PDA

Visualizza Versione Completa : film western



enroa
13/02/2018, 12:06
ultimamente seguo i film western e li trovo molto belli con tanti animali bei cavalli poi bei paesaggi specialmente nei film USA
anni 50 e le storie ben costruite
voi li seguite

Stinit
13/02/2018, 12:29
ultimamente seguo i film western e li trovo molto belli con tanti animali bei cavalli poi bei paesaggi specialmente nei film USA
anni 50 e le storie ben costruite
voi li seguite

Se ti piacciono quegli scenari dovresti investire in un bel viaggio verso quei posti...passeggiare a cavallo nella monument valley non ha prezzo:oook:

Naexim
13/02/2018, 14:17
Un sogno proibito sarebbe fare visita di lunga permanenza in Wyoming,Colorado e montana.
Non che un altro progetto da 'crasy horse' : pacific trail, ma questo in un altra vita:senzaundente:

messi@
13/02/2018, 15:06
io in viaggio di nozze ho fatto da las vegas a new orleans e ho visto dei posti fantastici (tipo il cinemimo di john wayne alla monument valley)


a Las Vegas


Barstow (Calico e la città fantasma)


Las Vegas





al Grand Canyon South Rim … e un tratto della route 66


Kingman


Askh Fork (tratto della route 66)


Williams


Valle


Grand Canyon NP





Monument Valley


Desert View


Cameron


Tuba City


Kayenta


Monument Valley





a Mesa Verde e poi a Durango


Mexican Hat


Bluff


Mexican Water


Four Corners


Cortez


Mesa Verde NP


Durango





a Santa Fe passando per Taos


Pagosa Spring


Tierra Amarilla


Taos (Pueblo)


Espagnola


Santa Fe





a El Paso ma prima il White Sands NM


Encino


Duran


Carrizozo


Alamogordo


White Sands NM


El Paso





al Big Bend NP


Van Horne


Alpine





San Antonio


Marathon


Del Rio


Uvalde





Houston


Columbus


Houston





A New Orleans e nella zona dei Cajun


ci sono stati tratti che per miglia non ci hanno fatto incontrare nessuno....paesi fantasma.....interstatali dove vedevi le cassette della posta e poi se prendevi il viottolo che partiva da quelle cassette non incontravi nulla per miglia....

la cosa che ti lascia a bocca aperta sono gli spazi...immensi.
ci siamo fermati una volta e da nessuna parte vedevi la fine.....

Stinit
13/02/2018, 15:37
io in viaggio di nozze ho fatto da las vegas a new orleans e ho visto dei posti fantastici (tipo il cinemimo di john wayne alla monument valley)


a Las Vegas


Barstow (Calico e la città fantasma)


Las Vegas





al Grand Canyon South Rim … e un tratto della route 66


Kingman


Askh Fork (tratto della route 66)


Williams


Valle


Grand Canyon NP





Monument Valley


Desert View


Cameron


Tuba City


Kayenta


Monument Valley





a Mesa Verde e poi a Durango


Mexican Hat


Bluff


Mexican Water


Four Corners


Cortez


Mesa Verde NP


Durango





a Santa Fe passando per Taos


Pagosa Spring


Tierra Amarilla


Taos (Pueblo)


Espagnola


Santa Fe





a El Paso ma prima il White Sands NM


Encino


Duran


Carrizozo


Alamogordo


White Sands NM


El Paso





al Big Bend NP


Van Horne


Alpine





San Antonio


Marathon


Del Rio


Uvalde





Houston


Columbus


Houston





A New Orleans e nella zona dei Cajun


ci sono stati tratti che per miglia non ci hanno fatto incontrare nessuno....paesi fantasma.....interstatali dove vedevi le cassette della posta e poi se prendevi il viottolo che partiva da quelle cassette non incontravi nulla per miglia....

la cosa che ti lascia a bocca aperta sono gli spazi...immensi.
ci siamo fermati una volta e da nessuna parte vedevi la fine.....



poi per forza in ammerega vanno in giro con i macchinoni...hanno lo spazio in abbondanza:biggrin3:

mic56
13/02/2018, 15:53
Io mi impressiono a vedere tutte queste pistolettate.
Sono troppo sensibile.
E poi mi scappa da ridere quando un duello dura tre quarti d'ora, con inquadrature da tutte le posizioni e uno per morire si tira altri tre quarti d'ora.
Non c'ho pazienza.

Stinit
13/02/2018, 16:44
i western "seri" mi annoiano...io sono per questa roba qua:


https://www.youtube.com/watch?v=N4P2gwqY6Vw

:biggrin3:

tony le magnific
13/02/2018, 18:21
in quel tempo la polvere da sparo no e come questa di oggi era molto meno potente,, e le distanze raggiunte con un colpo de pistola era molto vicino,,,,,,, poi tutti avevano una pistola per difendersi,, pero no tutti erano in grado di usarla abilmente,, per questo i duelli erano sul momento dentro il bar nessuno usciva sulla strada per ammazzare un altro,, e se sparavano tutti i colpi del revolver e una volta finito i colpi se prendevano a casotti,,,,,,

I cowboys facevano parte di una classe abbastanza povera della popolazione. Spesso venivano impiegati in altri ranch diversi dal proprio ed erano costretti a lavorare anche senza il proprio cavallo. Tuttavia vi era un codice d'onore che tutti i cowboys erano tenuti a rispettare. Ad esempio non potevano andare in giro disarmati e non potevano né indossare il cappello di un altro cowboy né utilizzare il suo cavallo.

https://www.curioctopus.it/read/10116/questi-10-fatti-sconcertanti-dimostrano-che-il-selvaggio-west-era-davvero-selvaggio

I duelli e le sparatorie : www.farwest.it (http://www.farwest.it/?p=144)

​TONY le magnific

Shining
13/02/2018, 19:16
i western "seri" mi annoiano...io sono per questa roba qua:


https://www.youtube.com/watch?v=N4P2gwqY6Vw

:biggrin3:

Quante risate mi hanno fatto fare da piccolo...
In Germania, quando uno mena forte si dice "sich budspenceren" (picchiare come Bud Spencer) e a Budapest lo hanno recentemente ricordato con una statua in bronzo
243450

Ai tempi della guerra fredda, nei paesi dell'Est Europa i film americani erano vietati, mentre quelli italiani no. Tutti quei popoli hanno conosciuto i film western e i (finti) paesaggi americani attraverso i film con Bud Spencer e Terence Hill

Jazz
13/02/2018, 19:23
Mi piacciono gli approcci "non convenzionali al genere"..... tipo "Corvo Rosso non avrai il mio scalpo" di Pollack, per capirci (il cui protagonista, Robert Redford, ha ispirato uno dei capolavori del fumetto italiano, Ken Parker) o "Dead Man", di Jarmush, che rimane uno dei miei film preferiti.

messi@
13/02/2018, 20:18
poi per forza in ammerega vanno in giro con i macchinoni...hanno lo spazio in abbondanza:biggrin3:

E la benzina al gallone che non costa una mazza


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

Joel
14/02/2018, 09:12
Bè ... il western classico l'ho sempre trovato un po troppo " nazionalista" ... preferisco quelli più sgangherati all'italiana e in questo , con buona pace dei capolavori immortali , nessuno mi è piaciuto più delle avventure di Trinità e Bambino ...
Curiosità...
L'immortale scena del ristorante (leggendaria) in "continuavano a chiamarlo Trinità" è stata letteralmente copiata da John Landis ne "the blues brothers"

carmelo23
14/02/2018, 10:54
Il western classico ,mai piaciuto....però devo dire che quello di Tarantino,è piu' avvincente!

enroa
14/02/2018, 12:13
il cavallo è come la moto ognuno la sua moto
mi piacerebbe andare a vedere quei paesaggi dal vero chi sa se ci andrò
io o trovato un capolavoro di film "mezzo giorno di fuoco" in bianco e nero, con Gary Cooper
i film di Sergio Leone sono stupendi gli altri Italiani sconfinano nella caricatura
sono belli tutti, anche i vestiti che anno consumati e sporchi

Soldo
14/02/2018, 18:07
A me era piaciuto molto "pronti a morire" di Sam Raimi

enroa
14/02/2018, 18:56
dimenticavo
c' è anche una grande varietà di gilet si va da quello fatto con pelle di mucca al gilet di seta del boss di villaggio

messi@
14/02/2018, 19:00
Vorrei ricordare l’immane capolavoro.
Mezzogiorno ..... di fuoco





Ps
E mezzo


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

mic56
14/02/2018, 22:16
Mezzogiorno di fuoco è uno dei pochissimi film, se non l'unico, in cui il tempo virtuale del film corrisponde al tempo reale della durata della pellicola.

enroa
15/02/2018, 18:39
Mezzogiorno di fuoco è uno dei pochissimi film, se non l'unico, in cui il tempo virtuale del film corrisponde al tempo reale della durata della pellicola.

si
l' attrice mi sembrava Grace Kelly

maxsamurai
15/02/2018, 19:22
Open Rage lo guarderei tutte le sere,un capolavoro secondo me

urasch
21/02/2018, 09:24
belli ma alcuni sono davvero pallosi,una parola ogni 10 minuti

enroa
21/02/2018, 12:18
belli ma alcuni sono davvero pallosi,una parola ogni 10 minuti

è anche per questo motivo che mi piacciono , così poso vedere le immagini senza essere disturbato

bessol
21/02/2018, 13:50
E' il genere di film che ho amato fin da bambino, ne ho visti a centinaia e raramente ne ho trovati di inguardabili
L'adrenalina e lo stato d'ansia che mi trasmettevano gli "agguati" degli "indiani" nei confronti dei "visi pallidi" mi tenevano attaccato al piccolo schermo quasi in una sorta di "trance"
Questo schema psicologico è stato ripreso di recente in Revenant con Di Caprio ed è per questo che mi è piaciuto, per merito anche dei paesaggi mozzafiato in cui è stato girato
Ma ho adorato anche un altro genere di western tipo "i cancelli del cielo" o gli "spietati" per la malinconia e la dolcezza intrinseche alla trama