinazzano,+38,+I-42015+Correggio+RE,+Italia/@4.3685682,-31.7698247,3z/data=!3m1!4b1!4m20!4m19!1m5!1m1!1s0x1dcc500f8826eed7:0x687fe1fc2828aa87!2m2!1d18.4240553!2d-33.9248685!1m5!1m1!1s0xd8c619b86a5c8d7:0xa68524ef1faf69a1!2m2!1d-1.4386366!2d29.4624252!1m5!1m1!1s0x477ff42f46c249cb:0x9c41768834cdc92e!2m2!1d10.7588002!2d44.7218045!3e0

e se puo dire quando sei ribatto a casa,,, """ HO FATTO UN BEL GIRETTO """ altri 23.000 km e fanno un totale di 55.000 km e 3 continenti dei 5 si contiamo come 5,, te comportara un anno e mezzo piu o meno,,, poi hai anche la posibilita di fare extra e cambiare itinerario strada facendo,,

ricorda """ TUTTO VIAGGIO COMINCIA CON UN SOGNO ""

TONY le magnificQuesto, in Italia, si chiama istigazione a delinquere :D

Norik
11/11/2017, 15:55
Leggi male. Non sono ricco, ho solo lavorato 42 anni, una vita, e ora mi dedico qualcosa. Volevo solo raccontare un episodio vissuto, senza nessun messaggio nascosto che solo chi è ottenebrato può leggere. Volevo dire, visto che non lo hai capito, che siamo stati accolti con simpatia e con la stessa merce abbiamo ricambiato.

io infatti avevo capito
il quote era solo per dirti che ti eri espresso male, tutto qua
seconso me , la frase in neretto era li giusta chiusura di quell' intervento :oook:


tony le magnific è una di quelle persone che, pur non avendolo mai incontrato, ti risultano simpatiche a pelle, fin da subito. Verrebbe quasi voglia di chiuder baracca e partire subito per accompagnarlo nella sua avventura verso la sua bellissima Terra :oook:

quoto in toto , peccato che qualcuno lo critica solo perché non scrive bene in italiano

ah e comunque spero continui a dare notizie di se , tanto internet c' è anche là

Shining
11/11/2017, 17:35
io infatti avevo capito
il quote era solo per dirti che ti eri espresso male, tutto qua
seconso me , la frase in neretto era li giusta chiusura di quell' intervento :oook:



quoto in toto , peccato che qualcuno lo critica solo perché non scrive bene in italiano

ah e comunque spero continui a dare notizie di se , tanto internet c' è anche là

E non so se hai sentito come lo parla :biggrin3:
Io ho guardato i suoi video su youtube, parla un misto italo argentino ma con cadenza emiliana, è veramente le magnific :biggrin3::oook:

Norik
11/11/2017, 21:35
adesso devo vedermi i video
da come lo descrivi sembra crozza che imita il papa :laugh2:

Shining
12/11/2017, 07:35
adesso devo vedermi i video
da come lo descrivi sembra crozza che imita il papa :laugh2:

Ha messo il link sopra, al messaggio 92

MACIGNO
13/11/2017, 12:51
l'unica per godersi il viaggio e non la moto è una bella vespa PX e il tempo necessario

babele
16/11/2017, 18:47
Tony dai uno sguardo a questo giovanotto che viaggia su Transalp. Sono trascorsi alcuni anni pero....

Gionata Nencini | Partireper.it (http://www.partireper.it/gionata-nencini/)

Se riesci a fare ciò che hai in mente realizzerai anche il mio, di sogno :biggrin3:

Shining
16/11/2017, 19:21
Tony dai uno sguardo a questo giovanotto che viaggia su Transalp. Sono trascorsi alcuni anni pero....

Gionata Nencini | Partireper.it (http://www.partireper.it/gionata-nencini/)

Se riesci a fare ciò che hai in mente realizzerai anche il mio, di sogno :biggrin3:

Il Nencini, un altro toscanaccio :oook:
Il transalp è la moto totale, in culo (scusate il francesismo) a chi è nato con l'iphone in mano, è diventato schiavo dell'elettronica senza rendersene conto e che senza un tablet si sente perso anche quando va al cesso :biggrin3:

Naexim
16/11/2017, 19:54
Il Tranzalpe non frena una mazza,è alta,ma c'ha i cilindri messi nel modo ideale,spinge il giusto,consuma anche meno,il cambio è un burro,con le gomme tubless e il cerchio(a raggi) anteriore da 21'(?)pole dire sempre la sua.

babele
16/11/2017, 20:37
A chi lo dici. Ne ho avute 5. Dal primo 600 al 700 nel 2008. Poi ho ceduto a Triumph[emoji6]


Il Nencini, un altro toscanaccio :oook:
Il transalp è la moto totale, in culo (scusate il francesismo) a chi è nato con l'iphone in mano, è diventato schiavo dell'elettronica senza rendersene conto e che senza un tablet si sente perso anche quando va al cesso :biggrin3:

Sapessi quanto ho fantasticato leggendo dei suoi viaggi e quanto mi abbia stuzzicato l’idea di fare qualcosa del genere. Però, poi, ognuno di noi deve sapere i propri limiti. [emoji18]

Apox
17/11/2017, 10:39
Il Nencini, un altro toscanaccio :oook:
Il transalp è la moto totale, in culo (scusate il francesismo) a chi è nato con l'iphone in mano, è diventato schiavo dell'elettronica senza rendersene conto e che senza un tablet si sente perso anche quando va al cesso :biggrin3:

Eh ma alla fine ha ceduto anche lui ed ora viaggia su AT :dubbio:

valterone
17/11/2017, 14:14
Eh ma alla fine ha ceduto anche lui ed ora viaggia su AT :dubbio:

Alla fine, appunto... ma la sua bella storia l'ha creata e vissuta con la piccola; e chissà se con la AT saprà fare almeno altrettanto che con la TA.

Apox
17/11/2017, 14:36
Alla fine, appunto... ma la sua bella storia l'ha creata e vissuta con la piccola; e chissà se con la AT saprà fare almeno altrettanto che con la TA.

Ma ci mancherebbe altro, tanto di cappello e tantissima invidia da parte mia

FICHI
17/11/2017, 14:50
Vedi se, leggendo le esperienze fatte da un mio amico (con moglie a bordo e "no....Alpitur", ma senza l' "hai...hai...hai" :) ) ti possono essere utili per orientarti, nella scelta; ecchèquà:

Homepage - fil52motoviaggi (http://www.fil52motoviaggi.altervista.org/)





Il mio amico (di sopra) ovviamente.....lo conosce :)




Tony dai uno sguardo a questo giovanotto che viaggia su Transalp. Sono trascorsi alcuni anni pero....

Gionata Nencini | Partireper.it (http://www.partireper.it/gionata-nencini/)

Se riesci a fare ciò che hai in mente realizzerai anche il mio, di sogno :biggrin3:

Norik
17/11/2017, 17:17
Il Tranzalpe non frena una mazza,è alta,ma c'ha i cilindri messi nel modo ideale,spinge il giusto,consuma anche meno,il cambio è un burro,con le gomme tubless e il cerchio(a raggi) anteriore da 21'(?)pole dire sempre la sua.

parlando dei freni
io ho il 91 ed effettivamente ti va di culo se rallenta ( ma io mi ci diverto come non so cosa :cool: )
un mio amico ha il 95 ed è già un altra storia
ho avuto per un po' anche quella del 2008 ed è un bomba anche quella unica pecca poca protezione aerodinamica, ma credo che senza cifre folli si risolva

valterone
20/11/2017, 14:30
Poi, da dire che pretendere di fare gli stoppies con un dito, su moto del genere significa ammazzarsi. Frena il giusto per la moto che è e per l'uso al quale è destinata, forse un po' meno dell'ottimale ma non è che non frena una mazza. Altrimenti consiglio di provare una California a carburatori. :ph34r:

1851francesco
20/11/2017, 14:53
Quella del video è una bmw F800GS che ha un serbatoio di 16 litri...se ci viaggia lui in quelle strade figurati cosa puoi fare con un gs 1200 adventure che ha 30 litri di serbatoio :cool:


per la questione cadute la gs 1200 adventure può montare le apposite protezioni tubolari con 200/250 euro...se cadi non succede nulla!

http://img1.stcrm.it/images/3887043/HOR_STD/1000x/p90223368-highres.jpg

per quanto riguarda il peso il boxer ha il baricentro basso...meglio di quello come manovrabilità non puoi trovare

l'idea di usare un mezzo più semplice di elettronica mi sembra sensata. un mezzo collaudato magari japan che anche loro son messi bene ad assistenza

Stinit
20/11/2017, 15:24
l'idea di usare un mezzo più semplice di elettronica mi sembra sensata. un mezzo collaudato magari japan che anche loro son messi bene ad assistenza

Ma si senza dubbio...avevo capito che quello non fosse un viaggio "minima spesa massima resa"...ho pensato che per un viaggio così importante la comoda muccona fosse il mezzo più adatto...

Cracco reloaded
20/11/2017, 15:52
bhe.. honda goldwing già detta ? o hd carenata

Stinit
20/11/2017, 17:23
bhe.. honda goldwing già detta ? o hd carenata

Ti voglio vedere con la goldwing sullo sterrato:ph34r::biggrin3:

valterone
20/11/2017, 17:30
Ti voglio vedere con la goldwing sullo sterrato:ph34r::biggrin3:

http://http://www.navigatorediterra.it/home.html


240685

Stinit
20/11/2017, 18:22
http://http://www.navigatorediterra.it/home.html


240685

Tutto si può fare...c'è chi dall'Italia è andato a caponord con la vespa...per cui...

Imho il "viaggio della vita" merita un mezzo adeguato (al tipo di strada) e comodo...poi ognuno la vede come vuole

Paolo Cromo
21/11/2017, 11:21
[QUOTE=Stinit;7397555]Tutto si può fare...c'è chi dall'Italia è andato a caponord con la vespa...per cui...



Capo Nord?hahaha
Leggetevi "21 Americhe" di Ilario Lavarra",cosa ha fatto con una Vespa vecchia e scassata...Tra l'altro si svolge in America e penso che potrebbe interessare a Tony.Ciao

Cracco reloaded
21/11/2017, 12:10
Ti voglio vedere con la goldwing sullo sterrato:ph34r::biggrin3:


i mezzi vanno preparati prima... se riferendovi al veicolo non andate oltre lo stock state freschi anche col gs secondo me..

valterone
21/11/2017, 12:59
Tutto si può fare...c'è chi dall'Italia è andato a caponord con la vespa...per cui...

Imho il "viaggio della vita" merita un mezzo adeguato (al tipo di strada) e comodo...poi ognuno la vede come vuole

Ma certo, lasciando perdere che per andare a Capo Nord probabilmente la strada è tutta asfaltata, tu hai scritto che vorresti vedere un Gold Wing sullo sterrato e io semplicemente te l'ho mostrato. :biggrin3:

In questo caso è più lontano e meno "civile" di Capo Nord. :ph34r:

1851francesco
21/11/2017, 13:26
la mucca è adatta a fare grandi percorrenze ma tutta quell elettronica mi spaventa, soprattutto quando sei in paesi dove usano i carretti a mano per spostarsi,

vulcano
21/11/2017, 13:53
​AFRICA TWIN MODELLO VECCHIO

fabrizio 64
21/11/2017, 18:15
la mucca è adatta a fare grandi percorrenze ma tutta quell elettronica mi spaventa, soprattutto quando sei in paesi dove usano i carretti a mano per spostarsi,A me non spaventa quando la vedo in garage sorrido [emoji41] (scherzo )

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Cracco reloaded
22/11/2017, 10:29
​AFRICA TWIN MODELLO VECCHIO


eh vabbè... risposta per vincere facile... :biggrin3:

valterone
22/11/2017, 10:36
eh vabbè... risposta per vincere facile... :biggrin3:

Si, a parte che l'ha data dopo 13 pagine :biggrin3:, chemminchia significa "modello vecchio"? Prima della CRF1000L son tutti vecchi... e ce ne sono almeno tre.

E' anziano, bisogna capirlo. :senzaundente:

1851francesco
22/11/2017, 12:51
.....della serie quello che non c'è non si rompe, e non rimani a piedi.

mtt199
22/11/2017, 13:23
Oh, ma quindi? Alla fine quale moto vince? :D

thetarcior
22/11/2017, 13:26
Il ciao pre variatore. Non si rompe mai, e se dovesse rompersi ci sono sempre i pedali....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IACH
22/11/2017, 16:25
prenderei questa, per altro il mio secondo grande amore ( sono seriale, ne ho possedute tre, tutte 600 )


240721

prima però farei una preparazione/revisione da uno bravo magari valutando queste indicazioni

https://tecnica.transalp.it/unstoppable.html

poi dovrei trovare uno bravo davvero per levarmi dal groppone almeno 15 anni, meglio un quarto di secolo, ma li la vedo dura :dry:

LUCKY73
22/11/2017, 17:12
Giro del Mondo: con la moto in solitaria (http://www.sempreinmoto.it/girodelmondo/)

Lui hai fatto il giro del mondo ...ma il percorso fino in Sud America è praticamente quello che vuoi fare tu ...pensa che la sua moto al ritorno è stata smontata completamente ...era perfetta ...90.000 km ...:oook:...e non era un Gs ...:biggrin3::biggrin3:


https://www.youtube.com/watch?v=qnDNwPeHpHk

valterone
23/11/2017, 15:47
...era perfetta ...90.000 km ...:oook:...e non era un Gs ...:biggrin3::biggrin3:



O forse proprio per quello. :cool:

Norik
23/11/2017, 15:51
Giro del Mondo: con la moto in solitaria (http://www.sempreinmoto.it/girodelmondo/)

Lui hai fatto il giro del mondo ...ma il percorso fino in Sud America è praticamente quello che vuoi fare tu ...pensa che la sua moto al ritorno è stata smontata completamente ...era perfetta ...90.000 km ...:oook:...e non era un Gs ...:biggrin3::biggrin3:


https://www.youtube.com/watch?v=qnDNwPeHpHk


O forse proprio per quello. :cool:

quando guardo sti siti e li leggo l' ultimo dei miei pensieri è la moto che viene usata
c' ho solo una sana invidia

valterone
24/11/2017, 09:35
quando guardo sti siti e li leggo l' ultimo dei miei pensieri è la moto che viene usata
c' ho solo una sana invidia

Anch'io... però quando l'invidia è sfumata, un pensierino alla moto lo rivolgo. :laugh2:

Apox
14/12/2017, 14:54
Quindi???

Naexim
15/12/2017, 08:42
Giro del Mondo: con la moto in solitaria (http://www.sempreinmoto.it/girodelmondo/)

Lui hai fatto il giro del mondo ...ma il percorso fino in Sud America è praticamente quello che vuoi fare tu ...pensa che la sua moto al ritorno è stata smontata completamente ...era perfetta ...90.000 km ...:oook:...e non era un Gs ...:biggrin3::biggrin3:


https://www.youtube.com/watch?v=qnDNwPeHpHk

Oh!
Questo si che è un video che merita (per me) interesse.
In quanto appassionato di meccanica e di lavorazioni meccaniche cnc.
Mica quei 'cialtroni' di programmi commerciali tv.

N.b
Notate l'ottimo livello delle lavorazioni meccanche odierne, ottenute da una moderna progettazione,dimensionamento,materiali adeguati e ralizzazione tramite macchine cnc prestanti.