PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Bonnie 2012 vs 2018



Gray_fox85
04/05/2018, 16:11
ciao a tutti
cosa mi consigliate di fare? spendere 6000 euro per una bonneville T100 del 2012 con 10000 km o spenderne 10.000 per una bonneville T100 nuova (ovviamente modello 2018)
a favore della nuova (oltre il fatto che ovviamente la prendo nuova) ci sono l'ABS, il traction control,il motore da 900cc (contro gli 865cc del modello 2012 ma forse non fa tanta differenza) oltre al fatto che prenderei il modello black che mi piace di più (quindi con praticamente nessuna parte cromata) mentre quella usata del 2012 ha gli scarichi cromati
a favore della bonneville 2012 ovviamente c'è il fatto che la pago 4000 euro in meno (trattando magari riesco a strappare un prezzo ancora migliore) per una moto che cmq non ha tantissimi km (10.000 km)
magari potrei tenerla qualche anno e poi prendere il modello nuovo facendomi scontare il prezzo dando indietro questa
inoltre guardando delle video recensioni su you tube e le foto su google però vedo che il manubrio della nuova bonnie è più "dritto" mentre il modello del 2012 sembra avere una curvatura maggiore
esteticamente il manubrio del modello nuovo mi piace di più ma non ho mai avuto la possibilità di provare una bonneville del 2012 (ho provato solo il modello nuovo) e quindi non so se questa cosa sia un pro o un contro
che dite?

messi@
04/05/2018, 16:19
sembra che riduci tutto ad un manubrio che costa 40 euro...come diceva Romeo Anconetani:il parere e non essere è come il filare e non tessere...non c'entra una mazza ma volevo dirlo
a parte gli scherzi il manubrio è molto soggettivo ed addirittura ruotando lo stesso manubrio ti da sensazioni diverse
su subito.it ci sono tante offerte.vai a provarne una e prova su "pelle" la postura che, in ogni caso, puoi variare cambiando il manubrio
per la scelta dipende da te
se vuoi una moto più moderna con abs, tcs etc hai la risposta.
se invece vuoi una mc più classica sapendo poi di spenderci più soldi in spippoli allora scegli la prima.
però il mio consiglio è provarle entrambe e poi scegliere...

Gray_fox85
04/05/2018, 16:57
anche l'occhio vuole la sua parte no?
oltre al discorso ABS, TC la nuova bonnie mi piace di più esteticamente: tutta nera senza cromature (nella versione T100 black) e mi piace di più il manubrio più dritto (visto dalla posizione di chi guida)
Ovviamente il modello del 2012 lo pago 4000 euro in meno

R0GER
04/05/2018, 16:59
Se non hai problemi di blocco traffico e non la usi d'inverno (vedi abs e traction control) a mio avviso è molto meglio una vecchia "air cooled" e € 4.000 euro in tasca :w00t:!!

messi@
04/05/2018, 17:02
Se non hai problemi di blocco traffico e non la usi d'inverno (vedi abs e traction control) a mio avviso è molto meglio una vecchia "air cooled" e € 4.000 euro in tasca :w00t:!!
tanto 4.000 in una settimana vanno via in spippoli...diglielo....

Dedox
04/05/2018, 17:17
È una T100 del 2016/2017 di seconda mano? La street twin non la prendi in considerazione? Stesso motore ma un po' più agile e cattiva nell'aspetto secondo me. D'altronde io ho quella [emoji3][emoji3][emoji3]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180504/4d0a73cce322428616d06d39d6bf3ef1.jpg

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Gray_fox85
04/05/2018, 17:46
È una T100 del 2016/2017 di seconda mano? La street twin non la prendi in considerazione? Stesso motore ma un po' più agile e cattiva nell'aspetto secondo me. D'altronde io ho quella [emoji3][emoji3][emoji3]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180504/4d0a73cce322428616d06d39d6bf3ef1.jpg

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

La T100 del 2016 non è uguale a quella del 2012? Se. Non sbaglio la T100 è stata rinnovata nel 2017
T100 del 2017 c'è ne sono poche e vengono vendute ad un prezzo che tanto vale la prendo nuova

Dedox
04/05/2018, 17:49
La T100 del 2016 non è uguale a quella del 2012? Se. Non sbaglio la T100 è stata rinnovata nel 2017
T100 del 2017 c'è ne sono poche e vengono vendute ad un prezzo che tanto vale la prendo nuovaVero nel 2016 era uscita la street twin solamente

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Gray_fox85
04/05/2018, 18:24
Vero nel 2016 era uscita la street twin solamente

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Nel 2016 sono uscite Street twin e T120
Poi nel 2017 hanno rinnovato anche la T100 facendola praticamente con il motore della street twin su base T120 (senza doppio freno a disco anteriore, manopole riscaldate e altre cose)
Il problema è che come dicevo una T100 del 2017 usata la trovi a prezzi non molto inferiori al nuovo, e se come me devi fare un finanziamento conviene il nuovo: in concessionaria il tasso di interesse è del 1,99 %, se invece vado sull'usato da un privato o soldi glieli devo dare tutti cash, e se non li hai tutti (come nel mio caso) devi chiedere un finanziamento in banca e presso un ente che eroga prestiti e _mi sono informato-il tasso di interesse in questo caso sarebbe del 6% circa.
Quindi con gli interessi alla fine un usato del 2017 preso ad esempio a 8500 euro lo vai a pagare più di una nuova presa a 10000 (più o meno)

Dedox
04/05/2018, 18:28
Nel 2016 sono uscite Street twin e T120
Poi nel 2017 hanno rinnovato anche la T100 facendola praticamente con il motore della street twin su base T120 (senza doppio freno a disco anteriore, manopole riscaldate e altre cose)
Il problema è che come dicevo una T100 del 2017 usata la trovi a prezzi non molto inferiori al nuovo, e se come me devi fare un finanziamento conviene il nuovo: in concessionaria il tasso di interesse è del 1,99 %, se invece vado sull'usato da un privato o soldi glieli devo dare tutti cash, e se non li hai tutti (come nel mio caso) devi chiedere un finanziamento in banca e presso un ente che eroga prestiti e _mi sono informato-il tasso di interesse in questo caso sarebbe del 6% circa.
Quindi con gli interessi alla fine un usato del 2017 preso ad esempio a 8500 euro lo vai a pagare più di una nuova presa a 10000 (più o meno)Capito. Io avevo optato per una street twin usata che poi ho customizzato pagandola 7200 cash con soli 5000km

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Gray_fox85
04/05/2018, 18:28
Su moto.it ho visto una T100 black usata con 3700 km a 8990 euro
In un concessionario di una città vicino a dove abito mi hanno fatto un preventivo e mi hanno messo la T100 black nuova a 9500 euro
Per 500 euro di differenza ovviamente il 99,9% delle persone andrebbe sul nuovo immagino

Beano
04/05/2018, 18:49
Prendi una delle prime, non solo ad aria (che la friggitrice/radiatore su una classic fa schifo) ma anche a carburatori (che non dovrai mai farti rimbalzare da officine ufficiali per mappature varie come il nostro amico che racconta qualche topic sopra), rendila tua...e tienitela stretta! Stop

Sergio72
04/05/2018, 19:07
o la prendi usata a carburatori , o la prendi modello nuovo .

Alla fine . dopo qualche anno , la spesa sarà identica . Quello che non dai al concessionario per il modello nuovo , lo spendi in spippoli sulla carburata .
Personalmente non prenderei in considerazione altre opzioni .

LUIGI DJ
04/05/2018, 19:16
Prova sia la vecchia Bonneville raffreddata ad aria che la nuova ad acqua; il motore è molto diverso e ha un comportamento molto differente: piu' allungo in alto la vecchia, ma molta piu' coppia disponibile ai bassi la nuova....poi prendi la tua decisione....
a me personalmente piace molto di piu' la risposta all'accelleratore dei nuovi 900 ad acqua...

THE CHE
04/05/2018, 19:53
Prendi una delle prime, non solo ad aria (che la friggitrice/radiatore su una classic fa schifo) ma anche a carburatori (che non dovrai mai farti rimbalzare da officine ufficiali per mappature varie come il nostro amico che racconta qualche topic sopra), rendila tua...e tienitela stretta! Stop

Condivido pienamente la vecchia air cooled secondo me l’ultima vera bonny classica[emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Shining
04/05/2018, 20:23
Il mio umile parere: pur provenendo da due scrambler (che già di per sé hanno più coppia delle rispettive bonneville 865 cc), una carbs e una efi, il nuovo 900 cc l'ho trovato molto più pronto e in definitiva divertente, sia sulla nuova T100 che sulla street scrambler che ho provato a fondo

THE CHE
04/05/2018, 20:29
Prestazioni parlando verissimo[emoji4] ma esteticamente le nuove secondo hanno perso molto del lori carattere vintage, ho posseduto un t120 nuovo rivenduto per riacquistare la t100 ad aria.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pimpa1968
04/05/2018, 20:37
Raffreddamento ad acqua......... basta solo per decidere di prendere la vecchia. Affidabile, eterna, iconica.

THE CHE
04/05/2018, 20:38
[emoji106][emoji106][emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Shining
04/05/2018, 22:19
Come al solito ognuno è convinto che la moto che ha attualmente sia la migliore (salvo magari cambiare idea dopo sei mesi). E' come con le donne: salvo rari casi, si passa dall'innamoramento all'amore e poi, se dura, negli anni si arriva alla reciproca sopportazione e, nei casi peggiori, alla rottura (ne so qualcosa professionalmente).
Tornando alle moto, il consiglio è di provarle, e di scegliere quella che ti senti meglio addosso, come un vestito

LUIGI DJ
04/05/2018, 22:53
esteticamente le nuove secondo hanno perso molto del lori carattere vintage,


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

a me non sembra piu' di tanto...poi ognuno ha i suoi gusti ..

.246325 246327

siate sinceri, se costassero la stessa cifra, quale scegliereste....?

maumau65
05/05/2018, 00:07
T120 o t100/scrambler pre 2016

Fulcin
05/05/2018, 06:16
A favore della nuova c'è anche la garanzia di due anni e comunque nuovo è nuovo, usato è usato con tutti i rischi del caso.

tony le magnific
05/05/2018, 09:28
bene io me metto su tuoi panni,, IO sono un semplice motociclista che gira in moto e basta,,,

Te compri la T100 del 2012 a oggi a quasi 7 anni di vecchia al 2019 ormai alle porte,, una volta fatta la spessa quanti anni la pensi avere con TE per dopo CAMBIARLA no cerdo che vuoi arrivare alla pensione con quella moto............ diciamo 2 a 3 anni , bene te troverai una moto di 10 anni di vecchia,, che sara sicuramente piu difficile di passare di mano, a no essere di cadere alla concessionaria che pure per vendere te prende dentro tutto,, e QUANTO TE LA VALUTA ??????????

stesso discorso per la nuova,,, perche comprare una NUOVA,, ci sono delle T100 moto prova con 100 a 200 km a € 9000 se vedi su internet ce una barca de moto Triumph T120 km da 300 a 1000 moto prova concessionaria TRIUMPH a € 9000/ 10.000 anche le bobber,,

NO avere fretta e guarda bene,, trovi anche la T120 a a € 9000 con pochissimi KM

https://www.subito.it/annunci-italia/vendita/moto-e-scooter/?q=triumph+bonneville&qso=true&rs=2017&re=2018


TONY le magnific

Gray_fox85
11/05/2018, 12:33
Aggiornamento:
La bonneville del 2012 è già stata venduta
Ora ho trovato una T100 black del 2015 con 1200 km e una T100 black del 2016 (modello water cooled con abs e traction control) con 1400 km
Quest'ultima viene venduta a 1500 euro in più rispetto al modello air cooled del 2015
Debo essere sincero non avrei avuto dubbi un paio di settimane fa
Ora, dopo aver letto i vostri pareri commenti ad altre discussioni su questo forum e su altri forum non sono più così sicuro...

carmelo23
11/05/2018, 12:44
Aggiornamento:
La bonneville del 2012 è già stata venduta
Ora ho trovato una T100 black del 2015 con 1200 km e una T100 black del 2016 (modello water cooled con abs e traction control) con 1400 km
Quest'ultima viene venduta a 1500 euro in più rispetto al modello air cooled del 2015
Debo essere sincero non avrei avuto dubbi un paio di settimane fa
Ora, dopo aver letto i vostri pareri commenti ad altre discussioni su questo forum e su altri forum non sono più così sicuro...

No water cooled........solo per principio, e tradizione...si intende!

Beano
11/05/2018, 16:03
SOLO CARBS :oook:

Gray_fox85
11/05/2018, 16:25
No water cooled........solo per principio, e tradizione...si intende!

Capisco... In realtà ho visto che sia qua sul forum che in in molti altri forum è discussioni il discorso del raffreddamento a liquido non è molto apprezzato... "Ben venga l'ABS ma il radiatore proprio no"
Non solo per ragioni di estetiche e di tradizione ma anche perché c'è chi dice "sono parti meccaniche in più soggette ad usura /rottura" "l'acqua corrode il motore" etc etc

Dedox
11/05/2018, 16:39
Bah...io ho water cooled. ll radiatore è nascosto benissimo. I consumi rispetto alle carb sono bassissimi. A me non da nessun fastidio. Inoltre w l'iniezione elettronica!
Le moto sono fatte per essere guardate e amate ma soprattutto per viaggiargi molto e senza problemi.
Mio parere ovviamente.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Beano
11/05/2018, 18:31
Inoltre w l'iniezione elettronica!
Le moto sono fatte per essere guardate e amate ma soprattutto per viaggiargi molto e senza problemi.
Mio parere ovviamente.


È proprio per viaggiare senza problemi che dovrebbero piacerti di più i carburatori, che non hanno bisogno di centraline, mappature, sonde...e che in qualunque parte del mondo tu vada qualunque meccanico può ripararti!

Scorpionalf
11/05/2018, 19:07
A me piacciono tutte e due.

Dedox
11/05/2018, 19:43
Mai avuto problemi per il motore con l'iniezione elettronica

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk