PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbi per acquisto Tiger 800



tizfa
15/02/2018, 10:05
Salve a tutti,
sono in procinto di riprendere una moto dopo 5 anni dall'ultima che ho avuto (cbr 600 f), che vendetti a malincuore a causa dell'impossibilità di usarla causa figli piccoli. Adesso mi è tornata una gran voglia di tornare in sella e sto valutando varie opzioni, tra cui la Tiger 800 XCx (la versione uscente, non la nuova). La moto la userei essenzialmente nel periodo estivo da solo, per il tragitto casa-lavoro (80 Km tra andata e ritorno) e magari qualche volta per raggiungere la famiglia al mare. Ho avuto in passato moto prettamente stradali a 4 cilindri (e mi divertivo spesso anche a smanettare, anche se non sono mai stato un gran manico) ma adesso vorrei una moto con un impostazione meno sacrificata, che ti permetta di tenere anche andature allegre ma che sia rilassante anche quando vuoi andar piano. Nel mio lotto delle pretendenti, oltre alla Tiger, sto considerando sia la Multistrada 950 sia la KTM 1090 S. Ho provato negli ultimi giorni entrambe queste moto (Multi e 1090) e le impressioni che ho avuto sono state ottime (ciclistica, freni e motore almeno quando si spinge). Quello che mi ha lasciato un po' perplesso è la trattabilità di questi 2 motori in basso, che non riescono a scendere sotto i 3000 in 5° e 6° senza scalciare. In pratica a bassa velocità sei costretto ad usare molto il cambio per tenere il motore nel giusto range di utilizzo, e questa cosa mi ha lasciato molto perplesso, abituato come ero alla linearità dei 4 cilindri. Direi che questo aspetto vada un po' in contrasto con la guida rilassante, che era uno degli obiettivi che mi ero prefissato. Il tiger 800 purtroppo non riesco a provarlo, per il momento non hanno una demo da farmi provare al concessionario Triumph di zona, di qui a 1 mese mi hanno detto che dovrebbe avere disponibile il nuovo modello da far provare. Il problema è che hanno disponibile un ultimo esemplare vecchio modello XCx da immatricolare che mi venderebbero a 11900 chiavi in mano include le borse laterali, quindi ad un prezzo allettante se confrontato al prezzo di listino.
Viste queste premesse, sapete dirmi se il prezzo proposto secondo voi è un buon prezzo o si può trovare di meglio? Il nuovo modello, stessa configurazione, me lo darebbero a 14200€ ma secondo me, visto l'upgrade che è stato minimo, non mi sembra ne valga la pena. Voi che ne pensate? Inoltre, a livello di fluidità e di cattiveria in alto come è messa la Tiger? Qualcuno di voi ha avuto modo di provare anche la Multi o il 1090, per darmi qualche feedback sulle differenze rispetto al Tiger?

FICHI
15/02/2018, 10:19
Bhe.....visto quanto hai scritto e senza scendere nel "discorso costo", due osservazioni.

A ) Quando proverai un "trecilindri"......non ne scenderai più.

B ) Io al posto di un XCx (ed io ho avuto due XC e presto andrò per la 3°), sempre nel tuo caso, valuterei una "stradale" (ST o famiglia XR) anche se il tuo conce non ne ha, ci sono degli ottimi usati in giro.

;)

bottazzi
15/02/2018, 11:29
Io ho una xca da fine ottobre 2016, presa usata con 10000 km.
Prima avevo una Kawa versys 650, ma la tigre mi ha davvero conquistato, il tre cilindri è di una dolcezza disarmante ai bassi, scendi in sesta a 1500 giri, dai gas e sale senza brontolare, poi passati i 5000 giri tira fuori gli artigli e si fionda a limitatore a quota 10000....
Come ciclistica va benissimo, le versioni xc montano le wp come sospensioni e nelle curve allegre si grattano i piolini delle pedane, ma comunque la sua natura è sempre quella di una moto rilassante per fare tanti km...se puoi provarla non farti scappare l'occasione!

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

RB74
15/02/2018, 12:19
Io ho provato la KTM 1050 Adv, che è la precedente della 1090, quindi siamo lì.

Guarda, come allestimento tecnico, KTM niente da dire. Ma come motore, se ti piace l'elasticità, la versatilità, il fatto di poter snocciolare le marce e riprendere senza timore e con fluidità, ma allo stesso tempo avere una buona potenza sotto, allora il tre cilindri fa per te.

Anch'io ho avuto il CBR600F (gran mezzo, me lo sogno ancora e mi dispiace tuttora per averlo venduto), e capisco qual è il tuo punto di vista.

I due bicilindrici che hai menzionato non si avvicinano allo stile di viaggio che tu menzioni. Il Tiger 800 invece lo centra in pieno.

freelazio
15/02/2018, 13:29
Seguo Fichi e ti chiedo: perché una XC e non la stradale?

Gian

Davidenko
15/02/2018, 14:05
Seguo Fichi e freelazio...se non hai intenzione di fare off...andrei di Xrx!!

tizfa
15/02/2018, 14:17
Seguo Fichi e ti chiedo: perché una XC e non la stradale?

Gian
Sono abbastanza alto, ho provato la seduta su entrambe e mi sono trovato meglio sulla XC, inoltre mi piace di più esteticamente, e credo che a livello di sospensioni sia migliore rispetto alla XR, poi correggettemi se sbaglio... In effetti quello che cambia, rispetto anche alle altre 2 che ho provato, è la ruota da 21. In pratica, cambia molto la guida tra la XC e la XR?

FICHI
15/02/2018, 14:27
Per quanto riguarda la sella....lo sai che è regolabile in altezza?

Inoltre per fare il tragitto "casa - lavoro", non credo che percepirai , notevoli, differenze tra le due versioni.

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

RB74
15/02/2018, 14:34
Io avevo la stradale, non ho mai avuto problemi di sospensioni.

Non facendo Off, la XR con il 19 davanti è più sportiva della XC e più vicina al tuo mondo.

Anch'io ti consiglio questa in base al tuo background e alle tue esigenze.

freelazio
15/02/2018, 19:54
Aggiungi che una XRx costa un millino in meno e ha gomme tubles (ho una personale pessima esperienza con gomme con la camera d'aria), se non hai aspirazioni di off pesante la vedo più idonea all'uso che ne faresti.
Per l'estetica, da quanto so, cambia solo il becco che puoi far montare anche sulla XR/XRx con pochi euro.

Gian

tizfa
16/02/2018, 08:26
Ok, grazie a tutti per i vostri suggerimenti!

velenoso
16/02/2018, 09:31
Il prezzo è poco meno di quello fatto a me lo scorso autunno per lo stesso modello xcx, quindi direi buono ma ancora un pochino "trattabile", magari in forma di accessori e primo tagliando.
Quanto alla moto, beh, io non ne scenderei più... Non sono un gran motociclista ma la Tiger si fa davvero apprezzare nella guida turistica rilassata come in quella un po più audace.
Spesso, senza rendermene conto, mi trovo quasi fermo ancora in sesta marcia, per quanto mi dimentico di usare il cambio.
Venendo da una Classica, temevo di non appassionarmi più, e invece... [emoji813]️
Vai tranquillo, non te ne pentirai [emoji106]

ioeletiger
16/02/2018, 13:16
Io ho una XRx del 2015, ho anche avuto modo di provare la Multi 900 qnd volevo sostituirla
Ho mantenuto la tiger e ho fatto l'upgrade delle sospensioni.
Ho raggiunto il massimo nella fascia delle 800/900.

tizfa
16/02/2018, 15:53
Alla fine non ho resistito! Mi è capitata fra le mani da un concessionario di zona una XCx perfetta con poco più di 5000 Km e tris di valigie Triumph Adventure incluse a 9500€. Appena me l'hanno accesa, i pochi dubbi che avevo sulla moto sono spariti in un lampo. E' inutile, ho provato a resistere al sound del 3...ma che ve lo dico a fare! :lingua: In definitiva, ho risparmiato qualche bel soldino rispetto al nuovo, forse potevo aspettare un altro po' per magari trovare qualcosa a meno ma tutto sommato questa mi sembrava una buona occasione.

FICHI
16/02/2018, 15:56
:oook:

bottazzi
16/02/2018, 16:43
Alla fine non ho resistito! Mi è capitata fra le mani da un concessionario di zona una XCx perfetta con poco più di 5000 Km e tris di valigie Triumph Adventure incluse a 9500€. Appena me l'hanno accesa, i pochi dubbi che avevo sulla moto sono spariti in un lampo. E' inutile, ho provato a resistere al sound del 3...ma che ve lo dico a fare! :lingua: In definitiva, ho risparmiato qualche bel soldino rispetto al nuovo, forse potevo aspettare un altro po' per magari trovare qualcosa a meno ma tutto sommato questa mi sembrava una buona occasione.

:oook:

Ovviamente vogliamo le foto appena sarà possibile...

velenoso
16/02/2018, 18:32
Alla fine non ho resistito! Mi è capitata fra le mani da un concessionario di zona una XCx perfetta con poco più di 5000 Km e tris di valigie Triumph Adventure incluse a 9500€. Appena me l'hanno accesa, i pochi dubbi che avevo sulla moto sono spariti in un lampo. E' inutile, ho provato a resistere al sound del 3...ma che ve lo dico a fare! :lingua: In definitiva, ho risparmiato qualche bel soldino rispetto al nuovo, forse potevo aspettare un altro po' per magari trovare qualcosa a meno ma tutto sommato questa mi sembrava una buona occasione.Xcx? Ottima scelta!
Così, si fa! [emoji6]
Ah, foto, o non è mai successo!

RB74
16/02/2018, 22:59
Foto foto foto!!!!!

Alexone
17/02/2018, 15:35
... Come ti capisco :lingua: Benvenuto...... E come hanno già detto foto o non è vero niente :biggrin3:

tizfa
19/02/2018, 08:49
Quando ho dato la caparra probabilmente ero in trance, alla domanda relativa a quando la volevo ritirare gli ho detto che non avevo furia, tanto fine a aprile probabilmente non l'avrei usata, quindi siamo rimasti che li avrei chiamati io. Ecco stamani sono di nuovo rinsavito, ho già provveduto a chiamare per ritirarla in settimana...:lingua:. Per le foto ho solo quelle dell'annuncio quindi aspetto di averla a casa per fargli il servizio fotografico :biggrin3:.