PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville scarichi TOR



Giuseppe76
15/01/2018, 11:48
Buongiorno a tutti, mi servirebbe un'informazione...al volo...
Possiedo da qualche mese una bonneville t100 del 2007 a carburatori. sono intenzionato a cambiare i terminali originali con dei TOR che ho trovato su internet da un privato. Come faccio a capire se son compatibili con la mia moto? Esistono diversi modelli per Bonneville a carb. e bonneville efi? Grazie mille Giuseppe

ramarro
15/01/2018, 14:45
Lascia perdere i Tor, poco rumore e sei comunque non omologato....
Se non li vuoi omologati ti si apre un mondo, e la differenza si sente eccome visto che in questo caso cambi per il sound


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Beano
15/01/2018, 15:15
Lascia perdere i Tor, poco rumore e sei comunque non omologato....
Se non li vuoi omologati ti si apre un mondo, e la differenza si sente eccome visto che in questo caso cambi per il sound


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quoto tutto e aggiungo che pesano come gli originali di serie, e non è un complimento.

jugene
16/01/2018, 06:04
Buongiorno a tutti, mi servirebbe un'informazione...al volo...
Possiedo da qualche mese una bonneville t100 del 2007 a carburatori. sono intenzionato a cambiare i terminali originali con dei TOR che ho trovato su internet da un privato. Come faccio a capire se son compatibili con la mia moto? Esistono diversi modelli per Bonneville a carb. e bonneville efi? Grazie mille Giuseppe

Io non la penso esattamente come gli altri che hanno ragione ma solo in parte, hanno ragione perchè son pese come gli originali è vero, inoltre non sono omologate e qui occorre pensare se ne vale la pena cambiare così poco e non essere in regola.
Non sono d'accordo sul sound che è pieno e corposo senza essere fastidioso (non paragonabile alle Toga od alle Sleeper), sono più corte di circa 7 cm rispetto agli originali, non alterano la linea della moto che rimane di fatto identica ma più equilibrata per la minore lunghezza, da come è uscita di fabbrica.
Io le ho montate per 5 anni e ne ero soddisfatto ma come ogni altra cosa sono scelte soggettive e non aspettarti che con le TOR, la moto diventi un dragster.

doccerri
16/01/2018, 09:13
Io non la penso esattamente come gli altri che hanno ragione ma solo in parte, hanno ragione perchè son pese come gli originali è vero, inoltre non sono omologate e qui occorre pensare se ne vale la pena cambiare così poco e non essere in regola.
Non sono d'accordo sul sound che è pieno e corposo senza essere fastidioso (non paragonabile alle Toga od alle Sleeper), sono più corte di circa 7 cm rispetto agli originali, non alterano la linea della moto che rimane di fatto identica ma più equilibrata per la minore lunghezza, di come è uscita di fabbrica.
Io le ho montate per 5 anni e ne ero soddisfatto ma come ogni altra cosa sono scelte soggettive e non aspettarti che con le TOR, la moto diventi un dragster.


Hai ragione: sono scelte e giudizi soggettivi. ;)

Nel momento però che viene chiesto un consiglio, si possono cercare dei ragionamenti "obiettivi", di opportunità, al di là di quelle che saono poi le scelte soggettive, che sono sostenute da "altro".

Il limite dei TOR, era principalmente legato al fatto che:
1) non erano omologati, ma la differenza con gli originali (su Bonneville, altro discorso per scrambler) era veramente minima (era sufficiente baflectomizzare gli originali per ottenere un risultato analogo). la domanda era: il rischio vale la candela?

2) costavano una sassata! se non ricordo male costavano almeno quanto i Toga...

Il ragionamento, a quel punto, era di opportunità: irregolare per il codice, costano una fucilata, il miglioramento del suono (perché solo questo si ottiene) è risibile.... ne vale la pena? conviene, oppure si rimane con gli originali o si passa ad altro?

Poi, ognuno fa le sue scelte mosso anche dai propri sentimenti ed istinti ;)

Giuseppe76
16/01/2018, 11:49
La mia domanda era.. Come faccio a capire se son compatibili con la mia moto? Esistono diversi modelli tor per Bonneville a carb. e bonneville efi? Grazie mille Giuseppe

jugene
16/01/2018, 12:16
La mia domanda era.. Come faccio a capire se son compatibili con la mia moto? Esistono diversi modelli tor per Bonneville a carb. e bonneville efi? Grazie mille Giuseppe



SI, IL TERMINALE È UNICO SIA EFI CHE CARB.

Giuseppe76
16/01/2018, 12:56
SI, IL TERMINALE È UNICO SIA EFI CHE CARB.


Perfetto...Grazie Mille

Tutto il resto credo sia molto soggettivo...sound, peso ed omologazione..

Un saluto a tutti:oook:

kitano69
16/01/2018, 16:43
Perfetto...Grazie Mille

Tutto il resto credo sia molto soggettivo...sound, peso ed omologazione..

Un saluto a tutti:oook:Ciao, la differenza è che con quelli per carburate come la tua ti danno i getti insieme per ingrassare la carburazione, per il sound le carburate, a differenza delle EFI, cantano molto bene senza sbraitare troppo. Per me ottime.[emoji3][emoji106][emoji106][emoji16]

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

doccerri
17/01/2018, 10:37
perdonami... ma la differenza di sound tra efi e carburate è vera quanto i coccodrilli nelle fogne....

vyx
18/01/2018, 18:47
Io quando ho cambiato gli scarichi originali con le TOR, piu o meno 14 anni fa, e insieme il kit dynojet, ricordo un considerevole miglioramento non tanto delle prestestazioni(ma anche quello) ma proprio dell'erogazione. E anche del sound. Senza far partire gli antifurti al passaggio come con altre moto.

kitano69
18/01/2018, 22:51
Scusa non sono un super esperto, ma quando ho comprato la mia carb dopo pochi mesi ho incontrato un amico che aveva preso una EFI e lui come aveva sentito la mia moto mi aveva detto che faceva un rumore diverso un pochino più da moto che da sputerone il tutto confermato dalle due moto messe a confronto. [emoji372][emoji372][emoji372][emoji372][emoji372][emoji372][emoji372][emoji372][emoji372][emoji372]
[emoji246][emoji246][emoji246][emoji246][emoji246][emoji246][emoji246][emoji246][emoji246][emoji246][emoji246][emoji246][emoji246][emoji246]
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji3][emoji3][emoji3][emoji3][emoji3][emoji3][emoji3]
Forse keir aveva ragione sulle TOR???
Per me per adesso no poi quando mi sembreranno uguali, come ho letto in qualche post, farò un salto all'Amplifon.
[emoji3][emoji3][emoji3][emoji3][emoji3][emoji3][emoji6][emoji6][emoji6][emoji3][emoji3][emoji3][emoji3][emoji3]



Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

jugene
19/01/2018, 04:52
Non sono frottole ma la differenza si coglie in special modo quando si accelera e la moto sale di giri, ciò è dovuto al differente sistema di alimentazione, per le si più regolare e progressivo ma anche meno coinvolgente ed emozionante, nelle carburate con getti adeguati, si sente quasi un urlo dalla aspirazione tipo uaaaaaAAAAAAAAAA
, al minimo ed a basso regime cambia poco, e con le TOR è tutto più ovattato, ma presente.

kitano69
19/01/2018, 06:52
Non sono frottole ma la differenza si coglie in special modo quando si accelera e la moto sale di giri, ciò è dovuto al differente sistema di alimentazione, per le si più regolare e progressivo ma anche meno coinvolgente ed emozionante, nelle carburate con getti adeguati, si sente quasi un urlo dalla aspirazione tipo uaaaaaAAAAAAAAAA
, al minimo ed a basso regime cambia poco, e con le TOR è tutto più ovattato, ma presente.Ciao jugene e grazie del conforto, ovviamente niente di trascendentale, ma anche da originali una leggera differenza si sente e con le tor getti e aspirazione modificati forse aumenta leggermente. Anche se l'età avanza per adesso niente Amplifon.[emoji3][emoji3]

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Angelik57
19/01/2018, 07:08
Non sono frottole ma la differenza si coglie in special modo quando si accelera e la moto sale di giri, ciò è dovuto al differente sistema di alimentazione, per le si più regolare e progressivo ma anche meno coinvolgente ed emozionante, nelle carburate con getti adeguati, si sente quasi un urlo dalla aspirazione tipo uaaaaaAAAAAAAAAA
, al minimo ed a basso regime cambia poco, e con le TOR è tutto più ovattato, ma presente.
Confermo il tutto sul suono (io ho una 865 a carburatori), con le TOR si mantiene e si migliora la linea essendo più corte, certo è che si è meno teppisti, ma questo è una questione di gusti .

jugene
19/01/2018, 18:33
Ciao jugene e grazie del conforto, ovviamente niente di trascendentale, ma anche da originali una leggera differenza si sente e con le tor getti e aspirazione modificati forse aumenta leggermente. Anche se l'età avanza per adesso niente Amplifon.[emoji3][emoji3]

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Per migliorare il sound, prestazione e fluidità di guida e peggiorare appena i consumi, ti consiglio anche i filtri aperti(bmc, k&n, ecc)

kitano69
19/01/2018, 18:57
Per migliorare il sound, prestazione e fluidità di guida e peggiorare appena i consumi, ti consiglio anche i filtri aperti(bmd, k&n, ecc)Filtro BMC e rimosso snorkel e a breve molle tbs, per la vecchia ricetta ci sarebbe anche da allargare i fori saracinesca a 3, ma non so se procederò in tal senso. Coppia molto migliorata, non so quanti cavalli a dondolo ha preso ma si sentono.
[emoji3][emoji470][emoji470][emoji470][emoji470][emoji470][emoji470][emoji3]

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Sergio72
19/01/2018, 19:14
io ho montato gli scarichi TOR e rimosso il Sais in un solo colpo , per cui non saprei quanto delle differenze rispetto all' originale sia da attribuire alla marmitta o all' eliminazione del polpo .
esteticamente la moto era più gradevole grazie a quei 10 cm in meno di marmittazza

Alla vista sembravano originali , il che magari non guasta se qualcuno abita in zone dove magari le pattuglie rompono abbastanza i maroni .

Il suono al minimo era pressochè identico , ma salendo di giri era decisamente più tondo .

Come prestazioni ho notato un immediato miglioramento del tiro della moto in uscita dai tornanti dei colli