Accedi

Visualizza Versione Completa : 1050 che fatica a partire da calda



simone pd
02/07/2007, 10:17
ho un problemino con la sprint 1050: da calda, molto calda la mia moto fatica ad accendersi, in pratica giro la chiave e premo start e il motorino gira regolarmente ma non si accende, devo provare più volte per farla partire.
mi è successo domenica scorsa inpista quando la moto era molto calda e anche ieri dopo essere andaro al mare a rimini.
secondo voi cosa può essere?

orcablu
02/07/2007, 10:52
mah? non saprei...
quanto tempo devi provare prima che parta?
che sia evaporata la benzina nei condotti, e prima che arrivi la nuova ic metta un po'?
forse è una cazzata

simone pd
02/07/2007, 10:55
se provo con l'avviamento per 6-7 secondi non parte, poi provo a spegnere il contatto e riaccendere e dopo ancora 6-7 secondi di pulsante si accende.

MUSSINO74
02/07/2007, 10:57
Fa così anche la mia speed, e qundo si accende sembra comunque ingolfata, non vorrei che fossero o le candele o propio l'impianto elettrico che risentono delle elevate temperature.

fede_hunk
02/07/2007, 11:17
la mia faceva sempre fatica, calda e fredda. rimappata la centralina si è risolto. dopo tagliando di 2 sett fa.. riscontro difficoltà d'accensione a volte. non ho chiesto se hanno fatto aggiornamenti softw..
non è d''aiuto.. ma è vita vissuta.

fantanico
02/07/2007, 11:47
io ho avuto lo stesso problema e l'ho risolto così:
http://www.sfonditalia.it/images/Insoliti/i_B_cubetti%20ghiaccio_media.jpg

Sasao
02/07/2007, 11:48
nico,ma le foto di ieri chi ce le ha?

fantanico
02/07/2007, 11:53
il presidente!
provo a mandargli un mp e ti faccio sapere.
sabato sera più di un barese ha apprezzato le mozzarelle di bufala! non si parlava che di te..........

Sasao
02/07/2007, 12:05
:D:D:D

gianni mi ha anche messaggiato

Arrigodj
02/07/2007, 12:20
Anche la amia fatica un pelo...ma lo faceva anche il Bandit 600...:tongue:

Tanto il tempo che perdi ad accenderla lo recuperi dopo!!!

maurigna
02/07/2007, 12:41
Anch'io ho avuto qualche problema, dopo una salita del S Gottardo da criminale :ph34r:(venendo dal Furka, ragazzi che pista:w00t::w00t:) la moto ha fatto fatica ad accendersi. Io pensavo fosse l'altitudine. Probabilmente il problema l'avete centrato voi.

Potrebbe essere questione di densità dell'aria. A moto calda e ferma l'aria nell'air box si scalda molto, diventando + rarefatta e quindi con meno O2 a parità di volume. Quando si fa per accenderla quindi si ingolfa un poco.
Quando la moto riparte respira aria fresca e tutto torna OK. E quindi in montagana la cosa peggiora.
Potrebbe essere...

simone pd
03/07/2007, 07:57
quindi secondo voi è quasi normale? ma lo fa solo alla sprint o anche alla speed? qualche speedista che ha lo stesso problema?
non è che magari c'è da rimappare la centralina?

japkiller
03/07/2007, 08:13
r u o t a l i b e r a ! ! !

simone pd
03/07/2007, 09:01
r u o t a l i b e r a ! ! !

ma io in tutte le discussioni della ruotalibera della speed non ho mai capito bene cosa succede, se fa i sintomi come la mia o no e se la rottura della ruotalibera è una conseguenza ai mancati avviamenti o se è la ruotalibera che provoca i mancati avviamenti.
chi mi fa chiarezza?

Arrigodj
03/07/2007, 09:07
Sinceramente mi sembra che sia un problema comune a altre moto...:coool:

simone pd
03/07/2007, 09:17
Sinceramente mi sembra che sia un problema comune a altre moto...:coool:

e quindi? non ho ancora capito niente, la tua lo fa?
mah un giorno passo in una concessionaria seria e gli chiedo se sanno qualcosa

Ventu77
03/07/2007, 09:18
Lo fa anke la mia Speed, a moto calda....:blink:

xò più un problema di ingolfamento sembra proprio il motorino che fa fatica a girare.....:dry:

Arrigodj
03/07/2007, 09:56
Nella mi il motorino gira correttamente...devo solo tenere premuto il pulsante di accensione qulache secondo in più...:dry:

Sò che non è una scusa il fatto che lo faccia anche su altre moto!!:tongue:

japkiller
03/07/2007, 14:07
Allora a me la ruota libera si è rotta completamente, e quindi me l'hanno sostituita in garazia, però il sintomo più evidente di problemi alla stessa che poi portano alla rottura è proprio la difficoltà della moto a partire, lo starter fa inizialmente più di qualche giro, soprattutto a moto calda, prima che il motore parta.
Sembra quasi che abbia un movimento rallentato rispetto al normale (è effettivamente quello che succede) fino al punto in cui si cominciano a sentire anche dei rumori come di sassi che sbattono all' interno del motorino di avviamento, am a questo punto è già troppo tardi.
Nella speed a volte i mancati avviamenti a caldo sono da imputare ad un intasamento dello sfiato del serbatoio, la prova da fare a caldo è di aprire il tappo del serbatoio, se si sente un forte sfiato di aria vuol dire che il tubicino è ostruito o piegato.
Comunque io ho avuto, come molti altri, questo problema, e i sintomi mi sembrano gli stessi che avete voi, dato che in definitiva il motore e quindi la componentistica, sono uguali.
Spero di essere stato utile e vi rimando al post sulla rottura ruota libera già presente nel forum.

simone pd
03/07/2007, 16:42
quindi se è un problema di ruotalibera e visto che costa un bel po cambiarla e la mia è fuori garanzia da 15gg e che me lo fa ogni tanto, arrivo alla conclusione che me la tengo così finchè parte e poi si vedrà se il problema si aggrava.
di solito parte bene e per il momento non ci spendo soldi di ricambi.

simone pd
16/07/2007, 07:56
chi mi sa dire quale è la ruotalibera?

http://www.bikebandit.com/partsbandit/assets/schematics/Triumph/TR-0606-318.gif

ieri quasi restavo a piedi: la moto a caldo non ne voleva sapere di ripartire cazzarola.
figure di merda a parte, avevo paura che la batteria mi lasciasse a piedi da quanto provavo ad accenderla.
provavo anche a girare la chiave e a riazzerare i contatti ma niente, poi per magia dopo numerevoli tentativi partiva come niente fosse.
ma sta ruotalibera da problemi solo a me?

pipes
16/07/2007, 09:15
Simone... a me nulla... anche dopo ore in moto riparte bene

io farei comunque vedere la moto... meglio perdere un po' di tempo che rimanere a piedi :(

Dott.Tony
16/07/2007, 09:25
Forse perchè quando mi fermo sto fermo talmente tanto che si raffredda, però nemmeno quando mi fermo a fare benzina (per dire) ho problemi a farla ripartire!

simone pd
16/07/2007, 09:29
a me succede quando è molto calda e mi fermo anche per mezz'ora.

simone pd
17/07/2007, 16:59
prima l'ho portata dal meccanico, vediamo se riesce a capire cosa ha la mia povera moto

pipes
17/07/2007, 20:31
facci sapere!

orcablu
18/07/2007, 06:21
la mia fa il contrario...al limite stenta un attimo a freddo...ma credo che sia normale...magari manca la benzina per un attimo...

simone attendiamo news

Trippo Trapper
18/07/2007, 08:51
confermo anch io i problemi a caldo ... d'altronde sappiamo tutti che TRIUMPH non e' certo sinonimo di perfezione ...

In quei momenti, quando scopro le magagne o le finiture a cazzo , mi viene quasi voglia di una bmw :noooo::noooo:

valterone
18/07/2007, 11:46
Anch'io ho avuto qualche problema, dopo una salita del S Gottardo da criminale :ph34r:(venendo dal Furka, ragazzi che pista:w00t::w00t:) la moto ha fatto fatica ad accendersi. Io pensavo fosse l'altitudine. Probabilmente il problema l'avete centrato voi.

Potrebbe essere questione di densità dell'aria. A moto calda e ferma l'aria nell'air box si scalda molto, diventando + rarefatta e quindi con meno O2 a parità di volume. Quando si fa per accenderla quindi si ingolfa un poco.
Quando la moto riparte respira aria fresca e tutto torna OK. E quindi in montagana la cosa peggiora.
Potrebbe essere...

Direi che Maurigna ha centrato il problema. Nella mia, a parte una minore prontezza nell'andare in moto ( comunque, max. in due prove da 3/4 secondi ce la fa...) trovo un andare "irregolare" per qualche minuto che sparisce dopo qualche sana sgasata (sotto carico, non da fermo o in folle..). Da notare che alla fine di un girello di 230 km, addirittura il telaio risulta bollente......
Nel caso di Simone non credo sia la ruota libera....:rolleyes:

pipes
18/07/2007, 11:54
Quando la moto riparte respira aria fresca e tutto torna OK. E quindi in montagana la cosa peggiora.
Potrebbe essere...

boh... questo weekend sono stato sui 2700 in moto :rolleyes: col de isoard, colle dell'agnello... e non ho notato nessun problema di accensione.

simone pd
18/07/2007, 13:22
la mia me lo ha fatto anche davanti al meccanico, dopo 5 km di strada.
l'abbiamo accesa ed è partita in mezzo giro di motore, poi subito spenta e abbiamo provato a riaccenderla e non è partita; abbiamo tolto la chiave più volte e riprovato ad accenderla tenendo premuto il pulsante per anche 6-7 secondi ma niente.
succede come se non ci fosse corrente nelle candele.

Diabolico_Vendicatore
18/07/2007, 13:39
non è che c'hai una saldatura fasulla sull'impianto elettrico, eh?

...di quelle che a caldo "staccano"....

simone pd
18/07/2007, 13:45
non puo essere la pompa della benzina che a volte parte e a volte no? secondo voi?

orcablu
18/07/2007, 14:40
com'è il meccanico di padova?
fidato o faccendiere?
io la farei vedere anche ad un altro per sicurezza

simone pd
18/07/2007, 14:51
com'è il meccanico di padova?
fidato o faccendiere?
io la farei vedere anche ad un altro per sicurezza

non è unmeccanico triumph, è sempre stato il mio meccanico.
mi pare competente, speriamoche riesca a trovare cosa ha la mia moto.
se poi lui non riesce a trovare la soluzione la porterò in concessionaria.

valterone
18/07/2007, 14:56
Curiosità: la accendi al minimo o acceleri un pò?:rolleyes:

simone pd
18/07/2007, 14:59
Curiosità: la accendi al minimo o acceleri un pò?:rolleyes:

ho provato di tutto, sia ad accenderla senza accelerare che ad accenderla accelerando.
il fatto è che quando parte, parte come se non fosse successo niente, non è che perde colpi o parte male e poi si riprende; o parte o non parte

Trippo Trapper
18/07/2007, 15:01
La mia, se non do un pizzzico di gas, col piffero parte ...

Diabolico_Vendicatore
18/07/2007, 15:52
non puo essere la pompa della benzina che a volte parte e a volte no? secondo voi?

simo, la pompa della benzia è trascinata meccanicamente dal motore... non è che va "accesa", ergo o funziona sempre, o non funziona mai.

...ma una volta partita, va regolare? strappa? perde colpi? si ingolfa?

simone pd
18/07/2007, 16:12
simo, la pompa della benzia è trascinata meccanicamente dal motore... non è che va "accesa", ergo o funziona sempre, o non funziona mai.

...ma una volta partita, va regolare? strappa? perde colpi? si ingolfa?

sicuro che la pompa sia a depressione? non è elettrica?
una volta partita va come un aero e non perde un colpo.
a da fredda parte bene in un paio di secondi, da calda a volte parte in mezzo giro di motore e molte volte non ne vuole sapere di partire, neanche uno scoppio

Diabolico_Vendicatore
19/07/2007, 08:25
sicuro che la pompa sia a depressione? non è elettrica?
una volta partita va come un aero e non perde un colpo.
a da fredda parte bene in un paio di secondi, da calda a volte parte in mezzo giro di motore e molte volte non ne vuole sapere di partire, neanche uno scoppio


la pompa è sempre del tipo "a rotori", e spesso viene trascinata dalla stessa cinghia di distribuzione... i motori più curati hanno la trasmissione della distribuzione separata da quella che collega l'alternatore e le pompe (spesso vedi più pulegge calettate una dopo l'altra..).

Sinceramente, se fosse un problema di alimentazione, dovrebbe darti dei problemi anche da accesa e/o da fredda... io comincio a sospettare che sia un errore di dosaggio a caldo, come sa la centralina a caldo si comporti come se fosse a freddo, ossia utilizza la mappatura da partenza a freddo con conseguente arricchimento della miscela, che a caldo... ingolfa..

L'alternativa, (NB: mia HP) potrebbe essere un falso contatto della termocoppia che legge la temperatura del motore e la manda alla centralina.. però spesso (altra mia HP) è la stessa che visualizza la temperatura dell'acqua...

di un po' cosa segna il termometro dell'acqua le volte che non ti parte a caldo? e le volte che ti parte?

simone pd
19/07/2007, 08:41
Sinceramente, se fosse un problema di alimentazione, dovrebbe darti dei problemi anche da accesa e/o da fredda... io comincio a sospettare che sia un errore di dosaggio a caldo, come sa la centralina a caldo si comporti come se fosse a freddo, ossia utilizza la mappatura da partenza a freddo con conseguente arricchimento della miscela, che a caldo... ingolfa..

L'alternativa, (NB: mia HP) potrebbe essere un falso contatto della termocoppia che legge la temperatura del motore e la manda alla centralina.. però spesso (altra mia HP) è la stessa che visualizza la temperatura dell'acqua...

di un po' cosa segna il termometro dell'acqua le volte che non ti parte a caldo? e le volte che ti parte?

non è proprio così, non è che si ingolfa, non parte proprio, non fa neanche uno scoppio ma quando parte va benissimo e non si ingolfa.
il termometro segna normale, calda come al solito

gigaspeed
19/07/2007, 08:53
quindi secondo voi è quasi normale? ma lo fa solo alla sprint o anche alla speed? qualche speedista che ha lo stesso problema?
non è che magari c'è da rimappare la centralina?


RUOTALIBERA???? MAHH...COMUNQUE ANCHE LA MIA LO FA DA CALDA...ALLE VOLTE LO FACEVA ANCHE LA MIA VECCHIA 955..

Diabolico_Vendicatore
19/07/2007, 08:58
la mia non mi dà problemi, certo a caldo ci mette 2 o 3 sec. in +, ma parte sempre...

Io penso che l tuo problema sia sulla centralina...

simone pd
19/07/2007, 09:10
RUOTALIBERA???? MAHH...COMUNQUE ANCHE LA MIA LO FA DA CALDA...ALLE VOLTE LO FACEVA ANCHE LA MIA VECCHIA 955..

si ma la tua alla fine parte, la mia quasi si scarica la batteria da quanto devo insistere per partire

Diabolico_Vendicatore
19/07/2007, 09:15
Per quello secondo me hai un problema alla centralina... se sia quella oppure i segnali che riceve...


P.S: ma a te un paio di borse da sella cleveland da 2X28 lt non ti servono??? :D

orcablu
19/07/2007, 09:26
Per quello secondo me hai un problema alla centralina... se sia quella oppure i segnali che riceve...


P.S: ma a te un paio di borse da sella cleveland da 2X28 lt non ti servono??? :D


ha quelle rigide ..ti rispondo io...venditore da strapazzo....:tongue:

e comprati il mio bauletto, che il blu sul grigio sta una favola...:laugh2:

comunque ritornando in topic la mia al limite la fatica la fa a freddo...ma mi basta toccare il gas e parte ...per fortuna

simone pd
20/07/2007, 13:13
a pensare bene credo che sia unproblema di alimentazione perchè se la benzina arrivasse nel cilindri ma non scoppia, si sentirebbe dallo scarico odore di benzina e magari qualche scoppio nello scarico, invece niente.
per me è come se non arrivasse benzina nella camera di scoppio

Diabolico_Vendicatore
20/07/2007, 13:25
a pensare bene credo che sia unproblema di alimentazione perchè se la benzina arrivasse nel cilindri ma non scoppia, si sentirebbe dallo scarico odore di benzina e magari qualche scoppio nello scarico, invece niente.
per me è come se non arrivasse benzina nella camera di scoppio

Simo, se fosse l'alimentazione (nel senso dell'impianto) dovrebbe fartelo sempre, anche da accesa...

La sparo lì... le candele? sono quelle col giusto grado termico? (ossia del tipo segnato sul manuale..)

Conte Max
20/07/2007, 13:27
apri il tappo del serbatoio....chiudi il tappo....e parte subito....non so perche' ma funziona

Diabolico_Vendicatore
20/07/2007, 13:44
se è così, allora pulisci anche lo sfiato del serbatoio...

simone pd
20/07/2007, 15:00
apri il tappo del serbatoio....chiudi il tappo....e parte subito....non so perche' ma funziona

gia provato e non si sente nessun risucchio

fantanico
21/07/2007, 09:58
scusami simone , ammetto che non ho letto tutte le pagine del post, ma prima di spegnere la moto hai provato ad attendere lo spegnimento della ventola di raffredamento? le prime versioni della sprint non lasciavano la ventola in funzione quando spegnevi il quadro per lasciarla parcheggiata.
io sulla mia la lascio qualche minuto accesa prima di spegnerla proprio per attendere il corretto raffredamento della moto

simone pd
21/07/2007, 10:37
stamattina ho ritirato la moto dal meccanico e mi ha detto di fare delle prove:
per lui dovrebbe essere un sensore della pressione della benzina che quando la moto è calda non tiene la benzina in pressione e bisogna insistere per caricarla.
infatti provando le accensioni non si sente odore di benzina inconbusta dallo scarico (sintomo che di benzina non ne arriva alla camera di scoppio).
mi ha detto di provare a girare la chiave ed attendere il ceck del cruscotto più volte per caricare la benzina e dopo provare ad accenderla.

stamattina infatti ho fatto così ed è partita; adesso questa settimana provo a vedere se è questo il problema e poi mi cambia questo sensore (o valvola).
speriamo sia questo il problema.

simone pd
23/07/2007, 09:25
la mia moto parte male? com consolo con una radiale!!
ecco il mio ultimo acquisto:

http://img168.imageshack.us/img168/8152/photo0461jl7.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/8633/photo0462je4.jpg

Dott.Tony
23/07/2007, 09:27
Spesa? Miglioramento?

simone pd
23/07/2007, 09:41
Spesa? Miglioramento?

l'ho trovata usata su ebay a 100€, me la sono montata da solo bestemmiando un po.
come miglioramenti di sicuro la sensibilità del freno e la potenza vistoche per fermarsi basta sfiorare la leva.
comunque altri miglioramenti li sentirò quando cambiarò l'olio e le pastiglie visto che il primo ha ormai 2 anni e le pastiglie sono un po cotte ma le cambio lo stesso quando sono finite

pipes
23/07/2007, 10:42
bell'acquisto !!!
fammi sapere se la spugnosità sparisce completamente o no

Dott.Tony
23/07/2007, 11:14
l'ho trovata usata su ebay a 100€, me la sono montata da solo bestemmiando un po.
come miglioramenti di sicuro la sensibilità del freno e la potenza vistoche per fermarsi basta sfiorare la leva.
comunque altri miglioramenti li sentirò quando cambiarò l'olio e le pastiglie visto che il primo ha ormai 2 anni e le pastiglie sono un po cotte ma le cambio lo stesso quando sono finite

Minchia 100€? Così poco? Cacchio guardo subito anche io se ne trovo una...hai seguito il tutorial di Wembo? Cos'è, una Brembo, una Discacciati, una Nissin? Da 19? Insomma: che caratteristiche devo cercare?

Informami informami dai!

simone pd
30/07/2007, 07:23
Minchia 100€? Così poco? Cacchio guardo subito anche io se ne trovo una...hai seguito il tutorial di Wembo? Cos'è, una Brembo, una Discacciati, una Nissin? Da 19? Insomma: che caratteristiche devo cercare?

Informami informami dai!

per impianti bidisco vanno bene le 19x20 o 21, quelle da 18 sono per impianti monodisco.
le nissin come la mia le vendono a 150su ebay.
occhio che le brembo o altre racing non hanno l'interruttore di stop che va comprato a parte e si chiama idrostop

per ritornare al topic sabato e domenica sono andato via 2 gg a merano e ho fatto 600km. la moto a volte partiva in mezzo giro di motore, altre volte non ne voleva sapere di partire.
oggi la riporto dal mecca per vedere se riesce a metterla a posto.

Dott.Tony
30/07/2007, 08:15
per impianti bidisco vanno bene le 19x20 o 21, quelle da 18 sono per impianti monodisco.
le nissin come la mia le vendono a 150su ebay.
occhio che le brembo o altre racing non hanno l'interruttore di stop che va comprato a parte e si chiama idrostop

per ritornare al topic sabato e domenica sono andato via 2 gg a merano e ho fatto 600km. la moto a volte partiva in mezzo giro di motore, altre volte non ne voleva sapere di partire.
oggi la riporto dal mecca per vedere se riesce a metterla a posto.

Buono a sapersi, grazie. Adesso ci faccio un pensierino ma prima cambierò pastiglie e revisione pinze, poi se ne sento la necessità (e per l'uso che ne faccio io non è che sia proprio vitale ad essere onesto....) la compro anche io.

Anche perchè ho appena speso 105€ per il cupolino Powerbronze!

fede_hunk
30/07/2007, 09:59
simo... ho letto tutto il messaggio dalla prima pagina.
la mia è un 05/05.. una delle prima, sono una cavia..

inizialmente la moto ha avutto notevoli problemi di accensione e un po di rendimento.. il problema era la mappatura della cenralina (x scarichi aperti). tutto risolto con calma e lettere raccomandate.. :(

ora, da 2-3 settimane a questa parte il problema è riaffiorato.
a caldo la moto non parte.
il motorino gira, allegro e tranquillo come se nulla fosse.. ma x 5-10-15 secondi ad intermittenza non fa partire la moto. con gas e senza gas.

per farla partire meglio metto la prima e mentre il morotino gira lascio leggermente la frizione.. dopo un paio di volte la troia parte.

mi sto arrabbiando mica male.. sto rivivendo la vecchia esperienza..( se vado sul vecchio forum cerco i miei vecchi messaggi..)

simone pd
30/07/2007, 10:17
simo... ho letto tutto il messaggio dalla prima pagina.
la mia è un 05/05.. una delle prima, sono una cavia..

inizialmente la moto ha avutto notevoli problemi di accensione e un po di rendimento.. il problema era la mappatura della cenralina (x scarichi aperti). tutto risolto con calma e lettere raccomandate.. :(

ora, da 2-3 settimane a questa parte il problema è riaffiorato.
a caldo la moto non parte.
il motorino gira, allegro e tranquillo come se nulla fosse.. ma x 5-10-15 secondi ad intermittenza non fa partire la moto. con gas e senza gas.

per farla partire meglio metto la prima e mentre il morotino gira lascio leggermente la frizione.. dopo un paio di volte la troia parte.

mi sto arrabbiando mica male.. sto rivivendo la vecchia esperienza..( se vado sul vecchio forum cerco i miei vecchi messaggi..)

credi che sia la ruotalibera?

fede_hunk
30/07/2007, 10:33
machennesò.. non so che è la ruotalibera.. io mettola benzina e ungo la catena. il resto lo lascio ad altri.
non ho il tempo di andare in concessionaria....

simone pd
12/12/2007, 15:55
per la cronaca sono riuscito a trovara una ruotalibera di una speed 1050 del 2006 con 3500km e l'ho montata sulla mia moto.
per il momento il problema pare risolto anche se mi conviene aspettare l'estate prossima quando ci sono 40 gradi per dire se non ha più problemi.
adesso con la ruotalibera nuova anche lasciandola accesa fino a quando parte la ventola non ha nessun problema a ripartire.
alla fine ho speso molto meno della metà prendendo il ricambio usato.

enry_75
08/07/2009, 13:36
ciao sono nuovo del forum un saluto a tutti gli appassionati Triumph

hai risolto i problemi di accensione?
PS ti ho scritto su msn sono enry_