PDA

Visualizza Versione Completa : Info tecnologica Soundbar



F@bio
20/12/2017, 07:47
Avrei intenzione di prendere una soundbar relativamente economica senza sub da collegare al mio tv Lg, ho a disposizione sulla tv di un uscita ottica e una hdmi arc e con quest'ultima mi pare di aver capito acquisisco la possibilità di comandare una soundbar con la stessa entrata, aldilà della marca. come accensione e volume insieme alla tv, qualcuno mi conferma questa cosa? :dubbio:

Stinit
20/12/2017, 08:20
Se prendi ad esempio la soundbar LG SJ2 hai ul collegamento con cavonottico alla tv così fai tutto con lo stesso telecomando...e un sub senza fili che piazzi dove vuoi...

Senza sub ha poco senso

F@bio
20/12/2017, 08:27
lo so che senza il sub è una mezza soluzione ma lo volevo evitare per problemi di spazio...ma non ho conferma che con il cavo ottico riesca a comandarla dal il mio tv LG come accensione e volume senza utilizzare il telecomando della stessa....

Stinit
20/12/2017, 08:37
lo so che senza il sub è una mezza soluzione ma lo volevo evitare per problemi di spazio...ma non ho conferma che con il cavo ottico riesca a comandarla dal il mio tv LG come accensione e volume senza utilizzare il telecomando della stessa....

Sulla recensione di amazon dicono di si...per conferma mandagli una mail...

Cracco reloaded
20/12/2017, 08:40
qualità suono > pesa il culo a schiacciare un pulsante :biggrin3:

FICHI
20/12/2017, 09:21
mi pare di aver capito acquisisco la possibilità di comandare una soundbar con la stessa entrata, aldilà della marca. come accensione e volume insieme alla tv, qualcuno mi conferma questa cosa? :dubbio:

Io la presi optionale Sony per il mio TV-Sony e ti confermo che è così; all'accensione si interfaccia in automatico e me lo comunica sul video tramite un pop out, dopo di chè.....è tutta una cosa unica con il TV ed il telecomando.

Per il resto ho interfacciato il TV con l'impianto stereo sottostante e, quando voglio, accendo è sento in Hi-Fi e con il sub.

robygun
20/12/2017, 09:35
Il cavo ottico è solo segnale audio, niente gestione del volume..
Con l'hdmi invece si..

PS un sub è indispensabile con la soundbar, altrimenti i bassi faranno pena...uno wireless lo puoi piazzare ovunque nella stanza, anche sotto il divano..

Pedrozzo
20/12/2017, 10:11
Per poter comandare la soundbar tramite il telecomando della TV, serve che la stessa TV abbia un'uscita ARC(Audio Return Channel) e sia compatibile con lo standard CEC...
Con il cavo ottico invece NON avrai possibilità si usare un solo telecomando, dato che il segnale che passa sarebbe soltanto audio!

Stinit
20/12/2017, 10:44
Per poter comandare la soundbar tramite il telecomando della TV, serve che la stessa TV abbia un'uscita ARC(Audio Return Channel) e sia compatibile con lo standard CEC...
Con il cavo ottico invece NON avrai possibilità si usare un solo telecomando, dato che il segnale che passa sarebbe soltanto audio!

Sulla mia Sonos (collegata alla tv con cavo ottico) faccio tutto (le funzioni inerenti al tv) dal telecomando originale della tv...il resto dalla app

Pedrozzo
20/12/2017, 11:33
non è possibile....controlla meglio...
se soundbar e tv sono collegati tra loro tramite spdif(toslink) dovrai utilizzare due telecomandi...quello della tv e quello della soundbar...
il CEC è riservato all'HDMI e soltanto su dispositivi compatibili

https://en.wikipedia.org/wiki/Consumer_Electronics_Control

F@bio
20/12/2017, 12:32
cmq alla fine ho preso la LG SJ2 con sub wireless e collegamento ottico, su recensioni sul web ho letto che con il mio TV LG posso comandare accensione e volume e me l'ha confermato il tipo a mediaworld...ora sono a casa e l'ho provata solo bluetooth perche, nonostante sul sito LG e la conferma del venditore che controllando a pc ha confermato che il cavo fosse compreso, nella scatola non c'è :dry:
se riesco lo prendo dopo e stasera vi illumino su questa cosa :dubbio:


qualità suono > pesa il culo a schiacciare un pulsante :biggrin3:


se non mi si alza l'uccello da solo non mi metto a toccarmelo :biggrin3:

Stinit
20/12/2017, 13:26
non è possibile....controlla meglio...
se soundbar e tv sono collegati tra loro tramite spdif(toslink) dovrai utilizzare due telecomandi...quello della tv e quello della soundbar...
il CEC è riservato all'HDMI e soltanto su dispositivi compatibili

https://en.wikipedia.org/wiki/Consumer_Electronics_Control

All'installazione ti chiede di accoppiare il tuo telecomando alla barra...e poi quando accendi il tv la barra parte in automatico come fosse una estensione della tv stessa...

F@bio
20/12/2017, 14:55
Confermo, non ho dovuto nemmeno accoppiare nulla, ho disattivato solo dal menù del tv gli altoparlanti esterni altrimenti sentivo sia la bar che loro, accensione e regolazione del volume come da tv

robygun
20/12/2017, 15:37
Quindi la barra di legge direttamente i segnali emessi dal telecomando, dal cavo ottico passa solo l'audio..

Non so se tutte le sound bar hanno questa funzione..

Stinit
20/12/2017, 15:46
Quindi la barra di legge direttamente i segnali emessi dal telecomando, dal cavo ottico passa solo l'audio..

Non so se tutte le sound bar hanno questa funzione..

Credo che passa anche il segnale di accensione e spegnimento tv

F@bio
20/12/2017, 16:06
Quindi la barra di legge direttamente i segnali emessi dal telecomando, dal cavo ottico passa solo l'audio..

Non so se tutte le sound bar hanno questa funzione..

no, la bar legge il dispositivo collegato via ottico e si accende e spegne di conseguenza, la regolazione del volume viene trasmesso anche quello dal tv

Becks
20/12/2017, 16:16
Normalmente prendendole della stessa marca si interfacciano automaticamente al tv, altri marchi più costosi invece (yamaha, bose...) forniscono un telecomando universale che riesce a pilotare più sorgenti, questo solo con il cavetto in fibra ottica, chi invece è dotato di hdmi arc non ha problemi di compatibilità.

F@bio
20/12/2017, 16:16
correggo, il volume lo legge dal telecomando

seven
20/12/2017, 16:31
Per poter comandare la soundbar tramite il telecomando della TV, serve che la stessa TV abbia un'uscita ARC(Audio Return Channel) e sia compatibile con lo standard CEC...
Con il cavo ottico invece NON avrai possibilità si usare un solo telecomando, dato che il segnale che passa sarebbe soltanto audio!

Confermo: collegamento tramite porta HDMI ARC (se presente c'è proprio la sigla "ARC" vicino alla porta HDMI che è unica su ogni apparecchio)

Stinit
20/12/2017, 17:00
correggo, il volume lo legge dal telecomando

Sulla mia il volume lo prende dal telecomando della tv (si vede dal piccolo led che si accende sulla barra) mentre accensione e spegnimento audio gli viene dal cavo ottico (unico collegamento con la tv)

F@bio
20/12/2017, 17:04
idem

Pedrozzo
20/12/2017, 19:33
Ragazzi, non facciamo confusione...
tramite il cavo toslink NON possono passare i segnali come volume o on/off....questa funzione è riservata all'HDMI dallo standard CEC...
se però TV e soundbar, essendo della stessa marca, possono essere comandate da un solo telecomando, è un altro discorso...

robygun
20/12/2017, 21:23
Beh, l'on off magari lo fa.. quando il toslink emette luce la barra si accende..
Il volume ovviamente è un'altra questione..

edotto
21/12/2017, 04:45
Concordo anch'io, soundbar serva sub non è buona cosa...e confermo che il volume si controlla solo tramite hdmi.

Stinit
21/12/2017, 05:10
Ragazzi, non facciamo confusione...
tramite il cavo toslink NON possono passare i segnali come volume o on/off....questa funzione è riservata all'HDMI dallo standard CEC...
se però TV e soundbar, essendo della stessa marca, possono essere comandate da un solo telecomando, è un altro discorso...

La mia tv è samsung...la barra è Sonos...unico collegamento tra i due il cavo ottico...


Beh, l'on off magari lo fa.. quando il toslink emette luce la barra si accende..
Il volume ovviamente è un'altra questione..

Appunto...il volume lo prende dal telecomando della tv...lo vedo dal led che si accende sulla barra...quando spengo o accendo o cambio canale sulla barra non si accende il led...quindi per forza di cose il consenso gli viene dal cavo ottico...c'è solo lui a collegare le 2 cose


Concordo anch'io, soundbar serva sub non è buona cosa...e confermo che il volume si controlla solo tramite hdmi.

...o da ir telecomando tv

Pedrozzo
21/12/2017, 07:12
Stinit
non è possibile, al massimo può accendersi o spegnersi, ma il volume della soundbar non lo controlli dal telecomando della TV...quello che capita a te è aumentare il volume della sorgente, cioè la TV, e ti da l'impressione di comandare la soundbar, ma il gain principale, quello della soundbar al cui interno esiste un amplificatore che pilota i driver, è fisso...

Naexim
21/12/2017, 07:36
@Stinit (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=14580)
non è possibile, al massimo può accendersi o spegnersi, ma il volume della soundbar non lo controlli dal telecomando della TV...quello che capita a te è aumentare il volume della sorgente, cioè la TV, e ti da l'impressione di comandare la soundbar, ma il gain principale, quello della soundbar al cui interno esiste un amplificatore che pilota i driver, è fisso...

Esattamente, in questo esempio il TV funfe da pre-amplificatore innalzando il livello verso la soundbar (amplificazione finale) , ma in realtà quest'ultima non eleva a potenza il segnale,semplicemente gli arriva un segnale più forte,grande in volt. (non in A)

Stinit
21/12/2017, 07:44
Stinit
non è possibile, al massimo può accendersi o spegnersi, ma il volume della soundbar non lo controlli dal telecomando della TV...quello che capita a te è aumentare il volume della sorgente, cioè la TV, e ti da l'impressione di comandare la soundbar, ma il gain principale, quello della soundbar al cui interno esiste un amplificatore che pilota i driver, è fisso...

Mi spiace ma ti sbagli tu...il telecomando viene riconosciuto dalla playbar per il volume perché alla prima accensione ti fanno fare la procedura di accoppiamento...la tv nel caso non c'entra...a tv spenta posso usare la barra il sub e i satelliti per riprodurre musica tramite la sua app...il volume (a tv spenta) lo posso comandare oltre che dalla app anche dal telecomando della tv....

Poi nel forum ci sono altri utenti che ce l'hanno e te lo possono confermare


Esattamente, in questo esempio il TV funfe da pre-amplificatore innalzando il livello verso la soundbar (amplificazione finale) , ma in realtà quest'ultima non eleva a potenza il segnale,semplicemente gli arriva un segnale più forte,grande in volt. (non in A)

Con sonos nn funziona così...per gli altri non ti so dire

Naexim
21/12/2017, 07:46
Quale forum? son curioso,magari lo seguo...

Pedrozzo
21/12/2017, 07:47
Stinit
ok ma allora hai fatto l'accoppiamento del telecomando, che non c'entra NULLA con HDMI e standard CEC...è una funzione della soundbar, tra l'altro sei stato fortunato ad avere un telecomando compatibile

Stinit
21/12/2017, 07:52
Quale forum? son curioso,magari lo seguo...
Questo forum...


Stinit
ok ma allora hai fatto l'accoppiamento del telecomando, che non c'entra NULLA con HDMI e standard CEC...è una funzione della soundbar, tra l'altro sei stato fortunato ad avere un telecomando compatibile

https://www.slideshare.net/mobile/casamultimediale/sonos-playbar-guida-italiano

Qui è spiegato bene

F@bio
21/12/2017, 08:11
allora, visto che ho appena fatto tutte le prove sentenzio : La barra si accende vedendo il segnale dal cavo, e si spegne di conseguenza qualche secondo dopo lo spegnimento della tv, il volume si regola con il telecomando della tv, ho fatto delle prove coprendo gli ir e ho visto che ognuno dei due legge il telecomando indipendentemente. :oook:

Inoltre ribadisco che Marco Polo è figlio di Piripicchio e Golden time!! :dry:

kaprone
21/12/2017, 08:17
allora, visto che ho appena fatto tutte le prove sentenzio : La barra si accende vedendo il segnale dal cavo, e si spegne di conseguenza qualche secondo dopo lo spegnimento della tv, il volume si regola con il telecomando della tv, ho fatto delle prove coprendo gli ir e ho visto che ognuno dei due legge il telecomando indipendentemente. :oook:

Inoltre ribadisco che Marco Polo è figlio di Piripicchio e Golden time!! :dry:

Piripicchio è figlio di Uragano e Apocalisse…e basta! O faccio sgombrare l’aula!