PDA

Visualizza Versione Completa : Euro 2 a Roma blocco definitivo



andrea_bt
09/01/2018, 12:05
Ciao ragazzi,
i più attenti si ricorderanno un mio post riguardo delle delucidazioni sulle normative antinquinamento a Roma, cosa che mi interessa perchè dopo il furto che ho subito sto valutando l'acquisto di una moto a poco prezzo e quindi vecchia. Diciamo che nel mio radar ho praticamente solo moto euro2, ora secondo voi quando ci sarà il blocco DEFINITIVO delle suddette? C'è un modo per scoprirlo anche orientativamente? Io abito fuori Roma ma lavoro in centro e utilizzo la moto anche per raggiungere l'ufficio. Fatemi sapere...ogni informazione sarà preziosa. Denghiù

2877paolo
09/01/2018, 12:19
nel decreto firmato raggi del 13 novembre 2017 si parla sempre e solo di motoveicoli euro 0 ed 1 per cui, suppongo, che i termini che tu chiedi non siano ancora stati decisi. :dry:
se non ricordo male, ogni regione può decidere se e quando far camminare auto/moto per conto proprio per cui se avessi la necessità di avere info in merito, chiamerei lo 060606 e glielo chiederei. al massimo ti daranno altri numeri da contattare. :oook:

andrea_bt
09/01/2018, 12:32
nel decreto firmato raggi del 13 novembre 2017 si parla sempre e solo di motoveicoli euro 0 ed 1 per cui, suppongo, che i termini che tu chiedi non siano ancora stati decisi. :dry:
se non ricordo male, ogni regione può decidere se e quando far camminare auto/moto per conto proprio per cui se avessi la necessità di avere info in merito, chiamerei lo 060606 e glielo chiederei. al massimo ti daranno altri numeri da contattare. :oook:

:oook:

kaprone
09/01/2018, 12:44
qui trovi i dettagli con le zone coinvolte dal provvedimento e le date di "scadenza"

https://romamobilita.it/it/servizi/ztl/fascia-verde-anello-ferroviario

andrea_bt
09/01/2018, 12:49
nel decreto firmato raggi del 13 novembre 2017 si parla sempre e solo di motoveicoli euro 0 ed 1 per cui, suppongo, che i termini che tu chiedi non siano ancora stati decisi. :dry:
se non ricordo male, ogni regione può decidere se e quando far camminare auto/moto per conto proprio per cui se avessi la necessità di avere info in merito, chiamerei lo 060606 e glielo chiederei. al massimo ti daranno altri numeri da contattare. :oook:

Appena chiamato...il vigile che alla fine mi ha risposto mi ha detto: "di sicuro c'è solo la morte".
Quindi per il momento non si può sapere nulla capace che posso stare tranquillo per due tre anni o che il giorno dopo l'acquisto si cominci a parlare di blocco definitivo :cry:

2877paolo
09/01/2018, 12:49
qui trovi i dettagli con le zone coinvolte dal provvedimento e le date di "scadenza"

https://romamobilita.it/it/servizi/ztl/fascia-verde-anello-ferroviario

questo è il provvedimento a cui mi riferivo prima, ma non si parla del quando non cammineranno più i motocicli euro 2. :oook:


Appena chiamato...il vigile che alla fine mi ha risposto mi ha detto: "di sicuro c'è solo la morte".
Quindi per il momento non si può sapere nulla capace che posso stare tranquillo per due tre anni o che il giorno dopo l'acquisto si cominci a parlare di blocco definitivo :cry:

be' di che ti lamenti? :blink:
una cosa vera te l'ha detta... :oook:

:botteee::botteee::botteee:

andrea_bt
09/01/2018, 12:56
questo è il provvedimento a cui mi riferivo prima, ma non si parla del quando non cammineranno più i motocicli euro 2. :oook:



be' di che ti lamenti? :blink:
una cosa vera te l'ha detta... :oook:

:botteee::botteee::botteee:

Riguarda gli euro 1 dice che dal lun al ven non possono circolare all'interno dell'anello ferroviario fino al 31/10/2018...posso presumere che dopo quella data bloccheranno gli euro2? :blink:
Sto impazzendo
Stramaledico ancora di più quei bast@@di che mi hanno rubato la moto

2877paolo
09/01/2018, 13:02
Riguarda gli euro 1 dice che dal lun al ven non possono circolare all'interno dell'anello ferroviario fino al 31/10/2018...posso presumere che dopo quella data bloccheranno gli euro2? :blink:
Sto impazzendo

non puoi presumere nulla, magari domani un buontempone di ministro (che ha quote in un'industria che produce moto) dice che le euro 2 non solo non inquinano, ma anzi fanno bene alla pelle che tutto cambia. :wacko:


Stramaledico ancora di più quei bast@@di che mi hanno rubato la moto

questo è a prescindere e, per come la vedo io, due "botte" gliele avrei tirate volentieri. :incaz:

andrea_bt
09/01/2018, 13:07
questo è a prescindere e, per come la vedo io, due "botte" gliele avrei tirate volentieri. :incaz:

E' un sogno che faccio ogni notte :incaz:
OT:
Approfitto per segnalare che la notte tra il 1 e il 2 gennaio mi è stato rubato il CATALIZZATORE della macchina :cry: io non ci potevo credere ma da quello che ho letto su internet è un pratica sempre più diffusa. L'anno è finito male e comincia peggio :cry:

2877paolo
09/01/2018, 13:09
E' un sogno che faccio ogni notte :incaz:
OT:
Approfitto per segnalare che la notte tra il 1 e il 2 gennaio mi è stato rubato il CATALIZZATORE della macchina :cry: io non ci potevo credere ma da quello che ho letto su internet è un pratica sempre più diffusa. L'anno è finito male e comincia peggio :cry:

io e te non siamo amici, vero? :blink:
no, perché mi sembra che tu sia un po' jellato... :cry:
































si scherza, naturalmente. :oook:

andrea_bt
09/01/2018, 13:16
io e te non siamo amici, vero? :blink:
no, perché mi sembra che tu sia un po' jellato... :cry:
































si scherza, naturalmente. :oook:

Senza scherzi mi sto facendo seriamente delle domande...conosci qualcuno che leva il malocchio :w00t:

Per questo non mi sento tranquillo nell'acquistare una euro2...con la jella che mi dice capace che danno l'annuncio subito dopo il passaggio di proprietà

2877paolo
09/01/2018, 13:29
Senza scherzi mi sto facendo seriamente delle domande...conosci qualcuno che leva il malocchio :w00t:

no, ma vedrai che tra poco qualcuno si paleserà a tal proposito. :oook:

andrea_bt
09/01/2018, 13:50
Comunque per parlare chiaro...sono a un bivio...da una parte c'è un sv1000s (euro2) che per me è una gran moto e dall'altra c'è una bmw f800s (euro3) che non mi convince troppo, si è una moto affidabile al limite anche con prestazioni rispettabili ma è una scelta razionale e non di cuore...che devo fare? :cry:
In più le ho trovate allo stesso prezzo (l'sv costa 200€ di meno) :wacko:

Monacograu
09/01/2018, 14:09
Senza scherzi mi sto facendo seriamente delle domande...conosci qualcuno che leva il malocchio :w00t:

Per questo non mi sento tranquillo nell'acquistare una euro2...con la jella che mi dice capace che danno l'annuncio subito dopo il passaggio di proprietà

Considerando che la mia vespa è euro 2 e la tua iella...non ti comprare una moto euro 2... per favore :lingua: :)

2877paolo
09/01/2018, 14:10
Comunque per parlare chiaro...sono a un bivio...da una parte c'è un sv1000s (euro2) che per me è una gran moto e dall'altra c'è una bmw f800s (euro3) che non mi convince troppo, si è una moto affidabile al limite anche con prestazioni rispettabili ma è una scelta razionale e non di cuore...che devo fare? :cry:
In più le ho trovate allo stesso prezzo (l'sv costa 200€ di meno) :wacko:

sulla sv100s non so cosa dirti perché non l'ho mai provata, mentre la f800 si ma avendo avuto la street non saprei che dirti... :cry:
a me non ha soddisfatto per nulla ma ognuno sa cosa vuole, o vorrebbe, dalla propria moto. :biggrin3:


Considerando che la mia vespa è euro 2 e la tua iella...non ti comprare una moto euro 2... per favore :lingua: :)

tranquillo, me la compro io per 100 euro. :cool:

andrea_bt
09/01/2018, 14:42
Considerando che la mia vespa è euro 2 e la tua iella...non ti comprare una moto euro 2... per favore :lingua: :)

:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:

Ho amici che hanno moto del 2001 e mi dicono di non aver mai avuto problemi...boh


sulla sv100s non so cosa dirti perché non l'ho mai provata, mentre la f800 si ma avendo avuto la street non saprei che dirti... :cry:
a me non ha soddisfatto per nulla ma ognuno sa cosa vuole, o vorrebbe, dalla propria moto. :biggrin3:



tranquillo, me la compro io per 100 euro. :cool:

Eh lo so...la f800 non ho neanche bisogno di provarla per capire quello che intendi :cry: :cry: :cry:

2877paolo
09/01/2018, 14:51
Ho amici che hanno moto del 2001 e mi dicono di non aver mai avuto problemi...boh

io conosco un paio di persone che hanno le euro zero e continuano a girarci tranquillamente per roma. :cool:
tutto dipende dal cul@ che hai, ma da quanto leggo non credo sia il tuo caso. :sick:

andrea_bt
09/01/2018, 14:53
io conosco un paio di persone che hanno le euro zero e continuano a girarci tranquillamente per roma. :cool:
tutto dipende dal cul@ che hai, ma da quanto leggo non credo sia il tuo caso. :sick:

:cry: :cry: :cry: :cry:

pier74
10/01/2018, 09:07
Non mi permetto di farti i conti in tasca ma credo che le moto siano euro3dal 2006, io aspetterei un paio di mesi a comprare risparmiando qualche centinaio di euro per poi comprare una euro3, stiamo parlando di moto di 12anni fa...si trovano moto divertenti con 2000€, a meno che non vuoi una Ducati che tengono il prezzo le altre calano tutte.
Se poi la compri con un finanziamento con 20€al mese in più compri una moto che ti soddisfa...e probabilmente recupero la cifra dalla rca,a parità di classe di merito e di cilindrata una moto vecchia paga di più

andrea_bt
10/01/2018, 13:42
Non mi permetto di farti i conti in tasca ma credo che le moto siano euro3dal 2006, io aspetterei un paio di mesi a comprare risparmiando qualche centinaio di euro per poi comprare una euro3, stiamo parlando di moto di 12anni fa...si trovano moto divertenti con 2000€, a meno che non vuoi una Ducati che tengono il prezzo le altre calano tutte.
Se poi la compri con un finanziamento con 20€al mese in più compri una moto che ti soddisfa...e probabilmente recupero la cifra dalla rca,a parità di classe di merito e di cilindrata una moto vecchia paga di più

Eh guarda, è un ragionamento che ho fatto anch'io ma la realtà è diversa, con 2000€ sono poche le moto interessanti e fra un paio di mesi già si riapre la stagione quindi i prezzi tenderanno come minimo a rimanere uguali se non ad aumentare. Comunque a parte la normativa anti inquinamento l'sv 1000 è una moto che penso mi possa soddisfare molto, a detta di molti quel bicilindrico da 120cv è uno dei migliori mai prodotti, forse esteticamente non è il massimo ma sui contenuti tecnici direi che per quel prezzo è il meglio che si possa ottenere.

pier74
10/01/2018, 16:43
A me risulta che sia uno dei pochi casi di moto giapponese che ha dato problemi...
Quando si compra non bisogna avere fretta

Walter_il_Sardo
10/01/2018, 17:39
Io ho dato via la mia amata Hornet del 2000, orgogliosamente a carburatori ed euro 0. Purtroppo lavoro prevalentemente in zona Piazza Bologna e li non ci potevo più entrare. Me la sono rischiata fino a prima dell' estate, anche perché la usavo anche per viaggiare con mia moglie, ma ho preferito evitare di fare la fine dell'ortolano...
Piuttosto mi chiedo quanto sia sensata la scelta di bloccare le due ruote, seppur a detta loro inquinanti: non credo che tutti i possessori di moto e scooter euro 0-1-2 compreranno un nuovo mezzo adeguato ai nuovi standard, e neppure credo che queste persone cominceranno a prendere i mezzi pubblici o usare la bicicletta (cosa che penso farò io), e quindi quegli stessi utenti prenderanno la macchina con conseguente aumento del traffico e ulteriore inquinamento. Ingenuamente penso che inquinino molto meno 1000 moto euro 0 che stanno in strada mezz'ora piuttosto che 10 auto che per fare lo stesso tragitto ci mettono un'ora abbondante (buttando giù due numeri a caso). Cosa mi sfugge?
Detto questo sono favorevole a qualsiasi politica ambientalista, ma che sia sensata!

:drunks:

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

andrea_bt
10/01/2018, 19:19
A me risulta che sia uno dei pochi casi di moto giapponese che ha dato problemi...
Quando si compra non bisogna avere fretta
Nooo ma come? Sono due mesi che tristemente valuto l’acquisto e non ho letto che lodi soprattutto sul motore. Che tipo di problemi ti hanno segnalato? Fammi sapere please

Trotter
10/01/2018, 19:33
anche io dell' SV 1000 sempre sentito parlare parecchio bene, e provata in montagna anni fa, beh mi era piaciuta tanto-
come estetica in generei non piace granchè, io invece la trovo particolare e non sgraziata
a 2.000 euro poi :cool:

pier74
11/01/2018, 06:09
Nooo ma come? Sono due mesi che tristemente valuto l’acquisto e non ho letto che lodi soprattutto sul motore. Che tipo di problemi ti hanno segnalato? Fammi sapere please
Forse mi confondo con la TL,erano problemi di carburazione e di impianto elettrico fragile, niente di drammatico