Visualizza Versione Completa : Street Twin Telaietti / Valigie Laterali Bonneville su Street Twin... quasi quasi ci provo !!!
Zookaizen
15/04/2018, 12:42
Ciao a tutti,
Sono in procinto di acquistare una Street Twin ed una delle necessità che mi ritrovo è quella di avere una buona capienza con le valigie laterali, Bonneville, Yamaha SRX700, Ducati Scrmbler hanno tutte la possibilità di montare le GIVI MONOKEY DLM30 TREKKER DOLOMITI ... purtroppo sulla Street Twin è segnalata incompatibilità ( a quanto si vede dalle foto credo dipenda dagli scarichi che essendo più alti rispetto alla Bonneville si sovrappongono alle valigie :-(
Guardando sul sito di GIVI però si vede che per la Bonnevile è disponibile sia il telaietto portavaligie (segnalato come incompatibile per la street twin) sia un telaietto segnalato come compatibile (borse più piccole).
Detto questo... a partire dal fatto che Bonneville e Street condividono lo stesso telaio, motore etc mi viene da pensare che... cambiando scarico (Zard basso) e montanto il telaietto Bonneville dovrei riuscire a montare le valigie che vorrei.
Vi sembra una pazzia ??? Secondo voi è fattibile ???
Questo è il telaietto delle Bonneville: https://media.givi.it/XN-Prodotti/istruzioni/PL6410.pdf
Questo è telaietto compatibile per entramble: https://media.givi.it/XN-Prodotti/istruzioni/TMT6407.pdf
Questo lo scarico Zard Basso: https://shop.officineitalianezard.it/it/products/index/triumph-street-twin-scarichi-7663-182/
Foto della Bonneville con quelle valigie montate:
Una cosa che forse non hai messo in preventivo é che il libretto di circolazione riporta la dicitura " LRG: con borse laterali 800 MM "
Non credo tu possa montare questo tipo di borse!
Zookaizen
16/04/2018, 06:56
Azzz... no questo non l'avevo messo in preventivo, ma che vuol dire ? Danno l'ingombro massimo ?
In caso fosse, anche montando delle borse "morbide" voluminose si andrebbe cmq fuori :-(
La sigla LGR per cosa sta ?
Il libretto della Bonneville ad esempio che dice ?
Riesci a darmi qualche dettaglio in più ?
Ho approfondito un pochino... ma fatico a trarne conclusioni certe:
Questo quanto trovato:
---------------
Il nostro Codice della strada, prevede per le moto determinate misure: gli oggetti aggiuntivi non possono sporgere lateralmente oltre i 50 cm dall’asse longitudinale del veicolo, purché l’omologazione del motociclo non preveda diversamente. Su alcuni modelli di moto il montaggio di questi accessori, (a seconda degli accoppiamenti di montaggio), si potrebbe determinare un ingombro laterale di qualche centimetro superiore rispetto a quanto previsto dal Codice stradale ed il loro utilizzo è quindi sanzionabile e passabile di multa. Il problema è generato direttamente da un articolo di legge che invece dovrebbe essere esplicativo al riguardo. L'Art. 170, comma 5 del C.d.S. dice che: ”Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i 50 centimetri, ovvero impediscano o limitino la visibilità al conducente. Entro i predetti limiti, è consentito il trasporto di animali purché custoditi in apposita gabbia o contenitore”.
-----
Però a questo punto non capisco la precisazione sul libretto che parla di 800 MM , sarebbe come dire... le borse devono rientrare negli 80 ma se trasporti un palo saldamento assicurato puoi andare oltre... mahhh
Leggendo il codice della strada sembra che il riferimento del libretto sia alle borse originali (probabile) ma se trasporti altri oggetti saldamente assicurati entri nei limiti di legge che impongono di stare a questo punto sotto i 50cm dall' asse, un metro in totale. Bisognerebbe prendere le misure su una Bonneville, le valigie Givi sono 24 cm cisuna, ne rimarrebbero 52 per moto più telaietto :-(
Questa è la foto della Street dall' alto: https://mcn-images.bauersecure.com/pagefiles/557884/56.jpg
Se la scheda tecnica dice 74cm, vista così sembrerebbe fattibile alla fine la parte più larga sono manubrio e marmitte.
Mi inserisco per non aprire un ulteriore topic sull'argomento borse laterali, per una richiesta di informazione. Ho TB900, ma i telaietti portaborse originali sono più o meno gli stessi di Bonneville, Street ecc. Sto ordinando queste borse Triumph
245877
Ho visto che dietro ci siano due fasce passanti per i telaietti. In più, due "faldoni" da fissare al telaio sulla moto, con fibbie per agganciarci le borse. Mi pare non si debba passare nessuna fascia trasversale sotto la sella come normalmente avviene. Per me è infatti un problema infilarci ancora qualcosa. Istruzioni non riesco a trovarne, se cortesemente mi potete indicare il sistema di fissaggio o indirizzare alle istruzioni di montaggio, che sia Bonnie o altro non importa, è solo per capire...
Grazie:biggrin3:
Zookaizen
16/04/2018, 19:38
In realtà approfondendo non credo sarebbe un adattamento così semplice, oggi però ho scoperto una nuova linea di borse prodotta da GIVI, ancora non si trovano in giro... ma forse...
La bella notizia è che queste borse sono 22 litri, un po' meno delle DLM30 TREKKER ma sembrerebbero adattarsi al telaietto della street twin avendo lo stesso sistema Multilock di GIVI.
https://www.givi.it/Borse-moto/Saddle-Bags/ST604%20Multilock
A questo punto potrebbero essere un ottimo compromesso per quel che serve a me, il problema è che parlano di "Multilock" con telaietto TST mentre quello street twin è TMT.
Bisognerebbe vedere che si riesce a fare :D
LGR e' la misura della larghezza max consentita, con borse laterali 800MM.
il libretto riporta anche il dato LNG, che e' con accessori 2280MM.
io ho montato i telaietti compatibili TMT e ho preso 2 borse Kappa CR601, la combinazione consigliata ( e piu' economica rispetto a Givi ) per questo tipo di moto e 1 borsa Kappa CR602 per il portapacchi.
questo perche' facendo diversi giri in CH in giornata come portata ne ho a sufficenza e, i pignoli tutori dell'ordine elvetici nulla possono obiettare sulla mia configurazione.
l'ingombro dei telaietti risulta essere 40 cm, di conseguenza puoi aggiungere 2 borse larghe 20 cm e sei comunque in regola.
ci sono troppe interpretazioni della normativa e, per come la vedo io, i famosi 50 cm di sporgenza laterale rispetto all'asse autorizzati per oggetti solidamente assicurati, sono riferiti solo a borse e/o valige montate direttamente dalla casa.
Dario
Zookaizen
17/04/2018, 13:20
Azzz... queste non le conoscevo proprio !!! Grazie !!!
Ma in questo caso le borse sono quindi compatibili con il telaietto di GIVI ? Sul sito Kappa non vedo il telaietto in vendita ma essendo il codice identivo immagino di si , anzi, credo che il produttore a lato pratico sia lo stesso :-)
Unica differenza a quel punto sarebbe il sistema di fissaggio Monolock con chiave che non è previsto dalle borse Kappa. Giusto ?
(In pratica non si possono assicurare) Che accorgimenti usi a riguardo ? Te le porti con te ?
LGR e' la misura della larghezza max consentita, con borse laterali 800MM.
il libretto riporta anche il dato LNG, che e' con accessori 2280MM.
io ho montato i telaietti compatibili TMT e ho preso 2 borse Kappa CR601, la combinazione consigliata ( e piu' economica rispetto a Givi ) per questo tipo di moto e 1 borsa Kappa CR602 per il portapacchi.
questo perche' facendo diversi giri in CH in giornata come portata ne ho a sufficenza e, i pignoli tutori dell'ordine elvetici nulla possono obiettare sulla mia configurazione.
l'ingombro dei telaietti risulta essere 40 cm, di conseguenza puoi aggiungere 2 borse larghe 20 cm e sei comunque in regola.
ci sono troppe interpretazioni della normativa e, per come la vedo io, i famosi 50 cm di sporgenza laterale rispetto all'asse autorizzati per oggetti solidamente assicurati, sono riferiti solo a borse e/o valige montate direttamente dalla casa.
Dario
E' vero, non hanno il sistema di fissaggio della Givi.
per le soste brevi io risolvo mettendo un lucchetto a combinazione con il cavo da 90 cm, piu' o meno come vedi qui:
https://www.youtube.com/watch?v=IpSIJ4Z1qc8
oppure, se la sosta e' molto lunga le porto com me, hanno una cinghia per la tracolla.
non pensare che il bauletto rigido sia tanto piu' sicuro, in pieno centro a Milano l'hanno rotto e rubato il casco.
comunque, e' una soluzione economica, borse + telaietti te la cavi con circa 200€
ang6marr
19/04/2018, 01:16
Hai qualche foto della moto con i telaietti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ecco qui:
245873 245874 245875 245876
Mi inserisco per non aprire un ulteriore topic sull'argomento borse laterali, per una richiesta di informazione. Ho TB900, ma i telaietti portaborse originali sono più o meno gli stessi di Bonneville, Street ecc. Sto ordinando queste borse Triumph
245877
Ho visto che dietro ci siano due fasce passanti per i telaietti. In più, due "faldoni" da fissare al telaio sulla moto, con fibbie per agganciarci le borse. Mi pare non si debba passare nessuna fascia trasversale sotto la sella come normalmente avviene. Per me è infatti un problema infilarci ancora qualcosa. Istruzioni non riesco a trovarne, se cortesemente mi potete indicare il sistema di fissaggio o indirizzare alle istruzioni di montaggio, che sia Bonnie o altro non importa, è solo per capire...
Grazie:biggrin3:
Non c'è proprio un'anima caritatevole che mi aiuta?:cry:
prova a vedere qui:
Triumph Instructions.com (http://www.triumphinstructions.com/)
devi avere la sigla esatta dell'articolo.
questo e' quello che posso fare per te :oook:
Visto e trovato, grazie. Sono in debito:biggrin3:
Zookaizen
20/08/2018, 14:35
Vi aggiorno su come è andata a finire la questione: EPIC WIN!!!
Telaietti artigianali... e finalmente si possono montare delle valigie decenti: leggere, spaziose quanto basta, doppia chiusura!!! Tutta un'altra vita!!!
249692 249693 249694 249695
Le borse sono le Givi 3D600, ma purtroppo non esistono i telai per poterle montare sulla nostra Street Twin, non chiedetemi come mai GIVI non li produca, ho contattato anche l'ufficio tecnico GIVI ma niente da fare, mi hanno confermato che a loro catalogo di possono montare soltanto le "Givi Metro T" o le "Kappa CR601", non hanno in programma di produrre altri telai per la ST.
Ho fatto realizzare i telai artigianalmente da un amico che mi ha fatto questo favore, siamo partiti dai telai che GIVI produce per un'altra moto (Moto Guzzi V7), e la sua bravura e disponibilità hanno fatto il resto.
Sono davvero super super soddisfatto! Mi sembra un ottimo lavoro.
NicoRico
20/08/2018, 16:50
sicuramente sarà stato uno sbattimanto, ma è venuto davvero un bel lavoro!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.