PDA

Visualizza Versione Completa : Triumph Scrambler 1200: primi scatti rubati!



Maciste
14/03/2018, 15:49
Attenzione attenzione!!!!!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180314/1688aa2a188a382b2901635f1bc679cc.jpg (http://Info: https://www.blogtriumphchepassione.com/una-scrambler-1200-in-arrivo/)


Info: https://www.blogtriumphchepassione.com/una-scrambler-1200-in-arrivo/

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

FraVet
14/03/2018, 15:57
A occhio e croce direi che ha su un gran bel reparto sospensioni!

Shining
14/03/2018, 17:13
A parte la forcella USD che ho sempre digerito poco su moto mc, sembra proprio una gran bella moto, già pronta in tutto e per tutto per la commercializzazione.
Magari anche di questa potrebbero fare una versione "base" e una tutta kittata ohlins, un po' come con le nuove thruxton 1200

miano81
14/03/2018, 17:46
https://mcn-images.bauersecure.com/PageFiles/645903/1000x750/Triumph-scrambler-3.jpg

Lone wolf 48
14/03/2018, 18:12
Una foto lato destro per vedere lo scarico?

maumau65
14/03/2018, 18:16
Posso dire ufficialmente che mi tira il culo?
Non potevano metterla fuori 1 anno fa????
Son stato indeciso fra scrambler 900 vecchia e t120...
Se c era questa non avrei avuto nessun dubbio..
Uff...

marmass
14/03/2018, 18:54
https://www.motorcyclenews.com/news/new-bikes/2018/triumph-1200-scrambler-/

Qui qualche indiscrezione in più

Sergio72
14/03/2018, 18:57
E' scientificamente e statisticamente provato che tutti i modelli Triumph non provati dal collaudatore ciccione , diventano poi dei flop commerciali !

Rivoglio il ciccione :laugh2:

messi@
14/03/2018, 19:09
Una foto lato destro per vedere lo scarico?

Stai buono che hai appena cambiato !!!


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem


E' scientificamente e statisticamente provato che tutti i modelli Triumph non provati dal collaudatore ciccione , diventano poi dei flop commerciali !

Rivoglio il ciccione :laugh2:

E solo col ciccione si capiscono le proporzioni 🤣🤣🤣🤣


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

Se ha il manubrio da 22 compro subito i paramani


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

Lone wolf 48
14/03/2018, 19:10
Stai buono che hai appena cambiato !!!


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem



E solo col ciccione si capiscono le proporzioni 藍藍藍藍


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
Però, almeno a vederla così in foto, un pensierino lo merita

ramarro
14/03/2018, 19:19
Belli i cerchi, raggiati all’esterno tipo bmw, bel forcellone, forca bella lunga, faro bobber black.... mi sembra ben riuscita


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

messi@
14/03/2018, 19:19
Però, almeno a vederla così in foto, un pensierino lo merita

Io aspetterei sempre le versioni definitivi. Togli ohlins, radiali etc etc e magari ti cala la poesia
Devo ancora metabolizzare manubrione e faretto


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

Ecco già il codino....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180314/eb36ab23562052a68645e073fd04080f.jpg


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

Shining
14/03/2018, 19:54
https://mcn-images.bauersecure.com/PageFiles/645903/1000x750/Triumph-scrambler-3.jpg

Quella a destra, con pneumatici più tassellati, è evidentemente più alta di quella a sinistra (guardate la distanza della piastra paracolpi da terra). Potrebbe avere l'anteriore da 21, per una versione più off, e l'altra da 19 più stradale

Hannibal
14/03/2018, 20:12
Però..., una scrambler, con buona ciclistica ma con un motore più "contenuto, la preferirei,
è proprio necessario un 1200?

Shining
14/03/2018, 20:25
Però..., una scrambler, con buona ciclistica ma con un motore più "contenuto, la preferirei,
è proprio necessario un 1200?

Personalmente, come ho scritto più volte, sarei stato più contento se avessero fatto una 500 cc leggera, robusta e con una bella escursione.
Di una scrambler 1200 da 250 kg circa non saprei cosa farmene, ma indubbiamente è una gran bella moto.
Si posizionerà nella fascia della Ducati desert sled e della Bmw scrambler, e anche il prezzo mi immagino sarà sui 14/15000 euro

Paolo Cromo
14/03/2018, 20:26
Attenzione attenzione!!!!!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180314/1688aa2a188a382b2901635f1bc679cc.jpg (http://Info: https://www.blogtriumphchepassione.com/una-scrambler-1200-in-arrivo/)


Info: https://www.blogtriumphchepassione.com/una-scrambler-1200-in-arrivo/

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Appena partita ha già perso il parafango anteriore!

mictriple
14/03/2018, 21:16
Idem

Hannibal
14/03/2018, 22:00
Esatto, magari anche un 650-700, sotto i 180 Kg, ma un 1200 costoso e pesante come sarà, potevano forse evitarlo.


Personalmente, come ho scritto più volte, sarei stato più contento se avessero fatto una 500 cc leggera, robusta e con una bella escursione.
Di una scrambler 1200 da 250 kg circa non saprei cosa farmene, ma indubbiamente è una gran bella moto.
Si posizionerà nella fascia della Ducati desert sled e della Bmw scrambler, e anche il prezzo mi immagino sarà sui 14/15000 euro

maumau65
14/03/2018, 22:33
Se stravende come maxi enduro il gs che è un pachiderma magari pure questa 1200 raccoglierà..

Hannibal
14/03/2018, 22:36
beh. hanno un'utenza un po' diversa, non penso che con questa ci viaggi benissimo.

Se stravende come maxi enduro il gs che è un pachiderma magari pure questa 1200 raccoglierà..

messi@
15/03/2018, 08:19
beh. hanno un'utenza un po' diversa, non penso che con questa ci viaggi benissimo.
per gli aperitivi e i dentisti andrà benissimo

ps non si offendano i dentisti ma a Milano è prassi comune perculare l'utente gs con trittico di borse in alluminio riempite di mille adesivi delle destinazionazioni più esotiche, faretti, barre paramotore etc etc che segnano sul cruscotto 3500km dicendo che sono di proprietà di dentisti...

ilmaximo
15/03/2018, 09:09
Questa nuova generazione di Triumph ha decisamente perso lo stile "vintage Classic" che mi aveva fatto innamorare :wub:

ma se il mercato richiedo questo è giusto così

maumau65
15/03/2018, 11:46
secondo me (sempre se come dice messi "manterranno la dotazione dei prototipi") si piazzano fra desert sled e bmw urban gs/scrambler. tecnicamente cime dite giustamente voi son troppo pesanti per il vero enduro.
ma per le campagne fra un po non ci si potra piu andare, se non erro, causa leggi restrittive (dico bene shining?) e al massimo si andra per sentierini di nascosto o ci si sentirà fighi raggiungendo una scaletta con la fidanzata.
l'enduro vero si fa con altro..
rimane una bella moto che puo farci sentire super cool..
d'altronde le super sportive da 200 cavalli senza andare in pista non han lo stesso non-sense? eppur si vendono..

Hannibal
15/03/2018, 12:05
Tutto vero Mau,
pero' secondo me,
sui sentierini e su qualche ciottolato con fidanzatina a bordo,
si va meglio con qualcosa di piu' leggero e agile (e magari un po' meno costoso)

babele
15/03/2018, 14:29
Però è anche vero che non tutti possono permettersi due moto. Una da viaggio e una da gitarelle su sterrati.
Allora ben venga una moto così. Poi se te la fanno pagare 15000€ ognuno si fa i propri conti. Aspettiamo.

messi@
15/03/2018, 14:46
Però è anche vero che non tutti possono permettersi due moto. Una da viaggio e una da gitarelle su sterrati.
Allora ben venga una moto così. Poi se te la fanno pagare 15000€ ognuno si fa i propri conti. Aspettiamo.

io penso che tra mantenere una moto da 15k che fa tutte e due le cose e due moto come hai detto tu non ci sia molta differenza.
prendiamo Shining, ma solo per usare la domiscrambler come esempio
la domiscrambler non ha certamente un costo totale di 8k, non consuma tantissimo, se tutto va bene di assicurazione paga solo RC e la manutenzione se la fa lui.
facciamo finta che per fare delle gitarelle abbia un xt 660 z preso usato a 5k; di RC non pagherà un patrimonio.consuma poco e tagliandi fatti in casa.
se usi una non usi l'altra, quindi la benzina non la consumi il doppio.
se poi usa l'xt prevalentemente in inverno per girare e in estate va per sterrati(o viceversa) l'assicurazione si blocca e si allungano le validità
la differenza con il prendersi una moto come la scrambler 1200 vi sembra così alta?

babele
15/03/2018, 14:58
io penso che tra mantenere una moto da 15k che fa tutte e due le cose e due moto come hai detto tu non ci sia molta differenza.
prendiamo Shining, ma solo per usare la domiscrambler come esempio
la domiscrambler non ha certamente un costo totale di 8k, non consuma tantissimo, se tutto va bene di assicurazione paga solo RC e la manutenzione se la fa lui.
facciamo finta che per fare delle gitarelle abbia un xt 660 z preso usato a 5k; di RC non pagherà un patrimonio.consuma poco e tagliandi fatti in casa.
se usi una non usi l'altra, quindi la benzina non la consumi il doppio.
se poi usa l'xt prevalentemente in inverno per girare e in estate va per sterrati(o viceversa) l'assicurazione si blocca e si allungano le validità
la differenza con il prendersi una moto come la scrambler 1200 vi sembra così alta?

Sono d'accordo con la tua tesi. Non hai fatto però alcun cenno alla seconda moto. A me piace, per esempio, averne
comunque una bella, comoda ed affidabile per i miei viaggetti. Per questo ne spenderei circa 12.000 per una con tali caratteristiche.Quindi sforerei di parecchio i 15mila che ho ipotizzato.
Non è comunque solo un fatto di soldi per mantenerne due, ma anche di spazi per i lavori, per custodirla.
Poi, certo, se uno ha nel sangue l'off e non aspetta altro che aver tempo per praticarlo, allora fa il sacrificio
e se ne tiene due. O magar,i come Shining, solo una. Per le mie esigenze una bella Scrambler come quella
che sta venendo fuori è l'ideale.

maumau65
15/03/2018, 15:06
Messi abbi pazienza.. io e babele siaml due finti-scrambleristi! Non facciamo i dentisti pero.. ha ha ha

messi@
15/03/2018, 15:10
Sono d'accordo con la tua tesi. Non hai fatto però alcun cenno alla seconda moto. A me piace, per esempio, averne
comunque una bella, comoda ed affidabile per i miei viaggetti. Per questo ne spenderei circa 12.000 per una con tali caratteristiche.Quindi sforerei di parecchio i 15mila che ho ipotizzato.
Non è comunque solo un fatto di soldi per mantenerne due, ma anche di spazi per i lavori, per custodirla.
Poi, certo, se uno ha nel sangue l'off e non aspetta altro che aver tempo per praticarlo, allora fa il sacrificio
e se ne tiene due. O magar,i come Shining, solo una. Per le mie esigenze una bella Scrambler come quella
che sta venendo fuori è l'ideale.
tenere xt 660 z
costo di acquisto di un ottimo usato sui 5k e gestione alquanto economica
un buon motore, tre valigie e via andare..

babele
15/03/2018, 15:18
tenere xt 660 z
costo di acquisto di un ottimo usato sui 5k e gestione alquanto economica
un buon motore, tre valigie e via andare..

scusa non avevo fatto caso che hai citato la xt660z come seconda moto, che, comunque, ritengo inadatta ai miei scopi,per viaggiare comodo in due e alla mia età. Monocilindrica, poi. Io mi riferivo a viaggetti comodi su una MC come le nostre,con signora al seguito. Ho dovuto dar via la Scrambler che avevo proprio per quel motivo. Se mi presento con quella mi ritrovo fuori di casa

messi@
15/03/2018, 15:21
Se mi presento con quella mi ritrovo fuori di casa
:risate2:

Shining
15/03/2018, 15:39
io penso che tra mantenere una moto da 15k che fa tutte e due le cose e due moto come hai detto tu non ci sia molta differenza.
prendiamo Shining, ma solo per usare la domiscrambler come esempio
la domiscrambler non ha certamente un costo totale di 8k, non consuma tantissimo, se tutto va bene di assicurazione paga solo RC e la manutenzione se la fa lui.
facciamo finta che per fare delle gitarelle abbia un xt 660 z preso usato a 5k; di RC non pagherà un patrimonio.consuma poco e tagliandi fatti in casa.
se usi una non usi l'altra, quindi la benzina non la consumi il doppio.
se poi usa l'xt prevalentemente in inverno per girare e in estate va per sterrati(o viceversa) l'assicurazione si blocca e si allungano le validità
la differenza con il prendersi una moto come la scrambler 1200 vi sembra così alta?

Io mi tengo il dominator perché, purtroppo, al massimo mi posso prendere una giornata libera, dalla mattina alla sera, quando va bene, viaggetti al massimo di 2/300 km, ad andatura "contemplativa del paesaggio" e, se lo incontro (perché raramente scelgo prima il giro), ben venga un percorso non asfaltato.
Vero è che, un po' per l'età, un po' perché anche in Toscana diventano sempre meno i tracciati off percorribili, gli sterrati sono sempre meno, ma quelli che faccio li percorro senza tanti patemi d'animo di far grossi danni (mi tocco sotto) con una motoretta robusta e relativamente leggera (già rispetto alle precedenti scrambler questa in off è un altro mondo).
Se avessi la possibilità di fare viaggi a più ampio raggio (e accantonando per un momento il non indifferente problema del prezzo) sicuramente questa moto mi interesserebbe parecchio; magari non con le tck80 o similari, perché non avrei il coraggio o l'incoscienza di portarla in fuoristrada (troppo bella, troppo costosa, troppo pesa)

miano81
16/03/2018, 09:31
http://motorcycle.com.vsassets.com/blog/wp-content/uploads/2018/03/031518-spy-photos-2018-Triumph-Scrambler-1200-004-front-wheel-crop-582x388.jpg
http://motorcycle.com.vsassets.com/blog/wp-content/uploads/2018/03/031518-spy-photos-2018-Triumph-Scrambler-1200-004-582x388.jpg

tony le magnific
16/03/2018, 13:08
Pero era ovvio che arrivava la Scrambler 1200 come arriva anche la street scrambler , street cup, street twin ,,,,,,, una volta sviluppato un motore, se lo infilano a tutto telaio che lo puó portare,,,


Hai che commercializzare un prodotto e questo prodotto e il motore 1200,,, come a fatto Honda con il 750 cc se lo a mezzo a tutti i mezzi possibile da scooterone a moto,,


Poi anche il motore 1050 cc, secondo voi rimane solo sulla TIGER SPORT e basta, hmmmmmmm no credo,,,,,,,,,,,,,,,,,, ci penso po darsi esce prossimi anni una Touring simile a TROPHY con il motore 1050 cc, più modulare e un segmento di moto che TRIUMPH a lasciato scoperto,,,


Speriamo attraverso degli anni avvenireche arriva di casa Triumph,,



TONY le magnific

TeamSabotage
16/03/2018, 13:33
Finalmente una vera scrambler e non una Bonnie con ruote tassellate e basta, anche Ducati con la Desert Sleed ha secondo me azzeccato il genere.. aspetteremo una bella comparativa. Mi piace.

jugene
17/03/2018, 11:17
NON FATE I CAZZONI E POCHE PIPPE, attendiamo la versione definitiva ma è una gran bella moto, speriamo privilegino anche la comodità nei viaggi medio/lunghi.
In ogni caso ripercorre lo stile che molti dei possessori di scrambler triumph, han cercato di riprodurre con le proprie, cioè lo stile delle Scrambler JVB.
Infine le Scrambler non sono nate come off road ma come all road, o cross country (per le automobili)

244569

Lone wolf 48
17/03/2018, 12:06
Chi sa come sarà definitiva. Ora non c’è il parafango anteriore, per radiatore ha uno scambiatore di calore cilindrico verticale, sulla parte bassa del basamento ha un profilo trasversale di alluminio per infissi che chissà cosa dovrà sostenere. Per ora è un bel inizio. Vediamo cosa ne esce

Mr.Fingerpicker
19/03/2018, 20:15
Guardando la lunghezza delle sospensioni, forse sarà la prima Mc che non distruggerà la schiena sullo sconnesso!

Altrove
21/03/2018, 20:53
Personalmente non mi piace, ha perso totalmente il carisma vintage della "vecchia" scrambler 900...
Io mi tengo, felicemente, la mia scrambler 900 '07 a carburatori.. [emoji106]

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

tbb800
22/03/2018, 08:22
Se fanno qualcosa che si avvicini al progetto Tramontana e/o a quella postata dall'amico Jugene sarà un capolavoro. poi bisognerà vedere, dettagli, prodotto finito e non ultimo il prezzo.

già in questa versione prototipo-zozzona mi piace. perché, parliamoci chiaro, Triumph se soltanto volesse, saprebbe fare una scrambler da storia delle moto.

io avrei preferito una 500 cc., ma purtroppo da noi se non hai 180 cavalli alla ruota non sei nessuno

Shining
22/03/2018, 09:43
Se fanno qualcosa che si avvicini al progetto Tramontana e/o a quella postata dall'amico Jugene sarà un capolavoro. poi bisognerà vedere, dettagli, prodotto finito e non ultimo il prezzo.

già in questa versione prototipo-zozzona mi piace. perché, parliamoci chiaro, Triumph se soltanto volesse, saprebbe fare una scrambler da storia delle moto.

io avrei preferito una 500 cc., ma purtroppo da noi se non hai 180 cavalli alla ruota non sei nessuno

Sì, è proprio bella, anche se ora come ora non saprei che farmene.
Anzi, è un po' che sto meditando di dar via anche il dominator; più pensieri, zero voglia di girare o di spippolare, e la moto, comu la minchia, non voli pinseri

mic56
22/03/2018, 11:14
Sì, è proprio bella, anche se ora come ora non saprei che farmene.
Anzi, è un po' che sto meditando di dar via anche il dominator; più pensieri, zero voglia di girare o di spippolare, e la moto, comu la minchia, non voli pinseri

Hai ragione, ma esiste un principio di reversibilità per cui la moto, come la minchia, leva i pensieri.

leon1775
22/03/2018, 12:23
Sarò io che non ci arrivo...ma spiegatemi a cosa serve sta moto se non ad inseguire la moda del momento.

a cosa dovrebbe servire?

Se uno vuole una moto tuttofare, un così detto mulo per farci strada/sterrato...non certo si orienta verso una moto 1200 che pesa 250kg e costa 15/16000euro
senza alcuna protezione aerodinamica, con un telaio ed una ciclistica inadatti..non so veramente che dire

viene paragonata alla Ducati Scrambler desert ...come si chiama lei...mai vista in giro..ne avran vendute 3

Shining
22/03/2018, 13:04
Sarò io che non ci arrivo...ma spiegatemi a cosa serve sta moto se non ad inseguire la moda del momento.

a cosa dovrebbe servire?

Se uno vuole una moto tuttofare, un così detto mulo per farci strada/sterrato...non certo si orienta verso una moto 1200 che pesa 250kg e costa 15/16000euro
senza alcuna protezione aerodinamica, con un telaio ed una ciclistica inadatti..non so veramente che dire

viene paragonata alla Ducati Scrambler desert ...come si chiama lei...mai vista in giro..ne avran vendute 3

Credo che ci si possa fare tutto quello che si può fare con una bonneville (c'è chi l'ha portata nel deserto africano, chi ha fatto il giro di tutto il sudamerica, chi ci è arrivato in Tibet, e non è poco) magari con un reparto sospensioni e qualche irrobustimento strutturale qua e là che non guasta. Certo non sarà la moto più indicata, se non dotata di adeguate protezioni, e anche il prezzo sarà superiore ad una moto magari più indicata a tali scopi, tipo l'honda Africa twin o altre jap. Ma se l'affidabilità fosse garantita, il marchio e la bellezza della linea (almeno per gli appassionati di mc) farebbero mettere da parte la razionalità, a favore dell'innamoramento.
Che poi nove su dieci la useranno per esibirla al bar fighetto invece che per girarci il mondo è un altro discorso

maumau65
22/03/2018, 15:16
Propongo un vitalizio per mic tramite colletta sul forum
:oook:

mic56
22/03/2018, 15:27
Propongo un vitalizio per mic tramite colletta sul forum
:oook:

Grazie!
Sono commosso.

Herzog
22/03/2018, 15:41
Che peccato, Mic, proprio adesso che i vitalizi vogliono (far finta di) abolirli.
Un applauso però, come sempre, non te lo leva nessuno :oook:

Maciste
23/03/2018, 07:24
Sarò io che non ci arrivo...ma spiegatemi a cosa serve sta moto se non ad inseguire la moda del momento.

a cosa dovrebbe servire?

Se uno vuole una moto tuttofare, un così detto mulo per farci strada/sterrato...non certo si orienta verso una moto 1200 che pesa 250kg e costa 15/16000euro
senza alcuna protezione aerodinamica, con un telaio ed una ciclistica inadatti..non so veramente che dire

viene paragonata alla Ducati Scrambler desert ...come si chiama lei...mai vista in giro..ne avran vendute 3

Abito in Toscana, ben lontano da Svizzera e Francia.
Le strade nel nostro bellissimo paese sono un disastro, e le moto razionali per girare oggi su strada (che praticamente tra buche e dissesti sono percorsi quasi da enduro) sono proprio queste :lingua::biggrin3:

doccerri
23/03/2018, 08:53
se la moto fosse razionale avrebbe 4 ruote... ;)

tbb800
23/03/2018, 09:26
Sì, è proprio bella, anche se ora come ora non saprei che farmene.
Anzi, è un po' che sto meditando di dar via anche il dominator; più pensieri, zero voglia di girare o di spippolare, e la moto, comu la minchia, non voli pinseri

ti stavo rispondendo quando ho letto il messaggio di Mic che condivido in pieno


Hai ragione, ma esiste un principio di reversibilità per cui la moto, come la minchia, leva i pensieri.

Condivido sentitamente e invio un attestato di stima

leon1775
26/03/2018, 12:27
Credo che ci si possa fare tutto quello che si può fare con una bonneville (c'è chi l'ha portata nel deserto africano, chi ha fatto il giro di tutto il sudamerica, chi ci è arrivato in Tibet, e non è poco) magari con un reparto sospensioni e qualche irrobustimento strutturale qua e là che non guasta. Certo non sarà la moto più indicata, se non dotata di adeguate protezioni, e anche il prezzo sarà superiore ad una moto magari più indicata a tali scopi, tipo l'honda Africa twin o altre jap. Ma se l'affidabilità fosse garantita, il marchio e la bellezza della linea (almeno per gli appassionati di mc) farebbero mettere da parte la razionalità, a favore dell'innamoramento.
Che poi nove su dieci la useranno per esibirla al bar fighetto invece che per girarci il mondo è un altro discorso

c'è gente che ha girato il deserto con il CIAO della Piaggio...che c'entra...
alla fine se devo dare un giudizio mi sembra solo un prodotto da BAR , inutilmente costoso per appagaer l'occhio di qualche facoltoso barbuto hipster

Shining
26/03/2018, 13:13
c'è gente che ha girato il deserto con il CIAO della Piaggio...che c'entra...
alla fine se devo dare un giudizio mi sembra solo un prodotto da BAR , inutilmente costoso per appagaer l'occhio di qualche facoltoso barbuto hipster

Credo che con qualsiasi moto si possa arrivare (quasi) ovunque, se si vuole. Se si parla di mezzo razionale, allora uno si compra uno scooterone brutto come la fame, e amen.
Nemmeno la Speed triple che hai tu, se ragioni razionalmente, è utile a qualcosa, a meno che tu non la porti in pista. In strada devi stare calmo con il polso destro, altrimenti ci son troppi rischi; se vuoi invece fare un viaggio, anche lì protezioni zero, né più né meno di una bonneville o di una scrambler.
Grazie al cielo ognuno sceglie la moto che gli piace per motivi che possono essere diversi da uno all'altro, e grazie al cielo non c'è che l'imbarazzo della scelta.
Altrimenti, sai che noia tutti con la stessa moto. A me comunque il problema non si pone nemmeno, l'acqua è poca e la papera non galleggia :biggrin3:

leon1775
26/03/2018, 14:13
Non sono d'accordo con te Shining
La Naked è la moto più versatile in assoluto
con una Naked ci puoi viaggiare tranquillamente con borse ed un cupolino...certo non è una Enduro Stradale
con una naked ci puoi andare in pista...certo non è una supersportiva carenata
con una naked ci puoi andare a fare il giro con gli amici sui passi...ecco quella è la morte sua
e con due gomme semitassellate non sei tanto lontano da una scrambler...

mic56
26/03/2018, 14:50
Non sono d'accordo con te Shining
La Naked è la moto più versatile in assoluto
con una Naked ci puoi viaggiare tranquillamente con borse ed un cupolino...certo non è una Enduro Stradale
con una naked ci puoi andare in pista...certo non è una supersportiva carenata
con una naked ci puoi andare a fare il giro con gli amici sui passi...ecco quella è la morte sua
e con due gomme semitassellate non sei tanto lontano da una scrambler...

Mi trovi sostanzialmente d'accordo.
Dopo tante bmw più o meno carenate alla fine ho avuto nostalgia delle mie prime moto, che erano nude.
Ho preso una bmw k 75 nuda e c'ho messo un parabrezza bmw, borse e bauletto.
Libertà e leggerezza pure.
Stessa sensazione che mi da la bonnie.

Chinaski
26/03/2018, 18:08
Personalmente non mi piace, ha perso totalmente il carisma vintage della "vecchia" scrambler 900...
Io mi tengo, felicemente, la mia scrambler 900 '07 a carburatori.. [emoji106]

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Diciamo che a me come moto a se stante non dispiace, così come non dispiace la Street Scrambler, ma come "modern classic" dura e pura trovo che la 900 del 2006 (carter in alluminio) sia imbattibile pur con tutti i suoi limiti ciclistici.

ventunogrammi
27/03/2018, 18:56
non capisco perchè le auto vanno verso il downsizing (sia di motore che di dimensioni e peso) mentre le moto continuano a sfondare i 200kg e tirano fuori bestie da 1.200cc ....Bohhh

Cmq non credo serva a qualcosa questa enduro scrambler: non ci fai cmq enduro nei boschi e per gli sterrati va sempre bene la scrambler normale

ps: qualcuno parteciperà al trofeo scrambler&special della federmoto?