PDA

Visualizza Versione Completa : Indecisione su nuova scelta crossover - sport tourer



mtt199
18/05/2018, 08:29
Visto che ho praticamente piazzato la mia Street (rapporto breve ma intenso, in 1 anno e mezzo appena 6.000km di divertimento puro, ma un bimbo in famiglia ti cambia l'approccio a tante cose), con il budget prefissato sono indeciso sostanzialmente tra 4 modelli:

- Tiger XR/XC
- Suzuki V Strom 1000
- Tiger Sport 1050
- Tracer 900

Tutti usati annate 2013/15, con relativamente poca strada, si trovano attorno ai 7.500/8.000€.
Nessuna velleità fuoristradistica mi farebbero propendere a scartare l'XC, però è quella che esteticamente mi garba di più. Attualmente, di XR in zona non ne ho trovate anche se comunque, poco razionalmente, penso che a parità di condizioni andrei su una XC.
La Tracer l'ho provata da un amico, il motore è una fucilata ma dovrei quasi obbligatoriamente mettere mano successivamente alla ciclistica.
La V-Strom esteticamente è strana, però mi garba... ma non l'ho mai provata. Non so, l'ho sempre trovata affascinante... è l'unica non 3 cilindri.
La Sport (è un paradosso passare ad un mezzo da 130cv quando vuoi girare più tranquillo) l'ho inserita in lista solo perchè ho trovato una 2013 con 4.000km vicino casa, comunque è un mezzo che mi è sempre piaciuto.

Versys e V-Strom 650 le metto un gradino sotto, per il mio utilizzo sarebbero comunque valide ma non mi fanno scattare la "scintilla" delle 4 sopra citate.
Purtroppo l'unica che ho provato sono state Tracer e VStrom, andare sulle Tiger sarebbe un salto "alla cieca" ma tant'è.

Che dite?

Rebel County
18/05/2018, 08:47
io propenderei di tiger
sempre che abbiano aggiustato la ciclistica, visto che mi dicevano sembrasse un autoarticolato da guidare
la Tracer quello che vuoi, ma e' brutta
le altre mah...

streetTux
18/05/2018, 08:57
secondo me dovresti prima decidere se prendere una crossover o una sport tourer, poi scegliere il mezzo..
tra gli elencati io andrei sulla Tracer

kaprone
18/05/2018, 10:08
dico la mia

- tiger 800: motore un po' vuoto sotto, ha bisogno di girare più alto degli altri. ciclistica che funziona bene e non necessita di interventi migliorativi. per me la più bella di quelle che hai elencato, ma motore un po' spompo
- suzuki v-strom 1000: forse la più brutta del gruppo, anche peggio della tracer. ma funziona bene, è comoda, consuma poco e il bicilindrico è molto godibile
- tiger sport 1050: non l'ho provata, quindi non mi esprimo
- tracer: avuta per 2 anni e 42mila km. alle sospensioni ci si adatta, ma se ti garba girare parecchio il gas, una sistemata gliela darei. potresti sia andare da Giotek (mi pare a firenze) che ti sistema molto bene le originali o provare qualche prodotto aftermarket. il motore è davvero una bomba, molto sfruttabile e divertentissimo, con tanta coppia e cavalleria adeguata

Dennis
18/05/2018, 10:24
tieniti la street

pave
18/05/2018, 10:59
secondo me dovresti prima decidere se prendere una crossover o una sport tourer, poi scegliere il mezzo..

Vero. Le moto elencate si dividono in due gruppi tecnicamente ben distinti

- Tiger XR/XC e Suzuki V Strom 1000 da una parte

- Tiger Sport 1050 e Tracer 900 dall'altra

Quale tipologia di moto e di guida ti aggrada di più ? Considera anche le necessità di sistemazione della dotazione di base, la Yamaha ha assoluto bisogno di una spesa aggiuntiva per mono e forcella (ma fatta questa cosa diventa un pacchetto davvero ben sfruttabile).

Personalmente se dovessi decidere io non avrei dubbi, le pseudo endurone non mi interessano per nulla, la Yamaha una volta sistemata è ottima ma brutta come la fame, quindi andrei di sicuro sulla Tiger Sport. Ma la decisione spetta a te !

Lamps

Ros86
18/05/2018, 11:04
Secondo me la street è la scelta più logica per la tua situazione dato che non ti serve comodità per il passeggero..una naked comoda facile cilindrata media potenza adeguata a divertirsi senza strafare quando si ribalta il gas..ottima ciclistica per divertirsi quando si vuole il resto lo fa il polso.

mtt199
18/05/2018, 11:21
tieniti la street

Si, me lo dicono tutti :)
Tieni conto che con le naked che ho avuto ci ho fatto di tutto, dalla pistata, le ferie in 2, lo Stelvio in giornata... Ma ora, più per volontà e sfizio che per necessità, metto in armadio la tuta in pelle e passo a qualcosa di più comodo... per ora.
pave

Sono conscio che appartengono a 2 categorie distinte, per il mio uso forse dovrei orientarmi sui 17 della Tracer / Tiger Sport, ma l'XC mi intriga parecchio, forse proprio anche per i 21... poi, esteticamente, è quella che più mi piace.
Vediamo che trovo nei prox giorni!

urasch
18/05/2018, 11:43
tracer

DOCWOLVERINE
18/05/2018, 12:01
E siccome ho gusti estetici strani io dico tracer..che tra l’altro vorrei provare a breve.Ammetto che mi intriga parecchio

Clark
18/05/2018, 13:23
Condividiamo la cosa più bella che l'uomo possa desiderare e cioè l'arrivo di un figlio/a e la scelta della moto per le cambiate esigenze. Per quanto mi riguarda ho sempre avuto enduro stradali perché sono per me il giusto compromesso tra confort, passeggiata panoramica, gita in 2 e perché no zingarate domenicali e resterò su questa categoria, tu invece vieni dalla tuta in pelle e il ginocchio a terra ma vuoi " cambiare " modo di stare in strada e allora no tracer e no tiger sport, un bel 19 anteriore e sei a posto. Personalmente prenderei il v strom perché nel segmento è una delle più godibili grazie alla coppia molto in basso e non ti farà rimpiangere troppo la street nelle zingarate, inutile aggiungere che i costi di manutenzione sono molto bassi e l'affidabilità molto molto alta... (ho avuto il v strom 650 k6 moto fantasrica)

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Alebrasa
18/05/2018, 16:27
io propenderei di tiger
sempre che abbiano aggiustato la ciclistica, visto che mi dicevano sembrasse un autoarticolato da guidare
la Tracer quello che vuoi, ma e' brutta
le altre mah...

la tracer a me piace esteticamente, e venendo dall mt09 garantisco che è una signora moto, più agile e maneggevole delle altre due, che non disdegna le pieghe oltretutto.

cicorunner
18/05/2018, 16:54
Yamaha è in crisi...sono ferme !

vai di tiger sport


Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Dennis
18/05/2018, 17:50
Si, me lo dicono tutti :)
Tieni conto che con le naked che ho avuto ci ho fatto di tutto, dalla pistata, le ferie in 2, lo Stelvio in giornata... Ma ora, più per volontà e sfizio che per necessità, metto in armadio la tuta in pelle e passo a qualcosa di più comodo... per ora.
pave


se te lo dicono tutti, un motivo c'è

non fare la fine di quegl'innumerevoli personaggi tristi che, volendosi per forza dare un tono maturo, si comprano la moto turistica, l'abbigliamento turistico, le valigie turistiche, il navigatore turistico, qualcuno anche l'ufficio del turismo comunale, per poi continuare ad andare per strada esattamente come prima

la moto perfetta per goderti il motociclismo spensierato ce l'hai già, goditela

mtt199
22/05/2018, 13:34
se te lo dicono tutti, un motivo c'è

non fare la fine di quegl'innumerevoli personaggi tristi che, volendosi per forza dare un tono maturo, si comprano la moto turistica, l'abbigliamento turistico, le valigie turistiche, il navigatore turistico, qualcuno anche l'ufficio del turismo comunale, per poi continuare ad andare per strada esattamente come prima

la moto perfetta per goderti il motociclismo spensierato ce l'hai già, goditela

Oddio io non la vedo proprio così.
A prescindere da tutto non mi faccio molti problemi ad usare la moto per scopi anche "diversi" rispetto a quanto razionalmente viene ponderato (tipo 15gg in ferie su GSR in 2)... nasco crossista, poi motardista, poi naked ed ora ricambio genere, forse fra 5 anni passerò ad un'Harley, che ne so!
Comunque Street venduta in un lampo, ora per dirti sono TANTO stuzzicato da una XC del 2014 con 8.000km trovata a 100km da casa...e mi sa che sabato vado a vederla, e poi ritiro fuori gli stivali da enduro! :)

PS: si trovano TANTISSIME Tracer usate di 2 anni in vendita a 8.500/9.000€. Il concessionario Yamaha che ho vicino a casa, ora che è uscita la my2018/GT, svende le ultime my2017 km 0 a 9.100 euro... no comment.
PPS: ho anche trovato una Sport del 2013 con TREMILAOTTOCENTO km vicino a casa... casso come sono tentato :)

enrico57
22/05/2018, 16:38
io sono passato da tiger 1050 a v strom 1000.La prima motore ottimo e scomoda per zavorrina.la seconda meno brillante,piu' parca nei consumi,meno impegnativa nel muoverla da ferma carica(faccio mototurismo) e sella supercomoda per zavorrina(percorsi in 4 anni scarsi 35000km)

gery66
22/05/2018, 17:11
Oddio non la vedo proprio così.
A prescindere da tutto non mi faccio molti problemi ad usare la moto per scopi anche "diversi" rispetto a quanto razionalmente viene ponderato (tipo 15gg in ferie su GSR in 2)... nasco crossista, poi motardista, poi naked ed ora ricambio genere, forse fra 5 anni passerò ad un'Harley, che ne so!
Comunque Street venduta in un lampo, ora per dirti sono TANTO stuzzicato da una XC del 2014 con 8.000km trovata a 100km da casa...e mi sa che sabato vado a vederla, e poi ritiro fuori gli stivali da enduro! :)

PS: si trovano TANTISSIME Tracer usate di 2 anni in vendita a 8.500/9.000€. Il concessionario Yamaha che ho vicino a casa, ora che è uscita la my2018/GT, svende le ultime my2017 km 0 a 9.100 euro... no comment.
PPS: ho anche trovato una Sport del 2013 con TREMILAOTTOCENTO km vicino a casa... casso come sono tentato :)

Vai di Tiger sport......non te ne pentirai! :oook:
Io sono al secondo, la uso er tutto......giri in solitaria, turismo con la moglie, ci vado al lavoro tutti i giorni e la riprenderei domani.
enrico57, ho valutato anche io il V-Strom prima di ripendere il tiger e lo ho anche provato per un' oretta con la moglie, la mia diversamente dalla tua trova piu' comodo il Tiger.:biggrin3:
In quanto ai consumi, usato per turismo mai fatto meno di 20 km/l.

enrico57
24/05/2018, 18:59
Per noi e' la seconda strom:la prima 650 nel 2005,poi nel 2012 tiger1050 e nel 2015 v strom 1000.cosumi pari a tutte e due 19/20 km/l.Per la zavorrina piu' comoda la sella delle strom.Siamo quasi pensionati:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

BikeAnto
26/05/2018, 09:43
La vera sport tourer BMW R 1200 RS :smoke_:

winter1969
27/05/2018, 06:35
La vera sport tourer BMW R 1200 RS :smoke_:

:sick:

marmass
27/05/2018, 07:12
Guarda un po', le stesse che ho valutato io quando ho sostituito il VFR1200, ma ci avevo messo in mezzo anche KTM 1050/1090...Tiger Xc/Xr va bene un mezzo tranquillo, qui però si esagera! V-Strom il meglio, forse non entusiasticamente bella esteticamente ma terribilmente equilibrata. Ma troppo alta di baricentro per le mie abitudini, provandola. Tracer, si bel motore, linea moderna, completa di dotazione... sosp da sostituire, subito, in basso coppia scarsina, borse insufficienti aria generale di realizzazione economica. Tiger Sport, presa demo MY2016, non è perfetta ma contempera buonissime prestazioni a ottima attitudine al turismo in coppia. KTM la più emozionante per me, ma mi vergognavo a prenderla: non la merito. Mi riferisco ovviamente ai modelli disponibili nel 2016. Se si viene da mezzi prestazionali tipo la tua il polso mica lo cambi assieme alla moto!

mtt199
28/05/2018, 06:57
KTM 1050/1090 fuori budget. La Tiger Sport vicino casa l'hanno venduta in 2 giorni (te credo, era nuova), altre che mi attizzavano in giro non ce ne sono.

Alla fine, sabato sono andato a Cesena a vedere una Tracer 900 con 11.000km ed un botto di accessori (trittico Shad, 2 plexi, 2 selle, borsa serbatoio Givi Tanlock, gommata e tagliandata 2.000km fa) di un 62enne che ha già ordinato una AT DCT... e l'ho presa, sono andato un po' over budget rispetto a quanto prefissato ma mi da un sacco di roba praticamente immacolata.
Vedremo come si comporta sto 3 jap, conscio comunque che il primo passaggio sarà obbligatoriamente dal sospensionista (ho la bitubo a 5km da casa...mmmmh :D )

EDIT

Un filo OT... ma anche no.

Questo fine settimana l'ho passato assieme agli amici del forum drz-italia per il raduno annuale...inutile dire che il drz (non più importato da Suzuki dal 2008) non ce l'ha più nessuno. Tantissimi sono passati a K, uno addirittura si è buttato su roba pesante (la R1200RS che qualcuno citava prima), un paio di Tracer, ecc.... un bel gruppo eterogeneo.
Un amico l'anno scorso ha preso un ADV 1190 R. CHE ROBA! Un aereo, veramente eccezionale... ma. 150cv sono una follia, a suo dire, su un mezzo con i 21/18. Quest'inverno l'aveva gomma discretamente per farci un po' di off (TKC80, dietro monta il 150 con un canale enorme), ma resta ingestibile pure sottocoppia... alla fine, se non sei Francesco Catanese ci fai le strade bianche come con un Transalp. Di contro, su strada è un missile, ma pur chiudendo l'anteriore e limando tutto il limabile, NON ha ovviamente lo stesso feeling che aveva con il suo vecchio SM950 e soprattutto, pur montando pregievoli pinze radiali Brembo su disco da 320 (vado a memoria), dice che frena poco e "lungo", ovviamente voluto da mamma K per un utilizzo anche off.
Quindi? L'ha messa in vendita, per passare ad una specialistica magari affiancandoci una 1090 S.
Resto dell'idea che il 21 per uno che fa 90% strada siano veramente inutili (anche se, nello specifico Triumph, la XC è veramente molto più bella della sorella XR)