Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Kineo?
maumau65
22/01/2018, 15:38
Con kineo nessuno nessuno ha avuto problemi?
Mai. Tanti km fatti e nessun problema
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
street 675
22/01/2018, 16:28
Io li ho ordinati da poco, mi arriveranno a Febbraio.
Speriamo non abbiano problemi....:wacko:
io si...li devo pulire dalla bava ogni volta che li vedo
Mai! Dal 2013 ad oggi mai avuto problemi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con kineo nessuno nessuno ha avuto problemi?
Nessun problema, ci mancherebbe altro...sono l'eccellenza assoluta in fatto di cerchi.
Costano, è l'unico difetto :biggrin3:
Sergio72
22/01/2018, 17:27
dissento . L' eccellenza per me è rappresentata dai Borrano
dissento . L' eccellenza per me è rappresentata dai Borrano
Ferma la bontà del prodotto, se ti dicessi che i Borrani per moto moderne li fa Alpina ci rimani male? :biggrin3:
Sergio72
22/01/2018, 18:50
in realtà è dal 2017 che Alpina ne è il distributore ufficiale , subentrato a Omnia Racing credo .
Penso che anche prima del 2017 comunque la linea Borrani per le 2 ruote ( non solo le moderne ) venisse fatta appoggiandosi all' Alpina , che comunque ha un' azienda di grande tradizione e rispetto .
Che il canale venga prodotto in Thailandia o a Milano , la differenza secondo me la fanno solamente i tecnici del controllo qualità .
O almeno , quando lavoravo in fabbrica , facevamo fare alcune parti in Cina , ed il prodotto finale risultava essere persino migliore di quello che veniva fatto in Italia , in un' azienda affiliata . Certo a turno alcuni tecnici tricolore andavano in Oriente a supervisionare il lavoro .
Un' azienda mediocre , al massimo delle proprie capacità , produrrà prodotti mediocri .
Un' azienda che ha operai e tecnici capaci , può produrre prodotti eccellenti come mediocri , dipende dalla linee di vendita e dal prezzo di costo finale che si vuole ottenere .
Di Kineo ne ho sempre e solo sentito parlare bene , ma l' estetica estremamente aggressiva dei nippli , si adatta secondo me solo a certe tipologie di moto o preparazioni
in realtà è dal 2017 che Alpina ne è il distributore ufficiale , subentrato a Omnia Racing credo .
Penso che anche prima del 2017 comunque la linea Borrani per le 2 ruote ( non solo le moderne ) venisse fatta appoggiandosi all' Alpina , che comunque ha un' azienda di grande tradizione e rispetto .
Che il canale venga prodotto in Thailandia o a Milano , la differenza secondo me la fanno solamente i tecnici del controllo qualità .
O almeno , quando lavoravo in fabbrica , facevamo fare alcune parti in Cina , ed il prodotto finale risultava essere persino migliore di quello che veniva fatto in Italia , in un' azienda affiliata . Certo a turno alcuni tecnici tricolore andavano in Oriente a supervisionare il lavoro .
Un' azienda mediocre , al massimo delle proprie capacità , produrrà prodotti mediocri .
Un' azienda che ha operai e tecnici capaci , può produrre prodotti eccellenti come mediocri , dipende dalla linee di vendita e dal prezzo di costo finale che si vuole ottenere .
Di Kineo ne ho sempre e solo sentito parlare bene , ma l' estetica estremamente aggressiva dei nippli , si adatta secondo me solo a certe tipologie di moto o preparazioni
Quoto Sergio, anche se proprio su assemblaggio e di conseguenza su controllo qualità, con me han toppato.
Credo che anche Faba a Bologna sia a livello di eccellenza anche se ha prodotti più per Enduro che per MC, e qui un appello ....mizzega sei a 5 km da Borgo Panicale e la Ducati ora la serve Alpina ?
Mah!! non saprei se fare un cerchio dal pieno è uguale ad avere un canale “eccellente”
Una lama è una lama, che poi sia marchiata Alpina, borrani , faba, topolino ecc ecc può variare il materiale ma sono tutte la stessa cosa....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
maumau65
22/01/2018, 22:44
Quoto Sergio, anche se proprio su assemblaggio e di conseguenza su controllo qualità, con me han toppato.
Credo che anche Faba a Bologna sia a livello di eccellenza anche se ha prodotti più per Enduro che per MC, e qui un appello ....mizzega sei a 5 km da Borgo Panicale e la Ducati ora la serve Alpina ?
Ho scritto a FaBa. Non ne vogliono mezza fi fare ruote x i ns mezzi. Poi magari come tutto il mondo dell industria collaborano con chi già li fa...
Chi? Bertubeless progetta e produce cerchi si richiesta. E FaBa guarda caso é un suo partner...
Chissa...
Mah!! non saprei se fare un cerchio dal pieno è uguale ad avere un canale “eccellente”
Una lama è una lama, che poi sia marchiata Alpina, borrani , faba, topolino ecc ecc può variare il materiale ma sono tutte la stessa cosa....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oh, grande Luca, finalmente in poche parole hai spiegato quello che evidentemente fino ad ora nessun altro è riuscito a spiegare :oook: (forse perché è una cosa talmente evidente che si dava per scontata).
L'estetica dei kineo, su una mc, può piacere o meno, questo non lo discuto.
Ma che dopo sette anni (da quando li montai sulla scrambler) si stia ancora continuando a ragionar delle stesse cose...boh :wacko:
maumau65
23/01/2018, 08:38
Oh, grande Luca, finalmente in poche parole hai spiegato quello che evidentemente fino ad ora nessun altro è riuscito a spiegare :oook: (forse perché è una cosa talmente evidente che si dava per scontata).
L'estetica dei kineo, su una mc, può piacere o meno, questo non lo discuto.
Ma che dopo sette anni (da quando li montai sulla scrambler) si stia ancora continuando a ragionar delle stesse cose...boh :wacko:
avvocato...mai dar per scontato qualcosa con chi è nuovo dell argmomento specifico...
ramarro concetto arrivato. forte e chiaro! :oook:
doccerri
23/01/2018, 19:35
Mah!! non saprei se fare un cerchio dal pieno è uguale ad avere un canale “eccellente”
Una lama è una lama, che poi sia marchiata Alpina, borrani , faba, topolino ecc ecc può variare il materiale ma sono tutte la stessa cosa....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
finalmente un intervento sensato... ;)
ps: perdonate ma... i canali dei cerchi Kineo sarebbero ricavati dal pieno? :blink::blink::blink::blink:
finalmente un intervento sensato... ;)
ps: perdonate ma... i canali dei cerchi Kineo sarebbero ricavati dal pieno? :blink::blink::blink::blink:
Sì, sia il mozzo che il canale
maumau65
23/01/2018, 22:35
Sì, sia il mozzo che il canale
Si.dal pieno.
Per ottenere ogni cerchio fondono due stipendi medi di un italiano..
Si.dal pieno.
Per ottenere ogni cerchio fondono due stipendi medi di un italiano..
Non ho capito se è ironico o meno...
Se ti dicessi che per fare un forcellone in alluminio di SBK ricavato dal pieno che, finito, pesa 7 kg, ci vogliono circa 70 kg di alluminio grezzo ci credi?
Per fare un cerchio ricavato dal pieno in alluminio 7000 (ergal) come il kineo ci vuole una billetta d'alluminio di 60 kg.
Si.dal pieno.
Per ottenere ogni cerchio fondono due stipendi medi di un italiano..
Dai non esageriamo. Per prenderne una coppia basta uno stipendio. Io ho preferito però un ufficio postale al primo del mese [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
doccerri
24/01/2018, 08:07
Non ho capito se è ironico o meno...
Se ti dicessi che per fare un forcellone in alluminio di SBK ricavato dal pieno che, finito, pesa 7 kg, ci vogliono circa 70 kg di alluminio grezzo ci credi?
Per fare un cerchio ricavato dal pieno in alluminio 7000 (ergal) come il kineo ci vuole una billetta d'alluminio di 60 kg.
ecco... fai due conti... e poi domandati se può essere possibile che vengano venduti a quella cifra... ;)
Non scherziamo, dai...
ecco... fai due conti... e poi domandati se può essere possibile che vengano venduti a quella cifra... ;)
Non scherziamo, dai...
Davide, che i cerchi kineo siano ricavati dal pieno, sia il mozzo che il canale, non lo dico io, ma l'azienda. L'alluminio grezzo al mercato all'ingrosso è attualmente a 1741 euro a tonnellata (il che equivale a 1,74 euro al kg), e Kineo sicuramente l'alluminio lo compra all'ingrosso, non lo va a comprare a etti in ferramenta
Poi, oh ragazzi, si torna sempre al solito discorso: ma me ne viene qualcosa in tasca a me a parlar bene di un prodotto? Scrivo quel che so, e su quello che non so sto zitto
doccerri
24/01/2018, 08:36
Davide, che i cerchi kineo siano ricavati dal pieno, sia il mozzo che il canale, non lo dico io, ma l'azienda. L'alluminio grezzo al mercato all'ingrosso è attualmente a 1741 euro a tonnellata (il che equivale a 1,74 euro al kg), e Kineo sicuramente l'alluminio lo compra all'ingrosso, non lo va a comprare a etti in ferramenta
Poi, oh ragazzi, si torna sempre al solito discorso: ma me ne viene qualcosa in tasca a me a parlar bene di un prodotto? Scrivo quel che so, e su quello che non so sto zitto
Ma perché la metti sempre sul personale?
Il prezzo all'ingrosso dell'alluminio non centra nulla: mi ca comprano l'alluminio puro! è comunque una lega!
Quello che incide è la lavorazione, il materiale, i tempi di lavorazione,lo scarto di materiale, il consumo dei macchinari e delle frese...
Un forcellone in alluminio, ricavato dal pieno, hai idea di quanto di costa?
Il fatto che lo dichiari la casa lascia un po' il tempo che trova, e lo sai meglio di me ;)
Che il mozzo sia ricavato dal pieno non nutro alcun dubbio. Sui canali, francamente.... lo trovo molto molto illogico e poco credibile. Tanto più che, come ha ben detto Ramarro, è tutto da dimostrare quali vantaggi si avrebbero con un canale ricavato dal pieno... su un cerchio a raggi, intendo...
Che siano di pregevolissima fattura mai messo in discussione. Vogliamo dire eccelsa, così siamo tutti più contenti?
Ma perché la metti sempre sul personale?
Il prezzo all'ingrosso dell'alluminio non centra nulla: mi ca comprano l'alluminio puro! è comunque una lega!
Quello che incide è la lavorazione, il materiale, i tempi di lavorazione,lo scarto di materiale, il consumo dei macchinari e delle frese...
Un forcellone in alluminio, ricavato dal pieno, hai idea di quanto di costa?
Il fatto che lo dichiari la casa lascia un po' il tempo che trova, e lo sai meglio di me ;)
Che il mozzo sia ricavato dal pieno non nutro alcun dubbio. Sui canali, francamente.... lo trovo molto molto illogico e poco credibile. Tanto più che, come ha ben detto Ramarro, è tutto da dimostrare quali vantaggi si avrebbero con un canale ricavato dal pieno... su un cerchio a raggi, intendo...
Che siano di pregevolissima fattura mai messo in discussione. Vogliamo dire eccelsa, così siamo tutti più contenti?
Francamente non me ne può fregar di meno :biggrin3:
Se ne avete voglia, documentatevi da persone ben più competenti del sottoscritto, altrimenti restate con le vostre convinzioni, fa lo stesso :oook:
doccerri
24/01/2018, 08:51
Francamente non me ne può fregar di meno :biggrin3:
Se ne avete voglia, documentatevi da persone ben più competenti del sottoscritto, altrimenti restate con le vostre convinzioni, fa lo stesso :oook:
Francamente: me ne frega il cazzo anche a me ;) manco fosse nostra l'azienda (anzi: non abbiamo nemmeno più una Triumph :) )
Dico solo che certe cose che ci raccontano sarebbero difficili da credere anche vedendole ;)
Poi, ovviamente, io non sono stato in fabbrica ;)
maumau65
24/01/2018, 09:29
Francamente: me ne frega il cazzo anche a me ;) manco fosse nostra l'azienda (anzi: non abbiamo nemmeno più una Triumph :) )
Dico solo che certe cose che ci raccontano sarebbero difficili da credere anche vedendole ;)
Poi, ovviamente, io non sono stato in fabbrica ;)
gong!!! fine secondo round..
Se qualcuno non ha mai visto come si realizza un cerchio in lega di alluminio dal pieno, partendo da un cilindro grezzo, questo video è interessante
https://www.youtube.com/watch?v=oISSonPjLOM
Niente di fantascientifico, ovviamente ci vuole la tecnologia, la materia prima di qualità, la giusta attrezzatura; le economie di scala fanno il resto per contenere il prezzo entro limiti pur sempre accettabili :wink_:
Se qualcuno non ha mai visto come si realizza un cerchio in lega di alluminio dal pieno, partendo da un cilindro grezzo, questo video è interessante
https://www.youtube.com/watch?v=oISSonPjLOM
Niente di fantascientifico, ovviamente ci vuole la tecnologia, la materia prima di qualità, la giusta attrezzatura; le economie di scala fanno il resto per contenere il prezzo entro limiti pur sempre accettabili :wink_:
Per i cerchi moto poi, si riduce il materiale ma aumenta la lavorazione che è certamente più complessa, sedi cuscinetti, foto raggi e sede parastrappi, se anche la canale è dal pieno il costo risulta in buona parte giustificato.
Sergio72
25/01/2018, 14:34
242684 Kineo
242685Borrani
242691Alpina
rigorosamente in ordine di prezzo , dal più caro al più economico
Che i Kineo siano probabilmente i cerchi a raggi progettualmente e meccanicamente migliori , non credo di averlo mai negato in mille mila post .
Se poi uno la moto la tira su pista , l' acquisto vale il doppio degli altri cerchi
E come problemi , non ho mai letto nulla
Ma facendo un bel giro per i colli vicentini su di un cancello col telaio a culla e tanto tanto ferro sparso qua e là , che si avverta davvero una differenza " su strada " pari alla differenze di prezzo tra un Kineo , un Borrani o un Alpina o altro , mi piacerebbe sentirlo dire da un collaudatore o uno del settore
esteticamente invece la differenza c' è , eccome .
Su di una Thruxton R o una Scrambler con disco freno a margherita ... Kineo tutta la vita .
Su di una T120 ( perchè è questa la moto di chi ha postato la domanda ) , che è la più classica delle Modern Classic della gamma Triumph , c' è da fare secondo me anche un discorso legato all' impatto estetico , non solo prestazionale
tutto qui
Ps : non ho amici o conoscenze dirette in nessuna delle 3 aziende
Ma facendo una bel giro per i colli vicentini su di un cancello col telaio a culla e tanto tanto ferro sparso qua e là , che si avverta davvero una differenza " su strada " pari alla differenze di prezzo tra un Kineo , un Borrani o un Alpina o altro , mi piacerebbe sentirlo dire da un collaudatore o uno del settore
non sono un collaudatore ma ti posso dire che se prendi in mano la stessa moto con i cerchi di serie e poi la riprendi con i kineo ti sembra che manchi qualcosa.
io ho messo giù la moto ed il giorno dopo l'ho ripresa con i kineo
già spostandola da fermo avverti un notevole miglioramento
alla prima curva impostata come al solito, stavo per girarmi su me stesso
la differenza di peso è impressionante
la gestione della moto, ad esempio per scartare un ostacolo improvviso diventa molto più diretta e reattiva.
sono d'accordo con te che su alcune moto può sembrare solo un vezzo estetico ma oltre al fattore tubeless hai un mezzo notevolmente più leggero e maneggevole...
ti dico che i borrani erano la prima scelta quando ho scartato gli alpina per il prezzo proporzionalmente troppo alto ma con il fatto ceh il posteriore era completamente fuori misura li ho lasciati perdere anche se visti da vicino sono fatti benissimo
ok che anche kineo al posteriore ha il canale più grande ma la gomma è cmq in misura libretto.
poi come te anche io non conosco nessuno nelle tre aziende e i kineo li ho presi per un colpo di fortuna quindi non posso fare questioni economiche perchè mi rendo conto che cmq sono un bell'investimento.
maumau65
25/01/2018, 16:54
Entro a gamba tesa...nessuno ha in vendita uno qualunque dei 3 nelle misure della t120???
Mi state facendo ingrifare la scimmia ha ha ha
Sergio72
25/01/2018, 17:59
non sono un collaudatore ma ti posso dire che se prendi in mano la stessa moto con i cerchi di serie e poi la riprendi con i kineo ti sembra che manchi qualcosa.
io ho messo giù la moto ed il giorno dopo l'ho ripresa con i kineo
già spostandola da fermo avverti un notevole miglioramento
alla prima curva impostata come al solito, stavo per girarmi su me stesso
la differenza di peso è impressionante
la gestione della moto, ad esempio per scartare un ostacolo improvviso diventa molto più diretta e reattiva.
sono d'accordo con te che su alcune moto può sembrare solo un vezzo estetico ma oltre al fattore tubeless hai un mezzo notevolmente più leggero e maneggevole...
ti dico che i borrani erano la prima scelta quando ho scartato gli alpina per il prezzo proporzionalmente troppo alto ma con il fatto ceh il posteriore era completamente fuori misura li ho lasciati perdere anche se visti da vicino sono fatti benissimo
ok che anche kineo al posteriore ha il canale più grande ma la gomma è cmq in misura libretto.
poi come te anche io non conosco nessuno nelle tre aziende e i kineo li ho presi per un colpo di fortuna quindi non posso fare questioni economiche perchè mi rendo conto che cmq sono un bell'investimento.
ti ringrazio per la risposta , ma la mia domanda era ancora più precisa :
Non chiedevo che sensazioni diverse potessero esserci tra cerchi di serie e Kineo ,
ma, se usando la stessa Bonneville ( un cancello quindi ) e facendo lo stesso percorso misto collina / campagna , se si avvertissero realmente differenze percepite tra Kineo , Alpina , Borrani o altro .
Una comparativa su strada tra i principali marchi di cerchi alluminio aftermaket tubeless quindi . Ma questa è una prova che probabilmente solo un giornalista di qualche rivista potrebbe fare .
già spostandola da fermo avverti un notevole miglioramento
alla prima curva impostata come al solito, stavo per girarmi su me stesso
la differenza di peso è impressionante
la gestione della moto, ad esempio per scartare un ostacolo improvviso diventa molto più diretta e reattiva.
vero, ma queste sensazioni si provano in tutti i casi passando da ruote originali con camere a ruote tubeless più performanti e leggere.
con gli Alpina ho provato esattamente questo, certoi Kineo sono indiscutibilmente dei gioielli
ma anche secondo me stanno bene soltanto su certe moto non su tutte
maumau65
25/01/2018, 21:37
ti ringrazio per la risposta , ma la mia domanda era ancora più precisa :
Non chiedevo che sensazioni diverse potessero esserci tra cerchi di serie e Kineo ,
ma, se usando la stessa Bonneville ( un cancello quindi ) e facendo lo stesso percorso misto collina / campagna , se si avvertissero realmente differenze percepite tra Kineo , Alpina , Borrani o altro .
Una comparativa su strada tra i principali marchi di cerchi alluminio aftermaket tubeless quindi . Ma questa è una prova che probabilmente solo un giornalista di qualche rivista potrebbe fare .
Sarebbe figo..e utile
Sarebbe figo..e utile
Tutti sulla futa e raticosa! Cerchi normali, Kineo, Alpina, Bartubless.
Unica cosa non introduciamo la variabile pneumatico sennò diventiamo matti perché, ad esempio, i tourance hanno un profilo più lineare e scendono in piega più gradualmente mentre i tck70 hanno un profilo più aggressivo che quando imposti la curva all’inizio ti sembra quasi sentire la moto cadere nella curva salvo, poi, andare in appoggio.
Insomma... facciamola facile [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Ciao
Alex
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
maumau65
25/01/2018, 21:52
Organizza alex!!
Organizza alex!!
Futa e Raticosa a luglio 2017 in direzione delle Dolomiti.
Organizziamo!!! [emoji12][emoji12]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180125/41fc13f8582ece47b6376cdeac41874a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180125/f7bc41c714d7d1fa82860fcec2e522aa.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180125/8d60888bc65e7d3dd9069742bf1b8b76.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bipitiesse
25/01/2018, 22:31
Io ho la scramblerozza bartublessata: se si organizza, io c'è !!!
maumau65
25/01/2018, 22:32
Azz sotto casa mia e non mi avete chiamato??? Ha ha ha
Allora vengo anche io con gli Alpina montati.
Facendo il punto, uno con i cerchi di serie c'è sicuro, bartubless ok, Alpina ok, manca un Kineo ma, sui Borrani la vedo dura.
Allora vengo anche io con gli Alpina montati.
Facendo il punto, uno con i cerchi di serie c'è sicuro, bartubless ok, Alpina ok, manca un Kineo ma, sui Borrani la vedo dura.
Kineo ne abbiamo in abbondanza. Io, messi@, ecc... Borrani, si, la vedo dura...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
maumau65
26/01/2018, 07:24
E quelli di serie li ho io..:sad:
Tutti sulla futa e raticosa! Cerchi normali, Kineo, Alpina, Bartubless.
Unica cosa non introduciamo la variabile pneumatico sennò diventiamo matti perché, ad esempio, i tourance hanno un profilo più lineare e scendono in piega più gradualmente mentre i tck70 hanno un profilo più aggressivo che quando imposti la curva all’inizio ti sembra quasi sentire la moto cadere nella curva salvo, poi, andare in appoggio.
Insomma... facciamola facile [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Ciao
Alex
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io ho i bartubeless in box...me li porto e faccio pit stop al volo..
maumau65
26/01/2018, 08:29
Io ho il posto per la fiorentina!
Io ho il posto per la fiorentina!
ecco questo è da tenere in altissima considerazione..
ecco questo è da tenere in altissima considerazione..
Assoluta considerazione!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Assoluta considerazione!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si però facciamo finta che si faccia la comparazione altrimenti sembra che andiamo in giro solo a mangiare...
...Sembra [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
....vengo anch'io con i cerchi in lega???:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Vabbè,.... se volete vi aspetto al ristorante...
....vengo anch'io con i cerchi in lega???:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Vabbè,.... se volete vi aspetto al ristorante...
Vieni vieni perchè nella comparativa ci sta bene anche la valutazione delle differenze rispetto alla 17" della SE. Siamo professionisti! hahahahahahahaha
doccerri
26/01/2018, 10:06
gong!!! fine secondo round..
inutile che tu faccia il pirlotto: io e l'avvocato non abbiamo mai litigato... non c'è mai stato nemmeno il primo di round ;)
maumau65
26/01/2018, 10:10
ma una domanda ; dov'è la poroduzione kineo? sul net trovo traccia solo di az che commercializzano e montano kineo.
la kineo kineo dov'è?
ma una domanda ; dov'è la poroduzione kineo? sul net trovo traccia solo di az che commercializzano e montano kineo.
la kineo kineo dov'è?
Orgogliosamente italiani e prodotti in Italia :ita:
In-Motion - Design Engineering & Production motorcycle components (http://www.in-motion.it/index.html)
e fa parte di Charavalli Group s.p.a.
http://moto.chiaravalli.com/prodotto/KINEO
doccerri
26/01/2018, 10:20
ti ringrazio per la risposta , ma la mia domanda era ancora più precisa :
Non chiedevo che sensazioni diverse potessero esserci tra cerchi di serie e Kineo ,
ma, se usando la stessa Bonneville ( un cancello quindi ) e facendo lo stesso percorso misto collina / campagna , se si avvertissero realmente differenze percepite tra Kineo , Alpina , Borrani o altro .
Una comparativa su strada tra i principali marchi di cerchi alluminio aftermaket tubeless quindi . Ma questa è una prova che probabilmente solo un giornalista di qualche rivista potrebbe fare .
io non so se qui siano tutti piloti da MotoGP, fini collaudatori e capaci di portare al limite estremo ogni componente della moto.
Io di certo non lo sono.
Ti posso assicurare che ogni chilo di peso risparmiato sulle ruote, soprattutto sui canali (la parte più esterna e lontana dal mozzo) si sente discretamente nella guida.
La differenza è sostanzialmente qui.
Quindi ovvio che un cerchio (con canale di alluminio, e senza il peso delle camere d'aria) abbia un comportamento dinamico notevolmente migliore rispetto al cerchio di serie (con canale in acciaio e la camera d'aria)...
Poi, se togliessimo una variabile, ipotizzando il medesimo peso per ogni cerchio, chi sia in grado, su strada, di cogliere le sfumature di differenza, a livello di rigidezze di cerchi che rimangono comunque a raggi, tra kineo, alpina, borrani etc..., probabilmente lo vedremmo la domenica in tv ;)
io non so se qui siano tutti piloti da MotoGP, fini collaudatori e capaci di portare al limite estremo ogni componente della moto.
Io di certo non lo sono.
Ti posso assicurare che ogni chilo di peso risparmiato sulle ruote, soprattutto sui canali (la parte più esterna e lontana dal mozzo) si sente discretamente nella guida.
La differenza è sostanzialmente qui.
Quindi ovvio che un cerchio (con canale di alluminio, e senza il peso delle camere d'aria) abbia un comportamento dinamico notevolmente migliore rispetto al cerchio di serie (con canale in acciaio e la camera d'aria)...
Poi, se togliessimo una variabile, ipotizzando il medesimo peso per ogni cerchio, chi sia in grado, su strada, di cogliere le sfumature di differenza, a livello di rigidezze di cerchi che rimangono comunque a raggi, tra kineo, alpina, borrani etc..., probabilmente lo vedremmo la domenica in tv ;)
Tra l'altro andrebbero testati tutti sulla stessa moto, e con lo stesso pilota.
Qui vedo che c'è gente che spazia dai 60 kg ai 120, quindi anche il peso di chi conduce la moto ha la sua bella incidenza sul comportamento complessivo
doccerri
26/01/2018, 10:25
Tutti sulla futa e raticosa! Cerchi normali, Kineo, Alpina, Bartubless.
Unica cosa non introduciamo la variabile pneumatico sennò diventiamo matti perché, ad esempio, i tourance hanno un profilo più lineare e scendono in piega più gradualmente mentre i tck70 hanno un profilo più aggressivo che quando imposti la curva all’inizio ti sembra quasi sentire la moto cadere nella curva salvo, poi, andare in appoggio.
Insomma... facciamola facile [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Ciao
Alex
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il problema è che dovresti eliminare anche la variabile sospensioni, freni e, soprattutto, pilota...
Sulla Futa rischiereste di essere passati tutti all'esterno dal buon GianluPi... con cerchi e sospensioni rigorosamente stock... ;)
Tra l'altro andrebbero testati tutti sulla stessa moto, e con lo stesso pilota.
Qui vedo che c'è gente che spazia dai 60 kg ai 120, quindi anche il peso di chi conduce la moto ha la sua bella incidenza sul comportamento complessivo
ecco... lo stavo scrivendo anch'io... ;)
Il problema è che dovresti eliminare anche la variabile sospensioni, freni e, soprattutto, pilota...
Sulla Futa rischiereste di essere passati tutti all'esterno dal buon GianluPi... con cerchi e sospensioni rigorosamente stock... ;)
ecco... lo stavo scrivendo anch'io... ;)
Grande Gianluca :oook:
Anche il Cinotti (Cinobonne) tanto per rimanere sui toscani, era un gran bel manico. Ha ancora la bonneville?
maumau65
26/01/2018, 11:26
...ma divertiamoci!
A manetta!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bipitiesse
26/01/2018, 12:41
Tra l'altro andrebbero testati tutti sulla stessa moto, e con lo stesso pilota.
Qui vedo che c'è gente che spazia dai 60 kg ai 120, quindi anche il peso di chi conduce la moto ha la sua bella incidenza sul comportamento complessivo
Vabbè, ora non perdiamoci nei dettagli, qui si parla di cose serie: mi è sembrato di avere letto di una fiorentina...
Io ribatto con cotolettahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180126/480030b2a0433f56cc7757aadef5433c.jpg
E allego forchetta per le proporzioni
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
Tra l'altro andrebbero testati tutti sulla stessa moto, e con lo stesso pilota.
Qui vedo che c'è gente che spazia dai 60 kg ai 120, quindi anche il peso di chi conduce la moto ha la sua bella incidenza sul comportamento complessivo
Io io i 120. Ma mi sono fatto fare le sospensioni anteriori e posteriori da Matris con le molle su misura per il mio peso piuma [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
maumau65
26/01/2018, 15:11
Io ribatto con cotolettahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180126/480030b2a0433f56cc7757aadef5433c.jpg
E allego forchetta per le proporzioni
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
Qualcuno spieghi a messi la differenza fra una cotoletta ed una pelle di daino!
....vengo anch'io con i cerchi in lega???:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Vabbè,.... se volete vi aspetto al ristorante...
Ci aspetti alla fontana semmai, ti facciamo mangiare la polvere !!!:biggrin3:
Qualcuno spieghi a messi la differenza fra una cotoletta ed una pelle di daino!
Profano!! Dicasi orecchia di elefante vestita
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
Ci aspetti alla fontana semmai, ti facciamo mangiare la polvere !!!:biggrin3:
Addirittura!
Potrebbe essere,...comunque se vi aspetto vuol dire che sono arrivato prima ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Addirittura!
Potrebbe essere,...comunque se vi aspetto vuol dire che sono arrivato prima ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grande ! Dai che si organizza in primavera !!!
Quanto mi piacerebbe..., vi confido che quei posti li adoro ma ci vado poco perché nei we si riempiono di esaltati, e di conseguenza di forze dell’ordine. Credo di esserci passato 3 o 4 volte al massimo, farci un giro con voi e vedere le vostre moto sarebbe bello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quanto mi piacerebbe..., vi confido che quei posti li adoro ma ci vado poco perché nei we si riempiono di esaltati, e di conseguenza di forze dell’ordine. Credo di esserci passato 3 o 4 volte al massimo, farci un giro con voi e vedere le vostre moto sarebbe bello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Occasionalmente, per lavoro, capito a Molinella, mi sa che non sei così lontano.
...a 15 minuti...[emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marsellus
27/01/2018, 18:18
Grande ! Dai che si organizza in primavera !!!
Dai butta giù una data che sono curioso della comparativa :dubbio:
Sopratutto ho voglia di tornare da bibo a Firenzuola :w00t:
Dai butta giù una data che sono curioso della comparativa :dubbio:
Sopratutto ho voglia di tornare da bibo a Firenzuola :w00t:
Sabato 31marzo piace ?
Occasionalmente, per lavoro, capito a Molinella, mi sa che non sei così lontano.
Se è dove ci si lancia col paracadute allora ci sono stato[emoji1303]. Facciamo un raduno testdrivecerchicibo
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
bipitiesse
27/01/2018, 18:45
Sabato 31marzo piace ?
Per me, sepoffà... :-)
Io sono abbastanza vicino come distanza sia al passo della Raticosa (80/90 km) che al passo del Giogo (120 km), se si inserisce qualcuno che conosce meglio i posti ed i locali anche una Fiorentinata non sarebbe malaccio.
Io sono abbastanza vicino come distanza sia al passo della Raticosa (80/90 km) che al passo del Giogo (120 km), se si inserisce qualcuno che conosce meglio i posti ed i locali anche una Fiorentinata non sarebbe malaccio.
Da Roma leggermente più lunga però mi da l’occasione di fare bellissime strade. Su fino a Siena per la val d’orcia e poi fino a Firenze con la chiantigiana e da Firenze su alla futa. A luglio scorso abbiamo dormito a Loiano che sta appena si inizia a scendere, dalla raticosa, verso Bologna
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per me, sepoffà... :-)
È il week end di Pasqua peró
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
maumau65
27/01/2018, 22:04
Dai butta giù una data che sono curioso della comparativa :dubbio:
Sopratutto ho voglia di tornare da bibo a Firenzuola :w00t:
Cazzz lo conoscete??
E proprio da bibo che volevo portarvi!!
Sabato 31marzo piace ?
Il 31 marzo ci sto!
Iniziamo una lista?
Se é sabato di Pasqua e preferiamo spostarlo di una settimana, va bene e fissiamo lo subito, meglio il sabato 7 Aprile quindi ?
bipitiesse
28/01/2018, 07:59
Se é sabato di Pasqua e preferiamo spostarlo di una settimana, va bene e fissiamo lo subito, meglio il sabato 7 Aprile quindi ?
Occhei !!!
In effetti sarebbe meglio se non è nei giorni pasquali.
Lone wolf 48
28/01/2018, 08:10
Ragazzi, ci sto pensando. Non avendo una Triumph il mio giudizio sarebbe imparziale.
Vada per il 7, per me sarebbe più semplice.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tony le magnific
28/01/2018, 09:30
Fatte un post o annuncio FUORI di questo KINEO??? altrimenti che gente che no lo legge per niente e puo mancare alla iniziativa di reurnirse
TONY le magnific
maumau65
28/01/2018, 09:55
Ragazzi, ci sto pensando. Non avendo una Triumph il mio giudizio sarebbe imparziale.
Ricompratene una per venire ai raduni!
Lone wolf 48
28/01/2018, 13:18
Ricompratene una per venire ai raduni!
Ti dico la verità, ci sto facendo un pensiero. Ho 3 moto, 2 storiche, forse c’è posto anche per una Triumph ma non certo per viaggiare
Ragazzi, ci sto pensando. Non avendo una Triumph il mio giudizio sarebbe imparziale.
E vieni ugualmente, magari ti faccio provare la mia/un poco tua.
Lone wolf 48
28/01/2018, 19:27
E vieni ugualmente, magari ti faccio provare la mia/un poco tua.
È proprio per questo che sono tentato. Devo vedere dove vado per il ponte 25/4~1\5. 2 viaggi in un mese sono troppi. Ciò un’età
maumau65
28/01/2018, 19:42
È proprio per questo che sono tentato. Devo vedere dove vado per il ponte 25/4~1\5. 2 viaggi in un mese sono troppi. Ciò un’età
se vieni ti faccio sentire la t120..
1200 son 1200..
Lone wolf 48
28/01/2018, 19:57
se vieni ti faccio sentire la t120..
1200 son 1200..
Anche nella mia sono 1200 ma 110 cv, no 80 ciucci. Poi quella raffreddata ad acqua ne da 129.
se vieni ti faccio sentire la t120..
1200 son 1200..
Naturalmente sto scherzando, non mi piacciono i confronti e poi la tua era nelle probabili quando poi ho preso lo scrambler.
maumau65
28/01/2018, 20:27
Guidate entrambe.
Belle in modo differente.
Bmw piu allungo
T120 scattosa e mooolto piu comoda.
Dai io e jugene ti aspettiamo a bologna per far quel che poi ci piace: andare in moto
Lone wolf 48
28/01/2018, 20:30
Guidate entrambe.
Belle in modo differente.
Bmw piu allungo
T120 scattosa e mooolto piu comoda.
Dai io e jugene ti aspettiamo a bologna per far quel che poi ci piace: andare in moto
Mi sto commuovendo per tanto affetto motociclistico. Mi sa che non posso essere insensibile
Apriamo un post per il 7/4/2018 e lasciamo questo ai Kineo.
alecaferacer
29/01/2018, 14:37
Io li ho ordinati da poco, mi arriveranno a Febbraio.
Speriamo non abbiano problemi....:wacko:
su quale sito li hai ordinati? quanto li hai pagati?
thanx
street 675
29/01/2018, 14:47
su quale sito li hai ordinati? quanto li hai pagati?
thanx
Ordinati da Omniaracing, pagati tanto ma non voglio ricordare la spesa per non sentirmi male.....:wacko::biggrin3:
Ordinati da Omniaracing, pagati tanto ma non voglio ricordare la spesa per non sentirmi male.....:wacko::biggrin3:
avevo provato direttamente da bruno saturno?
street 675
29/01/2018, 15:25
avevo provato direttamente da bruno saturno?
Ho chiesto il preventivo ad entrambi, Omniaracing nel mio caso è stato più conveniente.....
Ho chiesto il preventivo ad entrambi, Omniaracing nel mio caso è stato più conveniente.....
ottimo allora.
hai fatto un acquisto incredibile.
vedrai che differenza.
Io Bruno Saturno e al tempo era stato più conveniente di Omnia. Forse dipende anche da opzioni / colori
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
street 675
29/01/2018, 15:39
Una rusiosità…
Io di serie sulla mia Street Cup ho i cerchi In lega di allumino multirazze .
Secondo voi con i Kineo a raggi, ci guadagno in peso…?
maumau65
29/01/2018, 16:15
70 euro si differenza fra uno e l'altro, sulla t120.
Nessuno comunque fa magazzino, nessuno pronta consegna.
Peccato..
street 675
29/01/2018, 16:18
70 euro si differenza fra uno e l'altro, sulla t120.
Nessuno comunque fa magazzino, nessuno pronta consegna.
Peccato..
Si, li fanno su ordinazione ed immagino che il listino prezzo è uguale/simile per tutti i rivenditori....
Tempi di attesa circa 8 settimana, le mie dovrebbero essere pronte per metà febbraio...
maumau65
30/01/2018, 13:13
Ordinati da Omniaracing, pagati tanto ma non voglio ricordare la spesa per non sentirmi male.....:wacko::biggrin3:
dicci quanti euri..
street 675
30/01/2018, 14:09
dicci quanti euri..
A fine 2017 per i Kineo (nero lucido con nipples e raggi color argento), il prezzo di listino era di 2.550 € compreso di IVA.
Gli sconti che mi proponevano i 3 rivenditori che contattai, andavano da un minimi di 7% ad un massimo di 10%. Omnia, mi ha poi aggiunto un ulteriore 3% (lordo) come sconto di benvenuto, era il mio primo ordine che gli facevo…. Non ho trovato di meglio ! Ora non so se i prezzi sono variati e se applicano la solita scontistica….
maumau65
30/01/2018, 15:20
A fine 2017 per i Kineo (nero lucido con nipples e raggi color argento), il prezzo di listino era di 2.550 € compreso di IVA.
Gli sconti che mi proponevano i 3 rivenditori che contattai, andavano da un minimi di 7% ad un massimo di 10%. Omnia, mi ha poi aggiunto un ulteriore 3% (lordo) come sconto di benvenuto, era il mio primo ordine che gli facevo…. Non ho trovato di meglio ! Ora non so se i prezzi sono variati e se applicano la solita scontistica….
quindi hai speso?
street 675
30/01/2018, 15:29
quindi hai speso?
Io ho speso 2.245 eurini....
Tu hai trovato di meglio...?
maumau65
30/01/2018, 15:33
No street. Il tuo prezzo per ora è il piu basso se comprende la spedizione. Altrimenti é simile al piu basso che ho trovato io.
Poi però c e da dire che una officina che te li monta ti da qualche garanzia in piu, a mio avviso.
street 675
30/01/2018, 15:37
No street. Il tuo prezzo per ora è il piu basso se comprende la spedizione. Altrimenti é simile al piu basso che ho trovato io.
Poi però c e da dire che una officina che te li monta ti da qualche garanzia in piu, a mio avviso.
Si spedizione inclusa,
il montaggio me lo farò fare dal mio gommista di fiducia, alla fine si tratta solo di mettere i dischi freno e le gomme...
alecaferacer
31/01/2018, 13:48
Si spedizione inclusa,
il montaggio me lo farò fare dal mio gommista di fiducia, alla fine si tratta solo di mettere i dischi freno e le gomme...
hai foto dei cerchi?
street 675
31/01/2018, 14:23
hai foto dei cerchi?
Mi arriveranno verso metà Febbraio se rispetteranno i tempi produttivi.........
street 675
05/03/2018, 07:52
Cechi pronti per essere montati:
244154
244153
244155
Cechi pronti per essere montati:
244154
244153
244155
Bellissimi come sempre!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
maumau65
05/03/2018, 09:37
Vai di foto montati!
Lone wolf 48
05/03/2018, 09:40
244159Qualcuno sa spiegare perché i kineo per una NineT scrambler/urban costano un centinaio di euro in meno di quanto speso dall’amico dopo trattativa è considerato ottimo prezzo?
street 675
05/03/2018, 09:44
244159Qualcuno sa spiegare perché i kineo per una NineT scrambler/urban costano un centinaio di euro in meno di quanto speso dall’amico dopo trattativa è considerato ottimo prezzo?
Con chi ha fatto la trattativa il tuo amico...?
Vai di foto montati!
Sarà fatto....
Ora sto pensando se lasciare le gomme di serie Pirelli Phantom che sono al 80% o sostituirle...
Lone wolf 48
05/03/2018, 09:50
Non lo so. Ho letto che, confrontando i prezzi con Maumau, parlavano di trattativa e sconti e che il prezzo ottenuto era il migliore. Maggiore di quello richiesto dal fornitore che ho postato, per cerchi di dimensioni maggiori. Mi chiedevo la ragione di questa differenza
244159Qualcuno sa spiegare perché i kineo per una NineT scrambler/urban costano un centinaio di euro in meno di quanto speso dall’amico dopo trattativa è considerato ottimo prezzo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lone wolf 48
05/03/2018, 10:43
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
????????
Riformulo la domanda. Post 102 e 104: con sconto 10%+3% i cerchi sono venuti 2245€. Lo stesso fornitore, omniaracing, ha a catalogo per la bmw scrambler/urban, quindi cerchi pari diametro ma con canale ben più largo, 1157+974=2131€. Senza trattativa ne sconto primo acquisto. Qualcuno sa dire come mai? esistono vari tipi? È calato il prezzo? Sono diversi?
????????
Riformulo la domanda. Post 102 e 104: con sconto 10%+3% i cerchi sono venuti 2245€. Lo stesso fornitore, omniaracing, ha a catalogo per la bmw scrambler/urban, quindi cerchi pari diametro ma con canale ben più largo, 1157+974=2131€. Senza trattativa ne sconto primo acquisto. Qualcuno sa dire come mai? esistono vari tipi? È calato il prezzo? Sono diversi?
dico la cazzata
essendo monobraccio cala di qualcosina il prezzo?
domanda/offerta?ne vendono di più su triumph che su bmw(ma dubito)
Lone wolf 48
05/03/2018, 12:34
dico la cazzata
essendo monobraccio cala di qualcosina il prezzo?
domanda/offerta?ne vendono di più su triumph che su bmw(ma dubito)
Secondo me, invece, è proprio la seconda. Essendo i cerchi della bmw di buon livello e oltretutto senza camera d’aria, sono venduti di meno e quindi devono essere più appetibili
maumau65
05/03/2018, 13:00
Secondo me, invece, è proprio la seconda. Essendo i cerchi della bmw di buon livello e oltretutto senza camera d’aria, sono venduti di meno e quindi devono essere più appetibili
É verosimile.
Ma se non mi linciate vi dirò che la urban gs la preferisco coi cerchi in lega bmw che però non mettono di serie e forse nemmeno importano in italy...
street 675
05/03/2018, 14:13
Penso che sia un discorso puramente commerciale.
Facendo un confronto da listino, Omnia Racing propone:
cerchio a raggi 4.25x17 posteriore per Yamaha XTZ1200 a € 1.151
cerchio a raggi 4.25x17 posteriore per Triumph street Twin a € 1.341
Non vedo una giustificazione tecnica per questa differenza, occorrerebbe chiedere direttamente a Omnia R.
Lone wolf 48
05/03/2018, 15:55
É verosimile.
Ma se non mi linciate vi dirò che la urban gs la preferisco coi cerchi in lega bmw che però non mettono di serie e forse nemmeno importano in italy...
Non lo dire nemmeno per scherzo. La urban nasce con le ruote in lega di serie ma in Italia tutte sono importate con le ruote a raggi e bene hanno fatto.
maumau65
05/03/2018, 16:15
Ho avuto la r80gs negli anni d oro. Quella stava bene com era. La nuova invece...
Cechi pronti per essere montati:
244154
244153
244155S
Sulla mia Thruxton R li voglio cosi o con i raggi neri! Che belli!
Cechi pronti per essere montati:
244154
244153
244155
Nella prima foto quello di sinistra mi sembra abbia una lama piú piatta no?
Ahahhahahahhaha no tranquillo scherzavo sono fantastici. Vedrai che guida diversa
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
maumau65
06/03/2018, 09:21
Cechi pronti per essere montati:
244154
244153
244155
In quanti giorni li hai ricevuti dall ordine?
street 675
06/03/2018, 09:33
In quanti giorni li hai ricevuti dall ordine?
Circa 40 giorni.
Ciao,
ho visto che ora Alpina produce il cerchi completi e non riutilizza più i mozzi originali, qualcuno sa i nuovi prezzi?
Grazie
maumau65
07/03/2018, 12:08
Ciao,
ho visto che ora Alpina produce il cerchi completi e non riutilizza più i mozzi originali, qualcuno sa i nuovi prezzi?
Grazie
sei sui 1600
dai un occhio a sestamarcia.com
pitonci69
04/04/2018, 21:07
scusate....ma su kineo va solo la sua corona a 8 fori?
grazie
scusate....ma su kineo va solo la sua corona a 8 fori?
grazie
e tu vorresti prendere i kineo e montarci una corona diversa dalla Chiaravalli in dotazione?
pitonci69
05/04/2018, 15:23
Help me......ai possessori con trasmissione passo 525....risulta??
245201
Angelik57
05/04/2018, 17:16
245214
pitonci69
05/04/2018, 17:20
245214
.....quindi ci dovremmo essere...grazie mille!!!!
e tu vorresti prendere i kineo e montarci una corona diversa dalla Chiaravalli in dotazione?Non è possibile. A meno di non comprare una nuova corona con 8 fori per bulloni invece dei canonici 6 :-)
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
street 675
15/04/2018, 20:16
245646
Buonasera a tutti....
Sono su tutte le furie visto che è più di un mese che vorrei montare i nuovi cerchi Kineo sulla mia Street Cup ma non ci riesco.
Il problema stà nelle viti che mi ha fornito Kineo per fissare il disco freno posteriore.
Le viti fornite devono alloggiare nella sede incassata del disco freno dove ho indicato in foto (cerchio originale); il problema è che mi hanno fornito delle viti standard che hanno una testa bombata di 4.7mm e pertanto sporgono dall'incassatura, quelle originali invece sono di circa 3mm
Il problema è che sporgendo la testa dal disco freno non riesco poi a montarci la ruota fonica che dovrebbe invece andare a battuta sul disco freno e non appoggiare sulla testa della vite come invece accade. Le viti originali Triumph non le posso invece utilizzare perché hanno un bordo di centraggio che invece Kineo ha ricavato sul supporto disco.....Ho chiamato e richiamato più volte sia Kineo che Omniaracing ma non mi hanno risolto il problema, Kineo mi ha anche detto che loro hanno sempre fornito quelle viti ma probabilmente gli installatori le hanno modificate senza sollevare lamentele.....Per tagliare la testa al toro, qualcuna sa dove posso trovare delle viti M8 completamente filettate con testa bombata ribassata a sede incassata...? Io non ho trovato nulla neanche online.
Altra nota per me importante: Kineo fornisce viti a testa esagonale ma a mio avviso dovrebbe fornire le torx come su tutte le moto si usa per fissare i freni a disco. Visto che sulle viti ci si mette il frenafiletti con le classiche esagonali al primo smontaggio la sede si rovina. I raggi Kineo poi non sono in Inox come speravo visto che Omniarecing lo specificava in descrizione.....anche la viteria che vi è sul mozzo non è inox, peccato che per un cerchio di quel livello e costo facciano queste cazzate....
pitonci69
16/04/2018, 13:48
Mi mandi la foto delle viti che hai e di quelle che ti servono?
sinceramente è la prima volta che sento una cosa del genere ma è pur vero che non ho mai sentito di kineo su street cup e quindi non ti so dire se sulle vecchie MC questo problema c'era.
ciò che mi sembra strano è che hai interpellato kineo (ma Rag Saturno in persona?) e omniaracing senza che il problema, che è oggettivo e non soggettivo, sia stato risolto.
fosse un tuo vezzo posso capirlo ma se quelle viti impediscono il normale montaggio penso che lo avrebbero constatato in fase di test...cosa strana...
street 675
16/04/2018, 20:54
La vite che mi serve e' tipo questa:
245705
Oggi ho rismontato una vite originale e la testa misura 3.6mm, quella fornita da Kineo 4.7mm. Ho acquistato delle viti torx inox con testa bombata e misurano 4.7mm, domani le porto da un amico e prova a far tornite la testa per abbassarla. Ho girato diverse ferramente specializzate in bullonerie e tutte mi hanno detto che quelle montate da Triumph sono fatte a misura e non si trovano facilmente. Street Twin, Cup e Bonneville T100 montano il solito disco freno, ruota fonica e viteria. Sono sicuro che chi ha montato Kineo ha limato la testa delle viti.
Quello che non mi e' piaciuto e' come Kineo e Omniaracing stanno gestendo il problema.
sinceramente è la prima volta che sento una cosa del genere ma è pur vero che non ho mai sentito di kineo su street cup e quindi non ti so dire se sulle vecchie MC questo problema c'era.
ciò che mi sembra strano è che hai interpellato kineo (ma Rag Saturno in persona?) e omniaracing senza che il problema, che è oggettivo e non soggettivo, sia stato risolto.
fosse un tuo vezzo posso capirlo ma se quelle viti impediscono il normale montaggio penso che lo avrebbero constatato in fase di test...cosa strana...
Io ho contattato Chiaravalli che e' proprietario del marchio Kineo. Ho parlato con il responsabile della sezione moto e mi ha detto che ha girato il problema all'ufficio tecnico. Dopo un mese e vari solleciti tutto tace e non sono stati in grado di scrivermi un'email per sapete come e in che tempi pensano di risolvere il problema.
Hai mp
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
street 675
19/04/2018, 16:50
Ho montato la ruota anteriore:
245878
Al rientro dalle ferie monto anche la posteriore.
Per le viti ho risolto acquistando 4 torx ed ho tornito 1mm la testa bombata delle 4 viti per ridurne la sporgenza dal disco.
street 675
08/05/2018, 07:28
Cerchi Kineo:
246482
Cerchi Kineo:
246482
eh beh...quanti km ci hai già fatto? impressioni?
street 675
08/05/2018, 08:09
eh beh...quanti km ci hai già fatto? impressioni?
Per ora pochi km, circa 150.
Ruote oltre che ben fatte sono anche molto confortevoli, meno rigide a mio parere dai cechi originali in lega...
Come peso ho guadagnato 1.5 kg in totale.
Per ora pochi km, circa 150.
Ruote oltre che ben fatte sono anche molto confortevoli, meno rigide a mio parere dai cechi originali in lega...
Come peso ho guadagnato 1.5 kg in totale.
noi con la scrambler abbiam tolto (senza considerare gomme ma considerando corona e camere d'aria) circa 4kg...
però tu avevi già quelli in alluminio quindi più leggeri..ma cmq la differenza è papabile
positivo71
08/05/2018, 08:42
Ottimo lavoro globale, complimenti!!!!
maumau65
08/05/2018, 09:08
Cerchi Kineo:
246482
se li rivendi fammi un fischio!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.