PDA

Visualizza Versione Completa : ENEL maggior tutela/mercato libero



Bandit72
18/02/2018, 18:15
Ciao a tutti...

Ma qualcuno sa darmi qualche info in merito?
Mi stanno "martellando" di telefonate x cambiare operatore energia elettrica; attualmente ho Enel maggior tutela.
Mi dicono tutti gli operatori che si è "obbligati" a scegliere il mercato libero....
Sono castronate?
Comunque sia, a parte l'obbligo o meno, sto guardando dove eventualmente rivolgermi.

_sabba_
18/02/2018, 18:19
Io ho appena cambiato rivolgendomi ad HeraComm per il contratto energia elettrica del garage.
Enel con servizio tutela mi rapinava 27€ al mese di solo canone fisso, senza consumo.

:sad:

LucaT
18/02/2018, 18:26
a cavallo tra dicembre 2015 e gennaio 2016 ho fatto il porta a porta per l'enel mercato libero, in quello che è stato il periodo più deprimente della mia vita.
per fortuna è passato e poi ho trovato una strada economicamente e moralmente soddisfacente, quindi posso considerarlo come un brutto sogno.
ma veniamo a noi.
il mercato libero sarà obbigatorio, è vero, ma non c'è assolutamente motivo per passarci prima del tempo.
le condizioni sono sfavorevoli rispetto a un vecchio contratto in essere da anni, appunto "il mercato di tutela". che se si chiama tutela ci sarà un perchè.
mandali affanculo. e manda affanculo tutti quelli che ti propongono altre compagnie (eni, green energy, ....). sono compagnie che fanno prezzi bassi all'inizio, andandoci probabilmente in perdita, ma poi ti salassano, anche perchè pagano la stecca a enel per usare l'impianto. quindi come potrebbero essere più convenienti di enel? questo vale sia per la luce che per il gas.
finchè il passaggio non è obbligatorio, non devi guardare da nessuna parte

proseguo nel ricordare l'incubo.
a un certo punto, dopo aver capito l'antifona, cioè che era una cazzo di truffa e quindi io andavo in giro a fregare la gente, schifato dalla situazione, una voltra entrato in casa (cosa che mi riusciva facilmente), quando mi davano le bollette io facevo il calcolo dell'ipotetica nuova bolletta per vedere quanto e se conveniva. eh, non conveniva praticamente mai.
dopo una settimana a fare così, a bruciare possibili contratti e quindi con l'unico guadagno di ricostruire l'autostima quando dicevo davanti a tutti gli altri e a quella puttana della capa "ho provato a 4 persone ma non gli conveniva" oppure "a questo ho fatto solo il gas perchè la luce non conveniva", me ne sono andato.
la puttana è stata poi inquisita. l'ufficio è stato chiuso. ci sono state delle indagini perchè fui chiamato dalla polizia. ah, perchè chi vi fa ste proposte è un incaricato enel, mica lavora per l'enel, sono aziende esterne che non hanno il minimo scrupolo, tant'è che ai dipendenti fanno dire cose che non sono vere. e io lavoravo per un'azienda di porta a porta tra le più grandi e importanti.

armageddon
18/02/2018, 21:02
grazie per la testimonianza,davvero

Bandit72
19/02/2018, 10:55
a cavallo tra dicembre 2015 e gennaio 2016 ho fatto il porta a porta per l'enel mercato libero, in quello che è stato il periodo più deprimente della mia vita.
per fortuna è passato e poi ho trovato una strada economicamente e moralmente soddisfacente, quindi posso considerarlo come un brutto sogno.
ma veniamo a noi.
il mercato libero sarà obbigatorio, è vero, ma non c'è assolutamente motivo per passarci prima del tempo.
le condizioni sono sfavorevoli rispetto a un vecchio contratto in essere da anni, appunto "il mercato di tutela". che se si chiama tutela ci sarà un perchè.
mandali affanculo. e manda affanculo tutti quelli che ti propongono altre compagnie (eni, green energy, ....). sono compagnie che fanno prezzi bassi all'inizio, andandoci probabilmente in perdita, ma poi ti salassano, anche perchè pagano la stecca a enel per usare l'impianto. quindi come potrebbero essere più convenienti di enel? questo vale sia per la luce che per il gas.
finchè il passaggio non è obbligatorio, non devi guardare da nessuna parte

proseguo nel ricordare l'incubo.
a un certo punto, dopo aver capito l'antifona, cioè che era una cazzo di truffa e quindi io andavo in giro a fregare la gente, schifato dalla situazione, una voltra entrato in casa (cosa che mi riusciva facilmente), quando mi davano le bollette io facevo il calcolo dell'ipotetica nuova bolletta per vedere quanto e se conveniva. eh, non conveniva praticamente mai.
dopo una settimana a fare così, a bruciare possibili contratti e quindi con l'unico guadagno di ricostruire l'autostima quando dicevo davanti a tutti gli altri e a quella puttana della capa "ho provato a 4 persone ma non gli conveniva" oppure "a questo ho fatto solo il gas perchè la luce non conveniva", me ne sono andato.
la puttana è stata poi inquisita. l'ufficio è stato chiuso. ci sono state delle indagini perchè fui chiamato dalla polizia. ah, perchè chi vi fa ste proposte è un incaricato enel, mica lavora per l'enel, sono aziende esterne che non hanno il minimo scrupolo, tant'è che ai dipendenti fanno dire cose che non sono vere. e io lavoravo per un'azienda di porta a porta tra le più grandi e importanti.Brutta situazione...saper di fregare il prossimo con consapevolezza....meno male che ne sei venuto fuori...

Sting
19/02/2018, 13:09
Ciao a tutti...

Ma qualcuno sa darmi qualche info in merito?
Mi stanno "martellando" di telefonate x cambiare operatore energia elettrica; attualmente ho Enel maggior tutela.
Mi dicono tutti gli operatori che si è "obbligati" a scegliere il mercato libero....
Sono castronate?
Comunque sia, a parte l'obbligo o meno, sto guardando dove eventualmente rivolgermi.

basta leggere qui: https://ilsalvagente.it/2017/01/25/luce-e-gas-perche-la-fine-della-maggior-tutela-sara-una-catastrofe/

e non solo.
Ormai è certificato da chiunque che questo è il nuovo campo di battaglia per l'ennesima truffa all'italiana e ancora continuano a puntare il dito contro il settore delle telecomunicazioni, unico con prezzi al ribasso da lustri.

Amigu1974
19/02/2018, 13:24
:icon_allah:
da me si sono spacciati per enel e mi hanno chiesto l'ultima bolletta...poi dopo una decina di secondi ho visto che avevano il cartellino dell'iren...
non sono stato scortese perchè so che sono ragazzi che hanno bisogno di un lavoro, ma mi sono girate parecchio...al pensiero di tutti quegli anziani che si sono ritrovati invischiati con un nuovo contratto.
non si fa così.

nikonikko
19/02/2018, 14:14
Io non parlo mai con i call center e parto dal principio che se uno ti chiama per proporti qualcosa lo fa perchè principalmente conviene a loro.

paper
19/02/2018, 16:03
Io ho appena cambiato rivolgendomi ad HeraComm per il contratto energia elettrica del garage.
Enel con servizio tutela mi rapinava 27€ al mese di solo canone fisso, senza consumo.

:sad:

Ma perché? Ora gli oneri di sistema non li paghi più?

Kerik
19/02/2018, 16:10
Tutti quelli che conosco che hanno cambiato compagnia elettrica, alla fine sono tornati tutti da Enel...

Becks
19/02/2018, 16:16
Non conviene cambiare (ho fatto il confronto con altre due compagnie ed era meno vantaggioso) forse per i locali commerciali è diverso ma per le civili abitazioni finchè non viene imposto conviene tenersi stretti i vecchi contratti.

_sabba_
19/02/2018, 18:15
Ma perché? Ora gli oneri di sistema non li paghi più?
Si li pago, ma le tasse governative sui KW sono integrate nei costi degli stessi, per cui consumando pochissimo mi conviene così.

:oook:

bessol
19/02/2018, 19:28
Diro' di piu'.... in autunno costi quel che costi installero' un impianto fotovoltaico da 4,5 kw con batterie ricaricabili.
Mi sono stufato di pagare 1500 euro l'anno per mantenere due frighi e un televisore.......:incaz:

Stinit
19/02/2018, 20:02
Diro' di piu'.... in autunno costi quel che costi installero' un impianto fotovoltaico da 4,5 kw con batterie ricaricabili.
Mi sono stufato di pagare 1500 euro l'anno per mantenere due frighi e un televisore.......:incaz:

Che spesa viene l'impianto?...cmq mi pare anomalo un consumo di 250€/2 mesi...io sto sugli 80€

armageddon
20/02/2018, 11:16
Che spesa viene l'impianto?...cmq mi pare anomalo un consumo di 250€/2 mesi...io sto sugli 80€

anche a me pare strano,io pago circa 110 ma lavatrice asciugatrice lavastoviglie ferro da stiro lavorano a pieno regime,senza contare due figlie e moglie con capelli molto lunghi e sessioni di phon eterne

Stinit
20/02/2018, 11:55
anche a me pare strano,io pago circa 110 ma lavatrice asciugatrice lavastoviglie ferro da stiro lavorano a pieno regime,senza contare due figlie e moglie con capelli molto lunghi e sessioni di phon eterne

Appunto

mtt199
20/02/2018, 13:00
anche a me pare strano,io pago circa 110 ma lavatrice asciugatrice lavastoviglie ferro da stiro lavorano a pieno regime,senza contare due figlie e moglie con capelli molto lunghi e sessioni di phon eterne

Io pure sto sul centone a bimestre ora che hanno messo il canone in bolletta, prima non andavo praticamente mai in tripla cifra...

LucaT
20/02/2018, 14:03
comunque 10 like per un post senza immagini di tette. sono praticamente un influencer :lingua:

bessol
20/02/2018, 19:13
Che spesa viene l'impianto?...cmq mi pare anomalo un consumo di 250€/2 mesi...io sto sugli 80€

Il mio problema è che ho un grosso freezer e un frigo in cucina con oltre 20 anni di vita...
Sono circa 450 kw al mese di consumo e mi hanno spiegato che con un impianto classico da 3,3 kw quando si sfora cosi' tanto il tetto ogni singolo kw costa parecchio di piu'... (28 centesimi anziche' 20/21)
Quanto all'impianto fotovoltaico si va' da circa 12000 euro a quasi 14.000 a seconda della marca (come gia' detto compresi accumulatori)

Stinit
20/02/2018, 19:27
Il mio problema è che ho un grosso freezer e un frigo in cucina con oltre 20 anni di vita...
Sono circa 450 kw al mese di consumo e mi hanno spiegato che con un impianto classico da 3,3 kw quando si sfora cosi' tanto il tetto ogni singolo kw costa parecchio di piu'... (28 centesimi anziche' 20/21)
Quanto all'impianto fotovoltaico si va' da circa 12000 euro a quasi 14.000 a seconda della marca (come gia' detto compresi accumulatori)

Be...io inizierei a sostuire questi freezer con degli apparecchi più moderni...e vedere quanto migliora il discorso bolletta...poi dopo puoi fare dei conti realistici sul ritorno dell'investimento...

nikonikko
20/02/2018, 19:49
Il mio problema è che ho un grosso freezer e un frigo in cucina con oltre 20 anni di vita...
Sono circa 450 kw al mese di consumo e mi hanno spiegato che con un impianto classico da 3,3 kw quando si sfora cosi' tanto il tetto ogni singolo kw costa parecchio di piu'... (28 centesimi anziche' 20/21)
Quanto all'impianto fotovoltaico si va' da circa 12000 euro a quasi 14.000 a seconda della marca (come gia' detto compresi accumulatori)

Se proprio non vuoi cambiarlo, controlla che il termostato sia funzionante, può essere che funzioni 24/24.

fsano
22/02/2018, 09:55
a cavallo tra dicembre 2015 e gennaio 2016 ho fatto il porta a porta per l'enel mercato libero, in quello che è stato il periodo più deprimente della mia vita.
per fortuna è passato e poi ho trovato una strada economicamente e moralmente soddisfacente, quindi posso considerarlo come un brutto sogno.
ma veniamo a noi.
il mercato libero sarà obbigatorio, è vero, ma non c'è assolutamente motivo per passarci prima del tempo.
le condizioni sono sfavorevoli rispetto a un vecchio contratto in essere da anni, appunto "il mercato di tutela". che se si chiama tutela ci sarà un perchè.
mandali affanculo. e manda affanculo tutti quelli che ti propongono altre compagnie (eni, green energy, ....). sono compagnie che fanno prezzi bassi all'inizio, andandoci probabilmente in perdita, ma poi ti salassano, anche perchè pagano la stecca a enel per usare l'impianto. quindi come potrebbero essere più convenienti di enel? questo vale sia per la luce che per il gas.
finchè il passaggio non è obbligatorio, non devi guardare da nessuna parte

proseguo nel ricordare l'incubo.
a un certo punto, dopo aver capito l'antifona, cioè che era una cazzo di truffa e quindi io andavo in giro a fregare la gente, schifato dalla situazione, una voltra entrato in casa (cosa che mi riusciva facilmente), quando mi davano le bollette io facevo il calcolo dell'ipotetica nuova bolletta per vedere quanto e se conveniva. eh, non conveniva praticamente mai.
dopo una settimana a fare così, a bruciare possibili contratti e quindi con l'unico guadagno di ricostruire l'autostima quando dicevo davanti a tutti gli altri e a quella puttana della capa "ho provato a 4 persone ma non gli conveniva" oppure "a questo ho fatto solo il gas perchè la luce non conveniva", me ne sono andato.
la puttana è stata poi inquisita. l'ufficio è stato chiuso. ci sono state delle indagini perchè fui chiamato dalla polizia. ah, perchè chi vi fa ste proposte è un incaricato enel, mica lavora per l'enel, sono aziende esterne che non hanno il minimo scrupolo, tant'è che ai dipendenti fanno dire cose che non sono vere. e io lavoravo per un'azienda di porta a porta tra le più grandi e importanti.

Solo una precisazione su questo, in realtà la società del gruppo enel che vende l'energia, cioè enel energia, non si deve confondere con e-distribuzione, cioè il distributore che gestisce le reti di media e bassa, che è quella che si prende la "stecca" cioè gli oneri di distribuzione. Nella bolletta che paghi ad enel energia, o a qualunque altro fornitore, paghi gli oneri al distributore (ad esempio e-distribuzione, ireti, o simili), così come al trasportatore (Terna) ma sono oneri passanti, cioè quello che paghi viene girato direttamente a chi eroga il servizio. Quello su cui le compagnie di fornitura guadagnano, è la componente energia, che nella bolletta incide per un 30% più o meno, il resto sono oneri, contributi o accise

Bandit72
23/02/2018, 14:35
comunque 10 like per un post senza immagini di tette. sono praticamente un influencer :lingua:Cercheremo delle tette elettriche [emoji16]

tbb800
26/02/2018, 11:36
Sono uscito dall'incubo enel perché come la giravo la giravo era un massacro. bollette esagerate, assolutamente incomprensibili e insomma una fottuta continua. nei periodi particolarmente caldi o freddi l'arrivo delle bollette era una mazzata indicibile. Le h provate tutte dal servizio di maggiore tutela al mercato libero ma la sensazione e i preventivi mi facevano pensare ad un incubo dal quale non potevo uscire.

Casualmente ho incrociato un operatore che fa da intermediario nei servizi energetici e anche altro.

pago un costo fisso mensile sganciato dai consumi che ho concordato con la società. ho un salvadanaio dove accumulo il mio risparmio (in caso di consumi sotto soglia) o dove attingono nel caso di mio esubero nel caso di consumi eccedenti quanto concordato. a fine anno contrattuale questo salvadanaio, nel caso positivo, mi serve per pagare l'ultima bolletta. nel caso dovesse essere negativo, perché i miei consumi sono stati di gran lunga superiori a quanto concordato, la società mi propone una negoziazione ed un eventuale ritocco al canone mensile. gni inizio di anno il salvadanaio viene ricreato con una somma corrispondente ad una mensilità di canone.

I mii consumi sono indipendenti dalle fasce F1, F2, etc. e possiamo utilizzare la lavatrice o quel cacchio che ci pare quando e come ci fa piacere e non secondo i trucchetti della cara enel.

La bolletta contiene i dati che a me interessano, relativi ai mii consumi reali, al mio bonus, al pagamento e non 8 pagine di calcoli assurdi fatti alla stracazzo da un algoritmo creato ad arte per mettertelo nel sedere.

in 3 anni di utilizzo di questo sistema ho sempre usufruito del bonus e l'ultima bolletta mi è costata da 0 euro a 30 euro, con indubbio vantaggio.

ogni mese so quanto devo pagare in maniera certa e non a sorpresa, che poi anche tenendo casa chiusa mi arrivavano sempre un botto di spese perché ormai i costi fissi superano di molto i reali consumi

aggiungo solo che la società è campana, io non è ho un interesse personale perché sono un semplicissimo cliente, e per ultimo ntoculu ai colossi dell'energia.


a cavallo tra dicembre 2015 e gennaio 2016 ho fatto il porta a porta per l'enel mercato libero, in quello che è stato il periodo più deprimente della mia vita.
per fortuna è passato e poi ho trovato una strada economicamente e moralmente soddisfacente, quindi posso considerarlo come un brutto sogno.
ma veniamo a noi.
il mercato libero sarà obbigatorio, è vero, ma non c'è assolutamente motivo per passarci prima del tempo.
le condizioni sono sfavorevoli rispetto a un vecchio contratto in essere da anni, appunto "il mercato di tutela". che se si chiama tutela ci sarà un perchè.
mandali affanculo. e manda affanculo tutti quelli che ti propongono altre compagnie (eni, green energy, ....). sono compagnie che fanno prezzi bassi all'inizio, andandoci probabilmente in perdita, ma poi ti salassano, anche perchè pagano la stecca a enel per usare l'impianto. quindi come potrebbero essere più convenienti di enel? questo vale sia per la luce che per il gas.
finchè il passaggio non è obbligatorio, non devi guardare da nessuna parte

proseguo nel ricordare l'incubo.
a un certo punto, dopo aver capito l'antifona, cioè che era una cazzo di truffa e quindi io andavo in giro a fregare la gente, schifato dalla situazione, una voltra entrato in casa (cosa che mi riusciva facilmente), quando mi davano le bollette io facevo il calcolo dell'ipotetica nuova bolletta per vedere quanto e se conveniva. eh, non conveniva praticamente mai.
dopo una settimana a fare così, a bruciare possibili contratti e quindi con l'unico guadagno di ricostruire l'autostima quando dicevo davanti a tutti gli altri e a quella puttana della capa "ho provato a 4 persone ma non gli conveniva" oppure "a questo ho fatto solo il gas perchè la luce non conveniva", me ne sono andato.
la puttana è stata poi inquisita. l'ufficio è stato chiuso. ci sono state delle indagini perchè fui chiamato dalla polizia. ah, perchè chi vi fa ste proposte è un incaricato enel, mica lavora per l'enel, sono aziende esterne che non hanno il minimo scrupolo, tant'è che ai dipendenti fanno dire cose che non sono vere. e io lavoravo per un'azienda di porta a porta tra le più grandi e importanti.

su quanto ho scritto sopra e per la mia esperienza questo non è vero.

pago da 3 anni sempre lo stesso importo mensile e nessuno della società che ho citato è mai venuto a chiedrmi di aumentare il mio cntratto