Visualizza Versione Completa : Caschi con display
Si sta lavorando molto sui caschi con l'head up display.
Da tradizionalista mi viene da pensare che avere dei dati ,delle immagini proiettate in un settore della visiera possa portare a distrazioni o allo sfalsamento di quella che dovrebbe essere la realtà visiva. Secondo l'utilizzo di questo sistema, già collaudato in ambito automobilistico, applicato ad un casco non ha tutta questa utilità, se no un forse a livello di marketing.
2877paolo
10/11/2017, 10:40
ma la domanda qual è? :dubbio:
Non c'è una domanda.
É un pensiero.
O se vogliamo proprio metterci una domanda, potrebbe essere: " voi che ne pensate"?
leon1775
10/11/2017, 13:48
A me me pare na strunzata....
oramai i cruscotti delle moto stanno passando tutti al TFT full digitale dove si comincia già ad avere la possibilità di connettere il navigatore / cellulare...a quel punto tutto questo marchingegno non serve più a niente
mikscrambi
10/11/2017, 13:51
Una boiata clamorosa
s3rg3tt0
10/11/2017, 13:53
Anche no. Automobilisti pazzi al cellulare, buche, rami sporgenti, autovelox, scooteristi folli... in moto servirebbe un terzo occhio, non un display nel casco.
Qualcuno ha detto HUD?
https://www.louis.eu/artikel/nuviz-head-up-display/10020220?filter_article_number=10020220&list=c6bf31494fd95aaed558d97455a8f0a7
Sono perplesso..
É un pensiero.
O se vogliamo proprio metterci una domanda, potrebbe essere: " voi che ne pensate"?
240372
agosto 2014.. e forse era già vecchia la notizia.
Skully AR-1 | casco del futuro | aperta prevendita | video (http://www.motoblog.it/post/335124/skully-ar-1-il-casco-intelligente-del-futuro-gia-in-prevendita-video)
non mi sembra si sia fatto molto da allora.
mi piacerebbe provarlo, MA prima di averlo fatto sinceramente non ne vedo nè una grande esigenza nè necessità ;)
Non c'è una domanda.
É un pensiero.
O se vogliamo proprio metterci una domanda, potrebbe essere: " voi che ne pensate"?
che è il futuro...ma non nel modo nel quale lo propongono...troppo invasivo!! ...se vai in moto già di per se hai bisogno di essere più concentrato...non puoi avere il navigatore che ti parla...la videocamera posteriore sempre in prima linea...magari sentire la musica e rispondere al cellulare...:wacko::ph34r:
io quando vado in moto l'unico rumore che voglio sentire è solo quello del motore:biker:...:cool:
Buffy-Porson
10/11/2017, 22:17
che è il futuro...ma non nel modo nel quale lo propongono...troppo invasivo!! ...se vai in moto già di per se hai bisogno di essere più concentrato...non puoi avere il navigatore che ti parla...la videocamera posteriore sempre in prima linea...magari sentire la musica e rispondere al cellulare...:wacko::ph34r:
io quando vado in moto l'unico rumore che voglio sentire è solo quello del motore:biker:...:cool:
Concordo in pieno: ho navigatore ed interfono, ma da un po’ preferisco tenerli spenti e lasciare che il vento mi svuoti la testa..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Manco morto un casco del genere.
Con il passare degli anni sto diventando uno psicopatico dell’attenzione alla guida, sia in macchina che soprattutto in moto.
Zero tecnologia a bordo: ZERO!
Cartine fotocopiate in A3 in tasca, studiate con la massima attenzione alla sera quando tutti ronfano, e seguo in maniera pedissequa i tanto perfetti cartelli stradali.
E godo guidando...
Più o meno come scritto sopra.
Neanche se me lo regalano.
Manco morto un casco del genere.
Con il passare degli anni sto diventando uno psicopatico dell’attenzione alla guida, sia in macchina che soprattutto in moto.
Zero tecnologia a bordo: ZERO!
Cartine fotocopiate in A3 in tasca, studiate con la massima attenzione alla sera quando tutti ronfano, e seguo in maniera pedissequa i tanto perfetti cartelli stradali.
E godo guidando...
Pensavo di essere un deficiente mentale io: faccio come te anzi peggio. Ho deciso di non prendere macchine tecnologiche che ho visto che hanno diecimila cose atte solo a distrarmi e a rendere tutto inutilmente complicato.
E quindi avanti con la mia macchina che non ha un cazzo! E va strabene!
Quando devo fare io da trattore per giri nuovi in moto mi studio il percorso, memorizzo il migliore e poi mi faccio un minifoglietto con la successione dei luoghi e il numero della strada che intendo percorrere (sr10 sp35 per esempio). Poi ne faccio anche copia per chi viene. Poi quando è l'indomani mi ricordo tutto a memoria! Al massimo guardo ogni volta che ci si ferma a far benzina e rimemorizzo la succesione di paesi.
Sul casco forse ammetto che mi piacerebbe ascoltare un po' di Bach...ma temo che mi concentrerebbe troppo e correrei come un indemoniato,ll
Lucio1511
15/11/2017, 19:45
Io moto mi piace muovermi allo stato brado... dunque NO tecnologia e marchingegni vari... anche perché qualsiasi cosa stonerebbe con una scrambler 2006 che ha ancora il rubinetto della benzina manuale e il blocca sterzo sul canotto.
A parte questa parentesi, in moto sento il dovere o la necessitÃ* di essere concentrato al110%. Non voglio niente che mi distrae, tanto che riesco a salirci sopra solo se sono a mente libera...
Viceversa per lÂ’auto, io con il lavoro che faccio mi sarebbe impossibile organizzare 4-5 sopralluoghi in un giorno percorrendo di media dai 400 ai 600 chilometri ad uscita senza avere a disposizione un navigatore.
La giornata trascorsa in moto per me è diventato un fantastico esercizio ZEN!:oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.