PDA

Visualizza Versione Completa : Libero pensiero dopo 15 minuti di zapping



tony le magnific
30/04/2018, 11:30
Sempre hanno esistito gli analfabeti e ignoranti, e sempre se a vissuto come una vergogna,
pero mai come adesso la gente a presumere de no avere mai letto un libro, in tutta sua sua modesta vita.
E no importarle niente di niente di tutto quello che può puzzare a cultura, o de avere una intelligenza appena superiore a un primate.
Gli analfabeti di oggi sono i peggiore, perché la maggioranza dei casi, hanno avuto il accesso alla educazione sanno leggere e scrivere pero VANO FIERI DI ESSERE IGNORANTI, sono orgogliosi.
Ogni giorno sono di più e ogni giorno il mercato gli protegge e pensa sempre a loro, la televisione se fa alla loro misura, la quantità di canale competono fra di loro per offrire sempre programmi pensati per gente che non pensa, non legge,no ragiona, mancante de cultura.
Gente che solo pretende che la divertano e distragga, anche con i crimine e violazione più crudeli o altrimenti le pettegolio de donnacce de poca morale...
Il mondo intero se sta trasformando alla misura di questa maggioranza di gente, seguaci del analfabetismo.
Amici tutto e frivolo, banale,superficiale, elementare, economico, primario, cosi loro posa no capirlo e digerirlo, altrimenti se il boccone e molto culto le rimane in bocca.
E cari Amici questa e socialmente la classe dominante anche se poi alla fine sono la classe dominata,,precisamente per su analfabetismo, somaraggine, asineria e sua incultura,,
Questa classe e quella che impone la sua mancanza de buon gusto, e le loro false e morbose regole...


Per questo NOI che non ci conformiamo con TAN POCO,, a quelli che aspiriamo a un po di più di profondità delle cose,, chiediamo un poco di più, solo un poco di più, un poco di più, un poco di più,,,,,, e siamo INCOMPRESI


Più gente conosco, e più apprezzo il mio cane. (http://aforismi.meglio.it/aforisma.htm?id=a9a0)

armageddon
30/04/2018, 11:58
sono daccordo,qualsiasi cosa tu abbia voluto dire:biggrin3:

streetTux
30/04/2018, 12:20
+1

macheamico6
30/04/2018, 12:23
Più gente conosco, e più apprezzo il mio cane. (http://aforismi.meglio.it/aforisma.htm?id=a9a0)

vallo a raccontare a quest'altro forumista :biggrin3:


....... se tocchi un cane fetente tutti che urlano

il mio pensiero è
i cani sono cani
quelli che hanno il cane
sono più cani dei cani

massimio
30/04/2018, 12:58
pensavo che terminassi il discorso con un bel ANTIBODI.......

tbb800
30/04/2018, 14:27
totalmente d'accordo con te tony le magnific

la televisione - e comunque tutti i mezzi di comunicazione generalisti anche via internet - ha forgiato generazioni di analfabeti funzionali ed il processo è ormai irreversibile.

quello che tu hai verificato in 15 minuti di zapping io lo verifico tutte le volte che vado verso il centro della mia città e osservo la gente.

valterone
30/04/2018, 19:07
Son soddisfazioni...
Purtroppo lo dice sempre anche papa Francesco: Non basta fare il meglio, si deve cercare di farlo fare anche agli altri. Non basta fare del bene, bisogna anche fare qualcosa perché si riduca il numero di chi fa il male. Oggi per queste finalità nessuno si mette a farsi gli affari altrui. Mentre se si trattasse di gossip... 🤤

robygun
30/04/2018, 19:23
Vogliamo parlare dei quella fogna di Emigratis??
L'esaltazione del burino, il compiacimento del cafone..

Da denunciare l'ideatore..

jamex
30/04/2018, 19:43
Vogliamo parlare dei quella fogna di Emigratis??
L'esaltazione del burino, il compiacimento del cafone..

Da denunciare l'ideatore..Di più chi li adora

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

gery66
01/05/2018, 12:53
Io del telecomando del televisore uso sempre più spesso il tasto Off.
Anzi se sono in casa solo manco lo accendo.

ABCDEF
01/05/2018, 17:24
totalmente d'accordo con te tony le magnific

la televisione - e comunque tutti i mezzi di comunicazione generalisti anche via internet - ha forgiato generazioni di analfabeti funzionali ed il processo è ormai irreversibile.

quello che tu hai verificato in 15 minuti di zapping io lo verifico tutte le volte che vado verso il centro della mia città e osservo la gente.

la televisione......la scuola, la famiglia...............




aggiungo che, volendo, programmi anche televisivi, cosi' come ottime letture, si trovano: il problema non e' tanto l'offerta, quanto la domanda

che crea offerta, quando c'e'..........

armageddon
01/05/2018, 18:05
la televisione......la scuola, la famiglia...............




aggiungo che, volendo, programmi anche televisivi, cosi' come ottime letture, si trovano: il problema non e' tanto l'offerta, quanto la domanda

che crea offerta, quando c'e'..........

18 edizioni del grande fratello:sick::madoo:

ABCDEF
01/05/2018, 20:50
18 edizioni del grande fratello:sick::madoo:
Io credo di aver visto un paio di puntate della prima

jamex
01/05/2018, 21:01
18 edizioni del grande fratello:sick::madoo:La prima edizione era una novità e la guardai (avevo anche un'altra età), fu anche divertente... Poi mai più visto ma se hanno fatto 18 edizioni purtroppo è quello che vuole vedere la gente

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

armageddon
01/05/2018, 21:09
La prima edizione era una novità e la guardai (avevo anche un'altra età), fu anche divertente... Poi mai più visto ma se hanno fatto 18 edizioni purtroppo è quello che vuole vedere la gente

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

:oook:

LucaT
01/05/2018, 22:26
comunque meglio il grande fratello del concerto del primo maggio. fanno schifo allo stesso modo, ma almeno il primo non ha velleità artistiche e sociali

Stinit
02/05/2018, 04:38
Vogliamo parlare dei quella fogna di Emigratis??
L'esaltazione del burino, il compiacimento del cafone..

Da denunciare l'ideatore..

E l'isola dei famosi?...il grande fratello?eccecc e tutte quelle trasmissioni di "intrattenimento" che si occupano poi di riferire minuziosamente tutte le porcate che fanno in quei programmi?...e tutti quegli opinionisti accreditati che invece di fare qualcosa di utile stanno li pomeriggi interi a sbraitare per difendere questo piuttosto di quello inneggiando al sacrosanto diritto degli Italiani che "devono sapere la verità!!"

Da wikipedia, Reality:
Il reality show, la reality TV o semplicemente il reality, è un genere televisivo basato sulla rappresentazione della "realtà", ovvero situazioni di vita reale, non sceneggiate.

Anche l'uso delle parole è forviante...avrebbero dovuto chiamarli "fintity"


la televisione......la scuola, la famiglia...............




aggiungo che, volendo, programmi anche televisivi, cosi' come ottime letture, si trovano: il problema non e' tanto l'offerta, quanto la domanda

che crea offerta, quando c'e'..........

mmm...se fosse così anche nell'offerta a pagamento avremmo tonnellate di reality...per carità qualcosa c'è ma a quanto vedo la gente è propensa a pagare cifre importanti su sky o mediaset premium per vedere lo sport...documentari...film...non i reality

gery66
02/05/2018, 05:28
E l'isola dei famosi?...il grande fratello?eccecc e tutte quelle trasmissioni di "intrattenimentogiàhe si occupano poi di riferire minuziosamente tutte le porcate che fanno in quei programmi?...e tutti quegli opinionisti accreditati che invece di fare qualcosa di utile stanno li pomeriggi interi a sbraitare per difendere questo piuttosto di quello inneggiando al sacrosanto diritto degli Italiani che "devono sapere la verità!!"

Da wikipedia, Reality:
Il reality show, la reality TV o semplicemente il reality, è un genere televisivo basato sulla rappresentazione della "realtà", ovvero situazioni di vita reale, non sceneggiate.

Anche l'uso delle parole è forviante...avrebbero dovuto chiamarli "fintity"



mmm...se fosse così anche nell'offerta a pagamento avremmo tonnellate di reality...per carità qualcosa c'è ma a quanto vedo la gente è propensa a pagare cifre importanti su sky o mediaset premium per vedere lo sport...documentari...film...non i reality

Credimi.....c'è anche chi paga per vedere h24 il grande fratello :oook:
Ma tu trovi giusto che per non vedere certe porcate di programmi uno si debba sobbarcare una spesa aggiuntiva quando gia paga il canone?
Passino le tv private e le pay tv.....ma dal servizio pubblico mi aspetterei un po piu' di qualita'.:sad:

robygun
02/05/2018, 06:21
Ormai l'isola ed il GF son passati in giudicato..
Emigratis, per me, è una novità.. so che parlandone contribuisco un poco a fargli pubblicità, però quando ci son inciampato mi ha generato un tale senso di schifo che stavo per rompere la TV.. i due suddetti non c'erano ancora riusciti (semplicemente cambio canale quando ne parlano)..

Comunque è vero, in generale la TV generalista (ops :) ) è una fucina di vomito.. dai reality ai veri programmi pomeridiani/domenicali di intrattenimento..

Passino le reti private, ma dalla Rai non lo accetto!!! e non ne faccio una questione di Canone (so benissimo che certi format si sostengono con la pubblicità) ma di missione..
La TV pubblicità DEVE fare cultura, non far a gara con quella privata..
Poi vanno anche bene i programmi di intrattenimento ed i giochi a premi, ma con un minimo di decenza..
Altrimenti che si riduca al solo canale RaiNews24 e stop!

mtt199
02/05/2018, 07:47
La TV pubblica, a parte le coppe europee e qualche gara di F1/MGP/Sbk (e Pechino Express, ma non ditelo in giro :D ), non la guardo più ormai da qualche anno.
Netflix & Amazon Prime uber alles.

ABCDEF
02/05/2018, 08:44
E l'isola dei famosi?...il grande fratello?eccecc e tutte quelle trasmissioni di "intrattenimento" che si occupano poi di riferire minuziosamente tutte le porcate che fanno in quei programmi?...e tutti quegli opinionisti accreditati che invece di fare qualcosa di utile stanno li pomeriggi interi a sbraitare per difendere questo piuttosto di quello inneggiando al sacrosanto diritto degli Italiani che "devono sapere la verità!!"

Da wikipedia, Reality:
Il reality show, la reality TV o semplicemente il reality, è un genere televisivo basato sulla rappresentazione della "realtà", ovvero situazioni di vita reale, non sceneggiate.

Anche l'uso delle parole è forviante...avrebbero dovuto chiamarli "fintity"



mmm...se fosse così anche nell'offerta a pagamento avremmo tonnellate di reality...per carità qualcosa c'è ma a quanto vedo la gente è propensa a pagare cifre importanti su sky o mediaset premium per vedere lo sport...documentari...film...non i reality
Più sport che documentari, così a occhio
Senza alcun intento professorale :)

Stinit
02/05/2018, 09:23
Più sport che documentari, così a occhio
Senza alcun intento professorale :)

Con imho incorporato non serve specificarlo...(benvenuto fra di noi comuni e fallibili mortali:biggrin3:)

ABCDEF
02/05/2018, 14:13
Con imho incorporato non serve specificarlo...(benvenuto fra di noi comuni e fallibili mortali:biggrin3:)

Non essere timido: molte volte in molti appaiono infallibili, tu compreso

Solo una questione di percezione differente in funzione del caso specifico(ascolto o parola) :)

Stinit
02/05/2018, 15:15
Non essere timido: molte volte in molti appaiono infallibili, tu compreso

Solo una questione di percezione differente in funzione del caso specifico(ascolto o parola) :)

Quando mai sarei apparso infallibile?
Secondo me ti sbagli con qualche altro utente...io più di imho non sono andato...

tbb800
02/05/2018, 19:12
la televisione......la scuola, la famiglia...............




aggiungo che, volendo, programmi anche televisivi, cosi' come ottime letture, si trovano: il problema non e' tanto l'offerta, quanto la domanda

che crea offerta, quando c'e'..........

certo anche la famiglia e la scuola. ma in risposa all'amico Tony mi sono limitato a considerare soltanto la tv che vedo molto poco e di cui sconosco programmi di qualità. sulle letture il discorso è diverso perché il panorama letterario e/o informativo è gigantesco e -come dici - la qualità non manca per fortuna. solo che leggere confligge con l'essere un uomo degli anni 2000. conosco tante persone che se soltanto toccano un libro devono poi correre dal dermatologo con un eritema quasi incurabile.

ABCDEF
03/05/2018, 07:48
certo anche la famiglia e la scuola. ma in risposa all'amico Tony mi sono limitato a considerare soltanto la tv che vedo molto poco e di cui sconosco programmi di qualità. sulle letture il discorso è diverso perché il panorama letterario e/o informativo è gigantesco e -come dici - la qualità non manca per fortuna. solo che leggere confligge con l'essere un uomo degli anni 2000. conosco tante persone che se soltanto toccano un libro devono poi correre dal dermatologo con un eritema quasi incurabile.

:w00t:


comunque esistono anche programmi tv di qualita' , storici, geografici, culturali in genere, sia su piattaforeme come sky che sulla rai

basta superare arditamente i primi canali che ti si presentano



ma temo che l'audience sia marginale

robygun
03/05/2018, 07:59
A me è piaciuto molto Trans Euro Express, su Rai 4..

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Trans_Europe_Express_(documentario)

Il conduttore gira l'Europa in treno seguendo una guida turistica inglese del '900..
Molto bello, lo stesso Portillo ha fatto anche la versione statunitense, "Prossima Fermata: America"


Anche le serie "Europa/America vista dal cielo" sono assolutamente da vedere, propongo immagini stupende..

Stinit
03/05/2018, 11:20
:w00t:


comunque esistono anche programmi tv di qualita' , storici, geografici, culturali in genere, sia su piattaforeme come sky che sulla rai

basta superare arditamente i primi canali che ti si presentano



ma temo che l'audience sia marginale

In rai qualcosa si è visto...tipo il programma di Alberto Angela "Meraviglie-La penisola dei tesori"...ma robe del genere nella tv free sono come le mosche bianche...

La domanda se mai potrebbe essere:
È nato prima l'uovo (richiesta di contenuti) o la gallina (offerta di contenuti)?











E poi (se vuoi) anche quella di cui sopra:
Quando mai sarei apparso infallibile?...

bessol
03/05/2018, 19:04
In rai qualcosa si è visto...tipo il programma di Alberto Angela "Meraviglie-La penisola dei tesori"...ma robe del genere nella tv free sono come le mosche bianche...



In Rai piu' di qualcosa si continua a vedere anche se non tanto...oltre alla trasmissione da te citata ci sono Superquark, Ulisse, il commissarrio Montalbano e poi quelle giornalistiche tipo Report o presa diretta, ad esempio.
Basta allargare un pochino lo spettro a Rai 5 o Rai storia e gia' la musica cambia... bisogna metterci un po' d'impegno e premere i tasti del telecomando a due cifre...:biggrin3:
Certo che se uno si limita a fare "zapping" tra le tre principali reti Rai e altrettante Mediaset nell'orario di punta (20 e 30/23,00) trovare qualita' è obiettivamente dura....:sad:

Stinit
03/05/2018, 19:10
In Rai piu' di qualcosa si continua a vedere anche se non tanto...oltre alla trasmissione da te citata ci sono Superquark, Ulisse, il commissarrio Montalbano e poi quelle giornalistiche tipo Report o presa diretta, ad esempio.
Basta allargare un pochino lo spettro a Rai 5 o Rai storia e gia' la musica cambia... bisogna metterci un po' d'impegno e premere i tasti del telecomando a due cifre...:biggrin3:
Certo che se uno si limita a fare "zapping" tra le tre principali reti Rai e altrettante Mediaset nell'orario di punta (20 e 30/23,00) trovare qualita' è obiettivamente dura....:sad:

Pure vero che gli orari sono quelli...almeno x chi fa un lavoro dagli orari canonici e 8 ore le vuole dormire:biggrin3:

valterone
04/05/2018, 10:19
Pure vero che gli orari sono quelli...almeno x chi fa un lavoro dagli orari canonici e 8 ore le vuole dormire:biggrin3:

E qui si ripropone se sia nato prima l'uovo... danno quei programmi a quell'ora per caso, per sfizio o per interesse? E certi di "beccare" chi? Oggi io direi che sono loro che profilano noi, non noi che possiamo chiedere qualcosa.

Stinit
04/05/2018, 10:40
E qui si ripropone se sia nato prima l'uovo... danno quei programmi a quell'ora per caso, per sfizio o per interesse? E certi di "beccare" chi? Oggi io direi che sono loro che profilano noi, non noi che possiamo chiedere qualcosa.

Un pò come la roba fuori stagione che troviamo al supermercato...è il consumatore a chiederla o il supermercato che prova a proporla?

feromone
04/05/2018, 10:48
Per me c'è un po di confusione...innanzitutto cultura non è intelligenza e quindi ci sta tutta che un analfabeta sia contemporaneamente una persona intelligente e va da se anche il contrario!
Basta prendere un dizionario per capire la sottile differenza; intelligente è colui che cambia le proprie opinioni e il proprio stile di vita adattandolo alle circostanze per sopravvivere...e quindi la cultura potrebbe anche non servire!
Altra cosa è lo stile di vita e la famiglia in cui si è crescuti!
Anche qui siamo in alto mare.....Sgarbi è persona altamente acculturata? Sgarbi è persona intelligente? Sgarbi è persona educata?
E ancora la famiglia serve a elevare il bambino e a farlo crescere? si e allora perché Corona è Corona?
Nato in una famiglia di giornalisti di una certa importanza e nipote stesso di un giornalista famoso ha sfruttato tutto quello che c'era da sfruttare ed è diventato ricco, un delinquente ma ricco!
Allora è intelligente! Ma saranno anche intelligenti coloro che prima hanno chiesto a gran voce per lui una punizione esemplare e poi, dopo che gli è stata inflitta, hanno alzato ancora di più il tono (anche personaggi di un certo speesore) per chiedere la sua scarcerazione "in quanto c'era chi era peggio di lui"!
Con tutta questa pappardella che cosa voglio dire?...Non lo so, pensatela come volete...per me intelligente è chi usa il buon senso sempre e comunque e poco mi importa i programmi che guarda!

1100 GS forever

Stinit
04/05/2018, 11:12
Per me c'è un po di confusione...innanzitutto cultura non è intelligenza e quindi ci sta tutta che un analfabeta sia contemporaneamente una persona intelligente e va da se anche il contrario!
Basta prendere un dizionario per capire la sottile differenza; intelligente è colui che cambia le proprie opinioni e il proprio stile di vita adattandolo alle circostanze per sopravvivere...e quindi la cultura potrebbe anche non servire!
Altra cosa è lo stile di vita e la famiglia in cui si è crescuti!
Anche qui siamo in alto mare.....Sgarbi è persona altamente acculturata? Sgarbi è persona intelligente? Sgarbi è persona educata?
E ancora la famiglia serve a elevare il bambino e a farlo crescere? si e allora perché Corona è Corona?
Nato in una famiglia di giornalisti di una certa importanza e nipote stesso di un giornalista famoso ha sfruttato tutto quello che c'era da sfruttare ed è diventato ricco, un delinquente ma ricco!
Allora è intelligente! Ma saranno anche intelligenti coloro chveroma hanno chiesto a gran voce per lui una punizione esemplare e poi, dopo che gli è stata inflitta, hanno alzato ancora di più il tono (anche personaggi di un certo speesore) per chiedere la sua scarcerazione "in quanto c'era chi era peggio di lui"!
Con tutta questa pappardella che cosa voglio dire?...Non lo so, pensatela come volete...per me intelligente è chi usa il buon senso sempre e comunque e poco mi importa i programmi che guarda!

1100 GS forever

È pure vero che la decisione di "cambiare" il tuo modo di pensare/vivere deriva dalla consapevolezza di cosa sta accadendo intorno a te...in altre parole prima di decidere di cambiare e come cambiare devi capire...e per capire meglio certi fenomeni avere una buona cultura (almeno quella di base) ti aiuta molto...moltissimo

valterone
04/05/2018, 12:45
...intelligente è colui che cambia le proprie opinioni e il proprio stile di vita adattandolo alle circostanze per sopravvivere...

Questo è spirito di sopravvivenza, intelligenza è altra cosa e la cultura aiuta eccome. Diventare mafiosi perché per sfiga si abita in un paese di mafiosi è intelligente?

feromone
04/05/2018, 13:37
Questo è spirito di sopravvivenza, intelligenza è altra cosa e la cultura aiuta eccome. Diventare mafiosi perché per sfiga si abita in un paese di mafiosi è intelligente?
Io non ho mai detto che la cultura non aiuta a diventare intelligenti... Ho detto che sono due cose diverse.. Può esserci una, può esserci l'altra, possono esserci entrambe, possono essere assenti tutte e due.
Dammi la tua definizione di intelligenza.

La tua domanda non è corretta.... Avresti dovuto chiedere se è intelligente uno che sopravvive in un mondo di mafiosi senza esserlo!

1100 GS forever

ABCDEF
04/05/2018, 13:56
Un pò come la roba fuori stagione che troviamo al supermercato...è il consumatore a chiederla o il supermercato che prova a proporla?

diciamo che se provi a proporre qualcosa che non interessa a nessuno, devi chiamare quelli dello smaltimento rifiuti


diciamo che la domanda guida sempre, anche se e' una domanda ancora non esplicitata, proprio a causa della mancanza di offerta



un pensiero riconoscente a philip kotler


Io non ho mai detto che la cultura non aiuta a diventare intelligenti... Ho detto che sono due cose diverse.. Può esserci una, può esserci l'altra, possono esserci entrambe, possono essere assenti tutte e due.
Dammi la tua definizione di intelligenza.

La tua domanda non è corretta.... Avresti dovuto chiedere se è intelligente uno che sopravvive in un mondo di mafiosi senza esserlo!

1100 GS forever

definizione wiki: la capacità di un agente di affrontare e risolvere con successo situazioni e problemi nuovi o sconosciuti;[nota 1][1] nel caso dell'uomo e degli animali l'intelligenza pare inoltre identificabile anche come il complesso di tutte quelle facoltà di tipo cognitivo o emotivo che concorrono o concorrerebbero a tale capacità.

direi che e' la capacita' di fare dei collegamenti fra eventi e cose che succedono attorno...........la cultura fornisce molti elementi sui quali poi esercitare intelligentemente la capacita' di fare collegamenti

la cultura permette di sfruttare non solo l'intelligenza propria, ma anche quella di altri...................in maniera acritica, se siamo poco intelligenti, in maniera critica se siamo intelligenti

ovviamente imho

Stinit
04/05/2018, 14:08
diciamo che se provi a proporre qualcosa che non interessa a nessuno, devi chiamare quelli dello smaltimento rifiuti


diciamo che la domanda guida sempre, anche se e' una domanda ancora non esplicitata, proprio a causa della mancanza di offerta



un pensiero riconoscente a philip kotler



definizione wiki: la capacità di un agente di affrontare e risolvere con successo situazioni e problemi nuovi o sconosciuti;[nota 1][1] nel caso dell'uomo e degli animali l'intelligenza pare inoltre identificabile anche come il complesso di tutte quelle facoltà di tipo cognitivo o emotivo che concorrono o concorrerebbero a tale capacità.

direi che e' la capacita' di fare dei collegamenti fra eventi e cose che succedono attorno...........la cultura fornisce molti elementi sui quali poi esercitare intelligentemente la capacita' di fare collegamenti

la cultura permette di sfruttare non solo l'intelligenza propria, ma anche quella di altri...................in maniera acritica, se siamo poco intelligenti, in maniera critica se siamo intelligenti

ovviamente imho

È pure vero che al supermercato di sicuro non puoi comprare quello che non c'è...quello che c'è se vuoi puoi comprarlo...(lo smaltimento deinprodotti a scadenza breve è comunque previsto perché la merce salvo casi particolari viene proposta in quantità sempre superiore alla richiesta...e quella che avanza buttata o recuperata da qualche associazione per i poveri)

ABCDEF
04/05/2018, 14:22
È pure vero che al supermercato di sicuro non puoi comprare quello che non c'è...quello che c'è se vuoi puoi comprarlo..

certo, e' pure vero che il buon supermercato, quello che alla lunga batte quello cattivo, ti offre quello che vuoi e puoi comprare, usando prima ricerche di mercato, e poi acquisti limitati o area tests

Stinit
04/05/2018, 14:38
certo, e' pure vero che il buon supermercato, quello che alla lunga batte quello cattivo, ti offre quello che vuoi e puoi comprare, usando prima ricerche di mercato, e poi acquisti limitati o area tests

"quello che vuoi"...il punto sta tutto qui...in che modo si genera la necessità di un prodotto?...anche perché aiuterebbe a capire come è possibile che la gente possa comprare le arance in piena estate e i cocomeri in inverno...

ABCDEF
04/05/2018, 14:46
"quello che vuoi"...il punto sta tutto qui...in che modo si genera la necessità di un prodotto?...anche perché aiuterebbe a capire come è possibile che la gente possa comprare le arance in piena estate e i cocomeri in inverno...

l'ho scritto sopra

forse ti aiuta ragionare sul fatto che molti d'inverno sognano , e parecchi lo fanno, di farsi una settimana al sole.....................facile: e' una cosa di cui hai esperienza e che da un po' ti manca/o alla quale attualmente hai difficolta' ad accedere

ci sono casi piu' complessi...............................ma al di la di quello che qualche guru del marketing racconta per fare il figo, non si riesce a ingenerare, se non a fronte di investimenti il piu' delle volte improponibili, un bisogno "falso"........................quello che il marketing fa e' di leggere bene dei bisogni irrisolti, ai quali, questo si, forse non avevi ancora pensato, e proporteli nella maniera piu' appetibile

Stinit
04/05/2018, 14:58
l'ho scritto sopra

forse ti aiuta ragionare sul fatto che molti d'inverno sognano , e parecchi lo fanno, di farsi una settimana al sole.....................facile: e' una cosa di cui hai esperienza e che da un po' ti manca/o alla quale attualmente hai difficolta' ad accedere

ci sono casi piu' complessi...............................ma al di la di quello che qualche guru del marketing racconta per fare il figo, non si riesce a ingenerare, se non a fronte di investimenti il piu' delle volte improponibili, un bisogno "falso"........................quello che il marketing fa e' di leggere bene dei bisogni irrisolti, ai quali, questo si, forse non avevi ancora pensato, e proporteli nella maniera piu' appetibile

Oppure mediante pubblicità moda ecc ecc crearne di nuovi...a volte inutili...

ABCDEF
04/05/2018, 15:05
Oppure mediante pubblicità moda ecc ecc crearne di nuovi...a volte inutili...

gia', tipo chi pensa indispensabile acquistare una moto, o una soundbar sonos..........:)

torniamo ai bisogni primari e vestiamoci di grigioverde:oook:

interessante sarebbe definire il concetto di utile.......

Stinit
04/05/2018, 15:15
gia', tipo chi pensa indispensabile acquistare una moto, o una soundbar sonos..........:)

torniamo ai bisogni primari e vestiamoci di grigioverde:oook:

interessante sarebbe definire il concetto di utile.......

Se ti riferisci a me ho comprato tutto soldi alla mano...:biggrin3:

ABCDEF
04/05/2018, 15:16
Se ti riferisci a me ho comprato tutto soldi alla mano...:biggrin3:

e che c'entra ? :blink:

Stinit
04/05/2018, 15:20
e che c'entra ? :blink:

Niente:lingua:...era tanto per dire:biggrin3:

Cmq a me le due cose sopra citate sono molto utili...

ABCDEF
04/05/2018, 15:25
Niente:lingua:...era tanto per dire:biggrin3:

Cmq a me le due cose sopra citate sono molto utili...

sono pronto scommettere che, facendo un sondaggio sulla rete, sarebbero considerate totalmente inutili dalla stragrande maggioranza

Stinit
04/05/2018, 15:29
sono pronto scommettere che, facendo un sondaggio sulla rete, sarebbero considerate totalmente inutili dalla stragrande maggioranza
La Soundbar sicuro...la moto forse si salva:biggrin3:

streetTux
04/05/2018, 15:29
vestiamoci di grigioverde
mi permetto di interrompere la discussione un attimo, perché proprio di grigioverde? :cipenso:

ABCDEF
04/05/2018, 15:33
La Soundbar sicuro...la moto forse si salva:biggrin3:

:dry:



:biggrin3:


mi permetto di interrompere la discussione un attimo, perché proprio di grigioverde? :cipenso:

mi richiama il colore dell'eskimo giovanile :)

tbb800
04/05/2018, 16:23
mi permetto di interrompere la discussione un attimo, perché proprio di grigioverde? :cipenso:

il Compagno flag ricorda i nostri trascorsi barricaderi, quando tra una molotov e una lotta continua usavamo coprirci come i tupamaros :cool:

streetTux
04/05/2018, 16:49
ecco, questo mi sembra già più plausibile :laugh2:

mic56
04/05/2018, 16:51
Io comunque mi sono preso una sindrome da dipendenza da uomini e donne trono over.
Lo confesso, e non ho nessuna voglia di sottopormi a terapia disintossicante.

valterone
04/05/2018, 16:51
Io non ho mai detto che la cultura non aiuta a diventare intelligenti...

Sicuro?
e quindi la cultura potrebbe anche non servire! :dubbio:


Ho detto che sono due cose diverse..

Ma io non ho scritto il contrario, sono diverse anche per me, ho scritto che la cultura serve, tu invece che potrebbe anche non servire.


Può esserci una, può esserci l'altra, possono esserci entrambe, possono essere assenti tutte e due.

D'accordo con te, allo stesso modo in cui una famiglia di delinquenti può avere un figlio in gamba e viceversa. Ma qui entriamo nella casualità, che con la cultura c'entra poco... e anche con la sopravvivenza.


Dammi la tua definizione di intelligenza.

Non ne ho una, so solo che la tua di qui sopra non mi piace e non la condivido. :oook:


La tua domanda non è corretta.... Avresti dovuto chiedere se è intelligente uno che sopravvive in un mondo di mafiosi senza esserlo!

La domanda ha lo stesso scopo e risultato, secondo me cambia solo la risposta. No in un caso e si nell'altro.

Stinit
04/05/2018, 17:07
Io comunque mi sono preso una sindrome da dipendenza da uomini e donne trono over.
Lo confesso, e non ho nessuna voglia di sottopormi a terapia disintossicante.


:ipno:

vade retro

http://www.liberoquotidiano.it/resizer/610/-1/true/1511441101335.jpg--maria_de_filippi__il_terrore_nei_suoi_occhi___minacce_anonime__ora_tremo_.jpg?1511441121000

lascia in pace quest'uomo!!

:ipno:

s3rg3tt0
04/05/2018, 17:16
:ipno:

vade retro

http://www.liberoquotidiano.it/resizer/610/-1/true/1511441101335.jpg--maria_de_filippi__il_terrore_nei_suoi_occhi___minacce_anonime__ora_tremo_.jpg?1511441121000

lascia in pace quest'uomo!!

:ipno:


scondo me da qualche parte ha un bel 666....

feromone
04/05/2018, 19:16
Sicuro? :dubbio:


Direi proprio di si ..... ho detto che la cultura in alcuni ambienti potrebbe anche non servire soppiantata da una sana intelligenza...o forse vorreste dire che in mezzo al deserto, in guerra o in una giungla un premio Nobel della letteratura sopravviverebbe meglio di un analfabeta?
Forse in un salotto del Costanzo Show sicuramente ma per me l'intelligenza e la cultura devono essere misurate in ogni campo, non solo in quello che ci è più familiare e dove siamo sicuri di avere vita facile!



Ma io non ho scritto il contrario, sono diverse anche per me, ho scritto che la cultura serve, tu invece che potrebbe anche non servire.

Come ho scritto sopra lo ribadisco....in caso di una persona altamente arrogante la cultura potrebbe essere quasi dannosa!


D'accordo con te, allo stesso modo in cui una famiglia di delinquenti può avere un figlio in gamba e viceversa. Ma qui entriamo nella casualità, che con la cultura c'entra poco... e anche con la sopravvivenza.

Forse non hai mai letto molto libri di mafia e la vita che hanno fatto familiari di mafiosi che hanno deciso di abbandonare quella vita! Pensa che in alcuni casi leggevano a fatica ma avevano chiaro quello che non volevano essere!




Non ne ho una, so solo che la tua di qui sopra non mi piace e non la condivido. :oook:

La prima parte della frase è cultura, la seconda ............non lo scrivo perché sto ridacchiando alla battuta innocente che volevo fare eheheheheh! solo che non vorrei che venisse presa come una offesa, cosa che non mi permetterei mai !


La domanda ha lo stesso scopo e risultato, secondo me cambia solo la risposta. No in un caso e si nell'altro.

Beh! se una domanda è Si in un caso e NO e nell'altro non li definirei stesso scopo e risultato!
Se noi due ci proponessimo per un lavoro. io a tempo perso per accontentare i miei genitori stanchi di vedermi a zonzo mentre per te l'occasione della vita....io Si e tu No....lo definiresti uno stesso scopo e risultato?

1100 GS forever

ABCDEF
04/05/2018, 19:46
il Compagno flag ricorda i nostri trascorsi barricaderi, quando tra una molotov e una lotta continua usavamo coprirci come i tupamaros :cool:

ssssssssttttttttt, non dirlo a nessuno che stavo dall'altra parte..........che poi alla fine, in vecchiaia, imbocchiamo tutti la stessa strada: il viale del tramonto:)



p.s. ma perche' oltre all'eskimo andava anche il pelo lungo femminile ? me lo sono sempre chiesto :(


ecco, questo mi sembra già più plausibile :laugh2:

cerca di fuorviarti: mai mangiato bambini, io:)


Io comunque mi sono preso una sindrome da dipendenza da uomini e donne trono over.
Lo confesso, e non ho nessuna voglia di sottopormi a terapia disintossicante.

https://cdn-img-f.facciabuco.com/110/8902829169-presto-lo-stiamo-perdendo-lo-perdiamo-lo-abbiamo-perso_a.jpg

valterone
05/05/2018, 08:47
Direi proprio di si ..... ho detto che la cultura in alcuni ambienti potrebbe anche non servire soppiantata da una sana intelligenza...o forse vorreste dire che in mezzo al deserto, in guerra o in una giungla un premio Nobel della letteratura sopravviverebbe meglio di un analfabeta?

Se il Nobel avesse letto molto di deserto, guerra o giungla non sfigurerebbe rispetto a un analfabeta medio. :oook:


Forse in un salotto del Costanzo Show sicuramente ma per me l'intelligenza e la cultura devono essere misurate in ogni campo, non solo in quello che ci è più familiare e dove siamo sicuri di avere vita facile!

D'accordo con te, peccato che oggi non funziona così. Molta gente sa molto di due o tre cose... e del resto ignora. Un po' come succede all'Italia intera: grandi eccellenze (ma sempre meno...) e insieme grandi occasioni di imbarazzo, queste invece sempre più presenti. Mentre si dovrebbe andare avanti magari poco ma in tutti i campi, fermo restando che le eccellenze fanno sempre piacere.



Come ho scritto sopra lo ribadisco....in caso di una persona altamente arrogante la cultura potrebbe essere quasi dannosa!

Secondo me in caso di persona arrogante il danno è già fatto da prima. La cultura in sé rimane un plus, se l'arrogante la usa male non è certo colpa della cultura.



Forse non hai mai letto molto libri di mafia e la vita che hanno fatto familiari di mafiosi che hanno deciso di abbandonare quella vita! Pensa che in alcuni casi leggevano a fatica ma avevano chiaro quello che non volevano essere!

Il mio era un discorso di principio, senza pretesa di entrare nel merito delle singole storie. Cercare di non essere mafiosi in ambiente mafioso è intelligente o no? Tutto qua. Le risposte sono due e sono legate al senso e all'importanza che si vuole dare a intelligenza e sopravvivenza.





La prima parte della frase è cultura, la seconda ............non lo scrivo perché sto ridacchiando alla battuta innocente che volevo fare eheheheheh! solo che non vorrei che venisse presa come una offesa, cosa che non mi permetterei mai !

:biggrin3: Grazie.




Beh! se una domanda è Si in un caso e NO e nell'altro non li definirei stesso scopo e risultato!
Se noi due ci proponessimo per un lavoro. io a tempo perso per accontentare i miei genitori stanchi di vedermi a zonzo mentre per te l'occasione della vita....io Si e tu No....lo definiresti uno stesso scopo e risultato?

1100 GS forever

Questo che fai adesso è un esempio diverso. Non funge ma l'hai pensato apposta per quello. :biggrin3:

armageddon
05/05/2018, 09:06
a me vedere trasmissioni come il grande fratello da la stessa potente emozione di quando sto davanti alla boccia del pesce rosso

Stinit
05/05/2018, 09:27
a me vedere trasmissioni come il grande fratello da la stessa potente emozione di quando sto davanti alla boccia del pesce rosso

eppure c'è chi ne è affascinato :risate2:

LucaT
05/05/2018, 13:11
per me intelligenza e cultura sono legati. il cervello è un muscolo e va allenato con la cultura.
ma occhio perchè la cultura può essere anche un freno all'intelligenza. per esempio una persona molto colta che non si sa rapportare con la gente un po' semplice, non è intelligente. una persona intelligente per esempio non critica chi guarda certa tv spazzatura, perchè capisce che potrebbe farlo per il gusto del trash o per vedere come si sta evolvendo la società.
e infatti mic che scrive quanto riportato sotto è persona sia intelligente che colta.


Io comunque mi sono preso una sindrome da dipendenza da uomini e donne trono over.
Lo confesso, e non ho nessuna voglia di sottopormi a terapia disintossicante.

per esempio io per motivi di lol e campanilismo e disprezzo politico mi sto guardando il grande fratello. me lo guardo in streaming, in più giorni, ma diciamo che è la mia serie tv attuale.
ecco nella terza puntata c'è stata l'esclusione di Baye (il ragazzo nero che ha trattato male la signora spagnola) a seguito di una campagna antibullismo e antimaschilismo ecc. barbara durso ha attaccato un pippone clamoroso che per me offende le donne quando in realtà voleva difenderle. Ecco, questo sarebbe uno spunto per una buona conversazione, e viene dal grande fratello.

mic56
05/05/2018, 13:28
per me intelligenza e cultura sono legati. il cervello è un muscolo e va allenato con la cultura.
ma occhio perchè la cultura può essere anche un freno all'intelligenza. per esempio una persona molto colta che non si sa rapportare con la gente un po' semplice, non è intelligente. una persona intelligente per esempio non critica chi guarda certa tv spazzatura, perchè capisce che potrebbe farlo per il gusto del trash o per vedere come si sta evolvendo la società.
e infatti mic che scrive quanto riportato sotto è persona sia intelligente che colta.



per esempio io per motivi di lol e campanilismo e disprezzo politico mi sto guardando il grande fratello. me lo guardo in streaming, in più giorni, ma diciamo che è la mia serie tv attuale.
ecco nella terza puntata c'è stata l'esclusione di Baye (il ragazzo nero che ha trattato male la signora spagnola) a seguito di una campagna antibullismo e antimaschilismo ecc. barbara durso ha attaccato un pippone clamoroso che per me offende le donne quando in realtà voleva difenderle. Ecco, questo sarebbe uno spunto per una buona conversazione, e viene dal grande fratello.

Ti ringrazio per l'apprezzamento.
Aggiungo che sono d'accordo con te.
Senza voler entrare nei casi particolari (per cui si rischia l'immodestia ridicola) ritengo che qualsiasi cosa si osservi, al di là dei meriti o demeriti oggettivi, è mediata dal livello culturale dell'osservatore.
Per esempio i Simpson hanno spesso delle allusioni storiche o sociologiche che sicuramente i bambini, cui erroneamente si crede siano rivolti, non possono percepire e che invece vengono colte da un osservatore che abbia vissuto in maniera partecipata gli anni settanta, quando homer ricorda certi suoi trascorsi giovanili.
Così in uomini e donne trono over, che è quello che mi interessa di più per ovvie ragioni anagrafiche, osservo l'approccio, le discussioni, le crisi di gelosia, il pavoneggiamento, la fatuità, le coazioni a ripetere di certi personaggi e mi stimolano la riflessione.

valterone
05/05/2018, 13:29
Si... ma di spunti ce ne sono a bizzeffe, anche quello stesso che ti ha attirato, dappertutto e senza bisogno né imbastire né di far vedere a qualcuno il GF. Non entro nel merito delle scelte personali ma quando la scelta comincia ad essere indirizzata mi preoccupo.
Per chi si lascia pilotare.

ABCDEF
05/05/2018, 13:41
Si... ma di spunti ce ne sono a bizzeffe, anche quello stesso che ti ha attirato, dappertutto e senza bisogno né imbastire né di far vedere a qualcuno il GF. Non entro nel merito delle scelte personali ma quando la scelta comincia ad essere indirizzata mi preoccupo.
Per chi si lascia pilotare.

a me sembra che ci entri, con una sottintesa valutazione sulla incapacita' di chi si rivolge a spettacoli che per te sono di serie B, a un giudizio autonomo

armageddon
05/05/2018, 14:15
per me intelligenza e cultura sono legati. il cervello è un muscolo e va allenato con la cultura.
ma occhio perchè la cultura può essere anche un freno all'intelligenza. per esempio una persona molto colta che non si sa rapportare con la gente un po' semplice, non è intelligente. una persona intelligente per esempio non critica chi guarda certa tv spazzatura, perchè capisce che potrebbe farlo per il gusto del trash o per vedere come si sta evolvendo la società.
e infatti mic che scrive quanto riportato sotto è persona sia intelligente che colta.



per esempio io per motivi di lol e campanilismo e disprezzo politico mi sto guardando il grande fratello. me lo guardo in streaming, in più giorni, ma diciamo che è la mia serie tv attuale.
ecco nella terza puntata c'è stata l'esclusione di Baye (il ragazzo nero che ha trattato male la signora spagnola) a seguito di una campagna antibullismo e antimaschilismo ecc. barbara durso ha attaccato un pippone clamoroso che per me offende le donne quando in realtà voleva difenderle. Ecco, questo sarebbe uno spunto per una buona conversazione, e viene dal grande fratello.

l'unico spunto che mi viene con la d'urso è di natura pornografica,in tutte le sue declinazioni

LucaT
05/05/2018, 14:16
l'essere pilotati con la convinzione di scegliere liberamente è il grande tema di questo periodo storico.
chi risponde "non faccio nulla per moda, sono completamente libero" deve rifare l'autoanalisi perchè non è possibile, e più probabilmente è uno schiavo fatto e finito. per me il punto su questo tema non è "essere liberi", essendo impossibile, ma è essere coscienti e capire su cosa vieni influenzato dal sistema e su cosa sei un don chisciotte che lotta contro i mulini a vento. è proprio per questo che non mi vergogno di mangiare la merda ogni tanto, tanto lo so che è ogni tanto e soprattutto il mangiare la merda oggi non mi toglie la voglia di mangiare il tartufo domani


l'unico spunto che mi viene con la d'urso è di natura pornografica,in tutte le sue declinazioni

lo spunto è l'ammontare di cazzate che ha detto e le punizioni inflitte, assolutamente ridicole e inique. il giustizialismo d'accatto della casalinga di voghera, anzi d'o vommero, vista la provenienza

Stinit
05/05/2018, 14:18
l'unico spunto che mi viene con la d'urso è di natura pornografica,in tutte le sue declinazioni
Se penso alla D'Urso mi viene in mente solo l'enel:laugh2:

ciccio75
05/05/2018, 17:12
Beh,passi avanti se ne sono fatti rispetto anche solo ad una decina d'anni fa.
Fortunatamente la proposta di programmi non si limita più solamente a Rai o Mediaset.
Ormai guardo quasi esclusivamente Focus,Dmax,rai storia, sky tg24 e Netflix naturalmente.

armageddon
05/05/2018, 17:43
Se penso alla D'Urso mi viene in mente solo l'enel:laugh2:

nel senso di sedia elettrica?

Stinit
05/05/2018, 17:55
nel senso di sedia elettrica?

Nel senso di Guzzini illuminazione:biggrin3:

armageddon
05/05/2018, 18:10
Nel senso di Guzzini illuminazione:biggrin3:

ti sbagli,brilla di luce propria,si sta immacolanizzando,come quell'altra ameba della panicucci

valterone
06/05/2018, 11:44
a me sembra che ci entri, con una sottintesa valutazione sulla incapacita' di chi si rivolge a spettacoli che per te sono di serie B, a un giudizio autonomo

Hai scritto bene, ti sembra... comunque non sono Gandhi e il perbuonismo a tutti i costi non è nelle mie possibilità. Se una situazione non mi garba lo dico cercando di farlo senza offendere, se qualcuno se la prende amen, ci spiegheremo. Peraltro ho guardato una decina di minuti stamattina, proprio per sentirmi dentro alla massa... e dopo aver visto una mentecatta che durante l'igiene personale ha usato 6 prodotti diversi con zoommate plurime sul marchio degli stessi, ed aver visto che si faceva i peli delle gambe fuori dalla doccia ma con l'acqua aperta, sono ancor più convinto che i miei spunti possono venire da tutt'altra parte che dal GF :oook: senza patirne in fatto di qualità ed attualità.
Poi, come già scritto qui sopra, se uno cerca bene trova spunti anche in una merda, io se posso li cerco altrove... se poi non rimane altro, cercherò nella merda pure io. :oook: Non mi precludo alcuna scelta ma finché posso scegliere provo a farlo in quello che giudico il miglior modo possibile.
Ovviamente posso sbagliare, facendolo.

ABCDEF
06/05/2018, 16:01
Hai scritto bene, ti sembra... comunque non sono Gandhi e il perbuonismo a tutti i costi non è nelle mie possibilità. Se una situazione non mi garba lo dico cercando di farlo senza offendere, se qualcuno se la prende amen, ci spiegheremo. Peraltro ho guardato una decina di minuti stamattina, proprio per sentirmi dentro alla massa... e dopo aver visto una mentecatta che durante l'igiene personale ha usato 6 prodotti diversi con zoommate plurime sul marchio degli stessi, ed aver visto che si faceva i peli delle gambe fuori dalla doccia ma con l'acqua aperta, sono ancor più convinto che i miei spunti possono venire da tutt'altra parte che dal GF :oook: senza patirne in fatto di qualità ed attualità.
Poi, come già scritto qui sopra, se uno cerca bene trova spunti anche in una merda, io se posso li cerco altrove... se poi non rimane altro, cercherò nella merda pure io. :oook: Non mi precludo alcuna scelta ma finché posso scegliere provo a farlo in quello che giudico il miglior modo possibile.
Ovviamente posso sbagliare, facendolo.

non c'era un giudizio dimerito nella mia frase, non ho detto cioe' ce consideravo questo un errore o no................rilevo comunque che parli di massa, dalla quale , se non ho mal compreso , ti differenzi

okkio che qui ti possono dare del professore

tutto qui

IMHO

:)

Stinit
06/05/2018, 17:01
non c'era un giudizio dimerito nella mia frase, non ho detto cioe' ce consideravo questo un errore o no................rilevo comunque che parli di massa, dalla quale , se non ho mal compreso , ti differenzi

okkio che qui ti possono dare del professore

tutto qui

IMHO

:)

Vero:biggrin3:


...che poi alla fine non ricordo di aver mai visto un vero professore negare di esserlo...o dispiacersi se qualuno lo indica come tale:biggrin3: