Visualizza Versione Completa : Thruxton 1200 2° tagliando, quando?
Hannibal
25/02/2018, 18:57
Buonasera ragazzi,
sapete quando va fatto il secondo tagliando?
Km o anno/i ?
tony le magnific
25/02/2018, 19:26
io il secondo tagliando lo ho fatto a 16.000 km come dice il manuale,, e il prossimo a 32.000 km ogni 16.000 km ce il tagliando,, poi loro vogliono un tagliando al anno della data de acquisto,,, se non sei dentro dei chilometri,,, e dire in poche parole una moto ferma deve fare il tagliando per fare guadagnare alla concessionaria,,, ridicolo,,, pero e cosi,, altrimenti perdi la GARANZIA,,
e questo e il primo anno di garanzia fra 2 mesi e poi altro ancora... e finalmente sono libero di farlo io,,, come e quando me pare e piace,,
Olio freni - sostituzione Ogni 2 anni, indipendentemente dal chilometraggio
Liquido refrigerante - sostituzione Ogni 3 anni, indipendentemente dal chilometraggio
Tubi flessibili carburante - sostituzione Ogni 4 anni, indipendentemente dal chilometraggio
Tubi flessibili emissioni evaporative* sostituzione Ogni 4 anni, indipendentemente dal chilometraggio
TONY le magnific
carmelo23
25/02/2018, 19:30
Buonasera ragazzi,
sapete quando va fatto il secondo tagliando?
Km o anno/i ?
Il libretto,non te lo riporta?
PAG. 82 manuale d'uso.
16000 Km o un anno, se chilometraggio inferiore
Anche se non si percorrono 16000 km l'anno è cosa buona e giusta cambiare l'olio e il filtro soprattutto se la moto resta ferma l'inverno.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Hannibal
25/02/2018, 22:21
grazie a tutti
confermo 16.000km. Con i nuovi motori triumph sono aumentati considerevolmente gli intervalli di tempo della manutenzione.
Io comunque ogni anno cambio olio e filtri acquistandoli in rete a cifre umane...
speriamo che questi motori abbiano la stessa resa delle precedenti 865 che con un minimo di manutenzione non mi hanno mai dato alcun problema.
carmelo23
28/02/2018, 10:47
Anche se non si percorrono 16000 km l'anno è cosa buona e giusta cambiare l'olio e il filtro soprattutto se la moto resta ferma l'inverno.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Io lo cambio ogni 2 anni,sebbene la usi anche in inverno.
Gli oli di marca non soffrono di tanto letargo!
Io lo cambio ogni 2 anni,sebbene la usi anche in inverno.
Gli oli di marca non soffrono di tanto letargo!Un amico che usa la sua r1 per la pista con la sosta invernale ha grippato il motore perché l'olio dì qualità si era separato nella coppa...
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
carmelo23
28/02/2018, 10:54
Un amico che usa la sua r1 per la pista con la sosta invernale ha grippato il motore perché l'olio dì qualità si era separato nella coppa...
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Sono anni e anni che adotto questo metodo,e non ho mai grippato....forse perchè non vado in pista.
Sono anni e anni che adotto questo metodo,e non ho mai grippato....forse perchè non vado in pista.Magari usandola sempre l'olio mantiene inalterate le sue proprietà, al contrario le lunghe soste invernali possono alterare le molecole.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.