Visualizza Versione Completa : La "belinata" del keyless...
Blacktwin
10/11/2017, 18:01
Dunque, tanto per "pour parler" ...
stavo riflettendo su una cosa stasera, tornando dal lavoro...
Allora: con il Keyless, la "chiave" è un accrocchio rettangolare (direi pure "grossetto", guardando il keyless di una Kawasaki GTR 1400 che c'è in concessionaria a Padova - un usato "rientrato" in cambio di una Explorer... :laugh2:), e infilata dentro 'sto accrocchio ci sta la chiave per aprire il serbatoio...
Quindi...
oggi: sono in moto, arrivo ad un benzinaio, mi fermo, scendo, infilo la carta/banconote nella macchinetta, sfilo la chiave dal quadro, apro il serbatoio, e faccio benzina. Richiudo il serbatoio, reinfilo la chiave sul quadro, metto i guanti, e riparto. Fine.
"domani: arrivo al benzinaio, faccio le operazioni di prepagamento, torno alla moto, e devo tirare fuori dalla tasca l'accrocchio, sfilare la chiave per aprire il servatoio, poggiare l'accrocchio da qualche parte , rifornire, chiudere il tappo, riprendere l'accrocchio infilare la chiave nell'accrocchio, rimettere in tasca l'accrocchio, poi infilare i guanti, e finalmente ripartire.
Hum... d'accordo che a tutto ci si fa l'abitudine (anche alle cose, o procedure in più, da fare...), ma a me 'sta un po' "indigesta" 'sta cosa... :sick:
Seconda cosa:
oggi: arrivo in un posto, parcheggio la moto, sfilo la chiave dal quadro, e apro le borse (ho borse Triumph, quindi con i tre "cilindretti" - per le 2 valigie e il top case - forniti a corredo all'acquisto della moto). Pure con i guanti.
"domani": arrivo in un posto, parcheggio la moto, mi tolgo i guanti, cerco nelle tasche la chiave delle borse, apro le borse.
Perchè suppongo che le chiavi delle borse siano diverse... oppure (spero bene!!) forniranno i tre cilindretti uguali a quello del serbatoio, in modo da avere una "chiave solida" unica...
ma quindi comunque dovrò sfilare i guanti, prendere in tasca l'accrocchio, sfilare la "chiave solida", e aprire le borse...
Ah!! E bisognerà pure ricordarsi di tenere sotto la sella, da qualche parte in un posto "sicuro", la batteria di ricambio per l'accrocchio, onde evitare di ritrovarsi nei "fastidi" come quelli successi ad Happyer con la sua Multistrada keyless... magari una mattina in un bellissimo B&B in cima ad un monte, in mezzo al nulla (tipo quelli di cui io spesso vado alla ricerca, e trovo)
Hummm... :cipenso:
"... per me, il keyless, è una cagata pazzesca!!" (cit. Fantozzi)
....concordo sulle valutazioni ed inoltre chiedo, anche per il bloccasterzo vale la stessa roba della chiave dentro all'accrochio che si usa per il tappo benzina? nel qual caso, a maggior ragione, il "cheiless" posso tranquillamente infilarselo ....si, esatto, proprio la dove state pensando!
Può piacere o meno il keyless e se sulle valigie hai ragione spero che il tappo benzina sia a sua volta elettronico... cioè apertura con pulsante avendo il keyless vicino... come sul ktm 1290.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Non funziona così almeno sul GS..
Anche il tappo del serbatoio è keyless nel senso che si apre se il trasponder della chiave da l'ok. Inoltre anche se la chiave con il trasponder si scarica e comunque in poi di due anni mai successo o si rompe basta appoggiare la chiave sotto il parafango posteriore (nel caso del GS) e tutto funziona. Credo che anche Triumph sia così.
Sulle valigie laterali invece è come dici te.
Io che ho il keyless lo ritengo comodissimo. Provare per credere
Black, quante volte sei stato costretto a recarti in concessionaria Triumph per noie "elettroniche" come spegnimenti improvvisi, battiti in testa con temperature estive, sospensioni bloccate, controllo di trazione non funzionante, centralina servizi in conflitto col navigatore o qualche altro aggeggio...?
Blacktwin
10/11/2017, 20:34
Mai, in 32.000 km. E vorrei ben vedere!
Ma non sto dicendo che non mi fido che del sistema, sto solo riflettendo (in base al keyless che ho visto sulla kawasaki) che una serie di semplici operazioni da sempre fatte, ora dovro' farle con una diversa procedura. E ho pure aggiunto che a tutto ci si fa' la abitudine...
Solo che - a mio modesto parere - il keyless e' una "froceria" di cui non ne sentivo la necessita', e personalmente su una moto non ce lo vedo; puo' andar bene sull'auto, ma l' auto e' cosa diversa (per bocchettone serbatoio, valigie, come siamo vestiti, e portaoggetti vari che la moto non ha).
Ma questa e' la "direziome" (con vantaggi - chissa' quali - e svantaggi, che gia' sappiamo), quindi bisognera' farsene una ragione...
Ho visto la GTR1400 da Paolo.
È enorme e monta quella minchiata del Keyless.
Se proprio deve essere Keyless, devono dotare la moto di apertura elettrica di borse/baule/tappo carburante, e soprattutto un ricettacolo in cui inserire la scheda.
Lo ripeto ancora una volta. C'è l'ho sulla macchina di mia moglie e lo odio con tutto il cuore.
Se non è progettato con i canoni di cui sopra, è delle cose più inutili mai pensate da montare su una auto, figuriamoci su una moto!
:sad:
baltoheidi
10/11/2017, 21:02
BELINATA, termine genovese x indicare una stupidata o un qualcosa che se c'è è lo stesso come se non ci fosse....molto peggio è un CASIN..trattasi di problema a volte irrisolvibile.... l'unica cosa che mi attira nel 2018 sono le barre paramotore e non paracarro come la 2012/2016
Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk
Blacktwin
10/11/2017, 22:02
Hum... non credo proprio che si possa far scattare la apertura delle borse Expedition con il keyless...
Le borse Expedition non sono infatti "esclusive" e integrate alla moto (come possono esserlo quelle di una Goldwing), ma sono un kit di borse "a parte" (difatti nessuna versione le ha di serie), e a catalogo anche per un'altra moto (la 800), che non ha il keyless... quindi, sicuro che le borse le apri con la chiave (resta da vedere quale...)
Non mi risulta nemmeno che la Explorer abbia uno slot dove inserire il picio keyless... a meno che non sia in un posto cosi' nascosto che a vista non si vede...
Balto, se ti piacciono tanto i nuovi tubi paramotore, puoi benissimo montarli sulla tua...
baltoheidi
10/11/2017, 22:12
Hum... non credo proprio che si possa far scattare la apertura delle borse Expedition con il keyless...
Le borse Expedition non sono infatti "esclusive" e integrate alla moto (come possono esserlo quelle di una Goldwing), ma sono un kit di borse "a parte" (difatti nessuna versione le ha di serie), e a catalogo anche per un'altra moto (la 800), che non ha il keyless... quindi, sicuro che le borse le apri con la chiave (resta da vedere quale...)
Non mi risulta nemmeno che la Explorer abbia uno slot dove inserire il picio keyless... a meno che non sia in un posto cosi' nascosto che a vista non si vede...
Balto, se ti piacciono tanto i nuovi tubi paramotore, puoi benissimo montarli sulla tua...Si,ho visto che il trapianto è possibile....vediamo il costo
Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk
Hum... non credo proprio che si possa far scattare la apertura delle borse Expedition con il keyless...
Le borse Expedition non sono infatti "esclusive" e integrate alla moto (come possono esserlo quelle di una Goldwing), ma sono un kit di borse "a parte" (difatti nessuna versione le ha di serie), e a catalogo anche per un'altra moto (la 800), che non ha il keyless... quindi, sicuro che le borse le apri con la chiave (resta da vedere quale...)
Non mi risulta nemmeno che la Explorer abbia uno slot dove inserire il picio keyless... a meno che non sia in un posto cosi' nascosto che a vista non si vede...
Balto, se ti piacciono tanto i nuovi tubi paramotore, puoi benissimo montarli sulla tua...Dici che i paramotore 2018 si possono montare sul 2017?
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
baltoheidi
10/11/2017, 23:37
Dici che i paramotore 2018 si possono montare sul 2017?
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando TapatalkCertamente... è tutto uguale
Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk
Dico la mia: sulle mie 4 Ford Smax ho sempre avuto il keyless e anche a batteria scarica del telecomando il sistema ha sempre funzionato in maniera ineccepibile.
Sulla moto è sicuramente una tecnologia recente che deve ancora farsi apprezzare ed alla quale abituarcisi ma a priori non la boccerei.
Alfonsomoto
11/11/2017, 06:13
Io ho il keyless nella mia macchina e lo trovo molto comodo; quando uso quella di mia moglie che non ha tutte le frocerie, un po’ mi mancano.
In merito alla moto aspetto di vedere come funziona prima di dare un giudizio
Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me
lagavulin
13/11/2017, 12:37
Il grosso problema del keyless è la clonazione. A me hanno aperto la macchina copiando il segnale della apertura a distanza. La chiavi classiche con telecomando diversamente dal keyless però inviano il segnale solo quando si preme un pulsante. Il keyless comunica sempre con il veicolo quindi è molto più semplice clonare il segnale.
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
Bene, buono a sapersi...
:cry:
leon1775
13/11/2017, 12:51
Il Keyless non è per niente una "belinata", è una comodità assoluta sia in auto che in moto, l'ho detto e ribadisco...la macchina se la te la vogliono fottere te la tolgono anche da sotto al cu....sedere...
vuoi mettere il vantaggio di salire in macchina o sulla moto e non preoccuparti di avere le chiavi a portata di mano...arrivi al benzianio spingi sul tappo serbatoio e si apre..(vedi SD1290R)
Blacktwin
13/11/2017, 13:03
Il grosso problema del keyless è la clonazione. A me hanno aperto la macchina copiando il segnale della apertura a distanza. La chiavi classiche con telecomando diversamente dal keyless però inviano il segnale solo quando si preme un pulsante. Il keyless comunica sempre con il veicolo quindi è molto più semplice clonare il segnale.
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
Appunto...
E per questo motivo e' consigliabile nelle auto con telecomando "classico" chiudere l'auto nei parcheggi dei centri commercial (o nelle aree di sosta autostradali) utilizzando la chiusura meccanica a chiave sulla porta, che non premere il telecomando...
Ripeto, a mio avviso il Keyless su una moto non è "indispensabile", anzi tutt'altro...
Su una auto hai tutte le chiusure "centralizzate" (porte, serbatoio, bagagliaio) e in più hai un portaoggetti dove metterlo quando sali.
Su una moto non hai nessun portaoggetti dove riporlo quando monti in sella (quindi, devi tenerlo per forza in tasca), e le valigie non sono "coperte" dal keyless - ma hanno la loro chiave, per aprirle e chiuderle - per cui è una rottura di scatole dover pescare una chiave da una tasca per aprire una valigia, quando invece ora è "sottomano" nel quadro, e tolgo la chiave per aprire le borse (e prendere qualcosa che mi serve al volo) anche con i guanti...
Operazione "classica":
in sella, comincia a piovere... rapida fermata, sfilo la chiave dal quadro (senza nemmeno togliere i guanti), apro la borsa, prendo la antipioggia, infilo sovrapantaloni e poi la sovragiacca (così la manica della sovragiacca antipioggia è "automaticamente" sopra al guanto, come è corretto...), chiudo la borsa, infilo la chiave nel quadro, riparto. Operazione "fluida" e rapidissima
Ora c'è una "complicazione" in più, nella sequenza. Che sotto la pioggia battente, può essere fastidiosa non poco...
certo, per andare al bar a bere l'aperitivo il Keyless è una figata: arrivi, parcheggi, scendi dalla moto, entri al bar, senza doverti ricordare di togliere le chiavi dal quadro, e mettere almeno il bloccasterzo (onde evitare gli scherzi degli amici monelli...), perchè tanto le hai già in tasca...
Ma io frequento poco i bar...
Con la Mazda CX-3 in certe situazioni io chiudo l'auto con l'apposito pulsante presente sulla maniglia della portiera, così non trasmetto le frequenze del telecomando a tutto il mondo.
Ma a questo punto una domanda sorge spontanea: "su una moto con il Keyless, come cacchio si fa ad inserire il bloccasterzo?"
Si lascia la moto aperta, o c'è qualche sistema di inserirlo?
Se non c'è possibilità di farlo, a che serve un sistema Keyless se poi si è costretti a portarsi dietro la chiave di un lucchetto?
:cry:
Sulla Mazda CX-3 in certe situazioni io chiudo l'auto con l'apposito pulsante presente sulla maniglia della portiera, così non trasmetto le frequenze del telecomando a tutto il mondo.
Ma a questo punto una domanda sorge spontanea: "su una moto con il Keyless, come cacchio si fa ad inserire il bloccasterzo?"
Si lascia la moto aperta, o c'è qualche sistema di inserirlo?
Se non c'è possibilità di farlo, a che serve un sistema Keyless se poi si è costretti a portarsi dietro la chiave di un lucchetto?
:cry:
Sul blocchetto lato acceleratore c'è un tasto apposta per l' inserimento del blocca sterzo, visto di persona sul nuovo Tiger
Blacktwin
15/11/2017, 11:45
Spero ardentemente che il keyless della Tiger 1200 non includa anche il tappo, ma che resti con apertura a chiave (come e' per la Gtr 1400 con keyless)...
Perche' sul forum Ktm, tra quelli che hanno il keyless che ingloba anche il tappo benzina, alcuni lamentano malfunzionamenti... al rifornimento, tappo benzina che non si apre... :blink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.