PDA

Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso L'auto dei modern classic



Marsellus
05/02/2018, 19:39
Non so esiste un altra discussione, nel dubbio ne apriamo una nuova :lingua:
con che mezzo a 4 ruote andate in giro?
questo è il mio land-ini

http://i66.tinypic.com/2h4z0vo.jpg
http://i65.tinypic.com/htsb46.jpg

Sergio72
05/02/2018, 20:43
praticamente , hai una Thruxton se le ruote sono 2 , ed una Scrambler quando le ruote sono 4 :laugh2:

mic56
05/02/2018, 21:16
La mia carriera automobilistica volge ormai al termine, come peraltro credo quella motociclistica, in considerazione delle mie mutate condizioni economiche e familiari, entrambe in peggio.
Pertanto ritengo che la bonnie sia la mia ultima moto, a meno che non mi affligga con ripetuti e gravi problemi meccanici; Del resto ho sempre cambiato mezzo solo se mi ha dato problemi.
Per quanto riguarda l'auto possiedo da diciotto anni una audi a 6 19 tdi berlina del 1997 con la quale ho percorso quasi cinquecentomila km.
Ma comincia ad avere bisogno di continui interventi e quindi dieci giorni fa ho preso la decisione: probabilmente la rottamerò, visto che nessuno la vuole nemmeno per mille euro, e ho già ordinato una mirabolante Dacia Sandero 899 cc gpl stepway che mi verrà consegnata salvo imprevisti a fine aprile.
La mia prima auto è stata una r4, l'ultima sarà una parente più dimessa della renault.
E il cerchio si chiude.

Marsellus
05/02/2018, 21:19
sarebbe gradita una foto del a6 con 500.000km :w00t:

mic56
05/02/2018, 21:23
Non ho macchine fotografiche digitali e il mio telefonino non fa le foto.
E' una audi a 6 normale, II serie, quella col posteriore arrotondato, colore grigio metallizzato, con qualche botta nella carrozzeria ma il motore ok!

Angelik57
05/02/2018, 21:32
sarebbe gradita una foto del a6 con 500.000km :w00t:
Ciao Marcello, confermo quanto detto da Mic, ho visto e viaggiato in terra sicula come passeggero con l'auto in questione, è un monumento viaggiante, quasi come il proprietario :biggrin3:

Ps: Ovviamente il mio commento sul proprietario è scherzoso :dubbio:
Ciao Michele :lingua:

jugene
05/02/2018, 21:39
Da un anno ho una Audi Q3 quattro stronic 177 cv.
Prima ho avuto una Volvo xc70 185 cv.
Se non fosse stato per continui problemi meccanici (servo freno, scatola sterzo, paraolio frizione, ecc) da cui era afflitta sin dai primi km, l'avrei tenuta ancora.
L"Audi è più sportiva e brillante, più agile e meno ingombrante, ma la Volvo era ideale per fare il giro del mondo anche su sterrato.
Adoro inoltre il defender di Marsellus, potrei rinunciare a tante cose ma non alle 4 ruote motrici, meglio se con ridotte e differenziale autobloccante.

messi@
05/02/2018, 22:00
“Purtroppo” ho un’auto aziendale e quindi non ho potuto sbizzarrirmi come avrei voluto. Mi accontento di una Jeep Compass 4wd


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

Il Gio
05/02/2018, 22:17
Mini Cooper cabriolet 2006.. sempre British e modern Classic :biggrin3:
bellissimo il defender.. un altro mito inglese

Lone wolf 48
05/02/2018, 22:21
Io non ho auto. Quando lavoravo avevo l’auto aziendale personale e la disponibilità dell’auto di rappresentanza che normalmente era una signora macchina tipo Audo A 6, Range Sport, e l’ultima un Panamera. L’ultima personale è stata una Giulietta 1.9. Da quando ho smesso di lavorare, quando mi serve, in città e dintorni uso una Punto turbo Diesel di mia moglie e se devo viaggiare la noleggio. Non spreco migliaia di euro per un auto che non uso. Già con la punto non supero i 6/7000 km/ anno. Preferisco cambiare moto. Almeno fino ad ora. Quando si vive in una grande città e si è in pensione, l’auto è più un problema che un vantaggio. Poi a Napoli, perlomeno dove abito io i mezzi pubblici funzionano bene.

Domino
05/02/2018, 22:32
Premetto che nella mia vita ho avuto molte più auto motociclette,forse perché le auto mi appassionano maggiormente,in questo guido una berlina “aziendale” affiancata da un SUV che prevalentemente usa mia moglie e in ultimo,immancabile per chi vive a Roma, ho una city car jappo.
Essendo cliente Land Rover nel 2008 ho avuto il piacere (non saprei dire bene fino a che punto fu piacere......:biggrin3:) di possedere per un anno e mezzo un Defender SVX 90 (passo corto) e devo dire che è un vero fuoristrada molto affascinante ma veramente poco pratico per il traffico romano e con una postura di guida ormai superata anche per le Jeep attualmente in commercio ma conserva comunque tutto il fascino di un auto che dopo 60 anni si conserva ancora attuale per molti aspetti.

Marsellus
05/02/2018, 22:54
Premetto che nella mia vita ho avuto molte più auto motociclette,forse perché le auto mi appassionano maggiormente,in questo guido una berlina “aziendale” affiancata da un SUV che prevalentemente usa mia moglie e in ultimo,immancabile per chi vive a Roma, ho una city car jappo.
Essendo cliente Land Rover nel 2008 ho avuto il piacere (non saprei dire bene fino a che punto fu piacere......:biggrin3:) di possedere per un anno e mezzo un Defender SVX 90 (passo corto) e devo dire che è un vero fuoristrada molto affascinante ma veramente poco pratico per il traffico romano e con una postura di guida ormai superata anche per le Jeep attualmente in commercio ma conserva comunque tutto il fascino di un auto che dopo 60 anni si conserva ancora attuale per molti aspetti.

se l'svx, td4 se era del 2008, risulta scomodo, dovresti provare un td5 o meglio un 300 :biggrin3:posizione di guida più che superata disassata, rumorosa,senza clima abs esp airbag etc,consuma e va piano.ma quel mucchio di ferro (e alluminio) o la odi o la ami follemente da fare passare in secondo piano i suoi difetti

McFly01
05/02/2018, 23:34
Io sono più banale: ho una smart (che guida per lo piu mia moglie) e una Honda jazz (piccola ma molto capiente e con ottimi consumi).
in passato ho guidato auto molto più divertenti (honda Civic da 170 cv) e ora sogno una mini Cooper. ....ma con un figlio in arrivo credo dovrà attendere. ...

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Domino
05/02/2018, 23:49
se l'svx, td4 se era del 2008, risulta scomodo, dovresti provare un td5 o meglio un 300 :biggrin3:posizione di guida più che superata disassata, rumorosa,senza clima abs esp airbag etc,consuma e va piano.ma quel mucchio di ferro (e alluminio) o la odi o la ami follemente da fare passare in secondo piano i suoi difetti

Un vero peccato che tra un po’ andrà in pensione......

carmelo23
06/02/2018, 06:54
Tormentato tra una Bmw ed una Mini,e dopo 12 anni di Mercedes,ho optato recentemente per Bmw,(esigenze familiari)....per la moto,sarà sicuramente l'ultima.....ed anche per lo scooter e la bici|:biggrin3:

messi@
06/02/2018, 07:11
Io non ho auto. Quando lavoravo avevo l’auto aziendale personale e la disponibilità dell’auto di rappresentanza che normalmente era una signora macchina tipo Audo A 6, Range Sport, e l’ultima un Panamera. L’ultima personale è stata una Giulietta 1.9. Da quando ho smesso di lavorare, quando mi serve, in città e dintorni uso una Punto turbo Diesel di mia moglie e se devo viaggiare la noleggio. Non spreco migliaia di euro per un auto che non uso. Già con la punto non supero i 6/7000 km/ anno. Preferisco cambiare moto. Almeno fino ad ora. Quando si vive in una grande città e si è in pensione, l’auto è più un problema che un vantaggio. Poi a Napoli, perlomeno dove abito io i mezzi pubblici funzionano bene.

Quotissimo. Noi la seconda auto l’abbiamo venduta e mia moglie, oltre che in scooter, utilizza, e pure io, i servizi di car sharing: areaC e parcheggi in strisce blu e gialli gratis. Una comodità infinita


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

Soldo
06/02/2018, 07:54
Ho una Toyota auris ibrida. Auto eccezionale, ma se non fossi costretto ad usarla per lavoro, la venderei. Come già si diceva, la macchina, in una città come Milano, è inutile. Non uso nemmeno il car sharing perché non ho voglia di stare le mezz'ore a cercare parcheggio. Quando mi capita di uscire la sera uso i mezzi e torno in taxi.

carmelo23
06/02/2018, 07:58
Io non ho auto. Quando lavoravo avevo l’auto aziendale personale e la disponibilità dell’auto di rappresentanza che normalmente era una signora macchina tipo Audo A 6, Range Sport, e l’ultima un Panamera. L’ultima personale è stata una Giulietta 1.9. Da quando ho smesso di lavorare, quando mi serve, in città e dintorni uso una Punto turbo Diesel di mia moglie e se devo viaggiare la noleggio. Non spreco migliaia di euro per un auto che non uso. Già con la punto non supero i 6/7000 km/ anno. Preferisco cambiare moto. Almeno fino ad ora. Quando si vive in una grande città e si è in pensione, l’auto è più un problema che un vantaggio. Poi a Napoli, perlomeno dove abito io i mezzi pubblici funzionano bene.

Anche io ,in pensione,non raggiungo i 6000 km annui,ma un auto nuova me la sono permessa,in seguito,con il passare degli anni farò come te!....taxi,o noleggio,o mezzi pubblici che funzionano egregiamente.Mia moglie non ha mai guidato....purtroppo!Cambiare moto????No!...faccio pochi km.

mauro63
06/02/2018, 08:05
La Sandero, 4x4 mi ha impressionato ultimamente. Mi sono trovato nel mezzo di una nevicata tosta nelle colline parmensi dove abbiamo una vecchia casa nel bosco, raggiungibile con una strada interpoderale molto malandata e parecchio pendente. L'unica auto a salire è stata la Sandero e un quod, lasciando al palo anche una Evoque...243131

Gnòtul
06/02/2018, 08:06
Quando non mi sposto in bici uso la mia Audi A3 sportback e-tron. Un’ibrida benzina-elettrica che si sposa perfettamente con la conformazione geografica (e le politiche fiscali) dei Paesi Bassi. La media da quando ce l’ho (estate 2015) è di 22-23km/l... come la mia T120 haha!


Sent from my iPhone using Tapatalk

mauro_scrambler
06/02/2018, 08:12
Ciao McFly, congratulazioni!!
..per Mini Cooper intendi la BMW o quella vera..?
Son curioso perchè nonostante la Mini BMW sia una bellissima macchina in quasi tutte le sue versioni, la Mini storica è un proprio altro concetto di auto dal quale la BMW ha preso giusto le linee..
Mio fratello ne ha avute due Rover e nonostante sia scomoda, inguidabile se calzi scarpe sopra il 43 e dura da rompersi la schiena, è una delle auto più divertenti che abbia mai guidato, praticamente un Kart..
Dal 2006 ho un New Beetle Cabrio, comprata d'impulso quando gli affari andavano benone e lasciata lì..
Anche se è un cassone da divorziata non mi pento dell'acquisto, sotto ha il 1.9 TDI della golf 4, a mio avviso la miglior golf di sempre.
In 12 anni ci ho fatto 48.000 km, quest'anno che ho preso la scrambler forse non ne ho fatti nemmeno 1500 e mi tocca tenerla sotto al mantenitore della batteria.. Mi costerebbe meno un servizio NCC.. Ma ormai ce l'ho, e in una città/paesone come Arezzo alla fine una macchina può sempre servire..
Trovassi una Mini onesta la cambierei domani.

tbb800
06/02/2018, 08:32
toyota yaris 1000 del 2002 :cool:

ramarro
06/02/2018, 08:40
Io ormai ho abbandonato passione per le macchine sportive, ci si sposta quasi sempre in 5 quindi mi serve spazio..... come macchina “piccola” ho una touran che mi permette di piazzare 3 seggiolini sul sedile posteriore. Per quando mi serve spazio uso il t6, che recentemente ho cambiato per un colpo di testa, sempre t6 ma la versione bulli..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/65bc3d08bfe01f5cda83c417203565f2.jpg

La versione bullit

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/fbd8440cc327433c8bdd1c5e43ab5d63.jpg

Ma quella a cui ero più legato è e resterà sempre lei.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/f071e772a23fdefe227a737a211ea2f6.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/d7583dd5330f2eafd8118c5cf45782bc.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mic56
06/02/2018, 08:44
La Sandero, 4x4 mi ha impressionato ultimamente. Mi sono trovato nel mezzo di una nevicata tosta nelle colline parmensi dove abbiamo una vecchia casa nel bosco, raggiungibile con una strada interpoderale molto malandata e parecchio pendente. L'unica auto a salire è stata la Sandero e un quod, lasciando al palo anche una Evoque...243131

Non mi risulta ci sia una sandero 4 x 4...forse ti riferisci alla duster.

messi@
06/02/2018, 09:02
Quando mi capita di uscire la sera uso i mezzi e torno in taxi.
noi esattamente il contrario!!
andiamo in taxi o uber o metro (ho la fortuna di avere la lilla e la gialla a poche centinaia di metri) proprio per evitare di dover cercare il parcheggio e rientro con il car sharing enjoy, car2go,drivenow,share&go

Soldo
06/02/2018, 09:23
noi esattamente il contrario!!
andiamo in taxi o uber o metro (ho la fortuna di avere la lilla e la gialla a poche centinaia di metri) proprio per evitare di dover cercare il parcheggio e rientro con il car sharing enjoy, car2go,drivenow,share&go
Torno in taxi così posso bermi un paio birre senza preoccupazioni [emoji106]

maumau65
06/02/2018, 09:24
Banalissima renault megane.
La uso in cacchio. Ora col bimbo un filo di piu.
Ne farei a meno. La moto é il solo mezzo che terrei.
Ovviamente il bimbo ha un po scompigliato le carte ma se dismetteranno i diesel come si vocifera volgo l occasione e passo a car sharing o simil
Non amo le auto. Si era capito? :biggrin3:

McFly01
06/02/2018, 09:26
Ciao McFly, congratulazioni!!
..per Mini Cooper intendi la BMW o quella vera..?
Son curioso perchè nonostante la Mini BMW sia una bellissima macchina in quasi tutte le sue versioni, la Mini storica è un proprio altro concetto di auto dal quale la BMW ha preso giusto le linee..
Mio fratello ne ha avute due Rover e nonostante sia scomoda, inguidabile se calzi scarpe sopra il 43 e dura da rompersi la schiena, è una delle auto più divertenti che abbia mai guidato, praticamente un Kart..
Dal 2006 ho un New Beetle Cabrio, comprata d'impulso quando gli affari andavano benone e lasciata lì..
Anche se è un cassone da divorziata non mi pento dell'acquisto, sotto ha il 1.9 TDI della golf 4, a mio avviso la miglior golf di sempre.
In 12 anni ci ho fatto 48.000 km, quest'anno che ho preso la scrambler forse non ne ho fatti nemmeno 1500 e mi tocca tenerla sotto al mantenitore della batteria.. Mi costerebbe meno un servizio NCC.. Ma ormai ce l'ho, e in una città/paesone come Arezzo alla fine una macchina può sempre servire..
Trovassi una Mini onesta la cambierei domani.la vecchia mini è un sogno, ma in realtà sto valutando quella nuova della bmw, che e' piu' moderna, spaziosa ed affidabile.
in particolare valutavo una club man (quella station wagon per intenderci) Cooper (benzina da 136 cv o turbodiesel da 150).

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

messi@
06/02/2018, 09:29
Torno in taxi così posso bermi un paio birre senza preoccupazioni [emoji106]
faccio guidare mia moglie...cacchi suoi:risate2:

HAL9000
06/02/2018, 10:41
non siete molto classic con le auto :biggrin3:


dal 2000 uso una DS23IE del 1973 con GPL, nel 2007 rifatto il motore e ora sono in accordi per "ripassare" il telaio a primavera



in teoria dal 2012 ho preso un Freelander del '99 per lasciare un po piu' ferma la DS.... ma cacchio mi da moooolte piu' rogne quella e percio' quando avro il telaio della DS restaurato mi sa che la Land fara' una brutta fine...

mic56
06/02/2018, 11:04
non siete molto classic con le auto :biggrin3:


dal 2000 uso una DS23IE del 1973 con GPL, nel 2007 rifatto il motore e ora sono in accordi per "ripassare" il telaio a primavera



in teoria dal 2012 ho preso un Freelander del '99 per lasciare un po piu' ferma la DS.... ma cacchio mi da moooolte piu' rogne quella e percio' quando avro il telaio della DS restaurato mi sa che la Land fara' una brutta fine...

A dirla tutta mi pare che non lo siamo neanche con le moto, considerato che sono imitazioni delle antenate.
E aggiungo....per fortuna.

1851francesco
06/02/2018, 11:26
non siete molto classic con le auto :biggrin3:


dal 2000 uso una DS23IE del 1973 con GPL, nel 2007 rifatto il motore e ora sono in accordi per "ripassare" il telaio a primavera



in teoria dal 2012 ho preso un Freelander del '99 per lasciare un po piu' ferma la DS.... ma cacchio mi da moooolte piu' rogne quella e percio' quando avro il telaio della DS restaurato mi sa che la Land fara' una brutta fine...

bello il ds 23 ie,
ne ho fatto comprare uno ad un mio amico,
è soddisfattissimo

Shining
06/02/2018, 11:32
Da giovane ho avuto delle belle macchine, complice la passione trasmessami da mio padre. Poi nel 2003 comprai una new beetle cabrio e, dopo 18 anni, ce l'ho ancora (faccio 5/6000 km l'anno con l'auto). Da quando nel 2010, dopo 25 di assenza motociclistica, ripresi la scrambler, mi è passata ogni passione per le auto. La uso in città, casa ufficio (quando non uso la moto) e poco più, per il resto uso i mezzi pubblici

carmelo23
06/02/2018, 11:56
La sua auto,il suo garage:243139

Alla fiera del bestiame,trovavi buone occasioni!
Che bei tempi!!!!

enroa
06/02/2018, 13:02
Da giovane ho avuto delle belle macchine, complice la passione trasmessami da mio padre. Poi nel 2003 comprai una new beetle cabrio e, dopo 18 anni, ce l'ho ancora (faccio 5/6000 km l'anno con l'auto). Da quando nel 2010, dopo 25 di assenza motociclistica, ripresi la scrambler, mi è passata ogni passione per le auto. La uso in città, casa ufficio (quando non uso la moto) e poco più, per il resto uso i mezzi pubblici
se non sbaglio tuo papa aveva una Jaguar mk aveva gusto e coraggio
io adesso userò la acadiane

Shining
06/02/2018, 13:28
se non sbaglio tuo papa aveva una Jaguar mk aveva gusto e coraggio
io adesso userò la acadiane

Sì, aveva una MK II; ricordo poi una Giulia sprint gtv 1600 e una Range Rover (il primo modello a tre porte), e tante altre. Ora va a funghi per boschi con il Suzuki samurai, il 1300 che è molto più brillante del 1000, va dappertutto, il più delle volte senza nemmeno bisogno di mettere le ridotte

R0GER
06/02/2018, 13:35
Auto sempre tendenzialmente sportive...
Tra le varie una delle più divertenti la Mini Cooper S del 2002 (vedi avatar!) ovvero la prima serie quella con il compressore volumetrico: divertententissima e molto prestazionale, l'ho venduta da anni ad un conoscente e dopo 17 anni va sempre come un missile! Quelle attuali hanno sicuramente più cavalli ma gi manca la cattiveria ed il sibilo del volumetrico. Potrei ricomprarla... :oook:
Unico difetto i consumi da Range Rover a carburatori...
Adesso ho una più borghese Classe A ma il modello 220 decisamente molto molto veloce ma poco emozionale!!

Sergio72
06/02/2018, 13:42
243140

dal 2001 ho questa .
Una specie di modern classic , che mi da , anche sulle 4 ruote , una piacevole sensazione di libertà e di fare parte del panorama circostante .

per le gite in montagna con il cane , uso l' auto di mia moglie

Platinoiridio
06/02/2018, 16:01
Non ho mai avuto "macchinoni" anzi tutto il contrario ho sempre preferito le utilitarie. Uso per andare al lavoro (quando non è possibile prendere la moto) la mia fiat bravo 2011 1.6 diesel e fino ad oggi devo dire che mi trovo benissimo, l'ho presa usata per risparmiare... il resto dei soldi li ho utilizzati per prendere la T120 !

FraVet
06/02/2018, 17:41
http://www.damilano.it/wp-content/uploads/2017/06/7789200_O_592d4376cd482.jpg

Outback 2.5 bifuel. Fortuna il GPL perché beve come una dannata, ma per le strade disfatte di sta regione (ed io abito in campagna) o quella o un Defender... sbavo dietro la Willys del suocero, ma ancora non me l'ha nemmeno fatta guidare...

Shining
06/02/2018, 17:43
243140

dal 2001 ho questa .
Una specie di modern classic , che mi da , anche sulle 4 ruote , una piacevole sensazione di libertà e di fare parte del panorama circostante .

per le gite in montagna con il cane , uso l' auto di mia moglie

Bellissima, è sempre stato il mio sogno irrealizzato. Credo che prima o poi, se ne trovo una con pochi km, mi leverò lo sfizio.
Ancora oggi ha una linea bellissima, secondo me più bella della Z4
Concordo sulla sensazione di libertà che trasmette un'auto scoperta:oook:

Marsellus
06/02/2018, 18:16
Un vero peccato che tra un po’ andrà in pensione......

è in pensione dal 2016, dopo 68 anni gloriosa carriera

babele
06/02/2018, 18:21
Subaru Impreza XV 2.0. Presa nel 2011 prima che smettessero di produrre la storica Impreza. Monta un boxer Diesel dai consumi parchi e ha una gran tenuta di strada. Pochi esemplari in circolazione.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/f5911e730582107a8aa1dfa10be34b23.jpg

BulletBill
06/02/2018, 19:56
Fino a due anni fa non avevo bisogno di quattro ruote,poi per.necessità ne ho avuto bisogno...e mi sono tolto un prurito [emoji41]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/ea5476957e7862749402187dd7747e37.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

McFly01
06/02/2018, 20:03
che bella la mini!

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Sergio72
06/02/2018, 21:48
Bellissima, è sempre stato il mio sogno irrealizzato. Credo che prima o poi, se ne trovo una con pochi km, mi leverò lo sfizio.
Ancora oggi ha una linea bellissima, secondo me più bella della Z4
Concordo sulla sensazione di libertà che trasmette un'auto scoperta:oook:


mi permetto di dire che ...
il deflettore ( il triangolino di vetro accanto al parabrezza , per chi del forum fosse giuovine :lingua: ) fa la magia , il piacere di guida tutto l' anno .
Il deflettore , antiestetico secondo i più , retrò secondo altri , permette di andare scoperti anche d' inverno , e d' estate in montagna .
Niente aria fredda in faccia , e con le bocchette di riscaldamento opportunamente direzionate , la goduria è totale

ed aggiungo ... non badare troppo ai km della Z3 . Conta che abbia fatto sempre i tagliandi e che sia stata messa in un box , così da preservare nel tempo le guarnizioni della capotta .

mauro63
07/02/2018, 08:16
Non mi risulta ci sia una sandero 4 x 4...forse ti riferisci alla duster.
Vero , detto cazzata... Non è mia la ho solo guidata in quel nevaio... era una Duster:biggrin3:

messi@
07/02/2018, 08:50
Fino a due anni fa non avevo bisogno di quattro ruote,poi per.necessità ne ho avuto bisogno...e mi sono tolto un prurito [emoji41]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/ea5476957e7862749402187dd7747e37.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
tanti anni fa ne trovai una verde british con interni radica e pelle...stessa fanaleria della tua...ma devo dovevo fare come hightower e ho desistito...

kla 57
07/02/2018, 09:48
Da sempre ho avuto tasselli anche con le 4 ruote :oook:
Cominciato con Campagnola x 10 anni poi 20 di Suzuki samurai (quando mai l'ho venduta:incaz:)e ora dal 2008 defender 90 td4 f. Credo proprio che sarà l' ultima :sad:
243163243164


243140

dal 2001 ho questa .
Una specie di modern classic , che mi da , anche sulle 4 ruote , una piacevole sensazione di libertà e di fare parte del panorama circostante .

per le gite in montagna con il cane , uso l' auto di mia moglie

Una meraviglia che piango. L'ha avuta mia moglie x 4 anni
Avevo venduto l'hard top (Mi pare Herman ?)ad un Vicentino. Eri mica te?:biggrin3:

Pelledorso
07/02/2018, 11:00
La mia carriera automobilistica volge ormai al termine, come peraltro credo quella motociclistica, in considerazione delle mie mutate condizioni economiche e familiari, entrambe in peggio.
Pertanto ritengo che la bonnie sia la mia ultima moto, a meno che non mi affligga con ripetuti e gravi problemi meccanici; Del resto ho sempre cambiato mezzo solo se mi ha dato problemi.
Per quanto riguarda l'auto possiedo da diciotto anni una audi a 6 19 tdi berlina del 1997 con la quale ho percorso quasi cinquecentomila km.
Ma comincia ad avere bisogno di continui interventi e quindi dieci giorni fa ho preso la decisione: probabilmente la rottamerò, visto che nessuno la vuole nemmeno per mille euro, e ho già ordinato una mirabolante Dacia Sandero 899 cc gpl stepway che mi verrà consegnata salvo imprevisti a fine aprile.
La mia prima auto è stata una r4, l'ultima sarà una parente più dimessa della renault.
E il cerchio si chiude.

Sono fiducioso di raggiungere il tuo traguardo :dubbio:

Audi a4SW 1900 TDI 101 cv (motore meraviglioso consuma meno della bonneville :dry:) del 2005 ma modello 2004 arrivata nuova dal Belgio (forse un fondo di una concessionaria) attualmente 320.000 km :cool:

bipitiesse
07/02/2018, 12:40
Opel Mokka X GPL, noleggiata a lungo termine.
Tra le varie auto possedute nel passato, quella che mi è rimasta nel cuore è la Fiat 500R che guidavo a 20 anni, purtroppo "buttata via" quando si pensava che quelle auto valessero nulla, mentre adesso sono un piccolo e ricercato tesoro.

pigivis
07/02/2018, 13:03
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180207/9b16984fe6db6e686f3f4d35137fb381.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180207/e88bd91c7f61c999fcd74499feaa3bd5.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pure io vado di defender



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BulletBill
07/02/2018, 17:03
tanti anni fa ne trovai una verde british con interni radica e pelle...stessa fanaleria della tua...ma devo dovevo fare come hightower e ho desistito...

:biggrin3::biggrin3: si è un auto per diversamente alti come me che con il mio 1.73 se prendo una buca troppo allegro picchio la testa nel tettuccio e la posizione corretta al volante impone un angolo di piega del piede destro che non credevo di poter raggiungere ma da guidare è un divertimento assoluto e il motore ha una bella voce.



Ma quella a cui ero più legato è e resterà sempre lei.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/f071e772a23fdefe227a737a211ea2f6.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/d7583dd5330f2eafd8118c5cf45782bc.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Bellissima la Stingray complimenti :homer:

enroa
07/02/2018, 19:37
243140

dal 2001 ho questa .
Una specie di modern classic , che mi da , anche sulle 4 ruote , una piacevole sensazione di libertà e di fare parte del panorama circostante .

per le gite in montagna con il cane , uso l' auto di mia moglie
bravo bella, anche un bel colore girare con un roadster da soddisfazione

ramarro
07/02/2018, 21:23
Non era la Sting, ma con le modifiche assomigliava parecchio...
Tra le altre cose montava un 5.7 v8 con basamento big blok rimaneggiato dalla Edelbrook..... quasi 400cv...... assetto a ghiera su balestre, scarichi liberi, cofano e alettone, carrozzeria allargata... per un periodo montavo gli scarichi che uscivano laterali sotto alle porte, per via delle vibrazioni dovevo farle registrare o non si sarebbero più chiuse..... che sound, che vibrazioni, che figata!!!!

doccerri
08/02/2018, 08:26
Alfa Romeo 3.2 V6 Q4

identica a questa:

243195

è la terza Spider Alfa Romeo, dopo Duetto e Spider GTV... insomma: Paolo Bitta mi fa una sega :D

R0GER
08/02/2018, 14:21
Alfa Romeo 3.2 V6 Q4

identica a questa:

243195

è la terza Spider Alfa Romeo, dopo Duetto e Spider GTV... insomma: Paolo Bitta mi fa una sega :D

Bellissima anche se, come la Brera poco apprezzate dal popolo :-)

davrai
08/02/2018, 14:33
spider anche io, dal '99

243233

doccerri
08/02/2018, 16:21
Bellissima anche se, come la Brera poco apprezzate dal popolo :-)

io la comprai perché mi ero innamorato della linea. Ma si sa: io sono un consumatore irrazionale.
Per il resto, per qualità costruttiva, finiture e doti dinamiche... stendiamo un velo pietoso: è quasi irritante!
Lontana anni luce dalla concorrenza.
Non è che è stata poco apprezzata dal popolo, è che proprio manca la sostanza!

Purtroppo, ahimè, nonostante quello che si racconta sulla stampa (più o meno prezzolata), si ripresenta la stessa situazione, anche se in misura meno netto e drammatica, con le "nuove" Giulia e Stelvio...

jugene
08/02/2018, 18:49
Non era la Sting, ma con le modifiche assomigliava parecchio...
Tra le altre cose montava un 5.7 v8 con basamento big blok rimaneggiato dalla Edelbrook..... quasi 400cv...... assetto a ghiera su balestre, scarichi liberi, cofano e alettone, carrozzeria allargata... per un periodo montavo gli scarichi che uscivano laterali sotto alle porte, per via delle vibrazioni dovevo farle registrare o non si sarebbero più chiuse..... che sound, che vibrazioni, che figata!!!!

Non ho ben capito ?! In Svizzera ti fiaccano gli zebedei per un paio di frecce non omologate su una moto e permettono di girare con auto rimaneggiate profondamente, come negli states ?

ramarro
08/02/2018, 21:04
Non ho ben capito ?! In Svizzera ti fiaccano gli zebedei per un paio di frecce non omologate su una moto e permettono di girare con auto rimaneggiate profondamente, come negli states ?

Erano altri tempi, parlo di quasi 20anni fa........ però aveva il certificato X quindi erano altri parametri.....

lucamariani
09/02/2018, 14:02
Vedo che le signore inglesi sono apprezzate anche 4WD!
Ecco la mia:

243264

1851francesco
09/02/2018, 15:16
Vedo che le signore inglesi sono apprezzate anche 4WD!
Ecco la mia:

243264

la land è un classico e non tramonterà mai

Marsellus
09/02/2018, 20:07
Vedo che le signore inglesi sono apprezzate anche 4WD!
Ecco la mia:

243264

td5?

bella :oook:

lucamariani
09/02/2018, 20:24
Si, Td5 del 2002.
Tra l'altro frequentiamo lo stesso forum (AL), ma io da un pò scrivo poco ma leggo molto...

Marsellus
09/02/2018, 20:29
Si, Td5 del 2002.
Tra l'altro frequentiamo lo stesso forum (AL), ma io da un pò scrivo poco ma leggo molto...

piccolo il mondo :biggrin3:hai lo stesso nick su AL?

lucamariani
09/02/2018, 20:47
No. Su AL sono Cicciodef, iscritto dal 2003 ma ormai da qualche anno scrivo pochissimo....

XFer
13/02/2018, 13:31
Per spostarmi su strada ho una Seat Ateca (1.4 150cv), per il fuori strada questa (dispettosa!) Frontera 2.2 DTI, a mezzi con un amico:

243441