Visualizza Versione Completa : Bonneville 1200 che ammortizzatori su Bonneville 1200?
giupeppe
23/02/2018, 10:54
Salve a tutti, come dice il titolo vorrei cambiare gli attuali ammortizzatori di serie con altri in quanto visto il peso..vanno a pacco spesso anche su avvallamenti non troppo accentuati. Andrebbe anche bene aumentare un pò la corsa anche se alzando dietro mi si carica un pò davanti..
Qualcuno ha il mio stesso problema ? E come lo ha risolto?
Grazzzzie
ps. sarei orientato verso degli Ohlins...anche se costicchiano, ma se avete trovato altro di efficace andrebbe bene lo stesso..
Salve a tutti, come dice il titolo vorrei cambiare gli attuali ammortizzatori di serie con altri in quanto visto il peso..vanno a pacco spesso anche su avvallamenti non troppo accentuati. Andrebbe anche bene aumentare un pò la corsa anche se alzando dietro mi si carica un pò davanti..
Qualcuno ha il mio stesso problema ? E come lo ha risolto?
Grazzzzie
ps. sarei orientato verso degli Ohlins...anche se costicchiano, ma se avete trovato altro di efficace andrebbe bene lo stesso..
qui bene o male tutti hanno avuto il tuo problema....un classico MC
togliti dalla testa che alzando il dietro si carichi davanti
l'escursione con il pilota sopra non varia sensibilmente
cosa diversa se compri ammo con misure più alte.
lasciando perdere questo discorso ti chiedo se hai già provato a settare quelli di serie in maniera diversa?
se la risposta è si e il risultato insoddisfacente, allora passiamo al passo B: nuovi ammo
le marche che girano sono sempre le stesse.
ognuna ha prezzi e caratteristiche diverse.
con ohlins scegli di sicuro una buona marca
non so che esperienza motociclistica tu abbia ma al salire della complessità degli ammo sale anche il numero di settaggi e di conseguenza il tempo che ci metterai a trovare un setup che ti soddisfi
io poi, visto che tocchi il dietro, darei una sistemata anche alle force davanti con kit appositi che vanno dalle sole molle+olio al completo.
questo perchè migliorando il dietro sentiresti maggiormente l'inefficacia dell'anteriore.
per il resto, una volta presi, la prova è sempre quella (almeno per me)
parti quasi da zero e via via sali con le regolazioni
fai sempre la stessa strada cercando di guidare sempre nello stesso modo
e ogni 3 giorni due/tre click
vedrai che nel giro di un paio di settimane guidando ti sentirai la moto come vuoi tu.
ah non prendere una molla con K troppo alto perchè poi anche regolandola al massimo dello scarico avrai un ammo sempre troppo rigido...
meglio una molla con K medio e lavorare di regolazione (o di dieta!!!)
maumau65
23/02/2018, 11:35
sante parole messi
tutte a mio avviso
giuseppe io t120 ed insoddisfatto come te (come tanti) alla fine ho scelto ohlins al posteriore misure standard x t120 (dopo breve passaggio in bitubo regolabili da 36 misura scrambler), e andreani kit all'anteriore
gia col settaggio di fabbrica ti cambiano la vita, da li poi ci lavori di tuo nel tempi per aumentare o diminuire
e come gia ti hanno suggerito prima
certo ci vogliono 1100eurini, ma se ti va di investirli questa è una soluzione che posso suggerirti di cuore
se invece non vuoi investire nell anteriore io ho messo in vendita un paio di molle progressive da t120 sul mercatino (80eurini se non erro) sicuramente qualcosa migliori
giupeppe
23/02/2018, 12:02
Intanto grazie ragazzi...
Allora esperienza ne ho abbastanza...attualmente ho anche un GS1200 cui ho messo Ohlins ant e post ed è un altro pianeta...ovviamente sulla bonnie non ci voglio correre..solo passeggiate con mia moglie. Il solo problema sono i fondo corsa...a causa dei circa 160 kg tra pilota e passeggero oltre che alle borse laterali quando faccio qualche giorno fuori.
Se invece sono da solo tutto ok.
Attualmente sono settati con massima compressione della molla....è palloso variare compressione ogni volta che viene il passeggero..quindi li lascio così.
All'anteriore non ho problemi proprio perchè non forzo andatura e quindi non devo inchiodare all'ultimo per impostare la curva ed amenità del genere..che faccio da solo e col GS.
Volevo però sapere con esattezza che modello avete voi (es. ohlins str36 etc etc) e se avete richiesto una taratura paticolare come sembra sia possibile sui vari siti che ho consultato....a me sembra strano che ti modificano gli ammortizzatori....
E se possibile dove li avete acquistati...
Intanto grazie ragazzi...
Allora esperienza ne ho abbastanza...attualmente ho anche un GS1200 cui ho messo Ohlins ant e post ed è un altro pianeta...ovviamente sulla bonnie non ci voglio correre..solo passeggiate con mia moglie. Il solo problema sono i fondo corsa...a causa dei circa 160 kg tra pilota e passeggero oltre che alle borse laterali quando faccio qualche giorno fuori.
Se invece sono da solo tutto ok.
Attualmente sono settati con massima compressione della molla....è palloso variare compressione ogni volta che viene il passeggero..quindi li lascio così.
All'anteriore non ho problemi proprio perchè non forzo andatura e quindi non devo inchiodare all'ultimo per impostare la curva ed amenità del genere..che faccio da solo e col GS.
Volevo però sapere con esattezza che modello avete voi (es. ohlins str36 etc etc) e se avete richiesto una taratura paticolare come sembra sia possibile sui vari siti che ho consultato....a me sembra strano che ti modificano gli ammortizzatori....
E se possibile dove li avete acquistati...
io parlo dei miei bitubo
prima avevo i wme ora ho il modello con serba separato
a seconda del fatto se ho il passeggero o meno cambio il set up, quello è normale altrimenti da solo mi ritrovo una moto molto più rigida.
anche perchè poi sono due cose da fare nulla più.
i miei sono 365, ma sulla t120 credo siano da 360
maumau65
23/02/2018, 14:13
Giuseppe parli di ohlins, questi i miei243803
io parlo dei miei bitubo
prima avevo i wme ora ho il modello con serba separato
a seconda del fatto se ho il passeggero o meno cambio il set up, quello è normale altrimenti da solo mi ritrovo una moto molto più rigida.
anche perchè poi sono due cose da fare nulla più.
i miei sono 365, ma sulla t120 credo siano da 360
anch'io bitubo con serbatoio , la misura è 345.
giupeppe
23/02/2018, 16:58
Maumau65: hai chiesto un settaggio particolare al momento dell'acquisto? Del tipo che hai indicato il peso del conducente, del passeggero e tipo di guida? Dove presi?
Lutor-messi@: bitubo wme ha freno idraulica?
Grazie ragà
sancio70
23/02/2018, 17:03
io Bitubo con regolazione estensione e precarico al posteriore e molle(sempre Bitubo) all'anteriore
al momento dell'ordine basta comunicare peso,così dalla fabbrica te li settano per tue esigenze
Moto più rigida,ma molto più precisa in curva e meno affondo in frenata
Spesa da consigliare(li avevo montati anche sulla precedente T100 efi,tutt'altra cosa rispetto agli originali)
giupeppe
23/02/2018, 17:08
Grazie Sancio70....ci sto pensando ai Bitubo anche perchè sono 400 euri contro i 700 circa...Che peso trasporti tra pilota e passeggero? Dove li hai ordinati?
sancio70
23/02/2018, 17:27
Grazie Sancio70....ci sto pensando ai Bitubo anche perchè sono 400 euri contro i 700 circa...Che peso trasporti tra pilota e passeggero? Dove li hai ordinati?
al momento giro senza zavorrina :oook: (e mi diverto di più :w00t:)
ho fatto ordine da mio meccanico di fiducia del paese,ma cmq vedo buoni prezzi anche in internet,poi in 10 minuti te li monti da solo i posteriori
io sono dovuto andare da meccanico perchè ho anche cambiato molle(ed olio)delle forcelle anteriori
maumau65
23/02/2018, 17:52
Maumau65: hai chiesto un settaggio particolare al momento dell'acquisto? Del tipo che hai indicato il peso del conducente, del passeggero e tipo di guida? Dove presi?
Lutor-messi@: bitubo wme ha freno idraulica?
Grazie ragà
Ciao come detto da sancio comunichi il peso all ordine.
Tutto qua. Te li mandano con setting standard poi intervieni tu nel tempo semmai.
Valuta tu quanto vuoi /puoi spendere. Io passando da bitubo (senza piggy back pero) a ohlins (comunque sempre senza piggy) ho trovato parecchia differnza.
Sono contento di aver speso qualcosina in piu.
Ma questa è la mia esperienza magari altri han saputo regolare i bitubo meglio di me..
Hannibal
23/02/2018, 19:09
Questi sembrano notevoli
Street Performance IFP R | Moto Shocks | FOX (http://www.ridefox.com/product.php?m=moto&t=shocks&p=3349)
Maumau65: hai chiesto un settaggio particolare al momento dell'acquisto? Del tipo che hai indicato il peso del conducente, del passeggero e tipo di guida? Dove presi?
Lutor-messi@: bitubo wme ha freno idraulica?
Grazie ragà
Estensione compressione e precarico (almeno i miei con serba)
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
Certo che leggere di moto che, nel 2018, costano 13000 euro e che poi siamo alle solite come sulle vecchie versioni (ovvero: spenderci almeno un millino e più per renderle guidabile) mi lascia un po' perplesso. Fermo restando che sono le moto più belle che esistano, almeno secondo me
maumau65
24/02/2018, 12:44
Certo che leggere di moto che, nel 2018, costano 13000 euro e che poi siamo alle solite come sulle vecchie versioni (ovvero: spenderci almeno un millino e più per renderle guidabile) mi lascia un po' perplesso. Fermo restando che sono le moto più belle che esistano, almeno secondo me
hai fatto la sintesi perfetta
belle da preferirle ad altre ma imperfette
un millino a mio avviso è la cifra dell'up grade necessario per farle andare come si deve
da li in su si entra nel territorio dello spippolo.. ed io ne so qualcosa :ph34r:
Lone wolf 48
24/02/2018, 13:12
Certo che leggere di moto che, nel 2018, costano 13000 euro e che poi siamo alle solite come sulle vecchie versioni (ovvero: spenderci almeno un millino e più per renderle guidabile) mi lascia un po' perplesso. Fermo restando che sono le moto più belle che esistano, almeno secondo me
Condivido in pieno. È quello che cerco di dire da mesi. Bellissime ma costose, in relazione alla componentistica che offrono. Alla fine, per renderle, no performanti ma normali, si spende quanto moto che passano per costose.
ma.....in realtà dipende dall'uso e da quel che ognuno cerca.
la mia street twin ha le sospensioni di serie (posteriori indurito alla terza tacca) e per l'uso stradale vanno benone, anche quando si adotta una guida più spinta.
a mio parere, sopratutto in proporzione alle prestazioni, sono migliori di tante altre moto (es: fazer8 o mt09 )
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Lone wolf 48
24/02/2018, 15:02
ma.....in realtà dipende dall'uso e da quel che ognuno cerca.
la mia street twin ha le sospensioni di serie (posteriori indurito alla terza tacca) e per l'uso stradale vanno benone, anche quando si adotta una guida più spinta.
a mio parere, sopratutto in proporzione alle prestazioni, sono migliori di tante altre moto (es: fazer8 o mt09 )
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Che costano di meno, proprio quello che stiamo dicendo
maumau65
24/02/2018, 16:51
lo stile ed il blasone, anche se arrugginito, evidentemente si pagano...
sono bellissime basi per cominciare a customizzarsele
io le nuove lc ho viste ed sposate gia sapendo che l avrei fatto
giupeppe
24/02/2018, 17:06
State andando un po ot. ... Comunque anche sul GS1200 le sospensioni di serie so penose....
State andando un po ot. ... Comunque anche sul GS1200 le sospensioni di serie so penose....
Hai ragione, scusaci
Ma vedo che sei abbastanza nuovo del forum: sappi che qui siamo in molti ad avere una certa età, due cominciano a parlar di qualcosa, poi qualcun altro entra a gamba tesa con un discorso tutto suo che non può trattenere sennò se lo dimentica, i primi due si zittiscono per farlo parlare, salvo che nel frattempo il terzo s'è scordato quel che aveva da dire di tanto impellente, in quell'attimo di indecisione si inserisce un quarto che non si capisce se risponde ai primi due o se è partito per la tangente, e così via...si parla del tempo, delle mezze stagioni che non ci sono più, ogni tanto si riesce a rinfilare il discorso iniziale, qualche volta viene fuori qualcosa di interessante, altre volte ognuno rimane del proprio parere, che magari cambia il giorno dopo perché non si ricorda quello che aveva sostenuto il giorno prima...e in un modo o nell'altro si passa la giornata. Come al bar del paese, né più né meno. Ma il giorno dopo risiamo tutti qui, siamo contenti di ritrovarsi, e si ricomincia a parlar degli stessi argomenti.
Mi sa che ci dovrai fare un po' l'abitudine :biggrin3:
giupeppe
24/02/2018, 19:47
Ma dai shining. ..Non ti devi scusare con nessuno....peró se qualcuno è indeciso come a me e inizia a leggere i vari post...esce ancora più confuso 😄😄😄 .Detto questo penso di optare per Ohlins 628 con escursione di 97mm regolazione compressione molla e freno idraulico in estensione. Devo solo decidere dove comprarli. Sono un po cari ma sul GS mi sono trovato bene ed hanno ottima assistenza e facilità di trovare ricambi.
Grazie a tutti per i consigli....vi aggiorno appena li provo...poi speriamo non tocchi alle forche. .....
Lone wolf 48
24/02/2018, 22:52
Hai ragione, scusaci
Ma vedo che sei abbastanza nuovo del forum: sappi che qui siamo in molti ad avere una certa età, due cominciano a parlar di qualcosa, poi qualcun altro entra a gamba tesa con un discorso tutto suo che non può trattenere sennò se lo dimentica, i primi due si zittiscono per farlo parlare, salvo che nel frattempo il terzo s'è scordato quel che aveva da dire di tanto impellente, in quell'attimo di indecisione si inserisce un quarto che non si capisce se risponde ai primi due o se è partito per la tangente, e così via...si parla del tempo, delle mezze stagioni che non ci sono più, ogni tanto si riesce a rinfilare il discorso iniziale, qualche volta viene fuori qualcosa di interessante, altre volte ognuno rimane del proprio parere, che magari cambia il giorno dopo perché non si ricorda quello che aveva sostenuto il giorno prima...e in un modo o nell'altro si passa la giornata. Come al bar del paese, né più né meno. Ma il giorno dopo risiamo tutti qui, siamo contenti di ritrovarsi, e si ricomincia a parlar degli stessi argomenti.
Mi sa che ci dovrai fare un po' l'abitudine :biggrin3:
Parole sante. Ma............che stavamo dicendo?
giupeppe
25/02/2018, 08:25
Patè di Ohlins contorno bitubo...dolce molle fritte...
Qualcuno ha messo mano anche all’avantreno? Vorrei capire cosa si deve fare e quanto si spende per un miglioramento significativo, senza dover cambiare la forcella completa.
maumau65
25/02/2018, 11:04
Kit andreani specifico x t120
Montato in coppia con ohlins post
Ottimo a mio avviso
Kit andreani specifico x t120
Montato in coppia con ohlins post
Ottimo a mio avviso
Prezzo?
maumau65
25/02/2018, 11:41
527
sancio70
25/02/2018, 12:06
Qualcuno ha messo mano anche all’avantreno? Vorrei capire cosa si deve fare e quanto si spende per un miglioramento significativo, senza dover cambiare la forcella completa.
KIT MOLLE BITUBO x L'ANTERIORE (CON OLIO SPECIFICO) euro 240 MONTATE
Hai ragione, scusaci
Ma vedo che sei abbastanza nuovo del forum: sappi che qui siamo in molti ad avere una certa età, due cominciano a parlar di qualcosa, poi qualcun altro entra a gamba tesa con un discorso tutto suo che non può trattenere sennò se lo dimentica, i primi due si zittiscono per farlo parlare, salvo che nel frattempo il terzo s'è scordato quel che aveva da dire di tanto impellente, in quell'attimo di indecisione si inserisce un quarto che non si capisce se risponde ai primi due o se è partito per la tangente, e così via...si parla del tempo, delle mezze stagioni che non ci sono più, ogni tanto si riesce a rinfilare il discorso iniziale, qualche volta viene fuori qualcosa di interessante, altre volte ognuno rimane del proprio parere, che magari cambia il giorno dopo perché non si ricorda quello che aveva sostenuto il giorno prima...e in un modo o nell'altro si passa la giornata. Come al bar del paese, né più né meno. Ma il giorno dopo risiamo tutti qui, siamo contenti di ritrovarsi, e si ricomincia a parlar degli stessi argomenti.
Mi sa che ci dovrai fare un po' l'abitudine :biggrin3:Questa é una delle ragioni per cui nonostante questo sia un forum di motociclisti... va fortissimo anche in inverno[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.