Visualizza Versione Completa : Paraschiena
Salve ragazzi, vorrei qualche consiglio sull'acquisto di un paraschiena che dovrei acquistare a breve visto che a luglio dell'anno scorso sono caduto in moto e quasi ci ho rimesso un rene oltre alla frattura di un paio di costole. Sarei orientato sull' ALPINESTARS NUCLEON KR-3 PROTECTOR perchè oltre alla schiena ha anche le protezioni laterali per le costole però non ne conosco nè la vestibilitÃ* che l'affidabilitÃ* e dovendolo acquistare on-line dove i prezzi sono più accessibili se qualcuno l'ha acquistato ovvero ne sa qualcosa ve ne sarei grato.241757
Se ci sono riuscito il paraschiena in questione è quello postato:dry::laugh2:
Greyhound
04/01/2018, 10:58
Colgo l'occasione per fare una domanda, la mia zavorrina deve prendere un paraschiena e mi chiedevo se uno con anche chest protector sia adatto per una donna..
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Non ho esperienze con Alpinestars, ma proprio a Natale mia moglie mi ha regalato questo Zandonà
https://moto.zandona.net/piu-venduti/esatech-back-pro-x7-altezza-cm-168-177-5.html
Livello 2, calza veramente comodissimo (soprattutto se paragonato al no brand che avevo prima, era una tavola da stiro), fatto in Italia e comunque ad un prezzo congruo... mi sembra veramente un buon prodotto. Per quanto concerne la protezione laterale, non ne discuto la funzione ma secondo me potrebbe essere di una scomodità incredibile, soprattutto se sopra magari hai una bella tuta in pelle aderente... :/
Colgo l'occasione per fare una domanda, la mia zavorrina deve prendere un paraschiena e mi chiedevo se uno con anche chest protector sia adatto per una donna..
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Chest protector per un utilizzo stradale di una passeggera? Secondo me è un supplizio...
Greyhound
04/01/2018, 11:36
Non ho esperienze con Alpinestars, ma proprio a Natale mia moglie mi ha regalato questo Zandonà
https://moto.zandona.net/piu-venduti/esatech-back-pro-x7-altezza-cm-168-177-5.html
Livello 2, calza veramente comodissimo (soprattutto se paragonato al no brand che avevo prima, era una tavola da stiro), fatto in Italia e comunque ad un prezzo congruo... mi sembra veramente un buon prodotto. Per quanto concerne la protezione laterale, non ne discuto la funzione ma secondo me potrebbe essere di una scomodità incredibile, soprattutto se sopra magari hai una bella tuta in pelle aderente... :/
Chest protector per un utilizzo stradale di una passeggera? Secondo me è un supplizio...Anche io ho lo stesso Zandonà e confermo la comodità, calza come un guanto e segue perfettamente la schiena, davvero ottimo.
So che non sarebbe comodissimo per una donna, ma la sicurezza viene prima..
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
io ho il pro x7 di Zandonà, comodissimo
So che non sarebbe comodissimo per una donna, ma la sicurezza viene prima..
Chiaro, su quello non si discute!
Il paraschiena Pro Armor di Dainese è qualcosa di fantastico.
io consiglio per mia esperienza forcefield o tryonic...tanta roba entrambi!
io ho il dainese,non ricordo il modello,ma quando lo indosso 0 fastidi..come se non lo avessi
gixxer73
07/01/2018, 20:04
Forcefield ,il resto è noia [emoji1]
per la fidanzata io prenderei il tryonic feel 3.7 taglia xs marchiato aprilia su ebay che sta a meno di 50 euro
marchino68
08/01/2018, 07:18
io consiglio per mia esperienza forcefield o tryonic...tanta roba entrambi!
Come vai il tryonic'
Ho il forcefield lk2pro e non mi piace proprio, toppo spesso (sotto la tuta impaccia), rigido appena indossato(sembra una tavola), poi migliora, e poco traspirante, il dainese che ho è un altro pianeta.
Volevo appunto passare al tryonic mi diresti se è meno spesso del forcefield.
Anzi, se qualcuno lo vuole mi contatti
tony le magnific
13/02/2018, 20:39
https://www.decathlon.it/paraschiena-equitazione-adulto-bambino-dorsale-safety-id_8277870.html
Questo prodotto è certificato per praticare equitazione a livello esperto, in base alla norma EN1621-22: «protettori dorsali per motociclisti soggetti a urti meccanici».
I salvaschiena non sono autorizzati nell'agonistica, dove è obbligatorio l'uso di un gilet di sicurezza: per gare cross in un CCE e gare di attacchi in maratona.
costa poco per la zavorrina va bene,, poi ce da vedere se viaggi molto o viaggia casualmente di tanto in tanto,,, comunque per € 30 no vi rovinate,,
io lo uso sempre su lunghi viaggi e te diro e comodo poi per il uso che e fatto grazie a DIO no lo ho collaudato............
TONY le magnific
per la fidanzata io prenderei il tryonic feel 3.7 taglia xs marchiato aprilia su ebay che sta a meno di 50 euro
https://www.ebay.it/dsc/i.html?LH_FS=1&_sop=12&LH_TitleDesc=1&isRefine=false&_nkw=paraschiena+tryonic+feel+3.7&_pgn=1
purtroppo quelli di MENO € 50 sono finiti
TONY le magnific
Igor_675
14/02/2018, 20:03
Non ho esperienze con Alpinestars, ma proprio a Natale mia moglie mi ha regalato questo Zandonà
https://moto.zandona.net/piu-venduti/esatech-back-pro-x7-altezza-cm-168-177-5.html
Livello 2, calza veramente comodissimo (soprattutto se paragonato al no brand che avevo prima, era una tavola da stiro), fatto in Italia e comunque ad un prezzo congruo... mi sembra veramente un buon prodotto. Per quanto concerne la protezione laterale, non ne discuto la funzione ma secondo me potrebbe essere di una scomodità incredibile, soprattutto se sopra magari hai una bella tuta in pelle aderente... :/
Chest protector per un utilizzo stradale di una passeggera? Secondo me è un supplizio...
Zandona e Forcefield sono i migliori in assoluto..
la Classe II non basta come indice... ma andrebbe considerata la forza residua....
Come vai il tryonic'
Ho il forcefield lk2pro e non mi piace proprio, toppo spesso (sotto la tuta impaccia), rigido appena indossato(sembra una tavola), poi migliora, e poco traspirante, il dainese che ho è un altro pianeta.
Volevo appunto passare al tryonic mi diresti se è meno spesso del forcefield.
Anzi, se qualcuno lo vuole mi contatti
se ti trovi male con il forcefield prova il zandona... sotto la tuta sembra di non avere nulla....
li ho avuti entrambi.....
marchino68
15/02/2018, 08:24
Mi daresti il modello della zandona che vado a vederlo
Igor_675
15/02/2018, 21:31
Mi daresti il modello della zandona che vado a vederlo
sull'etichetta c'è scritto ESATECH BACK PRO X7
marchino68
16/02/2018, 11:33
sull'etichetta c'è scritto ESATECH BACK PRO X7
Grazie
Ciao, io ho Zandona Shark Armour gt x7. Se vuoi utilizzare solo il paraschiena, devi comprare le bretelle Zandona al costo di 20 €. Invece il paraschiena +sterno a 90€ in offerta su Amazon. Adesso ha un costo di 145€ ma se lo aggiungi alla lista desideri ti avvisa il gg che è in offerta ( come l'ho comprata io.
Ciao buona serata https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180309/fcda06d9709c091cf091c1604fe49936.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180309/5e083575a7f695bd768aa39540cb5157.jpg
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
gpaolo6n2
12/04/2018, 17:14
ma scusate quello della HELD non ce l'ha nessuno ?
Come vai il tryonic'
Ho il forcefield lk2pro e non mi piace proprio, toppo spesso (sotto la tuta impaccia), rigido appena indossato(sembra una tavola), poi migliora, e poco traspirante, il dainese che ho è un altro pianeta.
Volevo appunto passare al tryonic mi diresti se è meno spesso del forcefield.
Anzi, se qualcuno lo vuole mi contatti tryonic é molto flessibile,quindi lo senti molto meno spesso di quanto é realmente...ottimo prodotto e certificato pure per gli sport invernali olimpionici
Mauro MCF
15/04/2018, 19:45
Personalmente ho provato un paraschiena Tryonic, che dire ben fatto, comodo e come livello di protezione è davvero buono, peccato che sotto il giubbino non ci stava proprio, quindi ho pensato per la sicurezza si può fare un sacrificio economico quindi ho provato qualche tuta, ma niente da fare, non ci stava :cry: come soluzione mi proponevano di modificare la tuta o il giubbino con aggiustamenti sartoriali. Magari sono io che sono fatto strano, peccato mi è spiaciuto molto.
Alla fine ho acquistato un modello della Ufo, mi trovo molto bene ma appena posso voglio provare lo Zandona.
Ma quindi il Forcefield non entra sotto la tuta? Qualcuno ha provato?
Ma quindi il Forcefield non entra sotto la tuta? Qualcuno ha provato?
Entra perfettamente nella tuta,tra l altro é usatissimo al TT ;)
marchino68
19/04/2018, 05:22
Si ci entra, ma è più spesso rispetto ad altri, se hai la tuta "giusta" ti conviene provarlo prima di prenderlo
Secondo voi come spessore, ingombro e confort forcefield e zandonà più o meno si equivalgono?
marchino68
20/04/2018, 08:40
Secondo voi come spessore, ingombro e confort forcefield e zandonà più o meno si equivalgono?
C'era in giro in rete il test paraschiena di un paio di anni fa fatto da motorradd, ma i modelli sono gli stessi, cerca in rete
Vorrei prenderne uno anche io, ma è talmente fastidioso!!! Non riesco a tenerlo, mi sembra di non poter essere a mio agio sui movimenti in sella, quasi incatenato.....ma è normale? O sono solo io il diverso, vedo che lo usano in molti, anche se io l'ho usato per anni con il supermotard in pista, sarà la diversa posizione della moto , ma non mi ha mai dato così tante noie come nell'uso stradale..... mah, sarò che devo proprio abituarmi?:blink:
Vorrei prenderne uno anche io, ma è talmente fastidioso!!! Non riesco a tenerlo, mi sembra di non poter essere a mio agio sui movimenti in sella, quasi incatenato.....ma è normale? O sono solo io il diverso, vedo che lo usano in molti, anche se io l'ho usato per anni con il supermotard in pista, sarà la diversa posizione della moto , ma non mi ha mai dato così tante noie come nell'uso stradale..... mah, sarò che devo proprio abituarmi?:blink:Alpinestars Nucleon kr-3. Spettacolare. Non riesco a guidare senza. Fidati. Sono caduto a luglio dell'anno scorso e ci stavo rimettendo un rene. Compralo!!!!!!
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Dopo oltre di 10 anni di onorato servizio il mio vecchio paraschiena Dainese Wave livello 1 aveva bisogno di andare in pensione, e mi sono deciso quindi all'acquisto di un livello 2 di buona qualità; qualche mese fa avevo comprato il Dainese Pro Armor, ma una volta valutato per bene non mi aveva convinto e avevo deciso di fare il reso.
Dopo qualche ulteriore ricerca ho deciso di prendere il Forcefield Pro L2K Dynamic, che da quello che ho capito pare essere uno dei migliori in circolazione in quanto a livello di protezione, a fronte però di una dimensione generale leggermente superiore alla media. Di primo impatto posso dire che è realizzato con grande cura, con materiali a prima vista di ottima qualità e con tutte le necessarie regolazioni; una volta indossato da una strana sensazione, perchè per il primo minuto appare decisamente troppo "presente" e impattante sui movimenti, ma non appena il calore della schiena si irradia al paraschiena la sua presenza progressivamente sparisce, sembra che diventi un tutt'uno con il corpo e penso si possa far dimenticare in fretta.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220503/2ac36d9b83f8ba6d6d82406f3199dcda.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220503/c8e930784ecb69afb61bb9cc1b2a2f14.jpg
Per ora ho fatto solo una prova statica in casa e aspetto il primo giro per valutarlo nella realtà, quello che posso dire ora è che l'estensione e lo spessore potrebbero dare fastidio in caso di giacca o tuta particolarmente attillate e vanno quindi valutate con attenzione; sicuramente ci sono paraschiena che si fanno notare meno, ma personalmente cercavo qualcosa che mi desse tanto dal punto di vista della protezione anche a costo di risultare leggermente meno comodo... il tutto ovviamente sperando di non testare mai le indiscutibili qualità tecniche delle quali gode questo prodotto !
Lamps
Walter_il_Sardo
03/05/2022, 11:21
Vesto forcefield da dieci anni, e così mia moglie. Vedrai che anche in movimento diventerà perfetto e non ti darà fastidio. Sottoscritto però il discorso legato a giacche particolarmente attillati: io ho dovuto levare la gobba della tuta altrimenti non mi si chiudeva. Poi ho messo su la panza e non si chiude lo stesso, ma questa è un'altra storia.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Lo scrofo
03/05/2022, 14:22
Mai piu' paraschiena di uqesto tipo: un sacco di rotture di palle in merito a vestibilita' e velcro che chiude male.....
Sono passato ad un paraschiena e proteggi torace della Zandona': mai stato cosi' felice, anche con la panza in mezzo alle palle :D
Può essere, ma io uso questa tipologia da più o meno 25 anni e mi ci trovo.
Lamps
Walter_il_Sardo
03/05/2022, 14:51
Mai piu' paraschiena di uqesto tipo: un sacco di rotture di palle in merito a vestibilita' e velcro che chiude male.....
Sono passato ad un paraschiena e proteggi torace della Zandona': mai stato cosi' felice, anche con la panza in mezzo alle palle :DSulla vestibilità con giacche attillate posso darti ragione, l'ho scritto, ma è una cosa gestibile. Non so se hai mai usato forcefield ma riguardo ai velcro devo dissentire: sono assolutamente perfetti, chiusure fortissime ed a prova di tempo e lavaggi.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Io ho venduto tutti i paraschiena che avevo: Zandoná schiena/torace, Forcefield e un altro tedesco tutti livello 2.
Utilizzo l’airbag della Motoairbag e su qualche giacca utilizzo gli inserti paraschiena livello 2 della tedesca SAS-TEC.
A livello di confort durante la guida l’airbag è semplicemente sensazionale.
L’inserto giacca è comodo e sicuramente meno invasivo dei classici paraschiena a “bretelle”.
Questa la mia mail esperienza.
Walter_il_Sardo
03/05/2022, 18:39
Io ho venduto tutti i paraschiena che avevo: Zandoná schiena/torace, Forcefield e un altro tedesco tutti livello 2.
Utilizzo l’airbag della Motoairbag e su qualche giacca utilizzo gli inserti paraschiena livello 2 della tedesca SAS-TEC.
A livello di confort durante la guida l’airbag è semplicemente sensazionale.
L’inserto giacca è comodo e sicuramente meno invasivo dei classici paraschiena a “bretelle”.
Questa la mia mail esperienza.Ti piace vincere facile, ponci ponci pon pon :-D
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Lo scrofo
05/05/2022, 12:20
Io ho venduto tutti i paraschiena che avevo: Zandoná schiena/torace, Forcefield e un altro tedesco tutti livello 2.
Utilizzo l’airbag della Motoairbag e su qualche giacca utilizzo gli inserti paraschiena livello 2 della tedesca SAS-TEC.
A livello di confort durante la guida l’airbag è semplicemente sensazionale.
L’inserto giacca è comodo e sicuramente meno invasivo dei classici paraschiena a “bretelle”.
Questa la mia mail esperienza.
sara' il prossimo passo ...
Ho i forcefield dinamic praticamente in marcia non si sente.....aderente perfetto....una spanna sopra il mio ex dainese sempre livello 2.
nessun problema anche con giacche attillate ( mi stanno tutte cosi per ragioni fisiche....:w00t:)
C’è un differenza non trascurabile tra un paraschiena tradizionale ed un airbag da moto. Il primo sostiene molto di più la schiena rispetto al secondo proprio perché aderente ad essa, per me fattore importante e del quale non so più fare a meno.
Sull’efficacia dell’airbag, peró, non discuto.
Io ho venduto tutti i paraschiena che avevo: Zandoná schiena/torace, Forcefield e un altro tedesco tutti livello 2.
Utilizzo l’airbag della Motoairbag e su qualche giacca utilizzo gli inserti paraschiena livello 2 della tedesca SAS-TEC.
A livello di confort durante la guida l’airbag è semplicemente sensazionale.
L’inserto giacca è comodo e sicuramente meno invasivo dei classici paraschiena a “bretelle”.
Questa la mia mail esperienza.
concordo,io da quando ho l'airbag tech air 5 non uso più il paraschiena tradizionale escluso quando faccio strade bianche ecc...non vorrei mai che esplodesse per una buca normalissima...
Davvero il benefit di indossare tipo shirt questo prodotto praticamente non fa sentire per nulla il peso ;)
P.S. anche se in agosto si fà sentire...ma sinceramente con un motore sotto che scalda quanto l'etna è il problema minore
ho deciso di prendere il Forcefield Pro L2K Dynamic, che da quello che ho capito pare essere uno dei migliori in circolazione in quanto a livello di protezione, a fronte però di una dimensione generale leggermente superiore alla media.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220503/2ac36d9b83f8ba6d6d82406f3199dcda.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220503/c8e930784ecb69afb61bb9cc1b2a2f14.jpg
Sabato testato per 560 km sotto la tuta di pelle con temperature decisamente elevate... giudizio più che positivo. Appena indossato per i primi due minuti sembra un po' troppo invasivo, poi con il calore della schiena il materiali si plasma letteralmente sulla forma del corpo e rende la presenza appena percettibile senza alcun fastidio.
A livello di caldo da sopportare ovviamente si sente, ma meno di quanto pensassi, direi a livello di qualsiasi altro paraschiena nonostante a prima vista possa preoccupare sotto questo punto... evidentemente il materiale con il quale è realizzato, e i tanti forellini di areazione presenti, fanno il loro lavoro.
Spero di non testarne mai le qualità tecniche che il produttore dichiara, ma dal punto di vista dell'utilizzo mi pare un ottimo prodotto.
Lamps
Lo scrofo
27/05/2022, 15:19
Mai piu' paraschiena di uqesto tipo: un sacco di rotture di palle in merito a vestibilita' e velcro che chiude male.....
Sono passato ad un paraschiena e proteggi torace della Zandona': mai stato cosi' felice, anche con la panza in mezzo alle palle :D
DImenticavo: livello 2 non cialtronate.
CampaBjj
28/05/2022, 06:19
io mi sono preso il Zandona' HYBRID BACK PRO X8... devo dire che mi ci trovo molto bene... buona traspirazione... aderente il giusto...
concordo,io da quando ho l'airbag tech air 5 non uso più il paraschiena tradizionale escluso quando faccio strade bianche ecc...non vorrei mai che esplodesse per una buca normalissima...
Davvero il benefit di indossare tipo shirt questo prodotto praticamente non fa sentire per nulla il peso ;)
P.S. anche se in agosto si fà sentire...ma sinceramente con un motore sotto che scalda quanto l'etna è il problema minore
Non lo conoscevo, ma quindi si mette sotto la giacca a differenza degli altri, è corretto?
Non lo conoscevo, ma quindi si mette sotto la giacca a differenza degli altri, è corretto?
esatto lo metti sotto ed è come una maglietta aderente,lo sto vendendo proprio ora su ebay e subito.it perché ormai mi dedico solo al fuoristrada
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.