PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituzione sospensioni con Matris



ioeletiger
15/01/2018, 13:11
Oggi ho collaudato le nuove sospensioni anteriori della Matris, per adesso: un altro pianeta.
Aspetto di sostituire il momo posteriore e di fare almeno 500 km e poi scriverò le mie considerazioni

fibbrone
15/01/2018, 13:38
Oggi ho collaudato le nuove sospensioni anteriori della Matris, per adesso: un altro pianeta.
Aspetto di sostituire il momo posteriore e di fare almeno 500 km e poi scriverò le mie considerazioni
Vuol dire che hai messo la cartuccia completa?

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

FICHI
15/01/2018, 13:45
Per pura curiosità, come mai hai scelto Matris e non Bitubo o Mupo? O altro?

ioeletiger
15/01/2018, 14:52
Sisi, tutta la cartuccia.
Tranne le molle.
Su consiglio del meccanico che lo ritiene un ottimo prodotto con buon rapporto qualità-prezzo

gixxxer
15/01/2018, 20:02
Mupo fa prodotti eccellenti.

Tiger8
15/01/2018, 20:16
Qualcuno ha provato bitubo?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

ioeletiger
16/01/2018, 10:33
Mupo fa prodotti eccellenti.
Sicuramente

Frankracing
16/01/2018, 18:02
Io ho il bitubo posteriore e molle e pompanti in forca..dire che mi trovo bene è poco

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ioeletiger
19/01/2018, 09:00
Salve a tutti, per smontare il momo posteriore qualcuno mi può suggerire un link?

Serpico89
19/01/2018, 10:47
Vedi se questo ti può aiutare:

RearSuspension Unit

Removal

1. Raise and support the rear of the motorcycle under the frame or engine. Position a block to support the rear wheel.
2. Remove the seats.
3. Disconnect the battery, negative (black) lead first.
4. Tiger 8OOXC models only: Remove the fuel tank infill panel.
5. Loosen the two clips and detach the rear suspension unit remote reservoir from the frame.

242445

All models: Remove the drag link to rear suspension unit fixing. Discard the nut.
7. Remove the drop link to swinging arm fixing. Discard the nut.

242446
8. Reposition the drop link plates and position the drag link clear of the rear suspension unit




anche questo link potrebbe darti una mano:SK INSTALL G3S TRIUMPH TIGER 800XC 2011 (http://www.racetech.com/page/title/SK%20INSTALL%20G3S%20TRIUMPH%20TIGER%20800XC%202011)

ioeletiger
19/01/2018, 12:05
Se ho ben compreso si sfila da sotto

Non capisco perchè necessita rimuoverr il sedile e la batteria

ibis
19/01/2018, 13:05
Ciao. È solo per una questione di sicurezza.Per qualsiasi lavoro di manutenzione consigliano di staccare la batteria.In effetti lo sfili da sotto,è semplicissimo se hai il cavalletto centrale.

Serpico89
19/01/2018, 13:08
Ciao. È solo per una questione di sicurezza.Per qualsiasi lavoro di manutenzione consigliano di staccare la batteria.In effetti lo sfili da sotto,è semplicissimo se hai il cavalletto centrale.

esatto... per l'operazione in questione secondo me puoi benissimo evitare

ioeletiger
19/01/2018, 16:15
Ok, vi terrò informati.
Lavoro programmato per inizio settimana prossima.

ioeletiger
06/02/2018, 09:58
Bene, ho percorso oltre 500 Km.
La prima differenza che voglio sottolineare é che con le nuove sospensioni faccio fatica a raschiare le pedane, secondo me per il minor abbassamento del posteriore dovuto al mono che mantiene di più la moto.
Altra differenza, sogetiva, sembrano pochi i 95 cv a disposizione, mi spiego.
Sempre parere personale, prima la moto non era equilibrata e ad ogni accelerazione sentivo l'avantreno alleggerirsi, ora é come un treno sui binari, non si scompone e sembrano pochi i cv originali.
Alle prossime riflessioni

freelazio
06/02/2018, 12:31
Bene, ho percorso oltre 500 Km.
La prima differenza che voglio sottolineare é che con le nuove sospensioni faccio fatica a raschiare le pedane, secondo me per il minor abbassamento del posteriore dovuto al mono che mantiene di più la moto.
Altra differenza, sogetiva, sembrano pochi i 95 cv a disposizione, mi spiego.
Sempre parere personale, prima la moto non era equilibrata e ad ogni accelerazione sentivo l'avantreno alleggerirsi, ora é come un treno sui binari, non si scompone e sembrano pochi i cv originali.
Alle prossime riflessioni
Posso chiederti se hai provato un po la moto con la sola modifica della sospensione anteriore e se si che impressioni avevi?
Inoltre, se non chiedo troppo, il link e il costo dei prodotti montati sulla forcella.

Grazie
Gian

ioeletiger
06/02/2018, 13:27
Si il primo e secondo giorno, impressione negativissima.
Avevo paura di cadere ad ogni metro percorso, in curva sembrava di avere il mono scoppiato.
Il costo? 1.400€ compresi 1 L di olio forcella+ € 150 per il montaggio