PDA

Visualizza Versione Completa : mi tengo la TIGRE!



skrondo
14/05/2018, 08:55
da un pò di tempo stavo meditando di cambiare la mia tiger 800 st del 2011 con 46000 km (che mi veniva valutata onestamente dal concessionario ) con una Suzuki Vstrom 650 della quale avevo sentito un gran bene.
Beh ho avuto occasione di provarla a Lignano al BikerFest, è stata una grande delusione, ora so che costa molto meno di una Triumph ma aldilà di certe cose che ho aprezzato molto (informazioni cruscotto, consumi e soprattutto freni) mi ha deluso la ciclistica , alla prima rotonda a metà piega ho quasi perso l'anteriore, va bene che è più agile, ma forse è anche un pochino instabile (anche se le forcelle vanno bene secondo me) ....questa cosa mi ha creato il panico e sono poi andato pianissimo in curva perchè nn la sentivo, non mi era mai capitato una cosa simile con nessuma moto che ho provato prima, poi i particolari come i maniglioni (pitturati e scrostati) i paramani (in plasticaccia tipo tanica dell'olio) e manubrio tipo Garelli mi hanno fatto desistere, credo sia una buona moto economica e nulla più, ma abituato alle pieghe e al motore del tiger perde 10 a zero...

ho avuto occasione di provare la Honda X ADV che sembra uno scooterone, ma in realtà è una moto con le plastiche , ma costruita molto bene, con un gran motore, ciclisticamente è appunto e tecnologicamente è almeno una spanna oltre a molte altre cose, è un altro pianeta, un altro segmento, che però costa 12000 euro, per cui piuttosto mi prenderò in futuro una tiger 1050 sport usata, anche se non è assente da problemi, per me è bellissima nell'ultima versione :)

Tiger8
14/05/2018, 09:02
Manubrio del garelli..[emoji23]

FICHI
14/05/2018, 10:28
L'esperienza, reale, porta a delle considerazioni.
(Io essendo più anziano :( , queste esperienze le ho vissute molteplici volte :) )

Il "succo" è che.... se c'è una differenza, significativa, di prezzo il motivo.....c'è.
Vuoi, per la qualità delle sospensioni, o la qualità dei freni, o per la qualità delle doti dinamiche, o per la qualità della robustezza del telaio, o...., o...o..., o un mix di queste cose.

Poi....a uno può andare, comunque, bene la cosa, perchè...magari ne fà un uso non assiduo, o..... sempre senza passeggero e bagagli, o.....pochi km/anno e per tratti relativamente brevi , o.... non può permettersi altro (non c'è nulla di male), o..... ecc.

L'importante è....esserne consci.
E le prove....aiutano ad esserlo.

Infine....non sempre "l'erba del vicino è sempre più verde" :biggrin3:

skrondo
14/05/2018, 10:40
diciamo che come freni mi è sembrata con più mordente della mia, probabilmente le nuove tiger con abs sono anch'esse migliorate, a vederle sono bellissime, i colori, le decalcomanie sono di un altro livello, certo sono moto care, con gli stessi soldi ti prendi un 1000 giapponese, ma tengono anche di più il prezzo dell'usato....


Infine....non sempre "l'erba del vicino è sempre più verde" :biggrin3:[/QUOTE]

avevo provato anche a suo tempo la Kawa Versis 650 ma poi mi sono innamorato della Tiger, hahahha quindi il "verde" non sempre è meglio ;)

lagavulin
14/05/2018, 11:13
Purtroppo sulle giapponesi bisogna chiudere un occhio sui materiali, assemblaggio e anche su alcuni componenti. Oltre al Tiger 800 ho anche sempre a disposizione il tracer 900 di mio padre e tolta la potenza maggiore ha molte lacune tra cui vibrazioni e materiali sicuramente più economici. Faccio il carrozziere da 20 anni certe cose le noto

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Angrybear
14/05/2018, 15:09
Secondo me la tigrotta ha delle ottime finiture e ottimi materiali, al livello della GS800... Speriamo che Triumph, con i nuovi pezzi prodotti in India, non cali la qualità a discapito di un maggior realizzo economico :dry:

lagavulin
14/05/2018, 15:25
Secondo me la tigrotta ha delle ottime finiture e ottimi materiali, al livello della GS800... Speriamo che Triumph, con i nuovi pezzi prodotti in India, non cali la qualità a discapito di un maggior realizzo economico :dry:Non ho mai fatto il confronto perché non riesco proprio a farmela piacere la gs800.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

RB74
14/05/2018, 20:12
Io provai la VStrom 650 di un mio amico, penultimo modello... ed ebbi le tue stesse impressioni! Anteriore inesistente.

Gliela ridiedi indietro con un sorriso tirato... "bella... ma non fa per me".

Tra l'altro quella che provai io anche a livello di freni era decisamente e nettamente peggio del Tiger 2014 che ho avuto.

Non so se fosse solo la sua ad essere così. Ma l'esperienza mi bastò.