Visualizza Versione Completa : Tiger HO BISOGNO DI LEVE NUOVE PER LA MIA TIGRE!!!!!
Buongiorno a tutti, no necessità di cambiare le leve (frizione/freno) alla mia Tiger 1050 anno 2008 perché quelle acquistate tempo fà cominciano a dare problemi (acquistate dalla Cina). Cosa mi consigliate senza spendere una fortuna? Avevo trovate sul web sul sito della WRS le leve EVO 2, molto belle, ma pare che non siano più disponibili nemmeno su ordinazione.
Datemi consigli. Grazie:oook:
stefano1
23/04/2018, 12:57
Io ho le originali Tiger 2013 SE , all'acquisto avevo fatto montare le corte nere e queste me le hanno date nuove , se interessa.
io le ho appena prese in cina, ottima stesso fornitore di quelle che ho usato per parecchio sulla vecchia moto CB1000R,
https://www.aliexpress.com/snapshot/0.html?spm=a2g0s.9042647.6.2.fLxI7O&orderId=89222353452502&productId=32764307420
per 27€.... fatte molto bene
Buongiorno a tutti, no necessità di cambiare le leve (frizione/freno) alla mia Tiger 1050 anno 2008 perché quelle acquistate tempo fà cominciano a dare problemi (acquistate dalla Cina). Cosa mi consigliate senza spendere una fortuna? Avevo trovate sul web sul sito della WRS le leve EVO 2, molto belle, ma pare che non siano più disponibili nemmeno su ordinazione.
Datemi consigli. Grazie:oook:
Ciao
Che problemi ti hanno dato quelle cinesi ?? E su che sito le avevi comprate ???
Thank's
Ciao
Che problemi ti hanno dato quelle cinesi ?? E su che sito le avevi comprate ???
Thank'sIl sito purtroppo non ricordo qual è perché le ho acquistate qualche anno fa. La leva della frizione dopo un po' di utilizzo nel traffico tende a perdere di efficacia. Cioè non mi fa entrare bene le marce.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Io ho le originali Tiger 2013 SE , all'acquisto avevo fatto montare le corte nere e queste me le hanno date nuove , se interessa.Manda foto e prezzo poi vediamo ok? [emoji848][emoji848][emoji848]
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Io ho le originali Tiger 2013 SE , all'acquisto avevo fatto montare le corte nere e queste me le hanno date nuove , se interessa.Manda foto e prezzo poi vediamo ok?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
sergio75
24/04/2018, 00:21
Scusa Gae ma io credo che la leva non c'entri nulla con il problema che riscontri...lo imputerei più ad un normale surriscaldamento della frizione e relativo "gonfiaggio" dei dischi a maggior ragione se si presenta nel traffico
Scusa Gae ma io credo che la leva non c'entri nulla con il problema che riscontri...lo imputerei più ad un normale surriscaldamento della frizione e relativo "gonfiaggio" dei dischi a maggior ragione se si presenta nel traffico
Ho rifatto la frizione nemmeno un mese fa!!!!!!!!!!!!
Se ti possono interessare ho in vendita nel mercatino delle Titax..
Inviato dal mio SM-J500F utilizzando Tapatalk
sergio75
24/04/2018, 10:12
Ho rifatto la frizione nemmeno un mese fa!!!!!!!!!!!!
E allora ti confermo che c'è qualcosa che non va,è stato sostituito il cuscinetto? E le molle?
Devi provare a fare una regolazione diversa,non sul registro della leva ma su quello del cavo vicino l'alberino di innesto
E allora ti confermo che c'è qualcosa che non va,è stato sostituito il cuscinetto? E le molle?
Devi provare a fare una regolazione diversa,non sul registro della leva ma su quello del cavo vicino l'alberino di innestoNon so che dirti. L'ho fatto presente al meccanico che ha cambiato la frizione e mi ha detto che il problema è che la frizione si deve stabilizzare perché tra l'altro quando parto la mattina e innesto la marcia scatta in avanti la moto nonostante la frizione tirata poi dopo non fa più problemi. L'altro motivo potrebbe essere che la qualità della leva non è il massimo. Valla a capire [emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
sergio75
24/04/2018, 11:24
Gaetano non ho mai sentito che la frizione si deve stabilizzare....inoltre mi permetto di insistere sulla questione della leva:se il problema fosse imputabile alla suddetta l'unica spiegazione plausibile è che dopo un tot di tempo di utilizzo il metallo della stessa si ammorbidisce e piuttosto che azionare il complesso della frizione fletta,ti sembra mai possibile????
La tua moto quanti km ha?
Il discorso che a freddo l'innesto sia più duro è normale,così come trovare la folle a caldo,ma addirittura che scatti la moto in avanti mi da conferma che qualcosa non sia a posto.
Torna da questo "signore" che ti ha effettuato la sostituzione della frizione e fai sentire le tue ragioni,ti deve registrare bene il cavo o comunque ti deve risolvere il problema e basta!
Quando hai pagato gli hai dato delle banconote buone? E allora perchè ti deve fare il lavoro che non è buono???
Gaetano non ho mai sentito che la frizione si deve stabilizzare....inoltre mi permetto di insistere sulla questione della leva:se il problema fosse imputabile alla suddetta l'unica spiegazione plausibile è che dopo un tot di tempo di utilizzo il metallo della stessa si ammorbidisce e piuttosto che azionare il complesso della frizione fletta,ti sembra mai possibile????
La tua moto quanti km ha?
Il discorso che a freddo l'innesto sia più duro è normale,così come trovare la folle a caldo,ma addirittura che scatti la moto in avanti mi da conferma che qualcosa non sia a posto.
Torna da questo "signore" che ti ha effettuato la sostituzione della frizione e fai sentire le tue ragioni,ti deve registrare bene il cavo o comunque ti deve risolvere il problema e basta!
Quando hai pagato gli hai dato delle banconote buone? E allora perchè ti deve fare il lavoro che non è buono???Hai ragione. Nel frattempo mi sono documentato con un collega di lavoro che è più preparato di me perché il padre ha un negozio di ricambi auto/moto e comunque gira in pista (appena tornato da Misano). A suo dire mi ha consigliato di far controllare il registro della frizione nonché il filo stesso visto che la moto ha 83 mila km. Lui stesso mi ha detto di risparmiare la spesa di leve nuove. [emoji848][emoji848][emoji848]
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Mi sembra che o c'è un problema alla frizione o forse al complessivo cavo /guaina..e che non ci sia pure in foro/perno leva usurato..
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.