PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbi passaggio a Tiger Explorer



lagavulin
14/11/2017, 09:28
Ciao a tutti, normalmente bazzico le discussioni sulla 800 che posseggo ma tutte le volte che vedo la Tiger 1200 mi innamoro.
La mia paura è legata molto al peso, soprattutto per gli spostamenti da "fermo" , già la mia a volte la trovo non semplicissima da manovrare e leggendo le specifiche la Explorer è anche più alta.
Io sono 176cm per 70 kg quindi tutt'altro che un omone.
In marcia sono sicuro che le differenze non sarebbero molte.
Qualcuno può darmi qualche rassicurazione?
Altra domanda, il cavalletto centrale è penoso come sulla 800 o è facile da utilizzare?
Grazie

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Sugarglider
14/11/2017, 09:31
Obiettivamente il peso del 1200 si fa sentire molto da fermo e pochissimo in movimento. Io tocco meglio sul 1200 che non sull 800 e non ti so spiegare il perché 😄 per il centrale stesso discorso che conosci sul 800. Questo discorso è riferito al primo modello che ho modo di provare spesso

Inviato dal mio LG-K500n utilizzando Tapatalk

Invernomuto
14/11/2017, 10:02
La Tiger Explorer è secondo me la moto migliore che abbia mai avuto, e penso tra le migliori sul mercato. Ma è un bisonte, io sono 2 metri x 100kg e la sposto come voglio ma fatica ne faccio, quindi valuta tu. Non è una moto per tutti

Apox
14/11/2017, 10:05
Ciao a tutti, normalmente bazzico le discussioni sulla 800 che posseggo ma tutte le volte che vedo la Tiger 1200 mi innamoro.
La mia paura è legata molto al peso, soprattutto per gli spostamenti da "fermo" , già la mia a volte la trovo non semplicissima da manovrare e leggendo le specifiche la Explorer è anche più alta.
Io sono 176cm per 70 kg quindi tutt'altro che un omone.
In marcia sono sicuro che le differenze non sarebbero molte.
Qualcuno può darmi qualche rassicurazione?
Altra domanda, il cavalletto centrale è penoso come sulla 800 o è facile da utilizzare?
Grazie

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

A mio parere fai meno sforzi a mettere sul centrale il 1200 che l' 800.

Detto questo, se hai voglia di provare a "spostare un 1200", fammi sapere che sono di Carmagnola e ti faccio provare :oook:

roby6001
14/11/2017, 10:09
Stai sereno, il peso lo senti ma è ben bilanciato, il centrale è molto morbido da tirare su almeno per me che sono uno spilungone,l'unico sforzo lo faccio quando è carica.ma ho l'aiutino dalla moglie.

Blacktwin
14/11/2017, 11:30
Vero ciò che scrive Apox: la 1200 è meno "impegnativa" da issare sul centrale (evidentemente braccio di leva diversi tra i due cavalletti)

Certo che se già a volte sei in difficoltà nel manovrare la 800, con la 1200 indubbiamente i problemi per te aumentano (la 800 al confronto della 1200 è facilissima nelle manovre da fermo)

Una differenza di comportamento anche in marcia è avvertibile in tutte le condizioni di guida, ma è ovvio, trattandosi di moto con peso e baricentro diversi.

Nessuno può ovviamente darti un consiglio o una "valutazione": devi provare una 1200 (I concessionari hanno una Demo proprio per queste valutazioni, che sono del tutto personali) e rifletterci per bene secondo le tue sensazioni e valutazioni nei vari utilizzi

lagavulin
14/11/2017, 11:42
Vero ciò che scrive Apox: la 1200 è meno "impegnativa" da issare sul centrale (evidentemente braccio di leva diversi tra i due cavalletti)

Certo che se già a volte sei in difficoltà nel manovrare la 800, con la 1200 indubbiamente i problemi per te aumentano (la 800 al confronto della 1200 è facilissima nelle manovre da fermo)

Una differenza di comportamento anche in marcia è avvertibile in tutte le condizioni di guida, ma è ovvio, trattandosi di moto con peso e baricentro diversi.

Nessuno può ovviamente darti un consiglio o una "valutazione": devi provare una 1200 (I concessionari hanno una Demo proprio per queste valutazioni, che sono del tutto personali) e rifletterci per bene secondo le tue sensazioni e valutazioni nei vari utilizziLa 800 problemi me ne ha dati solo negli spostamenti in condizioni limite. Tipo inversione su strade con forte pendenza ecc, ma più per l'altezza che per il peso. Ho avuto moto sui 250 kg, ma toccando bene a terra non ho mai avuto difficoltà.
Appena riesco vado a fare un test drive. Ho chiesto più che altro per capire se qualcuno fisicamente simile a me si trova bene.
Grazie per le risposte.


Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Blacktwin
14/11/2017, 12:08
... Ho chiesto più che altro per capire se qualcuno fisicamente simile a me si trova bene.
Grazie per le risposte.


Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

per questo ho scritto che nessuno può darti un parere (che sia "attendibile") ma la cosa migliore è provarla, e valutarla TU secondo le tue impressioni e considerazioni personali: ciò che puo' "andare bene" a uno "fisicamente simile a te", può non andare bene a te...

Le valutazioni di guida e di utilizzo di una moto sono del tutto personali - a mio avviso - ed è per questo che da anni non leggo più alcuna prova o test sulle riviste...
ciò che può andare benissimo per un Tester può non andar bene per me, non solo per la altezza e corporatura diversa, ma anche per feedback di utilizzo e guida.

Le moto bisogna provarle personalmente. Una volta da soli, una seconda volta in coppia ( se si ha la fortuna di avere la compagna appassionata)

roby6001
14/11/2017, 12:31
E ci aggiugo con le valige cariche.e magari con il pieno...

FICHI
14/11/2017, 13:20
Sintesi per la mia esperienza (la quale, ovviamente è simile a quella espressa dagli altri utenti) che sono alto come tè :

- "Centrale" della 1200 molto più....comodo da inserire rispetto al'800 (almeno all'800 fino al MY 2017)
- "Peso" in dinamica si sente veramente poco, ma....la fisica è fisica; il peso....c'è.

mototopo67
14/11/2017, 16:58
Io sono 1,77 e peso 73 kg...in estate giro così configurato senza problemi di sorta...come ti hanno suggerito prova di persona, ma dal mio punto di vista non ci sono assolutamente problemi!

http://i65.tinypic.com/bc5lj.jpg

elpedro
14/11/2017, 17:11
mi inserisco a questa discussione ,ora posseggo la tiger sport ,spesso giro con il trittico e in due, nel mio caso gli spostamenti da fermo con il trittico montato si sente tanto la differenza

Lilliput
14/11/2017, 18:03
...diciamo che con qualsiasi moto con il trittico montato bisogna fare i conti non solo con il peso aggiuntivo ma anche con l'ingombro dello stesso che impaccia un pò nelle manovre da fermo .. parlo delle manovre smontati dalla moto.

Per le manovre SULLA moto c'è il motore che ci aiuta, a meno che non ci siamo incartati in una pendenza contraria...ed allora anche i lungagnoni come me che poggiano abbondantemente le zampe a terra potrebbero avere bisogno dell'aiutino da casa con 300kg di moto, tra tutto, da spostare più la pendenza da superare...

Sicuramente è un'ovvietà ma volevo dire che chiunque con moto di questa stazza, alto o non alto, se sbaglia manovra mal valutando la situazione può trovarsi in difficoltà se non può utilizzare il motore... basta mantenere la calma e se è possibile farsi aiutare un attimo ... se ne esce sempre. Bisogna insomma sviluppare l'occhio clinico necessario a valutare prima situazioni e pendenze per non trovarsi in impaccio.

Insomma non farei dell'altezza una discriminante ... ci sono exploristi sotto i 170cm;) ...

Blacktwin
14/11/2017, 19:11
Aspettavo l'intervento di Mototopo, perchè ho ben presente la sua "stazza", paragonabilissima a quella di chi chiedeva lumi...

Giustissimo tutto quello che ha detto Lilliput (da scolpire sulla pietra): con una moto "big Size", indipendentemente dalla stazza del pilota, è essenziale sviluppare l'occhio clinico necessario a valutare prima situazioni e pendenze, per trovarsi il meno possibile in "situazione critica"...

e proprio in considerazione di questi due ultimi interventi di Motototopo e Lilliput confermo che essenziale deve essere la prova della moto, possibilmente in alcune delle varie situazioni possibili (meglio se col passeggero a bordo), e non solo "il giretto intorno al concessionario) per valutare bene tutti gli aspetti, da parte del possibile acquirente attratto da questa moto meravigliosa sotto tanti aspetti, ma che appunto, non è "per tutti", come può esserlo una Street Twin o un Monster...

Chessò: una inversione su una rampa di un garage, oppure un arrivo, parcheggio e ripartenza su un piazzalino in pendenza, magari con fondo di sassolini... cose così...

Perchè ribadisco, ciò che può andar bene a mototopo, può essere "indigesto" ad un altro, che magari con la 800 si trovava complessivamente bene, e poi si pente di aver fatto "up-grade" perchè gli han detto "... vai tranquillo..."

Mi hanno già dato delle "colpe" qui... :laugh2:

Lilliput
14/11/2017, 19:32
sennò volendo avere una moto "pachidermica" e pochi problemi in manovra c'è la nuova Goldwing ..con "Walking mode" sia avanti che indietro per le manovre in parcheggio ... dai 32.000 in su ... tra una decina di anni se nel frattempo mi sarò arricchito potrei farci un pensiero:w00t:

Blacktwin
14/11/2017, 19:39
... Piuttosto una Rocket III !!!! :wtcp::biggrin3:

roby6001
14/11/2017, 19:39
K 1600 costa qualcosa meno.ma tra dieci anni non avrò più il fisico per questi incrociatori

Blacktwin
14/11/2017, 19:59
non mi piace il K1600...
e poi lo ho provato a fondo (BMW voleva gentilmente darmelo in uso per una Milano - Taranto, appena uscito sul mercato, per farlo "vedere"...), ma ho preferito declinare la offerta, riportandola indietro dopo averlo provato "in condizioni d'uso e strade simili", e continuare a farla con la mia (all'epoca, una BMW K 1200 RS)

MrScrooge
14/11/2017, 20:07
Da circa due mesi ho una Tiger Explorer che manovro senza troppa fatica, probabilmente aiutato dai miei 187 cm di altezza e peso adeguato ... :dubbio:
continuo a possedere anche una Honda CBF1000 che, a risalirci ora, mi sembra piccola come una minimoto! :risatona:

ruvido64
15/11/2017, 06:36
A mio parere fai meno sforzi a mettere sul centrale il 1200 che l' 800.

Detto questo, se hai voglia di provare a "spostare un 1200", fammi sapere che sono di Carmagnola e ti faccio provare :oook:

ma la tua è la più pesante di tutte :biggrin3:

roby6001
15/11/2017, 06:40
ma la tua è la più pesante di tutte :biggrin3:
E per fortuna che il pollo è spennato.

Apox
15/11/2017, 07:31
ma la tua è la più pesante di tutte :biggrin3:

Non è colpa della moto :ph34r:

E' comunque in verità è la più leggera... con tutte le grattugiate che le ho fatto dare :(

ruvido64
15/11/2017, 07:35
Non è colpa della moto :ph34r:

E' comunque in verità è la più leggera... con tutte le grattugiate che le ho fatto dare :(

magari quando la lavi... :risatona:

Apox
15/11/2017, 07:36
magari quando la lavi... :risatona:

Sbaglio o l' ultima volta che ci siamo visti la tua era più sporca della mia...

ruvido64
15/11/2017, 07:48
Sbaglio o l' ultima volta che ci siamo visti la tua era più sporca della mia...

ma io non la faccio mica provare :lingua:

Lilliput
15/11/2017, 08:25
... Piuttosto una Rocket III !!!! :wtcp::biggrin3:

indubbiamente ... Goldwing fascino zero per me ... ma come comodità sia in manovra che in marcia e gingilli elettronici vari, tra i pachidermi, credo non ci sia gara. Parlo per cose lette ... mai provato nulla nella categoria!!! Insomma un "anziano" ce lo vedo bene sopra ...e l'utente medio non pesa meno di 100kg!!! Ad Eicma c'era un club tedesco di anziani obesi tutti con il giubbottino Club Goldwing che si agitava intorno al nuovo modello:laugh2:. E vero che pesa come un autocarro ma tanto credo se sei oltre una certa età con poca forza e reattività se ti si abbocca una moto da 180kg sei per terra lo stesso...

Siamo OT ... ma essendo oltre la 50ina e marciando spedito verso i 60 un giorno mi piacerebbe fare una triste discussione su quanti anni di moto posso ancora ragionevolmente augurarmi:cry:

lagavulin
15/11/2017, 08:30
Non mi resta che provarla , quest'estate ho pensato di farlo molte volte ma alla fine non ci sono riuscito. È una delle poche moto sul mercato che mi invogliano a cambiare la mia.

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

PIGIPEO
15/11/2017, 10:25
indubbiamente ... Goldwing fascino zero per me ... ma come comodità sia in manovra che in marcia e gingilli elettronici vari, tra i pachidermi, credo non ci sia gara. Parlo per cose lette ... mai provato nulla nella categoria!!! Insomma un "anziano" ce lo vedo bene sopra ...e l'utente medio non pesa meno di 100kg!!! Ad Eicma c'era un club tedesco di anziani obesi tutti con il giubbottino Club Goldwing che si agitava intorno al nuovo modello:laugh2:....

Non è il mio genere, ma debbo dissentire per ...esperienza diretta; mio fratello arriva nell'intorno dell'1 e 70, 65 Kg di muscoli, per carità, ma è la seconda Gold dopo tutta la vita su vari FJ 1200 - CBRXX - FJR etc.... e devo dire che l'equazione Gold=panzone "agè" è un pochino uno stereotipo: ricordo un giorno quando il turchino era chiuso per i lavori della galleria, mi sono trovato a seguire uno col Gold che ha detto "la so io una strada alternativa", cazzarola, un dedalo di interpoderali larghe sei spanne, era uno spettacolo da seguire, una libellula, una roba impressionante! :w00t: ...quando siamo arrivati a Ovada, fatta birretta insieme, era alto...basso così, ed erano su in due.
E' pesante, opulenta, da muovere da ferma ci vuole un po' di malizia come del resto, fatte le dovute proporzioni, per l'Explorer, ma proprio non mi sento di guardare con ..."sufficienza" chi ce l'ha e la guida.... per sul serio!:biggrin3:

Lilliput
15/11/2017, 10:43
Non è il mio genere, ma debbo dissentire per ...esperienza diretta; mio fratello arriva nell'intorno dell'1 e 70, 65 Kg di muscoli, per carità, ma è la seconda Gold dopo tutta la vita su vari FJ 1200 - CBRXX - FJR etc.... e devo dire che l'equazione Gold=panzone "agè" è un pochino uno stereotipo: ricordo un giorno quando il turchino era chiuso per i lavori della galleria, mi sono trovato a seguire uno col Gold che ha detto "la so io una strada alternativa", cazzarola, un dedalo di interpoderali larghe sei spanne, era uno spettacolo da seguire, una libellula, una roba impressionante! :w00t: ...quando siamo arrivati a Ovada, fatta birretta insieme, era alto...basso così, ed erano su in due.
E' pesante, opulenta, da muovere da ferma ci vuole un po' di malizia come del resto, fatte le dovute proporzioni, per l'Explorer, ma proprio non mi sento di guardare con ..."sufficienza" chi ce l'ha e la guida.... per sul serio!:biggrin3:

si si ... viviamo di stereotipi e immagino che sia bella da guidare ... ma i tedeschi ad Eicma erano tutti vecchi e panzoni ... faccia rossa ... erano la personificazione dello stereotipo:laugh2::laugh2::laugh2: Ciò non vuol dire che li guardi con sufficienza ... anzi ... spero di poterli emulare il più a lungo possibile ... magnano, bevono, stanno in compagnia, vanno in moto e si divertono anche in età avanzata ... che vuoi di più?!?!? Magari cerco solo di nn farmi crescere la panza...:w00t:

La Goldwing a me è piaciuta ... è ipertecnolgica, con un cruscotto futuristico e tutti i gadget/frocerie possibili e immaginabili ... è un progetto che è arrivato alla sua piena maturità e sviluppo ... tuttavia, come un pò tutte le giapponesi, non mi affascina e non mi fa "sognare"...

Clark
15/11/2017, 11:45
Ma non era un topic sulla Explorer ed il suo peso? [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Lilliput
15/11/2017, 11:52
...hai ragione ... mea culpa, sono stato io a fuorviare:cry::oook:

Clark
15/11/2017, 11:56
...hai ragione ... mea culpa, sono stato io a fuorviare:cry::oook:Magari volevi confondere le acque dicendo che ci sono moto molto più pesanti!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Lilliput
15/11/2017, 12:13
...è partita per dire che sti incrociatori son tutti pesanti chi più chi meno... e se uno vuole una mega-moto che si sposti con facilità non rimangono che quelle con sistemi di manovra assistiti, come la Goldwing, anche se di tutt'altra categoria ... poi ho svaccato in altro:laugh2::laugh2::laugh2:

Clark
15/11/2017, 12:35
Nessuno si è tolto la curiosità dì pesare la moto ? Dai non fate i timidi che ho avuto la Stelvio...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

PIGIPEO
15/11/2017, 13:08
Ma non era un topic sulla Explorer ed il suo peso? [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Vero, hai mille ragioni, torniamo a bomba, anzi, a ciccioBomba!:lingua: la moto pesa, e col baricentro in alto, muoverla a motore spento chiede un po' di mestiere, poco più o poco meno che come con tutte le altre ipertrofiche moto di questo segmento. Ma regala tanto di quel gusto a guidarla, ed ha tanti di quei plus che....come mi diceva il compianto concessionario Guzzi di Sesto Ercole Marcolini quando passai dal V35 al 1000 SP - "cavoli Marcolini, ma è pesante!" ....embè, devi guidarla, mica spingerla! :biggrin3:

Robynyk
15/11/2017, 14:09
Vero, hai mille ragioni, torniamo a bomba, anzi, a ciccioBomba!:lingua: la moto pesa, e col baricentro in alto, muoverla a motore spento chiede un po' di mestiere, poco più o poco meno che come con tutte le altre ipertrofiche moto di questo segmento. Ma regala tanto di quel gusto a guidarla, ed ha tanti di quei plus che....come mi diceva il compianto concessionario Guzzi di Sesto Ercole Marcolini quando passai dal V35 al 1000 SP - "cavoli Marcolini, ma è pesante!" ....embè, devi guidarla, mica spingerla! :biggrin3:

Grande questa “devi guidarla mica spingerla” è il sunto di tutta la discussione :triumphpride:

Blacktwin
15/11/2017, 17:56
Vero, hai mille ragioni, torniamo a bomba, anzi, a ciccioBomba!:lingua: la moto pesa, e col baricentro in alto, muoverla a motore spento chiede un po' di mestiere, poco più o poco meno che come con tutte le altre ipertrofiche moto di questo segmento. Ma regala tanto di quel gusto a guidarla, ed ha tanti di quei plus che....come mi diceva il compianto concessionario Guzzi di Sesto Ercole Marcolini quando passai dal V35 al 1000 SP - "cavoli Marcolini, ma è pesante!" ....embè, devi guidarla, mica spingerla! :biggrin3:

Minkia, Pigi, che catrami che hai guidato... :biggrin3:
capisco un errore di gioventu' (il V35), ma perseverare poi insistendo con il 1000 SP... :laugh2::lingua:

PIGIPEO
15/11/2017, 18:33
1979, ...c'era mica tante verze da sfogliare a quel tempo, eppoi il Marcolini ci faceva un buon prezzo chè, dall'età di 15 anni, andavamo a fare i lavori finita la scuola: lui, dopo le 14 era sempre bevuto patocco e non aveva più voglia di sporcarsi la mani, e ti assicuro che è stata una bellissima scuola anche e sopratutto di vita, era un continuo andiriveni di personaggi mitici da fare spettacolo meglio che allo zelig! ....cmq, guarda che il mille, due bei marzocchi al posteriore, molla forcella cambiata, era mica male sul guidato, non ricordo d'aver mai preso paga! :dry:...eppoi, quel motore, da zero a 5.000 dava tutto, e a me piaceva così, avevo 18 anni ed era tutto bellissimo! :oook:

Blacktwin
15/11/2017, 18:44
Pigi, non ti facevo cosi' vecchio ! :w00t::lingua:

Io in quegli anni,, dopo un 350 un pelo migliore del V35 (Ducati 350 Sport Desmo), presi un Bmw R 100 S "teste nere", ovviamente usato (con 78.000 km... :dubbio:), li conoscevo bene i Guzzi (sia il V35 che il 1000SP, erano nel "gruppo" con cui mi trovavo la sera in piazza...), veri catrami lenti e spompatelli... :lingua:

PIGIPEO
15/11/2017, 21:36
Pigi, non ti facevo cosi' vecchio ! :w00t::lingua:

Io in quegli anni,, dopo un 350 un pelo migliore del V35 (Ducati 350 Sport Desmo), presi un Bmw R 100 S "teste nere", ovviamente usato (con 78.000 km... :dubbio:), li conoscevo bene i Guzzi (sia il V35 che il 1000SP, erano nel "gruppo" con cui mi trovavo la sera in piazza...), veri catrami lenti e spompatelli... :lingua:Assolutamente d'accordo, il V35 non andava nemmeno a spingerlo, però ho imparato ad andare forte in discesa! ;-)..... Il mille no dai, ero in giro con gente con il BMW e ce la si giocava alla pari, anzi, come ho detto, sul guidato non temevo nessuno :-P


Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Lilliput
16/11/2017, 08:24
Pigi, non ti facevo cosi' vecchio ! :w00t::lingua:

Io in quegli anni,, dopo un 350 un pelo migliore del V35 (Ducati 350 Sport Desmo), presi un Bmw R 100 S "teste nere", ovviamente usato (con 78.000 km... :dubbio:), li conoscevo bene i Guzzi (sia il V35 che il 1000SP, erano nel "gruppo" con cui mi trovavo la sera in piazza...), veri catrami lenti e spompatelli... :lingua:

240545

1983, Ducati 350 XL Pantah la mia prima vera moto...

E siamo di nuovo OT:laugh2::laugh2::laugh2:

MrScrooge
16/11/2017, 12:43
OT - a questo punto si potrebbe aprire un tread fotografico sulla prima moto! :yess:

Alfonsomoto
17/11/2017, 07:58
Merda se siete vecchi, vi manca solo la panza per seguire le indicazioni di lilliput :laugh2:



Non mi resta che provarla , quest'estate ho pensato di farlo molte volte ma alla fine non ci sono riuscito. È una delle poche moto sul mercato che mi invogliano a cambiare la mia.


Allora per quello che può valere, io sono basso 1,73, per 90 kg e onestamente ritengo che all'explorer, come del resto a tutte le moto, bisogna solo abituarcisi.
In movimento nessun problema, e da fermo bisogna solo imparare a tenerla in equilibrio, e gira da sola. Certo che se pretendi di sostenerla inclinandola come uno scooter non è possibile, sono sempre 260 kg in assetto ordinario, se poi aggiungi borse, cazzabugli vari ed il pollo di Apox, avere 15/20 kg in più è un attimo; ma ripeto è solo questione di equilibrio.
In ultimo ribadisco che quelle sopra sono mie considerazioni personali e come ti ha già detto qualcun altro, solo con la prova diretta della moto capirai se ti va bene. Unico vero consiglio, la prova non può essere di soli 30 minuti.

Blacktwin
17/11/2017, 09:57
OT - a questo punto si potrebbe aprire un tread fotografico sulla prima moto! :yess:


Ah beh, se intendiamo la prima moto, a 16 anni fresco di patente A, è questa...

240572

Benelli 125 Turismo... monocilindrico (il "famoso" 125 2c bicilindrico era per i ricchi figli di papà...), comprato usato con i soldini guadagnati a vendemmiare ...

cambio a destra, prima in su, come tutte le italiane/inglesi dell'epoca... il cambio a sinistra, con prima in giù, lo hanno introdotto i giapponesi...

Lilliput
17/11/2017, 11:34
Merda se siete vecchi, vi manca solo la panza per seguire le indicazioni di lilliput :laugh2:




io sono basso 1,73, perso 90 kg .

... mi chiedo se ne hai persi 90 quanto pesassi prima:w00t::lingua::laugh2:

Blacktwin
17/11/2017, 11:46
NOVANTA CHILI per 1,73 cm???? :cry:... eppoi hanno il coraggio di dire che la Explorer
"... pesa troppo... bisognerebbe che gli ingegneri Triumph trovassero il modo di alleggerirla un po'..."

Alleggeritevi voi, bistecconi!!! :lingua::biggrin3:

Per fortuna ci siamo io e te, Lilliput, che teniamo alta la bandiera :w00t::biggrin3:

PIGIPEO
17/11/2017, 13:05
Ah beh, se intendiamo la prima moto, a 16 anni fresco di patente A, è questa...



Benelli 125 Turismo... monocilindrico (il "famoso" 125 2c bicilindrico era per i ricchi figli di papà...), comprato usato con i soldini guadagnati a vendemmiare ...

cambio a destra, prima in su, come tutte le italiane/inglesi dell'epoca... il cambio a sinistra, con prima in giù, lo hanno introdotto i giapponesi...


scusate l'Ot, ma.... garnde Black!!! arriviamo dalla stessa scuola per gli stessi.....motivi - i danè - il mono Benelli era costato 690 mila lire, e ce l'ho ancora!!!:biggrin3:

Apox
17/11/2017, 13:22
NOVANTA CHILI per 1,73 cm???? :cry:... eppoi hanno il coraggio di dire che la Explorer
"... pesa troppo... bisognerebbe che gli ingegneri Triumph trovassero il modo di alleggerirla un po'..."

Alleggeritevi voi, bistecconi!!! :lingua::biggrin3:



:dry:





Per fortuna ci siamo io e te, Lilliput, che teniamo alta la bandiera :w00t::biggrin3:




E comunque solo quella :lingua::lingua::lingua:

Lilliput
17/11/2017, 15:13
:dry:


E comunque solo quella :lingua::lingua::lingua:

:laugh2: sempre altissima:coool:.

In effetti mi han sempre fatto sorridere alcuni amici ciclisti che per 2 kg di meno di peso della bici spendono 5.000 euro in più all'acquisto, quando basterebbe calare un minimo la panza e gratis ne guadagnerebbero di più...:laugh2: tanto per fare un parallelo con la fissa del peso sulla moto ... son convinto che su sti incrociatori 10-15 chili non cambiano un bel niente, nel nostro utilizzo ... non dobbiamo fare tempi su giro...

E cmq Alfonso è un falso magro ... non gli avrei mai dato 90kg:w00t:

Blacktwin
17/11/2017, 15:55
Vero, neanche io... pensavo al massimo 80...

evidentemente ha le ossa di piombo... :dubbio::laugh2:


Pigi, ricordo che io lo pagai (usato, appunto) 500 mila lire...

Minkia, ma lo hai ancora?????????????? :blink::oook:

Apox: guarda che la bandiera la si tiene alta con l'asta o pennone che dir si voglia... :linguaccia:

Lilliput
17/11/2017, 17:07
Vero, neanche io... pensavo al massimo 80...

evidentemente ha le ossa di piombo... :dubbio::laugh2:



esatto... oppure è come Myke Tyson ... 178 cm per 100 kg ... di muscoli devastanti :w00t::laugh2::laugh2::laugh2:

Blacktwin
17/11/2017, 17:13
Non me lo vedo Alfonso a mangiare le orecchie, come fece Tyson...

le orecchiette sì, ma quelle son altre cose... (che vanno ad alimentare il girovita...) :lingua:

Alfonsomoto
17/11/2017, 17:33
... mi chiedo se ne hai persi 90 quanto pesassi prima:w00t::lingua::laugh2: Somaro :biggrin3:, ho corretto


NOVANTA CHILI per 1,73 cm???? :cry:... eppoi hanno il coraggio di dire che la Explorer
"... pesa troppo... bisognerebbe che gli ingegneri Triumph trovassero il modo di alleggerirla un po'..."

Alleggeritevi voi, bistecconi!!! :lingua::biggrin3:
Per fortuna ci siamo io e te, Lilliput, che teniamo alta la bandiera :w00t::biggrin3:

Non mi ricordo di essermi lamentato per il peso della Explorer, poi proprio io che giro sempre con il trittico :lingua:



Vero, neanche io... pensavo al massimo 80...

evidentemente ha le ossa di piombo... :dubbio::laugh2:

Apox: guarda che la bandiera la si tiene alta con l'asta o pennone che dir si voglia... :linguaccia:

Pezzo unico ricavato dal pieno :laugh2:


Non me lo vedo Alfonso a mangiare le orecchie, come fece Tyson...

le orecchiette sì, ma quelle son altre cose... (che vanno ad alimentare il girovita...) :lingua:

Oh guarda che sono anni di duro allenamento, tutti i giorni a mangiare per non perdere mai la forma, mica tutti sono capaci, e poi se fai un giro per Zocca qualcuno senza orecchie lo trovi :laugh2:

Blacktwin
17/11/2017, 18:58
:w00t::biggrin3::oook: