PDA

Visualizza Versione Completa : Scarpe antinfortunistiche per moto



michelegra
26/02/2018, 15:03
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un'opinione su queste scarpe antinfortunistiche, le vendono in un negozio vicino a dove abito (Bergamo):
https://www.lubiservice.it/basket-scarpa-alta-s3-src-132874

Mi hanno consigliato queste rispetto ad altre scarpe perché (dicono) che le antinfortunistiche sono più comode quando usate per molte ore, durano di più e proteggono meglio contro botte, cadute, scivoloni ecc ecc.. Voi mi consigliereste di comprarle (considerato anche il prezzo che non è proprio bassissimo)? Grazie

2877paolo
26/02/2018, 15:12
108 euro? :blink:

Angelik57
26/02/2018, 16:40
Azz... Michele t'iscrivi al forum per avere informazioni su scarpe antinfortunistiche ? :blink:

Benvenuto !

E sei pure paesano mio :madoo: :biggrin3:

2877paolo
26/02/2018, 17:50
Azz... Michele t'iscrivi al forum per avere informazioni su scarpe antinfortunistiche ? :blink:

Benvenuto !

E sei pure paesano mio :madoo: :biggrin3:

e hai detto tutto... :madoo::senzaundente::fisch::fisch::fisch:

:risate2::risate2::risate2:

gery66
26/02/2018, 18:00
Prima di tutto Benvenuto! :oook:

Le scarpe antinfortunistiche piu' comode delle scarpe per moto mi sembra strano, primo perche' sono piu' pesanti e ti garantisco che dopo una giornata di lavoro non vedo l' ora di liberarmene, che proteggano di piu' non saprei, tieni presente che sono studiate per proteggere i piedi da eventi che sono diversi da un' eventuale urto da caduta in moto e con 108 euri trovi anche delle buone scarpe tecniche.
Parere personale ovviamente.

Buona strada.......

2877paolo
27/02/2018, 13:20
c'è qualche news? :dubbio:

SpeedAC
27/02/2018, 19:42
Stivali:dubbio: sempre e solo stivali...anche se non prettamente racing, ma usateli! Altroche scarpette e pantofoline varie....
Se non avessi avuto ai piedi dei blindatissimi Gaerne gr-s questa estate mi sarei frantumato entrambe le cavigle se non peggio....in una tuttosommato banale scivolata.
Buona serata.

Norik
01/03/2018, 16:45
Prima di tutto Benvenuto! :oook:

Le scarpe antinfortunistiche piu' comode delle scarpe per moto mi sembra strano, primo perche' sono piu' pesanti e ti garantisco che dopo una giornata di lavoro non vedo l' ora di liberarmene, che proteggano di piu' non saprei, tieni presente che sono studiate per proteggere i piedi da eventi che sono diversi da un' eventuale urto da caduta in moto e con 108 euri trovi anche delle buone scarpe tecniche.
Parere personale ovviamente.

Buona strada.......

aldilà del post che mi puzza un pò , non pensare che sia tanto assurdo
io porto le diadora è hanno quasi tutto quello che hanno anche le scarpe da moto a livello protezione , sul peso non dico nulla anche se personalmente non mi danno cosi fastidio come alla maggioranza
io le uso andandoci al lavoro ( in moto) e non le trovo male ,anzi mi è capitato si usarle ( da nuove ) per farci dei giri
io le uso alte sono con materiale apposta per lavorare al freddo , quindi riparano benissimo dall' aria , sono rigide alla caviglia ( stessi rinforzi degli stivali ) e suole antiscivolo anche su superfici pessime , come olio acqua e altro
in inverno io gli stivali non li uso perchè non tengono minimamente il freddo e gli preferisco le scarpe da trekking che ho , però quelle antinfortunistiche le avevo prese in considerazione più di una volta

gery66
01/03/2018, 18:37
La mia esperienza è un po' diversa, io le uso in officina ormai da 30 anni e ne ho provate di tutti i tipi e marche alte e basse ma sinceramente comode non le ho mai trovate anzi..... Mi hanno provocato più volte una tallonite che ora è degenerata in spina calcaneare.
Sto facendo un ciclo di terapia ad onde d' urto perché ormai il dolore era insopportabile.
Se uno si trova bene nulla vieta di usarle, scarponcini da trekking li ho usati anche io in inverno ora ho stivali in goretex che fanno egregiamente il loro dovere e in caso di giri un po più' lunghi aggiungo un paio di calze da sci e sto da dio.:biggrin3:

michelegra
02/03/2018, 07:59
Prima di tutto Benvenuto! :oook:

Le scarpe antinfortunistiche piu' comode delle scarpe per moto mi sembra strano, primo perche' sono piu' pesanti e ti garantisco che dopo una giornata di lavoro non vedo l' ora di liberarmene, che proteggano di piu' non saprei, tieni presente che sono studiate per proteggere i piedi da eventi che sono diversi da un' eventuale urto da caduta in moto e con 108 euri trovi anche delle buone scarpe tecniche.
Parere personale ovviamente.

Buona strada.......

Grazie per il benvenuto :oook:
E grazie a tutti per le risposte. Il prezzo in effetti è alto però questo amico che le usa si trova bene e sostiene che di solito nelle scarpe antinfortunistiche (con le dovute eccezioni ovvio) il prezzo alto è proprio sinonimo di comodità.. Cmq tu che scarpe tecniche usi? Hai qualche consiglio su prodotti specifici? Io di norma uso scarpe da trekking ma non mi trovo bene dopo tante ore e ho l'impressione che in quanto a sicurezza mah...

gery66
02/03/2018, 17:52
Grazie per il benvenuto :oook:
E grazie a tutti per le risposte. Il prezzo in effetti è alto però questo amico che le usa si trova bene e sostiene che di solito nelle scarpe antinfortunistiche (con le dovute eccezioni ovvio) il prezzo alto è proprio sinonimo di comodità.. Cmq tu che scarpe tecniche usi? Hai qualche consiglio su prodotti specifici? Io di norma uso scarpe da trekking ma non mi trovo bene dopo tante ore e ho l'impressione che in quanto a sicurezza mah...

Cosa consigliarti non saprei, fatti un giro in negozio e prova qualche modello, le scarpe sono molto soggettive, c'e' chi come me preferisce quelle piu' touring e chi invece si trova meglio con quelle piu' sportive.


Per il periodo estivo ho un paio di scarpe della TCX, non sono certo il top gamma ma hanno un buon rapporto qualita' prezzo, scarpe che uso per giri in giornata, per l'inverno, ma che uso anche quando vado in ferie, fino ad ora ho usato un paio di stivali touring in pelle e goretex della OXTAR ( marca che credo non esista piu'), ho appena acquistato un paio di stivaletti Stilmartyn Stone Comfort in pelle e goretex, vedremo come vanno.

Un lampeggio.....:oook:

lumaca78
02/03/2018, 22:05
Protezione caviglia inferiore per le antinfortunistiche, hanno una suola più protettiva...ma in moto non serve molto...punta con protezione paragonabile....sistema di antisfilatura non presente su antinfirtunistiche...poi sai....son sempre una possibilità...e meglio dei miei scarponi sgalosci da montagna....:-)

Dimenticavo...niente protezione per la leva cambio..vabbé ovviabile ...ed i lacci svolazzanti????

Norik
03/03/2018, 14:46
La mia esperienza è un po' diversa, io le uso in officina ormai da 30 anni e ne ho provate di tutti i tipi e marche alte e basse ma sinceramente comode non le ho mai trovate anzi..... Mi hanno provocato più volte una tallonite che ora è degenerata in spina calcaneare.
Sto facendo un ciclo di terapia ad onde d' urto perché ormai il dolore era insopportabile.
Se uno si trova bene nulla vieta di usarle, scarponcini da trekking li ho usati anche io in inverno ora ho stivali in goretex che fanno egregiamente il loro dovere e in caso di giri un po più' lunghi aggiungo un paio di calze da sci e sto da dio.:biggrin3:

stesso problema ai piedi ,ma per colpa della postura non delle scarpe
detto questo , io non ho detto che le trovo più comode degli stivali o di altre calzature e ovvio che sono da preferire scarpe dedicate
io dicevo solo che , avendo voluto provare , come protezioni hanno molto in comune con le scarpe tecniche
sugli stivali invece io non ne ho trovati di validi per questo periodo , ma sto parlando solo dell' inverno poi in primavera ritorno ai miei adori TCX

bech
04/03/2018, 13:21
occhio alle scarpe infortunistiche perché sono studiate per un uso statico, un amico di milano ho soccorso una parente durante un incidente stradale ed è stato a sua volta investito ed ha perso mezzo piede... la dinamica, verifica dalle forze dell'ordine intervenute ha evidenziato che a causa delle scarpe antinfotunistiche che indossava l'urto gli ha tagliato il mezzo piede a causa della protezione metallica superiore.
io uso scarponcini tecnici studiati appositamente per l'uso motociclistico e ritengo che sia la soluzione migliore...

michelegra
05/03/2018, 10:44
Cosa consigliarti non saprei, fatti un giro in negozio e prova qualche modello, le scarpe sono molto soggettive, c'e' chi come me preferisce quelle piu' touring e chi invece si trova meglio con quelle piu' sportive.


Per il periodo estivo ho un paio di scarpe della TCX, non sono certo il top gamma ma hanno un buon rapporto qualita' prezzo, scarpe che uso per giri in giornata, per l'inverno, ma che uso anche quando vado in ferie, fino ad ora ho usato un paio di stivali touring in pelle e goretex della OXTAR ( marca che credo non esista piu'), ho appena acquistato un paio di stivaletti Stilmartyn Stone Comfort in pelle e goretex, vedremo come vanno.

Un lampeggio.....:oook:

Ok, grazie per i consigli :oook:
Mi sa che provo a puntare sulle tecniche allora, considerando anche le altre risposte poco favorevoli alle antinfortunistiche.
Grazie a tutti:biggrin3: