Visualizza Versione Completa : italia il paese dove la giustizia pi giusta che altrove
armageddon
08/04/2018, 05:54
e poi mi chiedo come fa una donna normale a vivere con 800 euro ,quando li prende ,o senza lavoro a 50 anni, giudici italiani brava gente,da mandare a spaccare pietre fino a 80 anni
“Lasciò tutto per la carriera del marito giusto il maxi assegno post divorzio” - La Stampa (http://www.lastampa.it/2018/04/07/italia/i-tuoi-diritti/famiglia-e-successioni/lasci-tutto-per-la-carriera-del-marito-giusto-il-maxi-assegno-post-divorzio-kax7PRyM5Za4TTqOW9PvlK/pagina.html)
Sempre pi convinto che sia urgente la necessit di introdurre anche in Italia gli accordi prematrimoniali..
streetTux
08/04/2018, 06:36
prima ragione per cui non mi sposer mai :oook:
giordano ziosi
08/04/2018, 06:36
L'amore per i soldi una gran brutta cosa. Parere personalissimo.
prima ragione per cui non mi sposer mai :oook:
Basta fare parte della work class per essere sicuri di non essere scelti dalla propria compagna con la mira dei soldini:biggrin3::ph34r:
L'amore per i soldi una gran brutta cosa. Parere personalissimo.
Per c' anche questo...alla fine il parassitismo un fenomeno comune in natura
Speed Demon
08/04/2018, 08:01
Cose come questa fanno male a chi purtroppo fatica ad arrivare a fine mese ed ha una famiglia da mantenere...... non solo i giudici ad arare i campi a mano ed a spaccare pietre anche i megadirigenti con stipendi faraonici. Sarebbe da rifondare tutto il sistema altro che cazzi....... e comunque io pure sono da sempre contrario al matrimonio:biggrin3:
e poi mi chiedo come fa una donna normale a vivere con 800 euro ,quando li prende ,o senza lavoro a 50 anni, giudici italiani brava gente,da mandare a spaccare pietre fino a 80 anni
€œLasciò tutto per la carriera del marito giusto il maxi assegno post divorzio€ - La Stampa (http://www.lastampa.it/2018/04/07/italia/i-tuoi-diritti/famiglia-e-successioni/lasci-tutto-per-la-carriera-del-marito-giusto-il-maxi-assegno-post-divorzio-kax7PRyM5Za4TTqOW9PvlK/pagina.html)
ottima domanda, ma che c'entra ?
a me pare che questa vicenda vada guardata nel contesto della famiglia di uno dei dirigenti piu' pagati in italia (fortunatamente, in questo caso, da privati), e non riferita a famiglie che faticano ad arrivare a fine mese
cosa triste, ovviamente, ma che nulla ha a che fare con questa
conscio di attirarmi le contumelie generali, saluto cordialmente :)
Sempre pi convinto che sia urgente la necessit di introdurre anche in Italia gli accordi prematrimoniali..
per come strutturata e fatta la legge italiana sono convinto che non varrebbero nulla , un p come il testamento biologico
non paragone le 2 cose , ma il fatto di poter decidere in anticipo cosa fare "nel caso dovesse succedere...." che si scontra con l' ipocrisia di persone che parlano di moralit quando non ne hanno neanche un briciolo
armageddon
08/04/2018, 15:03
ottima domanda, ma che c'entra ?
a me pare che questa vicenda vada guardata nel contesto della famiglia di uno dei dirigenti piu' pagati in italia (fortunatamente, in questo caso, da privati), e non riferita a famiglie che faticano ad arrivare a fine mese
cosa triste, ovviamente, ma che nulla ha a che fare con questa
conscio di attirarmi le contumelie generali, saluto cordialmente :)
solo qualche stralcio per poter discutere di realt ,non di vagheggi togati,in fondo i principi non hanno famiglia,e se uno pu fare l'interinale a vita non puoi venirmi a raccontare che se ti riempiono di soldi senza fare un cazzo non puoi tornare a ruscare perch non ti puoi riposizionare nel mondo del lavoro,dai Fil queste motivazioni non fanno onore a nessuno e sono disprezzanti delle persone a cui veramente gli si chiude la porta in faccia
" vero che da anni percepisce un assegno mensile da 20 mila euro, di certo molto superiore ai requisiti dell’autosufficienza economica; ed noto che lui le ha intestato propriet immobiliari per quasi un milione, mentre lei da rendite e investimenti sarebbe in grado di trarre ampia sussistenza. Ma proprio perch non ha pi alcuna possibilit di riposizionarsi sul mercato del lavoro, il surplus accantonato potrebbe servire per imprevisti futuri, in primis i problemi di salute. E quindi l’assegno deve rimanere in linea con il tenore di vita antecedente il divorzio. "
"I giudici Rossella Atzeni, Daniela Veglia e Franco Davini le danno ragione con una sorta di scavalcamento della Suprema Corte: Le possibilit - scrivono - che trovi un nuovo lavoro sono estremamente scarse. La preparazione professionale da ritenersi obsoleta... qualsiasi ragazza che si affaccia al mondo del lavoro come igienista dentale (ci che faceva prima di diventare, 25 anni fa, la moglie d’un super dirigente, ndr) in grado di offrire prestazioni superiori e non ci sono elementi per ritenere che trovi collocazione in un altro settore.
Ancora: La villa nelle Marche non risulta idonea di per s a vivere in autonomia, essendo una casa delle vacanze in localit di minore importanza e la valutazione compiuta in precedenza risulta congrua, tenuto conto dell’et e delle condizioni di salute: dovr essere in grado di accantonare somme per un’eventuale assistenza sanitaria... Anche facendo riferimento al principio di auto-responsabilit economica fissato con la Cassazione 11504/2017 e in attesa della decisione delle Sezioni Unite, ci sono i presupposti per concedere l’assegno. "
solo qualche stralcio per poter discutere di realt ,non di vagheggi togati,in fondo i principi non hanno famiglia,e se uno pu fare l'interinale a vita non puoi venirmi a raccontare che se ti riempiono di soldi senza fare un cazzo non puoi tornare a ruscare perch non ti puoi riposizionare nel mondo del lavoro,dai Fil queste motivazioni non fanno onore a nessuno e sono disprezzanti delle persone a cui veramente gli si chiude la porta in faccia
" vero che da anni percepisce un assegno mensile da 20 mila euro, di certo molto superiore ai requisiti dell’autosufficienza economica; ed noto che lui le ha intestato propriet immobiliari per quasi un milione, mentre lei da rendite e investimenti sarebbe in grado di trarre ampia sussistenza. Ma proprio perch non ha pi alcuna possibilit di riposizionarsi sul mercato del lavoro, il surplus accantonato potrebbe servire per imprevisti futuri, in primis i problemi di salute. E quindi l’assegno deve rimanere in linea con il tenore di vita antecedente il divorzio. "
"I giudici Rossella Atzeni, Daniela Veglia e Franco Davini le danno ragione con una sorta di scavalcamento della Suprema Corte: Le possibilit - scrivono - che trovi un nuovo lavoro sono estremamente scarse. La preparazione professionale da ritenersi obsoleta... qualsiasi ragazza che si affaccia al mondo del lavoro come igienista dentale (ci che faceva prima di diventare, 25 anni fa, la moglie d’un super dirigente, ndr) in grado di offrire prestazioni superiori e non ci sono elementi per ritenere che trovi collocazione in un altro settore.
Ancora: La villa nelle Marche non risulta idonea di per s a vivere in autonomia, essendo una casa delle vacanze in localit di minore importanza e la valutazione compiuta in precedenza risulta congrua, tenuto conto dell’et e delle condizioni di salute: dovr essere in grado di accantonare somme per un’eventuale assistenza sanitaria... Anche facendo riferimento al principio di auto-responsabilit economica fissato con la Cassazione 11504/2017 e in attesa della decisione delle Sezioni Unite, ci sono i presupposti per concedere l’assegno. "
non capisco perche' sono disprezzanti.............qui si parla di uno che si becca dai 5 ai 7/8 milioni l'anno, e di una che sta cercando, legalmente, di fottergliene un po'
lei non muore di fame, lui nemmeno
non c'entrano nulla con questioni di chi non arriva a fine mese
da sempre convinto che il divorzio dovrebbe essere un privilegio concesso solo a chi puo' dimostrare un reddito superiore ai 100k annui
per gli altri e' insostenibile
p.s. sono al secondo matrimonio :)
Il fatto che ex marito abbiamo un reddito milionario c'entra poco.. bravo lui ad arrivare ad una posizione che comporta un simile stipendio..
L'assurdo sono le motivazioni della sentenza.. parlare di "impossibilit a reinserirsi nel mondo del lavoro" per una persona che di fatto non dovr mai lavorare PER VIVERE una presa per il culo nei confronti di chi sul serio non porta a casa il pane..
una motivazione ridicola, avessero detto "l'ex marito ne ha una valanga, pu permettersi di elargire 2 vagonate di soldi alla ex invece che l'unica che gi gli d" sarebbero stati pi seri..
ricordiamoci che il concetto di "mantenere il tenore di vita precedente" quello che fa finire molti uomini a dormire in auto..
PS. Sono convinto che il matrimonio, cos come normato in Italia, sia un'istituzione arcaica e fuori dal mondo..
PPS. in MegaManager un po' pollo, invece che divorziare avrebbe dovuto chiedere l'annullamento alla sacra rota.. matrimonio MAI ESISTITO, alimenti non dovuti..
Il fatto che ex marito abbiamo un reddito milionario c'entra poco.. bravo lui ad arrivare ad una posizione che comporta un simile stipendio..
L'assurdo sono le motivazioni della sentenza.. parlare di "impossibilit a reinserirsi nel mondo del lavoro" per una persona che di fatto non dovr mai lavorare PER VIVERE una presa per il culo nei confronti di chi sul serio non porta a casa il pane..
una motivazione ridicola, avessero detto "l'ex marito ne ha una valanga, pu permettersi di elargire 2 vagonate di soldi alla ex invece che l'unica che gi gli d" sarebbero stati pi seri..
ricordiamoci che il concetto di "mantenere il tenore di vita precedente" quello che fa finire molti uomini a dormire in auto..
PS. Sono convinto che il matrimonio, cos come normato in Italia, sia un'istituzione arcaica e fuori dal mondo..
PPS. in MegaManager un po' pollo, invece che divorziare avrebbe dovuto chiedere l'annullamento alla sacra rota.. matrimonio MAI ESISTITO, alimenti non dovqu
Il punto che i principi di tali norme di legge valgono per il ricco come per il povero...quando in queste trappole finiscono le persone "normali" non a caso si dice "guerra tra poveri"...nel caso specifico in effetti le motivazioni della sentenza sono imbarazzanti:wacko:
Il fatto che ex marito abbiamo un reddito milionario c'entra poco.. bravo lui ad arrivare ad una posizione che comporta un simile stipendio..
L'assurdo sono le motivazioni della sentenza.. parlare di "impossibilit a reinserirsi nel mondo del lavoro" per una persona che di fatto non dovr mai lavorare PER VIVERE una presa per il culo nei confronti di chi sul serio non porta a casa il pane..
una motivazione ridicola, avessero detto "l'ex marito ne ha una valanga, pu permettersi di elargire 2 vagonate di soldi alla ex invece che l'unica che gi gli d" sarebbero stati pi seri..
ricordiamoci che il concetto di "mantenere il tenore di vita precedente" quello che fa finire molti uomini a dormire in auto..
PS. Sono convinto che il matrimonio, cos come normato in Italia, sia un'istituzione arcaica e fuori dal mondo..
PPS. in MegaManager un po' pollo, invece che divorziare avrebbe dovuto chiedere l'annullamento alla sacra rota.. matrimonio MAI ESISTITO, alimenti non dovuti..
certamente stiamo parlando di un pollo :oook:
chiunque sia passato da un divorzio sa che le cose che si sanno e si dicono sono poche
sullo stesso tenore di vita, ripeto, dipende se te lo puoi permettere o no
valterone
09/04/2018, 09:04
La legge uguale per tutti, le interpretazioni dei giudici invece no. Un paese in cui le leggi sono interpretabili al livello delle nostre un ben povero paese. Giudici come e peggio di tutti: splendidi coi soldi degli altri.
streetTux
09/04/2018, 09:25
Basta fare parte della work class per essere sicuri di non essere scelti dalla propria compagna con la mira dei soldini:biggrin3::ph34r:
non si verr scelti per quello, ma proprio chi fa parte della work class a dover temere di arrivare a divorzi e assegni di mantenimento :oook:
per come sono le normative in merito in questo Paese, preferisco rimanere libero da vincoli :oook:
non si verr scelti per quello, ma proprio chi fa parte della work class a dover temere di arrivare a divorzi e assegni di mantenimento :oook:
per come sono le normative in merito in questo Paese, preferisco rimanere libero da vincoli :oook:
Per non avere nessun vincolo bisogna che stai da solo...anche la convivenza genera dei vincoli (non come il matrimonio...per li genera)
,
da sempre convinto che il divorzio dovrebbe essere un privilegio concesso solo a chi puo' dimostrare un reddito superiore ai 100k annui
per gli altri e' insostenibile
p.s. sono al secondo matrimonio :)
La solita battuta da borioso strafottente.
Ma non ti preoccupare che le disgrazie , grazie al caso possono capitare a tutti, e non sempre grazie al caso , si possono risolvere col denaro.
Ergo,avrai vissuto forse 'meglio' ma hai da mor anche te.
:-)
La solita battuta da borioso strafottente.
Ma non ti preoccupare che le disgrazie , grazie al caso possono capitare a tutti, e non sempre grazie al caso , si possono risolvere col denaro.
Ergo,avrai vissuto forse 'meglio' ma hai da mor anche te.
:-)
ti stimo anch'io :wub:
"Caro , sono pi giovane di te ma in proporzione ho lavorato qualche anno di pi , ma lavorato vero , no a scaldare la sedia e la testiera e a riempire/o svuotare la macchinetta del caff automatica..."
che chi scrive questo e si permette di dare del borioso strafottente a me, mi sa che ha perso il contatto con la realta' :senzaundente:
p.s. ne ho presa una fra le tante, a caso.......:)
Aia:ph34r:
paradossi e iperboli sono certamente fuori contesto, qui :)
sagyttar
09/04/2018, 15:00
la mia idea che i giudici vivano in un mondo tutto loro (soprattutto quelli che si occupano di separazioni e divorzi) completamente fuori da qualsiasi realt e molto molto influenzato da una visione cattolica del matrimonio, mettendo quindi il marito al 99% dei casi dalla parte del torto, viene qui ampiamente confermata.
Dal punto di vista pratico l'assegno alla moglie rappresenta un ridicolo 5% del reddito annuo di questo dirigente, ma le motivazioni ed i ragionamenti dei giudici rivelano quanto bigottismo ci sia ancora nel nostro paese.
streetTux
09/04/2018, 15:20
beh, potrei sbagliarmi non essendo del campo, ma non so quanto sia colpa dei giudici.. temo loro applichino solamente le leggi vigenti, le quali sono s evidentemente sbilanciate visto che l'uomo ne esce fin troppo spesso rovinato a vita.
ciccio75
09/04/2018, 17:26
Fatevi furbi.Sposatevi una donna pi ricca di voi che vi mantenga.....:)
Fatevi furbi.Sposatevi una donna pi ricca di voi che vi mantenga.....:)
#bastapocochecevo (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/usertag.php?do=list&action=hash&hash=bastapocochecevo) '
ciccio75
09/04/2018, 20:11
#bastapocochecevo (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/usertag.php?do=list&action=hash&hash=bastapocochecevo) '
Se allarghiamo il campo alle over 70 la percentuale di successo aumenta considerevolmente.
:p
Alebrasa
09/04/2018, 20:29
Fatevi furbi.Sposatevi una donna pi ricca di voi che vi mantenga.....:)
ancora meglio... non sposatevi, fatevi le milf ricche.. se proprio dovete sposarvi, fate almeno in modo che sia una novantenne :D
Monacograu
10/04/2018, 06:22
ti stimo anch'io :wub:
"Caro , sono pi giovane di te ma in proporzione ho lavorato qualche anno di pi , ma lavorato vero , no a scaldare la sedia e la testiera e a riempire/o svuotare la macchinetta del caff automatica..."
che chi scrive questo e si permette di dare del borioso strafottente a me, mi sa che ha perso il contatto con la realta' :senzaundente:
p.s. ne ho presa una fra le tante, a caso.......:)
paradossi e iperboli sono certamente fuori contesto, qui :)
e non sai cosa scrive in privato! :w00t:
valterone
10/04/2018, 13:24
beh, potrei sbagliarmi non essendo del campo, ma non so quanto sia colpa dei giudici.. temo loro applichino solamente le leggi vigenti, le quali sono s evidentemente sbilanciate visto che l'uomo ne esce fin troppo spesso rovinato a vita.
Secondo me ti sbagli e di grosso. Ogni giudice pu interpretare a suo modo, infatti ci sono tre gradi di giudizio e a volte neanche bastano. Segno che ci sono almeno tre modi diversi di intendere la stessa legge (gi, perch nel frattempo nessuno la corregge, rimane sempre quella...) ma sono sicuro che ce ne sono molti di pi. Prima di andare dal giudice si pu consultare un avvocato... ecco, se ne consulti 10 avrai almeno 8 versioni diverse di come potrebbe finire il processo.
streetTux
10/04/2018, 13:27
s ma se per l'uomo il matrimonio nella quasi totalit dei casi una scommessa a perdere, e parliamo di perdere a vita, perch ci sono leggi che lo consentono.. e chi legifera non il giudice.
e non sai cosa scrive in privato! :w00t:
...............a me ricorda un po' questo:
mattia feltri oggi sulla stampa (la busiarda, per i torinesi :))
Salvini 1: Quello italiano uno Stato di m....
Salvini 2: Fornero, la cambieremo la tua legge infame, e vaffan....
Salvini 3: Bruxelles il Quarto Reich. Sono nazisti. Una presa per il c....
Salvini 4: Napoli m... Napoli colera.
Salvini 5: Per i bastardi ci vuole la castrazione chimica.
Salvini 6: Quello di Monti un governo fascista come neanche nel Ventennio.
Salvini 7: Chi al governo un imbecille.
Salvini 8: Alfano, sei un personaggio inutile e incapace, cretino che non sei altro.
Salvini 9: Manuel Valls? Uno scemo. tutto scemo.
Salvini 10: Quest’Italia mi fa schifo.
Salvini 11: Sto leggendo delle dichiarazioni di Mattarella e mi incazzo come un bufalo.
Salvini 12: Renzi ha le mani sporche di sangue.
Salvini 13: Prodi ci ha portato in una moneta criminale che ha fatto morti e feriti.
Salvini 14: I clandestini devono andare a casa a calci in culo.
Salvini 15: La Corte di Strasburgo ha rotto le palle.
Salvini 16: Napolitano ha rotto le palle, va arrestato.
Salvini 17. Non rompeteci i c... con i diritti umani.
Salvini 18: Della riforma costituzionale me ne fotto.
Salvini 19: Unione europea ipocrita, governo schifoso.
Salvini 20: Quell’infame di Renzi.
Salvini 21: Renzi un fesso.
Salvini 22: Di Maio un ignorante e un incompetente ineguagliabile. Fa soltanto cabaret.
Salvini 23: Umilt, coerenza, ascolto e buon senso. Per governare occorrono queste doti, con l’arroganza e l’egoismo non si costruisce nulla.
:)
valterone
10/04/2018, 14:06
s ma se per l'uomo il matrimonio nella quasi totalit dei casi una scommessa a perdere, e parliamo di perdere a vita, perch ci sono leggi che lo consentono.. e chi legifera non il giudice.
Stai fissando un albero e non vedi la foresta... i giudici interpretano male anche le leggi giuste. Poi ovviamente esiste anche chi legifera sbagliato, ti do ragione. Ma alla fine la sentenza la pronuncia il giudice, non il legislatore. Mai visto un giudice applicare bene una legge sbagliata, esempi innumerevoli invece di interpretazioni folli date a leggi giuste. Secondo me il cancro il giudice, il legislatore pu essere l'ereditariet, la sedentariet o la sigaretta.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.