PDA

Visualizza Versione Completa : bonneville t120r 1970



jamess
23/01/2018, 18:46
Buonasera a tutti,
sono un nuovo iscritto ed ho acquistato da poco questa moto dopo tre anni di corteggiamento;
la moto è in buone condizioni tutto sommato, ovviamente avrà bisogno di cure;
è radiata;
è stata prodotta nel giugno del 70 ed immatricolata nel 71;
l ultimo proprietario l'ha acquistata nel 73;
il primo step sarà lavarla; poi dovrò valutare i lavori da eseguire (es il serbatoio che è bozzato nei lati anteriori causa botta del manubrio, il serbatoio dell olio, la sella, ecc);
il motore gira; mi ha detto il proprietario che 3 anni fà l ha accesa;
io sono di viterbo;
avete consigli da darmi?
non sò se ho fatto un affare ma la desideravo troppo e l ho comprata;
ecco un po di foto

http://i66.tinypic.com/jhdn3k.jpg

http://i66.tinypic.com/i6h6av.jpg

http://i67.tinypic.com/iqanol.jpg

http://i68.tinypic.com/sy9ria.jpg

http://i67.tinypic.com/2gx4qwn.jpg

http://i67.tinypic.com/nbyqzo.jpg

http://i66.tinypic.com/14tn7a0.jpg

http://i67.tinypic.com/2my6t8j.jpg

http://i65.tinypic.com/125l0sw.jpg

http://i63.tinypic.com/67794z.jpg

http://i68.tinypic.com/724009.jpg

http://i64.tinypic.com/2s7wg1s.jpg

http://i67.tinypic.com/1zoiutk.jpg

http://i65.tinypic.com/263f30n.jpg

http://i63.tinypic.com/34gwrko.jpg

http://i65.tinypic.com/wvsqat.jpg

http://i63.tinypic.com/impb7r.jpg

emanuele street
27/01/2018, 10:55
questa messa a modo diventa affascinante , mi piace a prescindere da che lavori abbia bisogno

jamess
28/01/2018, 14:41
ciao emanuele, grazie!

Nikoville
29/01/2018, 12:33
I lavori ci sono da fare ma se ti piace passare il tempo in garage e l'hai presa ad un prezzo onesto, Hai fatto più che bene !
:oook::oook::oook:

tonidaytona
03/03/2018, 14:22
ciao ,
Hai comprato una bella T120 R , Bonneville per il mercato americano.
tra le piu' apprezzate.
merita senza dubbio ripristinarla.
facendo le cose bene e avendo cura di seguire le specifiche dell'epoca.
sono moto da piportare allo stato originale e a quel punto , suggerisco la registrazione al Registro Storico Triumph , al fine di certificarla.
hai molto da fare ma il pz. merita.
e' un modello 69-70 si vede dai tamburi e dai numeri telaio-motore che per fortuna combaciano!!
dal 71 diventano tutte diverse , oil in frame. meno apprezzate...

vieni a visitare il sito del registro.
ne vedrai alcune uguali a come deve diventare questa.
una l'ho verificata io.
mi trovi in elenco sul sito come referente Piemonte Torino.

buon lavoro!
ciao.

dimenticavo...

per eventuali ricambi rivolgiti a Brooklands di Muggio , vicino Monza.
hanno tutto e trovano tutto.
onesti.

ciao.

jamess
09/03/2018, 12:04
Ciao e grazie delle informazioni!
faro sicuramente un salto sul sito del registro!

tonidaytona
18/04/2018, 18:17
Ciao e grazie delle informazioni!
faro sicuramente un salto sul sito del registro!

siamo a disposizione!
buon lavoro!

jamess
20/10/2018, 17:14
Ciao,
ieri prima prova di accensione con meccanico;
preventivamente ho smontato i carburatori e fatti revisionare da un mio amico carburatorista;
attaccata la batteria con i cavetti (avevo a disposizione solo una da auto), spedalinando fa la scintilla solo la candela di sinistra;
quella destra nulla... alle puntine arriva corrente, quindi pensiamo che il problema sia della bobina alta tensione;
qualche suggerimento?

tonidaytona
31/10/2018, 18:07
Ciao,
ieri prima prova di accensione con meccanico;
preventivamente ho smontato i carburatori e fatti revisionare da un mio amico carburatorista;
attaccata la batteria con i cavetti (avevo a disposizione solo una da auto), spedalinando fa la scintilla solo la candela di sinistra;
quella destra nulla... alle puntine arriva corrente, quindi pensiamo che il problema sia della bobina alta tensione;
qualche suggerimento?

condensatori zona puntine?
controlla e magari sostituisci i cavi dalle bobine alle pipette. spesso si ossidano al punto da diventare isolanti.
di seguito , consiglio una accensione elettronica Boyer.
ti levi un mare di fastidi.
e parte sempre.

jamess
05/11/2018, 16:09
ai condensatori non ci abbiamo pensato; però se le puntine scintillano dovrebbero andare, no?
controllero i cavi delle candele;
di quante marche esiste l'accensione elettronica?
questa che mi consigli dove la posso acquistare?
Grazie

tonidaytona
06/11/2018, 10:14
ai condensatori non ci abbiamo pensato; però se le puntine scintillano dovrebbero andare, no?
controllero i cavi delle candele;
di quante marche esiste l'accensione elettronica?
questa che mi consigli dove la posso acquistare?
Grazie

ciao ,
ti suggerisco di rivolgerti sempre a Brooklands a Muggio ( Milano ) puoi anche telefonare e chiedere. sono preparati e disponibili.
la Boyer e' la piu' diffusa e affidabile.
ce l'ho sulla Trident e mai un problema.

Nikoville
06/11/2018, 13:25
ai condensatori non ci abbiamo pensato; però se le puntine scintillano dovrebbero andare, no?
controllero i cavi delle candele;
di quante marche esiste l'accensione elettronica?
questa che mi consigli dove la posso acquistare?
Grazie

eccola qua, è ottima:
https://www.ebay.it/itm/Triumph-Coppia-Boyer-MK4-Accensione-00052-1963-83-3TA-5TA-T100-TR6-T120-TR7-T140/162774106785?hash=item25e617c2a1:g:xZYAAOSwUchaGaWG:rk:12:pf:0

Nico:oook:

tonidaytona
12/11/2018, 18:33
eccola qua, è ottima:
https://www.ebay.it/itm/Triumph-Coppia-Boyer-MK4-Accensione-00052-1963-83-3TA-5TA-T100-TR6-T120-TR7-T140/162774106785?hash=item25e617c2a1:g:xZYAAOSwUchaGaWG:rk:12:pf:0

Nico:oook:

proprio lei ;-)
ci si leva un sacco di problemi.

jamess
11/02/2019, 19:35
Ciao a tutti,
alla fine avendo poco tempo da dedicarle l ho portata dal meccanico;
oggi è stata accesa;
ha un bel rombo e regge anche il minimo hehe

Bustard
30/03/2019, 05:54
Ho una moto quasi identica alla tua, che mio nonno aveva comprato nuova:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190330/ffb124d29e60c5d311e4a5fb62e00397.jpg

Se sei di Milano ci incontriamo! Anche io ho intenzione di mettere l’accensione elettronica, comunque.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

jamess
03/04/2019, 09:14
Ciao!
direi pressoche identica!
solo manubrio e marmitte diverse ;
di che anno è?
purtroppo sono di Viterbo
siamo abbastanza lontani
la moto è stata accesa ma fumava un po;
allora è stato aperto il motore e abbiamo optato per il rifacimento della termica

jamess
19/12/2019, 09:32
Ciao a tutti!
la termica è stata rimontata ed è stata accesa la moto; per ora tutto ok
ho acquistato altri ricambi (catena, cavi e guaine Ecc) per provare la moto su strada; se non si presenteranno problemi inerenti a cambio e frizione passerò alla revisione delle forcelle;
Ciao

Bustard
19/12/2019, 10:19
Ciao, alla fine cosa fai, metti l’accensione elettronica o lasci le puntine?


Sent from my iPad using Tapatalk Pro

jamess
19/12/2019, 17:45
per ora lascio le puntine;
vedo come andrà, se mi farà storie all'accensione cambierò con l'elettronica

jamess
29/05/2020, 11:06
ciao a tutti,
i lavori sono proseguiti;
è stata rivista la frizione, revisionate le forcelle, rifatta la sella con copertura originale, cambiate le marmitte, cambiate le gomme, cambiati i freni;
oggi dovrei fare l'iscrizione all'asi;
per ora si accende al primo colpo, anche dopo 3 mesi di inattività causa covid-19;
dovrà ancora essere perfezionata e pulita;
questo il risultato odierno:

--niente non riesco a caricare gli allegati--

Bustard
29/05/2020, 11:31
Ho scoperto oggi che mi avevi scritto in privato. Io ho la misura gomme più larga.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

jamess
30/05/2020, 09:15
ciao,
ma la misura più grande ce l hai riportata sul libretto?

Bustard
30/05/2020, 14:14
Si confermo, tra le misure alternative


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

jamess
31/05/2020, 10:16
ok!
quindi hai il libretto nuovo con le misure 3.00x19 3.50x18 e 3.25x19 4.00x18;

XFer
22/06/2020, 22:44
--niente non riesco a caricare gli allegati--

Hai letto questa guida?

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-tecnici-del-forum-richieste-di-aiuto/198692-guida-per-inserire-le-immagini-nei-messaggi.html
(http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-tecnici-del-forum-richieste-di-aiuto/198692-guida-per-inserire-le-immagini-nei-messaggi.html)
Se non funziona, prova a cliccare su "Caricatore di base" nel popup:

266235

jamess
23/06/2020, 22:48
ciao,
no, non avevo letto questa guida;
provavo con la "gestione allegati" che si trova in basso nelle opzioni aggiuntive pensando fosse quello il modo di inserire le immagini;
ho provato anche nel modo descritto dalla guida ma niente;
forse i file sono troppo grandi?

jamess
25/06/2020, 16:12
Alla fine mi sono segnato ad un nuovo sito di image hosting (avevo imageshack e tinypic ma sono diventati a pagamento e non fanno caricare più nulla) e le ho caricate.

https://i.imgur.com/HZ21Ggx.jpg

https://i.imgur.com/lkwcTQJ.jpg

Bustard
25/06/2020, 17:43
Praticamente identica alla mia, tranne qualche piccolo particolare


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

jamess
26/06/2020, 15:39
si, a parte qualche cosa come il manubrio, marmitte e manopole sono praticamente identiche;
hanno tutte e due lo spessore nero nel corpo fanale posteriore, che non tutte hanno;
la tua è stata importata?


Praticamente identica alla mia, tranne qualche piccolo particolare


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Allego qualche altra foto
nel frattempo è stata iscritta all'asi ed ora sto aspettando che mi arrivi il certificato e poi dovrò fare la richiesta di collaudo/prima revisione in motorizzazione;
la accendo ogni tanto per piacere di sentire il motore;
le marmitte sono state messe nuove e debbo dire che sono un pò rumorose, qualcun altro ha riscontrato questo problema?

https://i.imgur.com/uw9305a.jpg

https://i.imgur.com/44Tc2Qg.jpg

https://i.imgur.com/30AhguF.jpg

https://i.imgur.com/SMo0oGh.jpg