Visualizza Versione Completa : Street Twin Street Twin e il suo perché
pimpa1968
19/05/2018, 18:41
Premetto una cosa, non voglio creare polemiche e offendere qualcuno, ma a distanza di due anni mi chiedo: ma la Street Twin ha ancora un senso? All’inizio sembrava la nuova modern Classic di riferimento, la nuova bonnie, ma poi, dopo un anno ecco come per magia uscire la vera Bonnie. Io ad essere sincero ci ho fatto un pensierino, l’ho anche provata ma non ho avuto alcun dubbio e ripensamento e mi sono comprato una my2015, un T100.
Possono i 1600 € di differenza (sono tanti lo so, ma se voglio un sogno aspetto un anno in più) giustificare la presenza a listino di questa moto? Quali sono le motivazioni che spingono ad acquistare questo modello oggi, a distanza di due anni? È solo curiosità la mia, spero non si offenda qualcuno
Me lo sono chiesto anch'io al momento della sua uscita e la risposta è stata che si rivolgeva ad un pubblico indifferente al richiamo della storia della triumph e che badava al sodo.
Infatti non si chiama bonneville, ha poco di classic, ma presenta sostanza: un motore nuovo, una linea gradevole, consumi contenuti e un prezzo corretto.
A chi non frega niente nè della triumph e del suo passato, nè della bonneville antenata và più che bene.
Io ho una street twin, presa usata nel 2017 con soli 1700 km risparmiando oltre 1000 euro sul prezzo del nuovo.
ho così speso la differenza in quegli accessori per me indispensabili a farmela piacere.
che dire, io l'ho scelta proprio perché non cosi classic come la bonneville, ma con una linea più moderna, i cerchi in lega e le gomme tubeless, il motore più moderno.
volevo affidabilità e una linea senza tempo, credo di aver trovato la moto giusta per i miei gusti.
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Me lo sono chiesto anch'io al momento della sua uscita e la risposta è stata che si rivolgeva ad un pubblico indifferente al richiamo della storia della triumph e che badava al sodo.
Infatti non si chiama bonneville, ha poco di classic, ma presenta sostanza: un motore nuovo, una linea gradevole, consumi contenuti e un prezzo corretto.
A chi non frega niente nè della triumph e del suo passato, nè della bonneville antenata và più che bene.Non sono per nulla d'accordo. A me della Triumph e della Bonneville frega eccome. Ho preso una street twin e me la sono customizzata come piaceva a me e trovo che sia più bella della t100. Le ho cambiato il posteriore alzando la targa, togliendo la luce targa orrenda e mettendo una striscia led. Le ho cambiato ammortizzatori, verniciato di nero faro, portafaro e strumento. Le ho messo una bisaccia su un fianco, cambiato sella montando quella della T120, i bar end, il cupolino, ecc ecc. Unica cosa che ammetto è che i cerchi in lega fanno proprio schifo.Aggiungo che sopra al motore sui fianchi c'è scritto Bonneville sulle street twin....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180519/0a4afdf6c2991c6591452f0bb9e36cef.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180519/c098302629206d4fb8f41a36e5198360.jpg
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Non sono per nulla d'accordo. A me della Triumph e della Bonneville frega eccome. Ho preso una street twin e me la sono customizzata come piaceva a me e trovo che sia più bella della t100. Le ho cambiato il posteriore alzando la targa, togliendo la luce targa orrenda e mettendo una striscia led. Le ho cambiato ammortizzatori, verniciato di nero faro, portafaro e strumento. Le ho messo una bisaccia su un fianco, cambiato sella montando quella della T120, i bar end, il cupolino, ecc ecc. Unica cosa che ammetto è che i cerchi in lega fanno proprio schifo.Aggiungo che sopra al motore sui fianchi c'è scritto Bonneville sulle street twin....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180519/0a4afdf6c2991c6591452f0bb9e36cef.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180519/c098302629206d4fb8f41a36e5198360.jpg
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
E vabbè...vuol dire che la mia risposta è sbagliata.
Sarà perchè a me quando l'ho vista non ha suscitato particolari emozioni...e in genere si è portati ad universalizzare le proprie sensazioni, pensando che quello che vale per se stessi vale per tutti.
Io con tutte le customizzazioni possibili non l'avrei comprata, perchè per me era imprenscindibile il nome bonneville, le ruote a raggi , gli scarichi a bottiglia, e i soffietti alle forcelle.
E vabbè...vuol dire che la mia risposta è sbagliata.
Sarà perchè a me quando l'ho vista non ha suscitato particolari emozioni...e in genere si è portati ad universalizzare le proprie sensazioni, pensando che quello che vale per se stessi vale per tutti.
Io con tutte le customizzazioni possibili non l'avrei comprata, perchè per me era imprenscindibile il nome bonneville, le ruote a raggi , gli scarichi a bottiglia, e i soffietti alle forcelle.I soffietti ci sono, gli scarichi a bottiglia li ritengo orrendi. I raggi invece sono bellissimi
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Aggiungo che la street twin rimane ogni mese la moto Triumph più venduta tra le classiche...non credo sia solo per il fatto che costa meno...non saranno mica tutti scemi quelli che la comprano...no?
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Cosmograph
20/05/2018, 12:27
i cerchi in lega saranno più brutti esteticamente, ma per i raggi originali della triumph non ne vale la pena, oscenità di ruote, a quel punto risparmi e metti alpina o kineo sulla street twin
Per gusti estetici personali, dovessi comprare una mc Triumph (cosa che, al momento, non è nei miei programmi, purtroppo) tra le due comprerei la nuova T100 (a parte il fatto che in concreto probabilmente mi interesserebbe di più, in assoluto, la scrambler di prossima uscita).
Però se andiamo a vedere le vendite dei primi tre mesi del 2018, pur di poco ma sono state vendute più Street twin che T100, quindi ha avuto ragione Triumph a proporre modelli diversificati
è vero. in cilindrata 900 c'è la t100 (la classica bonneville), la street scrambler e la street cup per la declinazione cafe. la street twin, col catalogo attuale, non ha ragion d'essere. catalogo troppo lungo che poi incasina pure il sito, che parla di gamme e quando clicchi dà i modelli
Vi rispondo da nuovo possessore di Street Twin , premetto che in concessionario prima di fare l'acquisto ho osservato e provato anche la t100. tralasciando la differenza di costo, che comunque può incidere, quello che mi ha fatto scegliere la street è la linea un po' più moderna, la t100 è troppo classica. Credo che con queste ,seppur poche, differenze la Triumph sia riuscita ad abbracciare una buona fetta di nuovi clienti che magari non si sarebbero mai avvicinati a questo marchio. Un'altra considerazione che si può fare è rivolta a chi invece vuole customizzarla , con quei 1600 € di differenza di modifiche ne escono fuori un bel po'. Ovviamente imho
pimpa1968
20/05/2018, 19:45
A mio parere, e mi sembra di vedere che il mio pensiero è avvalorato dai post precedenti, l’errore di fondo è stato quello di inserire la street tra le modern Classic..... anche mamma triumph comunque ci ha messo del suo facendola passare, inizialmente, come la nuova Bonnie
A mio parere, e mi sembra di vedere che il mio pensiero è avvalorato dai post precedenti, l’errore di fondo è stato quello di inserire la street tra le modern Classic..... anche mamma triumph comunque ci ha messo del suo facendola passare, inizialmente, come la nuova Bonnie
Perché scusa, dove la volevi infilare? D'altra parte si chiamano, tutte, modern, oltre che classic.
E poi, come ho scritto sopra, ne hanno vendute più queste che nuove T100 (anche se io preferisco la T100 per gusti estetici personali), quindi dove sta l'errore? :cipenso:
Perché scusa, dove la volevi infilare? D'altra parte si chiamano, tutte, modern, oltre che classic.
E poi, come ho scritto sopra, ne hanno vendute più queste che nuove T100 (anche se io preferisco la T100 per gusti estetici personali), quindi dove sta l'errore? :cipenso:Parole sante
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Sergio72
20/05/2018, 21:10
ogni moto ha il suo perchè .
Ed il buon numero di vendite , dà ragione alla casa costruttrice .
Ma per fortuna non l' hanno chiamata Bonneville
ogni moto ha il suo perchè .
Ed il buon numero di vendite , dà ragione alla casa costruttrice .
Ma per fortuna non l' hanno chiamata Bonneville
Ora non è che gli amici con la Street twin abbiano bisogno della mia difesa d'ufficio, ma vorrei ricordare che sul motore della Street twin c'è la targhetta "Bonneville" e che la stessa Triumph, sul sito ufficiale, la definisce:
"la nostra nuova Bonneville più moderna, divertente e accessibile, con un vivace e innovativo motore “high-torque” da 900 cc. Con il suo carattere unico, il sound inconfondibile, lo stile minimalista e l’esperienza di guida dinamica, la nuova Street Twin è la Bonneville perfetta per i motociclisti di oggi".
E' una delle nuove bonneville, su questo non ci piove; chi la pensa diversamente se ne faccia una ragione, anche se non credo sia una cosa da far perdere il sonno alla gente.
A me sinceramente queste "prese di distanza" hanno sempre dato un po' fastidio, e infatti non vado più a nessun raduno perché trovi sempre il fenomeno di turno che vuol fare dei distinguo: "eh, ma la mia è a carburatori"; "eh, ma la mia è del 2001"; "eh, ma la mia ha i raggi" e così via, e mi fanno girare i coglioni. Ho letto e sentito talmente tante bestialità da parte di chi è convinto di essere un vero intenditore, che ci si potrebbe scrivere un libro.
Ha due ruote, un manubrio e un motore? E allora siamo a posto. Poi ognuno comprerà quella che gli pare, e per i motivi suoi.
pimpa1968
21/05/2018, 06:16
Ma non ti devi arrabbiare...... io quando è uscita la Street sono andato a vederla e anche a provarla. Per me era la nuova Bonneville. Non mi è piaciuta. Troppo piccola (forse all’apparenza), troppo moderna, motore che mi sembrava elettrico e non l’ho presa.
Poi però mamma Triumph mi ha stupito in quanto, a sorpresa di tutti, poco dopo, ha buttato fuori la classica Bonneville, praticamente identica a quella ad aria con notevoli aggiornamenti di motore e componentistiche, ma uguale alla precedente, quasi a dire ........”non vi è piaciuta, ci siamo sbagliati, ecco....la Bonnie”.
ma quelli che in quell’anno si sono presi la Street per poi veder in concessionaria la nuova......... io un po’ forse..... chissà cosa pensano veramente, in privato.
Non mi è piaciuta. Troppo piccola (forse all’apparenza), troppo moderna, motore che mi sembrava elettrico e non l’ho presa.
”non vi è piaciuta, ci siamo sbagliati, ecco....la Bonnie”.
Io ho fatto il ragionamento inverso con la t100 "troppo grande, troppo classica". Forse la verità è che piacciono tutte e due, a due utenze differenti.
"Vi è piaciuta, ma vi piace anche la Bonnie, eccola" e i dati delle vendite infatti dicono questo.
Ma non ti devi arrabbiare...... io quando è uscita la Street sono andato a vederla e anche a provarla. Per me era la nuova Bonneville. Non mi è piaciuta. Troppo piccola (forse all’apparenza), troppo moderna, motore che mi sembrava elettrico e non l’ho presa.
Poi però mamma Triumph mi ha stupito in quanto, a sorpresa di tutti, poco dopo, ha buttato fuori la classica Bonneville, praticamente identica a quella ad aria con notevoli aggiornamenti di motore e componentistiche, ma uguale alla precedente, quasi a dire ........”non vi è piaciuta, ci siamo sbagliati, ecco....la Bonnie”.
ma quelli che in quell’anno si sono presi la Street per poi veder in concessionaria la nuova......... io un po’ forse..... chissà cosa pensano veramente, in privato.
Tranquillo, non mi arrabbio, si fa per parlare, è il mio modo un po' troppo "sanguigno" di esprimermi :oook:
Forse all'inizio, quando è uscita la steet twin e la nuova T100 ancora non c'era, può darsi che un anno dopo ci sia stato qualcuno che abbia pensato "se avessi saputo che usciva la T100, non avrei preso la street twin".
Ma credo non siano molti; chi compra la street twin la compra perchè vuole proprio quella moto, e non un'altra. Prova ne è che, come ho scritto sopra, anche nel primo trimestre del 2018 (e quindi con tutta la nuova gamma a disposizione da poter scegliere, tranne la nuova scrambler) la street twin ha venduto più della T100, della T120, della street scrambler e della thruxton.
Quanto al discorso se sia o no una una bonneville, è Triumph stessa che la definisce così, quindi concludo la mia arringa dicendo che "il fatto non sussiste" :biggrin3:
Tranquillo, non mi arrabbio, si fa per parlare, è il mio modo un po' troppo "sanguigno" di esprimermi :oook:
Forse all'inizio, quando è uscita la steet twin e la nuova T100 ancora non c'era, può darsi che un anno dopo ci sia stato qualcuno che abbia pensato "se avessi saputo che usciva la T100, non avrei preso la street twin".
Ma credo non siano molti; chi compra la street twin la compra perchè vuole proprio quella moto, e non un'altra. Prova ne è che, come ho scritto sopra, anche nel primo trimestre del 2018 (e quindi con tutta la nuova gamma a disposizione da poter scegliere, tranne la nuova scrambler) la street twin ha venduto più della T100, della T120, della street scrambler e della thruxton.
Quanto al discorso se sia o no una una bonneville, è Triumph stessa che la definisce così, quindi concludo la mia arringa dicendo che "il fatto non sussiste" :biggrin3:Parole sante per l'ennesima volta
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
NickTwin
21/05/2018, 11:46
Il pregio della Street Twin secondo è la "malleabilità", rispetto alle sue sorelle della famiglia 900, tutte più definite nel loro stile (sia esso classico, scrambler o cafè racer).
Quale comprerei ora del gruppo? T100 troppo classica per i miei gusti, Street Scambler meh, potrei considerare la SC invece della ST.
Se non fosse perché è più cara...io prenderei la scrambler perchè è più comoda
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Se non fosse perché è più cara...io prenderei la scrambler perchè è più comoda
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Effettivamente delle nuove mc con il 900 cc la street scrambler è quella che ho trovato più comoda sia come seduta che come maneggevolezza dovuta al manubrio più largo. Ma tutta quella differenza di prezzo rispetto ad una street twin la trovo ingiustificabile
Effettivamente delle nuove mc con il 900 cc la street scrambler è quella che ho trovato più comoda sia come seduta che come maneggevolezza dovuta al manubrio più largo. Ma tutta quella differenza di prezzo rispetto ad una street twin la trovo ingiustificabile
concordo appieno con te :oook:
infoasci
23/05/2018, 15:36
Io ho acquistato la street twin (rossa) semplicemente perché è bella, molto bella!
carmelo23
23/05/2018, 15:44
Io ho acquistato la street twin (rossa) semplicemente perché è bella, molto bella!
E' quello che volevo sentir dire!:oook:
Io ho comprato la Street scrambler perché è bella, va di un gran bene e senza il cat posso anche abbracciarla senza scottarmi! Per me nr. 1!
Io ho scelto la ST per la migliore maneggevolezza e una linea più sbarazzina (e gli pneumatici tubeless, su cui sono fissato).
Quando è uscita la T100 mi hanno offerto un cambio molto vantaggioso, ma ho assolutamente preferito tenermi la mia!
Un giorno forse le affiancherò la T120, che per me è parecchio diversa e avrebbe un uso diverso (viaggi vs. città).
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.