Visualizza Versione Completa : L'omeopatia è acqua fresca
Un'ennesima conferma
https://goo.gl/p13ptm
Abbiamo diritto a prendere tutti i placebo che vogliamo, ma è giusto che qualcuno lucri sull'ignoranza?
In un "farmaco" omeopatico non è presente nemmeno una singola molecola di principio curativo, a causa delle successive "diluizioni" che sono alla base del discusso principio che attiverebbe la "memoria dell'acqua"
Certo, grazie a questo i farmaci sono quanto mai atossici, così come le preghiere e altre amenità...
Vanno insieme alla terra piatta, ai cerchi nel grano, alle scie chimiche e ai campi magnetici!
Speriamo non diventi un ulteriore cavallo di battaglia per certe officine......
:sick:
massimio
07/05/2018, 15:51
non ho mai creduto il contrario
Personalmente sono abbastanza restio ad assumere farmaci, ma credo che quando sia strettamente necessario bisogna farlo senza cadere nella tentazione di falsi miti o sperimentazioni, oltretutto spesso evitare di perdere tempo con questi palliativi può essere importante.
carmelo23
07/05/2018, 16:03
Frutta secca ,cavoli ,olio di oliva... non costano quanto i granuli omeopatici .....ed hanno effetti uguali!
feromone
07/05/2018, 16:31
Non saprei....io non ho mai creduto alla medicina alternativa, anzi penso che sia una gran cagata!
Però con me ha funzionato!
1100 GS forever
La penso così da sempre.
Lamps
macheamico6
07/05/2018, 21:13
Per quanto riguarda la mia personale esperienza, che se c'avete voglia potreste leggere al post #53 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/usertag.php?do=list&action=hash&hash=53) di http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/191263-muore-curato-lomeopatia-forse-6.html#post5205889 , l'omeopatia non è assolutamente acqua fresca.
Credo invece che sia una alternativa più che valida alla medicina tradizionale, a patto che venga somministrata da uno specialista e non ci si improvvisi nel "fai da tè".
E' inoltre importante che l'omeopata abbia l'onestà di ricorrere alla medicina tradizionale senza indugio alcuno (prescrivendola lui, o invitando il paziente a rivolgersi al suo medico) nel caso in cui i rimedi omeopatici non riescano a fronteggiare sin da quasi subito in modo soddisfacente il problema.
armageddon
07/05/2018, 21:36
se volete lenire un raffreddore magari basta
tony le magnific
07/05/2018, 21:37
io omeopaticamente o guarito della mancanza de memoria,, grazie al dottore quello di Milano vicino al Duomo, adesso no me viene il nome pero gia me vendrá in mente ,,
fu piu o meno 2 anni ,, no aspettate 3 anni in dietro o forse 4 va be piu o meno la,,, che me dimenticavo certe cose,, ma quale cose dimenticavo,, buuuuu poi vi dico,,
Comunque o migliorato tantissimo,, migliorato di che cosa ,,, scusate di che cosa siamo a chattare,, a si si le moto, chiaro siamo siamo sulle moto comunque belle le moto, quale moto??
TONY le magnific
io omeopaticamente o guarito della mancanza de memoria,, grazie al dottore quello di Milano vicino al Duomo, adesso no me viene il nome
TONY le magnific
:risate2:
Sergio72
08/05/2018, 02:51
mia madre ha 78 anni .
E' da più di 30 che si cura solo con farmaci omeopatico , a base di erbe ed altre stregonerie varie .
Direi che forse è stata una delle prime nella mia zona a credere nella medicina alternativa , comprarsi manuali , approfondire ed affidarsi apunto alle " farmacie " alternative omeopatiche .
MAI vista prendere un medicinale normale .
E sta gran bene ( o meglio ... stava prima della recentissima emorragia cerebrale , che non penso sia conseguenza dell' omeopatia )
io non ho mai creduto a queste forme di stregoneria , e penso che l' omeopatia al massimo possa essere una forma di prevenzione per rafforzare l' organismo . Un aiuto per non ammalarsi , ma se ci si ammala , solo la medicina tradizionale può dare un risultato concreto in tempi accettabili .
feromone
08/05/2018, 05:24
La mia l'ho giù detta e cioè che non credo a nulla ma provo e se funziona dico che funziona.....però razionalmente devo anche dire che dei tanti che sostengono che la medicina alternativa non serve a nulla mentre la medicina tradizionale si....si contano sulle dita di una mano quelli che si intendono e capiscono sia dell'una che dell'altra!
Io infatti sto zitto e provo!
E' solo quello che ho notato e non una verità assoluta!
Un po come quello che viaggia solo in Mercedes perché "quelle si che sono macchine" e non sa distinguere una candela da una cintura di sicurezza!
1100 GS forever
massimio
08/05/2018, 06:30
io omeopaticamente o guarito della mancanza de memoria,, grazie al dottore quello di Milano vicino al Duomo, adesso no me viene il nome pero gia me vendrá in mente ,,
fu piu o meno 2 anni ,, no aspettate 3 anni in dietro o forse 4 va be piu o meno la,,, che me dimenticavo certe cose,, ma quale cose dimenticavo,, buuuuu poi vi dico,,
Comunque o migliorato tantissimo,, migliorato di che cosa ,,, scusate di che cosa siamo a chattare,, a si si le moto, chiaro siamo siamo sulle moto comunque belle le moto, quale moto??
TONY le magnific
:botteee::botteee::botteee:
Unica medicina omeopatica da utilizzare:
246483
:smoke_:
Marco Manila
08/05/2018, 06:55
Anche io sono un pò restio ad assumere medicinali, lo faccio proprio quando strettamente necessario perchè alla lunga di certo non fanno bene, però quando stò male mi rivolgo alla medicina tradizionale, alla scienza, perchè sono molto scettico riguardo certe alternative tra qui l' omeopatia.
Qualche mese fà poi ho visto questo servizio in proposito su Presa Diretta e credo che ci sia poco da commentare...
Rai Tre Presadiretta - Sabato 3 marzo 2018 (http://www.presadiretta.rai.it/dl/portali/site/puntata/ContentItem-49885a4c-460b-40ac-bb8e-c39e358b07ad.html)
giordano ziosi
08/05/2018, 07:18
A mio parere la verità sta nel mezzo. Ai lati troppi interessi economici.
Le cure omeopatiche hanno a mio avviso un solo difetto, cioè non possono essere definite cure.
I prodotti alternativi possono aiutare a vivere sani, persino a migliorare qualche piccola deficienza cronica (inteso nel senso medico del termine, ovvio), ma da qui a curare ne passa.
Io conosco uno che ci ha quasi rimesso la ghirba cercando di curarsi il cancro con metodi alternativi.
Era affidato ad uno dei luminari dell'epoca, in cui nome era sulla bocca di tutti (ma che per fortuna è stato tarpato dal Ministero della Sanitá).
Se ha voluto continuare a vivere, ha messo da parte le sue paturnie, ha attraversato la strada ed è entrato al Policlinico Sant'Orsola (abita di fronte) e si è fatto curare in modo tradizionale.
E ha pure risparmiato decine e decine di milioni delle vecchie Lire, che si era sputtanato con il "metodo" di cui sopra.
Per cui ben vengano l'arnica, la valeriana, le fave di fuca e tutte le altre minchiatine, ma non pensiamo di curarci solo con quella roba lì.
:w00t:
valterone
08/05/2018, 09:21
Un consiglio di medici ha deciso... come chiedere a un consiglio di motociclisti fondamentalisti se chi conduce un Tmax sia un motociclista. :biggrin3:
Chiaramente non ci sono evidenze scientifiche, gli studi non sono stati fatti... ma direi che a questo mondo ci sono diverse cose che la scienza non sa chiarire del tutto. Oserei dire anche che a volte la scienza effettua dei test per avvalorare le proprie tesi più che per cercarne i difetti o trovarne altre tout court.
streetTux
08/05/2018, 09:26
un dogma sacrosanto, parafrasando un grande, tale Piero Angela, è che "la scienza non è opinabile".
cosa che gravemente sfugge ai vari no-vax, vegani, terrapiattisti, fan dell'omeopatia e via dicendo.
non è, ad oggi, ancora stato dimostrato scientificamente l'efficacia dell'omeopatia, quindi da qua a definirle "cure" ce ne passa di acqua.
valterone
08/05/2018, 09:39
La scienza non è opinabile nei suoi risultati ma si può discutere del come e del perché vengano fatti gli studi. Io sono per un approccio più feromone style: se funziona ne prendo atto, anche se la scienza non si pronuncia o dice che non sia vero. Tendenzialmente escludo estremismi, il troppo stroppia in ogni campo. Per esempio la scienza oggi ti mantiene in vita anche da morto... ma c'è molta gente (credo anche tra i suoi fautori) che ad un certo punto decide che anche essa debba avere un limite. Al contrario, vivere e curarsi di sola omeopatia porta a risultati mediamente pessimi. Senza negare che ci possano essere alcune persone che possano averlo fatto con successo.
Alebrasa
08/05/2018, 15:51
io gia fatico a fidarmi della medicina tradizionale... ormai ti curano anche quando non devi curarti solo per fare business, casi di malasanità ne sono pieni i giornali... figuriamoci dell'omeopatia e di tutto quelle minchiate bio che poi si scopre che hanno 3 volte i pesticidi del cibo tradizionale... il mercato bio e solo business.
carmelo23
08/05/2018, 16:16
io gia fatico a fidarmi della medicina tradizionale... ormai ti curano anche quando non devi curarti solo per fare business, casi di malasanità ne sono pieni i giornali... figuriamoci dell'omeopatia e di tutto quelle minchiate bio che poi si scopre che hanno 3 volte i pesticidi del cibo tradizionale... il mercato bio e solo business.
Tipo catene di S.Antonio,che fanno leva o sulle paure o sui benefici di certi prodotti.......verissimo.è solo business!
s3rg3tt0
08/05/2018, 17:05
io incidente con la moto, omero distrutto, operazioni varie. esco dall’ospedale e per i dolori il dottore mi da toradol. una sera il dolore era davvero forte, e il toradol nulla. un mio amico mi passa non una ma due c..nne. oh, giuro che il dolore è passato!!!!
.. un mio amico mi passa non una ma due c..nne. oh, giuro che il dolore è passato!!!!
Quella è fitoterapia.. :) :) :)
PowerRoss
08/05/2018, 18:24
Un consiglio di medici ha deciso... come chiedere a un consiglio di motociclisti fondamentalisti se chi conduce un Tmax sia un motociclista. :biggrin3:
Chiaramente non ci sono evidenze scientifiche, gli studi non sono stati fatti... ma direi che a questo mondo ci sono diverse cose che la scienza non sa chiarire del tutto. Oserei dire anche che a volte la scienza effettua dei test per avvalorare le proprie tesi più che per cercarne i difetti o trovarne altre tout court.
Veramente ci sono CENTINAIA di studi SCIENTIFICI validati da tutto il mondo scientifico che affermano che l'omeopati è acqua fresca.
NESSUNO studio SCIENTIFICO afferma il contrario.
Questi sono fatti, non opinioni.
Come è un fatto CHIMICO che nei prodotti OMEOPATICI non c'è alcun principio attivo.
Nei farmaci FITOTERAPICI a base di erbe OFFICINALI (su cui spesso si basano i normali farmaci che prendiamo) hanno invece principi attivi ben conosciuti, solo in concentrazioni minori.
la FITOTERAPIA E' DIVERSA DALL'OMEOPATIA. FIno a quando non verrà chiarito questo dubbio i BIG OMEOPHARMA (Boiron?) continueranno a vendere pillole allo zucchero spacciandole per farmaci.
io omeopaticamente o guarito della mancanza de memoria,, grazie al dottore quello di Milano vicino al Duomo, adesso no me viene il nome pero gia me vendrá in mente ,,
fu piu o meno 2 anni ,, no aspettate 3 anni in dietro o forse 4 va be piu o meno la,,, che me dimenticavo certe cose,, ma quale cose dimenticavo,, buuuuu poi vi dico,,
Comunque o migliorato tantissimo,, migliorato di che cosa ,,, scusate di che cosa siamo a chattare,, a si si le moto, chiaro siamo siamo sulle moto comunque belle le moto, quale moto??
TONY le magnific
Grande Tony.......:risate2:
daniele1984
10/05/2018, 19:05
ciao ragazzi, sono laureato in informazione scientifica sul farmaco, quindi facoltà di farmacia. vi prego... lasciate perdere l'omeopatia... addirittura pensate che non è nemmeno considerata scienza... capisco se mi parate di fitoterapia o di nutraceutica, ma omeopatia proprio no... si basa soltanto su un principio di concussione, ovvero si mette una percentuale minore dell'1% di estratto di una pianta in acqua che poi viene continuamente miscelata continuando ad essere diluita sempre di più dove il risultato finale è minore dello 0,000000001% di principio attivo. quindi banalmente ma giustamente non è errato definirla acqua fresca.
la nutraceutica invece è un'altro paio di maniche. certo, sono tutti principi attivi naturali, ma ai quali sono stati fatte ricerche, studi scientifici, studi clinici e studi sui reali effetti biologici ecc...
Poi ci sono i farmaci, dove anche in molti di essi, il principio attivo è di origine vegetale. basti pensare all'aspirina (acido acetilsalicilico) ricavato dal salice, oppure all'atropina, ricavato dalla pianta di atropa bella donna, o ancora la digitossina, ricavata dalla digitalis purpurea, che ad esempio è l'inotropo positivo (che fa aumentare i battiti cardiaci) più potente derivato appunto da una pianta ed è utilizzato per l'insufficienza cardiaca... questi sono solo alcuni esempi....
l'omeopatia dovrebbe essere eliminata dalla faccia della terra....
ciao ragazzi, sono laureato in informazione scientifica sul farmaco, quindi facoltà di farmacia. vi prego... lasciate perdere l'omeopatia... addirittura pensate che non è nemmeno considerata scienza... capisco se mi parate di fitoterapia o di nutraceutica, ma omeopatia proprio no... si basa soltanto su un principio di concussione, ovvero si mette una percentuale minore dell'1% di estratto di una pianta in acqua che poi viene continuamente miscelata continuando ad essere diluita sempre di più dove il risultato finale è minore dello 0,000000001% di principio attivo. quindi banalmente ma giustamente non è errato definirla acqua fresca.
la nutraceutica invece è un'altro paio di maniche. certo, sono tutti principi attivi naturali, ma ai quali sono stati fatte ricerche, studi scientifici, studi clinici e studi sui reali effetti biologici ecc...
Poi ci sono i farmaci, dove anche in molti di essi, il principio attivo è di origine vegetale. basti pensare all'aspirina (acido acetilsalicilico) ricavato dal salice, oppure all'atropina, ricavato dalla pianta di atropa bella donna, o ancora la digitossina, ricavata dalla digitalis purpurea, che ad esempio è l'inotropo positivo (che fa aumentare i battiti cardiaci) più potente derivato appunto da una pianta ed è utilizzato per l'insufficienza cardiaca... questi sono solo alcuni esempi....
l'omeopatia dovrebbe essere eliminata dalla faccia della terra....
amen
armageddon
12/05/2018, 09:36
ciao ragazzi, sono laureato in informazione scientifica sul farmaco, quindi facoltà di farmacia. vi prego... lasciate perdere l'omeopatia... addirittura pensate che non è nemmeno considerata scienza... capisco se mi parate di fitoterapia o di nutraceutica, ma omeopatia proprio no... si basa soltanto su un principio di concussione, ovvero si mette una percentuale minore dell'1% di estratto di una pianta in acqua che poi viene continuamente miscelata continuando ad essere diluita sempre di più dove il risultato finale è minore dello 0,000000001% di principio attivo. quindi banalmente ma giustamente non è errato definirla acqua fresca.
la nutraceutica invece è un'altro paio di maniche. certo, sono tutti principi attivi naturali, ma ai quali sono stati fatte ricerche, studi scientifici, studi clinici e studi sui reali effetti biologici ecc...
Poi ci sono i farmaci, dove anche in molti di essi, il principio attivo è di origine vegetale. basti pensare all'aspirina (acido acetilsalicilico) ricavato dal salice, oppure all'atropina, ricavato dalla pianta di atropa bella donna, o ancora la digitossina, ricavata dalla digitalis purpurea, che ad esempio è l'inotropo positivo (che fa aumentare i battiti cardiaci) più potente derivato appunto da una pianta ed è utilizzato per l'insufficienza cardiaca... questi sono solo alcuni esempi....
l'omeopatia dovrebbe essere eliminata dalla faccia della terra....
chi ne è convinto non cambierà idea,lo sappiamo bene,si disseteranno meglio,amen
daniele1984
12/05/2018, 13:11
ma certo che si... che si tengano pure le loro convinzioni.. a me non cambia nulla... ma tutto ciò che ho scritto è un dato di fatto...
ma certo che si... che si tengano pure le loro convinzioni.. a me non cambia nulla... ma tutto ciò che ho scritto è un dato di fatto...
panta rei...............adesso si tace, ma vatti a vedere la discussione su stamina, con annessi insulti, luoghi comuni, accuse, e chi piu' ne ha piu' ne metta ............o , piu' recentemente, i post dove si e' parlato di vaccini
ah, sono in conflitto di interessi, dato che lavoro per una maledetta azienda farmaceutica
daniele1984
12/05/2018, 14:08
scusami flag, ma non ti seguo proprio...
panta rei...............adesso si tace, ma vatti a vedere la discussione su stamina, con annessi insulti, luoghi comuni, accuse, e chi piu' ne ha piu' ne metta ............o , piu' recentemente, i post dove si e' parlato di vaccini
ah, sono in conflitto di interessi, dato che lavoro per una maledetta azienda farmaceutica
navigator
12/05/2018, 14:10
Io da medico sostengo che la cosa migliore é limitare al massimo l' utilizzo dei farmaci con la prevenzione e quando servono devono essere mirati e funzionare con predicibilità ed efficacia.
Non conosco l' omeopatia ne sono mai stato attirato da questo tipo di rimedi ma conosco diverse persone che ne fanno uso... mi sembra sempre però che vivano impasticcandosi di mille compresse con costosi cicli interminabili...
feromone
12/05/2018, 16:37
Bisogna anche dire perà che chi tiene lezione sulle medicine alternative sono sempre medici e non persone improvvisate!
1100 GS forever
armageddon
12/05/2018, 22:38
Bisogna anche dire perà che chi tiene lezione sulle medicine alternative sono sempre medici e non persone improvvisate!
1100 GS forever
ed è un paradosso,io ho solo vaghi ricordi di chimica ma è dura recepire certi passaggi,vorrei si potesse applicare alla benzina,sai quanti ettolitri derivati da un litro:biggrin3:
feromone
13/05/2018, 06:41
Beh! io ho in famiglia una che i ricordi di chimica gli ha ancora freschissimi (una lauera al CTF e anni di lavoro sul campo) e che tempo fa chiamava questi rimedi "troiate" ....poi ha iniziato a studiare e studiare e studiare!
Ora ha cambiato idea e usa me come cavia!
Io come ripeto ancora non ci credo ma sarei uno stupido se dicessi che non funzionano....solo gli stupidi infatti negano sempre a prescindere anche di fronte all'evidenza!
Non parlo mai di questo in quanto a me non interessa convincere nessuno ne tanto meno portare avanti le mie ragioni.....anzi se devo proprio proprio confessarlo non me ne può fregare di meno ne tanto meno mi offendo se qualcuno dice peste e corna di questi metodi!
A me basta che funzionino con me e con i miei familiari gli altri possono prendere quello che più gli aggrada...sono molto democratico e credo nelle libertà di opinioni e pensiero...e anche in quella di prendere antibiotici per curarsi un raffreddore o antidolorifici per un piccolo mal di testa(come fanno in tanti)!
1100 GS forever
macheamico6
13/05/2018, 07:27
Omeopatìa si, omeopatìa no.....
Mi limito a raccontare la mia esperienza, senza dare alcun giudizio.
Ho due figli, una femmina di 17 anni e un maschio di quasi 14.
Quando erano piccoli, diciamo 6 e 3 anni, mia moglie volle provare a curarli con l'omeopatìa, non quella "fai da té" ma quella somministrata da un omeopata.
Ad onor del vero devo dire che andammo dall'omeopata non perché insodddisfatti della medicina tradizionale. E devo anche dire che i nostri bambini già da prima non si ammalavano di frequente.
Inizialmente io ero contrario, oltreché per le stesse perplessità che ha letto qui in vari post, anche per un fattore meramente economico, comunque importante per chi vive dello stipendio (e nel caso della mia famiglia, solo il mio): il pediatra e le medicine "le passano la mutua", l'omeopata e i farmaci omeopatici bisogna pagarli tutti (e meno male che almeno da qualche anno si possono portare in detrazione).
Fatto è che in tutti quegli anni (e aggiugno "grazie a Dio") i nostri bambini si ammalarono con una frequenza da adulto, ovvero una o due volte all'anno, e solo per brevissimi periodi. E quanto precede, ovviamente, senza mai assumere all'occorrenza i tradizionale farmaci chimici, ma unicamente omeopatici (ovvero di estrazione del tutto naturale).
Nelle rarissime occasioni in cui l'omeopatìa non sembrava risolvere il problema (forse una volta per mia figlia, una o due per il mascio), fu lo stesso omeopata a prescrivere un antibiotico o ad invitarci a rivolgerci al pediatra, a maggior testimonianza del suo comportamento deontoligicamente corretto.
Quindi, riassumendo: i miei figli da 11 anni a questa parte non hanno mai assunto farmaci chimici, fatta eccezione per i casi citati. Si può dire che il pediatra di famiglia non li abbia pressoché mai visti. La crescita è sempre stata sopra la media per entrambi (il maschio non ha ancora 14 anni ed è alto 1.80).
Negli anni ci siamo anche permessi di consigliare il nostro omeopata ad alcuni amici. Quelli che hanno voluto provare sono rimasti tutti soddisfatti, prima tra tutte una mia collega che aveva un bambino che nel primo anno di vita era stato praticamente sempre male per patologie respiratorie, con conseguente crescita insoddisfacente. Ebbene questa mamma ancora benedice il giorno in cui andò al primo appuntamento con l'omeopata: da quel momento il bambino stette quasi sempre bene, e senza dover assumere farmaci chimici, e la crescita evidenziò un %centile nella media.
Anche io e mia moglie talvolta ci curiamo con l'omeopatia con ottimi risultati.
Sono comunque ben consapevole che per tante patologìe non ci sia altra via che quella di curarsi con tradizionali farmaci chimici.
Vi ho raccontato quella che è l'esperienza della mia famiglia,
senza aggiungere né togliere nulla.
Solo una combinazione?!!! Anche senza omeopatìa i miei figli sarebbero stati comunque bene, e magari ci saremmo potuti permettere una vacanza in più all'anno col denaro risparmiato?!!! Mah.....
Molto probabile l'ultima che hai detto...
:w00t:
Beh! io ho in famiglia una che i ricordi di chimica gli ha ancora freschissimi (una lauera al CTF e anni di lavoro sul campo) e che tempo fa chiamava questi rimedi "troiate" ....poi ha iniziato a studiare e studiare e studiare!
Ora ha cambiato idea e usa me come cavia!
Io come ripeto ancora non ci credo ma sarei uno stupido se dicessi che non funzionano....solo gli stupidi infatti negano sempre a prescindere anche di fronte all'evidenza!
Non parlo mai di questo in quanto a me non interessa convincere nessuno ne tanto meno portare avanti le mie ragioni.....anzi se devo proprio proprio confessarlo non me ne può fregare di meno ne tanto meno mi offendo se qualcuno dice peste e corna di questi metodi!
A me basta che funzionino con me e con i miei familiari gli altri possono prendere quello che più gli aggrada...sono molto democratico e credo nelle libertà di opinioni e pensiero...e anche in quella di prendere antibiotici per curarsi un raffreddore o antidolorifici per un piccolo mal di testa(come fanno in tanti)!
1100 GS forever
Ci sarebbe appunto da discutere sul concetto di evidenza
feromone
13/05/2018, 10:14
Per me l'evidenza è:
1) prendo e guarisco;
2)prendo e non guarisco
Non è che ci sia altro eh! non sono una persona tanto complicata!
Fra l'altro non parlatemi di effetto placebo, perché so benissimo cosa è e non vorrei essere trattato alla stregua di un coglione, cosa che io con gli altri non faccio!
Non mi sentirete mai dire che voi sbagliate o che il mio metodo è migliore del vostro perché a me semplicemente non interessano i "metodi" ne in cosa credono gli altri....l'importante è chei non mi trattino come un cogliione, cosa che io non faccio mai con nessuno!
Per ultimare il discorso ripeto che io non sono nemmeno contro alle varie ipotesi di pensiero, medicina tradizionale, medicina alternativa, medicina degli stregoni....a me va tutto bene, insieme al mio capo decidiamo volta per volta cosa può essere il meglio per me!
1100 GS forever
macheamico6
13/05/2018, 10:35
Per me l'evidenza è:
1) prendo e guarisco;
2)prendo e non guarisco
Non è che ci sia altro eh! non sono una persona tanto complicata!
Fra l'altro non parlatemi di effetto placebo, perché so benissimo cosa è e non vorrei essere trattato alla stregua di un coglione, cosa che io con gli altri non faccio!
Non mi sentirete mai dire che voi sbagliate o che il mio metodo è migliore del vostro perché a me semplicemente non interessano i "metodi" ne in cosa credono gli altri....l'importante è che gli altri non mi trattino come un cogliione, cosa che io non faccio mai con nessuno!
Per ultimare il discorso ripeto che io non sono nemmeno contro alle varie ipotesi di pensiero, medicina tradizionale, medicina alternativa, medicina degli stregoni....a me va tutto bene, insieme al mio capo decidiamo volta per volta cosa può essere il meglio per me!
1100 GS forever
Perfetto!!!
Infatti io prima mi sono limitato a raccontare la mia esperienza. Punto!
Non ho dato giudizi alcuno, al contrario di molti di coloro che hanno qui postato (in realtà quasi tutti).
Non devo convincere nessuno, per carità, anche perché me ne frego altamente di far cambiare idea ad altri.
A differenza di te non me ne frega un caxxo di essere considerato un coglione da parte di chi ha tutte queste certezze.
feromone
13/05/2018, 10:46
Ho scritto che per è importante non essere trattato come un coglione .... importante ma non vitale :biggrin3:
1100 GS forever
Le esperienze dirette contano poco in quanto la biologia umana è talmente complessa che le variabili sono innumerevoli.. ad esempio mio fratello un 46 anni non ha mai fatto un'influenza, eppure non si vaccina e gira al massimo in felpa..
Contano le sperimentazioni fatte con metodo scientifico, con gruppi di controllo e test in cieco/doppio cieco..
Di base però i prodotti omeopatici NON contengono principi attivi quindi NON SONO medicinali.. prenderli o non prenderli è uguale..
Per me l'evidenza è:
1) prendo e guarisco;
2)prendo e non guarisco
Non è che ci sia altro eh! non sono una persona tanto complicata!
Fra l'altro non parlatemi di effetto placebo, perché so benissimo cosa è e non vorrei essere trattato alla stregua di un coglione, cosa che io con gli altri non faccio!
Non mi sentirete mai dire che voi sbagliate o che il mio metodo è migliore del vostro perché a me semplicemente non interessano i "metodi" ne in cosa credono gli altri....l'importante è chei non mi trattino come un cogliione, cosa che io non faccio mai con nessuno!
Per ultimare il discorso ripeto che io non sono nemmeno contro alle varie ipotesi di pensiero, medicina tradizionale, medicina alternativa, medicina degli stregoni....a me va tutto bene, insieme al mio capo decidiamo volta per volta cosa può essere il meglio per me!
1100 GS forever
:blink:
parlavo di evidenza scientifica, sulla quale ci sono metodi standardizzati ec. ecc.
tutte cose noiose e inutili
poi mi spieghi cosa ti fa pensare che ti si voglia trattare come un coglione
comunque al "non e' che ci sia altro eh", rispondo che c'e' un mondo, che si chiama metodo scientifico
e lo faccio senza IMHO
Le esperienze dirette contano poco in quanto la biologia umana è talmente complessa che le variabili sono innumerevoli.. ad esempio mio fratello un 46 anni non ha mai fatto un'influenza, eppure non si vaccina e gira al massimo in felpa..
Contano le sperimentazioni fatte con metodo scientifico, con gruppi di controllo e test in cieco/doppio cieco..
Di base però i prodotti omeopatici NON contengono principi attivi quindi NON SONO medicinali.. prenderli o non prenderli è uguale..
troppo complicato, e, inoltre, non vorrei cercassi di dare del coglione a qualcuno ............:)
armageddon
13/05/2018, 17:53
poi bisogna valutare per cosa si prendono certi prodotti ,qualcuno per insistere a curare un'otite ad un bambino lo ha fatto crepare,io se non prendo la colchicina quando sono in crisi di gotta col cazzo mi alzo la mattina,o se smetto di prendere la metformina per il diabete con cosa la sostituisco ?con le valda? e le sevikar per l'ipertensione con le polo,quelle col buco?
L'omeopatia va bene per il raffreddore, quello che guarisce da solo in 7 giorni o in una settimana con le medicine..
PS. del coglione lo dò solo a me stesso.. ed anche spesso..
Sergio72
13/05/2018, 18:11
io ( sgrat sgrat ) non mi sono praticamente mai curato .
La febbre mi dura quasi sempre un giorno ( e più o meno me la prendo una volta all' anno ) e mi passa da sola imbozzolandomi a letto .
Se dura di più ( cosa davvero molto rara ) , con un' aspirina o un oky ( credo si scriva così ) , mi sento quasi subito meglio .
il cagotto è rarissimo ( quasi mai nemmeno in viaggio in Africa ) , ma si risolve anche quello con una pastiglietta .
3 o 4 volte all' anno mi capita di svegliarmi con un fastidioso mal di testa . Dovendo comunque andare al lavoro e stare ben concentrato , prendo un Moment . Devo dire che funziona , nel giro di una mezzora .
come ho scritto all' inizio mia madre si è curata per 30 anni solo con omeopatia .
Ha speso un puttanaio di soldi , e continuava a prendere roba . Quasi una droga .
Più si informava ( è sempre stata una che approfondisce molto ) , più si convinceva che era il metodo giusto per stare sempre bene .
In effetti ... si ammalava anche meno di me .
Se chiedete a lei vi dirà che l' omeopatia è straordinaria , che funziona , che previene e rinforza l' organismo , che ci si cura e non si sta male quasi mai .
Se chiedete a me vi dirò che sono fortunato e di robusta costituzione , che uso pochissimi medicinali solo quando servono , e che l' omeopatia al massimo rinforza l' organismo , nulla più , ma non ne ho mai fatto uso .
PowerRoss
13/05/2018, 22:02
Raga... le esperienze personali lasciano il tempo che trovano se non si hanno riscontri concreti con cui provarle.
E poi c'è la chimica di base (numero di avogadro??). Avete veramente gli elementi per riscrivere i libri di testo sulla materia?
Prego allora..
Io continuo a fidarmi di chi ne se più di me sull'argomento..
Fermissimo
14/05/2018, 00:25
il raffreddore è incurabile nel senso che i virus che lo determinano (per ragioni legate principalmente alla maniera di replicarsi cambiando aspetto diciamo così) non sono eradicabili...ci si è provato in tutti i modi ma al momento non esiste cura...tutti i farmaci che si utilizzano sono mirati ad attenuarne i sintomi (febbre, mal di testa, rinite etc.)
l'epatite C è determinata anche essa da virus ma fortunatamente recentemente si è riusciti a trovare dei farmaci che riescono ad eradicare la malattia
l'AIDS, similarmente determinato da retrovirus, non è al momento eradicabile ma lo si può "silenziare" in maniera molto soddisfacente grazie anche qui a farmaci specifici
la omeopatia funziona, quando funziona, per sintomatologie lievi/moderate...malattie gravi purtroppo non ne traggono gran beneficio almeno a mia conoscenza essendo anche io un operatore del mondo della ricerca farmacologica, ma non negazionista a priori...l'omeopatia non si basa solo sull'effetto placebo (che pure esiste perchè è insito nell'uomo) ma su meccanismi ligando-recettore molto complicati da dimostrare scientificamente...però su alcuni potrebbe funzionare
infine non confondiamo la omeopatia con le erbe/piante mediche...ci sono tanti farmaci potentissimi di uso comune, alcuni salvavita, che sono estratti da piante...pensate alla morfina che viene dal papavero, alla digossina che si usa per molte aritmie cardiache che viene estratta dalla digitale, ai farmaci antiasmatici come la teofillina, a tanti chemioterapici che vengono estratti da piante etc.
PowerRoss
14/05/2018, 07:56
il raffreddore è incurabile nel senso che i virus che lo determinano (per ragioni legate principalmente alla maniera di replicarsi cambiando aspetto diciamo così) non sono eradicabili...ci si è provato in tutti i modi ma al momento non esiste cura...tutti i farmaci che si utilizzano sono mirati ad attenuarne i sintomi (febbre, mal di testa, rinite etc.)
l'epatite C è determinata anche essa da virus ma fortunatamente recentemente si è riusciti a trovare dei farmaci che riescono ad eradicare la malattia
l'AIDS, similarmente determinato da retrovirus, non è al momento eradicabile ma lo si può "silenziare" in maniera molto soddisfacente grazie anche qui a farmaci specifici
la omeopatia funziona, quando funziona, per sintomatologie lievi/moderate...malattie gravi purtroppo non ne traggono gran beneficio almeno a mia conoscenza essendo anche io un operatore del mondo della ricerca farmacologica, ma non negazionista a priori...l'omeopatia non si basa solo sull'effetto placebo (che pure esiste perchè è insito nell'uomo) ma su meccanismi ligando-recettore molto complicati da dimostrare scientificamente...però su alcuni potrebbe funzionare
infine non confondiamo la omeopatia con le erbe/piante mediche...ci sono tanti farmaci potentissimi di uso comune, alcuni salvavita, che sono estratti da piante...pensate alla morfina che viene dal papavero, alla digossina che si usa per molte aritmie cardiache che viene estratta dalla digitale, ai farmaci antiasmatici come la teofillina, a tanti chemioterapici che vengono estratti da piante etc.
Ok per l'ultimo capoverso, ma per l'omeopatia non si tratta di negazionismo a priori.
I preparati "omeopatici", ovvero quelli diluiti in soluzione CH10 e superiori è impossibile che contengano una qualche minima traccia di principi attivi.
Quindi, o ammettiamo che per "magia" il nostro corpo guarisca da qualcosa bevendo acqua distillata, oppure è come credere per fede ai miracoli di Lourdes, nè più nè meno..
In effetti c'è tanta confusione sull'argomento.
Se per "farmaci" omeopatici si intendono solo quelli con diluizione estrema, è evidente che non si possono considerare tali.
Comunque male non fanno, se non per il portafoglio, e magari qualche beneficio lo danno pure.
Perchè negarlo?
Sono poco più che acqua fresca, ma magari quel poco di più è sufficiente per migliorare qualche immunodeficienza oppure una lieve avitaminosi.
Poi ci sono i "farmaci" omeopatici preparati dai farmacisti, che hanno una base di principi attivi nettamente più consistente, e sono sicuramente più validi ed efficaci.
Ma continuo a sostenere che non curano nulla di estremamente serio, ed è facile cadere nelle trappole dei "santoni" della medicina alternativa, che a volte si possono rivelare anche pericolose (perché spessissimo inefficaci e costosissime).
Per cui, come sempre, la verità sta nel mezzo.
:biggrin3:
i nostri bambini si ammalarono con una frequenza da adulto, ovvero una o due volte all'anno, e solo per brevissimi periodi. E quanto precede, ovviamente, senza mai assumere all'occorrenza i tradizionale farmaci chimici, ma unicamente omeopatici (ovvero di estrazione del tutto naturale).
Nelle rarissime occasioni in cui l'omeopatìa non sembrava risolvere il problema (forse una volta per mia figlia, una o due per il mascio), fu lo stesso omeopata a prescrivere un antibiotico o ad invitarci a rivolgerci al pediatra, a maggior testimonianza del suo comportamento deontoligicamente corretto.
Quindi, riassumendo: i miei figli da 11 anni a questa parte non hanno mai assunto farmaci chimici, fatta eccezione per i casi citati. Si può dire che il pediatra di famiglia non li abbia pressoché mai visti. La crescita è sempre stata sopra la media per entrambi (il maschio non ha ancora 14 anni ed è alto 1.80).
Negli anni ci siamo anche permessi di consigliare il nostro omeopata ad alcuni amici. Quelli che hanno voluto provare sono rimasti tutti soddisfatti, prima tra tutte una mia collega che aveva un bambino che nel primo anno di vita era stato praticamente sempre male per patologie respiratorie, con conseguente crescita insoddisfacente. Ebbene questa mamma ancora benedice il giorno in cui andò al primo appuntamento con l'omeopata: da quel momento il bambino stette quasi sempre bene, e senza dover assumere farmaci chimici, e la crescita evidenziò un %centile nella media.
Anche io e mia moglie talvolta ci curiamo con l'omeopatia con ottimi risultati.
Sono comunque ben consapevole che per tante patologìe non ci sia altra via che quella di curarsi con tradizionali farmaci chimici.
Scusa, ma omeopatia non significa "farmaci naturali" (al massimo questi sono i fitofarmaci, o farmaci di erboristeria), bensì principii attivi talmente diluiti da lasciarne solamente una presunta "memoria" nell'acqua. Tu cosa intendi?
macheamico6
14/05/2018, 09:14
Scusa, ma omeopatia non significa "farmaci naturali" (al massimo questi sono i fitofarmaci, o farmaci di erboristeria), bensì principii attivi talmente diluiti da lasciarne solamente una presunta "memoria" nell'acqua. Tu cosa intendi?
Sicuramente non uso una terminologìa appropriata, a testimonianza del fatto che non sono un addetto ai lavori, non parteggio per l'una o per l'altra sponda, e a differenza dei tanti che sono intervenuti nel 3d la questione non mi interessa più di tanto. Hai perfettamente ragione: non avrei dovuto adoperare il termine "naturali".
Allora provo ad esprimermi in altri termini.
Per me i farmaci tradizionali sono quelli che prescrive il medico di famiglia, quelli nei quali è presente in dose massiccia il principio attivo.
I farmaci omeopatici invece, come hai giustamente evidenziato tu stesso, sono quelli che basandosi principalmente sul concetto di diluizione presentano per l'appunto un principio attivo diluito moltissimo (al contrario dei tanti che qui hanno scritto che ne sono completamente privi).Infatti, una volta individuato il principio attivo che nelle persone sane è in grado di provocare sintomi simili a quelli manifestati dalle persone malate (secondo il principio della similitudine) questo viene diluito moltissimo.
La funzione del farmaco omeopatico, pertanto, è quella di dar vita a sintomi appena percettibili dall’organismo che possano sostituirsi a quelli generati dalla malattia vera e propria e alla fine scomparire in breve tempo determinando la guarigione della persona malata.
Fermissimo
14/05/2018, 10:11
Ok per l'ultimo capoverso, ma per l'omeopatia non si tratta di negazionismo a priori.
I preparati "omeopatici", ovvero quelli diluiti in soluzione CH10 e superiori è impossibile che contengano una qualche minima traccia di principi attivi.
Quindi, o ammettiamo che per "magia" il nostro corpo guarisca da qualcosa bevendo acqua distillata, oppure è come credere per fede ai miracoli di Lourdes, nè più nè meno..
in realtà i preparati omeopatici non sono farmaci diluiti ma pretendono di curare malattie utilizzando quelle stesse sostanze che le causano e si basano su un principio del genere (faccio un esempio che vale per tutti)
prendiamo la allergia al polline del geranio...allora si prende il polline di geranio e lo si diluisce in maniera enorme con l'assunto che, e qui vado un po' sul tecnico,
A) a grandi dosi il polline si comporta da agonista per i recettori della istamina (quella che fa starnutire, lacrimare etc. etc.) nel senso che si lega al recettore in maniera attiva scatenando una catena di reazioni a valle fino alla liberazione massiva della istamina...
B) a dosi infinitesimali il polline si legherebbe al recettore in maniera passiva con proprietà antagoniste cioè con risposta opposta ossia, si legherebbe in maniera tale da silenziarlo, inattivarlo; questo impedirebbe a dosi più grandi di polline di geranio di scatenare la catena del punto A
Le mie tesi di laurea e tesi di dottorato erano incentrate sul legame ligando-recettore anche se si trattava di neurotrasmettitori per cui sui principi sono informato essendo identici o molto simili...
la teoria non ha robuste argomentazioni scientifiche ovviamente (per esempio è difficile credere che la esposizione a dosaggi alti non spiazzi i dosaggi bassi della sostanza omeopatica) ed io non mi curo con la omeopatia, ma non posso negare che in soggetti predisposti potrebbe anche funzionare...andrebbe fatto uno studio clinico enorme, lungo, costosissimo, ma con le variabili soggettive in gioco credo fallirebbe...
Sicuramente non uso una terminologìa appropriata, a testimonianza del fatto che non sono un addetto ai lavori, non parteggio per l'una o per l'altra sponda, e a differenza dei tanti che sono intervenuti nel 3d la questione non mi interessa più di tanto. Hai perfettamente ragione: non avrei dovuto adoperare il termine "naturali".
Allora provo ad esprimermi in altri termini.
Per me i farmaci tradizionali sono quelli che prescrive il medico di famiglia, quelli nei quali è presente in dose massiccia il principio attivo.
I farmaci omeopatici invece, come hai giustamente evidenziato tu stesso, sono quelli che basandosi principalmente sul concetto di diluizione presentano per l'appunto un principio attivo diluito moltissimo (al contrario dei tanti che qui hanno scritto che ne sono completamente privi).Infatti, una volta individuato il principio attivo che nelle persone sane è in grado di provocare sintomi simili a quelli manifestati dalle persone malate (secondo il principio della similitudine) questo viene diluito moltissimo.
La funzione del farmaco omeopatico, pertanto, è quella di dar vita a sintomi appena percettibili dall’organismo che possano sostituirsi a quelli generati dalla malattia vera e propria e alla fine scomparire in breve tempo determinando la guarigione della persona malata.
Albe'...mi sei amico...approfitta ed abbéverati alla mia sapienza:w00t:
PowerRoss
14/05/2018, 10:27
in realtà i preparati omeopatici non sono farmaci diluiti ma pretendono di curare malattie utilizzando quelle stesse sostanze che le causano e si basano su un principio del genere (faccio un esempio che vale per tutti)
prendiamo la allergia al polline del geranio...allora si prende il polline di geranio e lo si diluisce in maniera enorme con l'assunto che, e qui vado un po' sul tecnico,
A) a grandi dosi il polline si comporta da agonista per i recettori della istamina (quella che fa starnutire, lacrimare etc. etc.) nel senso che si lega al recettore in maniera attiva scatenando una catena di reazioni a valle fino alla liberazione massiva della istamina...
B) a dosi infinitesimali il polline si legherebbe al recettore in maniera passiva con proprietà antagoniste cioè con risposta opposta ossia, si legherebbe in maniera tale da silenziarlo, inattivarlo; questo impedirebbe a dosi più grandi di polline di geranio di scatenare la catena del punto A
Le mie tesi di laurea e tesi di dottorato erano incentrate sul legame ligando-recettore anche se si trattava di neurotrasmettitori per cui sui principi sono informato essendo identici o molto simili...
la teoria non ha robuste argomentazioni scientifiche ovviamente (per esempio è difficile credere che la esposizione a dosaggi alti non spiazzi i dosaggi bassi della sostanza omeopatica) ed io non mi curo con la omeopatia, ma non posso negare che in soggetti predisposti potrebbe anche funzionare...andrebbe fatto uno studio clinico enorme, lungo, costosissimo, ma con le variabili soggettive in gioco credo fallirebbe...
Albe'...mi sei amico...approfitta ed abbèverati alla mia sapienza:w00t:
Guarda, posso anche credere che ci possa essere una risposta del corpo come la descrivi, ma solo somministrando una qualche "sostanza".
Le dosi "infinitesimali" quanto sarebbero?
La chimica di base dice che in diluendo per migliaia di volte un qualsiasi preparato, nella soluzione finale non si avranno più molecole della sostanza di partenza.
Quindi ripeto.. Pretendiamo di voler trovare un qualche effetto biologico somministrando acqua fresca o zucchero?
macheamico6
14/05/2018, 10:29
Albe'...mi sei amico...approfitta ed abbèverati alla mia sapienza:w00t:
Tanto per iniziare la "e" di "abbeverati" richiede l'accento acuto (che sarebbe questo: é) e non il grave (che è quello che erroneamente hai messo tu) :madoo::linguaccia:
Tanto pre proseguire io mi abbévererei anche alla tua sapienza, ma mi viene in mente un pezzo di Dalla che mi inquieta alquanto...... :blink::laugh2:
Fermissimo
14/05/2018, 10:33
Guarda, posso anche credere che ci possa essere una risposta del corpo come la descrivi, ma solo somministrando una qualche "sostanza".
Le dosi "infinitesimali" quanto sarebbero?
La chimica di base dice che in diluendo per migliaia di volte un qualsiasi preparato, nella soluzione finale non si avranno più molecole della sostanza di partenza.
Quindi ripeto.. Pretendiamo di voler trovare un qualche effetto biologico somministrando acqua fresca o zucchero?
io ti capisco bene...però siccome non mi piace la sicumera degli ignoranti, e tanto più lo sono ignoranti tanto più esibiscono sicumera, mi riservo di non essere negazionista a priori...non voglio cadere, insomma, negli stessi comportamenti che non apprezzo
uno scienziato dovrebbe sempre approfondire e sempre considerare tesi opposte alla sua...non innamorandosi delle proprie convinzioni :biggrin3:
Tanto per iniziare la "e" di "abbeverati" richiede l'accento acuto (che sarebbe questo: é) e non il grave (che è quello che erroneamente hai messo tu) :madoo::linguaccia:
Tanto pre proseguire io mi abbévererei anche alla tua sapienza, ma mi viene in mente un pezzo di Dalla che mi inquieta alquanto...... :blink::laugh2:
vado a correggere Dante:w00t:
PowerRoss
14/05/2018, 10:50
io ti capisco bene...però siccome non mi piace la sicumera degli ignoranti, e tanto più lo sono ignoranti tanto più esibiscono sicumera, mi riservo di non essere negazionista a priori...non voglio cadere, insomma, negli stessi comportamenti che non apprezzo
uno scienziato dovrebbe sempre approfondire e sempre considerare tesi opposte alla sua...non innamorandosi delle proprie convinzioni :biggrin3:
Giusto, però attenzione..
Non è riferito al tuo caso, però da che mondo è mondo uno "scienziato" se ha una tesi la deve dimostrare.
La tesi alla base dell'omeopatia ha circa 150 anni.. In tutto questo tempo nessun scienziato è riuscito a dimostrare non solo l'efficacia ma addirittura l'esistenza di questi meccanismi.
La medicina è una materia sensibile perché impatta notevolmente sulla vita di tutti.
Affermare che esisterebbe un certo "meccanismo" senza dimostrarlo porta ad "equivoci" molto pericolosi per la salute delle persone e sarebbe il caso di bloccare le voci infondate che spesso vengono spacciate non solo per possibili, ma addirittura come certezze, pure migliori dei rimedi certificati.
Moltissimi hanno provato, in buona fede e non, a dimostrare la "memoria dell'acqua".. Per il momento resta un mito quanto l'esistenza di Atlantide, che può esistere ma finora nisba.
feromone
14/05/2018, 11:06
A volte mi chiedo se la verità è li davanti e io non riesco a vederla!
Leggo di persone tutte incavolate perché altri buttano via i propri soldi ricevendone solo un beneficio illusorio e poi penso a un motociclista che spende 20000 euro , irisparmi di una vita, per un cosa altamente pericolosa e inquinante e dopo tre o quattro anni si ritrova con valore pressochè prossimo a un terzo di quanto speso!
Mah! a mio parere ognuno ha le proprie menate ed è perfettamente inutile cercare di trovare quale è il mdo migliore per buttare via i soldi....e proprio proprio devo dirla tutta il mio punto di vista e che sèendere 20000 euro in una moto o 40000 e oltre in un'auto non è tanto poi diverso dal comportamento uno fissato con l'omeopatia!
Spero che non vogliamo poi parlare della pericolosità perché ci sarebbe da discutere anche su questo!
Semplici punti di vista!
Ho sentito decine e decine di persone criticare il mio modo di essere e la mia passione per le due ruote.....i discorsi erano più o meno gli stessi letti qui!
Io semplicemente dico che non pretendo che nessuno la pensi come me ..... ho una persona che ha le stesse competenze di Fermissimo e posso dire di conoscerla molto bene....quindi mi fido di lei, probabilmente molto di più di me e di tutti gli altri!
Un'altra cosa che mi permette di dire è....se una cosa funziona non capisco perché debba io capirne il motivo?
Quanti di voi prendono un anitbiotico e prima di farlo ne studiano le origini, la posologia, gli studi fatti nel settore, i successi, gli insuccessi ma soprattutto le controindicazioni? Ingoiano perché gli hanno detto di ingoiare...anzi a dire la verità spesso addirittura se lo dicono da soli!
Io sono molto più semplice...funziona, SI, allora funziona!
Funziona, NO, allora non funziona!
Del resto AMEN!
1100 GS forever
L'unica cosa che veramente mi infastidisce degli omeopatici è che sono detraibili dalle tasse..
A questo punto voglio poter scaricare la fattura dalla cartomante..
armageddon
14/05/2018, 13:20
A volte mi chiedo se la verità è li davanti e io non riesco a vederla!
Leggo di persone tutte incavolate perché altri buttano via i propri soldi ricevendone solo un beneficio illusorio e poi penso a un motociclista che spende 20000 euro , irisparmi di una vita, per un cosa altamente pericolosa e inquinante e dopo tre o quattro anni si ritrova con valore pressochè prossimo a un terzo di quanto speso!
Mah! a mio parere ognuno ha le proprie menate ed è perfettamente inutile cercare di trovare quale è il mdo migliore per buttare via i soldi....e proprio proprio devo dirla tutta il mio punto di vista e che sèendere 20000 euro in una moto o 40000 e oltre in un'auto non è tanto poi diverso dal comportamento uno fissato con l'omeopatia!
Spero che non vogliamo poi parlare della pericolosità perché ci sarebbe da discutere anche su questo!
Semplici punti di vista!
Ho sentito decine e decine di persone criticare il mio modo di essere e la mia passione per le due ruote.....i discorsi erano più o meno gli stessi letti qui!
Io semplicemente dico che non pretendo che nessuno la pensi come me ..... ho una persona che ha le stesse competenze di Fermissimo e posso dire di conoscerla molto bene....quindi mi fido di lei, probabilmente molto di più di me e di tutti gli altri!
Un'altra cosa che mi permette di dire è....se una cosa funziona non capisco perché debba io capirne il motivo?
Quanti di voi prendono un anitbiotico e prima di farlo ne studiano le origini, la posologia, gli studi fatti nel settore, i successi, gli insuccessi ma soprattutto le controindicazioni? Ingoiano perché gli hanno detto di ingoiare...anzi a dire la verità spesso addirittura se lo dicono da soli!
Io sono molto più semplice...funziona, SI, allora funziona!
Funziona, NO, allora non funziona!
Del resto AMEN!
1100 GS forever
scusa la domanda personale,e puoi anche non rispondere,solo per approfondimento ma quali patologie hai curato positivamente?
feromone
14/05/2018, 16:09
Allora:
1) riesco a contenere la mia ernia iatale.... Prima tanto omeopraziolo e gaviscon
2l insonnia causata da 30 anni di turni
3l sinusite quasi perenne
4) raffreddore allergico.... In questo periodo non vi dico
5) colesterolo
6) altre due o tre cosine
Come ripeto io non chiedo a nessuno di credermi in quanto non me ne frega assolutamente nulla ne tanto meno dico cosa mi è stato consigliato o prescritto sempre per lo stesso motivo!
Però io da sospettoso (e aggiungo io ignorante in materia) di natura qual sono... Mi sono completamente ricreduto!
In ogni caso come ripeto non sono particolarmente preoccupato per i likes o i "ma va a cagare" che mi possono arrivare... Sono sempre stato abituato a tenere per me le mie cose senza fare troppa pubblicita'!
Per quanto riguarda le cifre esagerate non mi sembra di spendere chissà cosa.... In un mese senz'altro meno di quello che mi costerebbe un giro in moto di due giorni.
Sapete per caso di riscontri scientifici su:
Massaggi
Osteopatia
Terme
È faccio basta che un po' sto argomento mi ha leggermente annoiato.... e fra l'altro diciamo pure che io non sono un gran genio in materia e mi sono limitato esclusivamente a riportare il mio caso senza nessuna pretesa di essere creduto o preso ad esempio!
Io non prendo mai nulla, se ho il mal di testa me lo tengo, se ho il raffreddore passerà, se sono febbricitante amen, se ho mal di denti soffro in silenzio, per i dolori muscolari soffro ad alta voce.
Tutto il resto ho scritto precedentemente.
L'unico appunto che mi sento di fare è che al mondo esistono tante persone con soglia al dolore minima.... Si prendono di tutto e di più!
1100 GS forever
feromone.. se ti va potresti postare la lista degli ingredienti di qualcuno dei prodotti omeopatici che usi abitualmente? Te ne sarei molto grato..
feromone
14/05/2018, 17:33
Se vuoi in messaggio privato potrei postati i nomi di ciò che prendo... Per spiegarti tutto il resto ci vorrebbe un esperto in materia e il mio esperto, anzi esperta, è cattiva!
1100 GS forever
streetTux
15/05/2018, 10:11
Sapete per caso di riscontri scientifici su:
Massaggi
Osteopatia
Terme
su massaggi e terme ci sono ragioni scientifiche per cui si hanno determinati benefici.
l'osteopatia invece come l'omeopatia non ha nessun riscontro scientifico su ipotetici effetti curanti.
massimio
15/05/2018, 10:46
su massaggi e terme ci sono ragioni scientifiche per cui si hanno determinati benefici.
.
specialmente se ti costano un bel paio di centoeuri e la massaggiatrice si presenta in accappatoio e tanga:fisch:
specialmente se ti costano un bel paio di centoeuri e la massaggiatrice si presenta in accappatoio e tanga:fisch:
Dici che funziona?:w00t:
specialmente se ti costano un bel paio di centoeuri e la massaggiatrice si presenta in accappatoio e tanga:fisch:
i famosi massaggi con happy ending! :icon_banana:
massimio
15/05/2018, 10:52
Dici che funziona?:w00t:
dicodico:senzaundente:
PowerRoss
15/05/2018, 11:06
Sapete per caso di riscontri scientifici su:
Massaggi
Osteopatia
Terme
I massaggi non curano malattie acute.. è dimostrato che alleviano gli stress muscolari, favoriscono la circolazione, tonificano la pelle, ma non curano raffreddori o allergie.
In certe acque termali ci sono più sostanze che nei prodotti Boiron, con effetti sul corpo conosciuti dall'antichità.
L'osteopatia non so cosa sia...
dicodico:senzaundente:
Sembra siano rimedi antichi...:biggrin3:
feromone
15/05/2018, 11:58
Mi scrivete tutti che "è dimostrato" che masssaggi e terme sono un metodo accertato... ma io chiesto studio scientifci non dimostrazioni fatte in casa!
Da una parte volete premi Nobel che assicurino con ricerche e studi sulla bontà dei rimedi natuarali, omeopatici o fitofarmaci, dall'altra mi dite che massaggi e terme sono invece utili e danno benefici perché "è dimsotrato" (e aggiungo io da non so bene chi).
Il mio approcio è diverso....provo i massaggi e se funzionano continuo, altrimenti se non mi servono a nulla, smetto!
E così per ogni cosa...osteopatia compresa!
Avevo un dolore alla schiena lancinante a causa di una discopatia lombare; stufo di punture di voltaren e muscoril mi è stato consigliato di andare da un osteopata!
Senza saper neppure bene cosa fosse mi sono recato in un studio medico e ho preso appuntamento con questa signora!
Movimenti che non ho compreso, pressioni in dei punti che manco sapevo di avere, posizioni del corpo strane!
A me non frega un cacchio di credere o non credere....sono passati 14 anni e io di dolori forti come allora non ne ho più avuti!
E la stessa cosa vale per i massaggi....mi sono rivolto a uno dei migliori professionisti in circolazione (con tanto di laurea appesa ne lsuo studio)....1500 euro in varie sedute.....dopo tre mesi posso dire che finalmente......sto come prima, tale e quale al giorno in cui sono entrato nello studio!
Per non parlare poi delle terme ..... insufflazioni e docce nasali per cercare di curare la mia sinusite oramai cronica )o almeno così pensavo) e ..... dolori lancinanti che hanno richiesto cure mediche più forti di quando ho iniziato!
E che cacchio vi devo dire.....io ritorno al punto iniziale, e cioè che a me non interessa cosa mi sembra, mi interessa i benefici che ottengo!
Per principio io credo a tutti e a nessuno!
Come ripeto a me non frega nulla di un metodo piuttosto che un altro, ne quanto spendono le persone in cure alternative o se queste vengono fregate....funziona o non funziona, altro non so perché mi mancano le competenze!
1100 GS forever
streetTux
15/05/2018, 12:05
massaggi e terme non sono cure mediche e non vogliono esserlo, ma danno benefici dimostrati scientificamente.
omeopatia e osteopatia invece vogliono spacciarsi come medicina, ma non offrono scientificamente nessun riscontro su ipotetici benefici.
tengo a precisare che questa non è una mia opinione.
è ciò che dice la scienza e che, di conseguenza, per natura delle cose, non è opinabile.
chiaramente ognuno è libero di fare le sue scelte su se stesso, ci mancherebbe.
ma questo non cambia nulla di ciò di cui sopra.
feromone
15/05/2018, 12:19
Come ripeto ... la scienza che dimostra i benefici dei massaggi e terme è la stessa (non uguale, proprio la stessa) che garantisce per la medicina naturale!
Però puoi dimostrarmi il contrario e postarmi questi studi scientifici!
E sempre come ripeto .... io non credo a nulla, perché sono ignorante in materia e quindi ho solo un metro di giudizio - "funziona o non funziona"!
L'unica cosa che mi permetto di dire è che è un po irrispettoso considerare queste forme alternative di medicina alla stregua di Vanna Marchi e del Mago do Nascimento....ovviamente anche in questo caso non me ne frega niente perché non ho posizioni da prendere ne idee da difendere!
1100 GS forever
PowerRoss
15/05/2018, 13:20
Mi scrivete tutti che "è dimostrato" che masssaggi e terme sono un metodo accertato... ma io chiesto studio scientifci non dimostrazioni fatte in casa!
Ricerchina con Google? Puoi sceglierti tutti i link che vuoi...
Come ripeto ... la scienza che dimostra i benefici dei massaggi e terme è la stessa (non uguale, proprio la stessa) che garantisce per la medicina naturale!
Però puoi dimostrarmi il contrario e postarmi questi studi scientifici!
Non ho capito la domanda...
feromone
15/05/2018, 13:42
Beh! se faccio una ricerca con Google trovo anche centinaia di studi che dimostrano che l'omeopatia è una sceinza esatta e quindi torniamo al punto di partenza ed è anche la risposta alla tua seconda domanda!
Fra l'altro non sono studi di stregoni o fattucchiere ma di medici in carne e ossa con tanto di nome a firmare gli articoli, quindi, come ripeto. io ho solo un sistema chiamiamolo Bertoldo Bertoldino e Cagasenna ..... funziona o non funziona!
Non mi pongo dei limiti, qualsiasi cosa va bene basta che funzioni!
Ma sia chiaro .... sto parlando solo di quello che io penso e come mi comporto di conseguenza mica che voglia convincere qualcuno del contrario, cosa di cui non me ne può fregare di meno!
1100 GS forever
streetTux
15/05/2018, 13:42
Però puoi dimostrarmi il contrario e postarmi questi studi scientifici
a che scopo?
tu sei convinto della tua posizione e sei inamovibile, nonostante la scienza (che non è opinabile, è verità, è vangelo, è la cosa che ci ha portato tra le altre cose ad essere la specie più evoluta del pianeta) ti dimostri già il contrario.
è un tuo diritto e ci mancherebbe.
finché il tuo pensiero coinvolge solo te stesso nessun problema.
i miei interventi sono semplicemente per evitare, per quanto possibile, che accada il contrario.
su internet si legge tutto ed il contrario di tutto, ma bisogna sempre ricordare che la verità è una sola, lascienza, e questa sull'omeopatia è molto chiara: non c'è nessuna dimostrazione attraverso il metodo scientifico che sia una qualsivoglia forma di medicina.
questo, che piaccia o no, non è opinabile.
feromone
15/05/2018, 14:06
Come ti ripeto e spero che sia chiaro (a volte mi sembra di parlare in turco eheheheh) io non sono convinto di nulla, non voglio convincere nessuno di nulla, non ho mie teorie in merito, non abbraccio teorie degli altri, non me ne frega nulla dell'omeopatia ne della scienza.... Io ho "funziona o non funziona"!
Gil altri si facciano pure le menate che vogliono, io se costa il giusto e se non si tratta di personaggi equivoci.... Provo!
Poi racconto come è andata.. E se uno non ci crede... Amen mica c' è scritto nelle stelle che io debba essere creduto ne tanto meno voglio fare proseliti anzi.
1100 GS forever
Fermissimo
15/05/2018, 14:09
specialmente se ti costano un bel paio di centoeuri e la massaggiatrice si presenta in accappatoio e tanga:fisch:
qualche suggerimento su Roma per le mie faticose trasferte di lavoro? :biggrin3:
PowerRoss
15/05/2018, 15:17
Beh! se faccio una ricerca con Google trovo anche centinaia di studi che dimostrano che l'omeopatia è una sceinza esatta e quindi torniamo al punto di partenza ed è anche la risposta alla tua seconda domanda!
Fra l'altro non sono studi di stregoni o fattucchiere ma di medici in carne e ossa con tanto di nome a firmare gli articoli, quindi, come ripeto. io ho solo un sistema chiamiamolo Bertoldo Bertoldino e Cagasenna ..... funziona o non funziona!
Non mi pongo dei limiti, qualsiasi cosa va bene basta che funzioni!
Ma sia chiaro .... sto parlando solo di quello che io penso e come mi comporto di conseguenza mica che voglia convincere qualcuno del contrario, cosa di cui non me ne può fregare di meno!
1100 GS forever
Veramente non ne esistono, a meno di voler dare credito a link come "noncielodikono.org".
Esistono fonti autorevoli e altre no.
Comunque mi piacerebbe essere il tuo tecnico della lavatrice.. ti presenterei un bel conto da qualche centinaia di euro, una supercazzola di spiegazione e via, tanto ti ridò la lavatrice "che funziona", chettifrega del resto..
Gli unici studi attendibili dimostrano due cose,che non esiste differenza tra omeopatia e placebo,che non ci sono tracce di principio attivo nei granuli...come Burloni ha spiegato ,chimicamente la diluizione del principio attivo corrisponde a quella di una pisciatina nell'oceano
Nickmazza17
15/05/2018, 16:18
Come ripeto ... la scienza che dimostra i benefici dei massaggi e terme è la stessa (non uguale, proprio la stessa) che garantisce per la medicina naturale!
Però puoi dimostrarmi il contrario e postarmi questi studi scientifici!
E sempre come ripeto .... io non credo a nulla, perché sono ignorante in materia e quindi ho solo un metro di giudizio - "funziona o non funziona"!
L'unica cosa che mi permetto di dire è che è un po irrispettoso considerare queste forme alternative di medicina alla stregua di Vanna Marchi e del Mago do Nascimento....ovviamente anche in questo caso non me ne frega niente perché non ho posizioni da prendere ne idee da difendere!
1100 GS forever
qui puoi trovare il parere della federal trade commission americana.
https://www.ftc.gov/system/files/documents/public_statements/996984/p114505_otc_homeopathic_drug_enforcement_policy_statement.pdf
qui puoi trovare una review sistematica redatto molto bene in australia che ad oggi è il lavoro fatto sicuramente meglio in termini di confronto efficacia omeopatia vs placebo https://www.nhmrc.gov.au/_files_nhmrc/publications/attachments/cam02_nhmrc_statement_homeopathy.pdf
Per la medicina termale o altre discipline della medicina cosiddetta "non convenzionale" ci sono una marea di documenti, se sei interessato te li posso linkare!
feromone
15/05/2018, 17:02
Come ripeto io Vi crendo incondizionatamente come credo pure che i "farmaci naturali" siano una grande bufala .... però finchè funzionano li uso ahahahahhah!
Quello che non riesco a capire è come devo fare a spiegarvi che avete ragione ahahahah! mi cominciate a fare paura in quanto non vorrei incappare in una inquisizione sanitaria ahahhahah!
In ogni caso potete postarmi quello che volete ma con me i massaggi funzionano solo con mani femminili....le manone con il pelo mi creano agitazione e nervosismoi
1100 GS forever
NathanNever
20/05/2018, 10:09
Salve a tutti.
Ho letto questo posto con estrema attenzione e pur rispettando le opinioni altrui voglio dare il mio contributo personale.
Ovviamente non parlo per sentito dire, ma solo e unicamente per esperienza personale.
Premetto che mi moglie è laureata in C.T.F. (chimica e tecnologie farmaceutiche) ossia studia, progetta e crea farmacia, da oltre 15 anni ricercatrice nel campo delle neuroscienze con studi e pubblicazioni scientifiche relativamente a malattie neuro-degenerative quali Alzhaimer, Parkinsos, sclerosi multipla, ecc.
In questi anni oltre a dottorati di ricerca ha approfondito l'Omeopatia con Master e poi rendendosi conto della potenza dei rimedi naturali ha frequentato una scuola di Naturopatia e oggi visti i retroscena che evito di dire con la ricerca e le case farmaceutiche, ha lasciato la ricerca per dedicarsi alla naturopatia.
Io ho scoperto di soffrire di pressione alta giovanissimo e di aver un tumore benigno al surrene sinistro, ovvio che nell'immediatezza ho preso la pillola, ma viste le tremende controindicazioni l'ho sostituita con i rimedi naturali e sto bene.
Potreste dire effetto placebo e altre cose simili, ma non è così.
Un altro esempio!?
Mia sorella scopre tardi il cancro al seno e se la vede brutta, gli stessi oncologi sono sbalorditi di come i rimedi naturali hanno coadiuvato le sue cure rispetto ad altri casi. Certo lei ha fatto la chemio perchè era in stato avanzatissimo, ma grazie ai rimedi naturali ha battuto la bestia e ora sta bene.
Potrei portarvi molti esempi, ma bastano questi.
Siete liberi di fate ciò che vi pare, ma credetemi l'effetto placebo non esiste.
Buona moto a tutti!
macheamico6
20/05/2018, 10:50
Salve a tutti.
Ho letto questo posto con estrema attenzione e pur rispettando le opinioni altrui voglio dare il mio contributo personale.
.........
Buona moto a tutti!
Come hanno già detto a me ti diranno che le cose sarebbero andate così anche senza i farmaci omeopatici......
Salve a tutti.
Ho letto questo posto con estrema attenzione e pur rispettando le opinioni altrui voglio dare il mio contributo personale.
Ovviamente non parlo per sentito dire, ma solo e unicamente per esperienza personale.
Premetto che mi moglie è laureata in C.T.F. (chimica e tecnologie farmaceutiche) ossia studia, progetta e crea farmacia, da oltre 15 anni ricercatrice nel campo delle neuroscienze con studi e pubblicazioni scientifiche relativamente a malattie neuro-degenerative quali Alzhaimer, Parkinsos, sclerosi multipla, ecc.
In questi anni oltre a dottorati di ricerca ha approfondito l'Omeopatia con Master e poi rendendosi conto della potenza dei rimedi naturali ha frequentato una scuola di Naturopatia e oggi visti i retroscena che evito di dire con la ricerca e le case farmaceutiche, ha lasciato la ricerca per dedicarsi alla naturopatia.
Io ho scoperto di soffrire di pressione alta giovanissimo e di aver un tumore benigno al surrene sinistro, ovvio che nell'immediatezza ho preso la pillola, ma viste le tremende controindicazioni l'ho sostituita con i rimedi naturali e sto bene.
Potreste dire effetto placebo e altre cose simili, ma non è così.
Un altro esempio!?
Mia sorella scopre tardi il cancro al seno e se la vede brutta, gli stessi oncologi sono sbalorditi di come i rimedi naturali hanno coadiuvato le sue cure rispetto ad altri casi. Certo lei ha fatto la chemio perchè era in stato avanzatissimo, ma grazie ai rimedi naturali ha battuto la bestia e ora sta bene.
Potrei portarvi molti esempi, ma bastano questi.
Siete liberi di fate ciò che vi pare, ma credetemi l'effetto placebo non esiste.
Buona moto a tutti!
Ciao, innanzitutto dichiaro il mio conflitto di interesse: lavoro per la direzione medica di una azienda con diversi farmaci in campo oncologico.
Sono felice che tua sorella adesso stia bene ed è certamente la cosa più importante!
Lasciami però osservare che se è vero che alcuni presidi di origine naturale o le terapie di supporto possono essere di aiuto magari anche nella gestione delle inevitabili tossicità, tutte le linee guida internazionali prevedono ben altri tipi di trattamento (siano essi chemioterapici, farmaci ormonali, biologici ecc.) a seconda delle caratteristiche e della localizzazione della neoplasia.
Anche se sarebbe bello non penso si possa scientificamente affermare che “grazie ai rimedi naturali ha battuto la bestia”. E infatti, come scrivi èstata sottoposta ad un trattamento chemioterapico.
Poi ovviamente ciascuno può scegliere a chi rivolgersi....ma non credo sia un caso che se un oncologo prescrive come unico trattamento una terapia omeopatica rischia serissime conseguenze sul piano medico legale.
Buona strada
NathanNever
20/05/2018, 13:49
Ciao, innanzitutto dichiaro il mio conflitto di interesse: lavoro per la direzione medica di una azienda con diversi farmaci in campo oncologico.
Sono felice che tua sorella adesso stia bene ed è certamente la cosa più importante!
Lasciami però osservare che se è vero che alcuni presidi di origine naturale o le terapie di supporto possono essere di aiuto magari anche nella gestione delle inevitabili tossicità, tutte le linee guida internazionali prevedono ben altri tipi di trattamento (siano essi chemioterapici, farmaci ormonali, biologici ecc.) a seconda delle caratteristiche e della localizzazione della neoplasia.
Anche se sarebbe bello non penso si possa scientificamente affermare che “grazie ai rimedi naturali ha battuto la bestia”. E infatti, come scrivi èstata sottoposta ad un trattamento chemioterapico.
Poi ovviamente ciascuno può scegliere a chi rivolgersi....ma non credo sia un caso che se un oncologo prescrive come unico trattamento una terapia omeopatica rischia serissime conseguenze sul piano medico legale.
Buona strada
Ciao, innanzitutto dichiaro il mio conflitto di interesse: lavoro per la direzione medica di una azienda con diversi farmaci in campo oncologico.
Sono felice che tua sorella adesso stia bene ed è certamente la cosa più importante!
Lasciami però osservare che se è vero che alcuni presidi di origine naturale o le terapie di supporto possono essere di aiuto magari anche nella gestione delle inevitabili tossicità, tutte le linee guida internazionali prevedono ben altri tipi di trattamento (siano essi chemioterapici, farmaci ormonali, biologici ecc.) a seconda delle caratteristiche e della localizzazione della neoplasia.
Anche se sarebbe bello non penso si possa scientificamente affermare che “grazie ai rimedi naturali ha battuto la bestia”. E infatti, come scrivi èstata sottoposta ad un trattamento chemioterapico.
Poi ovviamente ciascuno può scegliere a chi rivolgersi....ma non credo sia un caso che se un oncologo prescrive come unico trattamento una terapia omeopatica rischia serissime conseguenze sul piano medico legale.
Buona strada
Ciao, ovvio che ha effettuato il trattamento chemioterapico, come ovviamente avrebbe fatto qualunque altra persona senza lasciare nulla di intentato.
Per completezza una medesima paziente nello stesso identico stato che però non ha voluto seguire il percorso di naturopatia che mia sorella conoscendole le aveva consigliato, ahimè non ha ottenuto gli stessi risultati, purtroppo.
E questo lo dico con enorme dispiacere.
Sul discorso scientifico non posso dir nulla perchè io mi occupo di altro, ma sai come ho detto:
<<...mia moglie è laureata in C.T.F. (chimica e tecnologie farmaceutiche) ossia studia, progetta e crea farmaci, da oltre 15 anni ricercatrice nel campo delle neuroscienze con studi e pubblicazioni scientifiche relativamente a malattie neuro-degenerative quali Alzhaimer, Parkinsos, sclerosi multipla, ecc.
In questi anni oltre a dottorati di ricerca ha approfondito l'Omeopatia con Master e poi rendendosi conto della potenza dei rimedi naturali ha frequentato una scuola di Naturopatia e oggi visti i retroscena che evito di dire con la ricerca e le case farmaceutiche, ha lasciato la ricerca per dedicarsi alla naturopatia...>>.
Comprendo spesso le difficoltà di un medico oncologo nel prescrivere come unico trattamento una terapia non "omeopatica" bensì un percorso di salute visto con gli occhi della naturopatia.
Solo per evidenziare che non si tratta di effetto placebo o chiromanzia o magia, un bimbo che si è ritrovato a 8 anni con gravissima forma di diabete nonostante le cure mediche tradizionali non migliorava, solo chi vive tali esperienze comprende, per disperazione si è rivolto a mia moglie e nonostante lo scetticismo le cose si sono stravolte migliorando.
Uno dei due genitori non accettava per suo scetticismo e cultura che la naturopatia fosse stata il motivo del miglioramento, ha deciso di interrompere tale percorse e nel giro di pochissimo la situazione è precipitata, tornando al punto di partenza.
Lo stesso medico non capacitandosi di tali cambiamenti ha chiesto se avessero fatto qualcosa di diverso e quando le hanno spiegato del percorso di naturopatia, lui stesso gli ha consigliato di riprenderlo e il bimbo ora dopo un anno sta benissimo.
Quindi per riassumere nessuno dice che l'omeopatia e la naturopatia sono infallibili come non lo è la medicina tradizionale, ma i farmaci non sono spesso quello che vogliono farci credere.
Ripeto mia moglie conosce bene questo mondo e di come le case farmaceutiche spesso indichino la strada che gli interessa ai ricercatori in cambio di fondi e strumenti che altrimenti non avrebbero, preferiscono di tanto in tanto "inventare" la nuova aspirina per bocca, per naso, per orecchie o per contatto piuttosto che investire in rimedi per malattie incurabili.
Ripeto ognuno si curi come meglio creda, io vi ho solo voluto dare un spunto in più.
E comunque speriamo che di far ricorso il meno possibile a ogni tipo di cura sia tradizionale, che omeopatica, che naturale o sciamanica!
Finché c'è birra c'è speranza!
Scusa l’OT e sperando sempre di non aver bisogno mai di nulla:oook:, ma come mai di queste guarigioni che hanno del miracoloso non vi è traccia in nessuna pubblicazione con IF (criterio internazionale di autorevolezza delle riviste scientifiche)? Io penso che se un qualsiasi imprenditore (anche non del settore) potesse, attraverso uno studio di fase III in doppio cieco, dimostrare la validità di questi trattamenti non avrebbe dubbi ad investire non fosse altro per il possibile ritorno economico.
La mia paura è che si possano alimentare false aspettative in persone fragili che potrebbero facilmente cadere in mano a personaggi con pochi scrupoli (le cronache ne sono piene).
Poi se si tratta di curare un raffreddore allora va bene tutto visto che con i farmaci passa in 7 giorni e senza ...in una settimana!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.