Visualizza Versione Completa : Ho venduto la mia Tigrottae sono diventato un "carotone" (KTM)
nicholas_01
09/05/2018, 12:58
Già dopo un bel po' di anni non sono più un Triumph-ista...
Ho preso un KTM 1090 Adventure... Perchè? Certo non a causa di problemi o altro riguardo alla mia "vecchia" Tiger 800.
Rimango dell'idea che era ed è una gran moto, gran motore e esattamente adatta a fare quello per la quale è stata creata, overo turismo condito da un motore "sveglio" e capace di dare delle belle soddisfazioni anche in termini di prestazioni. Senza dimenticare che, con la mi Tirgrotta ci andavoa nche in ufficio senza problemi, infatti per godersela non era neanche necessario "tirare" per aver il motore godibile sempre.
E allora perchè? Perchè a volte si ha voglia di cambiare, di nuove esperienze. E poi per me i due brand "magici" sono Triumph e KTM.. E stavolta su quest'ultima sono finito. Certo avevo anche voglia di qualche cavallo in più ma senza esagerare anche se, giuro, il kappa 1090 su mappatura sport cammina per davvero...
Ma a dire il vero di moto ne ho provate più di una, ad esempio:
- Super Tenerè 1200 e V-Strom 1000... Gran moto ma senza significato, moto che fanno benissimo il loro dovere ma.. Non ti scaldano il cuore per un accidente! Versys 1000 (questa mi ha fatto vacillare un pochino... Va davvero bene).. Ma non era la "mia".
Discorso a parte il Tiger Sport 1050: questa è davvero interesante e con un gran motore ma... Accidenti non mi piace, quando ci sei sopra, sembra che davanti (dove ci sono i comandi, contakilometri, ecc..) dicevo davanti ti sembra di stare diffronte a una specie di bacinella che oltretutto allunga la moto... Così ho chiuso gli occhi e ho seguito il cuore.... Ed è stato KTM ADV 1090...
Che ne pensate? Nel criticare bonariamente V-Strom (molto gettonato) e Super tenerè spero di non aver fatto inc.. qualcuno:-) nel caso i scuso in anticipo!
Un saluto a tutti!
Serpico89
09/05/2018, 13:24
La moto è una passione e non un mezzo di spostamento, quindi è giusto seguire "il cuore", guidando la scelta con un po' di testa (e col conto in banca :biggrin3:)
Quindi secondo me se avevi voglia di cambiamento hai fatto bene! :oook:
Anche io lo avevo valutato.
Ma l'erogazione del trecilindri e la scomodità della sella del "K", mi hanno fatto acquistare la 3° Tiger800 (che è la 6° Triumph).
Buona moto ;)
Hai fatto benissimo, la dinamica di guida della K è decisamente di un altro livello.
Lamps
nicholas_01
09/05/2018, 13:36
Hai ragione soprattutto riguardo alla sella.. Infatti prima o poi dovrò ricorrere ad una sella aftermarket. Mi sono informato e ce ne sono di quelle davvero ottime. Il 3 cilindri è stato duro da abbandonare ma con l'elettronica e la godibilità del 1090 si sopperisce..
Certo è un altro modo di guidare e di "sentire" il motore...
Per serpico.. IL portafoglio è sempre la nota dolente.. Infatti ho dovuto fare un bel salvadanaio pur avendo avuto un'ottima valutazione della tigrotta che la concessionaria ha venduto immediatamente.. Era tenuta ottimamente e completamente accessoriata, certo.. Ma è anche segno che è una moto che piace..
Ktm 1090 è una buona moto e lho pure valutata per il post caponord ma, a parte i 125 cv per il prezzo offre troppo poco, stesso discorso per multistrada 950 , da moto moderne non regalare mi aspetto almeno Abs cornering e il Suzuki lo ha. 
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
fibbrone
09/05/2018, 14:21
Nicholas hai preso la ruota da 19 o da 21??
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Il 1090 Adventure R, ha la ruota da 21''.
A già ma lui ha scritto solo Adventure, scusa. 
;)
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Il 1090 Adventure R, ha la ruota da 21''
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando TapatalkVeramente ha scritto 1090 adventure... non R.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
BikeAnto
09/05/2018, 15:18
Segnalato...perchè hai un bidone della spazzatura al posto del cuore per aver dato via la tigrotta :cool:
:) :)
Concordo
:)
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
fibbrone
09/05/2018, 16:28
Comunque è bellissima, con la ruota da 21 [emoji106] [emoji106] [emoji106] 
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
e benvenuto nel club KTM , 
Io invece sono passato al 1190 S ancora nel 2015 ma la Tigrotta mi è rimasta nel cuore 
tanta buona strada col Kappa [emoji16][emoji16]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Tra quelle che hai menzionato, ottima scelta.
Tanta buona strada!
nicholas_01
10/05/2018, 13:18
Mentro il mio "bidone" continua a battere :-) confermo di aver preso la ruota da 19. Quindi non l"R".
Scelta voluta perchè non faccio fuoristrada. Comunque, nel rispetto delle sensibilitÃ* di tutti, posso tranquillamente affermare che il "casino" si crea nel momento in cui la provi (il 1090)... Ti fa venire una tale "scimmia" che cominci a fottertene dei ragionamenti, o di qualche diffettuccio (niente di che a dire il vero) qua e lÃ* e ti viene voglia di non scendere più e quando scendi hai un dorriso a 64 denti. Il concessionario dove l'ho presa che, tra l'altro è KTM-Triumph-Suzuki quindi non ha fatto il "piazzista" da 4 soldi per il kappa, mi aveva lasciato la demo per quasi 4 ore quindi ho potuto provarla per bene.... Ripeto, questa è la fregatura (infatti l'ho comprata).. La moto va forte e ti riempie di soddisfazione... Insomma il kappa non è solo una moto che fa bene il suo dovere (Africa Twin, Super Tenerè, V-Strom, ecc...) ma è anche un giocattolo per adulti che sa risvegliare emozioni di un certo tipo. Questo è il suo vero punto di forza. Tutti gli altri ragionamenti sono buoni, vanno bene.. Ma il kappa ti porta a lavorare o a fare un giro, una gita ma.. con sensazioni, in un certo senso da sportiva (con le dovute proporzioni) .. Insomma fa godere. Vulgo: Provatela.
Anche se non rinnego e no rinnegherò mai gli anni passati a bordo di una Triumph che continuo, comunque ad amare.
P.S. Un grazie a tutti quelli che, d'accordo o no, hanno risposto a questo topic.. Lo scambio di idee è sempre interessante!
Io ho provato a fondo (una giornata intera, su percorsi conosciuti di montagna, rettilinei, ecc) la ktm adventure 1090 perché sono sempre stato incuriosito dal marchio. Ultimamente poi stanno spingendo tantissimo sul marketing, andando ad occupare nicchie di mercato che loro non avevano mai esplorato e segmenti sport in cui non erano mai stati. Quindi mi sono concesso questa prova mirata. Sono andato alla concessionaria con la mia Tiger 800XC e dopo il breve briefing (in realtà la strumentazione è datata e facile, niente a che vedere con lo schermo e con l'elettronica del 1290) sono partito. La faccio breve: una delusione totale. La moto scalda tantissimo (ed eravamo a fine aprile in Emilia...non oso immaginare come sarà in piena estate magari al sud), zona cavallo dei pantaloni con brodo dopo appena una mezz'ora di tornanti. Tanti cavalli (in sport) ma nessun brivido: si va davvero molto forte ma non c'è gusto....e visto che per strada andare forte è da fuori di testa se questo non da nemmeno gusto non ha senso. Vibrazioni a go go, a 140 all'ora le pedane vibrano (cosa assolutamente assente sulla Tiger). Postura, per me che sono 186cm, scomoda: il triangolo fra sella, manubrio e pedane è ridotto nonostante le dimensioni imponenti della moto e quindi i più alti stanno molto più rannicchiati che sulla Tiger (confermato dal concessionario che però dice che con selle più "alte" la situazione migliora). Passeggero più in alto e più scomodo, almeno così dice mia moglie. In sostanza: una moto che volevo fortemente che mi piacesse ma dalla quale sono stato molto deluso.
A parte la "prova passeggero",....quoto tutto.
fibbrone
10/05/2018, 21:23
Ee ..Ee ..ragazzi la tiger ha un equilibrio totale,se cerchi la cavalleria allora è un altro discorso ma io avendole provate un po' tutte non ho trovato di meglio, forse la at 2018 .....non la Adv, la normal [emoji41] 
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
giordano ziosi
11/05/2018, 08:35
Scusate il mio intervento. Al contrario di quanto scrivo vi leggo molto, vi ritengo fortunati, vi danno in prova le moto per così tanto tempo? Lo scorso anno provai il 1290 super adv T, 20 minuti tirati e dovetti firmare anche una franchigia di 1000 euro per eventuali danni causati da mia imperizia. La moto in se mi piace, esce anche dagli schemi delle solite giapponesi, la provai in una calda domenica mattina di aprile, in 20 minuti, a causa della posizione di un cilindro proprio sotto la sella, i gioielli di famiglia bollivano, soffro molto il caldo, se poi ho lo scaldino sotto al sedere ciao. Nel tempo a disposizione non avvertii grandi vibrazioni, con tutta l'elettronica a disposizione il motore non mi impressionò più di tanto, però lo trovai molto elastico. Infine, essendo basso(1,73) toccavo in punta di piedi, sconsolato è una moto che mi attizza, ma la lascerò in concessionaria.
nicholas_01
11/05/2018, 13:24
Per Beano.. Ma non è che al posto di una moto ti hanno prestato un tubo della stufa??
Sinceramente una moto mi può stare anche sul... (con rispetto parlando) ma tutti quei difetti pazzeschi non li ho proprio trovati!
Accidenti la sella (quella in dotazione) è rigida e si scalda un po (infatti volendo, ma non è obbligatorio, il consiglio è di cambiarla e ce ne sono di bellissime, fresche e che abbassano anche un pochino la distanza da terra). Ciò detto si giudica con obbiettività e senza esagerare.
Ieri pomeriggio ho fatto un giro intorno a Genova e la temperatura nel pomeriggio, vi assicuro, non era per niente bassa e, mi venisse il torcicollo triplo se ho sentito tutto quel caldo esagerato! E poi le vibrazioni? Ma dove sono, in autostrada pensavo di fare i 90-100 quando poi ho guardato il contachilometri e facevo invece i 145 orari e proprio, per la misereria, neanche un'ombra di vibrazione!! Giuro sul miei "marroni" ai quali tengo proprio tanto! Insomma, tanto per dire, quando ho preso, anni fa, la Tiger 800 tendeva ad andare via davanti(se sollecitata sul serio ovviamente), ho dovuto quindi cambiare i penumatici della casa (mi pare fossero gli scorpion) e poi ho messo le gomme da 110/90 (sempre se ricordo bene le misure), poi ho messo la Arrow per avere un rumore accettabile... E poi non mi parlate di caldo d'estate perchè la tigrotta mia buttava aria calda cuoci coscie alla grande! Ma per la miseria l'ho amata comunque e molto! E sai perchè? Perchè non esiste la moto perfetta ma solo quella che ti colpisce... Che senti tua... Che ti dona emozioni tue e non di altri. Infatti noi amiamo la donna e la moto che fa battere il nostro cuore e non, ripeto, quello degli altri.
Che il 1090 sia una gran moto è fuori di dubbio e che lo siano altre moto quali le Tiger e fuori di dubbio anche! Se poi abbiamo bisogno di pensare che la nostra è sempre e comunque la più bella e quella che sempre e comunque va meglio beh! Rischiamo di cadere in atteggiamenti, passatemi la parola senza offesa, un pochino infantili!
Serpico89
11/05/2018, 14:01
Guarda di cose di questo tipo se ne leggono continuamene, e fossi in te non me ne stupirei troppo :biggrin3:
A mio avviso la verità è che, al giorno d'oggi, tutte le moto delle maggiori marche sono valide e più o meno idonee al costo a cui vengono vendute.
Tutto il resto sono tutte questioni personali estremamente soggettive.
Guarda questa questione del calore. Senza neanche comparare moto diverse, sul Tiger 800 stesso c'è gente che dice che è un frigorifero e gente che dice che è un forno. Su una cosa abbastanza scientifica, che potremmo misurare con un termometro, c'è una forbice di opinioni estremamente larga. Figuriamoci quando si parla di feeling all'anteriore, vibrazioni e altre cose molto più difficilmente misurabili in maniera oggettiva.
è normale leggere qualcuno parlare male di una moto che tu ritieni ottima o viceversa. Bisogna non prenderla sul personale, ma solo come un punto di vista diverso
Concordo assolutamente; ma....non mi sembra che il buon nicholas_01 l'abbia presa "sul personale". 
In queste discussioni si fanno "due chiacchiere" ;)
Serpico89
11/05/2018, 14:56
Concordo assolutamente; ma....non mi sembra che il buon @nicholas_01 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=28705) l'abbia presa "sul personale". 
In queste discussioni si fanno "due chiacchiere" ;)
Nono neanche io credo lui l'abbia presa sul personale... non era riferito a lui, ma un discorso generale, per fare due chiacchiere appunto :oook:
nicholas_01
11/05/2018, 15:36
No niente di personale! Giuro! :-) ... Ma quando partecipo ad una discussione lo faccio con sincera partecipazione... Ma niente di più! Le opinioni sono opinioni! Comunque mi stupisce davvero moltissimo come sia possibile definire la stessa moto fredda come il ghiaccio o calda come il cratere di un vulcano! Bah!.. La mia spiegazione voleva essere che se una moto la senti tua e ti piace passi sopra ai difetti... Se non ti va li fai diventare montagne!.. Anche se in realtà riguardo a me stesso provo sinceramente a tirare fuori un minimo di obbiettività! Anche se no so se ci riesco completamente... Comunque ho sempre difeso il Tiger 800 (vedi altri post) e continuerò a difenderlo anche se adesso ho preso un "kappa"!
Serpico89
11/05/2018, 15:46
No niente di personale! Giuro! :-) ... Ma quando partecipo ad una discussione lo faccio con sincera partecipazione... Ma niente di più! Le opinioni sono opinioni! Comunque mi stupisce davvero moltissimo come sia possibile definire la stessa moto fredda come il ghiaccio o calda come il cratere di un vulcano! Bah!.. La mia spiegazione voleva essere che se una moto la senti tua e ti piace passi sopra ai difetti... Se non ti va li fai diventare montagne!.. Anche se in realtà riguardo a me stesso provo sinceramente a tirare fuori un minimo di obbiettività! Anche se no so se ci riesco completamente... Comunque ho sempre difeso il Tiger 800 (vedi altri post) e continuerò a difenderlo anche se adesso ho preso un "kappa"!
hai centrato in pieno la questione secondo me :laugh2:
Per Beano.. Ma non è che al posto di una moto ti hanno prestato un tubo della stufa??
Sinceramente una moto mi può stare anche sul... (con rispetto parlando) ma tutti quei difetti pazzeschi non li ho proprio trovati!
Accidenti la sella (quella in dotazione) è rigida e si scalda un po (infatti volendo, ma non è obbligatorio, il consiglio è di cambiarla e ce ne sono di bellissime, fresche e che abbassano anche un pochino la distanza da terra). Ciò detto si giudica con obbiettività e senza esagerare.
Ieri pomeriggio ho fatto un giro intorno a Genova e la temperatura nel pomeriggio, vi assicuro, non era per niente bassa e, mi venisse il torcicollo triplo se ho sentito tutto quel caldo esagerato! E poi le vibrazioni? Ma dove sono, in autostrada pensavo di fare i 90-100 quando poi ho guardato il contachilometri e facevo invece i 145 orari e proprio, per la misereria, neanche un'ombra di vibrazione!! Giuro sul miei "marroni" ai quali tengo proprio tanto! Insomma, tanto per dire, quando ho preso, anni fa, la Tiger 800 tendeva ad andare via davanti(se sollecitata sul serio ovviamente), ho dovuto quindi cambiare i penumatici della casa (mi pare fossero gli scorpion) e poi ho messo le gomme da 110/90 (sempre se ricordo bene le misure), poi ho messo la Arrow per avere un rumore accettabile... E poi non mi parlate di caldo d'estate perchè la tigrotta mia buttava aria calda cuoci coscie alla grande! Ma per la miseria l'ho amata comunque e molto! E sai perchè? Perchè non esiste la moto perfetta ma solo quella che ti colpisce... Che senti tua... Che ti dona emozioni tue e non di altri. Infatti noi amiamo la donna e la moto che fa battere il nostro cuore e non, ripeto, quello degli altri.
Che il 1090 sia una gran moto è fuori di dubbio e che lo siano altre moto quali le Tiger e fuori di dubbio anche! Se poi abbiamo bisogno di pensare che la nostra è sempre e comunque la più bella e quella che sempre e comunque va meglio beh! Rischiamo di cadere in atteggiamenti, passatemi la parola senza offesa, un pochino infantili!
Perdonami, ma dove ti è sembrato che io non abbia fatto una recensione obbiettiva o che "voglia pensare a tutti i costi che la mia moto è sempre e comunque la migliore"?!? La stai facendo fuori dal vaso davvero...
Sono andato in KTM proprio perché avevo (e ho tuttora) prurito di cambiarla, ma non per questo devo farlo con le fette di prosciutto sugli occhi! Ho avuto la fortuna di fare un test completo, non il solito giretto, e quello che ho scritto è la mia impressione, e la ribadisco.
Tra l'altro credo proprio che tu o ci faccia dentro (per giustificare una scelta di cui forse non sei convinto...ti sei accorto di essere su un forum che si chiama TriumphChePassione? forse no...) oppure non hai letto con attenzione! Io non ho affatto detto che è piena di difetti, ho detto che ne ho rilevati 3 o 4 che per me, e soltanto per me, sono decisivi nel farmela scartare. E come ho scritto sopra, volevo invece che mi piacesse a tutti i costi, pensa un po'!
Ti confermo tutto quello che ho detto:
- la moto scalda addirittura più della Tiger (la zona sottosella), e non lo ritenevo possibile visto che eravamo in aprile, visto che la moto è progettualmente più fresca e visto pure che ha un cilindro in meno. Io fra l'altro sono proprio fra quelli che hanno scritto su questo forum che è inconcepibile che la Tiger scaldi così, pensa un po'....
- ha tanti cavalli, sulla carta e sulla strada, ma il bicilindrico anabolizzato non mi da nessuna emozione; e tu me lo confermi: se ti trovi a 145 e pensavi di essere a 90 vuol dire che non ti ha dato nessuna emozione arrivare ad una velocità che, su strada, è già oltre il limite!
- vibra nella zona delle pedane in modo assolutamente inadeguato per una moto da viaggio; lo posso tollerare su tipi di moto diversi, ma su una moto che dovrebbe essere nata per farmi macinare km facendomi stancare il meno possibile proprio lo trovo fastidioso
- l'ergonomia della seduta è poco confortevole per chi è alto; tu probabilmente sei bassino (tanto è vero che dici che con selle diverse arrivi meglio a terra), ma ti assicuro che stare su una moto di quelle dimensioni e avere le ginocchia più piegate che sulla Tiger non è affatto comodo per chi è alto
- la sella di serie del passeggero è dura e posizionata molto in alto, facendo ricevere al passeggero più vento del dovuto (oltre che facendo percepire al pilota un baricentro più alto)
Questo è appunto per essere obbiettivi, non il contrario. Che io ho il Tiger dal 2011...non devo di certo fare propaganda...
nicholas_01
21/05/2018, 13:56
Scusami se non ho risposto prima... No sono alto 1,80. Ma essendo abituato alla Tiger (più bassa mi sono dovuto abituare). Adesso non avveto più il problema.
Per me il fatto che mi sono trovato a 145 significa che ha i rapporti diversi della Tiger dove, notoriamente, nella "vecchia versione" la sesta è piuttosto cortina. E poi significa anche che i bicilindrici funzionano in modo diverso anche come rumore e che il 1090 fila per davvero.
Si sono sul forum che ho frequentato per anni con piacere come con piacere ho avuto una Triumph.
E poi.. Le idee sono idee. Comunque è risaputo che la KTM fa moto che normalmente hanno nelle prestazioni un punto di forza....
Ulteriori impressioni sulla sella: ieri mattina 4 ore di moto (due fermate di pochi minuti per caffè e altro) con altri 4 amici (versys 1000, v-strom 1000, Africa Twin 1000, Harley 1200). Il fastidio al sedere è stato lo stesso che avevo con la Triumph.. Ovvero quasi nullo. Sella oggettivamente un pochino più calda.. . Ma niente di che. Mi riservo poi di parlare più avanti con il caldo. Motore: sono in rodaggio e la moto ha 400 chilometri e se apro un pò di più viene una bella spia rossa che mi dice ferma lì... Ma con mezzo acceleratore ti assicuro che non mi ha mollato proprio nessuno.
Comunque, passo e chiudo, ad ognuno le proprie idee e le proprie sensazioni. Tutte ripettabili... Buona "moto"
Mauro XC
22/05/2018, 09:14
Sono di parte è vero, ho amato molto la Tiger 800 XC, sopratutto per la ciclistica ottima e l'estetica splendida e poi....,
poi il Kappone, nel mio caso la 1190 S , che dire per me fantastica
Nessuna moto è perfetta , diciamo che ognuno sceglie quella che gli calza addosso meglio in relazione alle sue esigenze, ad oggi non potrei che scegliere nuovamente lei, mezzo pazzesco con l'evoluzione 1290 poi...
Così come con la Tiger amo modificare la  moto per calzarla al meglio, ad esempio appena presa la Kappona ho apprezzato il gran motore, i freni, la posizione di guida, ma la ciclistica non mi soddisfaceva in pieno,  la Tiger era meglio, quindi ho provveduto a modificare gli ammortizzatori anteriori e dil mono post. Poi vabbè kit aspirazione completo, collettori e scarico, rapportatura, centralina per mappare..insomma la fai come ti piace
nicholas_01
23/05/2018, 13:48
Sono di parte è vero, ho amato molto la Tiger 800 XC, sopratutto per la ciclistica ottima e l'estetica splendida e poi....,
poi il Kappone, nel mio caso la 1190 S , che dire per me fantastica
Nessuna moto è perfetta , diciamo che ognuno sceglie quella che gli calza addosso meglio in relazione alle sue esigenze, ad oggi non potrei che scegliere nuovamente lei, mezzo pazzesco con l'evoluzione 1290 poi...
Così come con la Tiger amo modificare la  moto per calzarla al meglio, ad esempio appena presa la Kappona ho apprezzato il gran motore, i freni, la posizione di guida, ma la ciclistica non mi soddisfaceva in pieno,  la Tiger era meglio, quindi ho provveduto a modificare gli ammortizzatori anteriori e dil mono post. Poi vabbè kit aspirazione completo, collettori e scarico, rapportatura, centralina per mappare..insomma la fai come ti piace
Ti ho dato un "like" perchè, da quello che hai scritto mi sembri uno di quelli che se, a loro modo di vedere, rilevano un difetto o un problema lo dicono punto e basta, senza pensare che la loro moto (siccome è la loro) sia di default la migliore del mondo!
Una domanda ti volevo chiedee delle modifiche che hai fatto al kappa e che resa ti hanno dato... Ma è pur vero che adesso siamo su un forum Triumph e... Credo che bisogna tenerne conto... Sei per caso iscritto a LC8.org (lc8 owners) o magari a KTM.it? Magari si può continuare lì o dove vuoi le discussioni troppo "kappesche".....
Mauro XC
23/05/2018, 14:00
Ti ho dato un "like" perchè, da quello che hai scritto mi sembri uno di quelli che se, a loro modo di vedere, rilevano un difetto o un problema lo dicono punto e basta, senza pensare che la loro moto (siccome è la loro) sia di default la migliore del mondo!
Una domanda ti volevo chiedee delle modifiche che hai fatto al kappa e che resa ti hanno dato... Ma è pur vero che adesso siamo su un forum Triumph e... Credo che bisogna tenerne conto... Sei per caso iscritto a LC8.org (lc8 owners) o magari a KTM.it? Magari si può continuare lì o dove vuoi le discussioni troppo "kappesche".....
Si a tutti e due i forum. Non c'è nulla come i "difetti" ad essere individuali e/o percepiti come tali. Ti scrivo msg pvt
supertenere
27/05/2018, 18:58
Ciao ho cercato proprio un messaggio come il tuo... io guido la tiger xc da qualche anno e ovviamente condivido la ricerca di nuove emozioni, non credo le ritroverei nelle nuove versini tiger e tantomeno nelle giapponesi, meno che sia nella bmw. Se trovo un finanziatore come Li mi sta appassionando la KTM 1090 deve avere davvero un gran motore, ma guidabile anche da non professionisti o maniaci delle curve. Ho provato anche io qualche moto per curiosità ora vado a provare la 1090 vediamo che effetto mi fa :)
Mauro XC
28/05/2018, 07:04
Ciao ho cercato proprio un messaggio come il tuo... io guido la tiger xc da qualche anno e ovviamente condivido la ricerca di nuove emozioni, non credo le ritroverei nelle nuove versini tiger e tantomeno nelle giapponesi, meno che sia nella bmw. Se trovo un finanziatore come Li mi sta appassionando la KTM 1090 deve avere davvero un gran motore, ma guidabile anche da non professionisti o maniaci delle curve. Ho provato anche io qualche moto per curiosità ora vado a provare la 1090 vediamo che effetto mi fa :)
L'unico effetto che fa è... tanta libidine...!!!! :oook::oook::biggrin3::biggrin3:
non credo le ritroverei nelle nuove versini tiger
Per pura curiosità....perchè non credi di ritrovarle?
supertenere
28/05/2018, 17:09
Per pura curiositÃ*....perchè non credi di ritrovarle?
Tiger 2012 Vs. tiger 2018 non credo mi cambi la vita nonostante le migliorie, per intenderci... reputo la tiger un'ottima moto, non so se per me c'è di meglio, ma dopo quasi 6 anni si può cercare qualcola di più elettrofrizzante, in particolare la ruota da 21 che ho sempre guidato, la vorrei diminuire a 19, mi serve più spinta in autostrada nei lunghi viaggi. BMW è ultra inflazionata, le giap non mi piacciono so che la vstrom 1000 è ottima moto ma proprio esteticamente non mi piace, così come la africa twin, se non avesse il motore fiacco prenderei la supertenere. quindi escludi qui escludi la, forse la ktm 1090 dovrebbe essere la moto giusta.
Ma non l'ho provata e sono alto 190 cm quindi ...
Serpico89
28/05/2018, 19:39
Da come la descrivi anche un upgrade alla sorellona 1200, o al Tiger Sport potrebbero essere un opzione.... sopratutto se ti sei trovato bene con 3 cilindri
Tiger 2012 Vs. tiger 2018 non credo mi cambi la vita nonostante le migliorie, per intenderci... reputo la tiger un'ottima moto, non so se per me c'è di meglio, ma dopo quasi 6 anni si può cercare qualcola di più elettrofrizzante, in particolare la ruota da 21 che ho sempre guidato, la vorrei diminuire a 19, mi serve più spinta in autostrada nei lunghi viaggi. BMW è ultra inflazionata, le giap non mi piacciono so che la vstrom 1000 è ottima moto ma proprio esteticamente non mi piace, così come la africa twin, se non avesse il motore fiacco prenderei la supertenere. quindi escludi qui escludi la, forse la ktm 1090 dovrebbe essere la moto giusta.
Ma non l'ho provata e sono alto 190 cm quindi ...
Spero di capire bene in quanto, nel tuo scritto, ci sono diversi.....disturbi.
Ma quindi.....non è una questione.....come hai scritto, di "ritrovarle sulle nuove versioni Tiger", non le troveresti neanche sulle vecchie versioni di Tiger.... è semplice una voglia (umanissima) di cambiare moto.
Magari, dopo le apprezzeresti di più (le Tiger) , ma "ci stà" di avere voglia di nuove esperienze, anzi è costruttivo.
lagavulin
29/05/2018, 09:58
Anche io in procinto di cambiare il mio Tiger xrx del 2017, il toccare sempre le pedane non mi fa stare tranquillo.
Il problema è che tra le moto provate, a parte il BMW s1000xr ( carissimo) nessuna mi ha convinto. La multi 950 non ha neanche il cruise control, che uso tantissimo,la sorella maggiore è più cara del BMW, le KTM le trovo altissime, tracer 900 gt non sarebbe male , ma non mi piace molto sia esteticamente che come materiali e finizione.Suzuki Kawasaki come la tracer, e Africa twin troppo off road. 
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Anche io in procinto di cambiare il mio Tiger xrx del 2017, il toccare sempre le pedane non mi fa stare tranquillo.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Ma se è solo quello il tuo problema, sviti i piolini dalla pedaline e li togli.
lagavulin
29/05/2018, 10:16
Ma se è solo quello il tuo problema, sviti i piolini dalla pedaline e li togli.Così finisco direttamente per terra. Non sarei mai tranquillo senza
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Per carità i soldi sono i tuoi, ma cambiare una moto perchè, ogni tanto raschia i puntalini.....
Ti dico solo due cose:
- @MrTiger (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=1215) un utente di questo forum, con un Tiger955I molava le.....pedaline (non i piolini) fino a circa metà delle stesse; penso fosse l'unico cliente Triumph che cambiasse le.... pedaline.....mai caduto.
- Vuoi comunque, non avere l'assillo della grattata, ma conservare i piolini per un (comprensibile) motivo di sicurezza?
Svitali, molali della metà o anche di un 60% e.....riavvitali.
;)
lagavulin
29/05/2018, 11:07
Per carità i soldi sono i tuoi, ma cambiare una moto perchè, ogni tanto raschia i puntalini.....
Ti dico solo due cose:
- @MrTiger (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=1215) un utente di questo forum, con un Tiger955I molava le.....pedaline (non i piolini) fino a circa metà delle stesse; penso fosse l'unico cliente Triumph che cambiasse le.... pedaline.....mai caduto.
- Vuoi comunque, non avere l'assillo della grattata, ma conservare i piolini per un (comprensibile) motivo di sicurezza?
Svitali, molali della metà o anche di un 60% e.....riavvitali.
;)Se capitasse solo ogni tanto andrebbe bene. Il problema è molto psicologico, se faccio modifiche non mi sento tranquillo. La soluzione l'ho trovata ed è andare "piano".
Il mio discorso era che la venderei ma non ho trovato alternative quindi mi adatto, come fanno tutti i possessori di xrx
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
E Sanino.....non ti ha dato qualche suggerimento?
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
lagavulin
29/05/2018, 11:32
E Sanino.....non ti ha dato qualche suggerimento?
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando TapatalkDevo andare a fare il tagliando sento cosa mi dice, ma l'avevo già accennato una volta. 
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
fibbrone
29/05/2018, 13:23
Io ho la 2012 strada, non ha i piolini ma un triangolo saldato ,praticamente l'ho quasi finito a sto punto c'ho dato di lima e le ho fatte a becco di flauto, con il mono wilbers in forma difficilmente toccavo, ora che è da rigenerare gratto più spesso ,non mi sono mai sentito in pericolo ,dalla parte del cavalletto in qualche occasione si ,visto che è un corpo fisso,certo non cambierei  la moto per quel motivo,però capisco che possa disturbare 
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
lagavulin
29/05/2018, 13:51
Io ho la 2012 strada, non ha i piolini ma un triangolo saldato ,praticamente l'ho quasi finito a sto punto c'ho dato di lima e le ho fatte a becco di flauto, con il mono wilbers in forma difficilmente toccavo, ora che è da rigenerare gratto più spesso ,non mi sono mai sentito in pericolo ,dalla parte del cavalletto in qualche occasione si ,visto che è un corpo fisso,certo non cambierei  la moto per quel motivo,però capisco che possa disturbare 
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando TapatalkIo l'hanno scorso non ci davo molto peso. 
Ma nell'ultima uscita mi è capitato in un cambio direzione dove ho buttato giù la moto bruscamente che mi saltasse via il piede dalla pedalina, perché non mi aspettavo la botta sull' asfalto. È successivamente in un tornante in discesa , probabilmente a causa dell'asfalto non in perfette condizioni la stessa cosa , il piolino deve aver urtato in una piccola buca e di nuovo ho sentito la botta sotto il piede, questa volta però ero più preparato. 
Per questo ho perso un po' di fiducia.
Ora parlerò ancora con il meccanico perché il mono più di così non lo posso regolare... 
Mi sembra che senza volerlo ho portato la discussione un po' fuori tema . Chiedo scusa
lagavulin
06/06/2018, 16:15
Sabato vado a provare il carotone 1290 s. Sempre che riesca a toccare per terra.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Sabato vado a provare il carotone 1290 s. Sempre che riesca a toccare per terra.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando TapatalkProvato e comprato ! È una grande moto,  molto leggera in confronto ad altre maxi e regala piacevolezza di giuda fantastiche. Motore esagerato! 
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
lagavulin
06/06/2018, 17:14
Provato e comprato ! È una grande moto,  molto leggera in confronto ad altre maxi e regala piacevolezza di giuda fantastiche. Motore esagerato! 
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando TapatalkSecondo te io che sono alto 1,76 tocco decentemente a terra?
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Secondo te io che sono alto 1,76 tocco decentemente a terra?
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando TapatalkIo sono 180 cm e tocco con le piante, il segreto è la sella stretta non credo avrai problemi. 
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
lagavulin
23/06/2018, 19:00
Alla fine causa serie di contrattempi ho provato solo oggi il 1290 Adventure s.
Cosa dire, esteticamente mi piace molto, anche come rapporto qualità prezzo è forse la migliore della categoria.
L'ho trovata anche comoda e non ho avvertito vibrazioni particolarmente fastidiose nella zona pilota, mia moglie invece non si è trovata altrettanto bene, sia per la posizione dei maniglioni che per le vibrazioni alla sella.
Il motore è una bomba, le sospensioni elettroniche danno subito una confidenza incredibile, si guida davvero bene nonostante la mole e i cavalli.
Detto questo non la acquisterei, non riesco ad apprezzare molto i bicilindrici, preferisco i 3 o 4 cilindri.
Per ora l'unica moto che mi farebbe cambiare la Tiger e l's1000xr della BMW ,moto che mi ha davvero colpito ed emozionato.
Devo dire che dopo aver provato davvero molte moto quest'anno ,ritengo che la Tiger 800  nella sua fascia di prezzo, per quello che cerco io non ha rivali.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Due sabati fa sono andato per provare il 1090 R....che purtroppo era già fuori....e mi son dovuto sacrificare con 45 minuti di 1290....riportarla in concessionaria è stato uno strazio!! :lingua::w00t:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.