skrondo
14/05/2018, 08:55
da un pò di tempo stavo meditando di cambiare la mia tiger 800 st del 2011 con 46000 km (che mi veniva valutata onestamente dal concessionario ) con una Suzuki Vstrom 650 della quale avevo sentito un gran bene.
Beh ho avuto occasione di provarla a Lignano al BikerFest, è stata una grande delusione, ora so che costa molto meno di una Triumph ma aldilà di certe cose che ho aprezzato molto (informazioni cruscotto, consumi e soprattutto freni) mi ha deluso la ciclistica , alla prima rotonda a metà piega ho quasi perso l'anteriore, va bene che è più agile, ma forse è anche un pochino instabile (anche se le forcelle vanno bene secondo me) ....questa cosa mi ha creato il panico e sono poi andato pianissimo in curva perchè nn la sentivo, non mi era mai capitato una cosa simile con nessuma moto che ho provato prima, poi i particolari come i maniglioni (pitturati e scrostati) i paramani (in plasticaccia tipo tanica dell'olio) e manubrio tipo Garelli mi hanno fatto desistere, credo sia una buona moto economica e nulla più, ma abituato alle pieghe e al motore del tiger perde 10 a zero...
ho avuto occasione di provare la Honda X ADV che sembra uno scooterone, ma in realtà è una moto con le plastiche , ma costruita molto bene, con un gran motore, ciclisticamente è appunto e tecnologicamente è almeno una spanna oltre a molte altre cose, è un altro pianeta, un altro segmento, che però costa 12000 euro, per cui piuttosto mi prenderò in futuro una tiger 1050 sport usata, anche se non è assente da problemi, per me è bellissima nell'ultima versione :)
Beh ho avuto occasione di provarla a Lignano al BikerFest, è stata una grande delusione, ora so che costa molto meno di una Triumph ma aldilà di certe cose che ho aprezzato molto (informazioni cruscotto, consumi e soprattutto freni) mi ha deluso la ciclistica , alla prima rotonda a metà piega ho quasi perso l'anteriore, va bene che è più agile, ma forse è anche un pochino instabile (anche se le forcelle vanno bene secondo me) ....questa cosa mi ha creato il panico e sono poi andato pianissimo in curva perchè nn la sentivo, non mi era mai capitato una cosa simile con nessuma moto che ho provato prima, poi i particolari come i maniglioni (pitturati e scrostati) i paramani (in plasticaccia tipo tanica dell'olio) e manubrio tipo Garelli mi hanno fatto desistere, credo sia una buona moto economica e nulla più, ma abituato alle pieghe e al motore del tiger perde 10 a zero...
ho avuto occasione di provare la Honda X ADV che sembra uno scooterone, ma in realtà è una moto con le plastiche , ma costruita molto bene, con un gran motore, ciclisticamente è appunto e tecnologicamente è almeno una spanna oltre a molte altre cose, è un altro pianeta, un altro segmento, che però costa 12000 euro, per cui piuttosto mi prenderò in futuro una tiger 1050 sport usata, anche se non è assente da problemi, per me è bellissima nell'ultima versione :)