PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger Prime impressioni........e già sono innamorato



ChefVale
01/12/2017, 15:14
Ciao sono Valerio e sono un nuovo possessore di una tiger 1050 no ABS del 2009 con 47000km. La moto è come nuova sono stato fortunato perché i precedenti possessori l'hanno trattata veramente bene. Inoltre mi hanno regalato la borsa da serbatoio originale, il baule 47 litri givi i paramani e i faretti supplementari(che ancora non sono collegati). Sapevo delle prestazione e delle caratteristiche ma sinceramente non mi aspettavo tanta goduriaaaaa. Il motore è il suo pezzo forte mamma mia quanto lo adoro! La protezione e abbastanza buona l'altezza giusta (sono 1.80) stabile, non agilissima nel traffico ma comoda e sicura. Per non parlare della frenata....una bomba!!! insomma se prima ero stimatore del gs 1200 e stavo per prendermi una r1200r dopo questo acquisto non guardo più niente credetemi. Nonostante sia un progetto di più di 10 anni la linea mi fa impazzire e ogni giorno mi innamoro sempre di più. Difetti? Ho notato il cambio duro(tra prima e seconda il burro poi però troppo duro........) Il livello carburante che ci mette una cifra a stabilizzarsi dopo il rifornimento e manca un contamarcia. Dimenticavo il consumo.....ubriacona le piace bere🤑. La tengo da una settimana e ho già fatto 1000 km, 600 in autostrada restante città e extraurbano. Ovviamente non conosco il limite perché le temperature sono troppo basse. Al forcellone è stato fatto cambio olio molle e pompante mentre il mono è stato cambiato con un bel ohlins 😉. È stato fatto anche il corpo farfallato. Sembra tutto apposto no?!
Il mio unico problema è che mi è arrivata una chiamata dalla Finlandia per lavoro e forse molto presto mi dovrò separarmi da lei e non so per quanto tempo.
Saluti ragazzi.....viva il 3 cilindri!!!

Fiumera
01/12/2017, 15:22
Benvenuto! E vedrai come va a primavera e con caldo!

Fermate il mondo, voglio scendere!

L0renz078
01/12/2017, 16:41
Ciao sono Valerio e sono un nuovo possessore di una tiger 1050 no ABS del 2009 con 47000km. La moto è come nuova sono stato fortunato perché i precedenti possessori l'hanno trattata veramente bene. Inoltre mi hanno regalato la borsa da serbatoio originale, il baule 47 litri givi i paramani e i faretti supplementari(che ancora non sono collegati). Sapevo delle prestazione e delle caratteristiche ma sinceramente non mi aspettavo tanta goduriaaaaa. Il motore è il suo pezzo forte mamma mia quanto lo adoro! La protezione e abbastanza buona l'altezza giusta (sono 1.80) stabile, non agilissima nel traffico ma comoda e sicura. Per non parlare della frenata....una bomba!!! insomma se prima ero stimatore del gs 1200 e stavo per prendermi una r1200r dopo questo acquisto non guardo più niente credetemi. Nonostante sia un progetto di più di 10 anni la linea mi fa impazzire e ogni giorno mi innamoro sempre di più. Difetti? Ho notato il cambio duro(tra prima e seconda il burro poi però troppo duro........) Il livello carburante che ci mette una cifra a stabilizzarsi dopo il rifornimento e manca un contamarcia. Dimenticavo il consumo.....ubriacona le piace bere螺. La tengo da una settimana e ho già fatto 1000 km, 600 in autostrada restante città e extraurbano. Ovviamente non conosco il limite perché le temperature sono troppo basse. Al forcellone è stato fatto cambio olio molle e pompante mentre il mono è stato cambiato con un bel ohlins . È stato fatto anche il corpo farfallato. Sembra tutto apposto no?!
Il mio unico problema è che mi è arrivata una chiamata dalla Finlandia per lavoro e forse molto presto mi dovrò separarmi da lei e non so per quanto tempo.
Saluti ragazzi.....viva il 3 cilindri!!!

Bravo, la Tigerona è una grande moto, piu la userai e piu ti piacerà... per il cambio duretto magari fagli un bel cambio olio+filtro con un olio 15w50 o 10w50, se non è stato cambiato recentemente, sicuramente nè gioverà!

sergio75
02/12/2017, 02:29
Buon divertimento:icon_moto::icon_moto::oook:

ChefVale
02/12/2017, 18:03
Bravo, la Tigerona è una grande moto, piu la userai e piu ti piacerà... per il cambio duretto magari fagli un bel cambio olio+filtro con un olio 15w50 o 10w50, se non è stato cambiato recentemente, sicuramente nè gioverà!

Purtroppo già fatto ma una curiosità, mettendo 10w50 o 15w50 ok miglioro l'andatura del cambio ma il motore? Cambia qualcosa?

L0renz078
02/12/2017, 18:59
Purtroppo già fatto ma una curiosità, mettendo 10w50 o 15w50 ok miglioro l'andatura del cambio ma il motore? Cambia qualcosa?

Puoi tranquillamente utilizzare un 10w50 o un 15w50 che rispetti le specifiche riportate nel libretto uso della moto. Metti un buon olio di marca conosciuta sintetico o semi, quello che trovi al miglior prezzo è cambialo ogni 6-7000 km. Sulla speed gli ultimi due cambi ho utilizzato l'eni i-ride 10w50 è andava benissimo. Cambia solo che rispetto a un 10w40 è un po' più viscoso quindi usa l'accortezza di scaldare il motore prima di andare a manetta ��

ChefVale
03/12/2017, 11:38
Puoi tranquillamente utilizzare un 10w50 o un 15w50 che rispetti le specifiche riportate nel libretto uso della moto. Metti un buon olio di marca conosciuta sintetico o semi, quello che trovi al miglior prezzo è cambialo ogni 6-7000 km. Sulla speed gli ultimi due cambi ho utilizzato l'eni i-ride 10w50 è andava benissimo. Cambia solo che rispetto a un 10w40 è un po' più viscoso quindi usa l'accortezza di scaldare il motore prima di andare a manetta ��

Ok seguirò il tuo consiglio al prossimo cambio d'olio. Per lultimo5cambio bo usato motul 7100

swilly
03/12/2017, 20:13
Ciao sono Valerio e sono un nuovo possessore di una tiger 1050 no ABS del 2009 con 47000km. La moto è come nuova sono stato fortunato perché i precedenti possessori l'hanno trattata veramente bene. Inoltre mi hanno regalato la borsa da serbatoio originale, il baule 47 litri givi i paramani e i faretti supplementari(che ancora non sono collegati). Sapevo delle prestazione e delle caratteristiche ma sinceramente non mi aspettavo tanta goduriaaaaa. Il motore è il suo pezzo forte mamma mia quanto lo adoro! La protezione e abbastanza buona l'altezza giusta (sono 1.80) stabile, non agilissima nel traffico ma comoda e sicura. Per non parlare della frenata....una bomba!!! insomma se prima ero stimatore del gs 1200 e stavo per prendermi una r1200r dopo questo acquisto non guardo più niente credetemi. Nonostante sia un progetto di più di 10 anni la linea mi fa impazzire e ogni giorno mi innamoro sempre di più. Difetti? Ho notato il cambio duro(tra prima e seconda il burro poi però troppo duro........) Il livello carburante che ci mette una cifra a stabilizzarsi dopo il rifornimento e manca un contamarcia. Dimenticavo il consumo.....ubriacona le piace bere��. La tengo da una settimana e ho già fatto 1000 km, 600 in autostrada restante città e extraurbano. Ovviamente non conosco il limite perché le temperature sono troppo basse. Al forcellone è stato fatto cambio olio molle e pompante mentre il mono è stato cambiato con un bel ohlins ��. È stato fatto anche il corpo farfallato. Sembra tutto apposto no?!
Il mio unico problema è che mi è arrivata una chiamata dalla Finlandia per lavoro e forse molto presto mi dovrò separarmi da lei e non so per quanto tempo.
Saluti ragazzi.....viva il 3 cilindri!!!
Ha un solo difetto questa moto...crea dipendenza!!! :laugh2: Complimenti e Goditelaaa... :oook:

Filomao
04/12/2017, 11:29
Il vero buco nero di questa moto è il cambio, i leveraggi fanno pena.

MGBLACKHOLE
04/12/2017, 16:25
Ti divertirei alla grande... :demon:

ChefVale
05/12/2017, 19:53
Il vero buco nero di questa moto è il cambio, i leveraggi fanno pena.
Eh si il cambio è il vero tallone di Achille. Da un fasfidio! Menomale che però quando apri il gas tutto passa in secondo piano 😁😁😁


Ha un solo difetto questa moto...crea dipendenza!!! :laugh2: Complimenti e Goditelaaa... :oook:

Infatti! Con temperature an he di 2/3 gradi basta che c'è un raggio di sole che la moto quasi si accende da sola 😈