PDA

Visualizza Versione Completa : Sempre connessi? Mah...



roby002
11/11/2017, 09:10
Volevo postare quanto segue da un po', ma temevo di essere catalogato come "DINOSAURO".
Invece, nel leggere le risposte ad un argomento che ho postato in precedenza, mi rallegro del fatto di non appartenere ad una specie in via di estinzione
Parlo degli smartphone, e di questa apparente necessità di essere , appunto, " SEMPRE CONNESSI" ( Termine molto usato anche nelle pubblicità di varie vetture)
Io mi chiedo: se fino a 5/10 anni fa si andava in giro col cellulare in tasca, e le eventuali chiamate le si vedeva quando ci si fermava, PEEERCHÉ OGGI BISOGNEREBBE AVERE IL CELLULARE SUL MANUBRIO, ED ESSERE SEMPRE PRONTI A RISPONDERE ALLE TELEFONATE O ADDIRITTURA AI MESSAGGI???
Io sul manubrio ci tengo tutt' al più il navigatore, e con me c'è sempre una cara vecchia cartina stradale.
Vedo tantissima gente che si ferma solo per rispondere ai messaggi.
Al di là della palese distrazione che questa moderna "necessità "viene a creare, in tal modo, schiavi della perenne connessione, si perde pure il gusto di godersi la moto.
Quindi, fiero di essere un dinosauro, continuo a tenere il cellulare in tasca.

Frankracing
11/11/2017, 09:14
Assolutamente sono d'accordo, anche se sono più piccolo di te penso..questa necessità in moto non la ho..e sinceramente sono fiero di essere un po dinosauro almeno in determinate situazioni..alcune volte vorrei buttarlo il cell..ma come fai..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Stinit
11/11/2017, 09:37
Volevo postare quanto segue da un po', ma temevo di essere catalogato come "DINOSAURO".
Invece, nel leggere le risposte ad un argomento che ho postato in precedenza, mi rallegro del fatto di non appartenere ad una specie in via di estinzione
Parlo degli smartphone, e di questa apparente necessità di essere , appunto, " SEMPRE CONNESSI" ( Termine molto usato anche nelle pubblicità di varie vetture)
Io mi chiedo: se fino a 5/10 anni fa si andava in giro col cellulare in tasca, e le eventuali chiamate le si vedeva quando ci si fermava, PEEERCHÉ OGGI BISOGNEREBBE AVERE IL CELLULARE SUL MANUBRIO, ED ESSERE SEMPRE PRONTI A RISPONDERE ALLE TELEFONATE O ADDIRITTURA AI MESSAGGI???
Io sul manubrio ci tengo tutt' al più il navigatore, e con me c'è sempre una cara vecchia cartina stradale.
Vedo tantissima gente che si ferma solo per rispondere ai messaggi.
Al di là della palese distrazione che questa moderna "necessità "viene a creare, in tal modo, schiavi della perenne connessione, si perde pure il gusto di godersi la moto.
Quindi, fiero di essere un dinosauro, continuo a tenere il cellulare in tasca.

In moto cellulare sotto la sella...niente elettronica ausili predittivi ecc... una cartina sempre sotto la sella da consultare solo in casi disperati (mi piace anche un pò perdermi)

_sabba_
11/11/2017, 10:10
Quando guido (auto o moto) evito se possibile la comunicazione telefonica.
Io guido anche senza radio accesa (preferisco il motore), e l'accendo perlopiù per i notiziari sul traffico.
Collego il Bluetooth alla radio o al casco per evitare guai con la legge, ma a volte non lo faccio e non rispondo alle chiamate.
Una volta arrivato alla meta seleziono chi devo richiamare, e lo faccio da fermo.
Per me è una questione di sicurezza!

:biggrin3:

IACH
11/11/2017, 10:32
sul manubrio delle mie moto da almeno un decennio è legata una bandana blu che usavamo come sciarpina estiva per nostro figlio quando era nanico.

ormai è ridotta ad un cencio annodato alla meglio......mi conette con il mio mondo e mi ricorda di non fare la testa di minchia :dry:

se chiama qualcuno e lo sento, accosto, rispondo, se merita spengo il motore e ascolto, altrimenti mando a fare in culo e riparto :oook:

Cracco reloaded
11/11/2017, 10:59
Io guido anche senza radio accesa


e poi dicono a me che "faccio" il fenomeno
m stracci su tutta la linea, decisamente

Shining
11/11/2017, 11:06
Ho un Nokia 3110 ( e questo la dice lunga sulla mia passione per le cose tecnologiche :biggrin3:). Va che è una meraviglia, posso chiamare chi mi pare e ricevere anche telefonate, pensa un po'.
Il pc connesso a internet ce l'ho in ufficio e a casa; quando sono in giro, l'ho scritto anche in un altro thread, penso che il mondo possa sopravvivere per due ore anche senza di me.
Ormai ho perso ogni speranza sui giovani (compresa mia figlia) che non si staccano dallo smartphone un minuto; ma quello che mi pare al limite del patetico sono i miei coetanei (quindi ultracinquantenni) che usano i social per far sapere al mondo intero che in quel determinato momento stanno mangiando in quel tal ristorante vippissimo, che stanno bevendo quel tal vino costoso, ecc. ecc. Ma cosa vuoi che me ne freghi dove sei a mangiare? Mah

_sabba_
11/11/2017, 11:22
e poi dicono a me che "faccio" il fenomeno
m stracci su tutta la linea, decisamente
Non so di quale linea parli (penso tu stia parlando in modo scherzoso) ma a me il "ciancicare" della radio in auto mi infastidisce per davvero, e mi distrae.
Preferisco il "silenzio" del motore.
Ho guidato spessissimo senza radio e/o connessioni varie per ore e ore, anche in notturna.
Io con l'auto faccio quasi esclusivamente viaggi lunghi e/o all'estero (per il resto c'è la moto), quindi le ore di guida si moltiplicano sempre.
Ascolto volentieri solo Radio 105 alla mattina mentre vado al lavoro (quando vado, perché spesso opero da casa, sempre senza radio).

:laugh2:

enroa
11/11/2017, 12:03
per me con il telefonino possono farci quello che vogliono l' unica cosa che devono fare è METTERE LA FRECCIA quando accostano per rispondere

s3rg3tt0
11/11/2017, 13:28
La nuova KTM 790 vedevo ad Eicma che ti segnala sul cruscotto, ovviamente tft, le chiamate in arrivò con la possibilità di rispondere.
In moto? Parlare a telefono??? Neppure se mi chiama Simona dicendo che me la da

Frankracing
11/11/2017, 13:38
La nuova KTM 790 vedevo ad Eicma che ti segnala sul cruscotto, ovviamente tft, le chiamate in arrivò con la possibilità di rispondere.
In moto? Parlare a telefono??? Neppure se mi chiama Simona dicendo che me la daChi Simona..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

teo1050
11/11/2017, 14:41
Ho un Nokia 3110 ( e questo la dice lunga sulla mia passione per le cose tecnologiche :biggrin3:). Va che è una meraviglia, posso chiamare chi mi pare e ricevere anche telefonate, pensa un po'.
Il pc connesso a internet ce l'ho in ufficio e a casa; quando sono in giro, l'ho scritto anche in un altro thread, penso che il mondo possa sopravvivere per due ore anche senza di me.
Ormai ho perso ogni speranza sui giovani (compresa mia figlia) che non si staccano dallo smartphone un minuto; ma quello che mi pare al limite del patetico sono i miei coetanei (quindi ultracinquantenni) che usano i social per far sapere al mondo intero che in quel determinato momento stanno mangiando in quel tal ristorante vippissimo, che stanno bevendo quel tal vino costoso, ecc. ecc. Ma cosa vuoi che me ne freghi dove sei a mangiare? Mah

3110 ottimo telefonetto! Rispondi, chiami, fai tutto!

Luke76
11/11/2017, 14:45
Tu dinosauro? Io in moto il telefono è sotto la sella da quando parto a quando torno.
6/7/8 ore senza il mio supporto al mondo esterno: non muore nessuno...

robygun
11/11/2017, 14:47
Un po' di musica l'ascolto durante i trasferimenti autostradali, per non annoiarmi troppo.. Per il resto non voglio distrazioni..

s3rg3tt0
11/11/2017, 16:32
Chi Simona..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Chi nella sua vita non ha una figura come Simona, una ragazza che ti ha smerdato talmente tanto il cervello che in qualsiasi momento ti chiama, ovunque sei, tu corri da lei come posseduto da una forza misteriosa che io definirei coglionaggine......

FICHI
11/11/2017, 17:04
Anche io faccio parte dei dinosauri.

In auto se devo e mi capita lo uso (solo con il bluetooth), ma se guido in modo serio una delle mie auto....anche io non cago la passeggera ed è facile che spenga la radio (se in pista è....matematico e la passeggera al 90%, logicamente, scende :) ).

In moto, lo smartphone, non l'ho manco connesso all'interphono; quando mi fermo, vedo chi mi ha chiamato e se è il caso.....richiamo (ma i miei amici, per lo più, sono con mè in moto, quindi..... :) ; i parenti, ora mai, sanno che la domenica sono in moto, quindi, diligentemente.....non mi chiamano a meno chè non ci sia qualche reale necessità :) ).

Per i messaggi, vari...."vedi sopra" :) :)

Insomma è lui (lo smartphone) al mio servizio...... non io al suo. ;)

Paolo Cromo
12/11/2017, 09:10
Sempre...non connesso.Vecchio Nokia,solo un po' di pc alla sera dopo aver trsmesso gli ordini.Penso di essere uno dei pochi agenti di commercio ad avere l'auto con cambio manuale,senza navigatore,ma con vivavoce per telefono.Libri e giornali cartacei.
Per le moto ormai mi interessano solo più vecchiette.Possiamo fondare un club!Ciao

Naexim
12/11/2017, 09:21
Gli zombiephone per strada con la testa china sullo schermettino mi fanno un po' pena.

_sabba_
12/11/2017, 09:44
The phoning dead...

:cry:

Sugarglider
12/11/2017, 09:53
Io sempre connesso, per le chiamate intendo, perchè mi esalta la tecnologia, anche se la sfrutto al 10% forse, e mi fò anche delle grandi chiacchierate

Frankracing
12/11/2017, 11:22
Chi nella sua vita non ha una figura come Simona, una ragazza che ti ha smerdato talmente tanto il cervello che in qualsiasi momento ti chiama, ovunque sei, tu corri da lei come posseduto da una forza misteriosa che io definirei coglionaggine......A ok ora ho capito!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Mastroragno
12/11/2017, 15:00
Giorni fa mi è rotto il telefono...un Nokia 620...certo ben più performante del 3110 di Shining ma non comunque non all'ultimo grido...tra l'altro con windows phone che per me è perfetto (sì, lo so che è fallito...)...mi s'è crepato il vetro e stranamente il touch screen è andato a puttane...dico stranamente perchè vedo continuamente cellulari col vetro rotto che funzionano...perchè mi hai abbandonato vecchio scarpone? Perchè?...

Ora mi tocca imparare ad usare android che per un sandrone come me è solo una rottura di palle...tra l'altro di telefoni sotto i 13cm di altezza c'è poco o nulla (sì, son fissato, perchè mi chiedo come la gente riesca ad andare in giro con simili padelle...)...

paper
12/11/2017, 15:07
Giorni fa mi è rotto il telefono...un Nokia 620...certo ben più performante del 3110 di Shining ma non comunque non all'ultimo grido...tra l'altro con windows phone che per me è perfetto (sì, lo so che è fallito...)...mi s'è crepato il vetro e stranamente il touch screen è andato a puttane...dico stranamente perchè vedo continuamente cellulari col vetro rotto che funzionano...perchè mi hai abbandonato vecchio scarpone? Perchè?...

Ora mi tocca imparare ad usare android che per un sandrone come me è solo una rottura di palle...tra l'altro di telefoni sotto i 13cm di altezza c'è poco o nulla (sì, son fissato, perchè mi chiedo come la gente riesca ad andare in giro con simili padelle...)...

Perché? Prendi un Lumia con Windows 10 Mobile. Io ne ho uno da 99€ che funziona benissimo e si sincronizza col PC che è un piacere.

Mastroragno
12/11/2017, 15:19
Un mio collega mi dava un Lumia già con W10...ma è una padella (mi pare il 650 fosse)...il problema che quelli vecchi, a meno che usati, costano troppo (in proporzione) e mi rendo conto che ha poco senso...stavo per riprendere a €50 euro un 620 dall'inghilterra ma poi col fatto non ci sono più aggiornamenti mi ritrovavo poi con un telefono (comunque rigenerato) più loffio del mio che per lo meno fino all'ultimo era stato aggiornato (una bestia:dubbio:)...

Considera che almeno da una decina d'anni sul PC uso Ubuntu che non si sincronizza con nulla...

Sergio72
13/11/2017, 11:16
fino ad un anno e mezzo fa , avevo un Nokia old style . Meraviglioso !!!

Purtroppo per necessità logistiche e lavorative , sono dovuto passare ad uno smarfon :lingua: , e mi hanno regalato una Iphone 5 .
Notevole davvero . facile , intuitivo e con molte funzioni che ho da subito imparato ad usare .

Per motivi appunto logistici e di lavoro , sono quasi sempre reperibile , e la connessione internet " a portata di tasca " è utile , sia per le mail , i uossapp , ed altre cose .
Le app , che ho installato , le uso quasi tutte . Dalla pratica lampadina , alla lente , alle cartine con i sentieri di montagna , ecc ...

Quando guido l' auto però , il cell è fuori portata di mano . Al massimo sento che arriva qualche sms o perdo la chiamata , ed alla prima occasione , se mi ricordo , controllo ed eventualmente richiamo .

In moto invece è sempre spento o in silenzioso , chiuso nel mio marsupio .

valterone
15/11/2017, 17:08
Quando guido sono dinosauro pure io. Mai fare 2 cose contemporaneamente, se interessa farle bene. Quindi io ne scelgo una e la faccio al meglio. Guidare acc@zzo non è nel mio dienneà.

Filomao
16/11/2017, 06:42
Se tu sei un dinosauro io sono un dinosauro estinto :biggrin3:

Quando giro in moto la sera prima mi scrivo gli incroci su un foglio di carta e lo attacco con lo scotch al serbatoio, fai te.

teo1050
16/11/2017, 08:03
Se tu sei un dinosauro io sono un dinosauro estinto :biggrin3:

Quando giro in moto la sera prima mi scrivo gli incroci su un foglio di carta e lo attacco con lo scotch al serbatoio, fai te.


Ci avevo provato anche io, ma ho optato per imparare a memoria la successione di paesi, strade, ecc., e di tenermi il foglietto in tasca da spiare ai pit stop:laugh2:.
Viva l'antichità.:oook:

massimio
16/11/2017, 08:42
menomale, pensavo di essere rimasto l'ultimo !:oook:

Filomao
16/11/2017, 10:31
Ci avevo provato anche io, ma ho optato per imparare a memoria la successione di paesi, strade, ecc., e di tenermi il foglietto in tasca da spiare ai pit stop:laugh2:.
Viva l'antichità.:oook:

Alla Grande!

Che poi perdendomi ho scoperto un casino di posti meravigliosi!