PDA

Visualizza Versione Completa : Pneumatici auto e misure



edotto
06/12/2017, 11:30
Ciao ragazzi,

chiedo qui, sicuramente c'è chi ne sa di più di me...

Il caso: vettura con omologazione per cerchi da 16", 17 " e 18" nelle varie misure come da carta di circolazione; con i cerchi da 16" viene indicato un indice di velocità V mentre per i 17" e 18" richiesto W...

La domanda è "Posso montare cerchi da 17" con indice di velocità V???????"

La questione sembra stroncata sul nascere perché uno dice "no perché dove indicate le dimensioni dei cerchi da 17-18" è richiesto W" ...il buon senso però mi fa pensare che la vettura in tutti i casi avrà sempre velocità max uguale, quindi se con V ed R16 sono dentro ai parametri lo sono anche in V con R17 ...forse subentra qualche altro valore tipo velocità periferica dello pneumatico? boh...

Qualcuno che mi illumina?

chiarion johnnj
06/12/2017, 11:38
Ciao ragazzi,

chiedo qui, sicuramente c'è chi ne sa di più di me...

Il caso: vettura con omologazione per cerchi da 16", 17 " e 18" nelle varie misure come da carta di circolazione; con i cerchi da 16" viene indicato un indice di velocità V mentre per i 17" e 18" richiesto W...

La domanda è "Posso montare cerchi da 17" con indice di velocità V???????"

La questione sembra stroncata sul nascere perché uno dice "no perché dove indicate le dimensioni dei cerchi da 17-18" è richiesto W" ...il buon senso però mi fa pensare che la vettura in tutti i casi avrà sempre velocità max uguale, quindi se con V ed R16 sono dentro ai parametri lo sono anche in V con R17 ...forse subentra qualche altro valore tipo velocità periferica dello pneumatico? boh...

Qualcuno che mi illumina?Per fartela breve e semplice, non puoi montare gomme con indice di velocità inferiore da libretto

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

LUCKY73
06/12/2017, 11:38
Puoi montare i 17 con coefficente V... SOLO nel caso monti delle gomme invernali ( m+s) e le puoi usare solo nel periodo che indicativamente va da 15 Novembre a 15 Aprile .

Negli altri casi ...deve attenerti ai codici marcati a libretto .

https://www.gomme-auto.it/blog/importanza-del-codice-di-velocita

edotto
06/12/2017, 12:12
Puoi montare i 17 con coefficente V... SOLO nel caso monti delle gomme invernali ( m+s) e le puoi usare solo nel periodo che indicativamente va da 15 Novembre a 15 Aprile .

Negli altri casi ...deve attenerti ai codici marcati a libretto .

https://www.gomme-auto.it/blog/importanza-del-codice-di-velocita



Stesso discorso ...saresti fuori regola nei mesi "estivi" .... nei mesi estivi dal 16 aprile al 14 novebre ...devi avere le gomme con il coefficente uguale a quello riportato sul libretto

Grazie del link...la cosa che mi fa specie è che da R16 ad R17 cambia questo indice...da V--->240 km/h a W---> 270 km/h...

ma caspita, la vettura sempre quello fa al massimo...

massimio
06/12/2017, 12:17
Puoi montare i 17 con coefficente V... SOLO nel caso monti delle gomme invernali ( m+s) e le puoi usare solo nel periodo che indicativamente va da 15 Novembre a 15 Aprile .

Negli altri casi ...deve attenerti ai codici marcati a libretto .

https://www.gomme-auto.it/blog/importanza-del-codice-di-velocita

giustissimo...addirittura qua in Germania nel caso tu monti le invernali con codice inferiore rispetto a quello indicato sul Libretto per i cerchi da 17, ti attaccano un bollino sul parabbrezza con il codice velocitá

seven
06/12/2017, 12:43
giustissimo...addirittura qua in Germania nel caso tu monti le invernali con codice inferiore rispetto a quello indicato sul Libretto per i cerchi da 17, ti attaccano un bollino sul parabbrezza con il codice velocitá

anche in Italia va apposto il bollino con la velocità massima.

valterone
06/12/2017, 13:31
ma caspita, la vettura sempre quello fa al massimo...

Ineccepibile... ma chi produce la gomma non può sapere su che auto andrà a finire negli anni. Magari è la stessa misura di qualche supercar e proprio per questo (non è colpa di Porsche se FCA poi usa le stesse sue misure per la 500, né si può chiedere a Michelin di produrre gomme con misure tipicamente Porsche -esempi a casaccio, eh- ma declassate in prestazioni, solo perché andranno montate su un polmone di vettura...) per certe combinazioni non si potrà trovare indici di carico o velocità inferiori a un tot logico, dettato dalle applicazioni più gravose e/o diffuse. Peraltro in passato si è verificato il caso opposto, con vetture vintage che riportavano a libretto indici bassi, superati dal normale progresso della produzione di serie e non più prodotti e poi pian piano nemmeno più reperibili.

edotto
06/12/2017, 14:53
Ineccepibile... ma chi produce la gomma non può sapere su che auto andrà a finire negli anni. Magari è la stessa misura di qualche supercar e proprio per questo (non è colpa di Porsche se FCA poi usa le stesse sue misure per la 500, né si può chiedere a Michelin di produrre gomme con misure tipicamente Porsche -esempi a casaccio, eh- ma declassate in prestazioni, solo perché andranno montate su un polmone di vettura...) per certe combinazioni non si potrà trovare indici di carico o velocità inferiori a un tot logico, dettato dalle applicazioni più gravose e/o diffuse. Peraltro in passato si è verificato il caso opposto, con vetture vintage che riportavano a libretto indici bassi, superati dal normale progresso della produzione di serie e non più prodotti e poi pian piano nemmeno più reperibili.

Grazie, la domanda nasceva dal fatto che con indice V avevo più scelta, con la W sono un po' più vincolato...mi interessa essere in regola quindi procederò con le doppiavvù!

Lo scrofo
10/12/2017, 20:59
Per fartela breve e semplice, non puoi montare gomme con indice di velocità inferiore da libretto

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk


Puoi montare i 17 con coefficente V... SOLO nel caso monti delle gomme invernali ( m+s) e le puoi usare solo nel periodo che indicativamente va da 15 Novembre a 15 Aprile .

Negli altri casi ...deve attenerti ai codici marcati a libretto .

https://www.gomme-auto.it/blog/importanza-del-codice-di-velocita

Se non ricordo male, un caso del genere era successo anche con le Tigrotte 800 qui dentro, ossia che i produttori non fornivano gomme specifiche con codice velocita' corretto per le Tiger, cosa che e' stata risolta con un aggiornamento tramite nulla osta del libretto di tutti i possessori, indicando anche una misura alternativa alla precedente.

E pure per le Africa Twin nuove.

Non puoi montare nulla che non abbia il codice indicato a libretto, tranne per le gomme invernali.