PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Gomme da cambiare bonneville SE



crist
24/05/2018, 16:05
Ciao a tutti! Ho una bonneville e ora la gomma anteriore è quasi slick .Cosa mi consigliate per la migliore aderenza alla strada in tutte le condizioni meteo? Dunlop o metzeler? Intorno a quanto si aggira la spesa?
Grazie a tutti in anticipo 🤙


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

duranevefresca
25/05/2018, 06:28
è il terzo treno gomme che metto e mi trovo benissimo in qualsiasi condizione, con una resa di 8000/10000 km.
Continental ContiRoadAttack 3

crist
25/05/2018, 06:42
è il terzo treno gomme che metto e mi trovo benissimo in qualsiasi condizione, con una resa di 8000/10000 km.
Continental ContiRoadAttack 3

Le hai cambiate sempre in coppia o anche singolarmente? Perché a me sembra di aver urgenza per quella davanti. Ciao grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dedox
25/05/2018, 06:45
è il terzo treno gomme che metto e mi trovo benissimo in qualsiasi condizione, con una resa di 8000/10000 km.
Continental ContiRoadAttack 3Sottoscrivo! Anche io!

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

duranevefresca
25/05/2018, 08:14
Le hai cambiate sempre in coppia o anche singolarmente? Perché a me sembra di aver urgenza per quella davanti. Ciao grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per la pochissima esperienza che ho, le gomme, vanno sempre cambiate in coppia......
La mia mentalità mi porta a non risparmiare mai su Gomme, pasticche freni e ammortizzatori....

crist
25/05/2018, 09:29
Per la pochissima esperienza che ho, le gomme, vanno sempre cambiate in coppia......
La mia mentalità mi porta a non risparmiare mai su Gomme, pasticche freni e ammortizzatori....

Anche se quella posteriore è ancora messa bene?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lord T
25/05/2018, 12:41
Anche se quella posteriore è ancora messa bene?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSi anch'io le ho sempre cambiate in coppia su tutte le moto che ho avuto. So che c'è chi le cambia spaiate a seconda dell'esigenza ma io non mi fido molto.
Detto questo mi sento di consigliare anche Pirelli sport demon, lente ad entrare in temperatura ma una volta calde sono uno spettacolo, oppure Metzler sportec Klassic. Le sportec le sto montando adesso, sono molto rapide ad entrare in temperatura e come tenuta non hanno nulla da invidiare a Pirelli, mi sembrano un pelo più lente nei cambi di direzione ma per l'uso che ne faccio io non si nota molto. Sul bagnato ho provato solo Pirelli che danno una buonissima confidenza.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

crist
25/05/2018, 13:12
Si anch'io le ho sempre cambiate in coppia su tutte le moto che ho avuto. So che c'è chi le cambia spaiate a seconda dell'esigenza ma io non mi fido molto.
Detto questo mi sento di consigliare anche Pirelli sport demon, lente ad entrare in temperatura ma una volta calde sono uno spettacolo, oppure Metzler sportec Klassic. Le sportec le sto montando adesso, sono molto rapide ad entrare in temperatura e come tenuta non hanno nulla da invidiare a Pirelli, mi sembrano un pelo più lente nei cambi di direzione ma per l'uso che ne faccio io non si nota molto. Sul bagnato ho provato solo Pirelli che danno una buonissima confidenza.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Ho un po’ letto delle sportec e mi ispirano abbastanza . Hai già provato anche le lasertec? E se si tra lasertec e sportec quale differenza trovi? Ciao grazie per le informazioni preziose!! 🤙


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mauro63
25/05/2018, 13:52
Approfitto del 3d... scusate la abissale ignoranza, quando in tema di gomme, si dice lente , piuttosto che veloci, ad entrare in temperatura di che grandezze parliamo? Immagino che il clima influenzi ovviamente, per esempio, giornata primaverile 20/22 gradi esterni, una gomma lenta ad entrare in temperatura ci impiega 2,3, 5, 10 minuti?
Grazie.

Lord T
25/05/2018, 13:53
Ho un po’ letto delle sportec e mi ispirano abbastanza . Hai già provato anche le lasertec? E se si tra lasertec e sportec quale differenza trovi? Ciao grazie per le informazioni preziose!! 🤙


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkTra le lasertec e le sportec ho montato le sport demon quindi faccio un po' fatica a fare un confronto diretto, ma a parer mio direi che le lasertec sono inferiori in tutto. Le lasertec le montava quando l'ho presa e non reggono il confronto sembrano gomme di legno.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

crist
25/05/2018, 14:47
Tra le lasertec e le sportec ho montato le sport demon quindi faccio un po' fatica a fare un confronto diretto, ma a parer mio direi che le lasertec sono inferiori in tutto. Le lasertec le montava quando l'ho presa e non reggono il confronto sembrano gomme di legno.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

[emoji1303]Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ale777
25/05/2018, 18:12
Ottima aderenza sia sull'asciutto che sul bagnato con le metzeler tourance next, spesa sui 180€ la coppia.

crist
25/05/2018, 20:11
Ottima aderenza sia sull'asciutto che sul bagnato con le metzeler tourance next, spesa sui 180€ la coppia.

Interessante...[emoji848]ma non sono un po’ troppo da enduro per una bonneville? Su che modello le hai montate : scrambler o truxton o Bonnie? [emoji112] grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Shining
25/05/2018, 22:51
Interessante...[emoji848]ma non sono un po’ troppo da enduro per una bonneville? Su che modello le hai montate : scrambler o truxton o Bonnie? [emoji112] grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Le tourance next da enduro non hanno proprio niente, contrariamente alle tourance "normali"

Lord T
26/05/2018, 09:06
Approfitto del 3d... scusate la abissale ignoranza, quando in tema di gomme, si dice lente , piuttosto che veloci, ad entrare in temperatura di che grandezze parliamo? Immagino che il clima influenzi ovviamente, per esempio, giornata primaverile 20/22 gradi esterni, una gomma lenta ad entrare in temperatura ci impiega 2,3, 5, 10 minuti?
Grazie.Oddio per me una gomma lenta è una gomma che si porta a temperatura ottimale in 10/15 minuti. Le sportec vanno in temperatura in 5 minuti circa le sport demon nel doppio. La differenza tra le due gomme è che le sportec anche se non sono in temperatura offrono comunque una confidenza molto buona, le sport demon no.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

crist
26/05/2018, 12:24
Le tourance next da enduro non hanno proprio niente, contrariamente alle tourance "normali"

Però sono andato sul sito Metzeler e le da come gomme da enduro stradale. Ti va di inviarmi una foto della tua moto così le vedo indossate?[emoji1] il tipo di gomme mi piace e le caratteristiche le trovo interessanti vorrei vederle su una Bonnie. Ciao grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Shining
26/05/2018, 13:29
Però sono andato sul sito Metzeler e le da come gomme da enduro stradale. Ti va di inviarmi una foto della tua moto così le vedo indossate?[emoji1] il tipo di gomme mi piace e le caratteristiche le trovo interessanti vorrei vederle su una Bonnie. Ciao grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

L'enduro (negli anni settanta chiamata regolarità) è una competizione motociclistica che si svolge prevalentemente su percorsi sterrati, quindi "enduro stradale" è un ossimoro :biggrin3: (cosa non si inventano i guru del marketing pur di vendere qualcosa)
Se hai intenzione di fare qualche stradello non asfaltato, se è umido e c'è fanghiglia non sono assolutamente adatte, vedi anche tu che scolpitura ha il battistrada, non riuscirebbe a smaltire il fango che raccoglie.
Io non le ho mai avute, ma già le tourance precedenti (chiamamole "normali" per distinguerle dalle next) nonostante una scolpitura ben più accentuata non sono adatte ai fondi in terra umida o fangosa.
Quindi sulle mie due scrambler, sulla bmw x country e sull'attuale honda dominator, facendo anche un moderato offroad, ho sempre preferito le ben più artigliate continental tck 80; ma a te non servono, e comunque non ci sono come codice velocità per la bonneville

crist
26/05/2018, 20:41
L'enduro (negli anni settanta chiamata regolarità) è una competizione motociclistica che si svolge prevalentemente su percorsi sterrati, quindi "enduro stradale" è un ossimoro :biggrin3: (cosa non si inventano i guru del marketing pur di vendere qualcosa)
Se hai intenzione di fare qualche stradello non asfaltato, se è umido e c'è fanghiglia non sono assolutamente adatte, vedi anche tu che scolpitura ha il battistrada, non riuscirebbe a smaltire il fango che raccoglie.
Io non le ho mai avute, ma già le tourance precedenti (chiamamole "normali" per distinguerle dalle next) nonostante una scolpitura ben più accentuata non sono adatte ai fondi in terra umida o fangosa.
Quindi sulle mie due scrambler, sulla bmw x country e sull'attuale honda dominator, facendo anche un moderato offroad, ho sempre preferito le ben più artigliate continental tck 80; ma a te non servono, e comunque non ci sono come codice velocità per la bonneville

[emoji108]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

crist
28/05/2018, 19:55
Se avete una SE quali pneumatici avete deciso di mettere recentemente?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

duranevefresca
28/05/2018, 20:22
:dry: ma non avevi aperto un post un paio di giorni fa dal titolo “gomme da cambiare” e mi sembrava che ti avevamo già risposto?....no?

crist
28/05/2018, 20:35
:dry: ma non avevi aperto un post un paio di giorni fa dal titolo “gomme da cambiare” e mi sembrava che ti avevamo già risposto?....no?

Ciao si è vero ma ho bisogno di ulteriori informazioni per trovare la strada giusta nell’acquisto. Quindi chiunque abbia voglia di condividere le proprie informazioni in base all’esperienze per me sono tutti input necessarii. Lo so può risultare noioso ma ognuno ha bisogno di seguire i propri criteri di scelta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Shining
28/05/2018, 20:48
Ciao si è vero ma ho bisogno di ulteriori informazioni per trovare la strada giusta nell’acquisto. Quindi chiunque abbia voglia di condividere le proprie informazioni in base all’esperienze per me sono tutti input necessarii. Lo so può risultare noioso ma ognuno ha bisogno di seguire i propri criteri di scelta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non è questione di essere noiosi, semplicemente ci sarebbero delle regole da seguire.
Prima di tutto quella di usare il tasto in alto a destra per la ricerca avanzata (detto anche tasto "cerca") con cui puoi probabilmente trovare la risposta ai tuoi dubbi, che qualcun altro ha avuto prima di te.
Addirittura poi se lo stesso utente apre più discussioni sullo stesso argomento in pochi giorni, puoi immaginarti da solo cosa succederebbe se lo facessero tutti, in un forum con più di 20000 iscritti :wink_:

crist
28/05/2018, 20:59
Non è questione di essere noiosi, semplicemente ci sarebbero delle regole da seguire.
Prima di tutto quella di usare il tasto in alto a destra per la ricerca avanzata (detto anche tasto "cerca") con cui puoi probabilmente trovare la risposta ai tuoi dubbi, che qualcun altro ha avuto prima di te.
Addirittura poi se lo stesso utente apre più discussioni sullo stesso argomento in pochi giorni, puoi immaginarti da solo cosa succederebbe se lo facessero tutti, in un forum con più di 20000 iscritti :wink_:

Ok “shining “ cosa devo fare cancelllo la discussione? Così resta solo la precedente? Non ero a conoscenza di queste regole è la prima volta che mi iscrivo a un forum.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Shining
28/05/2018, 21:10
Ok “shining “ cosa devo fare cancelllo la discussione? Così resta solo la precedente? Non ero a conoscenza di queste regole è la prima volta che mi iscrivo a un forum.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non ti preoccupare, succede a tutti, non devi fare niente. Eventualmente un moderatore provvederà a riunire le due discussioni :oook:

crist
28/05/2018, 21:11
Non ti preoccupare, succede a tutti, non devi fare niente. Eventualmente un moderatore provvederà a riunire le due discussioni :oook:

[emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tony le magnific
28/05/2018, 23:04
Ok “shining “ cosa devo fare cancelllo la discussione? Così resta solo la precedente? Non ero a conoscenza di queste regole è la prima volta che mi iscrivo a un forum.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

e va bene, capiamo che sei un po imbranato,, normale da tutto pivello che apena arriva,,

Pero anche chiedere che gomma usate,, e come chiedere che fig,,liola piace ,, mora, bionda, rosa, alta, bassa, magra, robusta, ecc ecc ecc

Qua la risposta e una sola,, la gomma che usiamo e quella che pare e piace, no ce regola,, perche tutti dirano che quella che usano loro e la migliore,

Quello che usa pirelli, altro metzeler, poi continental, io AVON, qualcuno Michelin ,, poi liscia stradale ( touring ) tassellate off de road, (enduro )

E anche devi capire che certe domanda prima te la devi fare a te stesso,,, cosi sbagli meno,, gia che il tema copertone e il tema piu discuto dentro il ambito motori in generali e MAI se salta fuori niente di concreto,,

e poi ce il fattore TASCA io con € 100 compro 2 copertone ce qualcuno che spende € 300 per 2 copertone,, VEDI TE,, anche quello conta per darte una risposta,,

Bene NOVELLO spero essere di aiuto e non te preocupare SBAGLIANDO SE IMPARA,, che per ogni errore che ho fatto io,, avrei 1€ sarei milionario

​TONY le magnific

messi@
29/05/2018, 07:40
speriamo di non trovare altri 3d simili sparsi...:lingua:

Effetredici
29/05/2018, 07:45
Se avete una SE quali pneumatici avete deciso di mettere recentemente?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Metzeler Sportec Klassik

crist
29/05/2018, 08:04
Metzeler Sportec Klassik

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

NdrLcs
29/05/2018, 22:58
Mi trovavo molto bene con le Pirelli sport demon: ne avevo montato quattro treni.
Provato anche le metzeller sport Classic con non troppa soddisfazione, ma hanno una resa chilometrica maggiore rispetto alle prime.

R0GER
30/05/2018, 09:31
io uso la moto tutto l'anno anche sotto il diluvio e con le Metzler Sport Classic mi trovo bene.
In ogni caso non cerco la piega ma vado a spasso!

https://www.metzeler.com/site/it/mediaObject/MetzelerSite/CommonImg/Product/Tyres/sportec-klassik/sportec-klassik-_product_sheet_460x500/original/sportec-klassik-_product_sheet_460x500.jpg

Pelledorso
31/05/2018, 11:52
e va bene, capiamo che sei un po imbranato,, normale da tutto pivello che apena arriva,,

Pero anche chiedere che gomma usate,, e come chiedere che fig,,liola piace ,, mora, bionda, rosa, alta, bassa, magra, robusta, ecc ecc ecc

Qua la risposta e una sola,, la gomma che usiamo e quella che pare e piace, no ce regola,, perche tutti dirano che quella che usano loro e la migliore,

Quello che usa pirelli, altro metzeler, poi continental, io AVON, qualcuno Michelin ,, poi liscia stradale ( touring ) tassellate off de road, (enduro )

E anche devi capire che certe domanda prima te la devi fare a te stesso,,, cosi sbagli meno,, gia che il tema copertone e il tema piu discuto dentro il ambito motori in generali e MAI se salta fuori niente di concreto,,

e poi ce il fattore TASCA io con € 100 compro 2 copertone ce qualcuno che spende € 300 per 2 copertone,, VEDI TE,, anche quello conta per darte una risposta,,

Bene NOVELLO spero essere di aiuto e non te preocupare SBAGLIANDO SE IMPARA,, che per ogni errore che ho fatto io,, avrei 1€ sarei milionario

​TONY le magnific

Anche se l'Itagliano di Tony non è il migliore........... l'unica risposta giusta è la sua........ :dubbio:

Direi che la questione è trita e ritrita....... La Bonneville (in qualsiasi versione T100 SE ecc. ecc.) ha dei seri limiti e quindi anche la più performante delle gomme non darà mai quella sensazione di sicurezza al 100% nella guida.

C'è poi da dire che a misure da libretto di circolazione per la Bonneville SE ci son 5 tipi di gomme:

- Metzeler sono delle buonissime gomme da usare come parquet;
- Continetal il gommista mi disse "lasciamo perdere";
- Dunlop se vai dritto a passeggio son ottime;
- Pireli Sport Demon fan cagare;
- Le uniche che mi han lasciato una buona impressione son le Bridgstone Battlax BT 45 che attualmente ho in uso

crist
31/05/2018, 13:48
Grazie a tutti per i consigli. Penso di aver concluso la mia ricerca e aver deciso che gomme montare. 🤙


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

duranevefresca
31/05/2018, 14:14
Anche se l'Itagliano di Tony non è il migliore........... l'unica risposta giusta è la sua........ :dubbio:

Direi che la questione è trita e ritrita....... La Bonneville (in qualsiasi versione T100 SE ecc. ecc.) ha dei seri limiti e quindi anche la più performante delle gomme non darà mai quella sensazione di sicurezza al 100% nella guida.

C'è poi da dire che a misure da libretto di circolazione per la Bonneville SE ci son 5 tipi di gomme:

- Metzeler sono delle buonissime gomme da usare come parquet;
- Continetal il gommista mi disse "lasciamo perdere";
- Dunlop se vai dritto a passeggio son ottime;
- Pireli Sport Demon fan cagare;
- Le uniche che mi han lasciato una buona impressione son le Bridgstone Battlax BT 45 che attualmente ho in uso

Ottimo intervento Pelledorso ma non mi trovi pienamente d'accordo su tutto.

Il primo punto è relativo al...." "dei seri limiti e quindi anche la più performante delle gomme non darà mai quella sensazione di sicurezza al 100% nella guida". Non è proprio così perché i nostri cancelli, dopo aver cambiato le sospensioni e messo delle buone gomme (performanti non esistono nella misura 130780 r17 ma esistono buone gomme), cambia in moto notevole la guida aumentandone di molti punti la percentuali di sicurezza.

Il secondo punto è relativo al suggerimento del gommista...."Continetal il gommista mi disse "lasciamo perdere"....e te credo! Sono le uniche gomme che, rispetto a Metzeler, Dunlop, Pirelli, hanno pochissimo ricarico e se non sono agganciati alla rete ufficiale Continental ...non riescono a prenderle....
E poi se non sbaglio, le Continental ContiRoadattack3, tra le gomme che hai citato sono le uniche ad essere radiali e vengono montate come primo equipaggiamento su tutte le gran turismo tedesche.
https://www.continental-pneumatici.it/moto/pneumatici/pneumatici-moto/sport-touring/contiroadattack3

Questo è un articolo pubblicato sulle Continental in questione che, comparate ad altre gomme "moderne" si è aggiudicata la vittoria.
https://www.tyrepress.com/2017/08/shared-tyre-test-gives-contiroadattack-3-a-second-win/

P.S. Le uniche gomme che mi sentirei di consigliare in alternativa alle Continental sono le Dunlop Arrowmax Streetsmart (radiali) che sono delle buone gomme anche per fare due curve in montagna ridendo dentro il casco....
https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle/tires/arrowmax_streetsmart.ARXSTSMART.html#/


Chiaramente con il mio intervento non voglio offendere e criticare nessuno.....il forum è un posto dove ci si confronta sempre con il massimo rispetto di tutti.

Lord T
31/05/2018, 14:59
Ottimo intervento Pelledorso ma non mi trovi pienamente d'accordo su tutto.

Il primo punto è relativo al...." "dei seri limiti e quindi anche la più performante delle gomme non darà mai quella sensazione di sicurezza al 100% nella guida". Non è proprio così perché i nostri cancelli, dopo aver cambiato le sospensioni e messo delle buone gomme (performanti non esistono nella misura 130780 r17 ma esistono buone gomme), cambia in moto notevole la guida aumentandone di molti punti la percentuali di sicurezza.

Il secondo punto è relativo al suggerimento del gommista...."Continetal il gommista mi disse "lasciamo perdere"....e te credo! Sono le uniche gomme che, rispetto a Metzeler, Dunlop, Pirelli, hanno pochissimo ricarico e se non sono agganciati alla rete ufficiale Continental ...non riescono a prenderle....
E poi se non sbaglio, le Continental ContiRoadattack3, tra le gomme che hai citato sono le uniche ad essere radiali e vengono montate come primo equipaggiamento su tutte le gran turismo tedesche.
https://www.continental-pneumatici.it/moto/pneumatici/pneumatici-moto/sport-touring/contiroadattack3

Questo è un articolo pubblicato sulle Continental in questione che, comparate ad altre gomme "moderne" si è aggiudicata la vittoria.
https://www.tyrepress.com/2017/08/shared-tyre-test-gives-contiroadattack-3-a-second-win/

P.S. Le uniche gomme che mi sentirei di consigliare in alternativa alle Continental sono le Dunlop Arrowmax Streetsmart (radiali) che sono delle buone gomme anche per fare due curve in montagna ridendo dentro il casco....
https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle/tires/arrowmax_streetsmart.ARXSTSMART.html#/


Chiaramente con il mio intervento non voglio offendere e criticare nessuno.....il forum è un posto dove ci si confronta sempre con il massimo rispetto di tutti.Ma le road attack 3 e le arrowmax ci sono anche nella misura da 130?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

duranevefresca
31/05/2018, 15:08
Ma le road attack 3 e le arrowmax ci sono anche nella misura da 130?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Certo che si! Parliamo solo di misure scritte sulla carta di circolazione.

Lord T
31/05/2018, 15:13
Certo che si! Parliamo solo di misure scritte sulla carta di circolazione.Azz all'epoca non le avevo viste tra le papabili in confronto alle sportec come sono? Per i chilometri che faccio a me non interessa la durata ma la tenuta....

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

duranevefresca
31/05/2018, 15:16
Azz all'epoca non le avevo viste tra le papabili in confronto alle sportec come sono? Per i chilometri che faccio a me non interessa la durata ma la tenuta....

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Io ho fatto circa 8000/9000 km con le Continental e il comportamento sulle curve è eccezionale. Lord T io, al di la dei km, massimo ogni due anni cambio le gomme proprio perché, come te, non m’interessa la resa kmetrica ma la tenuta.

Pelledorso
01/06/2018, 09:42
Io ho fatto circa 8000/9000 km con le Continental e il comportamento sulle curve è eccezionale. Lord T io, al di la dei km, massimo ogni due anni cambio le gomme proprio perché, come te, non m’interessa la resa kmetrica ma la tenuta.

Come ho scritto sopra io adesso monto le Bridgstone Battlax BT 45 e sono finalmente soddisfatto.
Se vi capita di montarle fatemi sapere come vanno!

crist
03/06/2018, 14:56
Finalmente le ho cambiate! Ora ho su le arrowmax StreetSmart Dunlop e mi sento di condividerle come gomme che mantengono delle buone prestazioni. 🤙


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marcinkus
11/06/2018, 22:01
.....ma le AVON ROADRIDER.... NON SE LE FILA NESSUNO ???????????????????????? ...eppure esteticamente sono bellissime , per una Modern Classic.................................................
Magari... tecnicamente... meglio evitare ?

Angelik57
12/06/2018, 07:11
.....ma le AVON ROADRIDER.... NON SE LE FILA NESSUNO ???????????????????????? ...eppure esteticamente sono bellissime , per una Modern Classic.................................................
Magari... tecnicamente... meglio evitare ?
Dalle Metzeler Tourance sono passato alle inglesi Avon TrailRider, a mio parere sono migliori le Avon, sono meno rumorose ed hanno più grip anche sul bagnato, per l'estetica de gustibus.... (sulla spalla hanno in rilievo la bandiera inglese :biggrin3:).

247890

Pelledorso
12/06/2018, 11:39
Non facciamo confusione........ si parla di pneumatici per Bonneville cerchiolegata :dubbio:

Angelik57
12/06/2018, 11:45
Non facciamo confusione........ si parla di pneumatici per Bonneville cerchiolegata :dubbio:
Azz... scusate, è vero non ci sono le misure per le avon trailrider, per le nanerottole :biggrin3:

marcinkus
12/06/2018, 16:06
Azz... scusate, è vero non ci sono le misure per le avon trailrider, per le nanerottole :biggrin3:
....sfotti...sfotti... "Nanerottole...." intanto con i cerchi da 17' le nostre cerchiolegate hanno una maneggevolezza e rapidità di inserimento in curva...che neanche la Thruxton se le sogna !!!!!!!!!!!!! figuriamoci poi le T 100 !!!!!!!!!!!!!
( IN REALTA' LE 865 SONO TUTTE BELLISSIME !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! )

asap
14/06/2018, 09:33
Ciao!
Appena cambiate per la stagione, a mio modesto parere con le precedenti Metzeler confermo una guida un filo piu' turistica, mentre nelle prime curve con Pirelli in temperatura la sensazione è di un grip maggiore sull'asciutto.. premetto che non sono un pilota, ma un motociclista dall'esperienza modesta :)
PS: Bonnie SE cerchiolegata

Linus
26/02/2020, 10:30
buongiorno, chi si trova bene con le road attack 3? le consigliate?

duranevefresca
26/02/2020, 12:44
buongiorno, chi si trova bene con le road attack 3? le consigliate?

Le ho messe io sulla mia Bonneville SE....vai tranquillo :oook:

Linus
26/02/2020, 15:07
ma tengono la strada o alla prima curva vai per terra come mi ha detto un gommista?

duranevefresca
26/02/2020, 16:58
ma tengono la strada o alla prima curva vai per terra come mi ha detto un gommista?

Secondo me dovresti cambiare gommista.....tu montale e poi ne riparliamo :oook:

Linus
26/02/2020, 19:10
😄😄😄👍

Linus
17/08/2023, 23:08
è il terzo treno gomme che metto e mi trovo benissimo in qualsiasi condizione, con una resa di 8000/10000 km.
Continental ContiRoadAttack 3

Non riesco più a trovarle on-line 😔😔

kurtafterjim
22/08/2023, 08:39
Non riesco più a trovarle on-line 😔😔

Che misure stai cercando?

Alexbiker77
22/08/2023, 09:07
Ciao, mi aggancio al post, ma in zona Varese Milano a chi potrei chiedere per avere un preventivo?
O almeno chi ha già fatto la spesa qui in zona?
Al momento la mia EFI/SE monta le Karoo Street, ereditate dal vecchio proprietario, mi sarei anche trovato bene, ma lui le aveva dato una linea da Scrambler cosa che non interessa a me.
Una catena qui in zona solo per la posteriore Karoo Street mi ha chiesto 170 euro montata...mi sembra caro...
Avete da propormi altro? In stile turistico..

Linus
22/08/2023, 09:36
Che misure stai cercando?

110/70 r17
130/80 r17


Ciao, mi aggancio al post, ma in zona Varese Milano a chi potrei chiedere per avere un preventivo?
O almeno chi ha già fatto la spesa qui in zona?
Al momento la mia EFI/SE monta le Karoo Street, ereditate dal vecchio proprietario, mi sarei anche trovato bene, ma lui le aveva dato una linea da Scrambler cosa che non interessa a me.
Una catena qui in zona solo per la posteriore Karoo Street mi ha chiesto 170 euro montata...mi sembra caro...
Avete da propormi altro? In stile turistico..

170 eur montata mi sembra un buon prezzo invece

Alexbiker77
22/08/2023, 13:49
110/70 r17
130/80 r17



170 eur montata mi sembra un buon prezzo invece

Ti ringrazio, quindi in linea di massina è un gommista onesto anche se scegliessi altri modelli.