PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger xc 2012: manopole riscaldate morte



Frenc
23/11/2017, 15:03
Un saluto a tutti.
Sono possessore di una Tiger xc 800 del 2012 con circa 60000 km utilizzata piu' che altro il mese di agosto dove mi faccio i miei 5/8000km in 20 giorni nei vari viaggi, e sporadicamente qualche domenica libera, ben poche.
Venendo al dunque, le mie manopole riscaldate, sono morte un bel di nel mezzo del loro utilizzo, per i competenti del forum, vi e' qualche rele' da controllare, i fusibili di bordo sono tutti ok.
Sono da sostituire integralmente con un paio nuove, o si possono far ritornare a funzionare.
Premetto che oltre ai fusibili non ho controllato niente altro per mancanza di tempo.

ibis
23/11/2017, 15:14
Ciao.Successo anche a me. Potrebbe essersi spelato o tagliato il cavo elettrico che esce dalle manopole e si infila,tramite un forellino,nel manubrio per raggiungere il resto dell'impianto elettrico. Se sei un poco pratico smonta le manopole e controlla. Ci sono gia discussioni a riguardo.

ozama
23/11/2017, 21:45
Ciao Frenc! Ben ri letto dopo tanto tempo.
Non si accende neanche la luce del pulsante nei diversi colori onpare che vadano ma non scaldano?
Perchè, se sono "morte morte", potrebbe essere il relè elettronico dentro al fianchetto o qualche connettore ossidato tra lui e la batteria.
Un po'di tempo te lo devi prendere per fare qualche misura. Smonta il fianchetto (mi pare il sinistro, ma segui il cavo del pulsante) e controlla le connessioni. Poi, misura se nella spina di alimentazione a 3 poli che viene dalla moto hai il sotto chiave, il diretto e la massa.
Poi dicci..
Ciao!

Frenc
24/11/2017, 09:29
Grazie x le dritte, ora vedo di controllare il tutto con calma, tanto e' ferma ai box.
Ciao Stefano, sei sempre il top in fatto di tecnica della moto, un saluto alla moglie e a tutti i " pici".

Frenc
03/03/2018, 19:31
Oggi visto che nevicava ho dato un'occhiata alle manopole che non funzionano, il pulsante non si accende proprio.
Ho provato con un cercafase, ho provato il primo connettore sotto il serbatio dove arriva il cavo del pulsante , e parte il cavo per il relè, e da li prende corrente penso, e vi era corrente, poi ho provato ha togliere il relè, e ho controllato se arrivava corrente al connettore, e la corrente arriva, il relè non saprei come testarlo, lo porterò da un elettrauto che conosco.
Poi ho messo il relè nel suo connettore, e ho provato a vedere se arrivava corrente ai connettori delle manopole, sia dx che sx, e qui si accendeva la lampadina del cercafase, ma faceva anche uno strano rumorino, io di elettricità non capisco una mazza, quasi...non saprei che controllare ancora.
Ho smontato le estremità delle manopole, e ho visto che il cavetto che fa una sorta di asola, è integro, di più ninso....vedremo

Frenc
08/03/2018, 17:39
Qualcuno aveva ipotizzato che le sole manopole riscaldate della tiger 2016 in su, si potevano montare sul cablaggio del modello 2012, ma io ho visto che il cablaggio delle manopole del modello 2016, e' senza rele' ed molto piu' semplificato, sara' possibile montarle lo stesso?

minozzo
09/03/2018, 14:24
Qualcuno aveva ipotizzato che le sole manopole riscaldate della tiger 2016 in su, si potevano montare sul cablaggio del modello 2012, ma io ho visto che il cablaggio delle manopole del modello 2016, e' senza rele' ed molto piu' semplificato, sara' possibile montarle lo stesso?


per quanto riguarda la parte elettrica, non saprei.. ma non dovrebbero esserci problemi..

il problema, credo, tu possa averelo per l'acceleratore.. il 2012 è a cavetto.. il 2016 ha il RIDE BY WIRE, o sbaglio?!

Frenc
09/03/2018, 20:09
A parte l' accalleratore, comunque qui nel forum avevo letto di qualcuno che le aveva montate, ci sara un modello simil 2016 dedicato ai modelli pre 2016, devo chiedere in triumph.