PDA

Visualizza Versione Completa : Rientro Alfa Romeo in formula 1



fabrizio 64
29/11/2017, 10:29
Una bella sorpresa [emoji4]

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Amigu1974
29/11/2017, 10:33
da alfista non posso che godere...:bravissimo_:

cicorunner
29/11/2017, 11:26
Sicuri sulla veridicità della notizia?

Si parla di brandizzare i motori Ferrari forniti alla sauber con il logo del biscione....ma attenzione che Sergio non ha ancora preso una decisione chiara a riguardo !

Ne discutevo proprio domenica mattina

Mera operazione di marketing

fabrizio 64
29/11/2017, 11:32
Sicuri sulla veridicità della notizia?

Si parla di brandizzare i motori Ferrari forniti alla sauber con il logo del biscione....ma attenzione che Sergio non ha ancora preso una decisione chiara a riguardo !

Ne discutevo proprio domenica mattina

Mera operazione di marketingMinkia discuti con Marchionne [emoji41]

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Shining
29/11/2017, 12:05
E' stato ufficializzato un'ora fa: il team si chiamerà Sauber-Alfa Romeo, e i motori saranno i soliti Ferrari.
Praticamente una sponsorizzazione o poco più, di Alfa Romeo purtroppo ci saranno solo gli adesivi sulle fiancate delle auto :sad:

Rebel County
29/11/2017, 12:17
Sicuri sulla veridicità della notizia?

Si parla di brandizzare i motori Ferrari forniti alla sauber con il logo del biscione....ma attenzione che Sergio non ha ancora preso una decisione chiara a riguardo !

Ne discutevo proprio domenica mattina

Mera operazione di marketing

ma se hanno appena fatto l'annuncio anche in Sauber
eddai sempre a fa i bastiancontrari


E' stato ufficializzato un'ora fa: il team si chiamerà Sauber-Alfa Romeo, e i motori saranno i soliti Ferrari.
Praticamente una sponsorizzazione o poco più, di Alfa Romeo purtroppo ci saranno solo gli adesivi sulle fiancate delle auto :sad:

un po come fa Renault con i tag-Heuer adesso ed in passato con i la Honda con i Mugen, sviluppare ex-novo una PU odierna costa un botto, non e' come i vecchi aspirati od un semplice Turbo, la parte Ibrida fa schizzare i costi di progetazione e sviluppo, senza contare che ogni PU completa costa in media 12 milioni

creare una struttura cosi in Alfa sarebbe un suicidio economico

fabrizio 64
29/11/2017, 12:35
Direi che è una soluzione equilibrata che senz'altro porterà benefici al gruppo sotto diversi aspetti

Rebel County
29/11/2017, 13:04
Direi che è una soluzione equilibrata che senz'altro porterà benefici al gruppo sotto diversi aspetti

sara' il Junior team per piloti emergenti, finalmente guardano un po oltre il proprio naso
ci faranno un marketing assurdo col marchio Alfa

massimio
29/11/2017, 13:10
sempre a lamentavvi...oh, fan quel che possono. Come operazione di puro Marketing secondo me é una bella mossa, aspettiamo che rimettano in pista anche il marchio maserati:dubbio:

_sabba_
29/11/2017, 13:12
Per me è un'ottima mossa.
Mettono a disposizione i motori Ferrari (rimarchiati Alfa Romeo) a LeClerc e a Giovinazzi, in modo che possano farsi le ossa con il materiale del loro futuro.
Ferrari proseguirà nei prossimi campionati con piloti di spicco come Vettel e Ricciardo (spero), e al momento giusto inserirà quello (o quelli) emergente (i), che nel contempo sarà (saranno) pronto (i) per il salto.
Questo discorso poteva nascere anche con Haas, ma purtroppo è decaduto (non ne conosco il motivo).

:oook:

Rebel County
29/11/2017, 14:19
Per me è un'ottima mossa.
Mettono a disposizione i motori Ferrari (rimarchiati Alfa Romeo) a LeClerc e a Giovinazzi, in modo che possano farsi le ossa con il materiale del loro futuro.
Ferrari proseguirà nei prossimi campionati con piloti di spicco come Vettel e Ricciardo (spero), e al momento giusto inserirà quello (o quelli) emergente (i), che nel contempo sarà (saranno) pronto (i) per il salto.
Questo discorso poteva nascere anche con Haas, ma purtroppo è decaduto (non ne conosco il motivo).

:oook:

Haas secondo me fa un'altro paio di stagioni e poi molla, non ci stanno capendo una fava

comunque non e' detto che si prendano Giovinazzi in Sauber, Leclerc e' sicuro anche perche e' mostruoso come guida, Ericsson invece pare resti fra i piedi

no dico guardate sto pilotino

https://www.youtube.com/watch?v=wpGAvRwcBRw

Amigu1974
29/11/2017, 14:29
E' stato ufficializzato un'ora fa: il team si chiamerà Sauber-Alfa Romeo, e i motori saranno i soliti Ferrari.
Praticamente una sponsorizzazione o poco più, di Alfa Romeo purtroppo ci saranno solo gli adesivi sulle fiancate delle auto :sad:

allineati con le auto che fanno quindi, come da quando Arese è affondata...:sad:

1851francesco
29/11/2017, 15:00
Per me è un'ottima mossa.
Mettono a disposizione i motori Ferrari (rimarchiati Alfa Romeo) a LeClerc e a Giovinazzi, in modo che possano farsi le ossa con il materiale del loro futuro.
Ferrari proseguirà nei prossimi campionati con piloti di spicco come Vettel e Ricciardo (spero), e al momento giusto inserirà quello (o quelli) emergente (i), che nel contempo sarà (saranno) pronto (i) per il salto.
Questo discorso poteva nascere anche con Haas, ma purtroppo è decaduto (non ne conosco il motivo).

:oook:

è proprio così, sauber da tempo è una scuderia satellite di ferrari,
faranno uno junior team con due soldi, per provare nuove tecnologie e allevare giovani piloti,
ottima mossa, il marchio ne può solo giovare,
i team italiani devono guadagnare spazio, in una formula uno sempre più straniera.

FICHI
29/11/2017, 15:41
come da quando Arese è affondata...:sad:

Per caso ti potrebbe interessa un "Busso" DOCG? :cool: :)

Feiber
29/11/2017, 15:44
Mi trovo d'accordo sul voler allevare giovani promesse in un team satellite da spostare al momento opportuno su Ferrari, ma non mi trovo assolutamente d'accordo sull'utilizzare un marchio come Alfa Romeo per auto di seconda categoria. Proprio ora nel momento del rilancio di Alfa Romeo, mi pare un po' un mezzo passo falso.
Rivedere il marchio sulle piste è bellissimo ma questa modalità non mi convince molto.

massimio
29/11/2017, 15:59
no dico guardate sto pilotino

https://www.youtube.com/watch?v=wpGAvRwcBRw

mossa alla verstappen:biggrin3:

Filomao
29/11/2017, 16:54
di Alfa Romeo purtroppo ci saranno solo gli adesivi sulle fiancate delle auto :sad:

Appunto!

carmelo23
29/11/2017, 17:07
Solo il partecipare in f1 rende Alfa Romeo un marchio con visibilità mondiale poi per vendere le auto premiun in tutto l mondo ...

_sabba_
29/11/2017, 17:57
Mi trovo d'accordo sul voler allevare giovani promesse in un team satellite da spostare al momento opportuno su Ferrari, ma non mi trovo assolutamente d'accordo sull'utilizzare un marchio come Alfa Romeo per auto di seconda categoria. Proprio ora nel momento del rilancio di Alfa Romeo, mi pare un po' un mezzo passo falso.
Rivedere il marchio sulle piste è bellissimo ma questa modalità non mi convince molto.
Secondo il mio modestissimo parere, la Ferrari non darà solo i motori (rimarchiati) a Sauber, ma anche parte della propria tecnologia per tirarla fuori dal baratro in cui è piombata negli ultimi tempi.
LeClerc deve poter guidare una auto competitiva, almeno da metà classifica, per potersi adattare in fretta alle vere potenzialità di una Formula1.
Io credevo che la predestinata fosse la Haas, che inizialmente era una copia della Ferrari (alcuni progetti erano in comune, e avevano destato perplessità e sospetti).
Comunque ritengo sia giusto puntare su Sauber, un "partner" affidabile e consolidato di Maranello.
Ai tempi di Schumacher, la Sauber adottava motori Ferrari e andava anche abbastana forte.
Vidi di persona il reparto motori dedicato a Sauber (ero il tecnico di una azienda esterna che lavorava per Ferrrari), e partecipai (su invito ufficiale del club) ai vari pre-test al Mugello, sia di Ferrari che di Sauber.
I motori delle macchine "cantavano" tutti allo stesso modo, ma in una macchina c'era Shumy, ed era quella che andava più forte di tutte.
Nell'altra Rossa c'era un giovanissimo (e timido) Felipe Massa.
Da qualche parte dovrei avere ancora le foto con Massa, Domenicali, il dottor Piana (il Costa della F1) e alcuni meccanici dei box (tra cui "nonno" Trebbi, per intenderci quello investito da Schumacher durante un pit-stop).
Purtroppo con Shumy ho solo parlato (in inglese), e non ho mai avuto occasione di poter essere fotografato assieme a lui.
Allora non c'erano i selfie; per fare le foto ci voleva una macchina fotografica!
Bei tempi....

:biggrin3:

IACH
29/11/2017, 18:14
Solo il partecipare in f1 rende Alfa Romeo un marchio con visibilità mondiale poi per vendere le auto premiun in tutto l mondo ...

vero di sicuro......però poi si confida nel fatto che i prodotti siano all'altezza delle aspettative del grande pubblico, quello che dopo la tv e gli spot diversamente ammaniti consuma, mette mano al portafoglio, fa i numeri che servono al fatturato e che devono giustificare il ritorno di immagine...insomma tolta la pelle e scoperta la ciccia, che questa sia quantomeno potabile.....

solo una cosa....... cazzo sono le auto premiun o premium ? :blink:

_sabba_
29/11/2017, 18:17
Sono le auto di prestigio come BMW, Maserati, Audi, Jaguar, Mercedes, Lexus, Infinity, Porsche, ecc..

:oook:

IACH
29/11/2017, 18:31
Sono le auto di prestigio come BMW, Maserati, Audi, Jaguar, Mercedes, Lexus, Infinity, Porsche, ecc..

:oook:

aah ecco, quelle che tolta la pelle, non devi trovà l'osso.......almeno non subito :biggrin3:


comunque io vincessi al totocalcio una Porsche m'à facisse......anche una Mercedes, via


http://ag-spots-2013.o.auroraobjects.eu/2013/02/07/porsche-997-carrera-4s-cabriolet-mki-c954907022013085147_1.jpg


https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/1f/Festival_automobile_international_2015_-_Mercedes_AMG_GT_-_006.jpg/1200px-Festival_automobile_international_2015_-_Mercedes_AMG_GT_-_006.jpg

FICHI
29/11/2017, 18:40
Io....un Nissan GTR ;)

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

IACH
29/11/2017, 18:47
Io....un Nissan GTR ;)

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

bavbone, le mangiariso al massimo se le comprano i trafficanti.....

:lingua:

carmelo23
29/11/2017, 18:50
aah ecco, quelle che tolta la pelle, non devi trovà l'osso.......almeno non subito :biggrin3:


comunque io vincessi al totocalcio una Porsche m'à facisse......anche una Mercedes, via


http://ag-spots-2013.o.auroraobjects.eu/2013/02/07/porsche-997-carrera-4s-cabriolet-mki-c954907022013085147_1.jpg


https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/1f/Festival_automobile_international_2015_-_Mercedes_AMG_GT_-_006.jpg/1200px-Festival_automobile_international_2015_-_Mercedes_AMG_GT_-_006.jpg

PORSCHE.....forever!

FICHI
29/11/2017, 18:58
bavbone, le mangiariso al massimo se le comprano i trafficanti.....

:lingua:Ma io....sono un trafficante. :)

E poi 1800Kg che si muovono da 0 a 100 Km/h in 2'' e una cosa tecnologicamente.....emozionante e tra l'altro, a prezzi di "saldo" rispetto ad altro ;)

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

cicorunner
29/11/2017, 19:49
Son contento che la cosa si faccia



Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Lo scrofo
29/11/2017, 19:59
Sicuri sulla veridicità della notizia?

Si parla di brandizzare i motori Ferrari forniti alla sauber con il logo del biscione....ma attenzione che Sergio non ha ancora preso una decisione chiara a riguardo !

Ne discutevo proprio domenica mattina

Mera operazione di marketing


E' stato ufficializzato un'ora fa: il team si chiamerà Sauber-Alfa Romeo, e i motori saranno i soliti Ferrari.
Praticamente una sponsorizzazione o poco più, di Alfa Romeo purtroppo ci saranno solo gli adesivi sulle fiancate delle auto :sad:

Chiamato anche "Team Junior Ferrari " ............................

Cosa non si fa per un po' di marketing

_sabba_
29/11/2017, 21:16
Ma io....sono un trafficante. :)

E poi 1800Kg che si muovono da 0 a 100 Km/h in 2'' e una cosa tecnologicamente.....emozionante e tra l'altro, a prezzi di "saldo" rispetto ad altro ;)

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Anch'io sono pro Nissan GTR.
Costa la metà delle altre supercar e se le fuma tutte in accelerazione.

:oook:

Stinit
29/11/2017, 21:21
Anch'io sono pro Nissan GTR.
Costa la metà delle altre supercar e se le fuma tutte in accelerazione.

:oook:

Finché non incontra questa

http://static.allaguida.it/allaguida/fotogallery/1200X0/398213/nuova-tesla-roadster.jpg

:w00t:

_sabba_
29/11/2017, 21:24
La nuova Tesla costerà il doppio o quasi, ma è sicuramente l'auto più "accelerante" del pianeta.

:w00t:

Shining
29/11/2017, 21:27
Chiamato anche "Team Junior Ferrari " ............................

Cosa non si fa per un po' di marketing

Il mio concittadino Ing. Carlo Chiti si starà rivoltando nella tomba :sad:

Stinit
29/11/2017, 21:29
La nuova Tesla costerà il doppio o quasi, ma è sicuramente l'auto più "accelerante" del pianeta.

:w00t:

Ha anche una modalità con accelerazione più umana per chi è sensibile di cuore:laugh2:

Naexim
30/11/2017, 00:17
Maglioncino e co si sono resi conto che ancora il brand AR (con il nuovo corso prodotti) non ha una resa commerciale adeguata (non vende un cazzo)quindi hanno visto bene di appiccicare a destra e a manca adesivi e sponsorizzazioni varie per promuovere il brand.
Forse in determinati mercati l'operazione è conveniente e remunerativa a livello globale(in italia non credo) almeno che non si mettano a brandizzare prodotti tipo tv oled , smartphone,tablet,lavatrici,sanitari ecc.


Finché non incontra questa

http://static.allaguida.it/allaguida/fotogallery/1200X0/398213/nuova-tesla-roadster.jpg

:w00t:
E' solo un giocattolo a pile,per bambiniche dopo un quarto d'ora è attaccat al caricatore.
Le macchine vere sono altre.

Stinit
30/11/2017, 05:07
Maglioncino e co si sono resi conto che ancora il brand AR (con il nuovo corso prodotti) non ha una resa commerciale adeguata (non vende un cazzo)quindi hanno visto bene di appiccicare a destra e a manca adesivi e sponsorizzazioni varie per promuovere il brand.
Forse in determinati mercati l'operazione è conveniente e remunerativa a livello globale(in italia non credo) almeno che non si mettano a brandizzare prodotti tipo tv oled , smartphone,tablet,lavatrici,sanitari ecc.


E' solo un giocattolo a pile,per bambiniche dopo un quarto d'ora è attaccat al caricatore.
Le macchine vere sono altre.

Seee....è andata pressappoco così:laugh2:

Becks
30/11/2017, 05:10
Speriamo che si occupino anche di sviluppo e non resti solo un adesivo, sarebbe un peccato perchè non ci dimentichiamo che il biscione le corse le ha nel dna...

FICHI
30/11/2017, 05:13
e se le fuma tutte in accelerazione.

:oook:


Non solo in accelerazione, ma anche in handling ;)


Comunque.....FORZA ALFA!



Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Amigu1974
30/11/2017, 06:13
Per caso ti potrebbe interessa un "Busso" DOCG? :cool: :)

anche lui fa arrivare il vino dall'estero e lo etichetta docg?

Naexim
30/11/2017, 06:46
ì

><

FICHI
30/11/2017, 06:47
anche lui fa arrivare il vino dall'estero e lo etichetta docg?

Non ho ben capito la battuta sul vino; comunque immagino tù ti riferisca agli Holden :) :) , già triste momento; momento in cui sono stati spediti dei progettisti Alfa in Australia per ridisegnare le teste cil affinchè il motore avesse lo stesso sound del Busso..... :( (per altro scopo... "sound"... ottenuto).

Non, no, comunque il mio e made in Arese DOCG (e pure turbo, OE ,ovviamente) :) ;).

Per la cronaca io sono stato in stabilimento, quando "era alla frutta", ma ancora....vivo è sono stato pervaso da una sensazione di tanta....passione all'interno (i V6 sembravano figli di chi li stava producendo); quindi se ti può interessare la mia vettura (prodotta i "tempi" non sospetti).... ;)

Joel
30/11/2017, 07:09
Il mio concittadino Ing. Carlo Chiti si starà rivoltando nella tomba :sad:

che almeno propongano un volante per Bruno Giacomelli !!!

fabrizio 64
30/11/2017, 07:11
Ma francamente non capisco questo disappunto, pensate forse che le Mercedes F1 le producano nelle catene di montaggio della classe A, oppure Mercedes è un marchio che mette i soldi come potrebbe fare Alfa Romeo?

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Shining
30/11/2017, 07:24
Ma francamente non capisco questo disappunto, pensate forse che le Mercedes F1 le producano nelle catene di montaggio della classe A, oppure Mercedes è un marchio che mette i soldi come potrebbe fare Alfa Romeo?

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Chiamasi "reparto corse".
Nonostante Marchionne si sia affrettato a precisare che non si tratta di solo marketing e che ci sarà un apporto tecnico da parte degli ingegneri Alfa Romeo , non ho capito bene cosa questi possano fare (se anche fosse vero) in un team dove c'è già chi progetta un'auto e chi gli fornisce i motori, se loro fino a ieri erano a progettare la Giulietta.
Poi, oh, anche solo a rivedere lo stemma del biscione in pista su un'auto "rosso Alfa" ne sarò felice anch'io, e mio padre ottantenne, che in vita sua ha avuto giulia gtv, giulietta (quella vera), alfetta gtv, alfetta quadrifoglio oro (smise di comprare Alfa quando passarono alla trazione anteriore)

_sabba_
30/11/2017, 07:43
Ripeto, per me fanno bene a cercare di reinverdire i fasti dell'Alfa Romeo.
La macchina non sarà una copia della Ferrari, ma monterà un motore Ferrari come fanno alcuni altri Team (Haas compresa, ma in questo caso la macchina era davvero una copia della Ferrari, almeno inizialmente).
Chissà poi come proseguiranno con lo sviluppo della macchina.
Probabilmente in Sauber entreranno fior di ingegneri Alfa Romeo, che diranno la loro sull'aspetto aerodinamico e dinamico.
In Alfa sono sempre stati maestri a creare auto con una tenuta di strada eccezionale e con linee molto aerodinamiche.
Secondo me non è solo una mera operazione di marketing.
Poi, con alla guida quel saiano di LeClerc, non è mica detto che la Sauber arrivi sempre ultima come accade ora.

Nota: per il concetto di "saiano" vi invito a leggere la storia del compianto Giacomo Bulgarelli, storico giocatore del Bologna F.C. 1909 (che tremare il mondo fa; era il soprannome della squadra a quei tempi, quando correva ancora la Alfa Romeo).

:oook:

Amigu1974
30/11/2017, 07:47
Non ho ben capito la battuta sul vino; comunque immagino tù ti riferisca agli Holden :) :) , già triste momento; momento in cui sono stati spediti dei progettisti Alfa in Australia per ridisegnare le teste cil affinchè il motore avesse lo stesso sound del Busso..... :( (per altro scopo... "sound"... ottenuto).

Non, no, comunque il mio e made in Arese DOCG (e pure turbo, OE ,ovviamente) :) ;).

Per la cronaca io sono stato in stabilimento, quando "era alla frutta", ma ancora....vivo è sono stato pervaso da una sensazione di tanta....passione all'interno (i V6 sembravano figli di chi li stava producendo); quindi se ti può interessare la mia vettura (prodotta i "tempi" non sospetti).... ;)

Ho visitato il museo di recente davvero entusiasmante, davvero un peccato, peccato anche per chi ci credeva, per chi era motivato e orgoglioso di questo marchio... ci sono orgogli italiani che non siamo riusciti a proteggere e ne perderemo ancora molti finchè ci sarà chi specula sia nelle aziende che a Roma...

Rebel County
30/11/2017, 07:47
Chiamasi "reparto corse".
Nonostante Marchionne si sia affrettato a precisare che non si tratta di solo marketing e che ci sarà un apporto tecnico da parte degli ingegneri Alfa Romeo , non ho capito bene cosa questi possano fare (se anche fosse vero) in un team dove c'è già chi progetta un'auto e chi gli fornisce i motori, se loro fino a ieri erano a progettare la Giulietta.
Poi, oh, anche solo a rivedere lo stemma del biscione in pista su un'auto "rosso Alfa" ne sarò felice anch'io, e mio padre ottantenne, che in vita sua ha avuto giulia gtv, giulietta (quella vera), alfetta gtv, alfetta quadrifoglio oro (smise di comprare Alfa quando passarono alla trazione anteriore)

e che dovrebbero fare, scorporare Alfa reparto corse e farle sviluppare un motore ex novo per la F1?
sai che solo progettare e sviluppare quel motore la mercedes ha speso 600 milioni di euro?

gia avere un secondo reparto corse dedicato alla Sauber sara' il massimo possibile per le correnti economie di scala,

FICHI
30/11/2017, 07:55
Ho visitato il museo di recente davvero entusiasmante,

Già.
Io l'ho visitato quando era quasi sconosciuto; ma....ci devo tornare ;)



Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Shining
30/11/2017, 08:05
e che dovrebbero fare, scorporare Alfa reparto corse e farle sviluppare un motore ex novo per la F1?
sai che solo progettare e sviluppare quel motore la mercedes ha speso 600 milioni di euro?

gia avere un secondo reparto corse dedicato alla Sauber sara' il massimo possibile per le correnti economie di scala,

Ma io sono pienamente d'accordo.
Le mie non erano considerazioni economiche, ma "sentimentali", da vecchio borbottone che rimembra i bei tempi andati e che non vuol ammettere che il mondo è cambiato :biggrin3:

Naexim
30/11/2017, 08:13
Stanno facendo (in FCA) un'operazione simile a quanto fa Mercedes(+- ufficialmente) con la ForceIndia,ovvero un team satellite per sperimentazione e sviluppo di soluzioni tecnologiche (che se proficue,ma non solo) travasano sulle rosse.
Ma non solo,così facendo cercano di aumentare il potere decisionale all'interno della federazione F1, anche se ti chiami Ferrari..vui mettere ad avere voce in capitolo sulla gestione di tutto il carrozzone organizzativo avendo un solo team,o disponendo della gestione di DUE.
Oltre a questo approfittano per dare una sferzata di pubblicità internazionale per il marchio AR,una spinta che si possa soprattutto ripercuotere sulle vendite a livello internazionale.
Ci riusciranno?
Maglioncino o chi per lui non è stupido,in questi ultimi anni hanno faticato un bel po' per rendere competitiva e non ancora dinuovo vincente la Ferrari.
Che poi ci riescano è un altro discorso.

Sfide interessanti anche se a me personalmentei interessa meno di 0.

_sabba_
30/11/2017, 08:28
Giusto.
Ferrari ha già il suo bel da fare per colmare il gap di potenza della Power Unit con quella della Mercedes.
A Marina Bay (Abu Dhabi) il confronto è stato impietoso.
Sul lungo rettilineo le Ferrari sembravano ferme al confronto delle Mercedes.
Anche le RedBull, con su il motore Renault taroccato da Tag-Heur, oramai hanno raggiunto le Ferrari in velocità massima, per cui mi aspetto che il prossimo anno ritornino competitive anche le McLaren.
Ecco che l'apporto di una seconda squadra, o squadra satellite come la si voglia chiamare, può venire utile a Ferrari nel proseguo dello sviluppo della Power Unit, ma anche dell'aerodinamica (che tralaltro è già più estrema rispetto agli altri Team, per compensare il gap motoristico).
Due squadre di ingegneri invece che una sola, due centri di sviluppo, quattro piloti "ufficiali" più altrettanti tester.
Mah, spero che sia la direzione giusta.
Ora come ora Vettel deve accontentarsi delle ossa della polenta.
Se lo batte anche un inutile Chavo come Bottas, vuol dire che la macchina proprio non c'è.

:sad:

Rebel County
30/11/2017, 09:23
Giusto.
Ferrari ha già il suo bel da fare per colmare il gap di potenza della Power Unit con quella della Mercedes.
A Marina Bay (Abu Dhabi) il confronto è stato impietoso.
Sul lungo rettilineo le Ferrari sembravano ferme al confronto delle Mercedes.
Anche le RedBull, con su il motore Renault taroccato da Tag-Heur, oramai hanno raggiunto le Ferrari in velocità massima, per cui mi aspetto che il prossimo anno ritornino competitive anche le McLaren.
Ecco che l'apporto di una seconda squadra, o squadra satellite come la si voglia chiamare, può venire utile a Ferrari nel proseguo dello sviluppo della Power Unit, ma anche dell'aerodinamica (che tralaltro è già più estrema rispetto agli altri Team, per compensare il gap motoristico).
Due squadre di ingegneri invece che una sola, due centri di sviluppo, quattro piloti "ufficiali" più altrettanti tester.
Mah, spero che sia la direzione giusta.
Ora come ora Vettel deve accontentarsi delle ossa della polenta.
Se lo batte anche un inutile Chavo come Bottas, vuol dire che la macchina proprio non c'è.

:sad:

riguardo Marina Bay non fa assolutamente testo, erano gia tutti in vacanza, sia fisicamente che meccanicamente, la Redbull non ha raggiunto nessuno, se continua a rompere motori ma soprattutto se continua ad essere altalenante nelle prestazioni, se guardi il Brasile si e' beccata 33 e 48 secondi da Vettel, una pista velocissima e corta si e' beccata l'equivalente di un abisso

1851francesco
30/11/2017, 10:46
Mi trovo d'accordo sul voler allevare giovani promesse in un team satellite da spostare al momento opportuno su Ferrari, ma non mi trovo assolutamente d'accordo sull'utilizzare un marchio come Alfa Romeo per auto di seconda categoria. Proprio ora nel momento del rilancio di Alfa Romeo, mi pare un po' un mezzo passo falso.
Rivedere il marchio sulle piste è bellissimo ma questa modalità non mi convince molto.

prendere o lasciare,
impossibile costruire da zero una squadra corse oggi in F1 senza lasciarci le penne,

riguardo le prestazioni, decideranno loro ovviamente quanto far somigliare l'alfa alla Ferrari in base a quanto trasferimento di know how ci sarà.

Marco Manila
30/11/2017, 10:54
L' operazione mi lascia davvero perplesso perchè di Alfa Romeo c'è davvero poco in questa macchina...

Di certo la visibilità che ci sarà farà bene al marchio nel mondo, ma non mi sembra un vero ritorno, anzi, più una presa in giro...

Stinit
30/11/2017, 10:56
L' operazione mi lascia davvero perplesso perchè di Alfa Romeo c'è davvero poco in questa macchina...

Di certo la visibilità che ci sarà farà bene al marchio nel mondo, ma non mi sembra un vero ritorno, anzi, più una presa in giro...

Quoto...

Feiber
30/11/2017, 10:57
prendere o lasciare,
impossibile costruire da zero una squadra corse oggi in F1 senza lasciarci le penne,



Si ovvio, specialmente se il portafoglio è lo stesso dal quale attinge un top team come Ferrari. Per questo avrei preferito una migliore gestione di Sauber senza tirare in ballo il marchio AlfaRomeo. Per lo meno non subito.

1851francesco
30/11/2017, 11:00
L' operazione mi lascia davvero perplesso perchè di Alfa Romeo c'è davvero poco in questa macchina...

Di certo la visibilità che ci sarà farà bene al marchio nel mondo, ma non mi sembra un vero ritorno, anzi, più una presa in giro...

oggi funziona così,
compri una mercedes e ti ritrovi il motore renault, 124 fiat /mazda
pianali comuni per un sacco di auto,
è diventato un mondo di partnerschip (come cazzo si scrive).
Non si può pretendere altro, altrimenti c'è il vuoto

Stinit
30/11/2017, 11:04
Avrei capito di più se avessero puntato al DTM

fabrizio 64
30/11/2017, 11:07
L' operazione mi lascia davvero perplesso perchè di Alfa Romeo c'è davvero poco in questa macchina...

Di certo la visibilità che ci sarà farà bene al marchio nel mondo, ma non mi sembra un vero ritorno, anzi, più una presa in giro...Invece nella Red Bull riciclano le lattine per la componentistica [emoji6]

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Rebel County
30/11/2017, 11:09
Avrei capito di più se avessero puntato al DTM

DTM ha un regolamento motori fatto in modo che solo le tedesche possano partecipare, solo V8 aspirati 4 litri, tecnologia vetusta che non ha nessun senso

valterone
30/11/2017, 11:16
Non avrà senso e sarà pure vetusta (ma poi cosa significa vetusta? vetusta rispetto a cosa? lì si corre per lo spettacolo, mica per sviluppare il prodotto di serie...) ma costa pochino (non poco ma neanche troppo...) e diverte. Maserati i V8 -e pure di prestigio- li ha, non vedrei grossi problemi a centrare cilindrata e preparazione. Solo che non gli interessa... e questo è un altro discorso.

Naexim
30/11/2017, 11:27
La germania è il motore economopolitico trainante non solo come paese istituzionale in europa , ma anche come leader competitor in F1.
Non crederete davvero che le gare e i mondiali si vincano SOLO con il superiore knowhow tecnologico...

Intanto : https://www.msn.com/it-it/motori/notizie/car-of-the-year-2018-gli-usa-eleggono-lalfa-romeo-giulia/ar-BBFShLt?li=AAaxHVJ&ocid=spartandhp


(https://www.msn.com/it-it/motori/notizie/car-of-the-year-2018-gli-usa-eleggono-lalfa-romeo-giulia/ar-BBFShLt?li=AAaxHVJ&ocid=spartandhp)

carmelo23
30/11/2017, 11:42
La germania è il motore economopolitico trainante non solo come paese istituzionale in europa , ma anche come leader competitor in F1.
Non crederete davvero che le gare e i mondiali si vincano SOLO con il superiore knowhow tecnologico...

Intanto : https://www.msn.com/it-it/motori/notizie/car-of-the-year-2018-gli-usa-eleggono-lalfa-romeo-giulia/ar-BBFShLt?li=AAaxHVJ&ocid=spartandhp


(https://www.msn.com/it-it/motori/notizie/car-of-the-year-2018-gli-usa-eleggono-lalfa-romeo-giulia/ar-BBFShLt?li=AAaxHVJ&ocid=spartandhp)


Conta di piu' l'immagine ,che un adesivo su una fiancata di F1.

1851francesco
30/11/2017, 13:15
Avrei capito di più se avessero puntato al DTM

il dtm non ha il ritorno della f1 e non se lo caga nessuno, purtroppo.
vedi il mondiale rally criptato

Rebel County
30/11/2017, 13:33
Non avrà senso e sarà pure vetusta (ma poi cosa significa vetusta? vetusta rispetto a cosa? lì si corre per lo spettacolo, mica per sviluppare il prodotto di serie...) ma costa pochino (non poco ma neanche troppo...) e diverte. Maserati i V8 -e pure di prestigio- li ha, non vedrei grossi problemi a centrare cilindrata e preparazione. Solo che non gli interessa... e questo è un altro discorso.

tecnologia da gara Vetusta in un campionato che non e' nemmeno piu l'ombra di quello che era
il WTC usa i super 2000 e dal 2019 i next generation touring car engines, 2.0 turbo dove rientrera' anche alfa con la nuova Giulietta

ah la vecchia Giulietta gia corre in categorie touring
Alfa Romeo Giulietta TCR (http://tcr-series.com/index.php/entries/cars/item/alfa-romeo-giulietta-tcr-2)
e vince pure
i motori Maserati sono motori di vecchia concezione per cortesia

Monacograu
30/11/2017, 13:36
Comunque se le cose andaranno bene sarà merito degli ingegneri Alfa, altrimenti sarà colpa del maglioncino che non capisce una fava di auto :oook:

Rebel County
30/11/2017, 13:42
Comunque se le cose andaranno bene sarà merito degli ingegneri Alfa, altrimenti sarà colpa del maglioncino che non capisce una fava di auto :oook:

non scadermi anche tu nella vile polemica

Monacograu
30/11/2017, 13:45
non scadermi anche tu nella vile polemica

Np, sto solo anticipando quello che si dirà nel forum :)

_sabba_
30/11/2017, 15:13
Maglionne è un adulatore delle auto d'epoca, specie le americane di vecchia concezione, ma anche se di tecnica automobilistica moderna non sa nulla, rimane comunque un buon manager.
L'operazione Alfa Romeo Sauber è una buona idea, e se è farina del suo sacco onore al merito.
Se ne fa una giusta, perché rimproverarlo?

:w00t:

valterone
02/12/2017, 07:49
Bene... ma se sarà sbagliata, perché non cazziarlo? :D

_sabba_
02/12/2017, 08:20
Anche!

:laugh2::laugh2:

Lex987
02/12/2017, 11:41
notizia che ha lo stesso spessore che se la Renault facesse un team a marchio Dacia.
che tra l'altro condivide con l'Alfa lo "spessore" di contenuti tecnici!

armageddon
02/12/2017, 15:46
Marchionne: “Il ritorno dell’Alfa Romeo in Formula 1 è un evento storico†- La Stampa (http://www.lastampa.it/2017/12/02/sport/formula-1/f-marchionne-evento-storico-il-ritorno-dellalfa-romeo-ferrari-fuori-dal-circuito-minaccia-seria-WeZF3pgV9X7KDGBOILEwlM/pagina.html)

IACH
02/12/2017, 16:03
https://www.youtube.com/watch?v=UiYchB5o70g


.............Nuvolari è bruno di colore,
Nuvolari ha la maschera tagliente
Nuvolari ha la bocca sempre chiusa,
di morire non gli importa niente…
Corre se piove, corre dentro al sole
Tre più tre per lui fa sempre sette
Con l' "alfa" rossa fa quello che vuole
dentro al fuoco di cento saette!...................

pave
02/12/2017, 17:24
Canzone capolavoro !

Lamps

IACH
02/12/2017, 19:53
Canzone capolavoro !

Lamps

....cat...... Niula l'era el Mantuà vulant mia per gnent....:cool:

pave
02/12/2017, 19:57
....cat...... Niula l'era el Mantuà vulant mia per gnent....:cool:A tal dighi !!!

Lamps

_sabba_
02/12/2017, 21:51
Eh già!

:oook:

Shining
03/12/2017, 14:45
Marchionne: “Il ritorno dell’Alfa Romeo in Formula 1 è un evento storico†- La Stampa (http://www.lastampa.it/2017/12/02/sport/formula-1/f-marchionne-evento-storico-il-ritorno-dellalfa-romeo-ferrari-fuori-dal-circuito-minaccia-seria-WeZF3pgV9X7KDGBOILEwlM/pagina.html)

Potevano metterci un po' di rosso in più (che, peraltro, spero sia colpa delle luci artificiali, ma non mi pare proprio il "rosso Alfa" classico)

Shining
01/02/2019, 17:04
https://it.motorsport.com/f1/news/grande-novita-in-f1-dal-2019-la-sauber-cambia-nome-e-diventa-alfa-romeo-racing/4331481/

_sabba_
01/02/2019, 20:00
Ottima immagine!

:oook:

Rebel County
04/02/2019, 08:23
sara' interessante vedere quanto rosso alfa ci sara' sulla vettura

Girmet
04/02/2019, 08:35
Sicuramente è un marchio commerciale storico molto più appetibile che non Sauber.
Potrebbe essere una mossa strategica oculata su più fronti , anche nel cercare di arginare il 'dominio' Mercedes degli ultimi (ormai troppi) anni.