PDA

Visualizza Versione Completa : Abbigliamento da pioggia buono



abetzz
01/12/2017, 07:58
Ciao a tutti, è da un pò che non scrivo ed ora avrei bisogno del vostro aiuto.
Questo inverno dovrò usare la moto tutti i giorni per andare a lavoro e anche con temporali o altro sarò costretto a prendermi pioggia da tutti i lati.
Volevo da voi consigli su come "risolvere" questo problema consigliandomi soluzioni buone.
Ho provato le varie ceratine da pioggia ma con pochissimo successo, ho comprato la tuta intera da pioggia OJ ma praticamente mi sono allagato fino alle mutande.
Cosa potrei fare?
Grazie

roby6001
01/12/2017, 08:06
Abbigliamento in Gooretex,dai stivali ai guanti,giacca,pantaloni.mai usato l'antipioggia

abetzz
01/12/2017, 08:10
Abbigliamento in Gooretex,dai stivali ai guanti,giacca,pantaloni.mai usato l'antipioggia

Mi puoi consigliare qualche prodotto?
Gli stivali per me sono un grosso problema, per andare a lavoro e stare 10 ore a lavoro sono uno stress perchè spesso sono rigidi.

roby6001
01/12/2017, 08:27
Io uso stivali TCX , completo Dainese,guanti Clover.

Apox
01/12/2017, 14:53
Per i piedi usa le ghette della tucano urbano, così puoi usare scarpe decisamente più comode degli stivali.

Piui
01/12/2017, 18:03
Ciao a tutti, è da un pò che non scrivo ed ora avrei bisogno del vostro aiuto.
Questo inverno dovrò usare la moto tutti i giorni per andare a lavoro e anche con temporali o altro sarò costretto a prendermi pioggia da tutti i lati.
Volevo da voi consigli su come "risolvere" questo problema consigliandomi soluzioni buone.
Ho provato le varie ceratine da pioggia ma con pochissimo successo, ho comprato la tuta intera da pioggia OJ ma praticamente mi sono allagato fino alle mutande.
Cosa potrei fare?
Grazie
Io faccio lo stesso uso della moto che fai tu ovvero 365 giorni l anno pioggia, freddo e vento compresi
i materiali come te li ho provati un po tutti
lascia stare gore tex e cerate tipo tucan ubano e compagnia bella
il gore tex funziona fino a che non vs via lo strato di spray siliconico che gli danno per impermeabilizzarlo mentre le varie ceratine tengono fino a che non si cominciano a staccare le cucirure termonastrate
io ho risolto rivolgendomi al settore della nautica
capi in plastica spessa, ma morbida perche quando piove l unico materiale che evita all acqua di entrare è solo la plastica, e cuciture termosaldate
che sono diverse dalle termonastrate e oltretutto sono pressoche eterne

abetzz
01/12/2017, 18:18
Io faccio lo stesso uso della moto che fai tu ovvero 365 giorni l anno pioggia, freddo e vento compresi
i materiali come te li ho provati un po tutti
lascia stare gore tex e cerate tipo tucan ubano e compagnia bella
il gore tex funziona fino a che non vs via lo strato di spray siliconico che gli danno per impermeabilizzarlo mentre le varie ceratine tengono fino a che non si cominciano a staccare le cucirure termonastrate
io ho risolto rivolgendomi al settore della nautica
capi in plastica spessa, ma morbida perche quando piove l unico materiale che evita all acqua di entrare è solo la plastica, e cuciture termosaldate
che sono diverse dalle termonastrate e oltretutto sono pressoche eterne

Nome Delle Marche o qualche prodotto? Che lo cerco online

roby6001
01/12/2017, 18:22
Nome Delle Marche o qualche prodotto? Che lo cerco online
Che ti fara sudare, perché non traspirante....io continuo con il Gooretex.

robygun
01/12/2017, 20:06
..
il gore tex funziona fino a che non vs via lo strato di spray siliconico che gli danno per impermeabilizzarlo ..

Spray siliconico?? Mi sa che non è goretex..
abetzz.. io uso da qualche anno con molta soddisfazione un completo antiacqua giacca+salopette della Spidi..
La salopette è un filo macchinosa da indossare però basta prenderci la mano e si indossa in un attimo..
Ci ho fatto un viaggio in Scozia ed uno in Irlanda, prese le peggio lavate per giornate intere senza che passasse la minima goccia..

Piui
02/12/2017, 15:37
Nome Delle Marche o qualche prodotto? Che lo cerco online

Questi sono esattamente i capi che utilizzo tutto l anno sotto la pioggia
giacca cerata xm yachting horizon s plastimo | Salento Sailing (http://nautica.salentosailing.it/shop/giacca-cerata-xm-yachting-horizon-s-plastimo-_1340)
GIACCA HORIZON XM YACHTING TAGLIA XL GIALLA | Gamaronline prodotti per la nautica (http://www.gamaronline.com/1042-xl-giacca-horizon-xm-yachting-taglia-xl-gialla.html)
https://www.amazon.it/Helly-Hansen-Pantaloni-impermeabili-donna/dp/B002R8M3D0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1512230694&sr=8-1&keywords=pantaloni+impermeabili+helly+hansen

gRantiti al 100%



Che ti fara sudare, perché non traspirante....io continuo con il Gooretex.
notoriamente quando piove e si va in moto si suda.....
il tuo discorso è valido per capi tecnici che si usano 360 giorni l anno e non solo sotto la pioggia, quindi in quel caso è normale che abbia bisogno di traspirabilita
solitamente sono capi in goretex trilaminare con membrana traspirante e che costano una fucilata e che cmq dopo un anno o poco piu al primo acquazzone un po piu forte si imbibiscono di acqua come una spugna
questo perche come ho detto lo spray siliconico che danno esternamente sul gore tex va pian piano via e perche le famose membrane con cuciture termonastrate cominciano a cedere
il titolare del topic invece ha chiesto consigli solo per antipioggia e ti dico che in questo caso l unica cosa che ferma l acqua definitivamente e in maniera efficace è la plastica con cuciture termosaldate ( ATTENZIONE non termonastrate )


Spray siliconico?? Mi sa che non è goretex..
@abetzz (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=4749).. io uso da qualche anno con molta soddisfazione un completo antiacqua giacca+salopette della Spidi..
La salopette è un filo macchinosa da indossare però basta prenderci la mano e si indossa in un attimo..
Ci ho fatto un viaggio in Scozia ed uno in Irlanda, prese le peggio lavate per giornate intere senza che passasse la minima goccia..
il gore tex non è null altro che una materiale con marchio registarato prodotto dalla du pont se non ricordo male che ha come unica caratteristica quella di avere un intreccio molto fitto tale da consentire alle particelle piu piccole di vapore acqueo ( sudore) di uscire (traspirabilita) e a quelle grandi ( acqua piovana) di non entrare ( secondo loro.....) peccato che essendo accumunabile a una stoffa se non gli dai un impermeabilizzatura (spray siliconico) alla prima pioggia un po piu forte l acqua ti arriva fino alle mutande
....poi potete crederci o no a me sinceramente poco importa

robygun
02/12/2017, 16:18
Il goretex è un foglio di plastica microforato, se gli dai lo spray siliconico diventa esattamente come una cerata e ciao ciao traspirabilità.. cessa lo scopo di comprare goretex..
quello che si bagna è il tessuto esterno, sempre e comunque presente..infatti non compro capi in goretex ed uso l'antipioggia..


Dopo qualche ora con indosso l'antipioggia non traspirante sei sudato eccome, anche a 12 gradi.. dipende dalla persona..

Piui
02/12/2017, 19:14
Il goretex è un foglio di plastica microforato, se gli dai lo spray siliconico diventa esattamente come una cerata e ciao ciao traspirabilità.. cessa lo scopo di comprare goretex..
quello che si bagna è il tessuto esterno, sempre e comunque presente..infatti non compro capi in goretex ed uso l'antipioggia..


Dopo qualche ora con indosso l'antipioggia non traspirante sei sudato eccome, anche a 12 gradi.. dipende dalla persona..
lo spray evidentemente lo dai esternamente....
sono anni che uso i capi che ho indicato e finalmente ho risolto con la pioggia una volta per tutte e mai ho avuto problemi con il sudore o umidita e costano una frazione dei capi in gore tex che ritengo cmq capi molto validi se interpretati come uso a 360 gradi
peccato che il topic chiede lumi circa antipioggia puri ed io personalmente non ritengo il gore tex un antipioggia puro

robygun
02/12/2017, 21:09
Poco cambia su che strato applichi lo spray, crei comunque uno strato completamente impermeabile che non traspira nulla..

Anche secondo me i capi in goretex sono più da uso universale che non specifici per la pioggia.. Vanno bene per girare nella brutta stagione ma per viaggiare sotto la pioggia per ore preferisco l'antipioggia classico..

feromone
03/12/2017, 07:16
Sarà anche che il "Kway" della TUcano Urbano sia scarso ma io l'ho comprato anni fa, l'ho usato sotto i diluvi universali (veri, non quelle 4 gocce che molti spacciano per pioggia) per migliaia di chilometri .... e di acqua non ne è mai entrata!
Dovessi ricomprare una tuta antipioggia (ne ho diverse) sicuramente sarebbe Tucano Urbano!
MI trovo molto meglio con questo tipo di indumento che con le giacche supertecnologiche!

1100 GS forever

robygun
03/12/2017, 08:10
feromone.. che prodotto hai della Tucano?
Mi attira la Diluvio Light ma sono dubbioso sulla resistenza all'usura..

Norik
03/12/2017, 09:23
io i problemi con la tuta anti pioggia li ho avuto sempre e solo con i pantaloni
si strappano nella zona del cavallo sempre , la giacca , al contrario , mai un problema
la vera seccatura è che non vendono quasi mai i pantaloni da soli
comunque , usando anche io la moto tutto l' anno , ho trovato la miglior soluzione usando
i takeaway della tucano urbano ( per il freddo e per la pioggerellina debole sono fantastici )
i coprimanopole e le scarpe antiinfortunistica della diadora che tengono sia il freddo che l' acqua
visto che poi le uso anche al lavoro mi sono dotato di quelle è garantisco che fanno un ottimo lavoro

Takeaway, cod. 9147 - Tucano Urbano (http://www.tucanourbano.com/it/takeaway.html)https://www.amazon.it/dp/B06VSZ4PHX/ref=asc_df_B06WD1M7SH48173165/?tag=googshopit-21&creative=23394&creativeASIN=B06WD1M7SH&linkCode=df0&hvdev=c&hvnetw=g&hvqmt=&th=1

questi i link

pave
03/12/2017, 09:54
Io uso da 3/4 anno Spidi H2Out kit compatto, che garantisce anche un minimo di traspirabilità. Provato sotto vero diluvio ok al 100%, e che sia un po' trasparente è vero, io che sudo molto sento chiaramente la differenza.

Consigliato al 100%

Lamps

feromone
03/12/2017, 11:01
@feromone (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=48426).. che prodotto hai della Tucano?
Mi attira la Diluvio Light ma sono dubbioso sulla resistenza all'usura..

Si, ho guardato ed è proprio uguale a quella...io l'ho comprata circa 12 anni fa ed è uguale!
Portata in giro per Francia, Svizzera, Austria e gran parte dell'Italia sotto diluvi universali estivi e invernali .... mai enrata una goccia d'acqua ne formatasi condensa interna!
E' ancora come nuova....ne ho comprate della altre di marche più famose ma l'unica che utilizzo e che ancora ho è lei!

1100 GS forever

Norik
03/12/2017, 13:37
ma scusate l' innnioransa , ma vuoi in inverno con la pioggia sudate?
perchè io ho il problema opposto semmai

Piui
03/12/2017, 15:33
ma scusate l' innnioransa , ma vuoi in inverno con la pioggia sudate?
perchè io ho il problema opposto semmai
Gliel ho fatto notare pure io.....


io i problemi con la tuta anti pioggia li ho avuto sempre e solo con i pantaloni
si strappano nella zona del cavallo sempre , la giacca , al contrario , mai un problema
la vera seccatura è che non vendono quasi mai i pantaloni da soli
comunque , usando anche io la moto tutto l' anno , ho trovato la miglior soluzione usando
i takeaway della tucano urbano ( per il freddo e per la pioggerellina debole sono fantastici )
i coprimanopole e le scarpe antiinfortunistica della diadora che tengono sia il freddo che l' acqua
visto che poi le uso anche al lavoro mi sono dotato di quelle è garantisco che fanno un ottimo lavoro

Takeaway, cod. 9147 - Tucano Urbano (http://www.tucanourbano.com/it/takeaway.html)https://www.amazon.it/dp/B06VSZ4PHX/ref=asc_df_B06WD1M7SH48173165/?tag=googshopit-21&creative=23394&creativeASIN=B06WD1M7SH&linkCode=df0&hvdev=c&hvnetw=g&hvqmt=&th=1

questi i link
il problema dei capi tipo tucano urbano e simili sono le cuciture termonastrate, se non sono fatte a regola d arte dopo un po si scollano e comincia ha entrare acqua
si vede che hai preso un capo perfetto e che lo conservi bene

robygun
03/12/2017, 16:26
ma scusate l' innnioransa , ma vuoi in inverno con la pioggia sudate?

La traspirazione c'è sempre se il corpo è al caldo, chi più chi meno ma c'è.. dipende dalla persona e dalla situazione..

A luglio ero in autostrada in Belgio sotto il diluvio con 12°.. giacca in pelle senza imbottitura e salopette misto tessuto/pelle SPIDI.. sotto fuseaux e maglia tecnici estivi della LIDL ed un gilet leggero da ciclista del Decathlon.. ovviamente indossavo il completo antiacqua sempre SPIDI..

Il busto era piacevolmente caldo e dopo un po' l'umidità interna ha iniziato a salire.. e non era pioggia filtrata, te l'assicuro..

Norik
03/12/2017, 17:01
Gliel ho fatto notare pure io.....


il problema dei capi tipo tucano urbano e simili sono le cuciture termonastrate, se non sono fatte a regola d arte dopo un po si scollano e comincia ha entrare acqua
si vede che hai preso un capo perfetto e che lo conservi bene

i takeaway non hanno cuciture termosaldate ( sono una specie di trapunta indossabile ) , infatti con pioggia forte devo mettere l' anti pioggia
li ho messi solo perchè se usi la moto in inverno i giorni di nebbia o pioggia veramente leggera ti riparano dall' acqua ,ma , sopratutto , ti tengono caldo e quindi ti evitano di dover mettere i pantaloni antipioggia
io uso la tuta in 2 pz proprio per questo
poi per l' antipioggia il problema non è solo della tucano ,ma di tutte le tute
mio cugino la prima tuta ( intera ) che ha preso , della dainese , gli si è aperta al centro solo indossandola e si è lavato tutto
ed in genere , e questo è un problema che ho sempre riscontrato io , sono i pantaloni che si aprono nella zona del cavallo se ci fai un pò di attenzione nell' indossarli allora durano un po ,ma io in genere ogni 2 anni devo cambiarli
se trovo solo i pantaloni ne prendo sempre 2 o 3 di scorta ( da louis a villach l' ultima volta ne ho presi 2 e 1 l' avevo a casa )


La traspirazione c'è sempre se il corpo è al caldo, chi più chi meno ma c'è.. dipende dalla persona e dalla situazione..

A luglio ero in autostrada in Belgio sotto il diluvio con 12°.. giacca in pelle senza imbottitura e salopette misto tessuto/pelle SPIDI.. sotto fuseaux e maglia tecnici estivi della LIDL ed un gilet leggero da ciclista del Decathlon.. ovviamente indossavo il completo antiacqua sempre SPIDI..

Il busto era piacevolmente caldo e dopo un po' l'umidità interna ha iniziato a salire.. e non era pioggia filtrata, te l'assicuro..

si ,ma nel post iniziale si stava parlando del periodo invernale
a luglio sudo anche solo col giubbotto aperto figurati con la tuta :biggrin3:

feromone
03/12/2017, 19:23
Sul capo fatto bene concordo sul fatto che lo conservo bene non saprei....se buttato nel garage e' conservarlo bene allora lo conservo bene.
Mai controllato nastrature, mai pulito, mai asciugato.

1100 GS forever

robygun
03/12/2017, 19:47
..
si ,ma nel post iniziale si stava parlando del periodo invernale
a luglio sudo anche solo col giubbotto aperto figurati con la tuta :biggrin3:

12° son 12°, a luglio come a dicembre..

Cracco reloaded
03/12/2017, 20:18
ho la tuta nano rain della tucano e ha cominciato a infiltrarsi acqua già dopo qualche mese e acquazzone... nella zona del cavallo. comunque per tornare a casa senza lavarsi troppo mi va più che bene e sta nel sottosella della speed.. detto tutto..

Norik
03/12/2017, 21:22
12° son 12°, a luglio come a dicembre..

io direi di no
a dicembre sono vestito in maniera un pò diversa che a luglio
a luglio sei vestito leggero a dicembre no

e poi un abbigliamento lo si compra in base alle temperature del periodo no per casi rari in cui ci sono temperature un pò fuori dalla norma
a luglio mi vesto per i 30° a dicembre per 0° indipendentemente da come butta la stagione
gli ultimi inverni sono sempre stato vestito uquale , ma comunque non ho mai fatto sudate
le temperature da noi sono sempre state intorno ai 7-8 gradi di media

poi se voi vi vestite uquali buon per voi

troyco
04/12/2017, 04:52
Buona la tucano diluvio, ma ingombrante da riporre, alla decathlon reparto nautica ci sono dei buoni prodotti piú easy.

Piui
04/12/2017, 09:29
Buona la tucano diluvio, ma ingombrante da riporre, alla decathlon reparto nautica ci sono dei buoni prodotti piú easy.
Hai ragione
io infatti ci ho preso la sacca stagna della tribord, pagata una sciocchezza


i takeaway non hanno cuciture termosaldate ( sono una specie di trapunta indossabile ) , infatti con pioggia forte devo mettere l' anti pioggia
li ho messi solo perchè se usi la moto in inverno i giorni di nebbia o pioggia veramente leggera ti riparano dall' acqua ,ma , sopratutto , ti tengono caldo e quindi ti evitano di dover mettere i pantaloni antipioggia
io uso la tuta in 2 pz proprio per questo
poi per l' antipioggia il problema non è solo della tucano ,ma di tutte le tute
mio cugino la prima tuta ( intera ) che ha preso , della dainese , gli si è aperta al centro solo indossandola e si è lavato tutto
ed in genere , e questo è un problema che ho sempre riscontrato io , sono i pantaloni che si aprono nella zona del cavallo se ci fai un pò di attenzione nell' indossarli allora durano un po ,ma io in genere ogni 2 anni devo cambiarli
se trovo solo i pantaloni ne prendo sempre 2 o 3 di scorta ( da louis a villach l' ultima volta ne ho presi 2 e 1 l' avevo a casa )



si ,ma nel post iniziale si stava parlando del periodo invernale
a luglio sudo anche solo col giubbotto aperto figurati con la tuta :biggrin3:
guarda i link che ho postato a pag 1, ci sonoi pantaloni che utilizzo io, sono dedicati per la nuatica
si possono comprare singolarmente, costano una cavolata e li ho testati personalmente

troyco
04/12/2017, 10:36
Mi riferivo appunto a quel marchio :oook:

enrico57
04/12/2017, 20:10
Sempre usato tucano ora passato a Hevik.Mai un problema.Hei troyco come andiamo??

troyco
05/12/2017, 04:54
Bene bene grasssie:oook:

Norik
05/12/2017, 20:48
Hai ragione
io infatti ci ho preso la sacca stagna della tribord, pagata una sciocchezza


guarda i link che ho postato a pag 1, ci sonoi pantaloni che utilizzo io, sono dedicati per la nuatica
si possono comprare singolarmente, costano una cavolata e li ho testati personalmente

ho avuto prodotti HH ,ma come tutti i pantaloni che ho avuto li del cavallo dopo un po mi si aprono
il mio problema è proprio al momento dell' indossarli , prima o poi faccio lo strappo
comunque grazie