Visualizza Versione Completa : MotoGP: USA - Austin 2018 (3° appuntamento mondiale)
Marco Manila
19/04/2018, 09:23
Si apre oggi il terzo appuntamento del mondiale MotoGP, siamo negli USA ad Austin, Texas.
Oggi alle 19 ora italiana è prevista la conferenza stampa ufficiale a cui parteciperanno Cal Crutchlow, Andrea Dovizioso, Johann Zarco, Maverick Viñale, Jack Miller e Alex Rins.
C'è molta curiosità più che altro per quello che diranno Marquez e Rossi dopo tutto il casino del GP d' Argentina: il primo parlerà, come di consueto, prima della conferenza stampa, mentre il secondo ha indetto una conferenza stampa straordinaria in diretta TV per le 21. Fonte: Corsedimoto (http://www.corsedimoto.com/in-pista/motomondiale/motogp-valentino-rossi-giovedi-terra-una-conferenza-stampa-straordinaria/).
https://www.motorsportitalia.net/wp-content/uploads/2016/10/COTA.jpg
ORARI TV
SKY MOTOGP
Giovedì
19:00 Conferenza Stampa Piloti MotoGp (diretta)
Venerdì
15:55 Moto3 - P.L. 1: GP Stati Uniti (diretta)
16:50 MotoGP - P.L. 1: GP Stati Uniti (diretta)
17:50 Moto2 - P. L. 1: GP Stati Uniti (diretta)
19:00 MotoGP - P.L. 1: GP Stati Uniti
20:05 Moto3 - P. L. 2: GP Stati Uniti (diretta)
21:00 MotoGP - P. L. 2: GP Stati Uniti (diretta)
22:00 Moto2 - P. L. 2: GP Stati Uniti (diretta)
Sabato
15:55 Moto3 - P. L. 3: GP Stati Uniti (diretta)
16:50 MotoGP - P. L. 3: GP Stati Uniti (diretta)
17:50 Moto2 - P. L. 3: GP Stati Uniti (diretta)
19:30 Moto3 - Qualifiche: GP Stati Uniti (diretta)
20:30 MotoGP - P. L. 4: GP Stati Uniti (diretta)
21:10 MotoGP - Qualifiche: GP Stati Uniti (diretta)
22:00 Moto2 - Qualifiche: GP Stati Uniti (diretta)
00:30 - Conferenza Stampa Qualifiche (diretta)
Domenica
15:40 - Warm Up (diretta)
18:00 - Moto3 Gara: GP Stati Uniti (diretta)
19:20 - Moto2 Gara: GP Stati Uniti (diretta)
21:00 - MotoGP Gara: GP Stati Uniti (diretta)
TV8
Sabato
19:35 Moto3 Qualifiche: GP Stati Uniti (diretta)
21:10 MotoGP Qualif.: GP Stati Uniti (diretta)
23:50 Moto2 Qualif.: GP Stati Uniti
Domenica
18:00 Moto3 Gara: GP Stati Uniti (diretta)
19:20 Moto2 Gara: GP Stati Uniti (diretta)
21:00 MotoGP Gara: GP Stati Uniti (diretta)
Una conferenza stampa straordinaria in diretta tv! :biggrin3:
Una conferenza stampa straordinaria in diretta tv! :biggrin3:
Il dottore in conferenza straordinaria...mmm...prevedo fuoco e fiamme
Marco Manila
19/04/2018, 10:58
Il dottore in conferenza straordinaria...mmm...prevedo fuoco e fiamme
Sono curioso anche io, credo che avrà delle cose piuttosto pesanti da dire, ma è difficile ipotizzare quali siano...
Sono curioso anche io, credo che avrà delle cose piuttosto pesanti da dire, ma è difficile ipotizzare quali siano...
Bo...per come l'ha impostata prevedo un we pieno di inutili polemiche...una motogp stile isola dei famosi:wacko: chiameranno Barbarona nostra a fare la macchina della verità ai piloti?:dubbio::biggrin3::ph34r:
Alebrasa
19/04/2018, 11:44
Prevedo.. [emoji897][emoji897][emoji897][emoji897][emoji488][emoji488][emoji488][emoji488][emoji489][emoji489][emoji489][emoji489][emoji487][emoji487][emoji487][emoji487][emoji481][emoji481][emoji481][emoji481]
[emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
1)Rossi
2)dovisiozo
3)cracciolo
Inviato dalla piramide del cocco
Alebrasa
19/04/2018, 13:27
Dovi
Craccilo
Pedrosa
Rossi ultimo x penalita
Marquez fuori
[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io spero che tutto questo teatrino finisca, che Marquez venga richiamato ufficialmente ed invitato ad una condotta adeguata al grande campione che indubbiamente è, pena bandiera nera alla prima cazzata.
Spero anche che Rossi non alimenti ulteriormente i veleni che ci sono stati negli ultimi giorni e che si possa assistere ad un fine settimana civile con al centro dell'attenzione LE GARE.
Per il resto e come sempre, vinca il migliore!......Con l'augurio che possa essere Andrea Dovizioso.
manetta scarsa
19/04/2018, 13:45
l 'eterno vorrà annunciare la scelta della marca per la fornitura dei pannoloni :w00t:
...o presentare la nuova tuta bmk evo :laugh2:
https://bottega.avalonceltic.com/rep_immagini/prod/armatura_indossabile_0.jpg
:risate2::risate2::risate2:
Marco Manila
19/04/2018, 20:01
C'è molta curiosità più che altro per quello che diranno Marquez e Rossi dopo tutto il casino del GP d' Argentina: il primo parlerà, come di consueto, prima della conferenza stampa, mentre il secondo ha indetto una conferenza stampa straordinaria in diretta TV per le 21. Fonte: Corsedimoto (http://www.corsedimoto.com/in-pista/motomondiale/motogp-valentino-rossi-giovedi-terra-una-conferenza-stampa-straordinaria/).
Conferenza stampa di Rossi appena finita: molto tranquilla, è emersa più che altro la volontà di passare oltre agli episodi dell' Argentina e non buttare altra benzina sul fuoco.
s3rg3tt0
19/04/2018, 20:15
direi.....
Alebrasa
19/04/2018, 20:19
una carenata in amicizia però se fossi rossi gliela darei... così, per fargli sentire un po d'affetto :D
s3rg3tt0
19/04/2018, 20:21
una carenata in amicizia però se fossi rossi gliela darei... così, per fargli sentire un po d'affetto :D
solo che Marquez è abituato a cadere e alle volte gli basta un ginocchio per riprendersi, il nonnetto invece casca come un sacco di rifiuti :oook:
Alebrasa
19/04/2018, 20:53
solo che Marquez è abituato a cadere e alle volte gli basta un ginocchio per riprendersi, il nonnetto invece casca come un sacco di rifiuti :oook:
non so come cada un sacco di rifiuti ma a grandi linee dovrebbe cadere cosi :D
http://www.daidegasforum.com/images2/136/gp-argentina-marquez-rossi-crash-2.gif
https://silnicnimotorky.cz/wp-content/uploads/2015/10/rossi_marquez.gif
perepé! :D
http://78.media.tumblr.com/bc4b5f6655cccecc8279ba2653cfd309/tumblr_nqlusbFOh31tevgflo2_500.gif
manetta scarsa
19/04/2018, 21:11
non so come cada un sacco di rifiuti ma a grandi linee dovrebbe cadere cosi :D
http://www.daidegasforum.com/images2/136/gp-argentina-marquez-rossi-crash-2.gif
https://silnicnimotorky.cz/wp-content/uploads/2015/10/rossi_marquez.gif
perepé! :D
http://78.media.tumblr.com/bc4b5f6655cccecc8279ba2653cfd309/tumblr_nqlusbFOh31tevgflo2_500.gif
quelle sono le...( antiche) scorrettezze( non sanzionate ) del bidone dei rifiuti :w00t:
ora ha paura ...
dai... conferenza stampa del nulla finita... andate in pace :dubbio:
Alebrasa
19/04/2018, 21:33
quelle sono le...( antiche) scorrettezze( non sanzionate ) del bidone dei rifiuti :w00t:
ora ha paura ...
dai... conferenza stampa del nulla finita... andate in pace :dubbio:
hai dimenticato... gomminoh evasore dorna mafiosah!!!11!1 :D
manetta scarsa
20/04/2018, 07:38
hai dimenticato... gomminoh evasore dorna mafiosah!!!11!1 :D
tu invece hai dimenticato... i soliti favoritismi ai piloti spagnoli dorna repsol uccio jarvis piu popcorn x tutti :w00t:
tu invece hai dimenticato... i soliti favoritismi ai piloti spagnoli dorna repsol uccio jarvis piu popcorn x tutti :w00t:
Non voglio fare alcuna polemica però mi pongo una domanda, il regolamento parla chiaro e cioè.......se fai spegnere la moto in griglia, devi rientrare ai box e ripartire da lì. A quanto pare il commissario glie lo ha detto di rientrare ma lui se ne è sbattuto facendo quella manovra in controsenso e schierandosi nuovamente nella sua posizione, già da questo ti fa capire quanto è presuntuoso e pieno di se, perché sa che se lo può permettere. Solitamente quando un pilota non rispetta il regolamento, un ordine dato da un commissario di gara infischiandosene, il regolamento dice che bisogna dare la bandiera nera al pilota, anche perché hanno creato un precedente e io mi chiedo......perché invece gli hanno dato il ride through? Ecco!!!!!!! Questo per me è un atteggiamento di favore nei suoi confronti. Lo hanno punito per carità ma dando il male minore. Alla fine ha sempre preso zero punti con quella manovra su Rossi, ma se gli avessero subito dato la bandiera nera, almeno non avrebbe fatto tutto quel casino e si sarebbe potuto evitare tutto
1851francesco
20/04/2018, 10:00
markezzz
rossi
dovi
valterone
20/04/2018, 10:09
markezzz
rossi
dovi
Quoto, ad Austin MM93 non si batte. A meno che gli cada in testa una stazione orbitante cinese...
solo che Marquez è abituato a cadere e alle volte gli basta un ginocchio per riprendersi...
Se non soffre di deliri di onnipotenza non può pensare che gli andrà bene per sempre. Per una pura questione di numeri. Peraltro il tempo passa anche per lui, i riflessi scemano :dubbio: ogni anno che passa.
claudio55
20/04/2018, 10:25
Quoto, ad Austin MM93 non si batte. A meno che gli cada in testa una stazione orbitante cinese...
Io sono sempre stato un tifoso di rossi ma non per questo significa avere le fette di prosciutto sugli occhi[emoji106]l’inica cosa da sanzionare mm era il casino fatto in partenza , per il resto non ho visto cose fuori dal mondo , si certo mm è irruento come lo era rossi ai tempi migliori( vedi spallata a gibernau) quindi tutti sti pianti non lo capisco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
manetta scarsa
20/04/2018, 11:01
Quoto, ad Austin MM93 non si batte. A meno che gli cada in testa una stazione orbitante cinese...
Se non soffre di deliri di onnipotenza non può pensare che gli andrà bene per sempre. Per una pura questione di numeri. Peraltro il tempo passa anche per lui, i riflessi scemano :dubbio: ogni anno che passa.
sbaglio o da questo anno è caduto molto meno ?
se non sbaglio si direbbe abbia compreso quello che vuoi dire :w00t:
cicorunner
20/04/2018, 14:49
se a marquez non gli si spegne la moto....
MM#93
AD#04
MV#25
manetta scarsa
20/04/2018, 17:30
per la serie : i panni sporchi si lavano in conferenza stampa
continuano i giochetti mediatici :w00t:
Valentino Rossi si scaglia contro un giornalista (http://www.sportal.it/moto/valentino-rossi-si-scaglia-contro-un-giornalista.html)
lo so ... sono io esagerato :lingua:
per la serie : i panni sporchi si lavano in conferenza stampa
continuano i giochetti mediatici :w00t:
Valentino Rossi si scaglia contro un giornalista (http://www.sportal.it/moto/valentino-rossi-si-scaglia-contro-un-giornalista.html)
lo so ... sono io esagerato :lingua:
Si "scaglia" :laugh2::laugh2::laugh2:
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2018-marquez-e-il-piu-veloce-nelle-fp1.html
Bruscolini è l'antimateria di Meda....
:laugh2:
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2018-iannone-segna-il-miglior-tempo-nelle-fp2-ad-austin.html
Marco Manila
21/04/2018, 09:27
per la serie : i panni sporchi si lavano in conferenza stampa
continuano i giochetti mediatici :w00t:
Valentino Rossi si scaglia contro un giornalista (http://www.sportal.it/moto/valentino-rossi-si-scaglia-contro-un-giornalista.html)
lo so ... sono io esagerato :lingua:
Guarda che anche Jarvis ha confermato che il primo a negare l' incontro per le scuse di Marquez sia stato lui stesso, e solo dopo Uccio, giustificandolo dalla situazione concitata.
“In TV non si è visto, ma quando ho notato Puig, Marquez e gli altri davanti al nostro box ho fatto cenno loro, incrociando le braccia, di non entrare – ha ricordato Jarvis - a quel punto Uccio è intervenuto. In un mondo perfetto avremmo dovuto avere una gestione migliore del box, ma è stata una situazione di tensione e non è stato possibile”.
E comunque stiamo parlando del nulla, è Marquez ad aver scazzato su tutta la linea nello scorso GP, è lui quello di cui si dovrebbe parlare, non di Uccio...
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2018-marquez-e-il-piu-veloce-nelle-fp1.html
Questi i risultati definitivi della giornata di ieri:
Posizione
Pilota
Moto
Giro Veloce
1
Andrea Iannone
Suzuki
2’04”599
2
Marc Marquez
Honda
2’04”655
3
Maverick Viñales
Yamaha
2’04”863
4
Valentino Rossi
Yamaha
2’04”958
5
Cal Crutchlow
Honda
2’05”088
6
Alex Rins
Suzuki
2’05”452
7
Jorge Lorenzo
Ducati
2’05”487
8
Andrea Dovizioso
Ducati
2’05”647
9
Aleix Espargaro
Aprilia
2’05”739
10
Dani Pedrosa
Honda
2’05”761
11
Danilo Petrucci
Ducati
2’05”899
12
Tito Rabat
Ducati
2’05”910
13
Johann Zarco
Yamaha
2’05”933
14
Jack Miller
Ducati
2’06”016
15
Scott Redding
Aprilia
2’06”078
16
Hafizh Syahrin
Yamaha
2’06”219
17
Takaaki Nakagami
Honda
2’06”397
18
Karel Abraham
Ducati
2’06”555
19
Thomas Luthi
Honda
2’06”625
20
Franco Morbidelli
Honda
2’06”640
21
Alvaro Bautista
Ducati
2’06”683
22
Bradley Smith
KTM
2’07”033
23
Pol Espargaro
KTM
2’07”136
24
Xavier Simeon
Ducati
2’08”021
Si è tenuta anche l' attesissima riunione della Safety Commission:
https://www.moto.it/MotoGP/safety-commission-tanto-rumore-per-nulla.html
Al solito una farsa: i giudici saranno più severi (voglio vedere, son sempre gli stessi, faranno le stesse cazzate....) e i piloti potranno mandare una email in caso si voglia portare attenzione verso un caso. Una email! Ora che la scrivono, viene letta, analizzato il caso e presa una decisione sono passati 2 GP...
Mah, io credo che sia il momento di cambiare parecchie cose nell' organizzazione, mica per niente, ma per non rovinare con decisioni sbagliate uno sport bellissimo.
Guarda che anche Jarvis ha confermato che il primo a negare l' incontro per le scuse di Marquez sia stato lui stesso, e solo dopo Uccio, giustificandolo dalla situazione concitata.
E comunque stiamo parlando del nulla, è Marquez ad aver scazzato su tutta la linea nello scorso GP, è lui quello di cui si dovrebbe parlare, non di Uccio...
Questi i risultati definitivi della giornata di ieri:
Posizione
Pilota
Moto
Giro Veloce
1
Andrea Iannone
Suzuki
2’04”599
2
Marc Marquez
Honda
2’04”655
3
Maverick Viñales
Yamaha
2’04”863
4
Valentino Rossi
Yamaha
2’04”958
5
Cal Crutchlow
Honda
2’05”088
6
Alex Rins
Suzuki
2’05”452
7
Jorge Lorenzo
Ducati
2’05”487
8
Andrea Dovizioso
Ducati
2’05”647
9
Aleix Espargaro
Aprilia
2’05”739
10
Dani Pedrosa
Honda
2’05”761
11
Danilo Petrucci
Ducati
2’05”899
12
Tito Rabat
Ducati
2’05”910
13
Johann Zarco
Yamaha
2’05”933
14
Jack Miller
Ducati
2’06”016
15
Scott Redding
Aprilia
2’06”078
16
Hafizh Syahrin
Yamaha
2’06”219
17
Takaaki Nakagami
Honda
2’06”397
18
Karel Abraham
Ducati
2’06”555
19
Thomas Luthi
Honda
2’06”625
20
Franco Morbidelli
Honda
2’06”640
21
Alvaro Bautista
Ducati
2’06”683
22
Bradley Smith
KTM
2’07”033
23
Pol Espargaro
KTM
2’07”136
24
Xavier Simeon
Ducati
2’08”021
Infatti, Marquez stesso ha ammesso di aver commesso una serie di errori che si ripropone di non ripetere.
Staremo a vedere......
In ogni caso la situazione sembra "tranquilla", spero che l'organizzazione abbia messo in chiaro le cose.
manetta scarsa
21/04/2018, 09:46
Guarda che anche Jarvis ha confermato che il primo a negare l' incontro per le scuse di Marquez sia stato lui stesso, e solo dopo Uccio, giustificandolo dalla situazione concitata.
a me frega "quasi" nulla tuttavia il buon jarvis cosa avrebbe potuto dire... scusate ma qui non comando io?
gixxer73
21/04/2018, 09:53
A
I
A
Tutti invidiosi di Uccio, da sempre.
manetta scarsa
21/04/2018, 10:04
Tutti invidiosi di Uccio, da sempre.
http://www.sportfair.it/wp-content/uploads/timthumb.php?src=http://www.sportfair.it/wp-content/uploads/2016/10/uccio-valentino-rossi.jpg&q=80&w=753&zc=1
come non invidiare ?:biggrin3:
Marco Manila
21/04/2018, 10:07
Infatti, Marquez stesso ha ammesso di aver commesso una serie di errori che si ripropone di non ripetere.
Staremo a vedere......
In ogni caso la situazione sembra "tranquilla", spero che l'organizzazione abbia messo in chiaro le cose.
Si ripropone di non ripetere.... :dubbio:
Tutti invidiosi di Uccio, da sempre.
Bhè, alzi la mano chi di noi non vorrebbe passare la vita in giro per le piste più belle del mondo nell' ambiente che noi amiamo...
Io lo farei anche se fosse con l' utlimo arrivato Hafizh Syahrin.
manetta scarsa
21/04/2018, 10:11
Si ripropone di non ripetere.... :dubbio:
Bhè, alzi la mano chi di noi non vorrebbe passare la vita in giro per le piste più belle del mondo nell' ambiente che noi amiamo...
Io lo farei anche se fosse con l' utlimo arrivato Hafizh Syahrin.
se valentino mi assume lo lecco tutto il giorno
:risate2::risate2::risate2:
Si ripropone di non ripetere.... :dubbio:
Bhè, alzi la mano chi di noi non vorrebbe passare la vita in giro per le piste più belle del mondo nell' ambiente che noi amiamo...
Io lo farei anche se fosse con l' utlimo arrivato Hafizh Syahrin.
e stipendiato (immagino ben bene)
se valentino mi assume lo lecco tutto il giorno
:risate2::risate2::risate2:
Che gusti che hai:sick:
Avessi detto l'attuale fidanzata...be...ci potevo credere di+:dubbio::cool:
valterone
21/04/2018, 10:27
Io lo farei anche se fosse con l' utlimo arrivato Hafizh Syahrin.
Ultimo arrivato ma non arrivato ultimo. :oook: A momenti umilia Iannone, per dire... :ph34r: E in questo momento ha gli stessi punti di Pedrosa, oltre che nove volte quelli di Lorenzo. :biggrin3:
Da Moto.it:
-AUSTIN – Doveva essere la “Safety Commission” del “secolo”, ma sembra che non sia andata esattamente così. «Abbiamo parlato di tutto, è tutto a posto» ha ironizzato Valentino Rossi uscendo dal luogo prescelto per la riunione. «Ci saranno pene più severe» ha aggiunto solamente Alex Rins, mentre tutti gli altri piloti scappavano da taccuini e telecamere con lo scooter. Nessuna parola nemmeno da Marc Marquez. L’unico che commenta è Danilo Petrucci: «Abbiamo iniziato subito a litigare tra di noi e così è intervenuto Carmelo Ezpeleta, dicendo che non voleva più sentire parlare del passato e di quanto accaduto in Argentina. E’ stato categorico su questo. Ci ha detto che da qui in avanti le decisioni saranno più severe, ogni caso verrà analizzato con maggiore attenzione. Abbiamo chiesto di introdurre nella commissione un ex pilota, ma Ezpeleta non è convinto: ha detto che dopo quanto accaduto in Argentina ha letto l’opinione di 10 piloti, tutte diverse tra di loro… E’ stato tutto un po’ generico, non c’è stato un vero e proprio confronto, nemmeno tra Marquez e Rossi. Ci è anche stato detto che adesso ciascun pilota potrà esprimere la sua opinione mandando una email per ogni caso che ritiene meriti attenzione, non soltanto se è stata provocata la caduta di un altro pilota. Saranno prese decisioni più dure anche se un pilota viene danneggiato, non soltanto se si causa la sua caduta».
Non emerge altro, non si sa molto di più. Si può solo aggiungere che alla riunione erano presenti, pare, anche Capirossi e Uncini, ma non Mike Webb (non può per regolamento) e nessuno della FIM, come sempre assente assoluta e lasciata fuori dalle decisioni importanti. C’era però Carlos Ezpeleta (figlio di Carmelo, naturalmente) il cui ruolo non è così chiaro ma sembra assumere sempre più potere e molti lo reputano come il vero responsabile di gran parte dei disastri successi in Argentina. La volontà è quella di essere più severi – si parla di bandiera nera immediata per chi provoca la caduta di un avversario - ma lascia perplessi la richiesta ai piloti di inviare una email in caso di un episodio dubbio: l’impressione è sempre quella di non voler scontentare nessuno, di non essere in grado di prendere una decisione, magari dura, nei confronti di qualcuno e di farla rispettare. Bisogna approfondire meglio questo aspetto, ma in nessun altro sport l’atleta dialoga in modo così diretto - e amichevole, purtroppo, viene da aggiungere – con chi gestisce il campionato o deve far attuare i regolamenti. Aspettiamo però prima di emettere un giudizio definitivo, bisogna capire meglio questa richiesta, ma le aspettative erano altre. A detta di Petrucci, non c’è stato confronto tra Marquez e Rossi, ma secondo alcune indiscrezioni c’è stato eccome, anche piuttosto duro. Cosa succederà adesso? Difficile da dire. Sicuramente, perlomeno nell’immediato, saranno prese decisioni più severe, ma gli animi rimangono agitati. C’è da sperare che il buon senso dei piloti abbia il sopravvento, ma la sensazione di disagio rimane, eccome. Che si faccia in modo di non rovinare uno sport magnifico. Un’ultima annotazione: alla riunione non c’era Jorge Lorenzo, uno di quelli più determinati a chiedere interventi più severi. Anche questo è difficile da capire.-
Da Moto.it:
-AUSTIN – Doveva essere la “Safety Commission” del “secolo”, ma sembra che non sia andata esattamente così. «Abbiamo parlato di tutto, è tutto a posto» ha ironizzato Valentino Rossi uscendo dal luogo prescelto per la riunione. «Ci saranno pene più severe» ha aggiunto solamente Alex Rins, mentre tutti gli altri piloti scappavano da taccuini e telecamere con lo scooter. Nessuna parola nemmeno da Marc Marquez. L’unico che commenta è Danilo Petrucci: «Abbiamo iniziato subito a litigare tra di noi e così è intervenuto Carmelo Ezpeleta, dicendo che non voleva più sentire parlare del passato e di quanto accaduto in Argentina. E’ stato categorico su questo. Ci ha detto che da qui in avanti le decisioni saranno più severe, ogni caso verrà analizzato con maggiore attenzione. Abbiamo chiesto di introdurre nella commissione un ex pilota, ma Ezpeleta non è convinto: ha detto che dopo quanto accaduto in Argentina ha letto l’opinione di 10 piloti, tutte diverse tra di loro… E’ stato tutto un po’ generico, non c’è stato un vero e proprio confronto, nemmeno tra Marquez e Rossi. Ci è anche stato detto che adesso ciascun pilota potrà esprimere la sua opinione mandando una email per ogni caso che ritiene meriti attenzione, non soltanto se è stata provocata la caduta di un altro pilota. Saranno prese decisioni più dure anche se un pilota viene danneggiato, non soltanto se si causa la sua caduta».
Non emerge altro, non si sa molto di più. Si può solo aggiungere che alla riunione erano presenti, pare, anche Capirossi e Uncini, ma non Mike Webb (non può per regolamento) e nessuno della FIM, come sempre assente assoluta e lasciata fuori dalle decisioni importanti. C’era però Carlos Ezpeleta (figlio di Carmelo, naturalmente) il cui ruolo non è così chiaro ma sembra assumere sempre più potere e molti lo reputano come il vero responsabile di gran parte dei disastri successi in Argentina. La volontà è quella di essere più severi – si parla di bandiera nera immediata per chi provoca la caduta di un avversario - ma lascia perplessi la richiesta ai piloti di inviare una email in caso di un episodio dubbio: l’impressione è sempre quella di non voler scontentare nessuno, di non essere in grado di prendere una decisione, magari dura, nei confronti di qualcuno e di farla rispettare. Bisogna approfondire meglio questo aspetto, ma in nessun altro sport l’atleta dialoga in modo così diretto - e amichevole, purtroppo, viene da aggiungere – con chi gestisce il campionato o deve far attuare i regolamenti. Aspettiamo però prima di emettere un giudizio definitivo, bisogna capire meglio questa richiesta, ma le aspettative erano altre. A detta di Petrucci, non c’è stato confronto tra Marquez e Rossi, ma secondo alcune indiscrezioni c’è stato eccome, anche piuttosto duro. Cosa succederà adesso? Difficile da dire. Sicuramente, perlomeno nell’immediato, saranno prese decisioni più severe, ma gli animi rimangono agitati. C’è da sperare che il buon senso dei piloti abbia il sopravvento, ma la sensazione di disagio rimane, eccome. Che si faccia in modo di non rovinare uno sport magnifico. Un’ultima annotazione: alla riunione non c’era Jorge Lorenzo, uno di quelli più determinati a chiedere interventi più severi. Anche questo è difficile da capire.-
https://pbs.twimg.com/profile_images/557228159897436161/bRN5Gsno.jpeg
Lascia più di qualche dubbio l'assenza di Lorenzo.[emoji849][emoji848]
manetta scarsa
21/04/2018, 11:09
Lascia più di qualche dubbio l'assenza di Lorenzo.[emoji849][emoji848]
in malesia di sicuro l' eterno mancava ... vedi figuraccia rimediata:dubbio:
in malesia di sicuro l' eterno mancava ... vedi figuraccia rimediata:dubbio:Malesia quando?
Rossi è parecchio tempo che diserta la commissione di sicurezza.
manetta scarsa
21/04/2018, 12:04
Malesia quando?
Rossi è parecchio tempo che diserta la commissione di sicurezza.
pardon ...Losail :botteee:
votalele
21/04/2018, 13:11
Lorenzo non c'era perché lui col mondiale MotoGP non c'entra più nulla.
Marco Manila
21/04/2018, 17:23
Infatti, Marquez stesso ha ammesso di aver commesso una serie di errori che si ripropone di non ripetere.
Staremo a vedere......
In ogni caso la situazione sembra "tranquilla", spero che l'organizzazione abbia messo in chiaro le cose.
Insomma, sembra tranquilla, ma nel pomeriggio sono emersi altri fatti non di poco conto:
E non sono mancati momenti di tensione. Innanzitutto tra Valentino Rossi e Marc Marquez coinvolti in una nuova polemica dopo la gara di Termas de Rio Hondo. Lo scambio di "idee" sarebbe avvenuto verso la fine della riunione: "Abbiamo imparato da te", la frase di Marquez che ha acceso Valentino, "Ma cosa vuoi paragonare me a te? Io ne ho buttati fuori quattro in 20 anni, tu cinque in una gara", la replica che ha zittito lo spagnolo.
Fonte (https://sport.sky.it/motogp/2018/04/21/motogp-gp-austin-2018-rossi-marquez-safety-commission.html?social=facebook_skysportmotogp_link_null)
Che gusti che hai:sick:
Avessi detto l'attuale fidanzata...be...ci potevo credere di+:dubbio::cool:
Troppo facile con lei dai...
https://www.instagram.com/francescasofianovello/?hl=it
manetta scarsa
21/04/2018, 17:48
Troppo facile con lei dai...
un panino con la nutella :dubbio:
https://scontent-mxp1-1.cdninstagram.com/vp/5116b86f859a00a553ce1dea5614811d/5B69529E/t51.2885-15/e35/28752745_341461756361737_9202964611416981504_n.jpg
https://scontent-mxp1-1.cdninstagram.com/vp/7aa7ab4e58b843d9667ccf58dfef0155/5B70E2C9/t51.2885-15/e35/28428721_922394057935089_392670035031621632_n.jpg
A vederlo girare pare che MM ancora non ha imparato...:wacko:
In Q2 ha fatto una caduta, poi ha ostacolato Vinales andando unger investigation, ma ha colto l'ennesima Pole Position ad Austin (la sesta).
Il solito mostro (di bravura) senza testa.
:cry:
manetta scarsa
21/04/2018, 21:47
A vederlo girare pare che MM ancora non ha imparato...:wacko:
Il solito mostro (di bravura) senza testa.
:cry:
una gran testa di uccio ... :biggrin3:
Tolta la pole a Marquez per comportamento irregolare nei confronti di Vinales
oggi marc marquez vince a mani basse sicuro..speriamo non incappi in qualche minchiata
1 Márquez
2 Vinales
3 Rossi
manetta scarsa
22/04/2018, 07:23
1 BMK
2 Pitales
3 Zarco
Azzardo anch'io, riproponendo
1º Marquez
2º Vinales
3º Zarco
4º Rossi
5º Dovizioso
6º Cratchlow
ultimo Lorenzo
:w00t:
Marquez
Crutchlow
Dovizioso
Michispeed1967
22/04/2018, 11:19
E indubbiamente la pista di MM... quindi!
MM
Vale
Vigna
:dubbio::biggrin3::oook:
Alebrasa
22/04/2018, 13:15
Vale
Vigna
Iannone
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Manuele91
22/04/2018, 14:59
Mm
Vinales
Zarco
nikonikko
22/04/2018, 15:42
Marquez
Rossi
Vignales
calm-power
22/04/2018, 16:41
Agostini ieri su Studio Sport che dice che queste sportellate fanno aumentare i telespettatori me lo ha fatto scadere definitivamente, come commentatore ovviamente.
Agostini ieri su Studio Sport che dice che queste sportellate fanno aumentare i telespettatori me lo ha fatto scadere definitivamente, come commentatore ovviamente.
Però è vero.
Le risse e le rivalità fanno sempre aumentare gli spettatori.
Siano tra politici, tra cantanti o semplicemente tra bulli richiamano sempre capannelli di gente..
manetta scarsa
22/04/2018, 17:40
Agostini ieri su Studio Sport che dice che queste sportellate fanno aumentare i telespettatori me lo ha fatto scadere definitivamente, come commentatore ovviamente.
preferisci le balle di meda? :biggrin3:
tutti in piedi sul divanooooooooooooo:w00t:
https://youtu.be/voNKTvgNCpY
Che gara stratosferica Bagnaia!!!
calm-power
22/04/2018, 18:21
preferisci le balle di meda? :biggrin3:
tutti in piedi sul divanooooooooooooo:w00t:
https://youtu.be/voNKTvgNCpY
No aspetta.
Quando dite che Rossi e Meda Han portato i motociclisti da divano e il livello degli spettatori è calato, loro sono delle merde.
Se lo dice Agostini che ci vuole la massificazione da Grande Fratello è tutto ok?
No aspetta.
Quando dite che Rossi e Meda Han portato i motociclisti da divano e il livello degli spettatori è calato, loro sono delle merde.
Se lo dice Agostini che ci vuole la massificazione da Grande Fratello è tutto ok?
A
I
A
:dubbio:
manetta scarsa
22/04/2018, 19:55
:popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley:
six in a row
Gara soporifera, vogliamo i sorpassi sporchi! [emoji23]
Gara soporifera, vogliamo i sorpassi sporchi! [emoji23]
Beh Lorenzo ha quasi preso una carenata mentre leaderava.
Ah, no...........
Alebrasa
22/04/2018, 20:03
Vale
Vigna
Iannone
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk[emoji57][emoji57][emoji57]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
manetta scarsa
22/04/2018, 20:24
unofficial grand prix testa di casco 2018
punteggio : il solito del mondiale: 25 a chi indovina il primo 20 al sec. 16 al terzo
ricchi premi e cotillons:
1 premio una notte di sesso con uccio...(questo ultimo parte attiva)
2 premio corso di spagnolo con simpatia 99
3 premio cappellino evocativo del decimo mondiale 46
punteggio attuale:
manetta scarsa.......punti 90
Il Gio.....................punti 86
Luke76..................punti 70
Cino......................punti 70
Hartigan................punti 61
jamex....................punti 61
cicorunner.............punti 50
gixxer73................punti 45
sabba. ..................punti.45
Manuele91..............punti45
Matrix....................punti45
Alebrasa ................punti36
1851francesco.........punti25
urasch ...................punti25
Michispeed1967.......punti25
nikonikko...............punti25
armageddon
22/04/2018, 20:57
unofficial grand prix testa di casco 2018
punteggio : il solito del mondiale: 25 a chi indovina il primo 20 al sec. 16 al terzo
ricchi premi e cotillons:
1 premio una notte di sesso con uccio...(questo ultimo parte attiva)
2 premio corso di spagnolo con simpatia 99
3 premio cappellino evocativo del decimo mondiale 46
punteggio attuale:
manetta scarsa.......punti 90
Il Gio.....................punti 86
Luke76..................punti 70
Cino......................punti 70
Hartigan................punti 61
jamex....................punti 61
cicorunner.............punti 50
gixxer73................punti 45
sabba. ..................punti.45
Manuele91..............punti45
Matrix....................punti45
Alebrasa ................punti36
1851francesco.........punti25
urasch ...................punti25
Michispeed1967.......punti25
nikonikko...............punti25
ti stanno facendo vincere:biggrin3:
Alebrasa
22/04/2018, 21:01
Biscottone [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Gara soporifera, vogliamo i sorpassi sporchi! [emoji23]Per un attimo ci ho sperato con il cannonaro... mi stavo gia pregustando i pop corn.. [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
manetta scarsa
22/04/2018, 21:03
ti stanno facendo vincere:biggrin3:
jamex docet...
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/31170377_988809964609247_4637792823414799888_n.jpg?_nc_cat=0&oh=29b84d7531dde5729ed5289d7c63c099&oe=5B524541
Deluso da Iannone.... Ci aspettavamo la cannonata devastante
manetta scarsa
22/04/2018, 21:55
Deluso da Iannone.... Ci aspettavamo la cannonata devastante
eterno docet ... stiamo al nostro posto ,meglio non rischiare ...
Alebrasa
22/04/2018, 21:58
eterno docet ... stiamo al nostro posto ,meglio non rischiare ...Tiene la bombola per il ritorno.. [emoji23][emoji23][emoji23] fast and furious cit.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Fermissimo
22/04/2018, 23:22
Bulega e Fenati come sono finiti?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Motogp noiosa e dal risultato ampiamente previsto...moto 2 invece molto combattuta...bravo Francesco!
manetta scarsa
23/04/2018, 06:36
noia mortale ... nemmeno una conferenza stampa straordinaria ...:dubbio:
consoliamoci
http://images2.corriereobjects.it/methode_image/2017/12/19/Sport/Foto%20Gallery/nove732.JPG
streetTux
23/04/2018, 06:44
Marquez ad Austin sembra imbattibile, la dimostrazione che con le chiacchiere si fa poco in pista.
finalmente Vinales fa un buon risultato, ma rimane il fatto che Yamaha non vince da 13 gare e la cosa fa riflettere.. come dico da tempo, aver lasciato andare Jorge si sta rivelando un grave errore per la casa di Iwata, stando ai risultati è evidente che la stanno pagando cara.
mi auguro che Maverick inizi a macinare risultati con più costanza e riesca a portare quella moto davanti a tutti, temo non ci siano altri che possano impedire a Marc di vincere anche quest'anno.
per ora bello vedere Dovi in testa al mondiale, ma è ahimè chiaro che non può durare.. visto il risultato in Texas anche quest'anno, Ducati si conferma un mezzo con una resa troppo altalenante.
Fermissimo
23/04/2018, 06:58
Marquez ad Austin sembra imbattibile, la dimostrazione che con le chiacchiere si fa poco in pista.
finalmente Vinales fa un buon risultato, ma rimane il fatto che Yamaha non vince da 13 gare e la cosa fa riflettere.. come dico da tempo, aver lasciato andare Jorge si sta rivelando un grave errore per la casa di Iwata, stando ai risultati è evidente che la stanno pagando cara.
mi auguro che Maverick inizi a macinare risultati con più costanza e riesca a portare quella moto davanti a tutti, temo non ci siano altri che possano impedire a Marc di vincere anche quest'anno.
per ora bello vedere Dovi in testa al mondiale, ma è ahimè chiaro che non può durare.. visto il risultato in Texas anche quest'anno, Ducati si conferma un mezzo con una resa troppo altalenante.i primi 5 gran premi dell'anno scorso furono più disastrosi per Ducati per cui in teoria si può ancora lottare...detto questo però, è chiaro che l'80% di possibilità vanno a MM...10% Dovi e 10% Vinalĕs credo
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ma che fretta!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180423/39c5eb964639471f59a439790a5aa55e.jpg
Dopo Austin.....
mi sono addormentato a 10 giri dalla fine ...
Il miglior Vinales da tempo prende mezza pista dal 93 che continua a fare un altro mestiere .
Speriamo che il rientro in europa su piste più amichevoli riporti competitività in Ducati in ottica Gara e mondiale e che Giove Pluvio si diverta a modificare un poco i valori in pista altrimenti prevedo noia mortale .
Parere personale , ridicola la penalizzazione a Marquez . Speriamo faccia di peggio cosi da partire ultimo , magari ci fa divertire .
Fabrizio
23/04/2018, 08:09
Ci possono essere tutte le scusanti del mondo , ma un investimento da 12 milioni indipendentemente da chi li paga , non può essere dopo tre gare a 6 punti
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=245970&stc=1
Quest'anno le Yamaha decideranno chi vince il mondiale.... Di certo non loro.
Fermissimo
23/04/2018, 08:16
Quest'anno le Yamaha decideranno chi vince il mondiale.... Di certo non loro.
se rivuole vincere un mondiale basta ingaggiare MM...lo fece nel 2003 di prendere il migliore e deve rifarlo ora...quelle moto non hanno nulla che non va...tranne i piloti, uno sul viale del tramonto e l'altro incline a periodi di alti e bassi anche se quando è in fase positiva è un bel pilota
streetTux
23/04/2018, 08:29
Vinales e Rossi sono a contratto fino al 2020.
devono lavorare su Maverick.. è giovane e ha i numeri.. l'anno scorso era partito bene, poi s'è perso di brutto.. lo sviluppo della moto non è andato evidentemente nella sua direzione, e direi che non è stata una grande idea.
potrebbero dare a Zarco una moto ufficiale, fossi in loro ci farei più di un pensierino.
Fabrizio
23/04/2018, 08:31
se rivuole vincere un mondiale basta ingaggiare MM...lo fece nel 2003 di prendere il migliore e deve rifarlo ora...quelle moto non hanno nulla che non va...tranne i piloti, uno sul viale del tramonto e l'altro incline a periodi di alti e bassi anche se quando è in fase positiva è un bel pilota
Quindi attualmente la differenza la fa solo il pilota ? E non una Honda comunque superiore abbinata al pilota più performante?
Vinales e Rossi sono a contratto fino al 2020.
devono lavorare su Maverick.. è giovane e ha i numeri.. l'anno scorso era partito bene, poi s'è perso di brutto.. lo sviluppo della moto non è andato evidentemente nella sua direzione, e direi che non è stata una grande idea.
potrebbero dare a Zarco una moto ufficiale, fossi in loro ci farei più di un pensierino.
Zarco dal prossimo anno sarà in KTM al posto di Smith, pare che abbiano concluso l'accordo nel fine settimana. Yamaha deve guardare altrove
streetTux
23/04/2018, 08:43
Quindi attualmente la differenza la fa solo il pilota ? E non una Honda comunque superiore abbinata al pilota più performante?
beh, l'anno scorso è finito con Marquez a 298 punti, Vinales a 230, Pedrosa a 210 e Rossi a 208.. stando anche ai numeri, la Yamaha è competitiva quanto la Honda, è Marc che ci mette un po' del suo per fare la differenza.
Fabrizio
23/04/2018, 08:43
MotoGp - Tutta l'amarezza di Jorge Lorenzo e non manca una stoccata a Miller: "il momento più difficile da quando sono in Ducati!" (http://www.sportfair.it/2018/04/motogp-jorge-lorenzo-parole-austin-ducati/727611/)
streetTux
23/04/2018, 08:49
Zarco dal prossimo anno sarà in KTM al posto di Smith, pare che abbiano concluso l'accordo nel fine settimana. Yamaha deve guardare altrove
non sapevo.. probabilmente non vedendo sbocco per un supporto ufficiale ha scelto di andare altrove.. scelta molto azzardata, ma comprensibile.. temo che Yamaha si sia giocata un altro gran pilota.. non so cosa abbiano in testa i dirigenti a Iwata, ma è meglio che cambino timoniere in fretta altrimenti finiscono col giocarsi un bel po' di stagioni a prescindere.
dando per impossibile un ritorno di Jorge non so davvero dove e in chi possano trovare la via per tornare vincenti, escluso il buon Maverick ovviamente.
É inutile girarci intorno...
Marquez quando è in palla è imbattibile.
Purtroppo tanto è talentuoso quanto è fuori di testa.
Senza le cazzate che fa ogni volta che scende in pista, potrebbe sempre vincere a mani basse con ampio margine.
Lui si, Lorenzo il Bollifico no.....
La Yamaha è senza dubbio una buona moto, ma ha prestazioni altalenanti a seconda del circuito, e questo aspetto la Ducati lo soffre ancor di più.
La Suzuki si sta lentamente avvicinando alla Honda, che rimane comunque la moto più valida in generale, e permette anche a chi è un pochettino sottotono (vedi Pedrosa mezzo rotto) di cogliere risultati di livello.
I Campionati motoristici di solito si vincono con il pilota migliore (Marquez ci entra alla grande, ovviamente), ma è capitato che in alcuni anni un mezzo sia risultato così superiore agli altri da favorire comunque i piloti.
Senza nulla togliere a Button, col cavolo che vinceva il Mondiale se avesse avuto la Ferrari sbilenca di quegli anni!
Lo stesso Agostini è stato favorito dall'avere la MVAgusta.
Nel suo specifico caso lui ha brillato di luce propria perchè è sempre arrivato davanti ai compagni di squadra, ma se non ci fosse stato lui i Campionati sarebbero stati vinti da un'altro pilota con la MVAgusta.
Quindi il mezzo conta, ma solo se è nettamente superiore agli altri.
E in ogni caso il pilota che vince su quel mezzo è il migliore di tutti.
C'è poco da aggiungere.... il binomio Honda Marquez è il #1 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/usertag.php?do=list&action=hash&hash=1) .
:oook:
Le Yamaha devono migliorare, il bollito purtroppo deve avere la moto perfetta per giocarsela con quelli nati 15 anni dopo... Da maverick mi aspetto qualcosa di più, poi ovviamente c'è da affrontare il marziano del momento :) che pur essendo una merda... Va davvero forte.
manetta scarsa
23/04/2018, 09:00
https://3.bp.blogspot.com/-scxYRYuuzHY/WhAPAvHwmKI/AAAAAAAAvuM/PUR7Xf2g0QIcBNsHojEEn3lAV7C8hFqxgCLcBGAs/s1600/22688346_1977122149236602_3972745629043656865_n.jpg
A quanto pare basta una gara per dimenticare che l'anno scorso Dovizioso è arrivato all'ultima gara con la possibilità di vincere il titolo e se Marquez non avesse fatto l'ennesima magia rialzandosi da terra senza cadere, avrebbe potuto portarlo a casa....
Mancano 16 gare......
Dovi è stato meraviglioso, ma Marquez l'anno scorso ha commesso errori che gli hanno tolto punti.
Io ovviamente spero in un Dovi vincente, ma con un Marquez così qualche dubbio viene.
Avrebbe vinto anche la gara scorsa, se non avesse dato di matto.
Ecco, la speranza è che dia di matto sempre..
:w00t:
Appunto, "se non avesse commesso errori".
Mancano 16 gareeeeee.....
valterone
23/04/2018, 09:22
Gara noiosa ma si sapeva... per fortuna ho visto la SS600 a Assen. :w00t:
Lorenzo secondo me c'entra con la crisi di risultati Yamaha come c'entra coi successi Ducati.
Nulla. :oook:
streetTux
23/04/2018, 09:32
i successi Ducati li deve a Dovizioso, non certo a Lorenzo che sta deludendo come Rossi, Melandri e Hayden prima di lui.
certo non è passato da un giorno all'altro da essere un fenomeno ad essere una sega.. rimane comunque l'unico che ha saputo battere Marquez da quanto il giovane Marc è arrivato in MotoGP e visti i risultati della casa di Iwata l'anno scorso e le 3 gare di quest'anno, forse se si tenevano stretto Jorge portavano a casa qualcosa di molto meglio.
Dovizioso s'è giocato il titolo fino all'ultima gara, anche se era praticamente impossibile, grazie ad un Marquez che ha regalato ben 3 zeri.. se Yamaha avesse avuto un pilota con una resa migliore avrebbe certo avuto più carte da giocare di Andrea con la sua Ducati.
PowerRoss
23/04/2018, 09:37
E' già stato detto "se mio nonno aveva le ruote era una carriola"?.
gixxer73
23/04/2018, 09:48
Cazzarola,ho dimenticato di fare il pronostico .... [emoji26]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180423/9b4ff325d181534ba59326b48f11fa99.jpg
manetta scarsa
23/04/2018, 09:49
http://wac.6f93.edgecastcdn.net/806F93/static.advertiser.it/wp-content/uploads/2017/05/maxresdefault-1.jpg
E' già stato detto "se mio nonno aveva le ruote era una carriola"?.Quoto.
Evvai con le considerazioni basate sul nulla!
Yamaha anche per il prox campionato a piloti è sistemata , bene o male .
Continuo a ritenere Vinales il pilota adatto per contrastare Marquez , dirlo adesso è facile ma se a Iwata avessero seguito più lui FORSE qualcosa poteva cambiare . La moto c'è (e non voglio parafrasare Meda) e marziano a parte devono stare sempre attorno al podio altrimenti è un tonfo .
Dovizioso da gran signore e ragazzo furbo parla poco e intanto dopo 3 piste nemiche alla rossa è al vertice della classifica (soprattutto per la follia del 93 in argentina) , bravo a non strafare...adesso aspettiamo qualche risultato da inno di mameli .
Io temo che non ci sarà storia per il mondiale , sperando di sbagliarmi .
L'unica moto ufficiale ancora libera per Lorenzo nel 2018/2019 è Suzuki in vista di un probabile divorzio con borgo panigale , dubito possa finire in Honda da secondo gallo ... prima o poi sulla seconda HRC ci mette le chiappe il fratellino del padrone di casa
valterone
23/04/2018, 10:04
http://wac.6f93.edgecastcdn.net/806F93/static.advertiser.it/wp-content/uploads/2017/05/maxresdefault-1.jpg
Gràcias Prink... :madoo: continuano a mandare gli spot. Va ben che hanno pagato (e non stiamo a sindacare quanto :ph34r:) ma questa è pubblicità al contrario. :biggrin3:
Eeehh.. i managerssss... e il bello è che dice pure che quest'anno è in un team molto forte. :dubbio:
streetTux
23/04/2018, 10:10
dubito possa finire in Honda da secondo gallo
concordo.
rischierebbero di creare la situazione che ha avuto Yamaha con Rossi e sempre Jorge, e la storia dimostra che è meglio evitare.
certo che, se per assurdo lo facessero e i due stessero buoni, le probabilità di giocarsela per gli altri scenderebbero di brutto..
valterone
23/04/2018, 10:11
certo non è passato da un giorno all'altro da essere un fenomeno ad essere una sega.. rimane comunque l'unico che ha saputo battere Marquez da quanto il giovane Marc è arrivato in MotoGP...
Come titolo mondiale si tratta del "regalino" del 2015, non scordiamolo. :oook: Marquez era stato battuto anche da Rossi, quell'anno.
Gli altri risultati: 2014 dietro a Rossi, 2016 dietro a Rossi, 2017 dietro a Dovizioso, Viñales, Pedrosa, Rossi e Zarco.
streetTux
23/04/2018, 10:13
mai visto alcun regalino.
Regalini, semmai....
Tra gare pazze di Marquez, commissioni gare (pro)ispaniche, punti patente alle segugio member, retrocessioni in griglia e quant'altro, mancava solo che a Rossi mettevano su il motore di una Moto3!
Lo hanno voluto far perdere, per cui bastalá.
A parte questo, Lorenzo il Bollifico negli ultimi anni è sempre arrivato dietro a Rossi, compreso tutto il 2015 a parte l'ultima gara.
È un po' spento rispetto agli anni d'oro, non si può negare.
Forse in Suzuki risorgerà, potrei anche pensarlo, ma finché rimarrà in Ducati sarà il peggior pilota della rossa.
:w00t:
calm-power
23/04/2018, 11:15
Ci possono essere tutte le scusanti del mondo , ma un investimento da 12 milioni indipendentemente da chi li paga , non può essere dopo tre gare a 6 punti
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=245970&stc=1
ma come ti permetti??!!??
l'unico che è uno schifo prima, durante e dopo la Ducati può essere solo Rossi!!
:biggrin3:
A più di un anno trascorso dall'ingaggio di Lorenzo da parte della Ducati, mi sento di valutare come lo strabiliante ammontare di tale ingaggio sia stata una più che abile mossa strategica, ad evitare una seconda "Caporetto" mediatica dopo il precedente fallimento con Valentino Rossi.
Prova ne è anche il cadente richiamo del d.s. Ciabatti, nelle dichiarazioni a mezzo stampa, ai valori degli ingaggi presenti e futuri dei piloti Ducati.
Prova ulteriore ne è, anche ed appunto, l'incertezza sempre dallo stesso fomentata sulle condizioni del rinnovo di contratto di Andrea Dovizioso, apparentemente illogica a fronte di una Philips Morris che avrebbe da garantire tranquillamente qualsiasi ragionevole cifra al pilota italiano per avere vittorie e visibilità.
Ci ritroviamo tutti oggi dunque a sottolineare ad ogni occasione come il top rider non si stia guadagnando il suo faraonico stipendio sulla moto vincente, quando pochi anni addietro, mi riferisco a Rossi, la vulgata popolare era invece la moto di merda non consente al top rider di vincere:
12 milioni di ingaggio necessari a spostare tutta la pressione mediatica dal valore della moto a quella del pilota.
La critica scontata a tale mia rilettura di questo anno Lorenzo-Ducati è quella de: la Ducati di Rossi era un cesso e lui fu comunque il primo pilota della casa, la Ducati di oggi è vincente con Dovizioso e sta a Lorenzo farne migliore uso.
Critica scontata, come altrettanto scontato è verificare che Rossi prese in consegna un cesso che fu tuttavia stravincente e competitivo con il solo Stoner fino all'ultima gara del precedente campionato; così come oggi Lorenzo si trovi a guidare una moto conpetitiva con il solo Dovizioso, al netto di risultati positivi dei "soliti outsiders" in tante gare dalle condizioni incerte oppure particolari, con un pasticcio di gomme Michelin che ha cambiato più volte i valori in campo.
Dovizioso tuttavia, fino allo scorso anno, era un pilota con una vera competitività da titolo mondiale tutta da verificare, il classico gregario che fa squadra e segue lo sviluppo.
Lorenzo no, al netto delle antipatie da tifoseria era un pilota affermato da titoli mondiali in Motogp prima della Ducati.
Con il precedente di una Ducati che ha "bruciato" in un decennio fior fiore di piloti più o meno vincenti, l'ingaggio super di Lorenzo si è dimostrato un investimento che, in ogni caso, ha messo al sicuro la reputazione del costruttore sia che avesse vinto (soldi ben spesi!), sia che stia perdendo (non si merita lo stipendio!).
Resta la questione "vittorie con Dovizioso", e l'incertezza sul suo rinnovo mi dà solo conferma di come sia lui che la Ducati non siano davvero certi del proprio valore e del proprio apporto alle vittorie dello scorso anno.
manetta scarsa
23/04/2018, 11:32
Regalini, semmai....
Tra gare pazze di Marquez, commissioni gare (pro)ispaniche, punti patente alle segugio member, retrocessioni in griglia e quant'altro, mancava solo che a Rossi mettevano su il motore di una Moto3!
Lo hanno voluto far perdere, per cui bastalá.
A parte questo, Lorenzo il Bonifico negli ultimi anni è sempre arrivato dietro a Rossi, compreso tutto il 2015 a parte l'ultima gara.
È un po' spento rispetto agli anni d'oro, non si può negare.
Forse in Suzuki risorgerà, potrei anche pensarlo, ma finché rimarrà in Ducati sarà il peggior pilota della rossa.
:w00t:
cosi sembra corretto :w00t:
Jerez de la Frontera: vedo Lorenzo il Bonifico sul podio davanti all eterno lento con gnocca :biggrin3:
Fermissimo
23/04/2018, 11:45
lo scadimento di prestazione di Rossi lo si può evincere non dal fatto che sia arrivato dietro Vinalĕs perché questo ci può stare...il ragazzo è giovane e quando ha fiducia è molto forte...ma dall'essere arrivato dietro ad uno psicolabile che dopo 525 giorni lontano dal podio piange come un vitellino per tutte le cose bvutte che gli hanno detto...vomitevole (il pianto)
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
i successi Ducati li deve a Dovizioso, non certo a Lorenzo che sta deludendo come Rossi, Melandri e Hayden prima di lui.
certo non è passato da un giorno all'altro da essere un fenomeno ad essere una sega.. rimane comunque l'unico che ha saputo battere Marquez da quanto il giovane Marc è arrivato in MotoGP e visti i risultati della casa di Iwata l'anno scorso e le 3 gare di quest'anno, forse se si tenevano stretto Jorge portavano a casa qualcosa di molto meglio.
Dovizioso s'è giocato il titolo fino all'ultima gara, anche se era praticamente impossibile, grazie ad un Marquez che ha regalato ben 3 zeri.. se Yamaha avesse avuto un pilota con una resa migliore avrebbe certo avuto più carte da giocare di Andrea con la sua Ducati.
Forse...ma anche no...chi può dirlo con certezza?...dire che Lorenzo avrebbe ottenuto risultati migliori sulla moto (completamente diversa) dell'anno successivo è come dare le previsioni del tempo a 1 mese...magari (a culo) ci si prende pure...magari no...
lo scadimento di prestazione di Rossi lo si può evincere non dal fatto che sia arrivato dietro Vinalĕs perché questo ci può stare...il ragazzo è giovane e quando ha fiducia è molto forte...ma dall'essere arrivato dietro ad uno psicolabile che dopo 525 giorni lontano dal podio piange come un vitellino per tutte le cose bvutte che gli hanno detto...vomitevole (il pianto)
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Chi Coron...ehemm Iannone?
streetTux
23/04/2018, 12:24
A più di un anno trascorso dall'ingaggio di Lorenzo da parte della Ducati, mi sento di valutare come lo strabiliante ammontare di tale ingaggio sia stata una più che abile mossa strategica, ad evitare una seconda "Caporetto" mediatica dopo il precedente fallimento con Valentino Rossi.
Prova ne è anche il cadente richiamo del d.s. Ciabatti, nelle dichiarazioni a mezzo stampa, ai valori degli ingaggi presenti e futuri dei piloti Ducati.
Prova ulteriore ne è, anche ed appunto, l'incertezza sempre dallo stesso fomentata sulle condizioni del rinnovo di contratto di Andrea Dovizioso, apparentemente illogica a fronte di una Philips Morris che avrebbe da garantire tranquillamente qualsiasi ragionevole cifra al pilota italiano per avere vittorie e visibilità.
Ci ritroviamo tutti oggi dunque a sottolineare ad ogni occasione come il top rider non si stia guadagnando il suo faraonico stipendio sulla moto vincente, quando pochi anni addietro, mi riferisco a Rossi, la vulgata popolare era invece la moto di merda non consente al top rider di vincere:
12 milioni di ingaggio necessari a spostare tutta la pressione mediatica dal valore della moto a quella del pilota.
La critica scontata a tale mia rilettura di questo anno Lorenzo-Ducati è quella de: la Ducati di Rossi era un cesso e lui fu comunque il primo pilota della casa, la Ducati di oggi è vincente con Dovizioso e sta a Lorenzo farne migliore uso.
Critica scontata, come altrettanto scontato è verificare che Rossi prese in consegna un cesso che fu tuttavia stravincente e competitivo con il solo Stoner fino all'ultima gara del precedente campionato; così come oggi Lorenzo si trovi a guidare una moto conpetitiva con il solo Dovizioso, al netto di risultati positivi dei "soliti outsiders" in tante gare dalle condizioni incerte oppure particolari, con un pasticcio di gomme Michelin che ha cambiato più volte i valori in campo.
Dovizioso tuttavia, fino allo scorso anno, era un pilota con una vera competitività da titolo mondiale tutta da verificare, il classico gregario che fa squadra e segue lo sviluppo.
Lorenzo no, al netto delle antipatie da tifoseria era un pilota affermato da titoli mondiali in Motogp prima della Ducati.
Con il precedente di una Ducati che ha "bruciato" in un decennio fior fiore di piloti più o meno vincenti, l'ingaggio super di Lorenzo si è dimostrato un investimento che, in ogni caso, ha messo al sicuro la reputazione del costruttore sia che avesse vinto (soldi ben spesi!), sia che stia perdendo (non si merita lo stipendio!).
Resta la questione "vittorie con Dovizioso", e l'incertezza sul suo rinnovo mi dà solo conferma di come sia lui che la Ducati non siano davvero certi del proprio valore e del proprio apporto alle vittorie dello scorso anno.
non si può non quotare ogni virgola.
sull'ingaggio non perdo più tempo a spiegare a chi muove quelle critiche cos'è il valore di mercato, tempo perso.
Ducati fa bene a non prendere per oro colato l'ottimo risultato dello scorso anno.. è evidente che Marquez ha lasciato per strada una caterba di punti con i suoi 3 zeri e questo, assieme a condizioni meteo non ottimali, hanno permesso al nostro Andrea di giocarsi il titolo.
Purtroppo i problemi della gloriosa casa di Borgo Panigale c'erano pure l'anno scorso e si confermano quest'anno: non c'è competitività in ogni pista.
E sperare che Marquez lasci svariate decine di punti per strada anche questa stagione va ben oltre l'ottismo.
chi può dirlo con certezza?
nessuno.
rimane la certezza che Yamaha da 13 gare non va a vincere.
qualcosa non funziona, e dato che stando ai numeri non è la moto..
votalele
23/04/2018, 12:27
Rossi era sempre il migliore di marca, Lorenzo spesso il peggiore. Questo indipendentemente dal valore della moto.
Se non ci fosse Dovizioso in Ducati cadrebbero molte teste.
Alebrasa
23/04/2018, 12:55
lo scadimento di prestazione di Rossi lo si può evincere non dal fatto che sia arrivato dietro Vinalĕs perché questo ci può stare...il ragazzo è giovane e quando ha fiducia è molto forte...ma dall'essere arrivato dietro ad uno psicolabile che dopo 525 giorni lontano dal podio piange come un vitellino per tutte le cose bvutte che gli hanno detto...vomitevole (il pianto)
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
bollitooh!!1! ha fatto solo un podio un paio di gare fa... :smoke_:
Ah, è vero ciò che affermano i conoscitori di gare le cui opinioni non possono essere messe in discussione e che non perdono più tempo a spiegare agli stolti......Dovizioso ha battuto TRE VOLTE Marquez all'ultima curva solo ed escusivame per CULO!!!
Ma per favore......
non si può non quotare ogni virgola.
sull'ingaggio non perdo più tempo a spiegare a chi muove quelle critiche cos'è il valore di mercato, tempo perso.
Ducati fa bene a non prendere per oro colato l'ottimo risultato dello scorso anno.. è evidente che Marquez ha lasciato per strada una caterba di punti con i suoi 3 zeri e questo, assieme a condizioni meteo non ottimali, hanno permesso al nostro Andrea di giocarsi il titolo.
Purtroppo i problemi della gloriosa casa di Borgo Panigale c'erano pure l'anno scorso e si confermano quest'anno: non c'è competitività in ogni pista.
E sperare che Marquez lasci svariate decine di punti per strada anche questa stagione va ben oltre l'ottismo.
nessuno.
rimane la certezza che Yamaha da 13 gare non va a vincere.
qualcosa non funziona, e dato che stando ai numeri non è la moto..
Quello a cui ti riferisi tu ha un nome: avanzamento tecnologico
Tutte le moto ne hanno avuto uno...oggi abbiamo una ducati che ha sacrificato il motorone che aveva sul dritto per ottenere più prestazioni in curva...abbiamo una honda talmente a posto da potersi permettere di usare gomme morbide dove gli altri arrancano con le dure...abbiamo una suzuki molto migliorata...abbiamo una yamaha che nonostante un pilota esperto come Rossi e uno arrembante come Maveric non riesce a tenere il passo delle honda...io tendo a credere che sia solo una questione di "circostanze" sfavorevoli...
Non è un bollito , è un uomo di 39 anni grandissimo pilota che fatica a stare dietro a gente che ha 10/15 anni meno di lui .
Lo ripeto , ho adorato Rossi che tanto mi ha fatto divertire fino alla spallata di Valencia . Da quando ha iniziato (fisiologicamente) a perdere e di conseguenza a lamentarsi di moto/gomme/cavallette ecc... un poco mi ha stufato . Il suo modo burlesco mi ha sempre fatto sorridere ma quando il burlone si lamenta per gli sberleffi altrui mi sta sulle palle (sostituite sberleffi con sorpassi e siamo sempre li) .
Ieri si è lamentato che si , poteva fare podio ma gli altri ne avevano di più ... " mi mancava velocità " (cit) .
Per lo stesso ragionamento quando vinceva lui agli altri mancava velocità quindi ?
Davvero che palle , ma che bello sarebbe perdere , andare dall'avversario e dirgli bravo stronzo , oggi mi hai fottuto ma la prossima volta ti frego , una pacca due risate e una birra (poi tutti a figa , per dire)
ecchecazzo
valterone
23/04/2018, 13:09
La critica scontata a tale mia rilettura di questo anno Lorenzo-Ducati è quella de: la Ducati di Rossi era un cesso e lui fu comunque il primo pilota della casa, la Ducati di oggi è vincente con Dovizioso e sta a Lorenzo farne migliore uso.
Critica scontata, come altrettanto scontato è verificare che Rossi prese in consegna un cesso che fu tuttavia stravincente e competitivo con il solo Stoner fino all'ultima gara del precedente campionato; così come oggi Lorenzo si trovi a guidare una moto conpetitiva con il solo Dovizioso,
Ma fatela finita, la Ducati con cui Rossi corse il primo anno non era neanche parente di quella stravincente (tre gare in tutto l'anno, concentrate negli ultimi sei appuntamenti, vinte giocando con le forcelle di un anno e due anni prima... alla fine quarta in campionato con la seconda D16 ufficiale "solo" 3 posizioni e 62 punti indietro, dovrete anche decidervi sul significato del termine vincente e comunque evitare i superlativi di aggettivi di cui non avete ancora chiaro il significato...) che aveva Stoner. Peraltro si è trovato a guidare una moto già deliberata (con l'avallo dello stesso Stoner, ovviamente...) almeno un anno e mezzo prima.
Ricordatevele tutte, le cose. Nel 2017 Lorenzo è finito 5 posizioni e 124 punti dietro a Dovizioso ma su questo non ci sarebbe nulla da discutere se davanti ci fosse il campione e dietro il gregario. Fatto è che succede il contrario, quindi critica a Lorenzo doverosa e argomentata. Secondo me, eh... :dubbio:
streetTux
23/04/2018, 13:09
io tendo a credere che sia solo una questione di "circostanze" sfavorevoli...
13 gare di circostanze sfavorevoli combinate ad una Ducati che a momenti si gioca il mondiale?
tutto può essere, ma la vedo un po' improbabile come spiegazione.
Ma fatela finita, la Ducati con cui Rossi corse il primo anno non era neanche parente di quella stravincente (tre gare in tutto l'anno, concentrate negli ultimi sei appuntamenti, vinte giocando con le forcelle di un anno e due anni prima... alla fine quarta in campionato con la seconda D16 ufficiale "solo" 3 posizioni e 62 punti indietro, dovrete anche decidervi sul significato del termine vincente e comunque evitare i superlativi di aggettivi di cui non avete ancora deliberato il significato...) che aveva Stoner. Peraltro si è trovato a guidare una moto già deliberata (con l'avallo dello stesso Stoner, ovviamente...) almeno un anno e mezzo prima.
nessuna moto è uguale a quella dell'anno precedente.
certo è che Stoner con quella moto ci ha sempre vinto, certo è che Stoner:
nel 2007 vinse il mondiale con 367 punti, il compagno Capirossi finì a 166.
nel 2008 280 punti, il compagno Melandri 51.
nel 2009 220 punti (con 3 gare saltate per il malessere che lo colpì), il compagno Hayden a 104.
nel 2010 225 punti (con 3 vittorie, 2 secondi posi, 4 terzi posti ma ahimè 5 cadute), il compagno Hayden 163.
..appunto, vincente.
Rossi:
nel 2011 fa 139 punti, Hayden 132.
nel 2012 fa 163 punti, Hayden 122 con 2 gare saltate.
Stoner con quella moto ci ha sempre vinto e fatto la differenza.
Rossi no, è stato un fallimento come lo è ora Lorenzo, tale e quale.
13 gare di circostanze sfavorevoli combinate ad una Ducati che a momenti si gioca il mondiale?
tutto può essere, ma la vedo un po' improbabile come spiegazione.
Un rapporto di prestazioni che scaturiscono dagli investimenti messi in campo(sia sui piloti sia sullo sviluppo delle moto)...di per se non può essere costante anno per anno...a volte è migliore il pacchetto di uno...a volte è migliore il pacchetto dell'altro...paragonare i pacchetti di anni diversi imho non ha molto senso se non ci si mette insieme tutto il contesto (ovvero anche il lavoro degli altri)
Invece Dovizioso che ha vinto sei gare ed è arrivato all'ultima in corsa per il titolo dopo anni di sbattimento per sviluppare la moto, è da verificare.....
MAH!!!!
valterone
23/04/2018, 13:26
Stoner con quella moto ci ha sempre vinto e fatto la differenza.
Amen!
Se non capite che non era la stessa moto, discutete del nulla e vi ci lascio volentieri. :oook:
Fatemi sapere se arrivare quarti vuol dire essere vincenti, il monte titoli di più di qualcuno potrebbe variare e non di poco. :biggrin3:
Invece Dovizioso che ha vinto sei gare ed è arrivato all'ultima in corsa per il titolo dopo anni di sbattimento per sviluppare la moto, è da verificare.....
MAH!!!!
E soprattutto Mr Prink che è riuscito a malapena a dare 14 punti in 18 gare a Petrucci, rimane in quota come valore... :oook:
streetTux
23/04/2018, 13:30
nessuna moto è uguale a quella dell'anno precedente.
essere vincenti non porta sempre ad essere campioni del mondo.
valterone
23/04/2018, 13:32
Decidetevi, ogni tanto (ma non sempre, credo di aver capito...) arrivare secondi è essere perdenti; i numeri vorranno pur dire qualcosa, specialmente quando sono eclatanti...
O non è più così?
Le moto sono diverse ogni anno ma a volte peggiorano... :dubbio:
13 gare di circostanze sfavorevoli combinate ad una Ducati che a momenti si gioca il mondiale?
tutto può essere, ma la vedo un po' improbabile come spiegazione.
nessuna moto è uguale a quella dell'anno precedente.
certo è che Stoner con quella moto ci ha sempre vinto, certo è che Stoner:
nel 2007 vinse il mondiale con 367 punti, il compagno Capirossi finì a 166.
nel 2008 280 punti, il compagno Melandri 51.
nel 2009 220 punti (con 3 gare saltate per il malessere che lo colpì), il compagno Hayden a 104.
nel 2010 225 punti (con 3 vittorie, 2 secondi posi, 4 terzi posti ma ahimè 5 cadute), il compagno Hayden 163.
..appunto, vincente.
Rossi:
nel 2011 fa 139 punti, Hayden 132.
nel 2012 fa 163 punti, Hayden 122 con 2 gare saltate.
Stoner con quella moto ci ha sempre vinto e fatto la differenza.
Rossi no, è stato un fallimento come lo è ora Lorenzo, tale e quale.
I punti scaturiscono dai piazzamenti ottenuti a fine gara...piazzamenti influenzati non solo dalle proprie prestazioni ma anche da quelle degli altri...paragonando i dati in questo modo dai per scontato che la competitività di ogni squadra al passare degli anni sia sempre invariata...e questo mi pare difficile da sostenere...
A me pare che qui a FANTASY si vada proprio forte.
streetTux
23/04/2018, 14:05
non a caso il confronto lo fo con il compagno.
l'esperienza di Lorenzo in Ducati è giustamente giudicata fallimentare perché Dovizioso sta raccogliendo risultati a sua differenza.
è così che si evince che Stoner ha sempre fatto la differenza.
Rossi e Lorenzo no.
Il trascurabile dettaglio che ieri Lorenzo sia stato risorpassato in finale di gara da Tito Rabat con la moto dell'anno scorso come lo vogliamo interpretare?
Che l'esperienza di Rossi in Ducati sia stato un fallimento è fuori discussione ma paragonarlo a quello di Lorenzo, e aggiungo fino ad oggi perché non si può mai sapere, è oggettivamente una grande minchiata.
non a caso il confronto lo fo con il compagno.
l'esperienza di Lorenzo in Ducati è giustamente giudicata fallimentare perché Dovizioso sta raccogliendo risultati a sua differenza.
è così che si evince che Stoner ha sempre fatto la differenza.
Rossi e Lorenzo no.
Il confronto lo fai con il compagno...ma mica corrono in 2...il contesto (ovvero gli altri) non contano per la classifica?
streetTux
23/04/2018, 14:37
certo, ma che significa?
le moto e il supporto tecnico son uguali tra compagni di team, a quel punto sono i piloti a far la differenza.
altrimenti come fai a valutare la bontà di uno sull'altro?
Alebrasa
23/04/2018, 14:47
Il trascurabile dettaglio che ieri Lorenzo sia stato risorpassato in finale di gara da Tito Rabat con la moto dell'anno scorso come lo vogliamo interpretare?
Che l'esperienza di Rossi in Ducati sia stato un fallimento è fuori discussione ma paragonarlo a quello di Lorenzo, e aggiungo fino ad oggi perché non si può mai sapere, è oggettivamente una grande minchiata.
la ducati è un cancello di moto... l'unico anno che ha vinto e perche aveva un motore che ci metteva la pezza sul dritto, e un manico come stoner che ci metteva la pezza in curva... il resto sono chiacchiere.
lorenzo ridicolo...
ora abbiam visto che marquez sa fare come faceva rossi in honda che doppiava tutti... quand'è che cambia moto e ci dimostra che è un pilota che ha le palle invece di essere un ragazzino invidioso che brama i titoli di vale? :D
Te lo dico io ..?
Quando avrà vinto più titoli di tutti in motoGP
Alebrasa
23/04/2018, 14:56
Te lo dico io ..?
Quando avrà vinto più titoli di tutti in motoGP
cos' avra dimostrato? che è un ragazzino invidioso che non sa perdere... ci va molti piu coglioni a star li a 39 anni a farsele suonare e a suonare i ragazzini che a vincere con la moto con cui ha sempre vinto. apprezzo molto di più lorenzo che ci ha provato e ha fallito come rossi e rossi a maggior ragione quando passò in yamaha dopo che con honda appoggiava la gomma anteriore in testa a chiunque :D
cos' avra dimostrato? che è un ragazzino invidioso che non sa perdere... ci va molti piu coglioni a star li a 39 anni a farsele suonare e a suonare i ragazzini che a vincere con la moto con cui ha sempre vinto. apprezzo molto di più lorenzo che ci ha provato e ha fallito come rossi e rossi a maggior ragione quando passò in yamaha dopo che con honda appoggiava la gomma anteriore in testa a chiunque :D
Guarda , posso solo immaginare cosa importa a Marquez di dimostrare a te (o me , o a milioni di persone) che lui possa vincere anche con altre moto
Fermissimo
23/04/2018, 15:02
bollitooh!!1! ha fatto solo un podio un paio di gare fa... :smoke_:io non ho parlato di bollito...ma entra in una altra ottica e cioè che Rossi non corre più per vincere ma per divertirsi...questo è il nuovo mantra...divertirsi...e se si diverte lui allora può correre anche fino al 2022
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Alebrasa
23/04/2018, 15:16
Guarda , posso solo immaginare cosa importa a Marquez di dimostrare a te (o me , o a milioni di persone) che lui possa vincere anche con altre motoA marquez nulla infatti, lui corre solo x vincere pur essendo coscio delle sie doti.. per quello gli do del ragazzino invidioso.. perche lui vorrebbe essere come il suo idolo, senza avere ne la stoffa ne il coraggio x esserlo e questo e abbastanza lampante [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
io non ho parlato di bollito...ma entra in una altra ottica e cioè che Rossi non corre più per vincere ma per divertirsi...questo è il nuovo mantra...divertirsi...e se si diverte lui allora può correre anche fino al 2022
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando TapatalkEsatto rossi corre senza aver bisogno di dimostrare niente a nessuno pur essendoci i soliti che lo criticano perche non vince da 9 anni, pur essendoci arrivato vicino molte volte.. ma quello non conta.. [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Fermissimo
23/04/2018, 15:31
A marquez nulla infatti, lui corre solo x vincere pur essendo coscio delle sie doti.. per quello gli do del ragazzino invidioso.. perche lui vorrebbe essere come il suo idolo, senza avere ne la stoffa ne il coraggio x esserlo e questo e abbastanza lampante [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Esatto rossi corre senza aver bisogno di dimostrare niente a nessuno pur essendoci i soliti che lo criticano perche non vince da 9 anni, pur essendoci arrivato vicino molte volte.. ma quello non conta.. [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalkne ha tutto il diritto ma non condivido...al pari di Buffon, Totti ed altri non si renderà conto del declino (che è quotidiano e perciò lento ma inesorabile) e penserà di essere ancora quello che era...però l'età passa ed andrà incontro ad umiliazioni che avrebbe potuto risparmiarsi...la distruzione psicologica, per esempio, con Marquez non ha funzionato...anzi, quello pungolato nell'orgoglio ha dimostrato di poter girare 1 secondo al giro meglio di tutti
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
valterone
23/04/2018, 15:58
certo, ma che significa?
le moto e il supporto tecnico son uguali tra compagni di team, a quel punto sono i piloti a far la differenza.
altrimenti come fai a valutare la bontà di uno sull'altro?
Ovviamente il pilota fa la differenza, eccome se la fa. Lo sbaglio da non fare è credere che possa farla sempre e comunque.
Stoner col Ciao non fa il record della pista. Magari andrà più forte di me seduto sulla mia Triumph ma non fa il record della pista. Va al massimo che si può andare (e l'ho sempre scritto, il suo talento è questo) col mezzo in questione... ma se il mezzo fa pena Stoner farà pena. Il massimo della pena possibile ma sempre pena.
Questo per significare che se ha umiliato tutti con Ducati significa che si poteva fare, la moto c'era, non era un cancello. Non tutti ci sarebbero riusciti e lui sì, ma alla fin fine si poteva. Perché senza cavalli non sorpassi nessuno, senza tenuta cadi, senza agilità ti spacchi i muscoli. Cose venute a mancare negli anni seguenti al 2007 e che puntualmente non gli hanno permesso il bis. Cose che sulla D16 dell'era Rossi probabilmente mancavano.
Con la Petronas o la KTM non vincerebbe neanche Stoner, puoi starne certo.
A proposito dei due galli nello stesso pollaio, vorrei rammentare che l'accoppiata Rossi/Lorenzo ha portato a Yamaha un paio di doppiette al vertice (2009-2015) del mondiale che HRC si sogna da anni (cioè da quando due piloti abbastanza in gamba guidavano la stessa moto, 2003) e nessun altro ha potuto fare da quando esiste la MotoGP. Scusate se è poco...
Alebrasa
23/04/2018, 17:02
ne ha tutto il diritto ma non condivido...al pari di Buffon, Totti ed altri non si renderà conto del declino (che è quotidiano e perciò lento ma inesorabile) e penserà di essere ancora quello che era...però l'età passa ed andrà incontro ad umiliazioni che avrebbe potuto risparmiarsi...la distruzione psicologica, per esempio, con Marquez non ha funzionato...anzi, quello pungolato nell'orgoglio ha dimostrato di poter girare 1 secondo al giro meglio di tutti
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
che umiliazione vedi in un uno a che a 39 anni dopo aver vinto di tutto e di più e ancora li a insegnare ai ragazzini come si corre? e ricordo che marquez dal dottore è stato curato parecchie volte... e stiam pur sempre parlando di un '93, che si fa fare le scarpe da un '79... bollitoh! :D
manetta scarsa
23/04/2018, 17:15
che umiliazione vedi in un uno a che a 39 anni dopo aver vinto di tutto e di più e ancora li a insegnare ai ragazzini come si corre? e ricordo che marquez dal dottore è stato curato parecchie volte... e stiam pur sempre parlando di un '93, che si fa fare le scarpe da un '79... bollitoh! :D
per esempio questo anno quante? e anno scorso quante parecchie volte ? :biggrin3:
sara il caso che ti rammenti
che il bmk ha conseguito praticamente tutti i record che poteva ambire data la giovane età, compreso quello delle scorrettezze :lingua:
Lostagnaroinmoto
23/04/2018, 17:20
che umiliazione vedi in un uno a che a 39 anni dopo aver vinto di tutto e di più e ancora li a insegnare ai ragazzini come si corre? e ricordo che marquez dal dottore è stato curato parecchie volte... e stiam pur sempre parlando di un '93, che si fa fare le scarpe da un '79... bollitoh! :D
Quoto tutto e.....245999:oook:
Fermissimo
23/04/2018, 17:29
che umiliazione vedi in un uno a che a 39 anni dopo aver vinto di tutto e di più e ancora li a insegnare ai ragazzini come si corre? e ricordo che marquez dal dottore è stato curato parecchie volte... e stiam pur sempre parlando di un '93, che si fa fare le scarpe da un '79... bollitoh! :Dcioè uno che forse vince 5 mondiali degli ultimi 6 starebbe prendendo lezioni?
guarda che La sai l'ultima? non la danno più in TV [emoji23]
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
cos' avra dimostrato? che è un ragazzino invidioso che non sa perdere... ci va molti piu coglioni a star li a 39 anni a farsele suonare e a suonare i ragazzini che a vincere con la moto con cui ha sempre vinto. apprezzo molto di più lorenzo che ci ha provato e ha fallito come rossi e rossi a maggior ragione quando passò in yamaha dopo che con honda appoggiava la gomma anteriore in testa a chiunque :D
ma la finisci di dire cazzate? allora i campioni di una volta non sono tali perchè hanno vinto con una singola marca? Schwanz solo con la Suzuki, Doohan con la Honda, Roberts con la Yamaha non valgono un cazzo? ma quanti anni hai? 15?
Ovviamente il pilota fa la differenza, eccome se la fa. Lo sbaglio da non fare è credere che possa farla sempre e comunque.
Stoner col Ciao non fa il record della pista. Magari andrà più forte di me seduto sulla mia Triumph ma non fa il record della pista. Va al massimo che si può andare (e l'ho sempre scritto, il suo talento è questo) col mezzo in questione... ma se il mezzo fa pena Stoner farà pena. Il massimo della pena possibile ma sempre pena.
Questo per significare che se ha umiliato tutti con Ducati significa che si poteva fare, la moto c'era, non era un cancello. Non tutti ci sarebbero riusciti e lui sì, ma alla fin fine si poteva. Perché senza cavalli non sorpassi nessuno, senza tenuta cadi, senza agilità ti spacchi i muscoli. Cose venute a mancare negli anni seguenti al 2007 e che puntualmente non gli hanno permesso il bis. Cose che sulla D16 dell'era Rossi probabilmente mancavano.
Con la Petronas o la KTM non vincerebbe neanche Stoner, puoi starne certo.
A proposito dei due galli nello stesso pollaio, vorrei rammentare che l'accoppiata Rossi/Lorenzo ha portato a Yamaha un paio di doppiette al vertice (2009-2015) del mondiale che HRC si sogna da anni (cioè da quando due piloti abbastanza in gamba guidavano la stessa moto, 2003) e nessun altro ha potuto fare da quando esiste la MotoGP. Scusate se è poco...
Meno male...quasi mi sentivo strano io:biggrin3:
certo, ma che significa?
le moto e il supporto tecnico son uguali tra compagni di team, a quel punto sono i piloti a far la differenza.
altrimenti come fai a valutare la bontà di uno sull'altro?
Vedi sopra...che poi...a dirla tutta che le moto siano uguali nemmeno è vero...la base (a volte) è uguale...ma settaggi e a volte anche particolari importanti della moto (tipo avantreno o forcellone) sono sperimentali e usati a discrezione del pilota...ricordo che in un servizio di qualche anno fa dimostrarono foto alla mano che dalla valutazione delle punzonature honda e yamaha mettono in campo una media di 20 evoluzioni di telaio a stagione...figurati quanto possono essere diverse dopo 1/2 anni (tutte...)
Alebrasa
23/04/2018, 17:53
per esempio questo anno quante? e anno scorso quante parecchie volte ? :biggrin3:
sara il caso che ti rammenti
che il bmk ha conseguito praticamente tutti i record che poteva ambire data la giovane età, compreso quello delle scorrettezze :lingua:
nel 2015 rossi ha fatto secondo e il bimbominchia terzo, secondo ovviamente perchè ha aiutato la sua fidanzatina altrimenti avrebbe fatto primo... ha pure il record di tenere il culo sulla stessa moto vincente per paura di fare la fine della sua amichetta lorenza, rossi andò in yamaha e vinse subito tutto. :D
ma la finisci di dire cazzate? allora i campioni di una volta non sono tali perchè hanno vinto con una singola marca? Schwanz solo con la Suzuki, Doohan con la Honda, Roberts con la Yamaha non valgono un cazzo? ma quanti anni hai? 15?
senza nulle togliere al talento dei sopracitati, hai nominato tutti piloti che a valentino gli possono solo lustrare le scarpe, so che è dura da digerire per un antirossi ma è la dura realtà, abituatici. :D
cioè uno che forse vince 5 mondiali degli ultimi 6 starebbe prendendo lezioni?
guarda che La sai l'ultima? non la danno più in TV [emoji23]
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
grazie al piffero, non ha rivali... lorenzo ha fatto il seppuku credendo di essere meglio di rossi, dovizioso ha le doti ma non il mezzo, vinales e un fuoco di paglia, rossi non è più un ragazzino... oltretutto il merdez corre con la moto miglireo sulla piazza... ponciponcipopopo... :D
Fermissimo
23/04/2018, 18:06
questo commento di un tifoso sulla Gazzetta online, credo che faccia chiarezza sul perchè Rossi non è salito sul podio..a volte tutti noi cerchiamo di capire le motivazioni tecniche e facciamo decine di ipotesi ma le cose sono molto più semplici ed i tifosi veri lo sanno :biggrin3::
Valentino ieri non voleva arrivare a podio e questo e' il motivo per cui non ci e' arrivato e lo capisco in questo momento. Non voleva arrivarci distanziato in quel modo e essere li con Marquez.
https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/23-04-2018/motogp-rossi-lavorare-europa-sara-diverso-260766082617.shtml
questo commento di un tifoso sulla Gazzetta online, credo che faccia chiarezza sul perchè Rossi non è salito sul podio..a volte tutti noi cerchiamo di capire le motivazioni tecniche e facciamo decine di ipotesi ma le cose sono più molto semplici ed i tifosi veri lo sanno :biggrin3::
https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/23-04-2018/motogp-rossi-lavorare-europa-sara-diverso-260766082617.shtml
mma...anche questa sembra una scemenza (1 più 1 meno:biggrin3:)...se la pensa veramente in questo modo (il che pare poco probabile) allora per non vederlo più dovrebbe ritirarsi...o smaterializzare lo spagnolo...
Alebrasa
23/04/2018, 18:16
questo commento di un tifoso sulla Gazzetta online, credo che faccia chiarezza sul perchè Rossi non è salito sul podio..a volte tutti noi cerchiamo di capire le motivazioni tecniche e facciamo decine di ipotesi ma le cose sono più molto semplici ed i tifosi veri lo sanno :biggrin3::
https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/23-04-2018/motogp-rossi-lavorare-europa-sara-diverso-260766082617.shtml
se vado sul gruppo degli ovr di stronzate come questa a parti inverse ne trovo talmente tante che gli intaso il server di tutto il forum... :D
ad ogni modo se come hanno annunciato in europa avranno migliorato l elettronica dalla m1 sara bagarre... :D
Ci sono tante cose che condivido, ma altre che sono proprio incredibili.
Come si fa a mettere sullo stesso piano le prestazioni di Lorenzo in Ducati con quelle di Rossi (sempre in Ducati)?
Lorenzo è il pilota più tristo dei ducatisti, mentre Valentino era il migliore.
Qui si fanno le conferenze su quanti punti di differenza c'erano tra primo e secondo pilota della stessa marca, ma a mio avviso la sola posizione è più che sufficiente per dire che uno è meglio dell'altro.
Ok, Stoner ha "dominato" più di altri, ma se guardiamo il 2017 il modesto Dovizioso ha massacrato l'osannato pluricampione majorchino.
Allora, facendo due più due, Dovi è come Stoner (stando ai discorsi e applicando la matematica).
In realtà non è così, ovvio, e la stessa cosa si può dire dei vari gradi di bollitura.
Lorenzo sulla Ducati non va, punto!
Come ho già scritto, è molto probabile che cambiando aria (Suzuki) riesca a risollevarsi.
È un gran pilota, ed è impossibile che ciò non accada.
Ma per ora sembra bollito, anzi il più bollito di tutti.
Secondo me Rossi inizia a sentire davvero il peso degli anni.
È veloce, si diverte, arriva sempre in zona podio, o lì vicino, ma non ha più gli occhi della tigre che aveva un tempo.
A 39 anni suonati, i ragazzetti che corrono adesso saranno diventati tutti dei signorotti di mezza età, con pancetta e occhialini da leggere da vicino.
Valentino Rossi ė un caso medico, perché nonostante il trascorrere del tempo rimane un ragazzino.
Ha altre mire, questo è vero, ma è lì e non si tira indietro.
Per me ė un monumento dello sport, anche se il mio tifo non va a lui.
Devo riconoscerglielo.
:oook:
Alebrasa
23/04/2018, 18:20
Ci sono tante cose che condivido, ma altre che sono proprio incredibili.
Come si fa a mettere sullo stesso piano le prestazioni di Lorenzo in Ducati con quelle di Rossi (sempre in Ducati)?
Lorenzo è il pilota più tristo dei ducatisti, mentre Valentino era il migliore.
Qui si fanno le conferenze su quanti punti di differenza c'erano tra primo e secondo pilota della stessa marca, ma a mio avviso la sola posizione è più che sufficiente per dire che uno è meglio dell'altro.
Ok, Stoner ha "dominato" più di altri, ma se guardiamo il 2017 il modesto Dovizioso ha massacrato l'osannato pluricampione majorchino.
Allora, facendo due più due, Dovi è come Stoner (stando ai discorsi e applicando la matematica).
In realtà non è così, ovvio, e la stessa cosa si può dire dei vari gradi di bollitura.
Lorenzo sulla Ducati non va, punto!
Come ho già scritto, è molto probabile che cambiando aria (Suzuki) riesca a risollevarsi.
È un gran pilota, ed è impossibile che ciò non accada.
Ma per ora sembra bollito, anzi il più bollito di tutti.
Secondo me Rossi inizia a sentire davvero il peso degli anni.
È veloce, si diverte, arriva sempre in zona podio, o lì vicino, ma non ha più gli occhi della tigre che aveva un tempo.
A 39 anni suonati, i ragazzetti che corrono adesso saranno diventati tutti dei signorotti di mezza età, con pancetta e occhialini da leggere da vicino.
Valentino Rossi ė un caso medico, perché nonostante il trascorrere del tempo rimane un ragazzino.
Ha altre mire, questo è vero, ma è lì e non si tira indietro.
Per me ė un monumento dello sport, anche se il mio tifo non va a lui.
Devo riconoscerglielo.
:oook:
avessi 8 mani ti applaudirei con tutte e 8.
giusto per restare in tema lorenzo :D
manetta scarsa
23/04/2018, 18:25
grazie al piffero, non ha rivali... lorenzo ha fatto il seppuku credendo di essere meglio di rossi, dovizioso ha le doti ma non il mezzo, vinales e un fuoco di paglia, rossi non è più un ragazzino... oltretutto il merdez corre con la moto miglireo sulla piazza... ponciponcipopopo... :D
Perde la lode solo per quanto successo in qualifica, ma la sua superiorità è stata evidente e schiacciante fin dalle FP1, in qualsiasi condizione. Da due GP, mette in mostra una velocità perfino imbarazzante per gli avversari: e chi lo ferma uno così? (Quasi) Imbattibile.
Il campione del mondo stravince il Gran Premio delle Americhe con una prova di netta superiorità sui rivali, lasciati a distanza fino alla bandiera a scacchi. Non manca l’omaggio a Nicky Hayden.
due commenti a caso ... come vedi parlano di honda, non aggiungo altro :biggrin3:
la storia eterno vs ducati è stata un fiasco clamoroso
la storia simpatico 99 vs ducati ha ancora da finire ...
Alebrasa
23/04/2018, 18:30
Perde la lode solo per quanto successo in qualifica, ma la sua superiorità è stata evidente e schiacciante fin dalle FP1, in qualsiasi condizione. Da due GP, mette in mostra una velocità perfino imbarazzante per gli avversari: e chi lo ferma uno così? (Quasi) Imbattibile.
Il campione del mondo stravince il Gran Premio delle Americhe con una prova di netta superiorità sui rivali, lasciati a distanza fino alla bandiera a scacchi. Non manca l’omaggio a Nicky Hayden.
due commenti a caso ... non aggiungo altro :biggrin3:
non colgo il nesso tra il grassettato e le tue risposte... :D
manetta scarsa
23/04/2018, 18:32
non colgo il nesso tra il grassettato e le tue risposte... :D
vedi sopra ho chiarito il concetto :w00t:
claudio55
23/04/2018, 19:14
Boh io credo che criticare mm pilota sia da folli , cioé questo ti viene addosso no per buttarti fuori ma in realtá va talmente più veloce di tutti che a volte pare costretto a tamponarti , per la simpatia ognuno la pensa come vuole , rossi? A 39 anni fa quello che puó ed é comunque un gran fare , ma farebbe bene a pensarci , non lo vorrei proprio vedere tipo ieri quarto a 9 secondi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alebrasa
23/04/2018, 19:17
Perde la lode solo per quanto successo in qualifica, ma la sua superiorità è stata evidente e schiacciante fin dalle FP1, in qualsiasi condizione. Da due GP, mette in mostra una velocità perfino imbarazzante per gli avversari: e chi lo ferma uno così? (Quasi) Imbattibile.
Il campione del mondo stravince il Gran Premio delle Americhe con una prova di netta superiorità sui rivali, lasciati a distanza fino alla bandiera a scacchi. Non manca l’omaggio a Nicky Hayden.
due commenti a caso ... come vedi parlano di honda, non aggiungo altro :biggrin3:
la storia eterno vs ducati è stata un fiasco clamoroso
la storia simpatico 99 vs ducati ha ancora da finire ...
si ma non ho mai negato che il merdez ha fatto il tempone domenica, anche lorenzo faceva il martello quando era in yamaha... poi però mr prink è entrato del disturbo post trumatico da mappa 8... chi mi dice che il merdez non faccia la stessa fine se cambia bandiera? l'eterno dal canto suo è arrivato dopo 3 mondiali e ha subito piazzato la seconda bandierina... :D
Boh io credo che criticare mm pilota sia da folli , cioé questo ti viene addosso no per buttarti fuori ma in realtá va talmente più veloce di tutti che a volte pare costretto a tamponarti , per la simpatia ognuno la pensa come vuole , rossi? A 39 anni fa quello che puó ed é comunque un gran fare , ma farebbe bene a pensarci , non lo vorrei proprio vedere tipo ieri quarto a 9 secondi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non son dello stesso avviso, se sei un campione fuoriclasse sai passare gli avversari senza dar carenate a destra e a manca a maggior ragione se stai lottando per il sesto posto.
claudio55
23/04/2018, 19:26
Non mi fraintendere ho estremizzato un pó il concetto , certo che non devi dare carenate a destra e a manca , ma non credo sia come dice rossi che lo fa apposta , ricordiamoci che è giovane e continua ad imparare ........ intanto vince i mondiali e scusate se é poco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se non ha imparato che non si possono dare tre o quattro carenate in una gara siamo al livello di prima elementare....[emoji849][emoji848]
manetta scarsa
23/04/2018, 20:05
qualunque altro pilota avesse dato metà del gas che ha dato il BMK avrebbe fatto stragi...:w00t:
qualunque altro pilota avesse dato metà del gas che ha dato il BMK avrebbe fatto stragi...:w00t:
Non vedo il nesso tra causa ed effetto
qualunque altro pilota avesse dato metà del gas che ha dato il BMK avrebbe fatto stragi...:w00t:Allora basta dare gas, poi quello che viene viene.
Io penso che se vuole stare attento sa molto bene come fare. Il punto è che ha la sfrontatezza e la strafottenza di pensare che quando arriva lui gli altri devono levarsi di torno.
manetta scarsa
23/04/2018, 21:22
ha causato lndirettamente la caduta di 1 pilota 1...in pratica ha fatto piu casini uccio:biggrin3:
ha causato lndirettamente la caduta di 1 pilota 1...in pratica ha fatto piu casini uccio:biggrin3:
:laugh2: ...indirettamente... :laugh2:
...vuoi vedere che alla fine rossi & co hanno simulato di essere presi a sportellate e il povero MM è stato vittima di questo losco raggiro ordito ai suoi danni nelle segrete stanze?:laugh2::laugh2:
Nemmeno emilio fede nei suoi mitici tg4 serali riusciva ad essere così "creativo" :laugh2:
https://www.youtube.com/watch?v=CHDNmzEYR2Y
:laugh2:
streetTux
24/04/2018, 07:54
se ha umiliato tutti con Ducati significa che si poteva fare, la moto c'era, non era un cancello.
sicuramente la moto c'era, ma bisognava avere le capacità per farla andare, e stando ai numeri si parla di capacità mostruose.
ciò che dico e si è visto negli anni è proprio questo: l'unico che ha avuto le capacità di essere sempre vincente in Ducati è stato solo lui.
mentre nel 2007 lui ha vinto il mondiale, Capirossi ha fatto 201 punti in meno ed è arrivato dietro anche a Chris Vermeulen con la Suzuki.. se era una moto così performante il buon Loris avrebbe fatto molto meglio.
mentre nel 2008 Stoner ha fatto 280 punti, le altre ne han fatti rispettivamente 92, 67 e 51.. sempre un abisso.
differenze simili mi fan pensare che nessun altro al posto suo avrebbe colto gli stessi risultati, probabilmente nemmeno la metà.
non so se Stoner avrebbe vinto il mondiale anche con Suzuki o KTM, ma con ogni probabilità un bel po' di vittorie e podi li avrebbe fatti anche con quelle, perché lui la differenza l'ha sempre fatta ogni anno in Ducati, con mezzi con cui i compagni annaspavano non poco, grazie a tanto tanto manico e un talento cristallino.
certo non vanno sminuiti i nostri Dovizioso e Capirex che in Ducati hanno fatto buoni risultati, anche se ben lontani dall'australiano.
tutti gli altri hanno solo fallito.
manetta scarsa
24/04/2018, 08:02
:laugh2: ...indirettamente... :laugh2:
...vuoi vedere che alla fine rossi & co hanno simulato di essere presi a sportellate e il povero MM è stato vittima di questo losco raggiro ordito ai suoi danni nelle segrete stanze?:laugh2::laugh2:
Nemmeno emilio fede nei suoi mitici tg4 serali riusciva ad essere così "creativo" :laugh2:
gli avesse dato un calcio era una causa diretta ... ma quella e una altra storia
:risate2::risate2::risate2:
gli avesse dato un calcio era una causa diretta ... ma quella e una altra storia
:risate2::risate2::risate2:
Sei pieno di risorse...:biggrin3:
votalele
24/04/2018, 09:24
Ma ancora a parlare del bollito?
Marquez tenta l'allungo, Dovizioso in crisi, Lorenzo sparito Ducati rischia di fallire anche quest'anno.
Ma ancora a parlare del bollito?
Marquez tenta l'allungo, Dovizioso in crisi, Lorenzo sparito Ducati rischia di fallire anche quest'anno.
Non vendere la pelle dell'orso prima di averlo abbattuto...:biggrin3:
Dovi tornerà...
Fermissimo
24/04/2018, 10:38
Alebrasa anche Pernat scarica Rossi...ecco...intendevo dire che Rossi avrebbe dovuto evitare cose così, onte del genere vanno lavate solo con la vittoria, una vittoria a casa del nemico per esempio al prossimo GP
Pernat: "Valentino Rossi scarico per la tensione" (http://www.sportal.it/moto/pernat-valentino-rossi-scarico-per-la-tensione.html)
Stoner è un talento eccezionale con i suoi punti deboli. Se così non fosse avrebbe vinto qualche mondiale in più rispetto ai due del suo palmares......le capacità di guida non sono l'unico elemento importante per vincere stabilmente e proprio il caso di Stoner ne è la prova inconfutabile.
Stoner è un talento eccezionale con i suoi punti deboli. Se così non fosse avrebbe vinto qualche mondiale in più rispetto ai due del suo palmares......le capacità di guida non sono l'unico elemento importante per vincere stabilmente e proprio il caso di Stoner ne è la prova inconfutabile.
Infatti
manetta scarsa
24/04/2018, 11:45
Alebrasa anche Pernat scarica Rossi...ecco...intendevo dire che Rossi avrebbe dovuto evitare cose così, onte del genere vanno lavate solo con la vittoria, una vittoria a casa del nemico per esempio al prossimo GP
Pernat: "Valentino Rossi scarico per la tensione" (http://www.sportal.it/moto/pernat-valentino-rossi-scarico-per-la-tensione.html)
consoliamoci x la ennesima volta...:w00t:
http://foto.sportal.it/2018-13/francesca-sofia-novello_1113910Photogallery.jpg
Fabrizio
24/04/2018, 12:14
MotoGP Ducati, Valentino consola Lorenzo: “Una situazione frustrante” – Corsedimoto (http://www.corsedimoto.com/in-pista/motomondiale/motogp-ducati-valentino-consola-lorenzo-una-situazione-frustrante/?refresh_ce-cp)
Alebrasa
24/04/2018, 12:15
Il bollito comunque ha fatto quarto eh.. e fino a meta gara era con il gruppo di testa... cosi... pour parler.. [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Fermissimo
24/04/2018, 12:17
consoliamoci x la ennesima volta...:w00t:
http://foto.sportal.it/2018-13/francesca-sofia-novello_1113910Photogallery.jpg
si consolerà lui:incaz:
Alebrasa
24/04/2018, 13:31
MotoGP Ducati, Valentino consola Lorenzo: “Una situazione frustrante” – Corsedimoto (http://www.corsedimoto.com/in-pista/motomondiale/motogp-ducati-valentino-consola-lorenzo-una-situazione-frustrante/?refresh_ce-cp)Le ducati sono dei cancelli.. sempre detto... riconfermo.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Fermissimo
24/04/2018, 15:59
consoliamoci x la ennesima volta...:w00t:
http://foto.sportal.it/2018-13/francesca-sofia-novello_1113910Photogallery.jpg
mi sbaglierò ma a me sembra che a questa piace la fica...il che potrebbe avere anche il suo interesse
attenzione attenzione: annuntio vobis che ho stretto amicizia facebook con tale Maurizio Bruscolini...sembra sappia segreti inenarrabili su Rossi che mi stanno aprendo gli occhi...:w00t:
Più Facebook per tutti![emoji849]
mi sbaglierò ma a me sembra che a questa piace la fica...il che potrebbe avere anche il suo interesse
attenzione attenzione: annuntio vobis che ho stretto amicizia facebook con tale Maurizio Bruscolini...sembra sappia segreti inenarrabili su Rossi che mi stanno aprendo gli occhi...:w00t:
Attenzione che Bruscolini ce l'ha a morte con Rossi, per cui è facile che tiri fuori anche delle gran minchiate solo per screditarlo.
Poi, ovvio, saprà cose che noi umani non sappiamo, ma un dubbio bisogna sempre tenerlo istillato nella mente.
:w00t:
manetta scarsa
24/04/2018, 16:54
mi sbaglierò ma a me sembra che a questa piace la fica...il che potrebbe avere anche il suo interesse:
Pure io ho avuto quella impressione....
Considerazione del giorno... meno conferenze stampa e più gas x tutti... Ogni riferimento non è per nulla casuale...
Attenzione che Bruscolini ce l'ha a morte con Rossi, per cui è facile che tiri fuori anche delle gran minchiate solo per screditarlo.
Poi, ovvio, saprà cose che noi umani non sappiamo, ma un dubbio bisogna sempre tenerlo istillato nella mente.
:w00t:Brusco che?? Dai dio c... ci andate pure dietro a quell'invidioso del cazzo?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
votalele
24/04/2018, 17:10
Tutti i giorni la conferma del Forum.
Valentino Rossi è il motociclismo. Tutti gli altri non contano.
:laugh2:
Marco Manila
24/04/2018, 17:14
mi sbaglierò ma a me sembra che a questa piace la fica...il che potrebbe avere anche il suo interesse
Pure io ho avuto quella impressione....
Vabbè ragazzi, ma se fate così però non siete più credibili, quando si parla di Rossi non vi và mai bene niente... Non sarete un pò esagerati? Dite tanto dei canarini/zainettigialli con gli occhi foderati di prosciutto ma mi sà che anche voi non siete tanto diversi, ovviamente all' opposto.
Dai sù, state un pò più sereni...
Fermissimo
24/04/2018, 17:15
Brusco che?? Dai dio c... ci andate pure dietro a quell'invidioso del cazzo?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Lei parli come badi!
attenzione a sparlare del Brusco...ormai siamo amici :biggrin3:
manetta scarsa
24/04/2018, 17:50
Vabbè ragazzi, ma se fate così però non siete più credibili, quando si parla di Rossi non vi và mai bene niente... Non sarete un pò esagerati? Dite tanto dei canarini/zainettigialli con gli occhi foderati di prosciutto ma mi sà che anche voi non siete tanto diversi, ovviamente all' opposto.
Dai sù, state un pò più sereni...
non ci sono foto dove insinua la lingua nella gola di LUI , fa foto con solo donne, pure un poco intime ...
vedi canalis clooney (e in quel caso la cosa era messa giu mooolto meglo) qualche dubbio viene:dubbio:
corona docet:w00t:
mi sbaglierò ma a me sembra che a questa piace la fica...il che potrebbe avere anche il suo interesse
attenzione attenzione: annuntio vobis che ho stretto amicizia facebook con tale Maurizio Bruscolini...sembra sappia segreti inenarrabili su Rossi che mi stanno aprendo gli occhi...:w00t:
Dici che è "bifuel"?
non ci sono foto dove insinua la lingua nella gola di LUI , fa foto con solo donne, pure un poco intime ...
vedi canalis clooney (e in quel caso la cosa era messa giu mooolto meglo) qualche dubbio viene:dubbio:
corona docet:w00t:Si ma in finale a noi cosa ce ne dovrebbe fregare?!?![emoji848]
manetta scarsa
24/04/2018, 21:03
PADDOCK del 24 aprile 2018 | La 6 TV (http://www.la6tv.it/paddock-del-24-aprile-2018/)
Si ma in finale a noi cosa ce ne dovrebbe fregare?!?![emoji848]
alle persone serie ovviamente nulla ... il messaggio è x Fermissimo :laugh2:
Fermissimo
24/04/2018, 21:33
Dici che è "bifuel"?
è il carburante del futuro...buttala via! :w00t:
valterone
25/04/2018, 09:05
sicuramente la moto c'era, ma bisognava avere le capacità per farla andare, e stando ai numeri si parla di capacità mostruose.
ciò che dico e si è visto negli anni è proprio questo: l'unico che ha avuto le capacità di essere sempre vincente in Ducati è stato solo lui.
mentre nel 2007 lui ha vinto il mondiale, Capirossi ha fatto 201 punti in meno ed è arrivato dietro anche a Chris Vermeulen con la Suzuki.. se era una moto così performante il buon Loris avrebbe fatto molto meglio.
mentre nel 2008 Stoner ha fatto 280 punti, le altre ne han fatti rispettivamente 92, 67 e 51.. sempre un abisso.
differenze simili mi fan pensare che nessun altro al posto suo avrebbe colto gli stessi risultati, probabilmente nemmeno la metà.
non so se Stoner avrebbe vinto il mondiale anche con Suzuki o KTM, ma con ogni probabilità un bel po' di vittorie e podi li avrebbe fatti anche con quelle, perché lui la differenza l'ha sempre fatta ogni anno in Ducati, con mezzi con cui i compagni annaspavano non poco, grazie a tanto tanto manico e un talento cristallino.
certo non vanno sminuiti i nostri Dovizioso e Capirex che in Ducati hanno fatto buoni risultati, anche se ben lontani dall'australiano.
tutti gli altri hanno solo fallito.
Eh... siam sempre lì. CON QUELLA Ducati, la 2007, ha fatto sfracelli... non con quelle degli anni seguenti. Non è stato sempre vincente, è stato sempre più veloce del compagno di squadra. E non mi pare la stessa cosa. Con la D16 del 2006 cioè dell'anno prima, mentre lui cadeva (facendo dei gran numeri, ben s'intende :oook:) in giro per le piste di tutto il mondo con la RCv di Cecchinello, Capirex a momenti vince il mondiale. Quindi non usiamo la proprietà transitiva in maniera così semplice. Nel 2007 nacquero le 800cc e la D16 non piacque a nessuno fuorché a Stoner. Non si può negare che quell'anno sia stato il pilota giusto sulla moto giusta al momento giusto. Non l'aveva neanche mai vista, se non è "la tua moto" per le coincidenze di cui sopra, non ci vinci un mondiale. Stessa cosa capitò a Bayliss al suo ritorno in MotoGp. Era "la sua moto" altrimenti non avrebbe vinto a Valencia. Quella degli anni prima (la guidò per 2 stagioni insieme a Capirossi...) evidentemente non lo era, visto che vide si e no un podio. Direi che i punti sono tanti e si possono mescolare in mille modi diversi.
-Il pilota fa la differenza.
-Il talento fa andare forti, più che i non talentuosi.
-Il mezzo ha sempre importanza, il talento con una carriola non emerge... se non in una gara tra carriole.
-Non tutti i piloti sono ugualmente talentuosi al variare del mezzo. Tra certi veicoli e certi piloti non ci sarà mai feeling.
-Il talento è la capacità di trovare un alto livello di feeling sempre e comunque.
-Senza fiducia nel mezzo non si gira abbastanza la manetta. E gli altri passano avanti, anche se meno blasonati.
-Il mezzo può accentuare alcuni talenti o mortificarne degli altri. Un campione sulla moto sbagliata va più piano di un gregario su una moto "buona".
-Un talento sulla moto giusta brucerà sempre chiunque.
-Un talento sulla moto sbagliata andrà più forte di tutti gli altri che usano la sua stessa moto... ma non è scontato che sarà campione.
Eh... siam sempre lì. CON QUELLA Ducati, la 2007, ha fatto sfracelli... non con quelle degli anni seguenti. Non è stato sempre vincente, è stato sempre più veloce del compagno di squadra. E non mi pare la stessa cosa. Con la D16 del 2006 cioè dell'anno prima, mentre lui cadeva (facendo dei gran numeri, ben s'intende :oook:) in giro per le piste di tutto il mondo con la RCv di Cecchinello, Capirex a momenti vince il mondiale. Quindi non usiamo la proprietà transitiva in maniera così semplice. Nel 2007 nacquero le 800cc e la D16 non piacque a nessuno fuorché a Stoner. Non si può negare che quell'anno sia stato il pilota giusto sulla moto giusta al momento giusto. Non l'aveva neanche mai vista, se non è "la tua moto" per le coincidenze di cui sopra, non ci vinci un mondiale. Stessa cosa capitò a Bayliss al suo ritorno in MotoGp. Era "la sua moto" altrimenti non avrebbe vinto a Valencia. Quella degli anni prima (la guidò per 2 stagioni insieme a Capirossi...) evidentemente non lo era, visto che vide si e no un podio. Direi che i punti sono tanti e si possono mescolare in mille modi diversi.
-Il pilota fa la differenza.
-Il talento fa andare forti, più che i non talentuosi.
-Il mezzo ha sempre importanza, il talento con una carriola non emerge... se non in una gara tra carriole.
-Non tutti i piloti sono ugualmente talentuosi al variare del mezzo. Tra certi veicoli e certi piloti non ci sarà mai feeling.
-Il talento è la capacità di trovare un alto livello di feeling sempre e comunque.
-Senza fiducia nel mezzo non si gira abbastanza la manetta. E gli altri passano avanti, anche se meno blasonati.
-Il mezzo può accentuare alcuni talenti o mortificarne degli altri. Un campione sulla moto sbagliata va più piano di un gregario su una moto "buona".
-Un talento sulla moto giusta brucerà sempre chiunque.
-Un talento sulla moto sbagliata andrà più forte di tutti gli altri che usano la sua stessa moto... ma non è scontato che sarà campione.
Quoto e aggiungo:
-vincere il campionato del mondo si avvera con il miglior pacchetto moto/pilota + il contesto favorevole...si parla di stoner 2007...be nel 2007 la D16GP7 dava sul dritto 15kmh alla honda e 20 kmh alla yamaha ...negli anni successivi tale divario è stato recuperato...oggi 2018 sul dritto vanno praticamente tutti uguali *
*la storia della velocità sul dritto è solo un esempio per dimostrare in maniera semplice che il fatto che una moto sembri essere nettamente superiore dipende in parte dalla superiorità della stessa in quel preciso momento storico e in parte dalla inferiorità degli altri competitors in quel preciso momento storico...
Attenzione che Bruscolini ce l'ha a morte con Rossi, per cui è facile che tiri fuori anche delle gran minchiate solo per screditarlo.
Poi, ovvio, saprà cose che noi umani non sappiamo, ma un dubbio bisogna sempre tenerlo istillato nella mente.
:w00t:
Troppi ce ne sono che hanno il dente cariato
https://it.eurosport.com/motogp/lorenzo-spara-a-zero-rossi-copiava-gli-assetti-della-mia-moto-in-yamaha-lo-sanno-tutti_sto6727511/story.shtml
:laugh2:
Eh... siam sempre lì. CON QUELLA Ducati, la 2007, ha fatto sfracelli... non con quelle degli anni seguenti. Non è stato sempre vincente, è stato sempre più veloce del compagno di squadra. E non mi pare la stessa cosa. Con la D16 del 2006 cioè dell'anno prima, mentre lui cadeva (facendo dei gran numeri, ben s'intende :oook:) in giro per le piste di tutto il mondo con la RCv di Cecchinello, Capirex a momenti vince il mondiale. Quindi non usiamo la proprietà transitiva in maniera così semplice. Nel 2007 nacquero le 800cc e la D16 non piacque a nessuno fuorché a Stoner. Non si può negare che quell'anno sia stato il pilota giusto sulla moto giusta al momento giusto. Non l'aveva neanche mai vista, se non è "la tua moto" per le coincidenze di cui sopra, non ci vinci un mondiale. Stessa cosa capitò a Bayliss al suo ritorno in MotoGp. Era "la sua moto" altrimenti non avrebbe vinto a Valencia. Quella degli anni prima (la guidò per 2 stagioni insieme a Capirossi...) evidentemente non lo era, visto che vide si e no un podio. Direi che i punti sono tanti e si possono mescolare in mille modi diversi.
-Il pilota fa la differenza.
-Il talento fa andare forti, più che i non talentuosi.
-Il mezzo ha sempre importanza, il talento con una carriola non emerge... se non in una gara tra carriole.
-Non tutti i piloti sono ugualmente talentuosi al variare del mezzo. Tra certi veicoli e certi piloti non ci sarà mai feeling.
-Il talento è la capacità di trovare un alto livello di feeling sempre e comunque.
-Senza fiducia nel mezzo non si gira abbastanza la manetta. E gli altri passano avanti, anche se meno blasonati.
-Il mezzo può accentuare alcuni talenti o mortificarne degli altri. Un campione sulla moto sbagliata va più piano di un gregario su una moto "buona".
-Un talento sulla moto giusta brucerà sempre chiunque.
-Un talento sulla moto sbagliata andrà più forte di tutti gli altri che usano la sua stessa moto... ma non è scontato che sarà campione.
A
I
A
:cool:
streetTux
26/04/2018, 07:25
Eh... siam sempre lì. CON QUELLA Ducati, la 2007, ha fatto sfracelli... non con quelle degli anni seguenti. Non è stato sempre vincente, è stato sempre più veloce del compagno di squadra. E non mi pare la stessa cosa.
ha sempre fatto risultati eccezionali qualsiasi anno in Ducati, non solo il 2007.
quella moto, in nessun anno, compreso il 2007, è stata superiore di quelle avversarie.
altrimenti il compagno non fa meno del 50% dei tuoi punti. nel caso del 2008 (Melandri) il 18%, andato due volte sopra il 10° posto, miglior risultato 7°, mentre Casey ha vinto 6 gare, 3 secondi posti e 2 terzi.
la differenza, eccezionale differenza, l'ha sempre fatta lui.
è stato sempre vincente.
nel suo peggior anno in Ducati, 2010, stagione in cui Yamaha ha vinto 11 gare su 18, ha preso 158 punti di distacco da Jorge Lorenzo, quell'anno fenomenale mattatore con ben 9 vittorie, e solo 20 dal secondo, riuscendo a vincere 3 gare e salire sul podio altre 6 volte.
pagarono molto purtroppo i suoi ritiri, ben 5.
essere vincenti non significa vincere un mondiale, per assurdo c'è chi è diventato campione del mondo vincendo anche meno di 3 gare.
in una stagione le varianti possono essere molte.
primo fra tutti, gli avversari: Casey ha corso contro i fenomeni plurititolati Rossi e Lorenzo.
poi la costanza: Hayden vinse nel 2006 con 2 sole vittorie, grazie ai 3 ritiri e la gara disastrosa a Valencia di Rossi, facendo zero punti solo per essere stato steso dal compagno Pedrosa nella penultima prova dell'anno.
non dimentichiamo infine la salute: nel 2009 il povero australiano pagò per le 4 gare saltate, 3 per il noto malore per cui tuttora diversi minus habens lo perculano, vincendo "solo" 4 gare delle 7 che (ancora una volta) Yamaha ha lasciato per strada e concludendo a 86 punti dal campione del mondo Valentino.
stando a guardare i titoli, gente come Gilles Villenneuve nella F1, Andrea Dovizioso nella MotoGP, Ruben Xaus nella SBK, Leon Haslam nel BSB (tanto per citarne 4 in 4 sport diversi, ma di nomi potrei elencarne a decine) non sono mai stati dei vincenti.
in realtà invece, nel loro cammino sono venuti a scontrarsi con una delle variabili di cui sopra e non sono mai diventati campioni del mondo nelle relative massime serie.
valterone
26/04/2018, 09:01
è stato sempre vincente.
nel suo peggior anno in Ducati, 2010, stagione in cui Yamaha ha vinto 11 gare su 18, ha preso 158 punti di distacco da Jorge Lorenzo, quell'anno fenomenale mattatore con ben 9 vittorie, e solo 20 dal secondo, riuscendo a vincere 3 gare e salire sul podio altre 6 volte.
pagarono molto purtroppo i suoi ritiri, ben 5.
Il tuo intervento è condivisibile quasi in toto. La parte qui sopra però non mi garba, arrivare quarti a 158 punti (sei gare e un pezzo...) non può significare essere vincente. Se no ci sarebbe il pieno di vincenti... e in verità non è così. Anche il "solo 20 dal secondo" va contestualizzato. Visto dall'altro lato della classifica si può dire senza tema di smentita che è riuscito a dare "solo 19 punti" a Dovizioso, che era ben lungi dall'essere un campione (almeno per come intendiamo noi i campioni). Se guardiamo a due posti indietro oltre che ai due posti in avanti, notiamo che era nel mucchio delle seconde file in buona compagnia. Ma comunque a un abisso dal migliore. No, per me un vincente non finisce quarto a 158 punti, quindi nel 2010 Stoner non era vincente. Ha vinto alcune gare ma è cosa diversa, come tu stesso hai scritto. Le avesse vinte nel 2006 forse sarebbe stato campione un anno prima e una volta in più. Ma nel 2010 non bastavano a farne un vincente, altrimenti sarebbe stato vincente anche Pedrosa... :dubbio:
Curiosità... a Jerez 2010 giunse dietro ad Hayden. Dopo Le Mans 2010 la classifica mondiale vedeva Hayden 5° con 39 punti e Stoner 13° con 11...
cicorunner
26/04/2018, 14:23
MotoGP Ducati, Valentino consola Lorenzo: “Una situazione frustrante” – Corsedimoto (http://www.corsedimoto.com/in-pista/motomondiale/motogp-ducati-valentino-consola-lorenzo-una-situazione-frustrante/?refresh_ce-cp)
Lorenzo attacca per iscritto Rossi e Meregalli (http://www.sportal.it/moto/lorenzo-attacca-per-iscritto-rossi-e-meregalli.html)
intanto Lorenzo conferma che Rossi gli copiava il compito in classe !!! non a caso via Lorenzo , la yamaha ha smesso di vincere e la ducati ha quasi vinto il titolo !
un uomo chiamato "autostima" ! :biggrin3:
valterone
26/04/2018, 14:30
Ma valà... :biggrin3:
Molto più interessante questa: Zarco ha deciso il suo futuro (http://www.sportal.it/moto/zarco-ha-deciso-il-suo-futuro.html)
manetta scarsa
26/04/2018, 14:37
Simpatia 99 avrà perso il manico ma bugiardo no..
Fanthomas
26/04/2018, 14:38
Simpatia 99 avrà perso il manico ma bugiardo no...
A questo ci credi solo tu:oook:
manetta scarsa
26/04/2018, 14:41
Tutti sanno cosa successe dopo il muro...
Simpatia 99 disse "ha vinto la spagna" quando poteva tacere o dichiarare ho vinto 7 a 4 ...
quindi o è cogli@ne o fin troppo sincero ...
Simpatia 99 avrà perso il manico ma bugiardo no..
:laugh2:
...ha vinto la Spagna!!
:biggrin3:
cicorunner
26/04/2018, 15:12
Simpatia 99 avrà perso il manico ma bugiardo no..
in questo sono convinto pure io che sia uno che dice quello che pensa, pur facendosi a volte un danno
Ma valà... :biggrin3:
Molto più interessante questa: Zarco ha deciso il suo futuro (http://www.sportal.it/moto/zarco-ha-deciso-il-suo-futuro.html)
ha fatto bene, del resto ha visto che una moto non ufficiale resta spesso e volentieri davanti ai piloti ufficiali che dispongono degli ultimi aggiornamenti, con ktm che non hanno problemi di budget vince il mondiale :biggrin3:
streetTux
26/04/2018, 15:24
in una MotoGP dove Honda e Yamaha fanno da mattatori difficilmente quella di Zarco sarà una scelta vincente.
chiaro che se, nonostante dimostri di avere del talento, la casa ufficiale continua a snobbarti pur prendendo schiaffi, la scelta di andarsene diventa praticamente d'obbligo.
la casa di Iwata, pur non trovandoselo con ogni probabilità come avversario degno di nota, potrebbe comunque pagare cara anche questa scelta.
continuo a pensare che debbano cambiare timoniere, perché se Vinales non riuscirà a breve ad esprimere le sue capacità a pieno, visto il fenomeno che ha HRC tra le mani, il loro digiuno potrebbe diventare una carestia a furia di perdere manici.
valterone
26/04/2018, 16:57
Ecco... Zarco è indubbiamente tosto ma deve ancora vincere una gara, eh...
Che una casa come Yamaha segua un pilota con tre secondi posti e un terzo in 21 gare per decidere il suo futuro mi pare grossa. Ok, ha fatto 200 e passa punti e piazzamenti interessanti ma da lì a decidere che sia lui il messia...
In KTM invece sarebbe un passo avanti rispetto ad entrambi i piloti già presenti. E potrebbe sul serio dirigere gli investimenti. Peraltro sono l'unica casa a gareggiare in tutte le categorie del mondiale. E nelle altre due classi hanno fatto certamente bene.
gixxer73
26/04/2018, 17:02
Allora Yamaha ha ragione ad aspettare Rossi ,prima o poi arriverà [emoji23]
Ecco... Zarco è indubbiamente tosto ma deve ancora vincere una gara, eh...
Che una casa come Yamaha segua un pilota con tre secondi posti e un terzo in 21 gare per decidere il suo futuro mi pare grossa. Ok, ha fatto 200 e passa punti e piazzamenti interessanti ma da lì a decidere che sia lui il messia...
In KTM invece sarebbe un passo avanti rispetto ad entrambi i piloti già presenti. E potrebbe sul serio dirigere gli investimenti. Peraltro sono l'unica casa a gareggiare in tutte le categorie del mondiale. E nelle altre due classi hanno fatto certamente bene.
sembra lo Iannone dei tempi d'oro
manetta scarsa
26/04/2018, 17:29
Allora Yamaha ha ragione ad aspettare Rossi ,prima o poi arriverà [emoji23]
entro una ventina di anni x il calcolo delle probabilita il 46 dovrebbe nuovamente uscire :w00t:
(paura non compresa nel calcolo) :biggrin3:
valterone
26/04/2018, 19:26
Altra curiosità: MM93 tolta Austin non vinceva da 4 gare. Ultima affermazione Australia 2017, seguito dal branco delle Yamaha "buone" stipate tutte in 43 millesimi di secondo, a 1.8 da lui con nell'ordine: Rossi, Viñales, Zarco.
Dalla stessa gara Viñales non saliva sul podio.
Alebrasa
26/04/2018, 19:34
e zarco è tosto io sono swarzenegger :D e poi non parlateci di francesi a noi piemontesi eh
s3rg3tt0
27/04/2018, 07:23
e zarco è tosto io sono swarzenegger :D e poi non parlateci di francesi a noi piemontesi eh
che vi hanno fatto??:blink:
cicorunner
27/04/2018, 07:28
in pratica sti piloti motogp a detta vostra son tutti delle mezze seghe...nn se ne salva nessuno ! :wacko:
streetTux
27/04/2018, 07:52
..quasi tutti..
manetta scarsa
27/04/2018, 08:11
inoltre quella mezza seg@ di zarco ( unico a schierarsi tra le bocche cucite ) va a dichiararare che rossi doveva essere sanzionato a sepang...:botteee::botteee::botteee:
francesi di merd@
:risate2::risate2::risate2:
Zarco per quanto mi piace in pista ... davanti ai microfoni certe volte potrebbe anche pensarci un attimo di più .
La sparata su Mamola , che a parer suo non merita la hall of fame per non aver mai vinto un mondiale , poteva anche risparmiarsela ... in Usa , davanti a un popolo che adora quel genere di cose ... mah . Di certo non le manda a dire , diciamo che un pò della "presunta" supponenza francese si nota . Preferisco chi dice sempre quello che pensa , però in certe occasioni si può anche far finta di nulla .
valterone
27/04/2018, 09:25
E' un rookie, gli si perdona... :biggrin3:
Certo è che non ci si deve sentire costretti a dire sempre e comunque qualcosa. Il fatto di dire quello che si pensa, pur meritorio, non mette al riparo dal dire minchiate. :senzaundente:
streetTux
27/04/2018, 09:48
bah.. come ho detto più volte, ai piloti farebbero prima ad impedire di parlare.. sono tutti un disastro in comunicazione, sia per approccio che contenuti.. farebbero meglio ad assumere un addetto stampa, s'eviterebbero oltre alle baggianate pure inutili screzi tra piloti e minchiate nei vari salotti di cronaca gossip tipo Gazzetta e Medaset..
manetta scarsa
27/04/2018, 10:20
E' un rookie, gli si perdona... :biggrin3:
Certo è che non ci si deve sentire costretti a dire sempre e comunque qualcosa. Il fatto di dire quello che si pensa, pur meritorio, non mette al riparo dal dire minchiate. :senzaundente:
era rookie ...:dubbio:
preferisco le minchi@te alle bocche cucite ...:oook:
Alebrasa
27/04/2018, 11:53
che vi hanno fatto??:blink:
non usano il bidet sti puzzoni, e il tanfo arriva fin qui :D
bah.. come ho detto più volte, ai piloti farebbero prima ad impedire di parlare.. sono tutti un disastro in comunicazione, sia per approccio che contenuti.. farebbero meglio ad assumere un addetto stampa, s'eviterebbero oltre alle baggianate pure inutili screzi tra piloti e minchiate nei vari salotti di cronaca gossip tipo Gazzetta e Medaset..
son piloti eh.. non sono hemingway.. :D
https://youtu.be/n7yaeyLgTWQ
zarco non è cattivo, e che è francese. :D
manetta scarsa
27/04/2018, 12:46
non usano il bidet sti puzzoni, e il tanfo arriva fin qui :D
son piloti eh.. non sono hemingway.. :D
https://youtu.be/n7yaeyLgTWQ
zarco non è cattivo, e che è francese. :D
avete qualche riserva pure x spagnoli e australiani :biggrin3:
Alebrasa
27/04/2018, 13:17
avete qualche riserva pure x spagnoli e australiani :biggrin3:
spagnoli sicuramente son fratelli latini, e come tra gli inglesi e gli scozzesi :D
https://youtu.be/XpF4QZjNcIw
valterone
27/04/2018, 13:38
era rookie ...:dubbio:
Lo è ancora, ne ha di cose da imparare... :oook:
preferisco le minchi@te alle bocche cucite ...:oook:
Come vuoi, a forza di minchiate guarda 'sta povera itaglia come è ridotta. Tacere, tacere... ci sarà un motivo se abbiamo due orecchie e una sola bocca? Bisogna parlare di meno e ascoltare di più. Poi bisognerebbe trarre insegnamento da quel che si è ascoltato, ma è un capitolo a parte... :ph34r:
manetta scarsa
27/04/2018, 17:40
Lo è ancora, ne ha di cose da imparare... :oook:
Non fare lo gnorri... Ti ho beccato:biggrin3:
cicorunner
02/05/2018, 13:16
Come vuoi, a forza di minchiate guarda 'sta povera itaglia come è ridotta. Tacere, tacere... ci sarà un motivo se abbiamo due orecchie e una sola bocca? Bisogna parlare di meno e ascoltare di più. Poi bisognerebbe trarre insegnamento da quel che si è ascoltato, ma è un capitolo a parte... :ph34r:
quoto alla grande
Marco Manila
29/05/2018, 17:37
non ci sono foto dove insinua la lingua nella gola di LUI , fa foto con solo donne, pure un poco intime ...
vedi canalis clooney (e in quel caso la cosa era messa giu mooolto meglo) qualche dubbio viene:dubbio:
corona docet:w00t:
Eccola qui la foto:
247403
Abbastanza esplicativa.
:biggrin3:
emanuele65
29/05/2018, 18:03
sembra un trans lapo 2:biggrin3:
manetta scarsa
29/05/2018, 18:54
Eccola qui la foto:
247403
do baci piu appassionati a mio figlio ...:lingua:
urge conferma piu esplicita...
lui ha gli occhi aperti :biggrin3:
riprova :unsure::unsure::unsure:
Marco Manila
29/05/2018, 19:06
Si vabbè, appena rimedio un filmino Belen style te lo giro... :dubbio:
manetta scarsa
29/05/2018, 19:08
Si vabbè, appena rimedio un filmino Belen style te lo giro... :dubbio:
grazie,apprezzo il genere...:w00t:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.