PDA

Visualizza Versione Completa : Lo stato delle nostre strade...



Fermissimo
05/03/2018, 15:22
dalle mie parti sono molti anni ormai che le strade sono disastrate...ad ogni pioggia eccezionale, o peggio nevicata, lo stato già pietoso peggiora ulteriormente...vi giuro che quando devo prendere la macchina di sera e magari sta anche piovendo mi viene la febbre...cerco di ricordare dove sono i crateri più pericolosi ma è veramente troppo stressante

l'anno scorso ho squarciato uno pneumatico invernale di 2 settimane di vita...altre volte sono stato più fortunato e me la sono cavata solo con quel terribile sordo rumore della sospensione che va a fondo corsa...penso sappiate bene di cosa parlo purtroppo :cry:

ormai non mettono più nemmeno l'asfalto a freddo...piazzano una specie di cartello/triangolo di avviso che rimane lì e buonanotte al secchio

mi chiedo...c'è qualche parte di Italia più fortunata oppure dobbiamo rassegnarci ad essere diventati una nuova Beirut degli anni '70?

2877paolo
05/03/2018, 15:30
vivo a roma, devo dire altro? :blink:

streetTux
05/03/2018, 15:34
personalmente batto più volte l'anno le strade di Sardegna, Toscana, Veneto, Trentino, Emilia e Liguria.. in tutte queste regioni trovo che lo stato dell'asfalto peggiora di anno in anno.. la cosa bene o male non mi sorprende, i soldi non ci sono, o meglio ci sarebbero, ma vanno buttati su altro.
la cosa che più mi fa incavolare è la tendenza di mettere, in presenza dei danni all'infrastruttura, cartelli a segnalare l'asfalto dissestato in combinazione a limiti massimi di 30 km/h, in modo da assolversi da eventuali danni provocati al cittadino.
uno dei tanti esempi di comportamento criminoso dello Stato stesso.

2877paolo
05/03/2018, 15:36
personalmente batto più volte l'anno le strade di Sardegna, Toscana, Veneto, Trentino, Emilia e Liguria.. in tutte queste regioni trovo che lo stato dell'asfalto peggiora di anno in anno.. la cosa bene o male non mi sorprende, i soldi non ci sono, o meglio ci sarebbero, ma vanno buttati su altro.
la cosa che più mi fa incavolare è la tendenza di mettere, in presenza dei danni all'infrastruttura, cartelli a segnalare l'asfalto dissestato in combinazione a limiti massimi di 30 km/h, in modo da assolversi da eventuali danni provocati al cittadino.
uno dei tanti esempi di comportamento criminoso dello Stato stesso.

Q8!!! :incaz:

Sergio72
05/03/2018, 15:53
si stava decisamente meglio quando si stava peggio , stradisticamente parlando .

Certo il numero di veicoli è aumentato di molto rispetto agli anni 80 - 90 , ma a quell' epoca nella mia Vicenza nevicava spesso , e pure copiosamente .
E di grossi disagi non me ne ricordo .

Ora al massimo capita uno stratino di 3 cm ed il traffico paralizza tutto , il sale distrugge quel che resta dell' asfalto martoriato , le buche sorgono ovunque e durano fino a luglio , stagione dei cantieri per le toppe .
Toppe che a settembre tornano ad essere buche alle prime piogge autunnali .

Azathot
05/03/2018, 16:09
vivo a roma, devo dire altro? :blink:

Amaramente quoto... :ph34r:

1851francesco
05/03/2018, 16:12
la colpa sarà del sale del traffico aumentato, ma mi chiedo perchè vengono utilizzati sistemi così antiquati per le strade?
non si possono applicare tecnologie più moderne, asfalti sottofondi più duraturi o utilizzare cementi adatti allo scopo?
se vai nei paesi nordici, trovi strade che sono un biliardo, mica perchè le rifanno tutte le notti!

Fulcin
05/03/2018, 16:48
Ci sarà un motivo se i giri in moto li facciamo principalmente in Svizzera... Basta avere la moto senza "spippoli" rispettare le regole e Vi assicuro che la guida è un godere, buche zero, tombini e griglie senza scalini, limiti sensati...e cosa dire dei Passi Alpini , tornanti, curve, salite e discese entusiasmanti e decine di Motociclisti che ti salutano sempre. Non ci credete? Dopo il disgelo noi ricominciamo, se qualcuno vuole, bene accetto. Stessa cosa vale per la la Gran Rue Des Alpes, spettacolare.

Stinit
05/03/2018, 19:11
la colpa sarà del sale del traffico aumentato, ma mi chiedo perchè vengono utilizzati sistemi così antiquati per le strade?
non si possono applicare tecnologie più moderne, asfalti sottofondi più duraturi o utilizzare cementi adatti allo scopo?
se vai nei paesi nordici, trovi strade che sono un biliardo, mica perchè le rifanno tutte le notti!

La buca si forma quando lo strato sotto il tappetino di usura è rovinato/deformato/non compatto ecc...tu sopra puoi fare quello che vuoi ma tanto la buca rispunta fuori sempre...non a caso a Roma le buche sono presenti in grande quantità...

kaprone
05/03/2018, 19:22
lunedì scorso, mentre rientravo a casa dall'ufficio, c'era un tratto di tangenziale bloccata perché un pattuglia della municipale stava bloccando il traffico per consentire a degli operai di tappare una (su almeno 50) nuova buca che si era creata a causa della neve caduta la mattina. ora, se la riparazione viene fatta con asfalto (cosa che sicuramente non è, ma non so tecnicamente cosa sia) a presa rapida, svuotando un sacchetto nella buca e andando via subito dopo, dubito fortemente che la situazione possa migliorare.

tra l'altro, oggi, per aumentare la probabilità di spaccare qualcosa in una buca, le luci in tangenziale non funzionavano.
non immaginate quanto mi sono divertito a guidare al buio, sotto la pioggia, con una quantità indefinita di probabili nuove buche, nel traffico di questa cittàdemmerda...

gery66
05/03/2018, 19:30
Tranquilli siete o meglio siamo in buona compagnia, anche da noi le strade sono un percorso di guerra ormai, la strada che costeggia il Lario che io reputo una delle più belle e suggestive è ridotta malissimo sia dal lato Comasco che da quello Lecchese, come tutte le strade della nostra zona.

Anche io come Fulcin spesso sconfino in Svizzera, tutto un' altro mondo e con 40 euri di vignetta usi le autostrade (il meno possibile) tutta la stagione, in Italia è un salasso ogni volta.

Norik
05/03/2018, 21:19
io devo dire che qua da noi non siamo messi cosi male
il centro italia lo giro spesso durante l' anno e devo ammettere che sta peggio di noi
il trentino e molto meglio , ma in generale tutte le dolomiti sono sempre curate a livello stradale
veneto non male , almeno in zona treviso belluno
poi ci stanno le strade penose ,ma non mi posso lamentare

Becks
06/03/2018, 05:38
Anche qui la situazione è pressappoco la stessa, un giro decente in moto ormai si fa in pochissimi tratti per il resto devi stare attento altrimenti salti dalla sella, autostrade comprese, nelle strade secondarie invece ormai piazzano il limite a 30 e buona notte...
E' vero che le auto sono aumentate ma questo dovrebbe significare anche che c'è più gente a pagare le tasse, quindi sti soldi dove sono? anche perchè bolli/tassa di possesso o quant'altro non sono certo economici.
Poveri noi...

Amigu1974
06/03/2018, 06:30
Torino e dintorni sono in uno stato pietoso, perchè manca proprio professionalità nelle aziende appaltate per asfaltare, in più dalle ultime 2 amministrazioni, le buche che si aprono d'inverno col gelo e le pioggie vengono tappate se va bene d'estate, (non si parla di buche normali ma roba da tagliare le gomme di un auto o far cadere gente dagli scooter e dalle moto), i rattoppi durano meno di un mese ma non risolvono il problema.
per contro dove mi aspettavo strade disastrose ho trovato asfalti con materiali che davano grip e privi di una qualsiasi disconnessione e buca (fuerteventura!) strade con asfalti vecchi, lisci , ma impeccabili, senza buche e segnaletica perfetta (andalusia) strade messe meglio che nel torinese e credo in italia in generale (grecia e isole, santorini, creta, kos).
Siamo un disastro completo, pensare che gli antichi romani erano simbolo di maestria nel mondo per strade e acquedotti...:madoo:

kaprone
06/03/2018, 06:47
Anche qui la situazione è pressappoco la stessa, un giro decente in moto ormai si fa in pochissimi tratti per il resto devi stare attento altrimenti salti dalla sella, autostrade comprese, nelle strade secondarie invece ormai piazzano il limite a 30 e buona notte...
E' vero che le auto sono aumentate ma questo dovrebbe significare anche che c'è più gente a pagare le tasse, quindi sti soldi dove sono? anche perchè bolli/tassa di possesso o quant'altro non sono certo economici.
Poveri noi...

questo hanno fatto anche sulla tangenziale di roma. questa mattina è stato un delirio arrivare in ufficio. mentre, con lo sputer, dovevo fare lo slalom tra i crateri, dovevo essere attento alle macchine che, a loro volta, cercavano di evitare le buche, e stare attento al brecciolino che si è depositato sull'asfalto.
praticamente una gara di sopravvivenza :dry:

streetTux
06/03/2018, 07:52
si potrebbero organizzare delle spartan race a motore :w00t:

kaprone
06/03/2018, 08:02
mi toccherà mettere le tassellate sotto lo sputer

pensavo a qualcosa del genere

https://cdn.rideapart.com/wp-content/uploads/2013%2F10%2Fterracorsa8.jpg

Azathot
06/03/2018, 08:19
mi toccherà mettere le tassellate sotto lo sputer

pensavo a qualcosa del genere

https://cdn.rideapart.com/wp-content/uploads/2013%2F10%2Fterracorsa8.jpg


Finalmente una soluzione sensata! :oook:

Rebel County
06/03/2018, 08:33
credo che attualmente non esista un solo stato in europa che non abbia grossi problemi con le infrastrutture stradali
ci sono nazioni con il bilancio in attivo soldi a palate e strade di merda che non vengono asfaltate da una decina di anni(tipo l'Irlanda,il regno unito etc.) e stati con le pezze al culo ma strade tenute benissimo(tipo Spagna,Portogallo e pure la Grecia)

streetTux
06/03/2018, 08:34
mi toccherà mettere le tassellate sotto lo sputer
con il tassello però rimani vulnerabile alle voragini.. io opterei per un cingolato:

http://www.zeronoia.it/wp-content/uploads/2016/03/12899974_463045657227056_908504583_n.jpg

2877paolo
06/03/2018, 09:01
guardate come titola oggi un "quotidiano" romano... :cry:

244192

1851francesco
06/03/2018, 09:41
La buca si forma quando lo strato sotto il tappetino di usura è rovinato/deformato/non compatto ecc...tu sopra puoi fare quello che vuoi ma tanto la buca rispunta fuori sempre...non a caso a Roma le buche sono presenti in grande quantità...

appunto!
i sottofondi dovrebbero avere caratteristiche di resistenza maggiori, utilizzando ad esempio cemento, per poi fare dei manti in asfalto più duraturi.

Stinit
06/03/2018, 11:16
appunto!
i sottofondi dovrebbero avere caratteristiche di resistenza maggiori, utilizzando ad esempio cemento, per poi fare dei manti in asfalto più duraturi.

Si ma nel sottosuolo di Roma ci sono almeno 2700 anni di storia che reclama la propria presenza...strutture...cavità ecc...non è una realtà paragonabile ad altre parti d'Italia...per limitare i danni dovrebbero evitare il transito di mezzi pesanti/medio-pesanti...

Sting
06/03/2018, 12:57
Roma, traffico in tilt per la pioggia e per le buche piene d'acqua - Repubblica.it (http://roma.repubblica.it/cronaca/2018/03/06/news/roma_traffico_in_tilt_per_la_pioggia_e_le_buche_chiusa_corsia_tangenziale-190580666/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P8-S1.6-T1)


ecco qua

1851francesco
06/03/2018, 13:05
Si ma nel sottosuolo di Roma ci sono almeno 2700 anni di storia che reclama la propria presenza...strutture...cavità ecc...non è una realtà paragonabile ad altre parti d'Italia...per limitare i danni dovrebbero evitare il transito di mezzi pesanti/medio-pesanti...

il centro di una città come Roma è un caso a parte, io mi riferisco alle strade in generale,
i lavori come al solito vengono fatti all'italiana.

tbb800
06/03/2018, 13:43
qui in sicilia dopo la costruzione del ponte sullo stretto hanno voluto rendere le strade allo stesso livello qualitativo. sarebbe stato imbarazzante avere un'opera di ingegneria rara e strade non all'altezza. Per non farci mancare nulla hanno fatto lo stesso per la viabilità urbana.

Ecco, volendo usare una metafora diciamo che le strade sono un prolungamento ideale del ponte sullo stretto che tutto il mondo ci invidia.

Non è stato facile ma ce l'abbiamo fatta.

streetTux
06/03/2018, 13:54
Amaro lo capo
cemento vero

2877paolo
06/03/2018, 13:59
qui in sicilia dopo la costruzione del ponte sullo stretto hanno voluto rendere le strade allo stesso livello qualitativo. sarebbe stato imbarazzante avere un'opera di ingegneria rara e strade non all'altezza. Per non farci mancare nulla hanno fatto lo stesso per la viabilità urbana.

Ecco, volendo usare una metafora diciamo che le strade sono un prolungamento ideale del ponte sullo stretto che tutto il mondo ci invidia.

Non è stato facile ma ce l'abbiamo fatta.

:risate2::risate2::risate2:

Stinit
06/03/2018, 14:02
qui in sicilia dopo la costruzione del ponte sullo stretto hanno voluto rendere le strade allo stesso livello qualitativo. sarebbe stato imbarazzante avere un'opera di ingegneria rara e strade non all'altezza. Per non farci mancare nulla hanno fatto lo stesso per la viabilità urbana.

Ecco, volendo usare una metafora diciamo che le strade sono un prolungamento ideale del ponte sullo stretto che tutto il mondo ci invidia.

Non è stato facile ma ce l'abbiamo fatta.

Siete fortunati voi:biggrin3:

tbb800
06/03/2018, 16:08
Siete fortunati voi:biggrin3:

e beh :cool:


:risate2::risate2::risate2:

ma tu a giugno sei qui?

ti aspetto in città per un giro ricognitivo

spero di si, così potrai vedere che non scherzo :cool:

Sting
06/03/2018, 19:38
il centro di una città come Roma è un caso a parte, io mi riferisco alle strade in generale,
i lavori come al solito vengono fatti all'italiana.
no scusa forse non hai capito
le strade di Roma sono TUTTE cosi, dal centro alla periferia
te lo dice un romano de Roma cresciuto a trastevere anche se dal 2000 vivo a Bologna ma che a Roma ci torna sempre a trovare i propri cari.
Tengo a precisare che pure qui a Bologna le cose sono simili, ormai, la globalizzazione "finanziaria" ci ha uniformato da nord a sud, se la cava solo il Trentino &co perchè solo perchè sono a statuto speciale

francesco87
06/03/2018, 20:29
dalle mie parti sono molti anni ormai che le strade sono disastrate...ad ogni pioggia eccezionale, o peggio nevicata, lo stato già pietoso peggiora ulteriormente...vi giuro che quando devo prendere la macchina di sera e magari sta anche piovendo mi viene la febbre...cerco di ricordare dove sono i crateri più pericolosi ma è veramente troppo stressante

l'anno scorso ho squarciato uno pneumatico invernale di 2 settimane di vita...altre volte sono stato più fortunato e me la sono cavata solo con quel terribile sordo rumore della sospensione che va a fondo corsa...penso sappiate bene di cosa parlo purtroppo :cry:

ormai non mettono più nemmeno l'asfalto a freddo...piazzano una specie di cartello/triangolo di avviso che rimane lì e buonanotte al secchio

mi chiedo...c'è qualche parte di Italia più fortunata oppure dobbiamo rassegnarci ad essere diventati una nuova Beirut degli anni '70?
L ultima volta che sono stato a Ortona dai parenti.. le strade facevano pietà.. sono sempre uguali? Ti parlo di almeno 10 anni fa

Fermissimo
07/03/2018, 05:46
L ultima volta che sono stato a Ortona dai parenti.. le strade facevano pietà.. sono sempre uguali? Ti parlo di almeno 10 anni fapurtroppo peggio...ma è ancor di più preoccupante il fatto che è così in tutta Italia in pratica

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Stinit
07/03/2018, 06:13
Gli antichi romani hanno fatto strade in mezzo mondo...noi non riusciamo neanche a fare un pò di manutenzione di quelle che ci hanno lasciato...

...tristezza:sad:

Maciste
07/03/2018, 06:59
Gli antichi romani hanno fatto strade in mezzo mondo...noi non riusciamo neanche a fare un pò di manutenzione di quelle che ci hanno lasciato...

...tristezza:sad:

E aggiungerei, che le stesse hanno retto al passaggio dei carri armati della seconde guerra mondiale (e di sicuro, nelle specifiche di progetto al tempo dei romani, i carri armati non comparivano)

messi@
07/03/2018, 07:26
io vorrei riportarvi quanto ho personalmente appurato
viale fulvio testi a milano
c'era un buca bella grande
ho scritto su twitter al comune e la mattina di due giorni dopo la buca era sistemata
non so se è andata bene o meno ma mi sono piacevolmente stupito

ps
il comune e l'amsa (azienda dei rifiuti) così come atm(trasporti) se interpellati su twitter (non ho fb) rispondono quasi in tempo reale.

baffus
07/03/2018, 09:39
io vorrei riportarvi quanto ho personalmente appurato
viale fulvio testi a milano
c'era un buca bella grande
ho scritto su twitter al comune e la mattina di due giorni dopo la buca era sistemata
non so se è andata bene o meno ma mi sono piacevolmente stupito

ps
il comune e l'amsa (azienda dei rifiuti) così come atm(trasporti) se interpellati su twitter (non ho fb) rispondono quasi in tempo reale.

Beato te... io devo minacciare col bazooka gli operai comunali e spesso mi ci mandano pure...
"Ma tanto tu hai il pickup, le buche non le senti neanche..." e' stata l'ultima perla... :blink::madoo::madoo::madoo:

Fermissimo
07/03/2018, 11:24
a Roma hanno creato un comitato SOS buche...spero che almeno loro riescano a fare qualcosa

https://www.facebook.com/sosbuche/?hc_ref=ARSjyAk3kSM1AArIHXEWqyWZH4Oloaw48gmWDfSha9M8VfkyMiTOKjAgNeFR85T08zY

_sabba_
07/03/2018, 12:35
Il TG ha appena riportato che la E45 (Cesena-Roma) è solo parzialmente agibile a causa delle profonde buche che si sono create dopo le ultime nevicate.
Quella strada non è stata mai esemplare dal punto di vista del manto stradale, ma ora si procede su un'unica corsia con un limite di velocità di soli 40km/h.
Ma come siamo messi?

:cry:

ABCDEF
07/03/2018, 13:13
Il TG ha appena riportato che la E45 (Cesena-Roma) è solo parzialmente agibile a causa delle profonde buche che si sono create dopo le ultime nevicate.
Quella strada non è stata mai esemplare dal punto di vista del manto stradale, ma ora si procede su un'unica corsia con un limite di velocità di soli 40km/h.
Ma come siamo messi?

:cry:

male, ma e' tutta colpa dell'europa, che ci taglia i fondi

adesso, adottando la lira e svalutando, e ridefinendo il debito coi nostri creditori (in maggioranza italiani) , tutto si sistemera' :oook:

Stinit
07/03/2018, 13:24
male, ma e' tutta colpa dell'europa, che ci taglia i fondi

adesso, adottando la lira e svalutando, e ridefinendo il debito coi nostri creditori (in maggioranza italiani) , tutto si sistemera' :oook:


Dalle mie parti in passato ogni 4/5 anni riasfaltavano molte delle strade principali...niente di eclatante 5/6cm di tappetino...ma cazzo!almeno lo facevano...dall'ultima volta sono passati circa 15 anni:ph34r:...

kaprone
07/03/2018, 13:25
a Roma hanno creato un comitato SOS buche...spero che almeno loro riescano a fare qualcosa

https://www.facebook.com/sosbuche/?hc_ref=ARSjyAk3kSM1AArIHXEWqyWZH4Oloaw48gmWDfSha9M8VfkyMiTOKjAgNeFR85T08zY

ho dato una letta rapida a qualche post. al di là delle segnalazioni, non credo si riesca a fare granché. di sicuro si alimenta la battaglia tra pro e contro amministrazione a 5 stelle.

le informazioni della pagina riportano: "Basta allo stato di degrado delle nostre strade. Basta allo scarico di responsabilità. Le strade debbono avere uno standard qualitativo ottimo." mi sembra solo un'altra pagina di sfogo, senza nessun obiettivo reale.

ABCDEF
07/03/2018, 13:27
ho dato una letta rapida a qualche post. al di là delle segnalazioni, non credo si riesca a fare granché. di sicuro si alimenta la battaglia tra pro e contro amministrazione a 5 stelle.

le informazioni della pagina riportano: "Basta allo stato di degrado delle nostre strade. Basta allo scarico di responsabilità. Le strade debbono avere uno standard qualitativo ottimo." mi sembra solo un'altra pagina di sfogo, senza nessun obiettivo reale.


ululati alla luna...........meglio, alle stelle (5)

francesco87
07/03/2018, 18:56
Ho scritto questa lettera sotto forma di reclamo alla città metropolitana di Torino.
"Segnalo un asfalto veramente pericoloso è rovinato su tutta la SP 2 dall' uscita della tangenziale Torino Caselle almeno fino a Mathi. Noto che le macchine per evitare le voragini, stanno al centro della carreggiata oppure vanno a zig zag. I punti riparati, durano qualche giorno, non di più. E comunque non risolvono il problema in quanto lasciano ghiaia e brecciolino pericoloso per le motociclette e per i ciclisti. Sono consapevole che siete già a conoscenza della situazione. E spero che con l' arrivo della bella stagione possiate iniziare i lavori. Soprattutto alla fine della tangenziale dove è risaputo che l asfalto è mortalmente scivoloso, ora si sono aggiunte voragini ad aggravare la situazione degli utenti della strada. Non aspettate un altro cadevere per rendere sicura la strada. Grazie."
Servirà a poco.. ma voglio vedere che mi rispondono. Se rispondono

messi@
08/03/2018, 07:21
Ho scritto questa lettera sotto forma di reclamo alla città metropolitana di Torino.
"Segnalo un asfalto veramente pericoloso è rovinato su tutta la SP 2 dall' uscita della tangenziale Torino Caselle almeno fino a Mathi. Noto che le macchine per evitare le voragini, stanno al centro della carreggiata oppure vanno a zig zag. I punti riparati, durano qualche giorno, non di più. E comunque non risolvono il problema in quanto lasciano ghiaia e brecciolino pericoloso per le motociclette e per i ciclisti. Sono consapevole che siete già a conoscenza della situazione. E spero che con l' arrivo della bella stagione possiate iniziare i lavori. Soprattutto alla fine della tangenziale dove è risaputo che l asfalto è mortalmente scivoloso, ora si sono aggiunte voragini ad aggravare la situazione degli utenti della strada. Non aspettate un altro cadevere per rendere sicura la strada. Grazie."
Servirà a poco.. ma voglio vedere che mi rispondono. Se rispondono
faranno come a Roma o in quell'altro paese al sud di cui non ricordo il nome
problema
la strada è piena di buche e circolando a velocità codice si possono creare incidenti e danni dei quali il Comune verrebbe ritenuto responsabile e chiamato a risarcire
causa
mancata manutenzione
soluziona auspicata
aggiustiamo la strada
soluzione adottata
abbassiamo il limite a 30km/h, in quel modo non si possono fare danni e se qualcuno cade o spacca un cerchio significa che va più veloce e noi lo multiamo pure.
semplice no?

1851francesco
08/03/2018, 07:44
le condizioni delle strade italiane rispecchiano le condizioni dello STATO ITALIANO, tutta una toppa!!

Maciste
08/03/2018, 07:58
le condizioni delle strade italiane rispecchiano le condizioni dello STATO ITALIANO, tutta una toppa!!Il problema è che per le strade manco le toppe mettono[emoji35]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

francesco87
08/03/2018, 08:10
faranno come a Roma o in quell'altro paese al sud di cui non ricordo il nome
problema
la strada è piena di buche e circolando a velocità codice si possono creare incidenti e danni dei quali il Comune verrebbe ritenuto responsabile e chiamato a risarcire
causa
mancata manutenzione
soluziona auspicata
aggiustiamo la strada
soluzione adottata
abbassiamo il limite a 30km/h, in quel modo non si possono fare danni e se qualcuno cade o spacca un cerchio significa che va più veloce e noi lo multiamo pure.
semplice no?
Il pezzo di strada dell AEROPORTO è una roba allucinante.. si allaga in due minuti.. è un curvone su cavalcavia con due corsie per parte... Limite 50km h. Se d inverni prendi una buca del genere senza sapere che c'è, spalmi la macchina sullo spartitraffico in cemento.. figurati in moto

teo1050
08/03/2018, 10:28
La buca si forma quando lo strato sotto il tappetino di usura è rovinato/deformato/non compatto ecc...tu sopra puoi fare quello che vuoi ma tanto la buca rispunta fuori sempre...non a caso a Roma le buche sono presenti in grande quantità...

...il tappeto di usura finale da 3 o 5 cm è una cosa, ma sotto ci va uno strato di bynder (o collegamento sempre di asfalto più grossolano e magro) da 6 o 8cm o più, poi nelle strade ANAS vi è uno strato di base di oltre 10cm di conglomerato bituminoso (granulomentria ancora più grosso fino anche a 0-40mm o più gli inerti e più magro di bitume).....poi c'è lo stabilizzato e il sottofondo stradale....
......
......
...ma anche così facendo, SE NON SI FA LA MANUTENZIONE ORDINARIA, anche queste robustissime strutture stradali se ne vanno in figa!
Non so se vi è chiaro il concetto.
(poi se volete parliamo di geo reti...di asfalti con bitumi modificati....e di tante cose)


lunedì scorso, mentre rientravo a casa dall'ufficio, c'era un tratto di tangenziale bloccata perché un pattuglia della municipale stava bloccando il traffico per consentire a degli operai di tappare una (su almeno 50) nuova buca che si era creata a causa della neve caduta la mattina. ora, se la riparazione viene fatta con asfalto (cosa che sicuramente non è, ma non so tecnicamente cosa sia) a presa rapida, svuotando un sacchetto nella buca e andando via subito dopo, dubito fortemente che la situazione possa migliorare.

tra l'altro, oggi, per aumentare la probabilità di spaccare qualcosa in una buca, le luci in tangenziale non funzionavano.
non immaginate quanto mi sono divertito a guidare al buio, sotto la pioggia, con una quantità indefinita di probabili nuove buche, nel traffico di questa cittàdemmerda...

L'asfalto "a freddo" o detto anche "invernale" ha un senso emergenziale e per fare un lavoro più duraturo si dovrebbe saturarlo di sopra con polvere di carbonato di calcio o anche cemento (polvere) così diventa ok un po' meno flessibile ma non si attacca alle gomme delle macchine....
Solo che il livello degli operai è basso, dei tecnici è modesto, dei dirigenti è spesso nullo.....


appunto!
i sottofondi dovrebbero avere caratteristiche di resistenza maggiori, utilizzando ad esempio cemento, per poi fare dei manti in asfalto più duraturi.


E' una tecnica.
Lì sei nei misti cementati.


Si ma nel sottosuolo di Roma ci sono almeno 2700 anni di storia che reclama la propria presenza...strutture...cavità ecc...non è una realtà paragonabile ad altre parti d'Italia...per limitare i danni dovrebbero evitare il transito di mezzi pesanti/medio-pesanti...

No.
Questa è una cosa inesatta.


qui in sicilia dopo la costruzione del ponte sullo stretto hanno voluto rendere le strade allo stesso livello qualitativo. sarebbe stato imbarazzante avere un'opera di ingegneria rara e strade non all'altezza. Per non farci mancare nulla hanno fatto lo stesso per la viabilità urbana.

Ecco, volendo usare una metafora diciamo che le strade sono un prolungamento ideale del ponte sullo stretto che tutto il mondo ci invidia.

Non è stato facile ma ce l'abbiamo fatta.

.........e siete una regione a statuto autonomo......


no scusa forse non hai capito
le strade di Roma sono TUTTE cosi, dal centro alla periferia
te lo dice un romano de Roma cresciuto a trastevere anche se dal 2000 vivo a Bologna ma che a Roma ci torna sempre a trovare i propri cari.
Tengo a precisare che pure qui a Bologna le cose sono simili, ormai, la globalizzazione "finanziaria" ci ha uniformato da nord a sud, se la cava solo il Trentino &co perchè solo perchè sono a statuto speciale

Circa esatto.....


male, ma e' tutta colpa dell'europa, che ci taglia i fondi

adesso, adottando la lira e svalutando, e ridefinendo il debito coi nostri creditori (in maggioranza italiani) , tutto si sistemera' :oook:

:risate2:


Dalle mie parti in passato ogni 4/5 anni riasfaltavano molte delle strade principali...niente di eclatante 5/6cm di tappetino...ma cazzo!almeno lo facevano...dall'ultima volta sono passati circa 15 anni:ph34r:...


Certo!
E ultimamente si fresava anche...
quando lo fanno ora spesso si trovano gli stati inferiori completamente distrutti, proprio a causa del non avere rifatto a tempo debito i tappeti, che si chiamano infatti "tappeto di usura".
Purtroppo la regola d'arte è andata a puttane. E giù soldi per opere inutili.


Ho scritto questa lettera sotto forma di reclamo alla città metropolitana di Torino.
"Segnalo un asfalto veramente pericoloso è rovinato su tutta la SP 2 dall' uscita della tangenziale Torino Caselle almeno fino a Mathi. Noto che le macchine per evitare le voragini, stanno al centro della carreggiata oppure vanno a zig zag. I punti riparati, durano qualche giorno, non di più. E comunque non risolvono il problema in quanto lasciano ghiaia e brecciolino pericoloso per le motociclette e per i ciclisti. Sono consapevole che siete già a conoscenza della situazione. E spero che con l' arrivo della bella stagione possiate iniziare i lavori. Soprattutto alla fine della tangenziale dove è risaputo che l asfalto è mortalmente scivoloso, ora si sono aggiunte voragini ad aggravare la situazione degli utenti della strada. Non aspettate un altro cadevere per rendere sicura la strada. Grazie."
Servirà a poco.. ma voglio vedere che mi rispondono. Se rispondono


Hai fatto solo esattamente il tuo dovere di cittadino.
Se tutti segnalassero invece di fottersene, le amministrazioni proprietarie o esercenti opererebbero con maggiore cautela.
Invece se tutti tacciono.....ciao......


Il TG ha appena riportato che la E45 (Cesena-Roma) è solo parzialmente agibile a causa delle profonde buche che si sono create dopo le ultime nevicate.
Quella strada non è stata mai esemplare dal punto di vista del manto stradale, ma ora si procede su un'unica corsia con un limite di velocità di soli 40km/h.
Ma come siamo messi?

:cry:

Nella merda negra!!


faranno come a Roma o in quell'altro paese al sud di cui non ricordo il nome
problema
la strada è piena di buche e circolando a velocità codice si possono creare incidenti e danni dei quali il Comune verrebbe ritenuto responsabile e chiamato a risarcire
causa
mancata manutenzione
soluziona auspicata
aggiustiamo la strada
soluzione adottata
abbassiamo il limite a 30km/h, in quel modo non si possono fare danni e se qualcuno cade o spacca un cerchio significa che va più veloce e noi lo multiamo pure.
semplice no?

Se il limite è l'unico cartello e non è segnalato altro quell'obbligo è insufficiente! Attenzione ai cartelli stradali...se è segnalata strada deformata o buche o ciglio cedevole o altri segnali di pericolo generico con la dicitura sotto allora il discorso cambia totalmente, da un punto di vista della responsabillità...

Stinit
08/03/2018, 13:13
...il tappeto di usura finale da 3 o 5 cm è una cosa, ma sotto ci va uno strato di bynder (o collegamento sempre di asfalto più grossolano e magro) da 6 o 8cm o più, poi nelle strade ANAS vi è uno strato di base di oltre 10cm di conglomerato bituminoso (granulomentria ancora più grosso fino anche a 0-40mm o più gli inerti e più magro di bitume).....poi c'è lo stabilizzato e il sottofondo stradale....
......
......
...ma anche così facendo, SE NON SI FA LA MANUTENZIONE ORDINARIA, anche queste robustissime strutture stradali se ne vanno in figa!
Non so se vi è chiaro il concetto.
(poi se volete parliamo di geo reti...di asfalti con bitumi modificati....e di tante cose)



L'asfalto "a freddo" o detto anche "invernale" ha un senso emergenziale e per fare un lavoro più duraturo si dovrebbe saturarlo di sopra con polvere di carbonato di calcio o anche cemento (polvere) così diventa ok un po' meno flessibile ma non si attacca alle gomme delle macchine....
Solo che il livello degli operai è basso, dei tecnici è modesto, dei dirigenti è spesso nullo.....




E' una tecnica.
Lì sei nei misti cementati.



No.
Questa è una cosa inesatta.



.........e siete una regione a statuto autonomo......



Circa esatto.....



:risate2:




Certo!
E ultimamente si fresava anche...
quando lo fanno ora spesso si trovano gli stati inferiori completamente distrutti, proprio a causa del non avere rifatto a tempo debito i tappeti, che si chiamano infatti "tappeto di usura".
Purtroppo la regola d'arte è andata a puttane. E giù soldi per opere inutili.




Hai fatto solo esattamente il tuo dovere di cittadino.
Se tutti segnalassero invece di fottersene, le amministrazioni proprietarie o esercenti opererebbero con maggiore cautela.
Invece se tutti tacciono.....ciao......



Nella merda negra!!



Se il limite è l'unico cartello e non è segnalato altro quell'obbligo è insufficiente! Attenzione ai cartelli stradali...se è segnalata strada deformata o buche o ciglio cedevole o altri segnali di pericolo generico con la dicitura sotto allora il discorso cambia totalmente, da un punto di vista della responsabillità...

Non sono un tecnico di asfalti...quello che ho scritto era un riassuto di quanto visto in una puntata di superquark "l'asfalto e la fisica delle buche" del 17/07/2014

messi@
08/03/2018, 14:08
teo1050
dalla repubblica

Strategie dal Campidoglio? Per ora due: chiusura delle strade, come in via Guido Mazzoni, stazione Tiburtina, davanti al terminal dei pullman Tibus, e riduzione della velocità a 30 km all’ora, come sulla tangenziale e adesso anche nel IX municipio, zona Torrino. «Vista l’impossibilità del comando di polizia locale IX gruppo Eur di vigilare i siti già individuati e quanti altri potranno evidenziarsi, si procede alla prescrizione del limite di velocità a 30 Km all’ora», ammette la determinazione dirigenziale della polizia municipale. In via di Vigna Murata il limite si abbassa addirittura a 20km all’ora.
E via così. La Capitale è un campo di battaglia.

come vedi lo fanno lo fanno

teo1050
08/03/2018, 14:10
Immagino....


@teo1050 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=32001)
dalla repubblica

Strategie dal Campidoglio? Per ora due: chiusura delle strade, come in via Guido Mazzoni, stazione Tiburtina, davanti al terminal dei pullman Tibus, e riduzione della velocità a 30 km all’ora, come sulla tangenziale e adesso anche nel IX municipio, zona Torrino. «Vista l’impossibilità del comando di polizia locale IX gruppo Eur di vigilare i siti già individuati e quanti altri potranno evidenziarsi, si procede alla prescrizione del limite di velocità a 30 Km all’ora», ammette la determinazione dirigenziale della polizia municipale. In via di Vigna Murata il limite si abbassa addirittura a 20km all’ora.
E via così. La Capitale è un campo di battaglia.

come vedi lo fanno lo fanno

Nessun dubbio su questo!
Tanto è vero che si arriverà a questi limiti e poi si arriverà placidamente alla chiusura di assi stradali...se non vi sarà soluzione...
Purtroppo alla totale incapacità e alla inazione non vi sono limiti!
(comunque io ti avevo scritto un'altra cosa: era relativa ai cartelli stradali, anche)

Monacograu
08/03/2018, 14:48
...il tappeto di usura finale da 3 o 5 cm è una cosa, ma sotto ci va uno strato di bynder (o collegamento sempre di asfalto più grossolano e magro) da 6 o 8cm o più, poi nelle strade ANAS vi è uno strato di base di oltre 10cm di conglomerato bituminoso (granulomentria ancora più grosso fino anche a 0-40mm o più gli inerti e più magro di bitume).....poi c'è lo stabilizzato e il sottofondo stradale....
......
......
...ma anche così facendo, SE NON SI FA LA MANUTENZIONE ORDINARIA, anche queste robustissime strutture stradali se ne vanno in figa!
Non so se vi è chiaro il concetto.
(poi se volete parliamo di geo reti...di asfalti con bitumi modificati....e di tante cose)



L'asfalto "a freddo" o detto anche "invernale" ha un senso emergenziale e per fare un lavoro più duraturo si dovrebbe saturarlo di sopra con polvere di carbonato di calcio o anche cemento (polvere) così diventa ok un po' meno flessibile ma non si attacca alle gomme delle macchine....
Solo che il livello degli operai è basso, dei tecnici è modesto, dei dirigenti è spesso nullo.....




E' una tecnica.
Lì sei nei misti cementati.



No.
Questa è una cosa inesatta.



.........e siete una regione a statuto autonomo......



Circa esatto.....



:risate2:




Certo!
E ultimamente si fresava anche...
quando lo fanno ora spesso si trovano gli stati inferiori completamente distrutti, proprio a causa del non avere rifatto a tempo debito i tappeti, che si chiamano infatti "tappeto di usura".
Purtroppo la regola d'arte è andata a puttane. E giù soldi per opere inutili.




Hai fatto solo esattamente il tuo dovere di cittadino.
Se tutti segnalassero invece di fottersene, le amministrazioni proprietarie o esercenti opererebbero con maggiore cautela.
Invece se tutti tacciono.....ciao......



Nella merda negra!!



Se il limite è l'unico cartello e non è segnalato altro quell'obbligo è insufficiente! Attenzione ai cartelli stradali...se è segnalata strada deformata o buche o ciglio cedevole o altri segnali di pericolo generico con la dicitura sotto allora il discorso cambia totalmente, da un punto di vista della responsabillità...

:bravissimo_:

La competenza contro i laureati del web (anche noti come "pepponi" :))

teo1050
08/03/2018, 15:10
:laugh2:

urasch
08/03/2018, 16:56
da me in puglia ci sono dei crateri...

francesco87
09/03/2018, 04:38
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180309/23e7967c47be4a5f7d6339b1b64e2d2e.jpg

Chissà se pesca qualcosa.. [emoji23] [emoji23] [emoji23]

bech
09/03/2018, 07:17
tutto il mondo è paese... l'altra sera a Ponte Samoggia (Anzola dell'Emilia - Bo) ho preso un "cratere" a bordo strada ed ho fatto fuori cerchione in lega e la gomma ... il giorno dopo in autostrada uscita Valsamoggia un collega è stato più sfigato ... due cerchioni e due gomme lui ed un cerchione ed una gomma la macchina che lo seguiva... fortuna solo che eravamo in macchina,,, fosse successo alla guida di una moto sarebbe sicuramente molto più pericoloso, ha mia memoria non ricordo una débâcle così dei ripristini

kaprone
09/03/2018, 07:31
piccolo aggiornamento.
stamattina, venendo a lavoro, ho notato che in alcuni tratti di via Appia Nuova, a roma, hanno ripristinato la segnaletica orizzontale. naturalmente passando la vernice direttamente sulle buche :madoo:

Stinit
09/03/2018, 07:33
Mi pare di aver capito che la causa della maggior parte delle buche in circolazione sia imputabile ad una mancata manutenzione ordinaria...sarei curioso di sapere (da qualcuno che sta all'interno dei meccanismi) come mai...chi è che ha stoppato il meccanismo

Sting
09/03/2018, 07:34
tutto il mondo è paese... l'altra sera a Ponte Samoggia (Anzola dell'Emilia - Bo) ho preso un "cratere" a bordo strada ed ho fatto fuori cerchione in lega e la gomma ... il giorno dopo in autostrada uscita Valsamoggia un collega è stato più sfigato ... due cerchioni e due gomme lui ed un cerchione ed una gomma la macchina che lo seguiva... fortuna solo che eravamo in macchina,,, fosse successo alla guida di una moto sarebbe sicuramente molto più pericoloso, ha mia memoria non ricordo una débâcle così dei ripristini

tengo a precisare che l'uscita Valsamoggia è un'uscita NUOVA!!!

Stinit
09/03/2018, 07:34
piccolo aggiornamento.
stamattina, venendo a lavoro, ho notato che in alcuni tratti di via Appia Nuova, a roma, hanno ripristinato la segnaletica orizzontale. naturalmente passando la vernice direttamente sulle buche :madoo:

Almeno ci caschi dentro meglio:ph34r:

kaprone
09/03/2018, 07:36
Almeno ci caschi dentro meglio:ph34r:

non so se ridere o se piangere. così, alla prima pioggia, oltre a giocare alla roulette russa con le buche piene di acqua, dovremo stare attenti alle strisce viscide che ci accompagnano direttamente a "destinazione" :cry:

2877paolo
09/03/2018, 08:02
non so se ridere o se piangere. così, alla prima pioggia, oltre a giocare alla roulette russa con le buche piene di acqua, dovremo stare attenti alle strisce viscide che ci accompagnano direttamente a "destinazione" :cry:

ao, ma nun te st'a mai bbene gnente? :incaz:

kaprone
09/03/2018, 09:33
ao, ma nun te st'a mai bbene gnente? :incaz:

tu zitto che sei pericoloso pure a piedi

https://scontent.ffco2-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/28782802_1449287068510333_4905278632461737676_n.jpg?oh=fbec481099335a08cbcb58d03f611113&oe=5B475191


e comunque il marketing di Taffo, vince sempre :laugh2:

Fermissimo
09/03/2018, 09:52
a Roma qualcosa si muove...la Raggi promette di tappare 50.000 buche

https://www.facebook.com/virginia.raggi.m5sroma/photos/a.470151043167350.1073741827.469144566601331/935196269996156/?type=3&theater

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/28783316_935196273329489_2922105936413720576_n.jpg?oh=4d7f5b4ff9ca0c511e1258ca28a9024e&oe=5B0AFA1A

kaprone
09/03/2018, 09:55
sperando che non si riaprano alla prima pioggia

2877paolo
09/03/2018, 10:08
tu zitto che sei pericoloso pure a piedi

https://scontent.ffco2-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/28782802_1449287068510333_4905278632461737676_n.jpg?oh=fbec481099335a08cbcb58d03f611113&oe=5B475191


e comunque il marketing di Taffo, vince sempre :laugh2:

lo so, sono io che faccio tutte le sue campagne... :yess::yess::yess:

e, allego fotu, altrimenti non ci credi.
244280

kaprone
09/03/2018, 10:24
lo so, sono io che faccio tutte le sue campagne... :yess::yess::yess:

e, allego fotu, altrimenti non ci credi.
244280

tu realizzi la grafica, ma dubito che le idee siano tue :lingua:

Stinit
09/03/2018, 10:29
a Roma qualcosa si muove...la Raggi promette di tappare 50.000 buche

https://www.facebook.com/virginia.raggi.m5sroma/photos/a.470151043167350.1073741827.469144566601331/935196269996156/?type=3&theater

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/28783316_935196273329489_2922105936413720576_n.jpg?oh=4d7f5b4ff9ca0c511e1258ca28a9024e&oe=5B0AFA1A

340€/buca?:ph34r:

2877paolo
09/03/2018, 10:32
tu realizzi la grafica, ma dubito che le idee siano tue :lingua:

omo de poca fede. :risate2::risate2::risate2:

kaprone
09/03/2018, 10:34
omo de poca fede. :risate2::risate2::risate2:

nessuna fede, soprattutto in te :ph34r:


340€/buca?:ph34r:

non so dire se sia tanto o poco. dagli interventi precedenti, direi che @teo1050 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=32001) sia un esperto del settore e possa fare una valutazione reale del costo a buca

Stinit
09/03/2018, 10:38
nessuna fede, soprattutto in te :ph34r:



non so dire se sia tanto o poco. dagli interventi precedenti, direi che @teo1050 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=32001) sia un esperto del settore e possa fare una valutazione reale del costo a buca

Forse hanno considerato anche le dimensioni considerevoli :lingua:

Monacograu
09/03/2018, 10:39
a Roma qualcosa si muove...la Raggi promette di tappare 50.000 buche

https://www.facebook.com/virginia.raggi.m5sroma/photos/a.470151043167350.1073741827.469144566601331/935196269996156/?type=3&theater

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/28783316_935196273329489_2922105936413720576_n.jpg?oh=4d7f5b4ff9ca0c511e1258ca28a9024e&oe=5B0AFA1A

Avrei un paio di osservazioni...perchè si tratta di una "situazione eccezionale"? per la pioggia invernale (o per il ghiaccio di 2 notti???)...e perchè fino a poco fa ci raccontavano che loro erano "diversi" in quanto non attappavano le buche ma rifacevano le strade e ora parlano di spendere 17 milioni per TAPPARE 50.000 buche? C'era qualcuno qui dentro che quando mi lamentavo del fatto che non venissero attappate le buche mi accusò di avere interessi con le ditte che le attappavano :madoo:


nessuna fede, soprattutto in te :ph34r:



non so dire se sia tanto o poco. dagli interventi precedenti, direi che @teo1050 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=32001) sia un esperto del settore e possa fare una valutazione reale del costo a buca

Oppure prova a fare una ricerca per vedere se ne hanno parlato a superquark :)

kaprone
09/03/2018, 10:40
Forse hanno considerato anche le dimensioni considerevoli :lingua:

alcune strade sono state completamente chiuse al traffico perché impraticabili :cry:
la via dove abito è transitabile, "senza problemi", solo con veicoli a 2 ruote. se ti muovi in macchina, non hai scampo, è proprio impossibile evitare tutte le buche che ci sono

ABCDEF
09/03/2018, 10:57
340€/buca?:ph34r:


Manutenzione fatta male per anni"

Sul punto commenta anche l'assessore Gatta, che approfitta per ribadire ancora una volta il "malgoverno" del passato. Se infatti le criticità sono dovute anche al maltempo, "la manutenzione per anni non è stata fatta bene, come evidenziato anche dalla Corte dei Conti di recente. Questa Amministrazione ha intrapreso un modo diverso di fare i lavori sulle strade, operando controlli su ditte e interventi effettuati, perché vuole rilanciare un modo virtuoso di lavorare nella Pubblica Amministrazione".


:w00t:


https://www.youtube.com/watch?v=EX_tnZWug_Y

Stinit
09/03/2018, 11:00
Manutenzione fatta male per anni"

Sul punto commenta anche l'assessore Gatta, che approfitta per ribadire ancora una volta il "malgoverno" del passato. Se infatti le criticità sono dovute anche al maltempo, "la manutenzione per anni non è stata fatta bene, come evidenziato anche dalla Corte dei Conti di recente. Questa Amministrazione ha intrapreso un modo diverso di fare i lavori sulle strade, operando controlli su ditte e interventi effettuati, perché vuole rilanciare un modo virtuoso di lavorare nella Pubblica Amministrazione".


:w00t:


https://www.youtube.com/watch?v=EX_tnZWug_Y

quindi mi stai dicendo che x le buche daaaacapitale la colpa è della tua cara amica Virgy? :biggrin3:

ABCDEF
09/03/2018, 11:05
quindi mi stai dicendo che x le buche daaaacapitale la colpa è della tua cara amica Virgy? :biggrin3:

non ho detto proprio nulla

e' virgy che quando c'era marino diceva che era colpa sua

sic transit gloria mundi

Fermissimo
09/03/2018, 11:53
Avrei un paio di osservazioni...perchè si tratta di una "situazione eccezionale"? per la pioggia invernale (o per il ghiaccio di 2 notti???)...e perchè fino a poco fa ci raccontavano che loro erano "diversi" in quanto non attappavano le buche ma rifacevano le strade e ora parlano di spendere 17 milioni per TAPPARE 50.000 buche? C'era qualcuno qui dentro che quando mi lamentavo del fatto che non venissero attappate le buche mi accusò di avere interessi con le ditte che le attappavano :madoo:



Oppure prova a fare una ricerca per vedere se ne hanno parlato a superquark :)

io credo che sia un intervento resosi necessario dall'aumento nei pronto soccorsi romani del 30% in più di traumatizzati per cadute in moto...qui prima o poi ci scappa il morto o più morti, almeno voi avete qualcuno che fa qualcosa (anche se demagogicamente)...qui siamo semi-dimenticati dai nostri politici locali...

detto questo io mi occuperei della "buca" della Raggi anche pagando di tasca...:biggrin3:

Stinit
09/03/2018, 12:07
io credo che sia un intervento resosi necessario dall'aumento nei pronto soccorsi romani del 30% in più di traumatizzati per cadute in moto...qui prima o poi ci scappa il morto o più morti, almeno voi avete qualcuno che fa qualcosa (anche se demagogicamente)...qui siamo semi-dimenticati dai nostri politici locali...

detto questo io mi occuperei della "buca" della Raggi anche pagando di tasca...:biggrin3:

con quelle orecchie?! :sick: :laugh2:


non ho detto proprio nulla

e' virgy che quando c'era marino diceva che era colpa sua

sic transit gloria mundi

seguendo la logica la colpa è di tutti quelli che dovevano fare qualcosa per quelle strade e nel pieno delle loro funzioni non lo hanno fatto...

In magna pericula tastatio testicula.

carmelo23
09/03/2018, 12:16
con quelle orecchie?! :sick: :laugh2:



seguendo la logica la colpa è di tutti quelli che dovevano fare qualcosa per quelle strade e nel pieno delle loro funzioni non lo hanno fatto...

In magna pericula tastatio testicula.


Questo è il freddo che colpisce duro!:biggrin3:

Monacograu
09/03/2018, 12:30
Ma che strano, anche lo scorso anno c'è stata una situazione eccezionale a gennaio! :w00t:

Roma, la guerra delle buche. Raggi: "Ne abbiamo riparate 400". Ma la pioggia allarga i crateri - Repubblica.it (http://roma.repubblica.it/cronaca/2017/01/15/news/roma_la_guerra_delle_buche_raggi_ne_abbiamo_riparate_400_ma_la_pioggia_allarga_i_crateri-156054304/)

Non sarà mica che tutti gli anni in inverno piove e fa freddo? :cipenso:

Oltretutto un anno fa, la sindaca dichiarava pomposa:

«A febbraio — anticipa la sindaca, sempre sul sito del Comune — riprenderanno le attività di rifacimento del manto stradale dei tratti più disastrati delle principali arterie della città. Nel frattempo, prosegue l’attività della task force anti-buche potenziata dal Campidoglio con squadre di controllo in ogni municipio per monitorare capillarmente le strade e la qualità dei lavori ».



:madoo:

kaprone
09/03/2018, 12:34
Ma che strano, anche lo scorso anno c'è stata una situazione eccezionale a gennaio! :w00t:

Roma, la guerra delle buche. Raggi: "Ne abbiamo riparate 400". Ma la pioggia allarga i crateri - Repubblica.it (http://roma.repubblica.it/cronaca/2017/01/15/news/roma_la_guerra_delle_buche_raggi_ne_abbiamo_riparate_400_ma_la_pioggia_allarga_i_crateri-156054304/)

Non sarà mica che tutti gli anni in inverno piove e fa freddo? :cipenso:

Oltretutto un anno fa, la sindaca dichiarava pomposa:

«A febbraio — anticipa la sindaca, sempre sul sito del Comune — riprenderanno le attività di rifacimento del manto stradale dei tratti più disastrati delle principali arterie della città. Nel frattempo, prosegue l’attività della task force anti-buche potenziata dal Campidoglio con squadre di controllo in ogni municipio per monitorare capillarmente le strade e la qualità dei lavori ».



:madoo:

Luca, non è che le amministrazioni precedenti abbiano avuto cura di Roma. Neanche a me piace l'amministrazione a 5 stelle, ma non si può accusare la Raggi di ogni cosa. Il suo compito non è facile, perché deve recuperare anni e anni di malgoverno. Sicuramente fare proclami e non rispettarli (caratteristica fondamentale della politica italiana) non l'aiuta a essere vista di buon occhio, soprattutto da chi non l'ha votata. Ma direi che sarebbe opportuno aspettare la fine del mandato per trarre le conclusioni

Stinit
09/03/2018, 13:02
Luca, non è che le amministrazioni precedenti abbiano avuto cura di Roma. Neanche a me piace l'amministrazione a 5 stelle, ma non si può accusare la Raggi di ogni cosa. Il suo compito non è facile, perché deve recuperare anni e anni di malgoverno. Sicuramente fare proclami e non rispettarli (caratteristica fondamentale della politica italiana) non l'aiuta a essere vista di buon occhio, soprattutto da chi non l'ha votata. Ma direi che sarebbe opportuno aspettare la fine del mandato per trarre le conclusioni

e perchè no? :biggrin3:

kaprone
09/03/2018, 13:25
e perchè no? :biggrin3:

perché sennò poi la gente pensa che sono piddino e la cosa non mi garberebbe per niente :ph34r:

Stinit
09/03/2018, 14:47
perché sennò poi la gente pensa che sono piddino e la cosa non mi garberebbe per niente :ph34r:


:cipenso: ...questo è interessante...:dubbio:

teo1050
09/03/2018, 21:06
non so dire se sia tanto o poco. dagli interventi precedenti, direi che @teo1050 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=32001) sia un esperto del settore e possa fare una valutazione reale del costo a buca


Sì, per una dozzina d'anni ho fatto il geometra di cantiere per una impresa stradale e conosco abbastanza bene come si dovrebbe realizzare a regola d'arte una strada, e come questa la si dovrebbe poi manutenzionare.
La valutazione del costo "a buca" è una valutazione da politici imbecilli, o tanto per parlare.
Tappare buche è una operazione totalmente inutile, certo che in determinati casi a titolo provvisorio va fatto, altrimenti la gente si ammazza, succedono incidenti, la cavità si allarga, ecc.ecc.
Ma il concetto è un altro: si devono prendere i corpi stradali, fresarli, bonificare o correggere i sottofondi, sagomarli secondo le corrette pendenze e riasfaltare il tutto in qualsiasi stagione con gli/lo strati/o di base/bynder e poi (in estate o con temperature adeguate) eseguire il tappeto di usura. Questo sulle strade più importanti e soggette a carichi e tipologie di traffico intense e pesanti; nelle strade comunali "minori" in genere si fa solo (come asfalti) Bynder e poi il tappeto d'usura.
Molto importanti sono le temperature dei conglomerati, il confezionamento con il giusto tipo e percentuale di bitume, la spruzzatura di emulsione bituminosa tra strati, la eventuale presenza di polimeri plastici per modificare l'asfalto e renderlo molto più duraturo, ecc.ecc.ecc.ecc.ecc., gli spessori, la velocità giusta di stesa, la compattazione...voglio dire che ci sono tanti aspetti, variabili, e poi (prima) bisogna gestire (o ripristinare) lo sgrondo delle acque meteoriche, quindi o fossi laterali o caditoie stradali che canalizzano le acque e le smaltiscono adeguatamente tramite drenaggi o fognature...

Fermissimo
09/03/2018, 21:46
Sì, per una dozzina d'anni ho fatto il geometra di cantiere per una impresa stradale e conosco abbastanza bene come si dovrebbe realizzare a regola d'arte una strada, e come questa la si dovrebbe poi manutenzionare.
La valutazione del costo "a buca" è una valutazione da politici imbecilli, o tanto per parlare.
Tappare buche è una operazione totalmente inutile, certo che in determinati casi a titolo provvisorio va fatto, altrimenti la gente si ammazza, succedono incidenti, la cavità si allarga, ecc.ecc.
Ma il concetto è un altro: si devono prendere i corpi stradali, fresarli, bonificare o correggere i sottofondi, sagomarli secondo le corrette pendenze e riasfaltare il tutto in qualsiasi stagione con gli/lo strati/o di base/bynder e poi (in estate o con temperature adeguate) eseguire il tappeto di usura. Questo sulle strade più importanti e soggette a carichi e tipologie di traffico intense e pesanti; nelle strade comunali "minori" in genere si fa solo (come asfalti) Bynder e poi il tappeto d'usura.
Molto importanti sono le temperature dei conglomerati, il confezionamento con il giusto tipo e percentuale di bitume, la spruzzatura di emulsione bituminosa tra strati, la eventuale presenza di polimeri plastici per modificare l'asfalto e renderlo molto più duraturo, ecc.ecc.ecc.ecc.ecc., gli spessori, la velocità giusta di stesa, la compattazione...voglio dire che ci sono tanti aspetti, variabili, e poi (prima) bisogna gestire (o ripristinare) lo sgrondo delle acque meteoriche, quindi o fossi laterali o caditoie stradali che canalizzano le acque e le smaltiscono adeguatamente tramite drenaggi o fognature...

ma un lavoro fatto a regola d'arte quanto costa? ho letto 15-20 euro a mq...è realistico?

Monacograu
09/03/2018, 21:52
Luca, non è che le amministrazioni precedenti abbiano avuto cura di Roma. Neanche a me piace l'amministrazione a 5 stelle, ma non si può accusare la Raggi di ogni cosa. Il suo compito non è facile, perché deve recuperare anni e anni di malgoverno. Sicuramente fare proclami e non rispettarli (caratteristica fondamentale della politica italiana) non l'aiuta a essere vista di buon occhio, soprattutto da chi non l'ha votata. Ma direi che sarebbe opportuno aspettare la fine del mandato per trarre le conclusioni

E no amico mio, non sono d’accordo.
Che ci siano stati problemi in passato non ci piove (:)).
Ma se in passato la virgy non ha fatto altro che buttare fango contro gli altri ad ogni occasione, ora tutto il fango le torna contro.
Chiedeva le dimissioni di Marino per i rami degli alberi che cadevano perché, a suo dire, non faceva manutenzione...e ora?
Pubblicava su FB foto della giunta con le x sopra gli assessori allontanati e lei ha cambiato più assessori che io e te insieme bicchierini di grappa :)
L’arroganza e l’ipocrisia sono due cose che già separate non sopporto...se poi le metti insieme...
E son passati 2 anni, non 2 mesi dal suo insediamento e dei suoi proclami sono veramente stufo...vuoi fare il “nuovo”? Profilo basso e lavorare...e dai su! Oggi sulla salaria ho praticamente perso una sospensione, anzi se la trovi, riportamela :)


ma un lavoro fatto a regola d'arte quanto costa? ho letto 15-20 euro a mq...è realistico?

Sulla salaria credo una trentina di euro :ph34r:

teo1050
10/03/2018, 06:27
ma un lavoro fatto a regola d'arte quanto costa? ho letto 15-20 euro a mq...è realistico?

Dipende da cosa si vuole fare.
Ora io in questo momento non ho in testa i prezzi correnti medi del conglomerato bituminoso, ma se si lavora su grandi superfici (migliaia di mq) si può operare con macchinari che rendono e quindi si abbattono i costi dei noli. Se le aree di intervento sono di piccole dimensioni ( 10 - 100 mq) costa di più.
Certo che di media potrebbero risultare sui 20 euro/mq, se si lavora su medie superfici, se si fanno tutti rappezzi piccoli (es. che so 2m x 3m) credo che costerebbe circa il doppio...

Stinit
10/03/2018, 07:24
Dipende da cosa si vuole fare.
Ora io in questo momento non ho in testa i prezzi correnti medi del conglomerato bituminoso, ma se si lavora su grandi superfici (migliaia di mq) si può operare con macchinari che rendono e quindi si abbattono i costi dei noli. Se le aree di intervento sono di piccole dimensioni ( 10 - 100 mq) costa di più.
Certo che di media potrebbero risultare sui 20 euro/mq, se si lavora su medie superfici, se si fanno tutti rappezzi piccoli (es. che so 2m x 3m) credo che costerebbe circa il doppio...

340€/buca quindi è un pò tantino...no?

teo1050
10/03/2018, 07:55
340€/buca quindi è un pò tantino...no?

Demagocico il concetto di "buca"...
Non confondere un lavoro di grandi dimensioni a strada chiusa o parzialmente chiusa, con un vagare a piantare piccoli cantieri mobili in mezzo al traffico per bonificare buchette da 1 a 5mq dove incidono molto molto di più le ore di lavoro di uomini e mezzi rispetto alla superficie dell'intervento....340 neuri potrebbero essere un po' pochino, o anche una perdita!!
Bisogna fare i conti amico mio. E poi lavorare perfettamente bene. Poi magari essere pagati (altro grosso enorme problema).

Stinit
10/03/2018, 08:10
Demagocico il concetto di "buca"...
Non confondere un lavoro di grandi dimensioni a strada chiusa o parzialmente chiusa, con un vagare a piantare piccoli cantieri mobili in mezzo al traffico per bonificare buchette da 1 a 5mq dove incidono molto molto di più le ore di lavoro di uomini e mezzi rispetto alla superficie dell'intervento....340 neuri potrebbero essere un po' pochino, o anche una perdita!!
Bisogna fare i conti amico mio. E poi lavorare perfettamente bene. Poi magari essere pagati (altro grosso enorme problema).

Ma quella macchina tappabuche di provenienza tedesca che fine ha fatto?

teo1050
10/03/2018, 08:21
Ma quella macchina tappabuche di provenienza tedesca che fine ha fatto?

Stai parlando di un treno lunghissimo che fresa, depolvera, vaglia,riimette bitume e inerte, cuoce, e stende di nuovo l'asfalto in parte riciclandolo?

Stinit
10/03/2018, 08:40
Stai parlando di un treno lunghissimo che fresa, depolvera, vaglia,riimette bitume e inerte, cuoce, e stende di nuovo l'asfalto in parte riciclandolo?


https://youtu.be/FnELhL20mqE

Monacograu
10/03/2018, 08:46
Tranquilli, a Roma è stato annunciato il piano Marshall anti buche...tutto a posto!

PS: il piano consiste nel chiedere ai municipi di Roma quante buche ci sono...richiesta fatta dal III assessore ai lavori pubblici in 2 anni...durano di più gli allenatori della Roma :)

_sabba_
10/03/2018, 11:58
Oggi sono passato per la E45.
Non ho parole...

:cry:

teo1050
10/03/2018, 12:44
https://youtu.be/FnELhL20mqE


Lasciamo perdere...un mare di emulsione, un pietrischetto flussato e ancora un mare di emulsione....ecco quello è un budino....e tutto questo per un buchettino da 30 o 40 cm per lato e fondo 5cm neanche....
Una bella merda inutile.
Apparentemente sembra una soluzione...ma non stiamo parlando delle stesse cose.
Una per tutte, l'aria compressa iniziale per spolverare: non si può fare in questo modo, diventa pericoloso se vengono scagliati frammenti in giro...direi tanta inutile finta tecnologia...tutte cazzate in pratica, ma certo hanno risparmiato 10 minuti di 2 operai (minor costo di quanto...10euro?)
Quindi i campi di intervento di quella macchina li vedo poco idonei alle problematiche di grosse e estese buche delle nostre strade, ma solo per piccole fratture supeficiali.
Ecco potrebbe avere un senso per prevenire lesioni maggiori, questo sì...ma per il resto è inutile, a mio parere.

Monacograu
10/03/2018, 12:59
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180310/a0eff7e325979a321ce6b7a499b23e5c.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gery66
10/03/2018, 14:05
Oggi sono passato per la E45.
Non ho parole...

:cry:

Le volte che l' ho percorsa, poche in verità, era sempre un disatro.

Stinit
10/03/2018, 14:17
Lasciamo perdere...un mare di emulsione, un pietrischetto flussato e ancora un mare di emulsione....ecco quello è un budino....e tutto questo per un buchettino da 30 o 40 cm per lato e fondo 5cm neanche....
Una bella merda inutile.
Apparentemente sembra una soluzione...ma non stiamo parlando delle stesse cose.
Una per tutte, l'aria compressa iniziale per spolverare: non si può fare in questo modo, diventa pericoloso se vengono scagliati frammenti in giro...direi tanta inutile finta tecnologia...tutte cazzate in pratica, ma certo hanno risparmiato 10 minuti di 2 operai (minor costo di quanto...10euro?)
Quindi i campi di intervento di quella macchina li vedo poco idonei alle problematiche di grosse e estese buche delle nostre strade, ma solo per piccole fratture supeficiali.
Ecco potrebbe avere un senso per prevenire lesioni maggiori, questo sì...ma per il resto è inutile, a mio parere.

Be è ovvio anche a un non esperto che quel sistema è un modo molto provvisorio di mettere mano al problema...tra questo e quello dell'operaio che ci svuota qualche palata di bitume non so quale sia peggiore

Quello che vorrei capire è in quale punto si è inceppato il sistema della manutenzione...se non ci sono i soldi o se ci sono ma vengono fagocitati da qualcuno...

Monacograu
10/03/2018, 16:15
Le volte che l' ho percorsa, poche in verità, era sempre un disatro.

Fino all’uscita valfabbrica è messa bene...fatta ieri

Sting
10/03/2018, 19:19
Oggi sono passato per la E45.
Non ho parole...

:cry:

per anni l'ho percorsa per poter risparmiare qualcosa anche se tra Roma e Bologna si percorrono 40 km di più rispetto all'autostrada, ormai sono oltre 15 anni che gliel'ho data su, una volta ho rischiato di lasciarci tutto il semiasse viaggiando di notte all'altezza di verghereto, è una strada lasciata volutamente in dissesto, faceva troppa concorrenza all'A1, scommetto che se fosse diventata a pagamento avremmo tutta un'altra strada

jamex
10/03/2018, 23:31
per anni l'ho percorsa per poter risparmiare qualcosa anche se tra Roma e Bologna si percorrono 40 km di più rispetto all'autostrada, ormai sono oltre 15 anni che gliel'ho data su, una volta ho rischiato di lasciarci tutto il semiasse viaggiando di notte all'altezza di verghereto, è una strada lasciata volutamente in dissesto, faceva troppa concorrenza all'A1, scommetto che se fosse diventata a pagamento avremmo tutta un'altra stradaLa percorro tutti i giorni da Ravenna a borello per andare a lavoro e il fine settimana da Ravenna a San sepolcro... Un disastro :cry:

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

teo1050
11/03/2018, 05:09
Be è ovvio anche a un non esperto che quel sistema è un modo molto provvisorio di mettere mano al problema...tra questo e quello dell'operaio che ci svuota qualche palata di bitume non so quale sia peggiore

Quello che vorrei capire è in quale punto si è inceppato il sistema della manutenzione...se non ci sono i soldi o se ci sono ma vengono fagocitati da qualcuno...

Quel sistema è inverosimile....lasciamo stare.
Qualche palata di "bitume".......il bitume come lo chiami tu stai intendendo l'asfalto, e lasciamo stare idem.
Dove si è inceppato il sistema??? Nell'avere in questo paese deciso che si devono contenere al massimo i costi della manutenzione ordinaria non facendola.....
Siccome gli Enti, mediamente, non sono minimamente ( se non rarissimamente ) in grado di fare una seria Direzione Lavori, oppure la stessa viene gestita in modo superficiale quando non tangentata o quando tutto ciò è voluto fin dall'inizio per portare a grandi e lucrosi appaltoni di milioni di neuri............di cosa ci si deve stupire?
Poi, ovvio che mediamente i comuni o i gestori di strade a causa di politiche fuori di testa sono senza il denaro per fare le cose a regola d'arte, e quindi vediamo ste strade colabrodo.....
Poi, fare manutenzione ordinaria............non fa prendere voti!
E i politici preferiscono ( tutti o la gran parte ) lasciare una grande impronta del loro passaggio....e no essere ricordati per dei "banali asfaltatori di strade".....
..........le strade nostre in questo modo vanno sempre più verso un fine vita, e oggi siamo agli inizi. Se non si riprende in modo serio a lavorare con le manutenzioni a testa bassa entro qualche anno sarà un macello totale.
Questa è la situazione.
Per risolvere bisogna prendere interi tratti, bonificare e asfaltare con asfalti buoni..... (e magari eliminare tutti quei dossi di merda che rendono molto difficile lavorare e circolare )
E controllare bene chi lavora.....tramite tecnici competenti seri e severi.
Per dire, anche in Trentino vedo un peggioramento ( per ora modesto ) dei piani viabili stradali......ma in genere li lavorano con testa.... E' chiaro che hanno i soldi (li ha anche la Sicilia) e li usano abbastanza bene (la Sicilia no e non solo la Sicilia....è un esempio).

francesco87
12/03/2018, 12:31
Riferimento Prot. num. 30540-2.16 del 08/03/2018

mi ha risposto la provincia di Torino

Gentile Sig. Fontanella,

la ringraziamo per la sua segnalazione e, su indicazione dell'Area Lavori pubblici, le comunichiamo che a questa Città Metropolitana compete la manutenzione e il mantenimento in esercizio della rete stradale già di competenza della Provincia di Torino, avente un’estensione complessiva superiore a 3.000 km; conseguentemente, le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria per avere efficacia sul territorio devono essere soggette a un’attenta programmazione che tenga nella dovuta considerazione tutti gli aspetti, con particolare attenzione ai costi vista la riduzione delle risorse finanziarie rese disponibili.



Nello specifico, riguardo a quanto segnalato nella nota si precisa quanto segue:



-il tratto della ex S.P. 002 tra il termine del Raccordo Autostradale 10 Torino-Caselle e il km. 15+700 (confine con il territorio del Comune di San Maurizio Canavese) è stato retrocesso con Verbale in data 30 agosto 2007, ai sensi dell’art. 4 C.4-6 del D.P.R. 495/1992 e s.m.i., alla Città di Caselle Torinese cui vanno inoltrate le segnalazioni e che legge in copia



- lungo il tratto stradale della S.P. n. 002 di competenza, la pavimentazione bituminosa presenta ammaloramenti per cui in loco è presente, efficiente e visibile, la segnaletica verticale di pericolo per "strada dissestata", "pericolo per buche" e di divieto, posizionata secondo le necessità conformemente a quanto previsto dal D.Lgs. 285/1992 e da Regolamento D.P.R. 495/1992 e s.m.i.



I ripristini o la rappezzatura puntuale di ammaloramenti della sovrastruttura stradale, vengono eseguiti secondo le esigenze e compatibilmente con le risorse disponibili, tenuto altresì conto del fatto che le basse temperature della stagione in corso non giovano alle caratteristiche e alle prestazioni del conglomerato bituminoso utlizzato.

Si comunica inoltre che, qualora si rendessero diponibili gli indispensabili finanziamenti, potrà essere dato corso all’esecuzione dei lavori di ripristino della pavimentazione bituminosa, peraltro già inseriti nell’ambito della programmazione degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria della rete stradale.

teo1050
12/03/2018, 15:03
Risposta perfetta...che rappresenta bene la situazione delle province delle regioni ordinarie che non hanno cancellato...le hanno svuotate...
Hanno 3000km di strade e fondi insufficienti.
Hanno ceduto un tratto ad una altra Amministrazione...così che sia quella ha farsi carico della manutenzione.
Ti hanno detto che ci sono i cartelli stradali idonei alle precarie condizioni del piano viabile stradale.
Ti hanno detto che le manutenzioni sono programmate, e che adesso è troppo freddo...ma che le faranno quando avranno di fatto i fondi...
:oook::oook::oook::oook:

francesco87
12/03/2018, 15:58
Risposta perfetta...che rappresenta bene la situazione delle province delle regioni ordinarie che non hanno cancellato...le hanno svuotate...
Hanno 3000km di strade e fondi insufficienti.
Hanno ceduto un tratto ad una altra Amministrazione...così che sia quella ha farsi carico della manutenzione.
Ti hanno detto che ci sono i cartelli stradali idonei alle precarie condizioni del piano viabile stradale.
Ti hanno detto che le manutenzioni sono programmate, e che adesso è troppo freddo...ma che le faranno quando avranno di fatto i fondi...
:oook::oook::oook::oook:
Come direbbe Sora Lella.. te la sei presa ndar culo

Monacograu
12/03/2018, 16:13
Comunque nel frattempo è stata definita dal comune di Roma la formula per calcolare l'area di una buca da riparare e solo su quell'area si potranno remunerare le ditte che fanno manutenzione:

RaggiXRaggiX3,14

:)

teo1050
12/03/2018, 16:27
Sì sì, si può ridere, ma purtroppo non sarà scherzandoci sopra che le strade saranno manutenzionate come si deve.

Monacograu
12/03/2018, 16:30
Sì sì, si può ridere, ma purtroppo non sarà scherzandoci sopra che le strade saranno manutenzionate come si deve.

Teo, smadonno dalla mattina alla sera per le strade...permettimi ogni tanto di farmi una risata...

teo1050
12/03/2018, 16:37
Questo lo comprendo...ma io non sono molto buonista e democratico: prenderei chi causa queste inattività, politici e dirigenti e li metterei a asciugare le pozzanghere versandogli giù per la gola l'acqua lurida che muore nelle pozzanghere.
Così avremmo fatto un risparmio: sì, avremmo risparmiato sull'olio di ricino.
Mi sa che se andiamo avanti di questo passo, prima o poi certe cose devono tornare in auge.

Monacograu
12/03/2018, 16:41
Questo lo comprendo...ma io non sono molto buonista e democratico: prenderei chi causa queste inattività, politici e dirigenti e li metterei a asciugare le pozzanghere versandogli giù per la gola l'acqua lurida che muore nelle pozzanghere.
Così avremmo fatto un risparmio: sì, avremmo risparmiato sull'olio di ricino.
Mi sa che se andiamo avanti di questo passo, prima o poi certe cose devono tornare in auge.

Mi dissocio alla grande

Stinit
12/03/2018, 17:11
Questo lo comprendo...ma io non sono molto buonista e democratico: prenderei chi causa queste inattività, politici e dirigenti e li metterei a asciugare le pozzanghere versandogli giù per la gola l'acqua lurida che muore nelle pozzanghere.
Così avremmo fatto un risparmio: sì, avremmo risparmiato sull'olio di ricino.
Mi sa che se andiamo avanti di questo passo, prima o poi certe cose devono tornare in auge.

Teo1050 for president:oook::biggrin3:

teo1050
12/03/2018, 18:30
Mi dissocio alla grande


Avanti così allora.
E viva lo stato attuale delle strade:oook::oook::oook::oook:


Teo1050 for president:oook::biggrin3:


No no, io presiedo solo me stesso.:laugh2:
La strada che porta a casa mia è infatti ben manutenzionata;)

Monacograu
12/03/2018, 23:21
Avanti così allora.
E viva lo stato attuale delle strade:oook::oook::oook::oook:




No no, io presiedo solo me stesso.:laugh2:
La strada che porta a casa mia è infatti ben manutenzionata;)

Meglio le buche che il manganello e l’olio di ricino.
Senza ombra di dubbio.

Stinit
13/03/2018, 04:47
Avanti così allora.
E viva lo stato attuale delle strade:oook::oook::oook::oook:




No no, io presiedo solo me stesso.:laugh2:
La strada che porta a casa mia è infatti ben manutenzionata;)

Se gli fai bere l'acqua della pozzanghera sei troppo buono :biggrin3: ...l'altro giorno un mio amico con la sua nuova auto è "caduto" in una voraggine che si è aperta sulla strada(ovviamente
colma d'acqua)...era talmente profonda che alla fine ha provocato un disastro (gomma spaccata cerchio piegato braccio della sospensione spostato parafango rotto ecc ecc...)
...mi diceva che se in quel momento avesse avuto tra le mani colui che risparmiando sulle manutenzioni ha generato quel casino ce lo avrebbe seppellito con le sue mani in quella buca...:ph34r::dubbio::biggrin3:...mi sono immaginato la scena con lui che tipo film western a fine lavoro infilza una croce di legno sopra alla buca e se ne va:biggrin3:

Monacograu
13/03/2018, 06:07
Mi ha detto mio cuggino che sa un colpo segreto che se te lo dà dopo tre giorni muori

teo1050
13/03/2018, 06:07
Meglio le buche che il manganello e l’olio di ricino.
Senza ombra di dubbio.

.....l'olio di ricino non serve...come avevo detto c'è l'acqua delle pozzanghere che è abbondante e densa.
E neanche il manganello serve....basta prendere un ramo da un albero di certe aree verdi semi abbandonate...e disseminate di rifiuti....
Altrimenti andiamo avanti con le e politicamente corrette e magicamente le strade te


Meglio le buche che il manganello e l’olio di ricino.
Senza ombra di dubbio.

.....ma certo...e poi facciamo anche un paio di battute politicamente corrette...e siamo tutti a poste.
Ci svegliamo la mattina e possiamo partire in moto che le strade saranno meglio che in Alto Adige☺

feromone
13/03/2018, 06:29
Mah! quando leggo delle "Speranze" che hanno alcuni capisco tante cose.....anche il perché delle buche!
Non ho mai gradito il ritorno di certi personaggi, di qualsiasi colore essi siano!
Preferisco le buche e potere continuare a protestare per le buche!

1100 GS forever

Stinit
13/03/2018, 06:54
Mah! quando leggo delle "Speranze" che hanno alcuni capisco tante cose.....anche il perché delle buche!
Non ho mai gradito il ritorno di certi personaggi, di qualsiasi colore essi siano!
Preferisco le buche e potere continuare a protestare per le buche!

1100 GS forever

Hai ragione (te lo dico da convinto anti estremismo/i) ma paradossalmente è anche vero l'esatto contrario...quando il cittadino vede che nonostante sia tartassato si trova a combattere quotidianamente con disservizi paurosi di tutti i generi (strade sfondate comprese) il moto di rabbia serpeggia e monta inevitabilmente...

Questo abbandono dello stato si registra in molti aspetti della vita comune...poi ci si ritrova che alle urne la gente presa dalla disperazione si aggrappa agli estremisti :ph34r:

feromone
13/03/2018, 07:05
La gente spesso si aggrappa agli estremismi perché alla ricerca sermpre di qualcuno che ordini agli "altri" cosa fare per migliorare le cose e che venga punito in maniera "esemplare" se non le fa.....poi però ti accorgi che chi prende ordini e viene punito sono i soliti coglioni che prima finivano dentro le buche!
Così con l'uomo forte....sermpre tu finisci dentro le buche, sempre a te ordineranno di ripararle, sermpre tu le ripari e sermpre tu poi vieni punito!
Sperare che UNO risolva i problemi di tanti è come girare con il culo nudo sperando che nessuno ci infili qualcosa dentro!

1100 GS forever

Stinit
13/03/2018, 07:11
La gente spesso si aggrappa agli estremismi perché alla ricerca sermpre di qualcuno che ordini agli "altri" cosa fare per migliorare le cose e venga punito se non lo fa.....poi però si accorge che chi prende ordini e viene punito sono i soliti coglioni che prima finivano dentro le buche!
Così con l'uomo forte....sermpre tu finisci dentro le buche, sempre a te ordineranno di ripararle, sermpre tu le ripari e sermpre tu poi vieni punito!
Sperare che UNO risolva i problemi di tanti è come girare con il culo nudo sperando che nessuno ci infili qualcosa dentro!

1100 GS forever

Con "l'uomo forte" abbiamo già dato...

Però è pure vero che in questo paese "chi sbaglia paga" funziona solo per il poveraccio...per chi sta ai vertici (dove si decide cosa si fa e cosa non si fa...quanti soldi mettere o non mettere....quanti ne facciamo intascare a questo piuttosto che a quello...) questo sistema funziona in modo più blando e accomodante

Imho lì sta il problema e li bisogna lavorare per risolverlo...la rabbia è purtroppo una conseguenza di mancate soluzioni

teo1050
13/03/2018, 07:13
Mah! quando leggo delle "Speranze" che hanno alcuni capisco tante cose.....anche il perché delle buche!
Non ho mai gradito il ritorno di certi personaggi, di qualsiasi colore essi siano!
Preferisco le buche e potere continuare a protestare per le buche!

1100 GS forever


Avanti così allora.
Poi quando le strade saranno una merda totale che neanche con l'endurone ci potrai andare, che fai? Giri con una ruspa?:oook::oook:

feromone
13/03/2018, 07:18
Beh! meglio che prendere a "ramate" e "acqua di pozzanghera" magari uno che non c'entra niente solo perché pensavo o immaginavo!
La parola esatta è sparare nel mucchio sperando di prenderci!
Fra l'altro la cosa che fa un po ridere è che coloro che urlano di più poi sono anche quelli che quando sono su in alto non si accorgono più .............delle buche!

1100 GS forever

teo1050
13/03/2018, 07:18
Con "l'uomo forte" abbiamo già dato...

Però è pure vero che in questo paese "chi sbaglia paga" funziona solo per il poveraccio...per chi sta ai vertici (dove si decide cosa si fa e cosa non si fa...quanti soldi mettere o non mettere....quanti ne facciamo intascare a questo piuttosto che a quello...) questo sistema funziona in modo più blando e accomodante

Imho lì sta il problema e li bisogna lavorare per risolverlo...la rabbia è purtroppo una conseguenza di mancate soluzioni


Guarda che non sono solo i vertici il problema! Troppo comodo.
Tra un po' passerà anche il messaggio che non si devono fare le segnalazioni a chi di dovere...tanto poi danno risposte da avvocati e le strade restano in quasi totale abbandono....
Le segnalazioni vanno fatte, chi vede, subisce e non fa niente...pian piano si abitua...e diventa complice.
...complice del nulla che avanza!!
Ma ragazzi: ma lo vedete o no che la situazione delle strade ( e non solo ) è ogni anno sempre peggio????


Beh! meglio che prendere a "ramate" e "acqua di pozzanghera" magari uno che non c'entra niente solo perché pensavo o immaginavo!
La parola esatta è sparare nel mucchio sperando di prenderci!
Fra l'altro la cosa che fa un po ridere è che coloro che urlano di più poi sono anche quelli che quando sono su in alto non si accorgono più .............delle buche!

1100 GS forever

Macchè sparare nel mucchio: le responsabilità ci sono!!
Dall'Europa che finanzia progetti faraonici inutili e bastona sul debito pubblico...ai politicanti che fanno solo gli affari loro....ai dirigenti che si trincerano dentro ad uffici dorati, e poi anche a tecnici incompetenti e tangentati.

feromone
13/03/2018, 07:25
Ma hai anche dei nomi oppure basta che siano politicanti e dirigenti di default?

1100 GS forever

teo1050
13/03/2018, 07:31
Qui la stiamo girando che se uno vuole le strade asfaltate e le opere pertinenziali a posto e ordinate è un estremista che invoca "l'uomo forte"!
....
Allora è giusto che le strade peggiorino: sono troppo perfette per chi tra la battutina banalizzante e la frasetta da inorridito si pone con il solito linguaggio da politicamente corretto.
:bravissimo_::bravissimo_:

pier74
13/03/2018, 07:46
Breve storia triste:
Sono di Roma

duncan
13/03/2018, 07:54
Qui la stiamo girando che se uno vuole le strade asfaltate e le opere pertinenziali a posto e ordinate è un estremista che invoca "l'uomo forte"!
....
Allora è giusto che le strade peggiorino: sono troppo perfette per chi tra la battutina banalizzante e la frasetta da inorridito si pone con il solito linguaggio da politicamente corretto.
:bravissimo_::bravissimo_:In effetti......non si può dire nulla senza essere tacciato di populismo, qualunquismo ed atteggiamento fascista.
Non so per quale motivo ma per chi ha alte responsabilità, politiche o amministrative, si tende sempre a trovare una scusante. Sembra che chi sta in alto non possa essere trattato allo stesso modo dell'uomo qualunque, il perché continua a sfuggirmi.
Ovviamente la situazione delle strade è solo uno degli esempi.

kaprone
13/03/2018, 07:54
tra l'altro, giusto per fomentare un po' gli animi, sono 2 giorni che in tangenziale, alle 7:30 del mattino (chiudendo, per un tratto, una corsia e generando almeno 4 km di coda nell'orario in cui passo io, ma già mezzora dopo potrebbero esserci anche 6/7 km di coda), stanno effettuando dei lavori di sostituzione di alcuni guardrail, peggiorando una situazione traffico che è già difficile normalmente, e ancora più complicata ora che la tangenziale è un colabrodo.
non so di chi sia la responsabilità nel decidere a quale interventi di manutenzione dare priorità e in quale fascia della giornata farli fare, ma io vorrei avere i nomi di tutte le persone coinvolte in queste decisioni e prenderli a schiaffi, insieme alle migliaia di altre persone che sono nel traffico a quell'ora come me.
inoltre, non ho trovato alcuna notizia sul sito del comune di roma (ma magari è solo ben nascosta), né ci sono avvisi sui cartelli a messaggio variabile presenti sulla tangenziale stessa.

p.s.: sia chiaro che li prenderei a schiaffi senza aver prima somministrato dell'olio di ricino o averli fatti abbeverare alle pozzanghere


Breve storia triste:
Sono di Roma

condivido, amaramente, la tua disgrazia

teo1050
13/03/2018, 08:07
In effetti......non si può dire nulla senza essere tacciato di populismo, qualunquismo ed atteggiamento fascista.
Non so per quale motivo ma per chi ha alte responsabilità, politiche o amministrative, si tende sempre a trovare una scusante. Sembra che chi sta in alto non possa essere trattato allo stesso modo dell'uomo qualunque, il perché continua a sfuggirmi.
Ovviamente la situazione delle strade è solo uno degli esempi.

Esattamente.
Poi, sia chiaro, ci sono responsabilità a volte molto ben diffuse. Ma è difficile che si possa incolpare il povero stradino o il geometra che deve gestire un intero tronco stradale con risorse inesistenti!!


Ma hai anche dei nomi oppure basta che siano politicanti e dirigenti di default?

1100 GS forever

Guarda amico mio che se un comune è bloccato da leggi fatte da chi sta al di sopra e chi sta al disopra digerisce ogni ordine imposto da dei burocrati europei, i nomi, magari, te li tiri fuori da solo.
...io come tecnico ti dico che bisogna mettersi seri, basta battutine, basta cazzate, basta gente incompetente nei punti chiave, e cominciare a reperire i fondi (se è vero che mancano) per fare queste semplici manutenzioni alle strade!
Poi, sai, se qui continuano a fare inutili opere pubbliche di vario tipo, dicendo che l'Europa ha stanziato cifre faraoniche (tanto le da l'Europa...si dice) a scanso delle opere banali di queste manutenzioni....beh allora....ma quale bastone e abbeverata di acqua di pozzanghera...........!


tra l'altro, giusto per fomentare un po' gli animi, sono 2 giorni che in tangenziale, alle 7:30 del mattino (chiudendo, per un tratto, una corsia e generando almeno 4 km di coda nell'orario in cui passo io, ma già mezzora dopo potrebbero esserci anche 6/7 km di coda), stanno effettuando dei lavori di sostituzione di alcuni guardrail, peggiorando una situazione traffico che è già difficile normalmente, e ancora più complicata ora che la tangenziale è un colabrodo.
non so di chi sia la responsabilità nel decidere a quale interventi di manutenzione dare priorità e in quale fascia della giornata farli fare, ma io vorrei avere i nomi di tutte le persone coinvolte in queste decisioni e prenderli a schiaffi, insieme alle migliaia di altre persone che sono nel traffico a quell'ora come me.
inoltre, non ho trovato alcuna notizia sul sito del comune di roma (ma magari è solo ben nascosta), né ci sono avvisi sui cartelli a messaggio variabile presenti sulla tangenziale stessa.

p.s.: sia chiaro che li prenderei a schiaffi senza aver prima somministrato dell'olio di ricino o averli fatti abbeverare alle pozzanghere



Bravo! E tu vai a prendere a schiaffi chi ha ordini di fare una lavorazione??
Ah, perfetto!!
Avanti così.

kaprone
13/03/2018, 08:34
Bravo! E tu vai a prendere a schiaffi chi ha ordini di fare una lavorazione??
Ah, perfetto!!
Avanti così.


no no, forse non sono stato chiaro nell'intervento precedente, io prederei a schiaffi, mi cito, "non so di chi sia la responsabilità nel decidere a quale interventi di manutenzione dare priorità e in quale fascia della giornata farli fare, ma io vorrei avere i nomi di tutte le persone coinvolte in queste decisioni e prenderli a schiaffi".

non ce l'ho assolutamente con l'operaio, che fa già un lavoro duro e spesso in pessime condizioni oltre a respirarsi la peggior mondezza tra traffico e polveri generate dai lavori che effettuano. io me la prendo con la "catena di comando"

Monacograu
13/03/2018, 08:41
Qui la stiamo girando che se uno vuole le strade asfaltate e le opere pertinenziali a posto e ordinate è un estremista che invoca "l'uomo forte"!


No no, qui non si sta girando proprio nulla, sei tu che scrivi (e difendi quello che scrivi quando lo ti si fa notare):


Questo lo comprendo...ma io non sono molto buonista e democratico: prenderei chi causa queste inattività, politici e dirigenti e li metterei a asciugare le pozzanghere versandogli giù per la gola l'acqua lurida che muore nelle pozzanghere.
Così avremmo fatto un risparmio: sì, avremmo risparmiato sull'olio di ricino.
Mi sa che se andiamo avanti di questo passo, prima o poi certe cose devono tornare in auge.

Dai, chiosa con un bella battutina del tipo "quando c'era lui" e la finiamo qui...


Allora è giusto che le strade peggiorino: sono troppo perfette per chi tra la battutina banalizzante e la frasetta da inorridito si pone con il solito linguaggio da politicamente corretto.

Tra il far qualcosa per le strade e far tornare in auge certi metodi ci sono una infinità di vie di mezzo.

Stinit
13/03/2018, 08:42
In effetti......non si può dire nulla senza essere tacciato di populismo, qualunquismo ed atteggiamento fascista.
Non so per quale motivo ma per chi ha alte responsabilità, politiche o amministrative, si tende sempre a trovare una scusante. Sembra che chi sta in alto non possa essere trattato allo stesso modo dell'uomo qualunque, il perché continua a sfuggirmi.
Ovviamente la situazione delle strade è solo uno degli esempi.

Quoto!

Monacograu
13/03/2018, 09:25
In effetti......non si può dire nulla senza essere tacciato di populismo, qualunquismo ed atteggiamento fascista.
Non so per quale motivo ma per chi ha alte responsabilità, politiche o amministrative, si tende sempre a trovare una scusante. Sembra che chi sta in alto non possa essere trattato allo stesso modo dell'uomo qualunque, il perché continua a sfuggirmi.
Ovviamente la situazione delle strade è solo uno degli esempi.

Beh, se le frasi che si leggono sono del tipo "prima o poi certe cose devono tornare in auge" riferendosi a mazzate e olio di ricino, non è che sono io che mi riferisco ad un atteggiamento fascista...o no?

duncan
13/03/2018, 09:33
Beh, se le frasi che si leggono sono del tipo "prima o poi certe cose devono tornare in auge" riferendosi a mazzate e olio di ricino, non è che sono io che mi riferisco ad un atteggiamento fascista...o no?Non mi riferivo ne a te ne a questa discussione nello specifico ma ad una sensazione che percepisco in generale e non mi piace per niente.
Io ho sempre saputo che chi comanda percepisce un compenso adeguato al livello di responsabilità che occupa, poi quando ci sono problemi nessuno di questi paga in proporzione, anzi per loro c'è sempre una scappatoia.

Stinit
13/03/2018, 10:02
Non mi riferivo ne a te ne a questa discussione nello specifico ma ad una sensazione che percepisco in generale e non mi piace per niente.
Io ho sempre saputo che chi comanda percepisce un compenso adeguato al livello di responsabilità che occupa, poi quando ci sono problemi nessuno di questi paga in proporzione, anzi per loro c'è sempre una scappatoia.

Quando le cose non vanno come dovrebbero se ti lamenti e dici che i responsabili devono pagare passi per populista demagogo estremista ecc

Soluzione:soffri in silenzio senza sfrangiare la minchia :biggrin3:

Monacograu
13/03/2018, 10:03
Non mi riferivo ne a te ne a questa discussione nello specifico ma ad una sensazione che percepisco in generale e non mi piace per niente.
Io ho sempre saputo che chi comanda percepisce un compenso adeguato al livello di responsabilità che occupa, poi quando ci sono problemi nessuno di questi paga in proporzione, anzi per loro c'è sempre una scappatoia.

Nel pubblico purtroppo è la sacrosanta verità...nel privato ti assicuro di no

kaprone
13/03/2018, 10:18
Quando le cose non vanno come dovrebbero se ti lamenti e dici che i responsabili devono pagare passi per populista demagogo estremista ecc

Soluzione:soffri in silenzio senza sfrangiare la minchia :biggrin3:

sbagliato, la minchia la puoi sfrangiare, soprattutto se è tuttacolpadellaraggiedeicinquestelle :laugh2:

Stinit
13/03/2018, 10:24
no no, forse non sono stato chiaro nell'intervento precedente, io prederei a schiaffi, mi cito, "non so di chi sia la responsabilità nel decidere a quale interventi di manutenzione dare priorità e in quale fascia della giornata farli fare, ma io vorrei avere i nomi di tutte le persone coinvolte in queste decisioni e prenderli a schiaffi".

non ce l'ho assolutamente con l'operaio, che fa già un lavoro duro e spesso in pessime condizioni oltre a respirarsi la peggior mondezza tra traffico e polveri generate dai lavori che effettuano. io me la prendo con la "catena di comando"

I nomi...dici bene!!!...in questo paese riempiono pagine di giornali e imbastiscono trasmissioni tv parlando di chi ha fumato cosa sull'isola dei famosi...mettono in campo anche la macchina della verità per fare definitiva chiarezza su quelle ENORMI MINCHIATE...poi se qualcuno nella cosa pubblica si "arrubba" i soldi...o se qualcuno la gestisce a uccello di segugio silenzio tombale...e se qualcuno parla si grida all'attacco politico...al populismo ecc


Siamo fatti così:wacko:

sbagliato, la minchia la puoi sfrangiare, soprattutto se è tuttacolpadellaraggiedeicinquestelle :laugh2:

Certo che è tutta colpa loro!!! E di chi sennò?!!:biggrin3:

Dopo il risultato elettorale sento di essere sempre più preoccupato per questo paese...tu no?:biggrin3:

Quasi quasi apro un 3d...:dubbio:

duncan
13/03/2018, 10:30
Nel pubblico purtroppo è la sacrosanta verità...nel privato ti assicuro di noNon lo metto in dubbio ma non mi consola.....

feromone
13/03/2018, 10:36
In effetti......non si può dire nulla senza essere tacciato di populismo, qualunquismo ed atteggiamento fascistai.

No, si viene tacciato di populismo ed atteggiamenti dittatoriali (fascista lo dici in quanto io non ho parlato di fascismo ma di dittatori) quanto parli di olio di ricino e manganelli (non serve immaginare, basta leggere le risposte sopra alla mia).
Se ti lamenti e basta allora hai ragione, altrimenti sei la roba li sopra!

1100 GS forever

duncan
13/03/2018, 10:43
No, si viene tacciato di populismo ed atteggiamenti dittatoriali (fascista lo dici in quanto io non ho parlato di fascismo ma di dittatori) quanto parli di olio di ricino e manganelli (non serve immaginare, basta leggere le risposte sopra alla mia).
Se ti lamenti e basta allora hai ragione, altrimenti sei la roba li sopra!

1100 GS forever

1100 GS foreverPuoi avere ragione ma credo che chi ha usato certe espressioni lo abbia fatto più per esagerare la situazione che per convinzione.
Per quanto mi riguarda ho già spiegato come la vedo e che non mi riferivo a questa discussione ma ad una sensazione in generale, credo che tu abbia già letto.

Monacograu
13/03/2018, 13:11
Comunque stiamo risolvendo il problema del percheggio :ph34r:

http://roma.repubblica.it/cronaca/2018/03/13/foto/emergenza_buche_nuova_voragine_sulla_gianicolense-191159368/1/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P9-S1.8-T1#8


Non lo metto in dubbio ma non mi consola.....

Non consola neanche me

teo1050
13/03/2018, 22:02
No no, qui non si sta girando proprio nulla, sei tu che scrivi (e difendi quello che scrivi quando lo ti si fa notare):



Dai, chiosa con un bella battutina del tipo "quando c'era lui" e la finiamo qui...



Tra il far qualcosa per le strade e far tornare in auge certi metodi ci sono una infinità di vie di mezzo.




:risate2::risate2::risate2::risate2:

Monacograu
14/03/2018, 05:53
:risate2::risate2::risate2::risate2:

:cipenso: ... pregno di contenuti...

teo1050
14/03/2018, 19:14
:oook:
Amico mio: i contenuti li ho spiegati.
Parlare parlare...a che serve?
Bisogna ripetere?
:laugh2:

armageddon
14/03/2018, 19:40
io comincerei col ricollocare l'intera ex tassa di circolazione,ora tassa di proprietà,ai lavori stradali e basta,invece di usarli per altre voci di bilancio

Monacograu
14/03/2018, 20:38
:oook:
Amico mio: i contenuti li ho spiegati.
Parlare parlare...a che serve?
Bisogna ripetere?
:laugh2:

Verba manent :oook:

Stinit
14/03/2018, 21:19
io comincerei col ricollocare l'intera ex tassa di circolazione,ora tassa di proprietà,ai lavori stradali e basta,invece di usarli per altre voci di bilancio

...eeee

gery66
15/03/2018, 11:32
io comincerei col ricollocare l'intera ex tassa di circolazione,ora tassa di proprietà,ai lavori stradali e basta,invece di usarli per altre voci di bilancio

Anche i proventi delle contravvenzioni "dovrebbero" essere destinati alla sicurezza stradale, invece li usano per sistemare i bilanci.

teo1050
15/03/2018, 12:14
Anche i proventi delle contravvenzioni "dovrebbero" essere destinati alla sicurezza stradale, invece li usano per sistemare i bilanci.

Dovrebbe essere così, e lo è certamente....però devi capire che per fare fresature e asfaltature o addirittura delle parziali bonifiche di parti di sottofondo ammalorato, risagomature, correzioni con cemento, ecc., servono soldi e non briciole.
Con le briciole fanno qualche inutile dosso fuori legge...solo quelle merdate lì riescono a fare.

IACH
15/03/2018, 12:51
No no, qui non si sta girando proprio nulla, sei tu che scrivi (e difendi quello che scrivi quando lo ti si fa notare):



Dai, chiosa con un bella battutina del tipo "quando c'era lui" e la finiamo qui...



Tra il far qualcosa per le strade e far tornare in auge certi metodi ci sono una infinità di vie di mezzo.

che poi... pure quando c'era lui, qualche mille lire restava appiccicato alle dita :cool:

Storia: esce 'Tangentopoli nera', le carte segrete di Mussolini sulla corruzione (http://www.adnkronos.com/cultura/2016/10/16/tangentopoli-nera-dalle-carte-segrete-mussolini-arriva-verita-sulla-corruzione-del-ventennio-fascista_uemr899WKZ7JoV987PhVZL.html)

gery66
15/03/2018, 18:50
Dovrebbe essere così, e lo è certamente....però devi capire che per fare fresature e asfaltature o addirittura delle parziali bonifiche di parti di sottofondo ammalorato, risagomature, correzioni con cemento, ecc., servono soldi e non briciole.
Con le briciole fanno qualche inutile dosso fuori legge...solo quelle merdate lì riescono a fare.

Dossi fuori legge che nessuno fa togliere......ce ne sono di veramente alti e una volta spesi i soldi per farli non ne hanno per più per la manutenzione così si formano voragini pericolosissime alla base e sono talmente scoloriti che se non conosci la zona rischi di non vederli e farti male sul serio. :incaz:

teo1050
16/03/2018, 04:31
Dossi fuori legge che nessuno fa togliere......ce ne sono di veramente alti e una volta spesi i soldi per farli non ne hanno per più per la manutenzione così si formano voragini pericolosissime alla base e sono talmente scoloriti che se non conosci la zona rischi di non vederli e farti male sul serio. :incaz:


Verissimo, succede anche quello.
Quei dossi maledetti, quando non hanno la segnaletica orizzontale atta a segnalarli perché è sbiadita se non mancante, ad esempio per le moto possono diventare pericolosi veramente.
È capibile il fatto che i comuni vogliano ridurre al massimo la velocità nei centri urbani per un discorso di pubblica incolumità, ma almeno facessero questi dossi a regola d'arte con le pendenze raccordate arrotondando i punti di contatto e curando la manutenzione...altrimenti queste rallentatori diventano solo dei grandi controsensi pericolosi.
Quanti soldi buttati nel cesso.
Quanti soldi costerà demolirli.

Stinit
16/03/2018, 04:45
Verissimo, succede anche quello.
Quei dossi maledetti, quando non hanno la segnaletica orizzontale atta a segnalarli perché è sbiadita se non mancante, ad esempio per le moto possono diventare pericolosi veramente.
È capibile il fatto che i comuni vogliano ridurre al massimo la velocità nei centri urbani per un discorso di pubblica incolumità, ma almeno facessero questi dossi a regola d'arte con le pendenze raccordate arrotondando i punti di contatto e curando la manutenzione...altrimenti queste rallentatori diventano solo dei grandi controsensi pericolosi.
Quanti soldi buttati nel cesso.
Quanti soldi costerà demolirli.

Nella mia piccola esperienza ogni volta che mi trovo ad affrontare i dossi di asfalto nel mentre che io rallento per non sfasciare la macchina (visto che li fanno stile motocross) vengo regolarmente sorpassato a tutta velocità da chi viene dopo di me come a dire "che cazzo freni?!"(nel sorpassare ti guardano anche male)

...siccome questo giochetto si ripete quasi sempre con me immagino che sia capitato spesso anche ad altre persone...e qui inizia quindi a sfuggirmi i senso di tali merdosi rallentatori...

Senza considerare che transitare tutti i giorni su una strada piena di buche e piena di dossi artificiali alla fine sfrangia un pochino la fava...

teo1050
16/03/2018, 07:12
Nella mia piccola esperienza ogni volta che mi trovo ad affrontare i dossi di asfalto nel mentre che io rallento per non sfasciare la macchina (visto che li fanno stile motocross) vengo regolarmente sorpassato a tutta velocità da chi viene dopo di me come a dire "che cazzo freni?!"(nel sorpassare ti guardano anche male)

...siccome questo giochetto si ripete quasi sempre con me immagino che sia capitato spesso anche ad altre persone...e qui inizia quindi a sfuggirmi i senso di tali merdosi rallentatori...

Senza considerare che transitare tutti i giorni su una strada piena di buche e piena di dossi artificiali alla fine sfrangia un pochino la fava...


Si vede che ci dobbiamo ammazzare su quei dossi e quelle buche.
Tanto prima o poi qualcuno sicuramente si incazzerà, e qualcun altro prenderà le botte....o verrà fatto abbeverare alla fonte preziosa delle acque che ruscellano sulle strade meravigliose.
Ecco ora anche la forma e la semantica dovrebbero essere perfette e nessuno romperà le scatoline.
:angelo::angelo:

carmelo23
20/03/2018, 16:44
Ecco Qooder lo scooter a quattro ruote che non teme le buche - Due Ruote - ANSA.it (http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/due_ruote/2018/03/19/ecco-qooder-lo-scooter-a-quattro-ruote-che-non-teme-le-buche_c1907257-21ca-4f2a-b003-f32ea625a0ab.html)



Accattatevillo!!!!!:oook:

Stinit
20/03/2018, 17:12
Ecco Qooder lo scooter a quattro ruote che non teme le buche - Due Ruote - ANSA.it (http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/due_ruote/2018/03/19/ecco-qooder-lo-scooter-a-quattro-ruote-che-non-teme-le-buche_c1907257-21ca-4f2a-b003-f32ea625a0ab.html)



Accattatevillo!!!!!:oook:

Ma anche no:sick:

streetTux
21/03/2018, 05:53
questo weekend, per scendere al wintertreffen ho scelto di non fare autostrada.. sono passato per Finale Emilia.. non avevo mai visto strade vietate a ciclisti e motocicli :wacko: poi ho capito perché :wacko: strada dissestata con salti di svariati centimetri, rattoppi ad minchiam, voragini ovunque.. lavori fatti col culo, uniti a poca manutenzione nel tempo.
ammetto che cose simili non le avevo mai viste a giro.

kaprone
21/03/2018, 07:09
Ecco Qooder lo scooter a quattro ruote che non teme le buche - Due Ruote - ANSA.it (http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/due_ruote/2018/03/19/ecco-qooder-lo-scooter-a-quattro-ruote-che-non-teme-le-buche_c1907257-21ca-4f2a-b003-f32ea625a0ab.html)



Accattatevillo!!!!!:oook:


ne prendo subito 3
uno per me
uno per la ragggggggggggi (ma a lei faremo usare quello elettrico)
e uno per Monacograu

teo1050
21/03/2018, 08:23
questo weekend, per scendere al wintertreffen ho scelto di non fare autostrada.. sono passato per Finale Emilia.. non avevo mai visto strade vietate a ciclisti e motocicli :wacko: poi ho capito perché :wacko: strada dissestata con salti di svariati centimetri, rattoppi ad minchiam, voragini ovunque.. lavori fatti col culo, uniti a poca manutenzione nel tempo.
ammetto che cose simili non le avevo mai viste a giro.

Aspetta, arriverà la primavera e l'estate. Bici, scoter, moto...ne parliamo più avanti...è solo l'inizio questo.
Le strade ci mettono un po' ad andare in malora, poi dopo però è un disastro totale, ma molto più spaventoso di quello che adesso vediamo mediamente.
Se chi di dovere non cambia registro, siamo sulla strada giusta perchè succeda!

Stinit
21/03/2018, 10:31
Aspetta, arriverà la primavera e l'estate. Bici, scoter, moto...ne parliamo più avanti...è solo l'inizio questo.
Le strade ci mettono un po' ad andare in malora, poi dopo però è un disastro totale, ma molto più spaventoso di quello che adesso vediamo mediamente.
Se chi di dovere non cambia registro, siamo sulla strada giusta perchè succeda!

Tu che sei del settore quando su un tratto di strada sfondato di buche una squadra di asfaltatori fa ogni tanto delle pezze lunghe 200/300mt.(con uno spessore del bitume di circa 1cm) "che vordì"?

carmelo23
21/03/2018, 10:35
Tu che sei del settore quando su un tratto di strada sfondato di buche una squadra di asfaltatori fa ogni tanto delle pezze lunghe 200/300mt.(con uno spessore del bitume di circa 1cm) "che vordì"?

Che ci rimangiano....chiaro????

teo1050
21/03/2018, 10:54
Tu che sei del settore quando su un tratto di strada sfondato di buche una squadra di asfaltatori fa ogni tanto delle pezze lunghe 200/300mt.(con uno spessore del bitume di circa 1cm) "che vordì"?

In realtà ero nel settore, ma le lavorazioni quelle sono, ho gestito cantieri stradali per un bel po' di anni.
Detto questo, quando tu vedi quelle "stese" di asfalto (il bitume è il legante, è l'asfalto il prodotto dato da bitume,pietrisco, pietrischetto, filler, sabbia, eventuali polimeri plastici modificanti, legati a caldo a 120- 140°C), bisogna vedere se prima è stato fresato un determinato spessore del vecchio strato d'usura, spazzato bene, spruzzata emulsione bituminosa a caldo e solo allora si stende nuovamente lo strato d'usura con la vibrofinitrice e si rulla.
Di norma su strade secondarie è di 3cm lo spesasore compresso (1 non esiste) e si arriva su strade principali o autostrade a spessori compressi di strato d'usura (o tappeto) anche di 5 - 6cm.
Esistono dei micro tappeti da 1 cm ma sono tecniche particolari che fa solo qualche provincia in giro per l'italia, e non sarà il caso che hai visto tu, io penso.
Comunque, sono lavori che vanno bene, SE gli stati sottostanti sono integri. Se la manutenzione viene meno, se gli strati sottostanti crepano, entra l'acqua, inizia il disastro e si deve fresare via tutto il pacchetto con costi enormi.
E stiamo andando a finire qui in modo totale. Questo mi spaventa.

Stinit
21/03/2018, 11:02
Posso dirti che a occhio lo spessore è proprio poco...non è facile da quantificare perché la base di partenza era tutta rotta...cmq la mia perplessità rimane...non capisco perché su un tratto tutto rovinato fare ogni tanto movimento qualche pezza alla bene e meglio invece di rifarlo tutto...

teo1050
21/03/2018, 12:26
Posso dirti che a occhio lo spessore è proprio poco...non è facile da quantificare perché la base di partenza era tutta rotta...cmq la mia perplessità rimane...non capisco perché su un tratto tutto rovinato fare ogni tanto movimento qualche pezza alla bene e meglio invece di rifarlo tutto...

Guarda te lo spiego, anche se non avendo visto non si dovrebbe mai parlare.
Primo problema globale causato da mezzo secolo di ruberie: non ci sono soldi abbastanza e ora si cerca di tamponare facendo pezze...
Secondo problema causato dalla politica e non solo: avere messo nei posti chiave persone che sulla carta fanno hanno i "titoli", ma competenza tecnica delle volte purtroppo molto molto scarsa (non hanno mai lavorato, non sanno cosa vuole dire, non lo sapranno mai...che cazzo vuoi che riescano a controllare? Un cazzo!) e i risultati sono quelli che si vedono...e purtroppo temo, che si vedranno nel futuro con la parziale o totale rovina di opere...
Terzo problema: a causa dei due precedenti e causa della morfologia anche particolarissima di tutto il nostro territorio nazionale, è pur vero che fare le opere pubbliche (parlo di strade, ponti, gallerie, rilevati, fognature, drenaggi, fondazioni stradali) costa molto di più che non in alcuni altri paesi europei che comandano (costano di più anche se non si ruba, tanto per essere chiari) e questo ci fa cadere nell'essere additati dalla UE e a dovere rispettare dei parametri fatti ed accettati anche da nostri politici che decidono su cose...delle quali non sanno minimamente nulla o non hanno il polso per trattarle....o si circondano di idioti(ma io questo lo presumo...perchè mica sono lì....e di politica capisco una beata minchia)

Stinit
21/03/2018, 12:32
In parole povere...una situazione marrone...

teo1050
21/03/2018, 12:38
Ripeto, io di politica, politici ecc., capisco un cazzo e mi dispiace che la gente si accapigli in polemiche cretine, ma la situazione per conto mio è messa all'incirca come l'ho (sicuramente male) dipinta io.
Certo vedo in alcune zone situazioni molto migliori di altre.
Ma globalmente è una merda.

Fermissimo
21/03/2018, 12:51
nella sola giornata di ieri ben 47 auto sulla Pontina hanno spaccato pneumatici se non peggio (cerchi etc.) a causa delle buche e/o crateri...

Monacograu
21/03/2018, 14:11
nella sola giornata di ieri ben 47 auto sulla Pontina hanno spaccato pneumatici se non peggio (cerchi etc.) a causa delle buche e/o crateri...

:blink:

1851francesco
21/03/2018, 14:13
le toppe vengono fatte su sottofondi cedevoli,
nessuno si preoccupa di sanare le strade con interventi sicuramente costosi ma risolutori.
quando c'è da spendere per risolvere un problema sul serio nessuno ci mette la faccia, preferiscono muoversi nelle consuetudini oramai assodate e tirare avanti

massimio
22/03/2018, 06:58
io sono tornato da 3 giorni passati a caserta...stato delle strade?quali strade?nemmeno una mulattiera tibetana é in quelle condizioni..PIETOSE!

mtt199
22/03/2018, 07:19
Nel giugno 2009 a Pavullo (MO) in un curvone a sinistra trovai una vera e propria voragine in traiettoria, andavo ai 50 all'ora (e dire che fino ad 1 km prima avevamo tirato abbastanza allegramente) ma ciò non mi impedì di fare una discreta mina. Mi ruppi tutto il possibile del ginocchio destro, feci causa al comune (i cartelli c'erano ma erano coperti dalla vegetazione), dopo qualche anno patteggiarono.
Per lo meno recuperai le spese della fisio e 4 mesi di assenza da lavoro, ma ora bestemmio forte ogni volta che "cambia il tempo" e soprattutto la mia articolazione non me la rende più nessuno.
Da quel giorno, evito l'appennino come la peste, rispetto al veneto/trentino dove giro solitamente le strade sono veramente messe malissimo... anche se ormai anche qui fanno cacare parecchio

2877paolo
22/03/2018, 14:42
questa è fresca, fresca... https://video.repubblica.it/edizione/roma/roma-il-momento-in-cui-si-apre-la-voragine-sulla-circonvallazione-appia/300395/301026

Rebel County
22/03/2018, 14:44
questa è fresca, fresca... https://video.repubblica.it/edizione/roma/roma-il-momento-in-cui-si-apre-la-voragine-sulla-circonvallazione-appia/300395/301026

ohborgabuddana

kaprone
22/03/2018, 14:48
l'asfalto sembra posato sul niente

2877paolo
22/03/2018, 14:56
vista da questa angolazione, sembra una photoshoppata. :cry:

244833

Walter_il_Sardo
22/03/2018, 15:48
vista da questa angolazione, sembra una photoshoppata. :cry:

244833

Minchia! :blink:

Segnalo agli amici di Roma che avessero voglia di fare un po' di off road spinto il tratto che, dal GRA, porta da Gregna S.Andrea a Ciampino Viale Kennedy...

:drunks:

francesco87
22/03/2018, 18:26
questa è fresca, fresca... https://video.repubblica.it/edizione/roma/roma-il-momento-in-cui-si-apre-la-voragine-sulla-circonvallazione-appia/300395/301026
Ma dio santo!!! Ma è irreale.. non posso pensare che se la panda fosse stata parcheggiata un po' più avanti.. booom

Stinit
22/03/2018, 18:40
questa è fresca, fresca... https://video.repubblica.it/edizione/roma/roma-il-momento-in-cui-si-apre-la-voragine-sulla-circonvallazione-appia/300395/301026

:ph34r:

2877paolo
23/03/2018, 07:09
Minchia! :blink:

Segnalo agli amici di Roma che avessero voglia di fare un po' di off road spinto il tratto che, dal GRA, porta da Gregna S.Andrea a Ciampino Viale Kennedy...

:drunks:

perché non hai fatto la nettunense da pavona andando verso pomezia... :cool:
oltre all' "attento alla voragine", il gioco preferito dalle auto/tir è "invadi la corsia opposta, altrimenti spacchi i semiassi"!!! :oook:

teo1050
23/03/2018, 16:22
questa è fresca, fresca... https://video.repubblica.it/edizione/roma/roma-il-momento-in-cui-si-apre-la-voragine-sulla-circonvallazione-appia/300395/301026

Ok, ma questa voragine ha tutt'altra origine, e cioè o è il crollo di una volta (naturale o artificiale) di un ipogeo, o è il cedimento di una fognatura (o acquedotto) che con il tempo ha dilavato tutto il materiale che cadeva dalla volta e poi è collassato tutto.
Succede...e nessun tipo di struttura stradale ne sarebbe rimasta indenne.
Fortuna che non è morto nessuno!

Walter_il_Sardo
24/03/2018, 22:01
perché non hai fatto la nettunense da pavona andando verso pomezia... :cool:
oltre all' "attento alla voragine", il gioco preferito dalle auto/tir è "invadi la corsia opposta, altrimenti spacchi i semiassi"!!! :oook:

L'ho fatta qualche mese fa, prima dell'arrivo dei monsoni, verso Pavona. Una merda già allora, non oso immaginare adesso :sick:

:drunks:

roby002
25/03/2018, 10:13
In teoria le tasse automobilistiche servirebbero alla manutenzione delle strade. All'estero è così.
La cosa ridicola è vedere questi operai, che con la pala buttano un po' di asfalto nelle buche. Poi ci passi 10 minuti dopo ed è peggio di prima

teo1050
26/03/2018, 12:33
In teoria le tasse automobilistiche servirebbero alla manutenzione delle strade. All'estero è così.
La cosa ridicola è vedere questi operai, che con la pala buttano un po' di asfalto nelle buche. Poi ci passi 10 minuti dopo ed è peggio di prima

E' ridicolo chi obbliga chi li dirige a sperperare i pochi soldi in quel modo.
Perchè quel sistema lì di chiudere le buche è un sistema provvisorio, e invece viene attualmente gestito come un sistema per risolvere il problema buche.
l'asfalto detto "invernale" o "a freddo" è un conglomerato bituminoso che non ha le caratteristiche meccaniche di quello a caldo, ha solamente la velocità di posa "in emergenza" perchè le imprese che hanno in appalto le manutenzioni stradali o gli Enti, ne hanno a disposizine nei loro magazzini o in sacchi o sfuso posto sotto un telo.