Visualizza Versione Completa : Nuovo T-Max: so che mi pentirò d' averlo detto :-)
lumaca78
07/03/2018, 06:32
Ragazzuoli, ieri, qui in trinacria, ho avuto modo, quasi per scherzo, di provare per un pó un nuovo Yamaha T Max , versione SX, al di là del fatto che é uno scooter e tale rimane, con tutti i relativi limiti....e che puó piacere o meno esteticamente....e che costa quanto un V Strom1000 e un.Versys 1000....tabto per citarne due a caso....devo ammettere che mi ha ben sorpreso.
A livello estetico sapete che io trovo piacevoli gli scooter in.generale, quindi...
A livello dinamico, mi ha colpito la neutralità nell' inserimento in.curva, la omogeneità di comportamento dell intera ciclistica, le sosoensioni non flaccide, ma neppure incongruenti con un uso turistico del mezzo.
La qualità di plastiche e finiture in puro stile Yamaha...cioé davvero.ottime...
Forse troppa elettronica...dal blocca cavalletto r bloccasterzo..sino a molto di più...
Alcuni gadget quali controllo di trazione e mappatura centralina motore, li trovo superflui, ma chi ha a che fare con il pavé d inverno magari li gradisce....
Sella comoda, spazio abbpndante per i piedi, SOTTOSELLA più amplio che in passato, credo possano entrarci, ad incastro, un paio di caschi jet...
Insomma mi piace, unico limite, per il mio uso, l assenza di un cambio con le marce...seppur simulate come nei miei Burgman....naturalmente glisso sul prezzo....d altra parte se uno vuole questo tipo di mezzi sa a cosa va incobtro per acquistarli..:-)
cicorunner
07/03/2018, 07:43
hai firmato il tuo BAN ... :biggrin3:
:ban?:
Dal punto di vista "filosofico" :), concordo con tè; in sintesi, dinamicamente, è un bel mezzo nel suo contesto (io ne provai uno sulle belle strade francesi), ed anche come...."qualità di vita a bordo", good.
Ah solo due...."di cui", dal mio umile "punto di vista".
Uno: Per essere uno scooter quindi , se utilizzato per lo più in uso urbano......è inutile un mezzo del genere (diverso se si usa, prevalentemente, in un ambito extraurbano).
Due: Tendenzialmente chi lo usa è un "giessista replica"..... come atteggiamento .
Osservazione generica: all'estero in UE, non è così diffuso come da noi.
Rebel County
07/03/2018, 08:20
Dal punto di vista "filosofico" :), concordo con tè; in sintesi, dinamicamente, è un bel mezzo nel suo contesto (io ne provai uno sulle belle strade francesi), ed anche come...."qualità di vita a bordo", good.
Ah solo due...."di cui", dal mio umile "punto di vista".
Uno: Per essere uno scooter quindi , se utilizzato per lo più in uso urbano......è inutile un mezzo del genere (diverso se si usa, prevalentemente, in un ambito extraurbano).
Due: Tendenzialmente chi lo usa è un "giessista replica"..... come atteggiamento .
Osservazione generica: all'estero in UE, non è così diffuso come da noi.
ci stanno ci stanno
ahivoglia se ci stanno
Non ho detto che "non ci stanno"; ho detto che "non è così diffuso come da noi" ;)
La densità per abitante è sensibilmente minore :) almeno mediamente; poi chè....a Londra anzichè.... sulla "costa brava" (sparo due esempi assolutamente privi di fondamento....solo esempi) c'è ne siano diversi....può darsi , ma sono "punte".
Rebel County
07/03/2018, 08:29
Non ho detto che "non ci stanno"; ho detto che "non è così diffuso come da noi" ;)
La densità per abitante è sensibilmente minore :) almeno mediamente; poi chè....a Londra anzichè.... sulla "costa brava" (sparo due esempi assolutamente privi di fondamento....solo esempi) c'è ne siano diversi....può darsi , ma sono "punte".
:biggrin3:
Bello,ma poco adatto ad una guida morigerata e uso risparmioso da città.
Lo vedo molto bene per le uscite fuoriporta a medio lungo raggio anche in coppia, in una sorta di guida rilassata a godersi il panorama.
Bello,ma poco adatto ad una guida morigerata e uso risparmioso da città.
Lo vedo molto bene per le uscite fuoriporta a medio lungo raggio anche in coppia, in una sorta di guida rilassata a godersi il panorama.
p.s
Troppo plasticoso e pesante (>200kg) per essere un 500cc
massimio
07/03/2018, 08:47
Dal punto di vista "filosofico" :), concordo con tè; in sintesi, dinamicamente, è un bel mezzo nel suo contesto (io ne provai uno sulle belle strade francesi), ed anche come...."qualità di vita a bordo", good.
Ah solo due...."di cui", dal mio umile "punto di vista".
Uno: Per essere uno scooter quindi , se utilizzato per lo più in uso urbano......è inutile un mezzo del genere (diverso se si usa, prevalentemente, in un ambito extraurbano).
Due: Tendenzialmente chi lo usa è un "giessista replica"..... come atteggiamento .
Osservazione generica: all'estero in UE, non è così diffuso come da noi.
quoto, quassu in cruccolandia é piú facile trovare una mondial piega per strada che un timacs
Rebel County
07/03/2018, 08:49
quoto, quassu in cruccolandia é piú facile trovare una mondial piega per strada che un timacs
a parigi e Londra ne ho visti caterve
pure di MP3 se e' per questo
Bello,ma poco adatto ad una guida morigerata e uso risparmioso da città.
Lo vedo molto bene per le uscite fuoriporta a medio lungo raggio anche in coppia, in una sorta di guida rilassata a godersi il panorama.
p.s
Troppo plasticoso e pesante (>200kg) per essere un 500cc
Si si...poi li trovi a tutto gassss nei centri abitati o a fare le gare sui passi di montagna
leon1775
07/03/2018, 09:09
Il T.Max è un mezzo che va bene per chi la moto non la sa guidare o non la vuole guidare...in città/paese è chiaramante mille volte più comoda e facile, ma allo stesso tempo ti permette di fare la gita fuori porta ed anche in comodità...il problema è che costa troppo....ah dimenticavo...che non è una moto!
Si si...poi li trovi a tutto gassss nei centri abitati o a fare le gare sui passi di montagna
ecco quella è una distorsione inammissibile...se vuoi fare lo smanettone sui passi di montagna...comprati una moto ca@@o!
Il T.Max è un mezzo che va bene per chi la moto non la sa guidare o non la vuole guidare...in città/paese è chiaramante mille volte più comoda e facile, ma allo stesso tempo ti permette di fare la gita fuori porta ed anche in comodità...il problema è che costa troppo....ah dimenticavo...che non è una moto!
ecco quella è una distorsione inammissibile...se vuoi fare lo smanettone sui passi di montagna...comprati una moto ca@@o!
stavo giusto aspettando il commento ignorante da chi ignora cosa si può fare con un mezzo del genere :dubbio:
in francia e spagna ce ne sono quasi quanti in italia....
Non è ignorante, è abbastanza coerente e veritiero.
Detto ciò, se non costasse uno sproposito ne avrei anch'io uno in garage, da usare come "tender" nell'utilizzo quotidiano, relegando la moto al ruolo di ammiraglia macina-chilometri.
Però costa quasi come la Tiger Sport, e il discorso si chiude.
:oook:
Non è ignorante, è abbastanza coerente e veritiero.
Detto ciò, se non costasse uno sproposito ne avrei anch'io uno in garage, da usare come "tender" nell'utilizzo quotidiano, relegando la moto al ruolo di ammiraglia macina-chilometri.
Però costa quasi come la Tiger Sport, e il discorso si chiude.
:oook:
coerente e veritiero? hai ragione, ce l'avete più lungo :oook:
Fabio, vuoi dire che ritieni il T-Max una moto come una Speed Triple RS?
:wacko:
Fabio, vuoi dire che ritieni il T-Max una moto come una Speed Triple RS?
:wacko:
Più o meno ci fai le stesse hose.
:oook:
L'avessi la porterei pure in pisssta.
:ph34r:
Fabio, vuoi dire che ritieni il T-Max una moto come una Speed Triple RS?
:wacko:
non mi sembra che abbia scritto questo, ma non ho nemmeno scritto che non ci si più divertire alla grande su strade di montagna come una normalissima moto di media cilindrata, questo lo ha scritto chi ignora come ci si può divertire davvero tanto con un mezzo del genere...manca solo quello con la bonnie che in montagna sale a pedali e ci scende pregando con una ciclistica di 50 anni fa e cominciano le grasse risate...:biggrin3:
Lo penso anch'io, e ho pure scritto che se non costasse uno sproposito me lo comprerei.
Però non lo considererò mai una moto, anche se con quel mezzo posso farci più o meno le stesse cose.
:oook:
Il t max per me è l'equivalente del gs... cioè ottimi prodotti dal prezzo assurdo frutto delle iper vendite derivate da chi insegue lo status symbol .
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Il t max per me è l'equivalente del gs... cioè ottimi prodotti dal prezzo assurdo frutto delle iper vendite derivate da chi insegue lo status symbol .
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Mha sarà anche vero , ma non per tutti sarà così.
l'avessi io il tmacse, ne fruirei e godrei e basta.
In una risposta pronunciata da un conoscente, proprietario dello scooter in oggetto (credo che ne abbia gia' avuti tre in serie) alla mia volutamente provocatoria domanda "ma a questo prezzo perche' non pensi ad una moto?" credo si rispecchi la psicologia della maggior parte della sua utenza "standard" : "perche poi dovrei guidarla con l'abbigliamento tecnico (riferito alla moto) "
:blink::laugh2:
Sergio72
07/03/2018, 15:52
se l' è comprato pure il mio vicino dirimpettaio .
Ha 70 anni.
dopo l' incidente avuto con la moto l' anno scorso ( in novembre , sulle foglie la moto gli è partita ... ) , la moglie lo ha praticamente costretto a passare ad uno scuterone , che all' apparenza è più tranquillo , facile e sicuro .
fabrizio 64
07/03/2018, 16:13
Due: Tendenzialmente chi lo usa è un "giessista replica"..... come atteggiamento .
Osservazione generica: all'estero in UE, non è così diffuso come da noi.[/QUOTE]
Condivido dovessi prendere uno scooter prenderei il tmax
Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
Mha sarà anche vero , ma non per tutti sarà così.
l'avessi io il tmacse, ne fruirei e godrei e basta.
anche col gs si può dire lo stesso
e per entrambi i mezzi si può dire che chi ne capisce e ben poca cosa rispetto a chi compera
chi vuole uno scooterone e cerca il mezzo polivalente ( uso cittadino e magari vacanziero ) valuta tutte le proposte , moltissimi di cui ho conoscenza ( virtuale e "fisica" ) gli preferiscono il burgman , che sembra essere migliore nell' uso in coppia , o l' integra
per il gs è uguale, chi cerca una moto turistica per farne veramente un uso turistico , valuta tutte le proposte e molti sanno scegliere altro
ci sono anche quelli che lo prendono ,ma che lo prendano per farne un uso serio in turismo sono pochissimi rispetto alle migliaia di persone che lo comprano
Avete rotto i coglioni.
Il Tmax non è una moto e fin qua ci siamo. Costa parecchio ed anche qui ci siamo. C'è un però, ha un'ottima ciclistica e spinge parecchio soprattutto se un po' preparato, consuma il giusto e ci si diverte.
Avevo il 500 ie del 2007, eccezionale.
Solo una cosa mi fa pena e ridere allo stesso tempo, i tipi che camminano con i piedi sulle pedane del passeggero, sono dei poveracci.
Chiudo confermando "gran mezzo il Tmax".
https://www.youtube.com/watch?v=G1flUs2TwFg
Avete rotto i coglioni.
Il Tmax non è una moto e fin qua ci siamo. Costa parecchio ed anche qui ci siamo. C'è un però, ha un'ottima ciclistica e spinge parecchio soprattutto se un po' preparato, consuma il giusto e ci si diverte. Avevo il 500 ie del 2007, eccezionale.
Solo una cosa mi fa pena e ridere allo stesso tempo, i tipi che camminano con i piedi sulle pedane del passeggero, sono dei poveracci.
Chiudo confermando "gran mezzo il Tmax".
Battute a parte il mezzo sicuramente è performante...però quello che registro dal mio piccolo osservatorio è che il poveraccio in infradito sulle pedane post (magari con casco momo scarico aperto ecc) che va facendo le manovre più strampalate per strada difficilmente lo vedi su un altro tipo di scooter (tipo burgman...leonardo ecc)...questo fa un pò di tristezza perché imho il tmax potrebbe essere benissimo associato ad una idea di turismo veloce comodo e fruibile a tutti...e invece grazie a questi cazzoni viene associato a tutt'altro atteggiamento
Battute a parte il mezzo sicuramente è performante...però quello che registro dal mio piccolo osservatorio è che il poveraccio in infradito sulle pedane post (magari con casco momo scarico aperto ecc) che va facendo le manovre più strampalate per strada difficilmente lo vedi su un altro tipo di scooter (tipo burgman...leonardo ecc)...questo fa un pò di tristezza perché imho il tmax potrebbe essere benissimo associato ad una idea di turismo veloce comodo e fruibile a tutti...e invece grazie a questi cazzoni viene associato a tutt'altro atteggiamento
Un po' come quelle teste di cazzo intutate che su per i passi si sentono Marquez....
Un po' come quelle teste di cazzo intutate che su per i passi si sentono Marquez....
maggiori tra chi si presenta con il mezzo all'ultimo grido...di solito sono i peggiori...
Battute a parte il mezzo sicuramente è performante...però quello che registro dal mio piccolo osservatorio è che il poveraccio in infradito sulle pedane post (magari con casco momo scarico aperto ecc) che va facendo le manovre più strampalate per strada difficilmente lo vedi su un altro tipo di scooter (tipo burgman...leonardo ecc)...questo fa un pò di tristezza perché imho il tmax potrebbe essere benissimo associato ad una idea di turismo veloce comodo e fruibile a tutti...e invece grazie a questi cazzoni viene associato a tutt'altro atteggiamento
è un mezzo molto polivalente ed è popolare sia tra i "motociclisti" sia tra i cazzoni in infradito, ti posso garantire però che quando mi ero fatto le vacanze all'Elba o in Sardegna andare in infradito in spiaggia era una goduria :D
lumaca78
08/03/2018, 10:26
Wow...ho scatenato l inferno...:-)...io son semplicemente rimasto stupefatto dal comportamento dinamico del mezzo, diverso e migliore rispetto entrambi i miei burgman 650 (che hanno le sospensioni migliorate rispetto alla versione di fabbrica..)
poi , io parto da una predilezione per gli.scooter e da un passo tranquillo che mi permette di rispettare la vera indole, a mio sindacabile giudizio, dei mezzi a ruote basse....
Non ultimo, dato che mi capita di far in giornata anche 8/900 km o più..un mezzo comodoé per me essenziale....
Infine, moto con oltre 50/60/70...massimo 80 CV, per me, data la congenita lentezza, sono sprecate, mentre apprezzo una certa capacità di curvare senza farmi sentire impacciato nel gesto....
Ecco, in sibtesi perché il nuovo TMax mi sia cosi tanto piaciuto....poi, il discorso prezzo, lo tralascio..nel senso che costa cmq. Troppo ...anche se, ad onor del vero, PER ME E SOLO.PER ME, i 12.000 € del T Max verrebbero sfruttati adeguatamente..(magari dei 40/43 cv veri che ha, io ne uso 20/22...)
Gli stessi soldi investiti su una Tiger Sport, mi risulterebbero meno 'Sfruttati' e, probabilmente, meno 'goduti'(proprio perché una é una moto...l altro uno scooter..ed io son più propenso a questa tipologia di mezzo...)
Chiarito il concetto no... :-) .
Wow...ho scatenato l inferno...:-)...io son semplicemente rimasto stupefatto dal comportamento dinamico del mezzo, diverso e migliore rispetto entrambi i miei burgman 650 (che hanno le sospensioni migliorate rispetto alla versione di fabbrica..)
poi , io parto da una predilezione per gli.scooter e da un passo tranquillo che mi permette di rispettare la vera indole, a mio sindacabile giudizio, dei mezzi a ruote basse....
Non ultimo, dato che mi capita di far in giornata anche 8/900 km o più..un mezzo comodoé per me essenziale....
Infine, moto con oltre 50/60/70...massimo 80 CV, per me, data la congenita lentezza, sono sprecate, mentre apprezzo una certa capacità di curvare senza farmi sentire impacciato nel gesto....
Ecco, in sibtesi perché il nuovo TMax mi sia cosi tanto piaciuto....poi, il discorso prezzo, lo tralascio..nel senso che costa cmq. Troppo ...anche se, ad onor del vero, PER ME E SOLO.PER ME, i 12.000 € del T Max verrebbero sfruttati adeguatamente..(magari dei 40/43 cv veri che ha, io ne uso 20/22...)
Gli stessi soldi investiti su una Tiger Sport, mi risulterebbero meno 'Sfruttati' e, probabilmente, meno 'goduti'(proprio perché una é una moto...l altro uno scooter..ed io son più propenso a questa tipologia di mezzo...)
Chiarito il concetto no... :-) .
Se ti piace ed hai la possibilità economica da investire buttati senza pensieri. Nel mondo del maxiscooter il Tmax da la foglia a tutti pure ai ben più grossi Gilera GP o Aprilia SRV 750 (o qualcosa del genere)...
Angelik57
08/03/2018, 12:02
Wow...ho scatenato l inferno...:-)...io son semplicemente rimasto stupefatto dal comportamento dinamico del mezzo, diverso e migliore rispetto entrambi i miei burgman 650 (che hanno le sospensioni migliorate rispetto alla versione di fabbrica..)
poi , io parto da una predilezione per gli.scooter e da un passo tranquillo che mi permette di rispettare la vera indole, a mio sindacabile giudizio, dei mezzi a ruote basse....
Non ultimo, dato che mi capita di far in giornata anche 8/900 km o più..un mezzo comodoé per me essenziale....
Infine, moto con oltre 50/60/70...massimo 80 CV, per me, data la congenita lentezza, sono sprecate, mentre apprezzo una certa capacità di curvare senza farmi sentire impacciato nel gesto....
Ecco, in sibtesi perché il nuovo TMax mi sia cosi tanto piaciuto....poi, il discorso prezzo, lo tralascio..nel senso che costa cmq. Troppo ...anche se, ad onor del vero, PER ME E SOLO.PER ME, i 12.000 € del T Max verrebbero sfruttati adeguatamente..(magari dei 40/43 cv veri che ha, io ne uso 20/22...)
Gli stessi soldi investiti su una Tiger Sport, mi risulterebbero meno 'Sfruttati' e, probabilmente, meno 'goduti'(proprio perché una é una moto...l altro uno scooter..ed io son più propenso a questa tipologia di mezzo...)
Chiarito il concetto no... :-) .
:blink:
Non c'è problema :
Vai su TMC e chiedi a loro pareri e consigli, loro sapranno consigliarti al meglio :oook:
https://www.tmaxclub.it/forum.php
Ps: Pentiti a prescindere :biggrin3:
lumaca78
08/03/2018, 12:10
Bhé, due burgman 650, un majesty 250, un piaggio x 9 250... una RM 250 , 2 tempi, direi che a mezzi a 2 ruote starei già apposto..o no??...magari in futuro...una bonnie...o un V Strom.....o un Tmax d occasione....per quel che riguarda il gilera GP 800 e l Aprila SRV 800, anzi 850.... li, coon due soldini spesi sulle sospensioni...il discorso camboa...e , a differenza dei miei due burgman 650.... la.differenza in.prestazioni ...... diviene palese a vantaggio dei mezzi italiani.....pre.detemi in.parola......
Un paio di miei amici hanno il Burgman 650, l'ultima versione Executive.
In effetti le sospensioni del B650 sono molto scarse, specie gli ammortizzatori posteriori che non ammortizzano una beata fava.
Però il mezzo è guidabilissimo e comodo oltre ogni limite.
Il T-Max ciclisticamente è nettamente superiore, ma se non lo si "pistolla" non è affatto un portento a livello di motore.
Ne stavo per comprare uno, ma lo avrei fatto solo dopo aver sostituito il variatore (Polini o Pinasco), che è la modifica che trasforma gli scooter, molto di più di qualsiasi altra.
Lo so bene, perché lavoravo per la "famosa" rivista Scooter Magazine, per la quale ho provato di tutto.
Inoltre il T-Max, essendo stato concepito come scooter sportivo, non è comodo/sfruttabile come la media degli altri maxiscooter.
Come ho già scritto, permette di toglierti qualche soddisfazione nel misto, ma non ha un sottosella adeguato (alla tipologia) e con su il bauletto fa vomitare.
È un eccellente commuter, se solo costasse 3000€ in meno.
:oook:
lumaca78
08/03/2018, 15:08
Io ho la versione L2 cioé l ultima del vecchio modello, e la L6, che é l attuale, entrambi i miei burgman sono stati 'ritoccati' di sospensioni ed uno di questi, L2, anche di CVT, non per aumentarne le prestazioni, ma per preservarne la rottura del Cambio.
Per il mio modo di guidare ora sono più che adeguati, ma, un pó perché io giro sempre con il top case da 55 lt, e parecchie cose a seguito, un pó per la natura mototuristica del Suzuki, il Tmax, da originale e da nuovo ()poiché, come per tutti i mezzi a 2 ruote, raggiunti i 1500/2000 km, le sospensioni 'cedono') risulta più divertente nel misto. E ribadisco, non parlate con uno dei quei finti 'Marquez' ....ma di uno che con un mezzo di 290 kg, in montagna, fa i 24/25 km/lt....ma anche chi é lento come me, alcune doti le sa apprezzare..:-).
Pistolare >> pistollare >> elaborare....
:laugh2:
Ahh ok è gergo emiliano,non avevo capito.
:w00t::oook:
lumaca78
08/03/2018, 20:41
Aggiornamento curioso...al pari del simulacro della Kimco (AK 550), il nuovo TMax, nelle due versioni più costose ed accessoriate SX , DX, soffre di scarico repentino della batteria a causa della centralina(italiana...) fornita da Vodafone, la quale é inglobata nella gestione motore, cavalletto e bloccasterzo a blocco automatico...e che serve da allarme di e sistema di sicurezza geolocalizzabile....questa magnifica centralina scarica, per sua difettosità intrinseca, la batteria anche in pochi giorni di non.utilizzo......meglio quindi la versione base...che ne é priva....poi però...ma i jap che son maestri di tecnologia....ma perché cavolo si appellano a forniture 'strane'....vai te a capire....:-).
Sono quelle centraline del minchia che servono per pagare meno di assicurazione,
E vero, si risparmia qualche decina di Euro all'anno nel premio, ma in compenso se ne spendono 200 per le due batterie che partono.
Tutte cazzate....
:sad:
lumaca78
09/03/2018, 07:42
Par proprio di si, e cmq, l abbonamento al servizio di sicurexza costa 90 € Anno...yamaha lo regala solo per il.primo....
leon1775
12/03/2018, 13:19
stavo giusto aspettando il commento ignorante da chi ignora cosa si può fare con un mezzo del genere ....
Grazie per l'ignorante che ignora cosa si possa fare con un mezzo del genere...ti posso assicurare che ne sono ben conscio...ne ho visti di amici con Tmax o GP800 cercare di fare i fenomeni a star dietro alle moto vere e poi finire lunghi in curva inculando la moto che lo precedeva...
cmq detto questo mi spiace che il mio intervento...a tutto vantaggio del Tmax...ne ho elogiato le doti da tuttofare e di praticità...al contempo accusando l'attegiamento di molti, ahi me!, proprietari che per senso di inadeguatezza si lasciano andare in cadute di stile ed uso non consono del mezzo...
C'è un tipo che conosco che si è fatto riverniciare il Tmax con una colorazione Muvistar e 46 ovunque...super elaborato e va sgommando in accelerazione a destra e sinistra per le vie del paesino di mare ... in pantaloncini ed infradito...ecco tralasciamo.
Mi sembra di esser tornato ragazzino , io con la mia RS 125 da 35cv , venni sfidato in una gara di accelerazione da fermo da mio cugino fresco proprietario di un exagon 180 2T, che a suo dire mi avrebbe bruciato di accelerazione.......
ricordo di esser arrivato in un lampo a 160kmh....e di essermi dovuto fermare ad aspettare il mio incredulo cugino....al quale dissi solo...ma se ho il doppio dei tuoi cavalli ... come pretendevi di battermi.
Ahahah.
Mi fai venire in mente che l'altro giorno ho sderenato in accelerazione un X-Max 400 con il mio Gilerino 250 (da 40 cavalli e 130 chili di peso).
Il tizio al semaforo mi ha guardato schifato ed è partito a palla.
Ovviamente mi ha lasciato lì nei primi metri, poi il 2T (di derivazione crossistica) è entrato in coppia, e l'ho sorpassato (credo in terza marcia) come se fosse fermo.
Al semaforo seguente è partito pianissimo...
Quindi i cari possessori di maxiscooter da millemila cavalli devono guardarsi anche da un "motorino" fumante di soli 250cc.
:laugh2:
lumaca78
12/03/2018, 17:18
Ahhhhhh.....ancora di quelli che parton a palla per......per frenare 100 metri dopo, magari al semaforo seguente.....
Bhé, io invece son riuscito a far impallidire una signora a bordo del suo 'giulietta' o qualcosa del genere....
Fermi entrambi al semaforo, la sig.ra é partita in tutta tranquillita ed io...io son riuscito ad esser più lento di lei.....e così, al semaforo seguente, m ha chiesto se avessi qualcosa di rotto al 'motorino'....:-)
Con i due tempi c'è un problema.
O vai come una tartaruga oppure vai a palla.
Non c'è una via di mezzo.
E il divertimento sta tutto lì.
:laugh2:
Grazie per l'ignorante che ignora cosa si possa fare con un mezzo del genere...ti posso assicurare che ne sono ben conscio...ne ho visti di amici con Tmax o GP800 cercare di fare i fenomeni a star dietro alle moto vere e poi finire lunghi in curva inculando la moto che lo precedeva...
cmq detto questo mi spiace che il mio intervento...a tutto vantaggio del Tmax...ne ho elogiato le doti da tuttofare e di praticità...al contempo accusando l'attegiamento di molti, ahi me!, proprietari che per senso di inadeguatezza si lasciano andare in cadute di stile ed uso non consono del mezzo...
C'è un tipo che conosco che si è fatto riverniciare il Tmax con una colorazione Muvistar e 46 ovunque...super elaborato e va sgommando in accelerazione a destra e sinistra per le vie del paesino di mare ... in pantaloncini ed infradito...ecco tralasciamo.
Mi sembra di esser tornato ragazzino , io con la mia RS 125 da 35cv , venni sfidato in una gara di accelerazione da fermo da mio cugino fresco proprietario di un exagon 180 2T, che a suo dire mi avrebbe bruciato di accelerazione.......
ricordo di esser arrivato in un lampo a 160kmh....e di essermi dovuto fermare ad aspettare il mio incredulo cugino....al quale dissi solo...ma se ho il doppio dei tuoi cavalli ... come pretendevi di battermi.
Grande moto la RS....un gatto tra le curve
TeamSabotage
13/03/2018, 12:37
Ragazzuoli, ieri, qui in trinacria, ho avuto modo, quasi per scherzo, di provare per un pó un nuovo Yamaha T Max , versione SX, al di là del fatto che é uno scooter e tale rimane, con tutti i relativi limiti....e che puó piacere o meno esteticamente....e che costa quanto un V Strom1000 e un.Versys 1000....tabto per citarne due a caso....devo ammettere che mi ha ben sorpreso.
A livello estetico sapete che io trovo piacevoli gli scooter in.generale, quindi...
A livello dinamico, mi ha colpito la neutralità nell' inserimento in.curva, la omogeneità di comportamento dell intera ciclistica, le sosoensioni non flaccide, ma neppure incongruenti con un uso turistico del mezzo.
La qualità di plastiche e finiture in puro stile Yamaha...cioé davvero.ottime...
Forse troppa elettronica...dal blocca cavalletto r bloccasterzo..sino a molto di più...
Alcuni gadget quali controllo di trazione e mappatura centralina motore, li trovo superflui, ma chi ha a che fare con il pavé d inverno magari li gradisce....
Sella comoda, spazio abbpndante per i piedi, SOTTOSELLA più amplio che in passato, credo possano entrarci, ad incastro, un paio di caschi jet...
Insomma mi piace, unico limite, per il mio uso, l assenza di un cambio con le marce...seppur simulate come nei miei Burgman....naturalmente glisso sul prezzo....d altra parte se uno vuole questo tipo di mezzi sa a cosa va incobtro per acquistarli..:-)
Non posso che confermarti la bontà del mezzo...
TeamSabotage: Yamaha Black Max 530 (http://teamsabotage.blogspot.ch/2016/03/yamaha-black-max-530.html)
..come vedi avevo il modello precedente, di quello nuovo invidiavo unicamente il parabrezza regolabile elettricamente ma per il resto preferivo il mio.
L'ho venduto solo perché la nuova arrivata pretendeva tutto lo spazio per sé ma resta forse il mezzo più divertente e completo che io abbia mai avuto. Ci ho fatto del turismo e viaggiavo spedito, comodo e felice.
TeamSabotage: Facce da W&W (http://teamsabotage.blogspot.ch/2017/07/facce-da-w.html)
TeamSabotage: Gorges du Verdon - W&W 2017 (http://teamsabotage.blogspot.ch/2017/07/gorges-du-verdon-w-2017.html)
Gran bel mezzo e con lui non mi sentivo meno motociclista di ora.
Grazie per l'ignorante che ignora cosa si possa fare con un mezzo del genere...ti posso assicurare che ne sono ben conscio...ne ho visti di amici con Tmax o GP800 cercare di fare i fenomeni a star dietro alle moto vere e poi finire lunghi in curva inculando la moto che lo precedeva...
cmq detto questo mi spiace che il mio intervento...a tutto vantaggio del Tmax...ne ho elogiato le doti da tuttofare e di praticità...al contempo accusando l'attegiamento di molti, ahi me!, proprietari che per senso di inadeguatezza si lasciano andare in cadute di stile ed uso non consono del mezzo...
C'è un tipo che conosco che si è fatto riverniciare il Tmax con una colorazione Muvistar e 46 ovunque...super elaborato e va sgommando in accelerazione a destra e sinistra per le vie del paesino di mare ... in pantaloncini ed infradito...ecco tralasciamo.
Mi sembra di esser tornato ragazzino , io con la mia RS 125 da 35cv , venni sfidato in una gara di accelerazione da fermo da mio cugino fresco proprietario di un exagon 180 2T, che a suo dire mi avrebbe bruciato di accelerazione.......
ricordo di esser arrivato in un lampo a 160kmh....e di essermi dovuto fermare ad aspettare il mio incredulo cugino....al quale dissi solo...ma se ho il doppio dei tuoi cavalli ... come pretendevi di battermi.
Beh diciamo che F@bio a darti dell’ignorante ha esagerato un pochino ma anche tu con la considerazione che hai fatto su chi possiede un TMax l’hai sparata molto grossa e sei stato altrettanto offensivo.......io ho un TMax ultimo tipo proprio un SX come quello di cui parla lumaca78 però ho anche due Triumph e posso assicurati che di luoghi comuni come quelli che ho letto in molti post scritti su questo 3D ne ho letti a pacchi negli ultimi 9 anni che frequento questo forum e mi sono fatto un idea su chi scrive determinate amenità su i TMax e su i GS,e posso garantirti che nella mia vita ho visto più coglioni sfrecciare ai semafori o per strade di montagna con moto SS (tipo CBR,GSX,R1 ecc) rispetto ai vari maxiscooter;perciò se non vuoi essere offeso dalle considerazioni altrui cerca di non offendere tu per primo....;)
emanuele street
18/03/2018, 11:22
bellissimo scooter nulla dire probabilmente uno dei piu buoni in commercio come estetica e/o motore , ma chi e biker inside cerca una frizione con la mano sx e una marcia da ingranare con il piede :biggrin3:
lumaca78
18/03/2018, 14:33
Bhe, stadera, all altezza di Giarre, ho trovato una squadretta di scooteristi sportivi in.....strada.....penne a riosa, t max che schiantavano al suolo con il davanti....eh.....un parchrggio di ruota anteriore t maxata su, credo, beverly 300 che ha frenato.....nulla di grave...solo plastiche seninate come fossero coriandoli......
Naturalmente non é il mezzo ad esser colpevole...ma la cerebrolesione di chi lo.conduce.....no comment....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.