PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Indeciso:T100 oT120



Gray_fox85
09/04/2018, 23:24
Ciao a tutti
Sto valutando l'acquisto di una Bonneville e come da titolo non ho ancora le idee ben chiare su quale modello scegliere
Premetto che per ora ho provato solo la T100 e mi ha ben impressionato
Sto buttando un occhio anche alla T120 però e mi sto facendo venire qualche dubbio... In particolare il peso superiore rispetto alla "sorellina" un po' mi spaventa non essendo io un bestione (171 cm di altezza per 65 kg circa di peso) e non vorrei tra l'altro trovarmi con una moto che potrei non riuscire ad apprezzare a pieno (o almeno quanto potrei fare con la sorellina T100) in quello che dovrebbe essere l'utilizzo principale, ovvero piacevoli scampagnate del sabato o della domenica mattina tra le curve di statali e strade panoramiche
È però anche vero che il motore da 1200 cc è gli 80 cavalli contro i 55 della T100 potrebbero rivelarsi comodi per viaggi più lunghi, tipo una bella vacanza dove bisogna coprire qualche centinaio di chilometri in autostrada magari in due (a parte che la mia tipa al 99% quando torno a casa con la moto mi lascia visto che mi ha già chiesto se sono matto a voler comprare la moto, che non è la nostra priorità, che lei odia le moto e "su quell'affare non ci sale neanche morta" 😅)
Il doppio freno a disco anteriore è un altra sua "peculiarità" che mi attira.
Devo però capire se tutte queste cose alla fine dei conti sono solo mie "seghe mentali" e se davvero spendere quei 2000 è rotti euro in più per me può essere conveniente alla luce di quanto appena detto
Cioè magari un viaggio un po' più lungo, in due, con tratti anche abbastanza lunghi di autostrada può essere tranquillamente affrontato anche con 900cc, 55 cavalli e mono freno a disco anteriore della T100
Che ne pensate?

jugene
10/04/2018, 06:10
Io opterei per la T120 ma non credo che la T100 sia meno valida.
Considera l'uso che ne farai, turismo o scampagnata a breve raggio T100, uso più a medio raggio ed autostrade T120.

luke72
10/04/2018, 07:23
Se ti vuoi fare qualche scampagnata in coppia io ti consiglierei la T120.
Per il peso come dice un mio amico le moto si guidano e non si portano in spalla e quel doppio disco si sente eccome.

Comunque Vai a provarla e ne apprezzerai le differenze :oook:

michimaus
10/04/2018, 08:12
Ciao, provale! io dopo averle provate, ho deciso per la T100. Mi è sembrata la piu maneggevole, poi ti dirò che i 55 cavalli bastano. Sicuramente il doppio disco sarebbe stata una cosa utile, il resto, a mio parere ... è fuffa.

Lord T
10/04/2018, 08:14
L'unico modo per scegliere secondo me è provarle entrambe. In ogni caso io fossi in te sulla carta, vedendo che punti anche a qualche tratto autostradale, sceglierei la T120. Non reputo la T100 inferiore, ma meno adatta all'uso che ne faresti, comunque prima di scegliere (e farsi probabilmente lasciare dalla tipa [emoji12]) secondo me bisogna provarle entrambe

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

tbb800
10/04/2018, 08:16
prendi la T120 che è una grandissima moto. Poi vai dalla tua compagna e le racconti delle tue indecisioni. Dille che alla fine hai speso con grande piacere quei 2000 euro in più e che sei felice. Se continua a non condividere il tuo piacere, o peggio ancora, ad intralciarti ne trai le relative conseguenze.

Le donne sono come le meteore, il piacere di avere posseduto una Triumph è eterno.

:dubbio:

messi@
10/04/2018, 08:22
ma ti posso dire la mia anche se ho una scrambler
55cv se giri da solo possono essere abbastanza.in autostrada da solo ho tenuto i 120km/h senza particolari problemi (di motore....non parlo di stanchezza o dinamica) anche con consumi accettabili.
il doppio disco certamente aiuta ma che cambi pinza, pasticche e pompa hai lo stesso una frenata performante con un disco solo.
se il tuo uso sarà prettamente solitario io valuterei il t100 spendendo 2000 euro in accessori

2877paolo
10/04/2018, 08:39
visto che la T100 l'hai provata, non ti resta che provare anche la T120 per poi decidere... :oook:
anche perché, solo tu, sai quello che vuoi. :biggrin3:

carmelo23
10/04/2018, 08:39
ma ti posso dire la mia anche se ho una scrambler
55cv se giri da solo possono essere abbastanza.in autostrada da solo ho tenuto i 120km/h senza particolari problemi (di motore....non parlo di stanchezza o dinamica) anche con consumi accettabili.
il doppio disco certamente aiuta ma che cambi pinza, pasticche e pompa hai lo stesso una frenata performante con un disco solo.
se il tuo uso sarà prettamente solitario io valuterei il t100 spendendo 2000 euro in accessori

Quoto!

maumau65
10/04/2018, 09:13
Se vieni da altre moto come me che avevano 124 cv e viaggi in coppia allora la t120 ci vuole tutta. Se é la prima o se vieni da moto di media cilindrata va bene anche ma t100.

mauro63
10/04/2018, 18:02
Ciao a tutti
Sto valutando l'acquisto di una Bonneville e come da titolo non ho ancora le idee ben chiare su quale modello scegliere
Premetto che per ora ho provato solo la T100 e mi ha ben impressionato
Sto buttando un occhio anche alla T120 però e mi sto facendo venire qualche dubbio... In particolare il peso superiore rispetto alla "sorellina" un po' mi spaventa non essendo io un bestione (171 cm di altezza per 65 kg circa di peso) e non vorrei tra l'altro trovarmi con una moto che potrei non riuscire ad apprezzare a pieno (o almeno quanto potrei fare con la sorellina T100) in quello che dovrebbe essere l'utilizzo principale, ovvero piacevoli scampagnate del sabato o della domenica mattina tra le curve di statali e strade panoramiche
È però anche vero che il motore da 1200 cc è gli 80 cavalli contro i 55 della T100 potrebbero rivelarsi comodi per viaggi più lunghi, tipo una bella vacanza dove bisogna coprire qualche centinaio di chilometri in autostrada magari in due (a parte che la mia tipa al 99% quando torno a casa con la moto mi lascia visto che mi ha già chiesto se sono matto a voler comprare la moto, che non è la nostra priorità, che lei odia le moto e "su quell'affare non ci sale neanche morta" )
Il doppio freno a disco anteriore è un altra sua "peculiarità" che mi attira.
Devo però capire se tutte queste cose alla fine dei conti sono solo mie "seghe mentali" e se davvero spendere quei 2000 è rotti euro in più per me può essere conveniente alla luce di quanto appena detto
Cioè magari un viaggio un po' più lungo, in due, con tratti anche abbastanza lunghi di autostrada può essere tranquillamente affrontato anche con 900cc, 55 cavalli e mono freno a disco anteriore della T100
Che ne pensate?

Ciao, io ho preso la t100 e devo dirti che non trovo grandi mancanze, cioè qualcosa di cui sento la necessità ma che la moto non ha. Avevo voglia di una moto da giri domenicali, ma nel corso di un anno ho scoperto che si può fare parecchio di piu con la t100. Se hai voglia di farti due curve sulla strada di Portovenere, o magari Biassa, Val Durasca Val Graveglia, fino a Varese , Cento Croci, dei 55 cv ne hai piu che a sufficienza.Se ti viene voglia di una vacanza in moto, anche in quel caso la 900 non ti crea grossi limiti, se non nel carico, ma per quello anche la 1200 non è un GS... Il doppio disco indubbiamente non è male, ma anche con uno la frenata è decisamente migliore delle bonnie di qualche anno fa.
L'unica cosa di cui sento un po la mancanza rispetto alla sorellona è la sesta marcia, che in autostrada ancora cerco ogni tanto.
Saluti alla mia terra da una "desolata" padana.

Gray_fox85
10/04/2018, 21:03
Ciao Mauro.. Dai che sei a due passi 😉

Oggi sono andato al concessionario ma non ho avuto la possibilità di provare laT120
Ci sono giusto salito sopra
Ho fatto due chiacchiere con il venditore ma non è che ora ho le idee più chiare 😅

tony le magnific
10/04/2018, 22:15
Gray

Sai una cosa me hai fatto leggere un mondo alla fine,,, me suonano le tue parole CHE NE PENSATE ??? si te dico cosa penso sarebbe meglio di NOOOOO pero no ofenderé la tua persona ,,,


TONY le magnific

maumau65
10/04/2018, 23:42
Tranquillo gray...tony non morde! Ha ha ha

Gray_fox85
11/04/2018, 00:28
Tony puoi dire quello che vuoi
Giuro che non mi offendo 😉

jugene
11/04/2018, 06:07
Tony puoi dire quello che vuoi
Giuro che non mi offendo ��

Si ma così lo scateni

Shining
11/04/2018, 10:57
Ciao Mauro.. Dai che sei a due passi ��

Oggi sono andato al concessionario ma non ho avuto la possibilità di provare laT120
Ci sono giusto salito sopra
Ho fatto due chiacchiere con il venditore ma non è che ora ho le idee più chiare ��

Tranne rare eccezioni, se vuoi comprare una Triumph e hai bisogno di dettagli chiedi a chiunque, ma non a un concessionario :wink_:

Dino71
11/04/2018, 12:20
Ciao a tutti, sn un felice possessore di una ST da ormai più di un anno, la settimana scorsa sn andato alla concessionaria della mia zona ed ho visto una T100 ed una T120, entrambe molto belle e mi è balenata la pazza idea di cambiare moto ed averne una quindi più “classica”, tra una paio di settimane dovrebbe arrivare un esemplare demo della T120 e la provo, voi cosa mi consigliereste?

McFly01
11/04/2018, 12:49
la t 100 non è altro che una street twin con carrozzeria diversa: motore, ciclistica e telaio sono gli stessi, quindi a mio parere il cambio non ha senso.
la t 120 e una moto diversa, in questo caso il cambio ha più senso.
io terrei la Street twin. .......

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Sergio72
11/04/2018, 13:16
se ne fai un uso soprattutto in solitaria , concordo pienamente con messi@ : compra una T100 e nel giro di poco ci metti 2000 € di accessori vari , migliorandone la frenata e le sospensioni .
Ne ricavi una motoretta davvero niente male

tony le magnific
11/04/2018, 17:58
Tony puoi dire quello che vuoi
Giuro che non mi offendo 


parte che la mia tipa al 99% quando torno a casa con la moto mi lascia visto che mi ha già chiesto se sono matto a voler comprare la moto,

sono matto di comprare una moto,,,, sono matto di stare con una figacia come TE che no rispetta miei gusti,, il mio volere e ne anche MIA PASSIONE,,,


che non è la nostra priorità, e sarebbe la priorità,,,, una lavatrice, lavastoviglie, una macchina nuova,, non vuole dire che quello no arriva se COMPRO LA MOTO,, arrivara piu tarde, e poi la priorita nostra e un conto,, LA PRIORITA MIA MIA E MIA e un altro conto,,,


che lei odia le moto e "su quell'affare non ci sale neanche morta"

benissimo e chi LA voleva portare,, motociclista da solo e motociclista felice,, no se sente dire in continuazione """ QUANDO TORNIAMO A CASA "" "" VAI PIANO "" "" COSA GUARDI (donne)"" ecc, ecc. ecc

E poi chi sarebbe questa DITTATORE CONIUGALE,,, BELEN RODRIGUEZ, o simile o po darsi quando gira per la strada tutti gli uomini se girano,, SI SI pero del altra parte,, e va be sai TE cosa hai a casa,,

se sa bene che TIRA PIU IL PILU CHE UNA GIUNTA DI BUOI,,, pensa con i neuroni no con il testosterone,,,

Caro Gray compra la tua MOTO alla faccia di chi te lo impedisce, guardala a gli occhi e dile "" ALLORA ""

Meglio la T120 sai e come una prolunga di corrente con la corta arrivi fino un punto ,,, con la lunga arrivi fino arrivava la corta e anche oltre.... meglio pane, burro e marmellata che pane solo,,,
Quando apri gas la T120 senti che fugge le manopole delle mani,, metti la terza e passi gli Alpi,, io in autostrada la faccio girare a 140/60 apro gas e arrivo a 185 in un attimo e se pianta,, a 100 apri gas e decolla,,

Poi il prezzo e quello,,, altri € 2000 e dire qualche rata in piu,,

No te ofenderé per quello te o detto,, pero odio la sottomissione per scoppi financiero,, come si da questo mondo qualcuno se porta qualcosa,, lo importante della vita e vivere con allegria e piacere,, se la felicita fosse i beni materiali,, allora LA FELICITA la posiamo mettere DENTRO UN CONTAINER,,

Penso che sei nato in 1985 per il tuo nick,, hai 33 anni, sei giovane vivi con intensità tuoi anni,, nessuno sa che giorno se parte,, pero gli anni sono come le caramelle dentro una borsa,, quando hai tanti mangi uno dietro altro,, pero quando cominciano a essere pochi el caramelle dentro il sacchetto TE FERMI e cominci a gustare di piu,,,, ogni caramella e piu piano,, cosi sono gli anni,,,, assapora e gusta i tuoi,,, piano piano cercali tutto il sapore della vita,, vivili INTENSAMENTE, ogni giorno come se fosse il ultimo e ringrazia ogni giorno per un giorno in piu,,,

Un abbraccio e COMPRA LA TUA MOTO,,,, al meno sai che la moto e SOLO tua,,,,,,,,,,,,, LEI NO

​TONY le magnific

Shining
11/04/2018, 18:04
Gray_fox85 non dire che non ti avevano avvisato :biggrin3:

Dino71
11/04/2018, 18:59
Grazie della risposta! Vedrò cosa mi dice il cuore. Ciao

Grazie della risposta! Vedrò cosa mi dice il cuore. Ciao McFly01 Sergio72

Gray_fox85
11/04/2018, 20:12
tony le magnific for president 😎

Shining bhé ma tutto quello che ha detto è perfetto 😉

Peppe Bastardo
15/04/2018, 19:34
Ho fatto una 3 giorni fuori con la Bonnie T100 e l'unica vera pecca sono le sospensioni...veramente assenti...
Il motore va benissimo che ti cambia se la T120 ci mette un secondo in meno in ripresa da 90 a 120...
Il problema sono gli ammortizzatori avanti e dietro sopratutto...

sancio70
16/04/2018, 15:50
Ho fatto una 3 giorni fuori con la Bonnie T100 e l'unica vera pecca sono le sospensioni...veramente assenti...
Il motore va benissimo che ti cambia se la T120 ci mette un secondo in meno in ripresa da 90 a 120...
Il problema sono gli ammortizzatori avanti e dietro sopratutto...


Ammortizzatori BITUBO dietro(con regolazione precarico ed estensione) e molle BITUBO all'anteriore e risolvi :oook:
n.b.:moto più rigida,ma molto più precisa e guidabile

Peppe Bastardo
16/04/2018, 15:58
Ammortizzatori BITUBO dietro(con regolazione precarico ed estensione) e molle BITUBO all'anteriore e risolvi :oook:
n.b.:moto più rigida,ma molto più precisa e guidabile

Sapevo che facendo questa spesa (di 500 euro circa se non sbaglio) si risolve il problema, ma quello che vorrei sapere è se quando si prendono le buche o le semplici imperfezioni dell’asfalto la moto restituisce il colpo secco oppure se si sente la “morbidezza” della molla che lavora.
Se mettessi solo le posteriori farei uno sbaglio? Dico questo perché il problema lo riscontro molto al dietro della moto.
GrAzie

sancio70
16/04/2018, 16:13
Sapevo che facendo questa spesa (di 500 euro circa se non sbaglio) si risolve il problema, ma quello che vorrei sapere è se quando si prendono le buche o le semplici imperfezioni dell’asfalto la moto restituisce il colpo secco oppure se si sente la “morbidezza” della molla che lavora.
Se mettessi solo le posteriori farei uno sbaglio? Dico questo perché il problema lo riscontro molto al dietro della moto.
GrAzie

Dimenticati la "morbidezza" della molla che lavora...,con BITUBO irrigidisci l'assetto e,secondo mia esperienza,aumenti l'affondo della forcella anteriore in frenata. Per quello ho anche messo molle Bitubo all'anteriore,per "equilibrare" ant e post
Per le semplici imperferzioni dell'asfalto basta che cambi gomme,le Phantom sono pessime...e,cmq,prima prova con la tacca 2 o 3 sugli ammortizzatori originali se cerchi la "morbidezza" della molla

Peppe Bastardo
16/04/2018, 16:17
Dimenticati la "morbidezza" della molla che lavora...,con BITUBO irrigidisci l'assetto e,secondo mia esperienza,aumenti l'affondo della forcella anteriore in frenata. Per quello ho anche messo molle Bitubo all'anteriore,per "equilibrare" ant e post
Per le semplici imperferzioni dell'asfalto basta che cambi gomme,le Phantom sono pessime...e,cmq,prima prova con la tacca 2 o 3 sugli ammortizzatori originali se cerchi la "morbidezza" della molla

Sono già a livello 3 ma continua ad essere un cancello su due ruote...
Allora se gli ammortizzatori non fanno quello che cerco tanto vale la pena di non toccare nulla...
Anche perché non li avrei messi per avere una moto più dura ma per avere una forcella che rispondeva morbida o dura al bisogno...invece che andare tipo a pacco specialmente in due...

mic56
16/04/2018, 19:30
Sono già a livello 3 ma continua ad essere un cancello su due ruote...
Allora se gli ammortizzatori non fanno quello che cerco tanto vale la pena di non toccare nulla...
Anche perché non li avrei messi per avere una moto più dura ma per avere una forcella che rispondeva morbida o dura al bisogno...invece che andare tipo a pacco specialmente in due...

E' proprio il mio problema.
Le asperità del terreno vengono trasmesse in maniera secca e brusca.
E' per me la pecca più insopportabile di questa moto.
Ritengo che il motivo per cui non ci sia molto da fare sia la scarsa escursione degli ammortizzatori.

Peppe Bastardo
16/04/2018, 19:40
E' proprio il mio problema.
Le asperità del terreno vengono trasmesse in maniera secca e brusca.
E' per me la pecca più insopportabile di questa moto.
Ritengo che il motivo per cui non ci sia molto da fare sia la scarsa escursione degli ammortizzatori.

E' un bel problema, cambiare gomme, tutti gli ammortizzatori, magari anche la sella e se poi la differenza non è cosi evidente sarebbe una bella spesa! Il problema non credo siano i doppi ammo posteriori invece che un mono perchè io ho avuto Xjr1300 e non avevi tutta questa "secchezza" nella risposta ad qualsiasi imperfezione dell'asfalto... Forse è una peculiarità di queste moto?? Qualcuno ha provato anche motoguzzi, harley o altri cancelli? :D

Shining
16/04/2018, 19:57
E' un bel problema, cambiare gomme, tutti gli ammortizzatori, magari anche la sella e se poi la differenza non è cosi evidente sarebbe una bella spesa! Il problema non credo siano i doppi ammo posteriori invece che un mono perchè io ho avuto Xjr1300 e non avevi tutta questa "secchezza" nella risposta ad qualsiasi imperfezione dell'asfalto... Forse è una peculiarità di queste moto?? Qualcuno ha provato anche motoguzzi, harley o altri cancelli? :D

Dopo quella, purtroppo per te, come avrebbe cantato Franco Califano "tutto il resto è noiaaaa..."

mic56
16/04/2018, 20:13
Io ho anche una bmw k 75 del 1995.
Sembra di essere su una citroen cx.

Peppe Bastardo
16/04/2018, 23:07
Io ho anche una bmw k 75 del 1995.
Sembra di essere su una citroen cx.

Ma allora seriamente, qual è il problema che affligge ste benedette classiche? Come si può risolvere? Probabile che il Bobber col mono lavori meglio vero? :sad:

mic56
16/04/2018, 23:15
Ma allora seriamente, qual è il problema che affligge ste benedette classiche? Come si può risolvere? Probabile che il Bobber col mono lavori meglio vero? :sad:

Secondo me è un problema irrisolvibile, perchè l'escursione dell'ammortizzatore è troppo ridotta, di conseguenza necessita, per non andare a pacco ogni volta che prende una piccola buca, di molla rigida.
Avevo letto una prova di una harley, non ricordo quale, in cui l'escursione era ancora più ridotta, e il tester lamentava la rigidità.
Quando qui sul forum si lamenta questo problema viene consigliato il cambio dell'ammortizzatore con uno più performante, ma la migliore performance riguarda la stabilità e non il comfort.
Avendo io guida turistica e una certa età preferirei minore stabilità e maggiore molleggio.

Peppe Bastardo
16/04/2018, 23:30
Secondo me è un problema irrisolvibile, perchè l'escursione dell'ammortizzatore è troppo ridotta, di conseguenza necessita, per non andare a pacco ogni volta che prende una piccola buca, di molla rigida.
Avevo letto una prova di una harley, non ricordo quale, in cui l'escursione era ancora più ridotta, e il tester lamentava la rigidità.
Quando qui sul forum si lamenta questo problema viene consigliato il cambio dell'ammortizzatore con uno più performante, ma la migliore performance riguarda la stabilità e non il comfort.
Avendo io guida turistica e una certa età preferirei minore stabilità e maggiore molleggio.

Forse se mettessi le molle da 36mm da scrambler avrei più escursione... ho letto sul forum che chi ha messo molle avanti e dietro ha trovato una situazione sensibilmente migliorata. Boh

Dedox
17/04/2018, 06:24
Io ho messo bitubo solo dietro e compresso le molle anteriori originali e mi trovo meglio

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

maumau65
17/04/2018, 08:07
Ti interessa fare una modifica a 80€? Molle progressive vere, non le solite bistadio. Ne ho in vendita una coppia con tanto di olio consigliato dal produttore, sul mercatino tcp

Peppe Bastardo
17/04/2018, 10:40
Io ho messo bitubo solo dietro e compresso le molle anteriori originali e mi trovo meglio

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Meglio quanto? Mi spiego. Vorrei capire se fare una spesa di 500 euro sia giustificata oppure non cambia più di tanto. Se il cambiamento non è radicale credo che il problema sia la moto in se e per se. Che per carità è bellissima e la adoro!!!


Ti interessa fare una modifica a 80€? Molle progressive vere, non le solite bistadio. Ne ho in vendita una coppia con tanto di olio consigliato dal produttore, sul mercatino tcp

Cosa sarebbe questa modifica? Potresti spiegarmi meglio? E spiegarmi perché te la vendi? XD

Dedox
17/04/2018, 11:18
Meglio quanto? Mi spiego. Vorrei capire se fare una spesa di 500 euro sia giustificata oppure non cambia più di tanto. Se il cambiamento non è radicale credo che il problema sia la moto in se e per se. Che per carità è bellissima e la adoro!!!



Cosa sarebbe questa modifica? Potresti spiegarmi meglio? E spiegarmi perché te la vendi? XDHo speso 200 euro per bitubo usati solo 3000 km

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

maumau65
17/04/2018, 13:28
Meglio quanto? Mi spiego. Vorrei capire se fare una spesa di 500 euro sia giustificata oppure non cambia più di tanto. Se il cambiamento non è radicale credo che il problema sia la moto in se e per se. Che per carità è bellissima e la adoro!!!



Cosa sarebbe questa modifica? Potresti spiegarmi meglio? E spiegarmi perché te la vendi? XD

Molle progressive: comfort nella parte iniziale e sostegno nella seconda parte della corsa della molla. Migliorato sostegno in frenata con un affondo piu controllato.
Volendo qualcosa in piu sono passato alle ohlins. Magari vai per step se non vuoi fare investimenti piu cospicui

Gray_fox85
17/04/2018, 14:58
son riuscito a provare la T120 black... prova doppia, una ventina di minuti sulla T100 e poi cambio e altri 20 minuti circa sulla T120... che dire, la T120 mi ha veramente ben impressionato, forse non ci ho capito niente ma mi è sembrata addirittura più docile (o forse il termine corretto è dolce) rispetto alla sorellina da 900cc, sia nelle partenze da fermo che nelle accelerazioni in uscita di curva, la T100 mi è sembrata un po' più nervosa (ma forse il fatto è che quando ho provato la T120 avevo già i 20 minuti di prova sulla T100 e ci avevo fatto la mano). mi è sembrata anche più comoda come posizione (alla fine della prova con la T100 avevo i polsi leggermente indolenziti, ma anche qua non so se il motivo sia da ricercare in effettive differenze tra i due modelli o solo nel fatto che alla prova con l T120 ci sono arrivato "caldo"). pesa 11 kg in più ma non so quanto 11 kg su 200 e rotti possano veramente fare la differenza.

avrò di che pensare ;)

Peppe Bastardo
17/04/2018, 15:43
son riuscito a provare la T120 black... prova doppia, una ventina di minuti sulla T100 e poi cambio e altri 20 minuti circa sulla T120... che dire, la T120 mi ha veramente ben impressionato, forse non ci ho capito niente ma mi è sembrata addirittura più docile (o forse il termine corretto è dolce) rispetto alla sorellina da 900cc, sia nelle partenze da fermo che nelle accelerazioni in uscita di curva, la T100 mi è sembrata un po' più nervosa (ma forse il fatto è che quando ho provato la T120 avevo già i 20 minuti di prova sulla T100 e ci avevo fatto la mano). mi è sembrata anche più comoda come posizione (alla fine della prova con la T100 avevo i polsi leggermente indolenziti, ma anche qua non so se il motivo sia da ricercare in effettive differenze tra i due modelli o solo nel fatto che alla prova con l T120 ci sono arrivato "caldo"). pesa 11 kg in più ma non so quanto 11 kg su 200 e rotti possano veramente fare la differenza.

avrò di che pensare ;)

Ma se dovessi fare una scala da 1a10 quanto spinge la T100 e quanto la T120?

Gray_fox85
17/04/2018, 16:33
Ma se dovessi fare una scala da 1a10 quanto spinge la T100 e quanto la T120?

Per la prova che ho fatto sinceramente non saprei darti una risposta 😉

Biso
17/04/2018, 16:41
Per la prova che ho fatto sinceramente non saprei darti una risposta 😉
Ti aiuto io ... e come dicono le inglesi "if you try T120 black, you'll never come back" 😂😂