PDA

Visualizza Versione Completa : Che frazionamento preferite?



Fermissimo
10/05/2018, 10:56
Come spin-off del bellissimo 3d di trunf proporrei questo sondaggio su quale frazionamento si sceglierebbe se si potesse avere solo una moto

streetTux
10/05/2018, 12:05
tricilindrico non triumph :w00t:

cicorunner
10/05/2018, 12:14
tricilindrico :oook:

Rebel County
10/05/2018, 12:18
avrei comprato il tricilindrico pure se attorno avesse avuto la scocca di un Tmax

LP640
10/05/2018, 13:58
Domanda troppo difficile, di ognuno mi piacciono diverse cose! :oook:

trunf
10/05/2018, 14:07
Come ho già scritto ....

-3 for ever

-4 a V always

:oook::oook:

Stinit
10/05/2018, 14:10
Combattuto tra il 3 cil e il 4 cil in linea...

mtt199
10/05/2018, 14:15
3 ma con beneficio del dubbio, prima o dopo proverò un V4! :smoke_:

macheamico6
10/05/2018, 14:45
ricordéte: pé andà a fica unu a d'è puchi, due d'è tróppi

Lord T
10/05/2018, 14:54
Io ho guidato solo con il 4 in linea o il 2 e tra i due preferisco il bicilindrico.....purtroppo l'ho scoperto un po' tardi[emoji53]

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Nickmazza17
10/05/2018, 15:04
sempre e solo 3

Becks
10/05/2018, 16:20
Tre è il numero perfetto... :w00t:
Comunque provato oltre ovviamente alla mia anche MV e Yamaha e vanno un gran bene, in strada non si può chiedere di meglio.
In pista e in offroad magari no

gixxer73
10/05/2018, 18:04
V4 , senza dubbio alcuno

GHILMNO
10/05/2018, 18:16
tricilindrico a Y

TheStreetOwl
10/05/2018, 19:38
V4 di Noale. Ma rimango innamorato comunque del 3 in linea di casa Triumph.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

teo1050
11/05/2018, 05:25
Mah!
A me è piaciuto il 3 della Street e della Speed: fluido e corposo.
Ho provato il V4: a me dava l'idea di un due, ma è un discorso più di "sonorità" anzi forse "ritmo". Certamente ai bassi faceva circa pena (anche come rumore sferragliante come di una cosa che si sarebbe rotta da un momento all'altro...), per poi esplodere dai medi in su come un uragano. Lo ritengo molto ok come motore ma inidoneo per un uso stradale (certo l'ultima affermazione potrebbe risultare azzardata...ma questo è il mio pensiero post prova di 1 ora scarsa.
E il 2: ora ho questo e mi ci trovo benissimo...ma è meglio del 3? Va benissimo, è diverso dal 3...è un'altra cosa: pronto ai bassi, e poi brillante sempre, buon freno motore che mi piace sempre, e non mi fa mancare per niente il 3. Certo con il 3 potevo "sbagliare marcia", con questo un filo meno, ma sapendo gestire il cambio è perfetto, per me.
Forse, per un uso stradale, più verso il turistico, cioè nel senso più verso un uso a velocità Cds il 3 è molto ok (ma parlo del 3 della Speed)
Alla fine forse bisogna ragionare su quale sia il miglior frazionamento di motore in relazione ad un determinato uso. Allora si può fare un discorso più sensato, per come la vedo io.

macheamico6
12/05/2018, 06:11
quorum non raggiunto = referendum non valido

carmelo23
12/05/2018, 06:25
tricilindrico a Y

A detta di esperti motoristici,il 3 cilindri è il frazionamento PERFETTO per la moto....ma va anche di moda per le auto.

Ma io ho preferito il bicilindrico parallelo della bonnie (scelta sentimentale)

_sabba_
12/05/2018, 07:12
Dal punto di vista tecnico, il frazionamento perfetto sarebbe il multiplo del tre, cioè il sei cilindri in linea.
Il sei però implica dei problemi di peso, ingombro, estrema complessità meccanica, ed ovviamente costo.
Il tre cilindri in linea con manovellismo a 120º ha gli scoppi regolari, ingombri e peso tutto sommato limitati, e una complessità meccanica spesso inferiore persino a quella dei bicilindrici (gli "L" ad esempio, per non parlare dei Ducati Desmodromici).
Con un solo albero motore, tre pistoni, 12 valvole e due alberi a camme si configura un motore relativamente semplice e funzionale.
A seconda delle caratteristiche costruttive, il tre cilindri è anche in grado di raggiungere elevati regimi di rotazione (il 675 MVagusta della F3 in assetto pista sfiora i 15000 giri), pur mantenendo una discreta regolarità (tiro) a quelli bassi, dove il quattro "cede".
Come ho scritto precedentemente, i quadricilindrici moderni hanno nettamente migliorato da questo punto di vista (ecco spiegato il virgolettato di cui sopra), ma rimangono comunque più complessi, pesanti e meno fluidi del tre cilindri.
Anche il bicilindrico ha ricevuto netti miglioramenti in questi ultimi anni, tant'è vero che il regime massimo di rotazione spesso tende a superare la fatidica soglia dei 10000 giri.
Su strada oramai le varie configurazioni si equivalgono o quasi, ma la minor complessità globale del tre cilindri gioca un ruolo fondamentale nel raggiungere il primato.

:oook:

eusebius
12/05/2018, 07:44
A parte le discussioni tecniche e solo per gusto personale, devo dire che dopo aver provato il 3 cilindri ed essermene innamorato, ho sempre avuto quello (sono al terzo 3).
Prima, apprezzavo il bicilindrico (sempre avuti 2C a V o a L).
Con il 4, tranne uno molto particolare, non mi sono mai trovato a mio agio.

LucaT
12/05/2018, 17:16
voto il tricilindrico, anche se mi trovo bene col 4 in linea, però quello della bandit credo sia molto particolare: non è nè morto ai bassi nè esplosivo agli alti

Mauro MCF
12/05/2018, 18:19
Io voto per il tricilindrico :w00t::triumphpride:

chiarion johnnj
12/05/2018, 20:34
SuperQuadro per manifesta superiorità

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Feiber
12/05/2018, 22:01
Ho sempre avuto 4 cilindri ma da quando sono passato al 3 cilindri me ne sono innamorato.

tony le magnific
13/05/2018, 08:03
mia moglie preferisce il 3 piace tantissimo,,, lei dice con il 3 e tutta un altra cosa,, e più fluido e in certe circostanzia entra meglio, tanto in basso come in alto,,,, poi come lei va di piu dietro sente piu spinta, e se prende meglio e non scivola tanto,,,

A parte con il 3 il rapporto e piu divertente,,, una volta presso ne fai la tua passione e piacere,,,, perche si vai, fino in fondo sempre te rimane un altro po da dare in calata,,,

Be che dire LEI dice che a 2 e molto bello pero adesso con il 3 e un altro andare,, quando arriva a casa e più rilassata dopo tutta una giornata de andare avanti e dietro,, su e giù,, se trova piu piena e soddisfatta,,

Comunque se avete una zavorrina come ME,, provate anche voi con il 3 e poi ditte vostre sensazioni,,,,

Un abbraccio a Tutti ,

​TONY le magnific,,,

iNge1337
13/05/2018, 09:51
non potevo che votare il 3 cilindri, dopo essere passato per il 4 ed il 2 mi sono innamorato della sua polivalenza:triumphpride::wtcp::cuore:

Fermissimo
14/05/2018, 10:20
o ma a nessuno piace il monocilindrico? siete tutti giovani? un bel mono tipo Dr. Big 800 per farsi addormentare con le vibrazioni mani, piedi, minchia etc.

Rebel County
14/05/2018, 10:59
o ma a nessuno piace il monocilindrico? siete tutti giovani? un bel mono tipo Dr. Big 800 per farsi addormentare con le vibrazioni mani, piedi, minchia etc.

un buon vecchio 660 minarelli/yamaha addormenta tutto

il mono 800 suzuki ti scombussola gli organi interni e ti ritrovi la minchia al posto del buco del culo

armageddon
14/05/2018, 11:12
un buon vecchio 660 minarelli/yamaha addormenta tutto

il mono 800 suzuki ti scombussola gli organi interni e ti ritrovi la minchia al posto del buco del culo

ecco ,non dovevi dirlo,da domani ci sarà la caccia al suzuki:biggrin3:

mtt199
14/05/2018, 12:45
o ma a nessuno piace il monocilindrico? siete tutti giovani? un bel mono tipo Dr. Big 800 per farsi addormentare con le vibrazioni mani, piedi, minchia etc.

Bastava anche un bel XR600 per farsi shekerare per bene lo scroto

Amo i mono vecchio stile, però in ambito stradale non lo reputo un motore eccezionale, se invece parliamo di base per una dual allora high five!

Rebel County
14/05/2018, 12:49
ecco ,non dovevi dirlo,da domani ci sarà la caccia al suzuki:biggrin3:

pensa te che per usare il mio su lunghi percorsi autostradali s'e' allentato l'albero motore

1851francesco
14/05/2018, 12:57
la guzzi ha osato con il v8

Amigu1974
14/05/2018, 13:05
io ho una anomala triumph da 4 cilindri... ma avrei voglia di un bicilindrico ignorante

mtt199
14/05/2018, 13:33
pensa te che per usare il mio su lunghi percorsi autostradali s'e' allentato l'albero motore

Per sminchiare un mono la ricetta ideale è appunto fargli fare lunghi tratti a regime di rotazione costanti

Rebel County
14/05/2018, 13:45
Per sminchiare un mono la ricetta ideale è appunto fargli fare lunghi tratti a regime di rotazione costanti

tutta colpa di Apple, lavoravo da loro e c'era tutta strada dritta da fare oh:dry:

s3rg3tt0
14/05/2018, 14:01
tutta colpa di Apple, lavoravo da loro e c'era tutta strada dritta da fare oh:dry:

ah lamentati pure!!!!!!!!!!!!!!! lavorava per Apple………..

Paolo Cromo
14/05/2018, 14:14
Il risultato è scontato su TCP,ma per me V2,90°

armageddon
14/05/2018, 14:16
ah lamentati pure!!!!!!!!!!!!!!! lavorava per Apple………..

sbucciava e mozzicava adesivi

Rebel County
14/05/2018, 14:33
sbucciava e mozzicava adesivi

:biggrin3:

lupocanuto
15/05/2018, 09:56
E' una domanda che merita una risposta articolata.
Ho avuto la fortuna di possedere 1, 2, 3 e 4 e ognuno ha i suoi pro e i suoi contro.
Per il 3 e 4 conta moltissimo la cilindrata e la potenza massima che si vuole erogare. Un grosso 4 over 1000 cc con una potenza non troppo alta..diciamo sui 130/ 140 cv non ti fa rimpiangere il 3 e anzi ne ha di piu quasi ovunque con un carattere ben marcato. Sotto i 1000 cc il tre è la migliore configurazione perchè è fluido, ha una ottima coppia e buona potenza massima e una curva di erogazione piatta, anche troppo a volte.
Certo un 600 cc 4c per l'uso stradale non è il massimo in quanto o lo si tiene alto o si escono i piedi per spingere, il tre infatti è molto piu godibile anche rispetto ad un 2c in questo caso.

teo1050
18/05/2018, 06:15
io ho una anomala triumph da 4 cilindri... ma avrei voglia di un bicilindrico ignorante

Ne conosco uno...che adesso ha un fratellino ancora più ignorante:cool: