Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso FRECCE LED MINI MINI MINI MINI OMOLOGATE
Questa la dedico a Shining che vuol vedere le moto con le frecce e la targa montate prima di giudicarle.
Per la targa, almeno per ora ci tocca tenere quella.
Scherzi a parte non le ho ancora metabolizzate ma, mi attizzano molto come idea, inoltre hanno il vantaggio di poter essere montate direttamente alla rete 12v, senza resistenze.
Ideali per chi non le vorrebbe montare, il prezzo è KELLERMAN, oltre 250€ per le 4 frecce.
244108244109
https://www.caferace.it/ita/articolo?id_art=11342&t=freccia-kellermann-bullet-atto-dark-omologata
Oltre all'omologazione dell'indicatore di direzione, vanno rispettate anche le norme per il loro posizionamento.
Direttiva 2009/67/CE Allegato IV (“Prescrizioni per i motocicli a due ruote”), n. 6.3 (“Indicatori di direzione”), in cui vengono definiti particolari quali la posizione, lo schema di montaggio e il collegamento elettrico dei dispositivi in discorso.
Nello specifico, dopo aver precisato che il numero di indicatori richiesto è 4 (2 anteriori e 2 posteriori), l’Allegato ne disciplina con accuratezza il posizionamento.
Per quanto concerne le frecce anteriori: l’una dev’essere distante dall’altra almeno 24 cm ed entrambe devono essere posizionate all'esterno dei piani tangenti ai bordi esterni dei proiettori; in sostanza, non possiamo installare le frecce internamente alla calotta del faro.
Relativamente a quelle posteriori, invece: l’una dev’essere distante dall’altra almeno 18 cm, con l’ovvia avvertenza che vengano rispettati i prescritti parametri di visibilità della targa.
In relazione agli indicatori sia anteriori che posteriori, l’Allegato precisa poi che devono essere installati a una distanza dal suolo minima di 35 cm e massima di 1,20 m. Vengono altresì definiti i parametri di visibilità geometrica: in orizzontale, ciascun indicatore sinistro deve essere visibile da un angolo di 80° sulla sinistra e 20° sulla destra; parimenti, ciascun indicatore destro dev’essere visibile da un angolo di 80° sulla destra e 20° sulla sinistra. In verticale, invece, è richiesta una visibilità di 15° sia sopra che sotto l’indicatore; tuttavia, se quest’ultimo dista dal suolo meno di 75 cm, l’angolo verticale di visibilità è ridotto a 5° al di sotto del dispositivo stesso.
In caso di mancato rispetto di quanto sopra si applica l'art. 72 CdS (da 84 a 335 euro di sanzione)
Questa la dedico a Shining che vuol vedere le moto con le frecce e la targa montate prima di giudicarle.
Per la targa, almeno per ora ci tocca tenere quella.
Scherzi a parte non le ho ancora metabolizzate ma, mi attizzano molto come idea, inoltre hanno il vantaggio di poter essere montate direttamente alla rete 12v, senza resistenze.
Ideali per chi non le vorrebbe montare, il prezzo è KELLERMAN, oltre 250€ per le 4 frecce.
244108244109
https://www.caferace.it/ita/articolo?id_art=11342&t=freccia-kellermann-bullet-atto-dark-omologata
se vuoi ne ho 2 in vendita qui sul forum:
244112
maumau65
03/03/2018, 15:00
Oltre all'omologazione dell'indicatore di direzione, vanno rispettate anche le norme per il loro posizionamento.
Direttiva 2009/67/CE Allegato IV (“Prescrizioni per i motocicli a due ruote”), n. 6.3 (“Indicatori di direzione”), in cui vengono definiti particolari quali la posizione, lo schema di montaggio e il collegamento elettrico dei dispositivi in discorso.
Nello specifico, dopo aver precisato che il numero di indicatori richiesto è 4 (2 anteriori e 2 posteriori), l’Allegato ne disciplina con accuratezza il posizionamento.
Per quanto concerne le frecce anteriori: l’una dev’essere distante dall’altra almeno 24 cm ed entrambe devono essere posizionate all'esterno dei piani tangenti ai bordi esterni dei proiettori; in sostanza, non possiamo installare le frecce internamente alla calotta del faro.
Relativamente a quelle posteriori, invece: l’una dev’essere distante dall’altra almeno 18 cm, con l’ovvia avvertenza che vengano rispettati i prescritti parametri di visibilità della targa.
In relazione agli indicatori sia anteriori che posteriori, l’Allegato precisa poi che devono essere installati a una distanza dal suolo minima di 35 cm e massima di 1,20 m. Vengono altresì definiti i parametri di visibilità geometrica: in orizzontale, ciascun indicatore sinistro deve essere visibile da un angolo di 80° sulla sinistra e 20° sulla destra; parimenti, ciascun indicatore destro dev’essere visibile da un angolo di 80° sulla destra e 20° sulla sinistra. In verticale, invece, è richiesta una visibilità di 15° sia sopra che sotto l’indicatore; tuttavia, se quest’ultimo dista dal suolo meno di 75 cm, l’angolo verticale di visibilità è ridotto a 5° al di sotto del dispositivo stesso.
In caso di mancato rispetto di quanto sopra si applica l'art. 72 CdS (da 84 a 335 euro di sanzione)
mai mettersi contro l avvocato.....:cool:
comunque se non spensi almeno 260 per 4 frecce. sei un pezzente
maumau65
03/03/2018, 18:19
Sto montando le led della triumph.
135euro.
Sono un pezzente :biggrin3:
tony le magnific
03/03/2018, 19:35
Oltre all'omologazione dell'indicatore di direzione, vanno rispettate anche le norme per il loro posizionamento.
Direttiva 2009/67/CE Allegato IV (“Prescrizioni per i motocicli a due ruote”), n. 6.3 (“Indicatori di direzione”), in cui vengono definiti particolari quali la posizione, lo schema di montaggio e il collegamento elettrico dei dispositivi in discorso.
Nello specifico, dopo aver precisato che il numero di indicatori richiesto è 4 (2 anteriori e 2 posteriori), l’Allegato ne disciplina con accuratezza il posizionamento.
Per quanto concerne le frecce anteriori: l’una dev’essere distante dall’altra almeno 24 cm ed entrambe devono essere posizionate all'esterno dei piani tangenti ai bordi esterni dei proiettori; in sostanza, non possiamo installare le frecce internamente alla calotta del faro.
Relativamente a quelle posteriori, invece: l’una dev’essere distante dall’altra almeno 18 cm, con l’ovvia avvertenza che vengano rispettati i prescritti parametri di visibilità della targa.
In relazione agli indicatori sia anteriori che posteriori, l’Allegato precisa poi che devono essere installati a una distanza dal suolo minima di 35 cm e massima di 1,20 m. Vengono altresì definiti i parametri di visibilità geometrica: in orizzontale, ciascun indicatore sinistro deve essere visibile da un angolo di 80° sulla sinistra e 20° sulla destra; parimenti, ciascun indicatore destro dev’essere visibile da un angolo di 80° sulla destra e 20° sulla sinistra. In verticale, invece, è richiesta una visibilità di 15° sia sopra che sotto l’indicatore; tuttavia, se quest’ultimo dista dal suolo meno di 75 cm, l’angolo verticale di visibilità è ridotto a 5° al di sotto del dispositivo stesso.
In caso di mancato rispetto di quanto sopra si applica l'art. 72 CdS (da 84 a 335 euro di sanzione)
sei unico,,,,,,, ma dimmi se puo mettere un indicatore di direzione cosi piccoli,,,,, Shining PICCHIALO PICCHIALO :botteee::botteee::botteee:
QUANDO CE UN INCIDENTI POI UNO E IL PRIMO A DIRE MA NON VEDEVI LA FRECCIA,,,, risposta,, quale quel punti giallo piccolissimo,, pensavo che era la spia del carburante,, :lingua::linguaccia: :lingua::linguaccia:
TONY le magnific
PS: per la sicurezza sempre e meglio farse vedere degli altri,,
Può sembrare strano ma sono più visibile delle Triumph.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oltre all'omologazione dell'indicatore di direzione, vanno rispettate anche le norme per il loro posizionamento.
Direttiva 2009/67/CE Allegato IV (“Prescrizioni per i motocicli a due ruote”), n. 6.3 (“Indicatori di direzione”), in cui vengono definiti particolari quali la posizione, lo schema di montaggio e il collegamento elettrico dei dispositivi in discorso.
Nello specifico, dopo aver precisato che il numero di indicatori richiesto è 4 (2 anteriori e 2 posteriori), l’Allegato ne disciplina con accuratezza il posizionamento.
Per quanto concerne le frecce anteriori: l’una dev’essere distante dall’altra almeno 24 cm ed entrambe devono essere posizionate all'esterno dei piani tangenti ai bordi esterni dei proiettori; in sostanza, non possiamo installare le frecce internamente alla calotta del faro.
Relativamente a quelle posteriori, invece: l’una dev’essere distante dall’altra almeno 18 cm, con l’ovvia avvertenza che vengano rispettati i prescritti parametri di visibilità della targa.
In relazione agli indicatori sia anteriori che posteriori, l’Allegato precisa poi che devono essere installati a una distanza dal suolo minima di 35 cm e massima di 1,20 m. Vengono altresì definiti i parametri di visibilità geometrica: in orizzontale, ciascun indicatore sinistro deve essere visibile da un angolo di 80° sulla sinistra e 20° sulla destra; parimenti, ciascun indicatore destro dev’essere visibile da un angolo di 80° sulla destra e 20° sulla sinistra. In verticale, invece, è richiesta una visibilità di 15° sia sopra che sotto l’indicatore; tuttavia, se quest’ultimo dista dal suolo meno di 75 cm, l’angolo verticale di visibilità è ridotto a 5° al di sotto del dispositivo stesso.
In caso di mancato rispetto di quanto sopra si applica l'art. 72 CdS (da 84 a 335 euro di sanzione)
D'accordo, le regole già le conoscevo ma non è che per forza le voglio già montare ed inoltre farlo eludendo le prescrizioni del Cdx.:lingua:
se vuoi ne ho 2 in vendita qui sul forum:
244112
Sono molto belle e sta manica di incontentabili non ne capisce un acca.
La luminosità e la visibilità sta proprio nella intensità della luce emessa, e queste ne fanno.
Al momento Lutor non posso proprio, manco ho finito di sistemare tutto quello che dovevo nella moto.
Ma perchè le vendi ?
Ahhh.....sei poi dei nostri il 7/4 alla motocomoarativa ?
D'accordo, le regole già le conoscevo ma non è che per forza le voglio già montare ed inoltre farlo eludendo le prescrizioni del Cdx.:lingua:
Sono molto belle e sta manica di incontestabile non ne capisce un acca.
La luminosità e la visibilità sta proprio nella intensità della luce emessa, e queste ne fanno.
Al momento Lutor non posso proprio, manco ho finito di sistemare tutto quello che dovevo nella moto.
Ma perchè le vendi ?
Ahhh.....sei poi dei nostri il 7/4 alla motocomoarativa ?
avevo in mente un progetto, ma poi ci ho ripensato. volevo forare coassialmente e filettare i bullono che tengono il faro ed avvitarci queste facendo passare i fili dentro, ma non è facile fatto in casa.:biggrin3: down & out fa qualcosa di simile sulle sue moto ma quelle che usa non sono omologate.
per il 7/4 penso di esserci (salvo imprevisti).
maumau65
04/03/2018, 08:48
avevo in mente un progetto, ma poi ci ho ripensato. volevo forare coassialmente e filettare i bullono che tengono il faro ed avvitarci queste facendo passare i fili dentro, ma non è facile fatto in casa.:biggrin3: down & out fa qualcosa di simile sulle sue moto ma quelle che usa non sono omologate.
per il 7/4 penso di esserci (salvo imprevisti).
Grande lutor! Ottima news
Se mandi il tuo cell a messi o jugene ti mettiamo nella chat creata apposta per l evento
Una masnada di deficienti ha ha ha
Anch’io ho in progetto di mettere le frecce, mai messe su nessuna moto, più che altro per avere lo stop integrato e guadagnare pulizia nella zona telaio.... però ancora non sono convinto ( delle frecce )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anch’io ho in progetto di mettere le frecce, mai messe su nessuna moto, più che altro per avere lo stop integrato e guadagnare pulizia nella zona telaio.... però ancora non sono convinto ( delle frecce )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Magari con queste cambi idea, lato estetico è come non averle.
Magari con queste cambi idea, lato estetico è come non averle.
Si infatti! È come non averle, ma servirebbero allo scopo per io posteriore...
In fiera avevo parlato anche con officine 08 e stavano per uscire con un prodotto molto simile dal prezzo accettabile..... 300/400 € per delle frecce non le spendo....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si infatti! È come non averle, ma servirebbero allo scopo per io posteriore...
In fiera avevo parlato anche con officine 08 e stavano per uscire con un prodotto molto simile dal prezzo accettabile..... 300/400 € per delle frecce non le spendo....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Costano ugualmente un botto ma sono belle anche quelle a manubrio a led.
Costano ugualmente un botto ma sono belle anche quelle a manubrio a led.
Sai che non saprei per l’omologazione, il pezzo è omologato ma se non sbaglio era sorto il problema in fase di montaggio per via delle distanze o dell’altezza in base al cds.... non ricordo
Le motogadget sono bellissime....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Forse l'altezza Max 120 cm da terra ma credo che il manubrio rimanga più basso.
avevo in mente un progetto, ma poi ci ho ripensato. volevo forare coassialmente e filettare i bullono che tengono il faro ed avvitarci queste facendo passare i fili dentro, ma non è facile fatto in casa.:biggrin3: down & out fa qualcosa di simile sulle sue moto ma quelle che usa non sono omologate.
per il 7/4 penso di esserci (salvo imprevisti).
Volevo curiosare il post di vendita ma non l'ho trovato. Posta il link se riesci.
Forse l'altezza Max 120 cm da terra ma credo che il manubrio rimanga più basso.
Volevo curiosare il post di vendita ma non l'ho trovato. Posta il link se riesci.
Anche la larghezza ha un riferimento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche la larghezza ha un riferimento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Solo per la distanza minima all'anteriore di 24 cm.
Forse l'altezza Max 120 cm da terra ma credo che il manubrio rimanga più basso.
Volevo curiosare il post di vendita ma non l'ho trovato. Posta il link se riesci.
Le ho scritte sopra tutte le misure da rispettare :oook:
Ma questo ovviamente vale per l'Italia e per U.E., ramarro sta in Svizzera e se ne sbatte beatamente :biggrin3:
Le ho scritte sopra tutte le misure da rispettare :oook:
Ma questo ovviamente vale per l'Italia e per U.E., ramarro sta in Svizzera e se ne sbatte beatamente :biggrin3:
E dipende, pare che dal euro 3 si debba avere le frecce.... io le metterei per un fattore di pulizia al posteriore, un bel monoposto in alu, via stop e posso avvicinare la targa al telaio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Forse l'altezza Max 120 cm da terra ma credo che il manubrio rimanga più basso.
Volevo curiosare il post di vendita ma non l'ho trovato. Posta il link se riesci.
http://bespokemotorcycles.co.uk/product/do-micro-led-indicators
Intendi questo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Down & Out Motorcycles | D&O Micro LED indicators (http://bespokemotorcycles.co.uk/product/do-micro-led-indicators)
Intendi questo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No intendevo il tuo post di vendita.
No intendevo il tuo post di vendita.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-accessori-universali/290355-micro-frecce-led-omologate.html
interessante per chi vuole farle sparire anche questa soluzione , da avvitare per esempio sotto gli attacchi degli specchietti.
https://i.ebayimg.com/images/m/m8EuZf8vHp9PENQE6rV-jSA/s-l200.jpghttps://i.ebayimg.com/images/m/m8DgElC-sLaZapuuFqUb-nw/s-l200.jpghttps://i.ebayimg.com/images/m/madh21fkH2VUFyp3U5wNfFg/s-l200.jpg
ancatdubh
08/03/2018, 06:39
Se a qualcuno può interessare:
https://www.louis-moto.it/artikel/power-led-turn-signals-black/10035535?filter_article_number=10035535&list=41d7fb75500512f0b83bbc8d333e94d4
ho trovato anche questo che oltre a dare le indicazioni che son state già riportate prima indica anche la distanza dall'estremità posteriore della moto.
quindi anche le frecce posizionate vicino agli ammortizzatori non vanno bene a parte il fatto che verrebbero coperte dalle borse e non sarebbero visibili dalle angolazioni indicate .
244456
prima di farmi un verbale per le frecce, devono demolirimi tutta la moto
alecaferacer
27/03/2018, 16:31
le più belle e piccole restano le m-blaze Pin della motogadet, mooooolto più belle delle Kellerman e costano anche meno!!!
244928
le più belle e piccole restano le m-blaze Pin della motogadet, mooooolto più belle delle Kellerman e costano anche meno!!!
244928
le avevo prese per mettere al posto dei bulloni che tengono il faro ma il filetto è troppo corto.
e montate dietro non mi piaceva l'effetto finale
244929
alecaferacer
27/03/2018, 18:01
non sono le frecce il problema secondo me ma il posto dove le hai messe, prova a cambiare posizione.
Se trovo una foto ti faccio vedere dove ho messo le mie.
non sono le frecce il problema secondo me ma il posto dove le hai messe, prova a cambiare posizione.
Se trovo una foto ti faccio vedere dove ho messo le mie.
Già vendute[emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alecaferacer
29/03/2018, 12:18
:cry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.