Visualizza Versione Completa : Vincitori di San Remo 2018
https://www.youtube.com/watch?v=s7MdbUPh9Jo
il prossimo anno mi presento io con una rivisitazione "inedita" di nel blu dipinto di blu
:sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick:
Visto che non ho seguito l'evento, sono andato a dare una sbirciatina in internet, ed ho scoperto che hanno vinto due sconosciuti, uno dei quali non è nemmeno italiano, sempre considerando che San Remo dovrebbe essere il festival della canzone italiana, o almeno credevo fosse così.
:wacko:
Visto che non ho seguito l'evento, sono andato a dare una sbirciatina in internet, ed ho scoperto che hanno vinto due sconosciuti, uno dei quali non è nemmeno italiano, sempre considerando che San Remo dovrebbe essere il festival della canzone italiana, o almeno credevo fosse così.
:wacko:
A prescindere dal fatto che la canzone non piace nemmeno a me, non è come dici tu.
Sono ben conosciuti sia Fabrizio Moro che Ermal Meta; peraltro quest'ultimo è albanese di nascita ma naturalizzato italiano, e i brani devono essere stati composti da autori italiani con testi in lingua italiana
armageddon
11/02/2018, 14:37
https://www.youtube.com/watch?v=s7MdbUPh9Jo
il prossimo anno mi presento io con una rivisitazione "inedita" di nel blu dipinto di blu
:sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick:
io col Nabucco:biggrin3:
A me invece la canzone è piaciuta.
Ed inoltre a parte un filo di retorica, peraltro contenuta ma inevitabile in un tema simile, mi piace il senso, che ricorda tanto "una risata vi seppellirà".
Non c'è niente di peggio per un aggressore che lo sberleffo o il ribadire l'assoluta inefficacia di un'azione, violenta per quanto possa essere.
Inutile ribadire che non sono sconosciuti, tutt'altro...ed inoltre felicissima l'accoppiata con Cristicchi, autore sensibile ai temi sociali.
Rebel County
11/02/2018, 15:33
io ho fatto spudoratamente il tifo per "lo stato sociale"
A me invece la canzone è piaciuta.
Ed inoltre a parte un filo di retorica, peraltro contenuta ma inevitabile in un tema simile, mi piace il senso, che ricorda tanto "una risata vi seppellirà".
Non c'è niente di peggio per un aggressore che lo sberleffo o il ribadire l'assoluta inefficacia di un'azione, violenta per quanto possa essere.
Inutile ribadire che non sono sconosciuti, tutt'altro...ed inoltre felicissima l'accoppiata con Cristicchi, autore sensibile ai temi sociali.
Quoto...era l'unica meritevole di vittoria (testo...contesto...performance)...le polemiche che ci sono state imho sono inutili...
Nei giovani ho apprezzato molto Mudimbi (molto elegante sia lui sia la canzone)...e Mirkoeilcane che per un momento mi ha ricordato lo stile di Faletti...
Sempre raffinato il sound dei Decibel...
Peccato per Elio...li x li non mi sono piaciuti...poi ho visto anche il video della canzone e un pochino ho capito il senso di quel lavoro...
Angelik57
11/02/2018, 16:44
Visto che non ho seguito l'evento, sono andato a dare una sbirciatina in internet, ed ho scoperto che hanno vinto due sconosciuti, uno dei quali non è nemmeno italiano, sempre considerando che San Remo dovrebbe essere il festival della canzone italiana, o almeno credevo fosse così.
:wacko:
:blink::blink:......
243340
io ho fatto spudoratamente il tifo per "lo stato sociale"
Gallina vecchia:biggrin3:...penso che in tanti si aspettavano di veder volare via qualche femore...o la dentiera:lingua:
tony le magnific
11/02/2018, 17:56
io dire che si questo e il livello della musica italiana 2018 ,, bene a caduto molto in basso,, le voce sentite non sono per niente un gran che come voce proprio,, ricordando Richi e poveri, Bocelli, Albano, e tanti altri con le voce e tono di voce da stare su SAN REMO,, e le melodie altre tanto, posso dire non solo una tantissime che hanno fatto della musica italiana ESSERE APPRESSATA IN TUTTO IL MONDO,,,
Ma queste del 2018 sono solo canzonette,, e la musica di oggi di questi giovanni di oggi,, tutta un latra generazione, tutto un altro stilo,,
E piu o meno come il arte 4 macchie su un telo anche TRE TAGLI CON IL COOTER e gia e una opera de ARTE, se lo vedesse Leonardo, Caravaggio, Michelangelo, Botticelli, Raffaello, Velasquez, Goya, le sputerebbe sopra, se possono risorgere della tomba,,,,,
A ME a sembrato piu canzone parlate che cantate,, diciamo un rap moderno,,a metta melodico direi
me ricordava piu o meno, SIGNOR TENETE 1994 Giorgio Faletti da dire o canti o parli
[/COLOR]Per ME no a stato il massimo splendore della musica italiana che sono abituatto a sentire bella cantata e melodica,, po darsi sono vecchio e il tempo cambia,, ce un altro stilo in giro,, adesso sara il mondo del RAP po darsi,, alla fine siamo sempre piu in basso e basso in tutto,,, anche si oggi come oggi abbiamo i mezzi tecnologici per fare un mondo molto piu bello e fare delle opere molto piu belle ,, del tempo antico, e medievale anche del 500,,,,,
E no facciamo opere brutte da vomitare,, palazzi che fanno schifo,, tutto cemento quadrato senza linea e arte,, oggi come oggi costa tanto fare una Reggia di Caserta 2 con tutta la tecnologia de oggi che ci vuole.... un palazzo Vittoriano di Roma,, e dire che tutte quelle cose palazzo e torre se a fattoin passato a forza di sangue e oggi come oggi no se possono fare piu,, mai piu un palazzo cosi,,
Il Gottico , Rococo, Rinascimentale, manieristico e altri sono solo storia del arte e basta ,,, finito li,,
Che povero questo mondo con un passato illustre,,, ogni giorno piu decadente,,,,,,, pensieri de un vecchio
TONY le magnific
Angelik57
11/02/2018, 18:09
Ma anche universale :w00t:
Fabietto67
11/02/2018, 18:21
A me complessivamente non è dispiaciuto come spettacolo, non l'ho seguito tutti i minuti ma sufficientemente e mi è piaciuto.
Delle tre canzoni finaliste, chi ha vinto sempre secondo me ha meritato.
Ho rivisto con piacere Le Vibrazioni con una buona canzone (vedere i segni del tempo sui cantanti per cui ho avuto simpatia qualche decennio fa mette un po' di tristezza e gioia allo stesso tempo, una sensazione strana di nostalgia...).
Insomma è Sanremo alla fine forse neanche la metà delle canzoni si ricorderanno!
io dire che si questo e il livello della musica italiana 2018
evidentemente no. l'unico gruppo che è effettivamente un nome della scena italiana attuale è lo stato sociale. ci possiamo aggiungere ermal merdal ma poi basta.
l'ultima volta che san remo ha rispecchiato i gusti musicali del paese era il 1873
evidentemente no. l'unico gruppo che è effettivamente un nome della scena italiana attuale è lo stato sociale. ci possiamo aggiungere ermal merdal ma poi basta.
l'ultima volta che san remo ha rispecchiato i gusti musicali del paese era il 1873
Credo che tu possa ugualmente esprimere il tuo dissenso senza la necessità di dover offendere un artista, storpiandone il cognome
carmelo23
11/02/2018, 19:20
Non ho visto San Remo e non lo conosco!.... :w00t:
E' un genere di musica che non amo!:iamsorry:
Probabilmente mi sono spiegato male. Anche io ho seguito San Remo a spizzichi e bocconi, del resto poco mi riconosco in questo genere nazional popolare.
La cosa che trovo vergognosa è che abbiano ammesso e poi riammesso questa canzone.
L' avete sentita la canzone al link che ho postato? E' uscita nel 2016 con il titolo di "Silenzio" e fino a due giorni fa era visibile anche sul sito della Rai.
Gente in Italia ormai siamo alla macchietta, le regole possono essere interpretate a piacere...stravolgendole. Lo trovo preoccupante.
Credo che tu possa ugualmente esprimere il tuo dissenso senza la necessità di dover offendere un artista, storpiandone il cognome
immagino tu non abbia letto della polemica con (anzi di) morgan? :biggrin3:
carmelo23
11/02/2018, 19:37
Probabilmente mi sono spiegato male. Anche io ho seguito San Remo a spizzichi e bocconi, del resto poco mi riconosco in questo genere nazional popolare.
La cosa che trovo vergognosa è che abbiano ammesso e poi riammesso questa canzone.
L' avete sentita la canzone al link che ho postato? E' uscita nel 2016 con il titolo di "Silenzio" e fino a due giorni fa era visibile anche sul sito della Rai.
Gente in Italia ormai siamo alla macchietta, le regole possono essere interpretate a piacere...stravolgendole. Lo trovo preoccupante.
le regole possono essere interpretate a piacere...stravolgendole.,come il tuo avatar spettacolare!!!:oook:
Grazie Carmelo :)
cmq imho questi sono due gran paraculi...ascoltate questo stralcio:
https://www.youtube.com/watch?v=UGNLkmeAZ-E&pbjreload=10
immagino tu non abbia letto della polemica con (anzi di) morgan? :biggrin3:
Certo; mi pareva solo fuori luogo insistere su un nomignolo assai poco simpatico, coniato dal suddetto morgan
Probabilmente mi sono spiegato male. Anche io ho seguito San Remo a spizzichi e bocconi, del resto poco mi riconosco in questo genere nazional popolare.
La cosa che trovo vergognosa è che abbiano ammesso e poi riammesso questa canzone.
L' avete sentita la canzone al link che ho postato? E' uscita nel 2016 con il titolo di "Silenzio" e fino a due giorni fa era visibile anche sul sito della Rai.
Gente in Italia ormai siamo alla macchietta, le regole possono essere interpretate a piacere...stravolgendole. Lo trovo preoccupante.
C'è un regolamento...alla fine hanno appurato che la canzone da cui hanno preso la parte in questione è stata indicata come nuova e per questo non ha mai creato un centesimo di profitto...la parte presa era corta tanto quanto è possibile attingere...l'autore delle due canzoni è lo stesso...per cui chi ha fatto tanto polverone alla fine se l'ha presa in quel posto...
le regole possono essere interpretate a piacere...stravolgendole.,come il tuo avatar spettacolare!!!:oook:
Era risultata perfettamente nel regolamento...
vabbe però fa ridere. cioè in parte quello che fa ridere è il fatto che uno di 50 anni fa il bullo con uno di 25 e quello di 25 fa il maturo e lascia correre. è quella risata un po' imbarazzata che vabbè
comunque il pezzo che ha vinto è discreto. fa molto m5s ma molto sopra lo standard sanremese. anche quello degli stato sociale, certo se prendessero un cantante vero invece che un concorrente della corrida sarebbe meglio
vabbe però fa ridere. cioè in parte quello che fa ridere è il fatto che uno di 50 anni fa il bullo con uno di 25 e quello di 25 fa il maturo e lascia correre. è quella risata un po' imbarazzata che vabbè
comunque il pezzo che ha vinto è discreto. fa molto m5s ma molto sopra lo standard sanremese. anche quello degli stato sociale, certo se prendessero un cantante vero invece che un concorrente della corrida sarebbe meglio
In che senso?
In che senso?
è proprio il linguaggio e l'approccio del movimento 5s. un po' arrabbiato, molto retorico, molto teatrale, con un qb di mestizia strappalacrime.
no?
è proprio il linguaggio e l'approccio del movimento 5s. un po' arrabbiato, molto retorico, molto teatrale, con un qb di mestizia strappalacrime.
no?
mma...:blink:...punti di vista...a me è piaciuta...
mma...:blink:...punti di vista...a me è piaciuta...
io ho detto che è discreta (rispetto alla musica vera, rispetto a san remo è una pietra miliare), mica l'ho criticata
Come ho già scritto, io non ho ascoltato le canzoni e non so proprio chi siano i due che hanno vinto.
Ho letto però che la canzone è stata scritta da autori italiani, e che anche il cantante albanese è da tempo naturalizzato italiano.
Bene, almeno quello.
Insomma, se San Remo è davvero il festival della canzone italiana, devono essere rispettate queste regole primarie (cioè testo e musica scritti da autori italiani, e cantante italiano).
Altrimenti si fa un festival della musica e può vincere chiunque, ma non sarebbe San Remo.
:w00t:
Sicuramente uno spettacolo simpatico e meglio riuscito di questi ultimi anni (anche grazie ai presentatori, Favino su tutti, è troppo forte).
E' vergognoso che ad ogni canzone da due minuti dessero tre minuti di pubblicità così da finire all'una e mezza, cosa lo paghiamo a fare il canone?
Comunque la canzone che ha vinto non è male ( oltre alle alle prime tre, diodato e roy paci, enzo avitabile e peppe servillo, vanoni-bungaro-pacifico e forse qualche altra sono belle canzoni, poi so' gusti).
Rebel County
12/02/2018, 08:22
Come ho già scritto, io non ho ascoltato le canzoni e non so proprio chi siano i due che hanno vinto.
Ho letto però che la canzone è stata scritta da autori italiani, e che anche il cantante albanese è da tempo naturalizzato italiano.
Bene, almeno quello.
Insomma, se San Remo è davvero il festival della canzone italiana, devono essere rispettate queste regole primarie (cioè testo e musica scritti da autori italiani, e cantante italiano).
Altrimenti si fa un festival della musica e può vincere chiunque, ma non sarebbe San Remo.
:w00t:
hai tipo 5 anni o giu di li?
e' dagli anni 60 che ogni tanto sbuca un cantante non italiano ma che canta italiano e concorre al festival
hai tipo 5 anni o giu di li?
e' dagli anni 60 che ogni tanto sbuca un cantante non italiano ma che canta italiano e concorre al festival
Si, è vero, è in alcune edizioni del passato la stessa canzone veniva cantata da un cantante italiano e da uno straniero, ad esempio Che Sará con I ricchi e poveri e Josè Feliciano.
Ma il festival lo vinceva il cantante (o il gruppo) italiano, non quello straniero.
C'è stato anche il "famoso" El Puma, quando c'era ancora Grillo che faceva "solo" il comico, oppure il ragazzino spagnolo (Luis Miguel) che cantava "Noi, ragazzi di oggi".
Ci sono stati anche cantanti stranieri di tutto rispetto (uno su tutti Miguel Bosè) ma nessuno di loro ha mai vinto.
Ultimamente sono sempre stati considerati ospiti, non cantanti in gara, a parte qualche raro caso come Malika Ayane (che in realtà è anch'essa italiana al 100% perché è nata a Milano).
In ogni caso, alla luce di ciò che è stato riportato, il duo che ha vinto San Remo si può considerare italiano, per cui zero problemi.
:oook:
P.S mi è venuto in mente Antoine, con Se sei brutto ti tirano le pietre.....:laugh2:
tony le magnific
12/02/2018, 08:38
E' vergognoso che ad ogni canzone da due minuti dessero tre minuti di pubblicità così da finire all'una e mezza, cosa lo paghiamo a fare il canone?
Per Sanremo 2018, in onda dal 6 al 10 febbraio, la Rai ha facilmente raggiunto quota 25 milioni di euro di raccolta pubblicitaria; ad affermarlo, Angelo Teodoli direttore Rai, che già prima dell’inizio della kermesse sottolineava la volontà di superare o equiparare i 26 milioni di fatturato dello scorso anno, mantenendo stabile il budget previsto di 16 milioni e 400 mila Euro.
A conti fatti, quindi, la manifestazione canora chiuderà in utile anche nell'edizione 2018.
risponde alle tua affermazione,,,,,, il cannone se paga perche siamo un popolo governati per LADRONI,, e quelli ladri sono gia da anni e anni al governo,,,
Allora il 4 di Marzo pensaci a dare il voto,, no darlo a questi ladroni che sono anni e anni che sono sulla POLTRONA e no la mollano mai,,,,,,
TONY le magnific
massimio
12/02/2018, 09:13
Visto che non ho seguito l'evento, sono andato a dare una sbirciatina in internet, ed ho scoperto che hanno vinto due sconosciuti, uno dei quali non è nemmeno italiano, sempre considerando che San Remo dovrebbe essere il festival della canzone italiana, o almeno credevo fosse così.
:wacko:
:cipenso:fabrizio moro sconosciuto?:wacko::blink:
Vabbè, era previsto il successo del Festival!
Miti della TV come Baglioni e la Stunzicker (che è sempre più buona mano mano che passa il tempo) attirano le masse.
Ho ascoltato la canzone che ha vinto, e ha un senso, anche se forse è un filino troppo "pesante" (come contenuti) nel contesto in cui è stata cantata.
Un po' come successe un tempo con la canzone di Morandi sui Beatles (in realtà un inno pacifista in un momento di svariati conflitti).
Ci sta, ma per quanto mi riguarda il vero Festival di San Remo era questo:
https://m.youtube.com/watch?v=gIZwQDYPJms
:biggrin3:
:cipenso:fabrizio moro sconosciuto?:wacko::blink:
Per me lo era...
:w00t:
Ecco un po' di storia di San Remo: https://m.youtube.com/watch?v=sWLNqVCmhTA
C'è stato solo un precedente, e cioè un cantante co-vincitore non nato in Italia (2008, Lola Pons), ma non fa fatto.
Mi è poi venuto in mente che io (specie grazie a mio fratello che è un autore di canzoni) ho conosciuto personalmente buona parte dei vincitori del Festival delle passate edizioni, come ad esempio Povia, Gianni Morandi, Nilla Pizzi, i tre ragazzi del Il volo, Toto Cutugno (grande persona), Ron, Riccardo Fogli, Anna Oxa (bellissima), Claudia Mezzanotte (altrettanto bella), ma anche tanti altri che non hanno vinto (che non sto ad elencare perché sono tanti).
A me San Remo piaceva fino al 2000, quando c'è stata quella vittoria assurda degli Avion Travel con una canzone di livello (a mio avviso) molto mediocre.
Poi l'ho seguito solo "dietro alle quinte", ma mai più dai vivo.
Alcuni nuovi cantanti non li conosco, lo ammetto, come magari ne conosco alcuni completamente sconosciuti a voi (ma che hanno interpretato canzoni scritte da mio fratello nelle sezioni San Remo Giovani).
Ad esempio Maurizio Iantorno, che è bravissimo e non ha nulla da invidiare ai due vincitori del 2018, anzi.
Rimane il fatto che NON ha mai vinto un cantante straniero "single", e mai lo potrà fare.
:oook:
P.S non vorrei poi fomentare il discorso del plagio della canzone che ha vinto, che è passato sottobanco chissá per quali oscuri motivi
Il numero Delle melodie musicali gradevoli per il cervello umano non è infinito, e di nuove da inventare ne rimangono sempre di meno.
Normale che si assomigliano o siano quasi uguali.
Vabbè, era previsto il successo del Festival!
Miti della TV come Baglioni e la Stunzicker (che è sempre più buona mano mano che passa il tempo) attirano le masse.
Ho ascoltato la canzone che ha vinto, e ha un senso, anche se forse è un filino troppo "pesante" (come contenuti) nel contesto in cui è stata cantata.
Un po' come successe un tempo con la canzone di Morandi sui Beatles (in realtà un inno pacifista in un momento di svariati conflitti).
Ci sta, ma per quanto mi riguarda il vero Festival di San Remo era questo:
https://m.youtube.com/watch?v=gIZwQDYPJms
:biggrin3:
Per me lo era...
:w00t:
Ecco un po' di storia di San Remo: https://m.youtube.com/watch?v=sWLNqVCmhTA
C'è stato solo un precedente, e cioè un cantante co-vincitore non nato in Italia (2008, Lola Pons), ma non fa fatto.
Mi è poi venuto in mente che io (specie grazie a mio fratello che è un autore di canzoni) ho conosciuto personalmente buona parte dei vincitori del Festival delle passate edizioni, come ad esempio Povia, Gianni Morandi, Nilla Pizzi, i tre ragazzi del Il volo, Toto Cutugno (grande persona), Ron, Riccardo Fogli, Anna Oxa (bellissima), Claudia Mezzanotte (altrettanto bella), ma anche tanti altri che non hanno vinto (che non sto ad elencare perché sono tanti).
A me San Remo piaceva fino al 2000, quando c'è stata quella vittoria assurda degli Avion Travel con una canzone di livello (a mio avviso) molto mediocre.
Poi l'ho seguito solo "dietro alle quinte", ma mai più dai vivo.
Alcuni nuovi cantanti non li conosco, lo ammetto, come magari ne conosco alcuni completamente sconosciuti a voi (ma che hanno interpretato canzoni scritte da mio fratello nelle sezioni San Remo Giovani).
Ad esempio Maurizio Iantorno, che è bravissimo e non ha nulla da invidiare ai due vincitori del 2018, anzi.
Rimane il fatto che NON ha mai vinto un cantante straniero "single", e mai lo potrà fare.
:oook:
P.S non vorrei poi fomentare il discorso del plagio della canzone che ha vinto, che è passato sottobanco chissá per quali oscuri motivi
In realtà non c'è stato nessun plagio...l'autore (potendolo fare)ha riutilizzato una parte di un suo testo usato in una sua canzone che non ha.mai potuto gareggiare e per la quale non sono mai entrato 1 centesimo in tasca a nessuno.....
Monacograu
12/02/2018, 10:50
Visto che non ho seguito l'evento, sono andato a dare una sbirciatina in internet, ed ho scoperto che hanno vinto due sconosciuti, uno dei quali non è nemmeno italiano, sempre considerando che San Remo dovrebbe essere il festival della canzone italiana, o almeno credevo fosse così.
:wacko:
Neanche io ho seguito l'evento (non mi è mai piaciuto) ma se si fanno certi discorsi poi comprendo anche perchè le discussioni in questo forum a volte prendano delle strane derive senza che nessuno intervenga...qui c'è la fobia dello straniero...
Oltretutto, come riportato da Shining, non corrisponde neache al vero quanto affermato...
A prescindere dal fatto che la canzone non piace nemmeno a me, non è come dici tu.
Sono ben conosciuti sia Fabrizio Moro che Ermal Meta; peraltro quest'ultimo è albanese di nascita ma naturalizzato italiano, e i brani devono essere stati composti da autori italiani con testi in lingua italiana
In realtà non c'è stato nessun plagio...l'autore (potendolo fare)ha riutilizzato una parte di un suo testo usato in una sua canzone che non ha.mai potuto gareggiare e per la quale non sono mai entrato 1 centesimo in tasca a nessuno.....
Secondo me il tuo è fiato sprecato; io a certi interventi ho smesso pure di rispondere, c'è gente che scrive con il paraocchi e non legge nemmeno quello che scrivono gli altri, così rimane nella beata convinzione di essere dalla parte del giusto, e non lo sfiora il minimo dubbio :wink_:
Se una canzone è già stata registrata alla SIAE in passato, non può per contratto essere presentata a San Remo.
Ho appena sentito mio fratello che è (ovviamente) esperto.
Hanno giocato con le percentuali per farla rientrare, ma non c'è buona fede.
Detto ciò, concordo che poteva anche essere la vincitrice, ma anche quelle di Ron e Annalisa meritavano altrettanto, specie quella di Ron scritta interamente da Lucio Dalla.
E se mi permettete, non esiste confronto nell'armonia della canzone del caro vecchio Lucio, rispetto a quella (concreta nel ritornello, ma arida per tutto il resto) "cronacale" del duo.
Terrificante quella di Elio.
Hanno lasciato fuori Gatto Panceri per robaccia del genere. Una vergogna!
Quando sentirete quella del Gatto capirete di cosa sto parlando.
Gatto Panceri, giusto per info, ha scritto Vivrò per lei (per dirne una), più tante canzoni per Mina.
Si, Mina, proprio quella di Mille bolle blu!
E lo lasciano a casa...
Un altro personaggio che vive dietro alle quinte, ma che ha prodotto quanto e più di Mogol, è un tale di nome Alberto Salerno.
Avete presente Io Vagabongo, oppure l'album Terra Promessa di Eros Ramazzotti?
Ecco, roba sua, assieme a tanta altra.
Eppure, i prodotti di questi geni della musica non approdano quasi mai sul palco dell'Ariston.
Mah.
Ne avrei da dire a bizzeffe, ma preferisco non guardare San Remo e fregarmene, altrimenti mi viene il nervoso.
:sad:
P.S. Non c'entra nulla la fobia contro gli stranieri. Che cosa avete capito?
La canzone italiana (e i suoi protagonisti) ha un suo specifico festival. Chiuso il discorso.
Per tutto il resto del mondo della musica ci sono altri eventi/manifestazioni dove possono cantare tutti, magari anche senza usare la bocca.
Volete buttarla sul discorso razzista anche stavolta?
Razzista contro chi, gli AC DC, Madonna, Bruce Springsteen?
Se il festival fosse razzista non accoglierebbe una quantità incredibile di prestigiosi ospiti stranieri. O no?
Roba da matti....
Neanche io ho seguito l'evento (non mi è mai piaciuto) ma se si fanno certi discorsi poi comprendo anche perchè le discussioni in questo forum a volte prendano delle strane derive senza che nessuno intervenga...qui c'è la fobia dello straniero...
Invero stupisce come chi abbia conosciuto personalmente buona parte dei vincitori del Festival delle passate edizioni, come ad esempio Povia, Gianni Morandi, Nilla Pizzi, i tre ragazzi del Il volo, Toto Cutugno (grande persona), Ron, Riccardo Fogli, Anna Oxa (bellissima), Claudia Mezzanotte (altrettanto bella), ma anche tanti altri che non hanno vinto (che non sto ad elencare perché sono tanti), non conosca poi Fabrizio Moro che, citando Wikipedia:
Ha partecipato a sei Festival di Sanremo come interprete, con i brani: Un giorno senza fine, nel 2000; Pensa, nel 2007, con cui vinse la gara nella sezione Giovani e il relativo Premio della Critica Mia Martini; Eppure mi hai cambiato la vita, nel 2008, classificatosi terzo; Non è una canzone, nel 2010; Portami via, nel 2017; e Non mi avete fatto niente, nel 2018, in coppia con Ermal Meta, canzone vincitrice nella sezione Campioni.
Ha partecipato, inoltre, a due Festival di Sanremo in veste di autore: nel 2012 con Sono solo parole e nel 2016 con Finalmente piove.
Magari incrociando Meta e Moro per strada potrebbe scambiarli per uno svaligiatore d'appartamenti albanese ed uno spacciatore di Torpignattara.
Se una canzone è già stata registrata alla SIAE in passato, non può per contratto essere presentata a San Remo.
Ho appena sentito mio fratello che è (ovviamente) esperto.
Hanno giocato con le percentuali per farla rientrare, ma non c'è buona fede.
Detto ciò, concordo che poteva anche essere la vincitrice, ma anche quelle di Ron e Annalisa meritavano altrettanto, specie quella di Ron scritta interamente da Lucio Dalla.
E se mi permettete, non esiste confronto nell'armonia della canzone del caro vecchio Lucio, rispetto a quella (concreta nel ritornello, ma arida per tutto il resto) "cronacale" del duo.
Terrificante quella di Elio.
Hanno lasciato fuori Gatto Panceri per robaccia del genere. Una vergogna!
Quando sentirete quella del Gatto capirete di cosa sto parlando.
Gatto Panceri, giusto per info, ha scritto Vivrò per lei (giusto per dirne una), più tante canzoni per Mina.
Si, Mina, proprio quella di Mille bolle blu!
E lo lo lasciano a casa...
Un altro personaggio che vive dietro alle quinte, ma che ha prodotto quanto e più di Mogol, è un tale di nome Alberto Salerno.
Avete presente Io Vagabongo, oppure l'album Terra Promessa di Eros Ramazzotti?
Ecco, roba sua, assieme a tanta altra.
Eppure, i prodotti di questi geni della musica non approdano quasi mai sul palco dell'Ariston.
Mah.
Ne avrei da dire a bizzeffe, ma preferisco non guardare San Remo e fregarmene, altrimenti mi viene il nervoso.
:sad:
Ma se a norma di regolamento (in una qualunque gara c'è un regolamento) si può fare non vedo quale sia il problema/polemica...mi sfugge proprio
Dennis, non lo conoscevo. Posso?
Tu li conosci tutti i cantanti, dal primo all'ultimo, italiani e non?
Bene, io no (ma forse neanche tu, visto che hai usato Wikipedia).
Non avendo seguito San Remo dopo il 2000, molti giovani mi sono "sfuggiti".
Sarò arrestato per questo, come volevano arrestare Simoncelli in Spagna?
Ho conosciuto solo quelli che girano nell'ambiente della casa discografica alla quale si appoggia mio fratello, e magari alcuni altri che hanno spiccato per una timbrica o una canzone particolare, ma non tutti. Ovviamente!
Spero che la tua battuta sullo spacciatore/svaligiatore sia volutamente goliardica e non inquisitrice, ma ho il bruttissimo sospetto che sia nata per colpire duro.
Stinit, in realtà il regolamento è fumoso perché gioca sulle percentuali, e sta nei giudici far passare la canzone o meno.
Come però ho già detto, secondo me doveva essere presentata perché è una canzone di valore, a prescindere dagli inciuci regolamentari, e ha vinto con merito (cogliendone lo spirito e la rilevanza sociale).
Potevano solo fare le cose fatte meglio, realizzando la canzone in altro modo, e nessuno avrebbe avuto nulla su cui obiettare.
:oook:
Monacograu
12/02/2018, 11:44
Invero stupisce come chi abbia conosciuto personalmente buona parte dei vincitori del Festival delle passate edizioni, come ad esempio Povia, Gianni Morandi, Nilla Pizzi, i tre ragazzi del Il volo, Toto Cutugno (grande persona), Ron, Riccardo Fogli, Anna Oxa (bellissima), Claudia Mezzanotte (altrettanto bella), ma anche tanti altri che non hanno vinto (che non sto ad elencare perché sono tanti), non conosca poi Fabrizio Moro che, citando Wikipedia:
Magari incrociando Meta e Moro per strada potrebbe scambiarli per uno svaligiatore d'appartamenti albanese ed uno spacciatore di Torpignattara.
Quoto tutto ma lassa sta torpigna, quella è zona mia :cool:
P.S. Non c'entra nulla la fobia contro gli stranieri. Che cosa avete capito?
La canzone italiana (e i suoi protagonisti) ha un suo specifico festival. Chiuso il discorso.
Per tutto il resto del mondo della musica ci sono altri eventi/manifestazioni dove possono cantare tutti, magari anche senza usare la bocca.
Volete buttarla sul discorso razzista anche stavolta?
Razzista contro chi, gli AC DC, Madonna, Bruce Springsteen?
Se il festival fosse razzista non accoglierebbe una quantità incredibile di prestigiosi ospiti stranieri. O no?
Roba da matti....
Io non ho mai detto che il festival è razzista
La fobia invece, imho, c'entra: visto che si è critticata la non italianità del vincitore (cosa, otlertutto, risultata non vera...) ;)
Ok, ribaltiamo il discorso.
Siamo in Nepal, e in una zona sperduta tra le montagne indicono un festival popolare locale, oltretutto dove si parla un dialetto nemmeno troppo diffuso, al quale possono gareggiare solo i cantanti del luogo (per una vecchia tradizione bicentenaria).
Si presenta Madonna e tutta agghindata a modo suo canta una canzone rock, e vince a mani basse.
Bene, sarebbe stata la stessa cosa se Madonna fosse venuta a San Remo e avesse vinto.
Era questo che intendevo, ma si vede che non è stato chiaro.
:cry:
Dennis, non lo conoscevo. Posso?
Tu li conosci tutti i cantanti, dal primo all'ultimo, italiani e non?
Bene, io no (ma forse neanche tu, visto che hai usato Wikipedia).
Non avendo seguito San Remo dopo il 2000, molti giovani mi sono "sfuggiti".
Sarò arrestato per questo, come volevano arrestare Simoncelli in Spagna?
Ho conosciuto solo quelli che girano nell'ambiente della casa discografica alla quale si appoggia mio fratello, e magari alcuni altri che hanno spiccato per una timbrica o una canzone particolare, ma non tutti. Ovviamente!
Spero che la tua battuta sullo spacciatore/svaligiatore sia volutamente goliardica e non inquisitrice, ma ho il bruttissimo sospetto che sia nata per colpire duro.
Stinit, in realtà il regolamento è fumoso perché gioca sulle percentuali, e sta nei giudici far passare la canzone o meno.
Come però ho già detto, secondo me doveva essere presentata perché è una canzone di valore, a prescindere dagli inciuci regolamentari, e ha vinto con merito (cogliendone lo spirito e la rilevanza sociale).
Potevano solo fare le cose fatte meglio, realizzando la canzone in altro modo, e nessuno avrebbe avuto nulla su cui obiettare.
:oook:
Fumoso?...mmm...cmq se mai è un caso di autocitazione e non di plagio...
Cmq qua è spiegato bene
Sanremo 2018, Ermal Meta e Fabrizio Moro in gara: ecco perché (http://www.scuolazoo.com/magazine/musica/sanremo-2018-plagio-ermal-meta-fabrizio-moro-squalifica-rai/)
streetTux
12/02/2018, 12:13
Neanche io ho seguito l'evento (non mi è mai piaciuto) ma se si fanno certi discorsi poi comprendo anche perchè le discussioni in questo forum a volte prendano delle strane derive senza che nessuno intervenga...qui c'è la fobia dello straniero...
non posso che q8are abbestia
Magari incrociando Meta e Moro per strada potrebbe scambiarli per uno svaligiatore d'appartamenti albanese ed uno spacciatore di Torpignattara.
questa è da incorniciare :laugh2:
Monacograu
12/02/2018, 12:14
Ok, ribaltiamo il discorso.
Siamo in Nepal, e in una zona sperduta tra le montagne indicono un festival popolare locale, oltretutto dove si parla un dialetto nemmeno troppo diffuso, al quale possono gareggiare solo i cantanti del luogo (per una vecchia tradizione bicentenaria).
Si presenta Madonna e tutta agghindata a modo suo canta una canzone rock, e vince a mani basse.
Bene, sarebbe stata la stessa cosa se Madonna fosse venuta a San Remo e avesse vinto.
Era questo che intendevo, ma si vede che non è stato chiaro.
:cry:
Allora, con tutto il rispetto, diciamo che non eri stato chiaro, visto che qui non si stava parlando di Madonna ma di un naturalizzato italiano ;)
Ok, ma a volte bastano poche parole per intendersi. Grazie per la comprensione.
Per la autocitazione del brano, perdonatemi, ma non era mai successa una cosa simile a San Remo.
L'altra canzone era già registrata alla SIAE, e pure l'articolo lo conferma, e anche se l'autore è lo stesso sarebbe stato corretto informare subito la giuria del "travaso" del testo.
Tecnicamente avrebbero dovuto togliere il brevetto dall'altra canzone, oramai in "disuso", e lasciare solo questa registrata in SIAE senza più considerare la percentuale di equivalenza.
Mio fratello, quando ha sentito per la prima volta il brano, gli è venuto in mente l'altro che aveva ascoltato a San Remo Giovani qualche anno fa, e molto probabilmente, come è successo a lui, anche altri autori/produttori si sono accorti di alcuni refrend troppo similari.
Ecco perché è nato questo disguido.
Ma ora è tutto risolto, bene così.
:oook:
Sto aspettando la risposta di Dennis
Plagio, autocitazione, link...chiamiamolo col suo nome: una grandiosa presa per il culo...cosa che a noi italiani evidentemente piace.
Plagio, autocitazione, link...chiamiamolo col suo nome: una grandiosa presa per il culo...cosa che a noi italiani evidentemente piace.
Bo...non capisco...se quanto successo ti/vi ha dato fastidio avrei capito un commento negativo nei confronti del regolamento del festival che permette autocitazioni ecc...non agli artisti
Stinit lo ha visto ed ascoltato questo video ? https://www.youtube.com/watch?v=s7MdbUPh9Jo
Prova a farlo. Dopo ascolta il pezzo di San Remo.
Sbaglierò, ma continuo a credere che, comunque si voglia interpretare il fatto, sia il duo che il loro entourage abbiano le ascelle dotate di volpi.
ça va sans dire che non vale cmq la pena di perderci il sonno :)
Stinit lo ha visto ed ascoltato questo video ? https://www.youtube.com/watch?v=s7MdbUPh9Jo
Prova a farlo. Dopo ascolta il pezzo di San Remo.
Sbaglierò, ma continuo a credere che, comunque si voglia interpretare il fatto, sia il duo che il loro entourage abbiano le ascelle dotate di volpi.
ça va sans dire che non vale cmq la pena di perderci il sonno :)
Mettiti nei panni dell'autore...la canzone originale non ha nemmeno gareggiato...magari ha pensato di riutilizzare una parte del suo testo per dargli nuova vita nella canzone di Meta Moro...
Potevo capire il discorso plagio se le parti del testo erano di un autore differente...ma nel caso specifico è tutta farina dello stesso sacco...
E poi...ripeto...se tutto ciò ti ha dato fastidio potevo capire una critica al regolamento (che ha permesso tutto questo)...non ai cantanti
armageddon
12/02/2018, 19:36
io l'ho sfangata anche quest'anno,mai visto una edizione:cool:
Ragazzi, è un problema di lana caprina, nel senso che essendo prodotti dello stesso autore, bastava che lo stesso cancellasse dalla SIAE il brano precedente, e non si affidasse alla clemenza della corte per far risultare valido l' attuale, confidando nel fatto di non aver superato il 30% della similitudine tra i due testi.
In teoria, con questa regola assurda, si scrivono tre canzoni e automaticamente se ne possono sviluppare 4.
È vero che le armonie orecchiabili non sono infinite, ma parliamo sempre dei testi.
Giustamente non si possono incolpare i due cantanti, piuttosto sarebbero da richiamare l'autore e il produttore musicale.
Sto sempre aspettando chiarimenti...
:wacko:
Io?
No grazie, sono abbastanza a posto...
:w00t:
Mettiti nei panni dell'autore...la canzone originale non ha nemmeno gareggiato...magari ha pensato di riutilizzare una parte del suo testo per dargli nuova vita nella canzone di Meta Moro...
Potevo capire il discorso plagio se le parti del testo erano di un autore differente...ma nel caso specifico è tutta farina dello stesso sacco...
E poi...ripeto...se tutto ciò ti ha dato fastidio potevo capire una critica al regolamento (che ha permesso tutto questo)...non ai cantanti
In Italia, a furia di "metterci nei panni" stiamo perdendo il lume. Stinit facciamo che hai ragione...
Monacograu
12/02/2018, 21:27
Io?
No grazie, sono abbastanza a posto...
:w00t:
E’ “L’abbastanza” che ti “frega” :)
In Italia, a furia di "metterci nei panni" stiamo perdendo il lume. Stinit facciamo che hai ragione...
Eddai, su, fossero questi i problemi dell'Italia...
E comunque si scrive Sanremo, tutto attaccato, è da ieri che te le volevo dire :lingua:
In Italia, a furia di "metterci nei panni" stiamo perdendo il lume. Stinit facciamo che hai ragione...
Vabbè:oook:
In teoria, con questa regola assurda, si scrivono tre canzoni e automaticamente se ne possono sviluppare 4.
con 3 canzoni c'è chi ha fatto una carriera ultradecennale di successo. citofonare ligabue luciano
eliminare i due cantanti sarebbe stato un punirli per colpe non loro, visto che non sono loro gli autori del pezzo.
Monacograu
13/02/2018, 06:07
Stinit facciamo che hai ragione...
:)
:popcornsmiley:
io l'ho sfangata anche quest'anno,mai visto una edizione:cool:
+1
e,me,ne,vanto
:oook:
Per avere 60 anni non mi lamento...
:w00t:
Monacograu
13/02/2018, 09:07
Per avere 60 anni non mi lamento...
:w00t:
Neanche io mi somo mai lamentato, bisognerebbe sentire le gentili donzelle cosa ne pensano :)
Invecchiano anche loro...
:laugh2:
carmelo23
13/02/2018, 10:51
Che interesse accanito!.........sembra essere dalla parrucchiera!:biggrin3:
Che interesse accanito!.........sembra essere dalla parrucchiera!:biggrin3:
Ma anche al bar non si scherza mica:biggrin3:
Monacograu
13/02/2018, 11:21
Che interesse accanito!.........sembra essere dalla parrucchiera!:biggrin3:
No, come ben sai lo shampoo è finito ;)
Invecchiano anche loro...
:laugh2:
Bisogna avere il coraggio di cercarsele giovani :w00t: (non parlo per me ovviamente :()
Non ho seguito il festival, le poche canzoni che sento girare alla radio mi fanno pena, una su tutte quella che da come ho inteso ha vinto la sezione giovani.
Quella di Ron (scritta da Dalla) è bella.
:oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.