PDA

Visualizza Versione Completa : Batteria al Litio scarica: come la carico?



Monacograu
16/04/2018, 13:06
Dopo aver avuto grandi soddisfazioni con la batteria al Litio sulla mia Street, un paio di anni fa ne ho comprata una anche per la mia POTENTISSIMA e PERFORMANTE :) Vespa GTS 250 ma oggi...dopo qualche mese di inutilizzo, la vado a prendre e la trovo completamente scarica .

Il modello è il seguente: BATTERIA LITIO LP LANDPORT ML LFP14 PIAGGIO VESPA GTS 250 CC YB10L-B

Come faccio a ricaricarla?

Grazie a tutti

_sabba_
16/04/2018, 13:50
Con un caricabatterie specifico per batterie al litio.
Se devi comprarlo, prendine un "buono" tipo l'Optimate o il BC controller.
Sono i due migliori in commercio (finché non uscirà quello che stiamo realizzando io e un altro ingegnere di una azienda elettronica dalle mie parti, con microprocessore preprogrammato e doppio tipo di ricarica).

:oook:

P.S.
Stiamo studiando tutti i pregi e i difetti dei vari prodotti in commercio, e cercheremo di minimizzarne i difetti esaltando i pregi.
Da non prendere ad esempio i caricabatterie "semplici" (tipo Magneti Marelli, Accumate, Skyrich, ecc.) che caricano fino a un certo voltaggio, poi aspettano che la tensione scenda sotto un certo valore, e caricano di nuovo fino ad un certo voltaggio reiniziando il ciclo.
Faremo in modo di produrre un apparecchio che possa rimanere collegato alla batteria in modo davvero perenne, senza ricaricarla e/o scaricarla troppe volte (inutilmente, e soprattutto arrecandole danni), ma solo lo stretto necessario.
Abbiate pazienza...

Stinit
16/04/2018, 13:58
Con un caricabatterie specifico per batterie al litio.
Se devi comprarlo, prendine un "buono" tipo l'Optimate o il BC controller.
Sono i due migliori in commercio (finché non uscirà quello che stiamo realizzando io e un altro ingegnere di una azienda elettronica dalle mie parti, con microprocessore preprogrammato e doppio tipo di ricarica).

:oook:

P.S.
Stiamo studiando tutti i pregi e i difetti dei vari prodotti in commercio, e cercheremo di minimizzarne i difetti esaltando i pregi.
Da non prendere ad esempio i caricabatterie "semplici" (tipo Magneti Marelli, Accumate, Skyrich, ecc.) che caricano fino a un certo voltaggio, poi aspettano che la tensione scenda sotto un certo valore, e caricano di nuovo fino ad un certo voltaggio reiniziando il ciclo.
Faremo in modo di produrre un apparecchio che possa rimanere collegato alla batteria in modo davvero perenne, senza ricaricarla e/o scaricarla troppe volte (inutilmente, e soprattutto arrecandole danni), ma solo lo stretto necessario.
Abbiate pazienza...

Visto che te ne intendi...come lo vedi l'NDS SC12-5 oer batterie auto(normali)/moto(gel)?

Fermissimo
16/04/2018, 14:41
Dopo aver avuto grandi soddisfazioni con la batteria al Litio sulla mia Street, un paio di anni fa ne ho comprata una anche per la mia POTENTISSIMA e PERFORMANTE :) Vespa GTS 250 ma oggi...dopo qualche mese di inutilizzo, la vado a prendre e la trovo completamente scarica .

Il modello è il seguente: BATTERIA LITIO LP LANDPORT ML LFP14 PIAGGIO VESPA GTS 250 CC YB10L-B

Come faccio a ricaricarla?

Grazie a tutti

per far girare quel motorino d'avviamento dovrebbe poter bastare questa...:sick:
https://www.distrelec.it/Web/WebShopImages/landscape_large/15/2f/varta-consumer-v377.jpg

Monacograu
16/04/2018, 15:43
per far girare quel motorino d'avviamento dovrebbe poter bastare questa...:sick:
https://www.distrelec.it/Web/WebShopImages/landscape_large/15/2f/varta-consumer-v377.jpg

Hai proprio un bidone dell'immondizia a posto del cuore :)

:lingua:


Con un caricabatterie specifico per batterie al litio.
Se devi comprarlo, prendine un "buono" tipo l'Optimate o il BC controller.
Sono i due migliori in commercio (finché non uscirà quello che stiamo realizzando io e un altro ingegnere di una azienda elettronica dalle mie parti, con microprocessore preprogrammato e doppio tipo di ricarica).

:oook:

P.S.
Stiamo studiando tutti i pregi e i difetti dei vari prodotti in commercio, e cercheremo di minimizzarne i difetti esaltando i pregi.
Da non prendere ad esempio i caricabatterie "semplici" (tipo Magneti Marelli, Accumate, Skyrich, ecc.) che caricano fino a un certo voltaggio, poi aspettano che la tensione scenda sotto un certo valore, e caricano di nuovo fino ad un certo voltaggio reiniziando il ciclo.
Faremo in modo di produrre un apparecchio che possa rimanere collegato alla batteria in modo davvero perenne, senza ricaricarla e/o scaricarla troppe volte (inutilmente, e soprattutto arrecandole danni), ma solo lo stretto necessario.
Abbiate pazienza...

Quindi non posso utilizzare un normale caricabatterie come immaginavo...:(
Ma è normale secondo te (visto che mi sembra te ne intenda :cool:) che dopo due anni si sia scaricata (in realtà era già successo 1 volta un annetto fa e me la mise in carica il meccanico...)? Mi aspettavo reggesse di più (con la street feci l'incidente a luglio, a novembre quando l'andai a prendere al deposito dove l'avavano portata partì al primo colpo! :w00t:...la mia amata street :cuore:...:()

PS: hai un modello buono ed economico da consigliarmi? Anche in MP se credi...(considera che oramai ho solo la vespa...:()

_sabba_
16/04/2018, 17:22
Per rispondere un po' a tutti....
Il caricabatterie NDS SC12-5 mi sembra ben fatto.
Tecnologicamente assomiglia molto al BC Controller, e pertanto lo possiamo considerare di fascia medio-alta.
È un buon acquisto, ma lo vedrei bene per un utilizzo più specifico per le auto.
Per utilizzarlo anche sulle moto, consiglierei il BC 3500 EVO, che ha due appositi programmi selezionabili all'accensione dell'apparecchio (Auto o Moto).

Per quanto riguarda la batteria litio di MonacoGrau, devo dare una ferale notizia.
Una batteria al litio solitamente si rovina in modo irreparabile se viene lasciata scaricare completamente, anche una sola volta.
Può anche essere recuperata ma solo con caricabatterie specifici di elevata qualità (ci sono un paio di modelli Optimate che hanno anche la funzione di "resuscitare" una batteria al litio morta).
Visto che la batteria ė durata un anno dopo la prima scarica, i casi sono due:
1) la batteria non era ancora completamente scarica, e il meccanico l'ha caricata con un apparecchio specifico.
2) la batteria era completamente scarica, e il meccanico l'ha caricata con un appar chi di elevata qualità, come quelli di cui sopra.
Per cui lode al meccanico.
Però c'è un però.....
Questa seconda scarica completa credo abbia tolto molte speranze di vita alla povera batteria.
Ė vero che una batteria al litio può mantenere la carica per moltissimo tempo, anche sei mesi e oltre, ma deve essere staccata dal veicolo e riposta in un luogo a temperatura compresa tra i 12 e i 24º.
Penso perciò che quella povera batteria non sia più recuperabile.
Si può sempre provare, ma non ne ho una gran certezza....

:wacko:

Monacograu
16/04/2018, 18:09
Per rispondere un po' a tutti....
Il caricabatterie NDS SC12-5 mi sembra ben fatto.
Tecnologicamente assomiglia molto al BC Controller, e pertanto lo possiamo considerare di fascia medio-alta.
È un buon acquisto, ma lo vedrei bene per un utilizzo più specifico per le auto.
Per utilizzarlo anche sulle moto, consiglierei il BC 3500 EVO, che ha due appositi programmi selezionabili all'accensione dell'apparecchio (Auto o Moto).

Per quanto riguarda la batteria litio di MonacoGrau, devo dare una ferale notizia.
Una batteria al litio solitamente si rovina in modo irreparabile se viene lasciata scaricare completamente, anche una sola volta.
Può anche essere recuperata ma solo con caricabatterie specifici di elevata qualità (ci sono un paio di modelli Optimate che hanno anche la funzione di "resuscitare" una batteria al litio morta).
Visto che la batteria ė durata un anno dopo la prima scarica, i casi sono due:
1) la batteria non era ancora completamente scarica, e il meccanico l'ha caricata con un apparecchio specifico.
2) la batteria era completamente scarica, e il meccanico l'ha caricata con un appar chi di elevata qualità, come quelli di cui sopra.
Per cui lode al meccanico.
Però c'è un però.....
Questa seconda scarica completa credo abbia tolto molte speranze di vita alla povera batteria.
Ė vero che una batteria al litio può mantenere la carica per moltissimo tempo, anche sei mesi e oltre, ma deve essere staccata dal veicolo e riposta in un luogo a temperatura compresa tra i 12 e i 24º.
Penso perciò che quella povera batteria non sia più recuperabile.
Si può sempre provare, ma non ne ho una gran certezza....

:wacko:




Grazie mille...da quanto mi dici credo mi convenga mettere una batteria tradizionale e, in caso di necessità, ricarcaricarla con il mantenitore che usavo sulla batteria originale della street, che dici?
Considera che la vespa “dorme” all’aperto nel parcheggio della società dove lavoro e mi è impossibile lasciarla attaccata sempre ad un mantenitore di carica

_sabba_
16/04/2018, 18:24
Ci sono casi in cui è meglio optare per una normale batteria al piombo/acido.
Se il mezzo rimane all'aperto anche in inverno, una batteria tradizionale si rivela più robusta e affidabile, anche se è più soggetta a scaricarsi in fretta a causa della maggior autoscarica (caratteristica negativa).
Oppure puoi semplicemente staccare la batteria (al litio oppure no) e portartela in ufficio o a casa, e rimontarla quelle rare volte che usi l'insetto.

:oook:

Blackdog
16/04/2018, 19:33
Dopo aver avuto grandi soddisfazioni con la batteria al Litio sulla mia Street, un paio di anni fa ne ho comprata una anche per la mia POTENTISSIMA e PERFORMANTE :) Vespa GTS 250 ma oggi...dopo qualche mese di inutilizzo, la vado a prendre e la trovo completamente scarica .

Il modello è il seguente: BATTERIA LITIO LP LANDPORT ML LFP14 PIAGGIO VESPA GTS 250 CC YB10L-B

Come faccio a ricaricarla?

Grazie a tutti
La batteria al litio sulla vespa!
:risatona::risate2::risatona:
Se non è nostalgia questa...
:love2:

Monacograu
16/04/2018, 23:53
La batteria al litio sulla vespa!
:risatona::risate2::risatona:
Se non è nostalgia questa...
:love2:

Fottiti! :lingua:

PS: è troppo tempo che non ci vediamo...

urasch
18/04/2018, 20:38
mai più litio

Monacograu
18/04/2018, 22:16
mai più litio

Perché? Io con quella dela street mi trovai benissimo.

_sabba_
18/04/2018, 22:42
Io solo litio (anche perché con quella standard la mia Tiger non si accende).

:sad:

batman61
19/04/2018, 20:31
Dopo aver avuto grandi soddisfazioni con la batteria al Litio sulla mia Street, un paio di anni fa ne ho comprata una anche per la mia POTENTISSIMA e PERFORMANTE :) Vespa GTS 250 ma oggi...dopo qualche mese di inutilizzo, la vado a prendre e la trovo completamente scarica .

Il modello è il seguente: BATTERIA LITIO LP LANDPORT ML LFP14 PIAGGIO VESPA GTS 250 CC YB10L-B

Come faccio a ricaricarla?

Grazie a tuttiUn caricabatterie meccanico normale va benissimo
Non il manutentore di carica solo è soltanto carica batteria senza altre funzioni....

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Monacograu
19/04/2018, 22:30
Un caricabatterie meccanico normale va benissimo
Non il manutentore di carica solo è soltanto carica batteria senza altre funzioni....

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Io ho solo il mantenitore di carica...ma da quanto diceva _sabba_ la batteria è andata, ne comprerò una normale...

batman61
20/04/2018, 00:13
Io ho solo il mantenitore di carica...ma da quanto diceva _sabba_ la batteria è andata, ne comprerò una normale...Se è andata.......bon.....si cambia

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

LucaT
20/04/2018, 21:09
Faremo in modo di produrre un apparecchio che possa rimanere collegato alla batteria in modo davvero perenne, senza ricaricarla e/o scaricarla troppe volte (inutilmente, e soprattutto arrecandole danni), ma solo lo stretto necessario.
Abbiate pazienza...

non mi è chiaro il motivo per cui ti stai sforzando per realizzare questa cosa.
posto che il grande vantaggio della batteria al litio è chiaro e l'hai scritto pure tu (scarica molto più lentamente e subisce meno le temperature basse, quindi ti permette di tenere la moto ferma senza staccare la batteria in inverno, ma una volta che si è scaricata non si recupera), a che serve un caricabatteria che mantiene la carica senza bruciare il ciclo vitale, che è praticamente unico, ma molto lungo?
cioè, sarebbe utile per le batterie classiche, ma sulle litio?

_sabba_
20/04/2018, 22:14
La tua osservazione è corretta, perché se si considerano le caratteristiche salienti di una batteria al litio, il mantenitore non dovrebbe servire mai.
Ci sono però degli aspetti che spesso si dimenticano.
Una batteria al litio ha una capacità (in Ah) inferiore a quella di una corrispondente batteria al piombo.
A volte non è nemmeno la metà.
Lasciando la batteria collegata al mezzo, è pertanto possibile che una batteria al litio si scarichi più in fretta di una tradizionale (a causa egli assorbimenti dell'impianto elettrico, che non variano da batteria a batteria, ma nel caso da moto a moto).
Il mantenitore che stiamo studiando noi, oltre a non eseguire il famigerato ciclo di carica/scarica continuativa, emula il collegamento fisico dell'apparecchio ogni 8-10 giorni, e per il tempo strettamente necessario ad una sola ricarica a bassa intensità di corrente.
Ovviamente solo se la batteria è ancora un buono stato, e non ha subito una autoscarica fuori norma.
Ah, le batterie al litio SOFFRONO il freddo, non il contrario.
Sotto i 5º conviene accendere i fanali per qualche secondo prima di avviare il motore, in modo da "scaldare" gli elementi e restituire loro la "forza".

:oook:

LucaT
20/04/2018, 22:32
ah ok, mi ricordavo che quelle al litio avessero il range di temperatura non problematico più ampio rispetto a quelle al piombo. evidentemente mi sbagliavo.
ora è chiaro il motivo del tuo impegno. grazie.
nel frattempo allora, batteria e tasto rosso per tagliare la corrente e si aspetta la primavera (cose che faccio da due inverni e la moto riparte al primo colpo, specificando però che la moto mia è donna seria e lavoratrice, mica na zoccoletta viziata qualsiasi) :oook:

_sabba_
20/04/2018, 22:36
Col sistema di esclusione e la moto riparata in garage, la batteria al litio non si scaricherà per nulla.

:oook:

LucaT
20/04/2018, 22:38
beh se ne varrà la pena economicamente allora sarà un grande successo. anche perchè, inquinando meno, sono chiaramente le batterie del futuro