Visualizza Versione Completa : Ma davvero le F1 2018 dovranno montare l' HALO?
Marco Manila
19/02/2018, 17:18
Non seguo la F1 da anni se non per leggere qualche notizia qui e là ma sono venuto a conoscenza che per regolamento le monoposto del 2018 dovranno montare questo nuovo dispositivo di sicurezza chiamato appunto HALO.
Ecco alcune foto:
243658
243659
243657
Ok, ben vengano le soluzioni per aumentare la sicurezza dei piloti, ma guidare a 350 all' ora con quel "palo" davanti agli occhi non darà fastidio?
La visuale dovrebbe essere più o meno questa:
243660
Non si poteva fare diversamente? Non so, con due montanti laterali, oppure a mò di parabrezza come nel caso dello Shield:
243661
243662
Mah, io sono davvero perplesso...
manetta scarsa
19/02/2018, 17:35
è stato scelto l' HALO per risparmiare sui lavavetri e/o tergicristalli :dubbio:
tutti insieme : l' HALO è una cag@ta pazzesc....:w00t:
daniele1984
19/02/2018, 18:01
la F1 ogni anno che passa decade sempre di più.. sia per regolamenti che per spettacolo... volete mettere il dolce suono dei 10-12 cilindri di un tempo? e comunque l'HALO fa proprio schifo..
Se questo è uno strumento tecnologicamente avanzato..
Se questo è uno strumento tecnologicamente avanzato..
Sembra una ciabatta infradito:laugh2:
Ma a questo punto che chiudessero l'abitacolo è tanti saluti..
Demonazzo
19/02/2018, 19:13
Si infatti tanto vale chiuderlo. Anche perché se dovesse ricapitare un incidente come quello subito da Massa o Senna quel coso non servirebbe a niente... Se si chiudeva tutto sarebbe stato esteticamente meglio di quell'obrobrio e avrebbe protetto i piloti da qualsiasi piccolo (e ovviamente grande) frammento che a quelle velocità sono dei veri e propri proiettili!
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Marco Manila
19/02/2018, 19:40
Sembra una ciabatta infradito:laugh2:
Cazzo, hai ragione!
Appena se ne accorge l' Havaianas vedrai che sponsorizzazione che gli fa!!!
243667
gixxer73
19/02/2018, 20:00
L'Halo è stato fatto per le gomme vaganti ....
Demonazzo
19/02/2018, 20:06
Non solo ma anche se malauguratamente una monoposto passasse sopra la testa di un pilota in caso di incidente. Però per creare appunto una cosa del genere, che credo distragga anche i piloti con quel pilastro nel mezzo, allora sarebbe stato MOLTO meglio una specie di shield tutto chiuso che avrebbe protetto anche da piccoli componenti vaganti in pista, che sono stati la causa principale di alcuni tra i più terribili incidenti di F1
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Pedrozzo
20/02/2018, 08:11
è orribile, spero soltanto che trovino una soluzione migliore...
certo le F1 non sono fatte per sembrare belle, basta che siano veloci!
Capirei una cupola intera, tipo il prototipo RedBull del gioco GranTurismo, ma quella schifezza immane divisa in due non si può proprio vedere.
Ma non disturba il capo visivo dei piloti?
Che schifo...
:sick:
Marco Manila
20/02/2018, 13:10
è orribile, spero soltanto che trovino una soluzione migliore...
certo le F1 non sono fatte per sembrare belle, basta che siano veloci!
Sono d' accordo, i mezzi da competizione devono come prima cosa andare forte, poi viene il resto.
La mia perplessità però riguarda il campo visivo: guidare con un palo tra gli occhi non mi sembra per niente sensato...
Rebel County
20/02/2018, 13:30
Capirei una cupola intera, tipo il prototipo RedBull del gioco GranTurismo, ma quella schifezza immane divisa in due non si può proprio vedere.
Ma non disturba il capo visivo dei piloti?
Che schifo...
:sick:
una cupola o altro non proteggerebbero il pilota nel caso la macchina s'infilasse sotto qualcosa
l'halo e' orribile, ma forse se avesse avuto l'Halo Jules Bianchi(forse) sarebbe stato ancora vivo
1851francesco
20/02/2018, 14:10
una cupola o altro non proteggerebbero il pilota nel caso la macchina s'infilasse sotto qualcosa
l'halo e' orribile, ma forse se avesse avuto l'Halo Jules Bianchi(forse) sarebbe stato ancora vivo
se mi ricordo l'incidente del povero Bianchi, temo che non sarebbe servito a nulla,
comunque ben vengano le modifiche riguardo la sicurezza, hanno fatto passi da gigante
tony le magnific
20/02/2018, 14:49
voi guardate il primo albero,,, e io dico guardate il bosco,,, e potete capire meglio,,
primo: ce da vedere chi lo a brevettato e chi sono i loro parenti dentro la formula1
secondo: che percentuale prende Bernie Ecclestone,
Terzo: Quanto costa questa modifica e tutto il indotto generato,, materialmente e burocraticamente,, collaudo, prove e cc, ecc, ecc
Quarto: Dopo le lamentele dei piloti il prossimo anno lo levano e ci pensa a mettere altra roba,,, po darsi il parabrezza che voi parlate, e cosi se ricomincia a montare la tenda del CIRCO FORMULA1, di nuovo,,
lo importante e fare parlare e fare ascolti, mantenere un indice da ascolto alto,, e dire stare sulla cresta del onda piu o meno cosi,, o provarci,,, no vuole dire riuscire,,,
TONY le magnific
Lo shield non è stato utilizzato perchè in caso di pioggia o di gare notturne (vedi Singapore, Dubai, ecc) il riflesso che si viene a formare sul plexi è molto fastidioso.
Per l'utilizzo dell'halo, avevo letto su fuoritraiettoria che chi l'ha provato già in corsia box si era dimenticato di averlo...
E' un congegno di sicurezza. Fa cacare? Si! Servirà magari a salvare qualche vita? Speriamo!
Ricordo che tutti i team (forse esclusa Ferrari) sono favorevoli all'adozione.
Marco Manila
20/02/2018, 15:02
Per l'utilizzo dell'halo, avevo letto su fuoritraiettoria che chi l'ha provato già in corsia box si era dimenticato di averlo...
E' un congegno di sicurezza. Fa cacare? Si! Servirà magari a salvare qualche vita? Speriamo!
Ricordo che tutti i team (forse esclusa Ferrari) sono favorevoli all'adozione.
Io non discuto sul fatto che sia brutto, ma per quel palo in mezzo agli occhi: và bene che i piloti guardano oltre, ma io credo che sia mooolto fastidioso e che possa dare fastidio SEMPRE e servire QUASI MAI. Insomma, vedo più contro che pro in questa soluzione.
Lo shield non è stato utilizzato perchè in caso di pioggia o di gare notturne (vedi Singapore, Dubai, ecc) il riflesso che si viene a formare sul plexi è molto fastidioso.
Ok, ma il 99% delle auto (anche da competizione) ha un vetro davanti, non si riesce a crearne uno che non faccia riflessi fastidiosi e mettergli un piccolo tergicristallo se piove? Nel 2018? Non ci credo dai...
voi guardate il primo albero,,, e io dico guardate il bosco,,, e potete capire meglio,,
primo: ce da vedere chi lo a brevettato e chi sono i loro parenti dentro la formula1
Ma per favore, dai! Ogni casa se lo sviluppa da se, dopo devono passare un test di omologazione che Morris (McLaren) ha definito "devastante"
secondo: che percentuale prende Bernie Ecclestone,
Forse volevi dire Charlie Whiting? Bernie is out, ormai è solo presidente onorario, non conta più na fava
Terzo: Quanto costa questa modifica e tutto il indotto generato,, materialmente e burocraticamente,, collaudo, prove e cc, ecc, ecc
Chiaramente avrà dei costi per le scuderie, ma ricordiamoci che ogni anno il regolamento varia, e anche solo ricalcolare una semplice appendice aerodinamica può costare tempo e molto denaro.. in questo caso, visto che l'halo può potenzialmente salvare vite, penso siano soldi ben spesi... o no=
Quarto: Dopo le lamentele dei piloti il prossimo anno lo levano e ci pensa a mettere altra roba,,, po darsi il parabrezza che voi parlate, e cosi se ricomincia a montare la tenda del CIRCO FORMULA1, di nuovo,,
I piloti hanno iniziato a provarlo nel 2016 (Raikkonen), con opionioni constrastanti ma, ultimamente, tutti sono d'accordo sull'utilizzo.
Io non ci vedo sto gran complotto sull'halo sinceramente...
Marco Manila
20/02/2018, 15:07
Ma per favore, dai! Ogni casa se lo sviluppa da se, dopo devono passare un test di omologazione che Morris (McLaren) ha definito "devastante"
Sai che credo sia invece di un fornitore unico?
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-la-fia-scelto-primo-fornitore-halo-367319.html
@Marco Manila (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=2)
Il 99% delle auto ha un vetro davanti con dei tergicristalli...
Hanno provato a testare lo shield qualche settimana fa su una Indy a Phoenix, magari loro troveranno qualche soluzione e lo adotteranno, chissà...
https://www.italiaracing.net/newsint.aspx?id=232961&cat=3
Per il discorso "sensazioni piloti", penso sia un po' prematuro visto che praticamente nessuno (a parte i test nel 2016 ed i collaudotori) l'ha utilizzato. Oh, magari dalla seconda gara lo levano e tanti saluti, ma secondo me non è male come idea...
EDIT
Non mi apre il link, ma non importa. Dai, io onestamente non ci vedo complotti pure su questo...
Rebel County
20/02/2018, 15:21
se mi ricordo l'incidente del povero Bianchi, temo che non sarebbe servito a nulla,
comunque ben vengano le modifiche riguardo la sicurezza, hanno fatto passi da gigante
insomma e' testato a 13 tonnellate di carico dinamico
direi che qualche chance c'era
gixxer73
20/02/2018, 16:09
Ricordo che tutti i team (forse esclusa Ferrari) sono favorevoli all'adozione.
Niente di più sbagliato.. È stato BOCCIATO da tutti i team,forse tranne uno ... É non è la Ferrari ...
http://f1grandprix.motorionline.com/f1-la-federazione-si-oppone-alle-squadre-halo-promosso-a-partire-dal-2018/
Niente di più sbagliato.. È stato BOCCIATO da tutti i team,forse tranne uno ... É non è la Ferrari ...
F1 | La Federazione si oppone alle squadre: Halo promosso a partire dal 2018 - News Formula 1 (http://f1grandprix.motorionline.com/f1-la-federazione-si-oppone-alle-squadre-halo-promosso-a-partire-dal-2018/)
Non so dove, mi sembrava di aver letto il contrario in un blog inglese.. mea culpa.
Comunque, si sta scatenando troppo un putiferio a riguardo. Ho letto di gente che non guarderà più la F1 per l'halo... ma dai
Ed i primi test a riguardo da parte dei piloti sono piuttosto incoraggianti, qui il vicentino Ghiotto che corre in F2:
"E' una F1 in miniatura, e l'Halo mi ha stupito": Luca Ghiotto ci racconta la sua prima esperienza con la F2/18 - Fuori Traiettoria (http://www.fuoritraiettoria.com/4-ruote/su-pista/gp2-gp3/f1-miniatura-lhalo-mi-stupito-luca-ghiotto-ci-racconta-la-sua-esperienza-la-f218/)
Fermissimo
21/02/2018, 07:06
qualcosa in più avrebbe fatto ma a rivedere l'impatto di Bianchi con la gru e come la faccia sobbalzare fa venire qualche dubbio...ben venga comunque anche se a me non piace
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
orribile,ma tanto la f1 chi la segue piu?
Monacograu
21/02/2018, 15:05
Io vedo più preoccupante il fatto che spariscano le "ombrelline"... :dubbio:
Fermissimo
23/02/2018, 13:14
https://www.youtube.com/watch?time_continue=69&v=mdH_-KKP7JE
gixxer73
23/02/2018, 13:24
Angosciante ....
Monacograu
23/02/2018, 13:28
Ho capito! Serve per prendere bene la mira per centrare i meccanici al box! :w00t:
Rebel County
23/02/2018, 13:39
Io vedo più preoccupante il fatto che spariscano le "ombrelline"... :dubbio:
PORCO
Monacograu
23/02/2018, 13:55
PORCO
YESSIR!
cicorunner
23/02/2018, 16:29
come per tutto ci si farà l'abitudine , in primis i piloti
Monacograu
23/02/2018, 17:58
come per tutto ci si farà l'abitudine , in primis i piloti
Condivido, dopo i primi meccanici gli altri si abitueranno a scansarsi :)
Condivido, dopo i primi meccanici gli altri si abitueranno a scansarsi :)
:biggrin3::oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.