Visualizza Versione Completa : Marc Marquez diventerà mai una leggenda ?
cicorunner
08/06/2018, 09:04
Considerando che si continua ad inquinare post legati ad eventi con i soliti discorsi su MM ed inevitabilmente su VR, mi chiedo ma secondo Voi Marc Marquez diventerà mai leggenda ???
Secondo me SI anche se nella sua giovane carriera ha già commesso errori "mediatici" che un fenomeno del genere non dovrebbe commettere, forse non consigliato adeguatamente , non lo so, certo è che potrebbe battere tutti i record !
questo è un video del quale condivido tutto, obiettievo e super partes
se avete voglia di buttare 4 min dateci un occhi :oook:
https://www.youtube.com/watch?v=fpk9vd87_hA
https://www.youtube.com/watch?v=fpk9vd87_hA
Secondo me si.
Il ragazzo ha talento. Molto talento.
valterone
08/06/2018, 09:19
Sarà una leggenda per gli appassionati dei numeri. Forse un po' meno per gli appassionati di sport. Talento e tecnica ineccepibili da chiunque, anche dagli haters.
Rebel County
08/06/2018, 09:21
e te lo chiedi pure
dopo di lui c'e' il vuoto attualmente
Con i risultati che ha ottenuto finora e alla sua età, tutto lascia supporre che diventerà uno dei più grandi....anzi secondo me lo è già.
Molti mettono Stoner tra le leggende del motociclismo con risultati neanche lontanamente paragonabili a quelli di Marquez....
Tecnicamente senza ombra di dubbio un alieno...se impara a gestirsi in gara sarà il migliore...
Sportivamente molto spesso scorretto e falso...
cicorunner
08/06/2018, 09:34
Con i risultati che ha ottenuto finora e alla sua età, tutto lascia supporre che diventerà uno dei più grandi....anzi secondo me lo è già.
Molti mettono Stoner tra le leggende del motociclismo con risultati neanche lontanamente paragonabili a quelli di Marquez....
Stoner per quanto mi riguarda è stato un buon pilota, spettacolare quando vinceva, in particolar modo con la rossa, ma non sarà mai una leggenda, come dici tu ha avuto buoni risultati ma nella media per essere un campione del mondo, pure Pedrosa ha 3 TITOLI MONDIALI
Tecnicamente senza ombra di dubbio un alieno...se impara a gestirsi in gara sarà il migliore...
Sportivamente molto spesso scorretto e falso...
addirittura ??? io lo considero agressivo e tenace
forse un pò falso specialmente davanti alle telecamere si, scorretto sportivamente parlando no
Numericamente parlando certamente.
streetTux
08/06/2018, 09:37
con ogni probabilità batterà ogni record, tranne quelli di Agostini.
diventerà sicuramente una leggenda.. e a ben vedere, visto il calibro degli avversari che sonoramente sconfigge, temo lo sia già.
fermo restando che non necessariamente sono i numeri che decretano le leggende.
Gilles Villeneuve è sempre l'esempio perfetto, ma vi sono molti altri piloti leggendari, come Bayliss, Fogarty, Bostrom, Mansell, Stoner e via dicendo, che magari non spiccano negli albi d'oro.
non è raro che tra questi vi sia chi non ha mai vinto un titolo.
Amigu1974
08/06/2018, 09:38
il cammino è ancora lungo per pareggiare/superare i grandi, ma non credo di aver mai visto niente di simile, il fatto è che adesso c'e' tanta incoscenza che influisce positivamente sul talento ma troppa aggressività che invece lo offusca...
quando a causa di qualche infortunio la bilancia inizierà a pendere tanto sulla prima inizierà il tramonto, per adesso godiamoci le traiettorie di questo artista maledetto.
cicorunner
08/06/2018, 09:45
con ogni probabilità batterà ogni record, tranne quelli di Agostini.
diventerà sicuramente una leggenda.. e a ben vedere, visto il calibro degli avversari che sonoramente sconfigge, temo lo sia già.
fermo restando che non necessariamente sono i numeri che decretano le leggende.
Gilles Villeneuve è sempre l'esempio perfetto, ma vi sono molti altri piloti leggendari, come Bayliss, Fogarty, Bostrom, Mansell, Stoner e via dicendo, che magari non spiccano negli albi d'oro.
non è raro che tra questi vi sia chi non ha mai vinto un titolo.
ok ma io parlo di leggenda
per farmi capire meglio , un Roger Federer per il tennis, un talento cristallino ed ineguagliabile
un Nadal sarà sempre ricordato come il migliore sul rosso della sua epoca, un super campione capace di traguardi impensabili ma non sarà mai considerato una leggenda
poi per ognuno di noi chiunque può essere una leggenda per i propri occhi, io parlo in riferimento ai libri di storia dello sport
fra 60/70/80 anni Rossi sarà sempre una leggenda ... i Mansell Stoner Bostrom campioni del loro tempo ma nulla di più
io credo che a Marquez per consacrarsi leggenda servirebbe accettare una sfida "da campioni", cambiare casacca e team e vincere !
preferisco un secondo che mi emoziona e magari vince poco ad un primo che non mi trasmette nulla
e condivido il pensiero di chi dice che sarà una leggenda ma dal punto di vista statistico e basta.
cicorunner
08/06/2018, 09:46
il cammino è ancora lungo per pareggiare/superare i grandi, ma non credo di aver mai visto niente di simile, il fatto è che adesso c'e' tanta incoscenza che influisce positivamente sul talento ma troppa aggressività che invece lo offusca...
quando a causa di qualche infortunio la bilancia inizierà a pendere tanto sulla prima inizierà il tramonto, per adesso godiamoci le traiettorie di questo artista maledetto.
forse hai perfettamente ragione
godiamoci il presente finchè dura perchè è pazzesco !
preferisco un secondo che mi emoziona e magari vince poco ad un primo che non mi trasmette nulla
e condivido il pensiero di chi dice che sarà una leggenda ma dal punto di vista statistico e basta.
non ti emoziona perchè ? poco adrenalinico ... che ti ci va per emozionarti :biggrin3:
Amigu1974
08/06/2018, 09:52
il rallenty della sua uscita al mugello l'ho rivista un sacco di volte, è pazzesco, sembra che debba tirare su la moto da un momento all'altro puntellando col gomito...pericolosissimo per la gamba ma in quel modo rimane accesa e continua a rimanere in sella... alieno
streetTux
08/06/2018, 09:56
ok ma io parlo di leggenda
per farmi capire meglio , un Roger Federer per il tennis, un talento cristallino ed ineguagliabile
capisco pefettamente.
Mansell è un nome che suona forte ancora ora, saranno più di vent'anni che non corre.. un pilota fenomenale, che come unica "sfortuna" ha avuto quella di essere contemporaneo di due signori come Senna e Prost.
di Stoner ho sempre scritto che ho visto un talento cristallino, a mio avviso ne è proprio l'esempio calzante, non ne ho mai visti altri come lui, nemmeno un fenomeno come Rossi.. è sempre stato vincente con una moto con cui nessun altro è mai arrivato a tanto, facendo centinaia di punti sui compagni di squadra anche dopo averci appena posato il culo.. lui dava gas in qualsiasi condizione, che la moto andasse o meno lui andava comunque, guidando sopra qualsiasi limite.. credo che a distanza di anni anche lui sarà sempre ritenuto una leggenda.
a mio avviso bisogna vedere cosa si intende con "leggenda": Gilles a livello di talento non era certo un Senna o un Prost, eppure il suo coraggio e la sua guida lo hanno reso a tutti gli effetti una leggenda.
Stoner per quanto mi riguarda è stato un buon pilota, spettacolare quando vinceva, in particolar modo con la rossa, ma non sarà mai una leggenda, come dici tu ha avuto buoni risultati ma nella media per essere un campione del mondo, pure Pedrosa ha 3 TITOLI MONDIALI
addirittura ??? io lo considero agressivo e tenace
forse un pò falso specialmente davanti alle telecamere si, scorretto sportivamente parlando no
Scorretto perché quando curvi appoggiandoti agli altri (e causandogli fuori pista o problemi) per me sei scorretto...doppiamente se mai alla luce del fatto che tecnicamente è capace di far girare la moto in un fazzoletto...
Ribadisco...alieno...ma spesso (inutilmente) scorretto...e nupoco falso
Bostrom leggenda no dai...
Gran ben pilota sicuramente, un funambolo ma se lui è una leggenda del mondo sbk Haga (che neppure ha mai vinto un mondiale) cos'è??
Marco Manila
08/06/2018, 11:05
Già da ora si può dire che di certo il nome Mark Marquez ha fatto la storia della MotGp per le sue imprese: il suo stile di guida funambolico, il suo modo di tirare sù la moto quando è già a terra e i risultati che ha già raggiunto sono obiettivamente degni di un pilota fuori dal comune.
Io ritengo però che diventare una leggenda in ambito sportivo si debba anche essere un esempio di sportività e purtroppo sotto questo aspetto Marquez è molto carente, tanto è vero che spesso è stato fischiato sul podio e non solo in Italia ma anche in tanti altri circuiti sparsi nei 5 continenti, segno che moltissimi appassionati non amano una parte del suo modo di essere.
Per ora quindi credo che sarà ricordato come uno dei piloti più forti di sempre, ma non una leggenda, anche perchè ha ancora diverse pagine di storia da scrivere per eventualmente diventarla davvero.
Manuele91
08/06/2018, 11:13
Che vuol dire falso davanti alle telecamere...in quel mondo li chi nn si adegua a avere un paio di faccine di scorta nn sopravvive...stoner che non aveva questa mentalità ne è l esempio
navigator
08/06/2018, 11:48
Entrerà nella storia per le sue vittorie dal punto di vista numerico.
Indiscutibile il talento, discutibili i suoi comportamenti.
Applausi dai tutti i box di questo tipo non potrà mai averli pur essendo un fenomeno.
https://youtu.be/sMYo_dZYJ7o
https://youtu.be/sMYo_dZYJ7o
iNge1337
08/06/2018, 12:05
MM93 è già una leggenda per come sembra aver trovato un metodo quasi "scientifico" per tirare su una moto gia sdraiata: agli altri capita una volta su mille di riuscirci
ah, non sono un fan di Marquez perchè se dovessi scegliere un pilota per la sua simpatia direi Dovizioso, Valentino, Crutchlow o quando era ancora vivo Simoncelli...
anzi, aggiungo che magari non verrà ricordato come il piu simpatico del paddock, ma credo se ne possa fregare altamente di cosa pensiamo noi comuni mortali..
Fermissimo
08/06/2018, 12:20
al 12esimo titolo sarebbe per me superiore a tutti...anche ad Ago
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
streetTux
08/06/2018, 12:31
Io ritengo però che diventare una leggenda in ambito sportivo si debba anche essere un esempio di sportività e purtroppo sotto questo aspetto Marquez è molto carente
come li vedi ad esempio Senna e Prost sotto l'aspetto di simpatia e sportività?
valterone
08/06/2018, 12:36
Non condannabili per quasi quel solo episodio in due lunghe e onorate carriere. Di Senna vai piuttosto a rivedere le rampogne a un giovane e sfrontato (come lui era stato prima...) Schumacher oppure il soccorso a Eric Comas a Spa 1992. :oook:
Amigu1974
08/06/2018, 12:39
Troy Bayliss?...Carl Fogarty?...
Marco Manila
08/06/2018, 12:41
come li vedi ad esempio Senna e Prost sotto l'aspetto di simpatia e sportività?
In quegli anni non seguivo il campionato per giudicarli.
Io però ho parlato di sportività, non di simpatia, si parla del campionato mondiale di MotoGp, non di Zelig e si può essere leggenda anche senza essere simpatici, ma senza essere sportivi non credo.
streetTux
08/06/2018, 12:44
ok, in fatto di sportività come li vedi?
di esempi negativi sotto quell'aspetto su quei due ne trovi quanti vuoi, eppure il termine "leggenda" nei loro confronti è pure riduttivo.
diventerà una leggenda questo è sicuro..ma sicuramente con qualche macchia sul groppone..quindi leggenda per me ma non al 100%
valterone
08/06/2018, 12:56
di esempi negativi sotto quell'aspetto su quei due ne trovi quanti vuoi...
Ma perché devi scrivere minchiate? Perché devi scrivere ad ogni costo? Trovamene appena 8 ciascuno, meno di uno all'anno per Senna e uno ogni due anni per Prost. Se li trovi ti meriti la mia stima e quella di tutto il forum che già non ce l'abbia. Se non li trovi fammi un favore personale: prendi l'abitudine di rileggere ciò che hai scritto prima di premere INVIO. Male non ti farà.
Alebrasa
08/06/2018, 14:04
io vorrei avere un buon motivo per tifare per marquez, al momento non riesco a farmelo piacere... l'unico spagnolo che ha tutta la mia stima è pedrosa, perchè pur essendo l'eterno secondo non ha mai perso un briciolo della sua umiltà.
un vero campione lo riconosci nel momento in cui inizia a perdere.
https://youtu.be/WsTbSMYyfWM
Sergio72
08/06/2018, 17:48
l' anno prossimo , le 2 leggende finalmente insieme :laugh2:
247760
gixxer73
08/06/2018, 17:59
Seguo interessato ...[emoji4]
Io credo che Marquez "tecnicamente" sia già una leggenda, nonostante tutto.
È indubbiamente un pilota infinito, che ha persino stravolto il modo di guidare della MotoGP (con precedenti illustri come Stoner e lo stesso Rossi).
Però, a mio personalissimo avviso, per diventare davvero un mito deve cambiare il suo approccio in alcuni comportamenti.
Aggressivitá si, ma rimanendo nei limiti del buonsenso e soprattutto con maggiore oculatezza nel valutare le possibili conseguenze per l'avversario.
Insomma, per diventare il vero numero uno basterebbe "poco", checcevò (parafrasando un vecchio sketch).
Per ora lo è di fatto ma non dal punto di vista morale.
:w00t:
Alebrasa
08/06/2018, 20:31
adesso che in honda viene il suo fidanzatino e rimediano il nuovo sponsor durex avranno modo di calmare i bollenti spiriti prima della gara :D
Troy Bayliss è una leggenda..e ha vinto una sola gara in MotoGP.
Per essere leggenda..prima dei numeri,si deve essere uomini.
Troy Bayliss è una leggenda..e ha vinto una sola gara in MotoGP.
Per essere leggenda..prima dei numeri,si deve essere uomini.
ricordi quando si fece amputare il mignolo per disputare la 2° manche?
manetta scarsa
08/06/2018, 21:08
preferisco un secondo che mi emoziona e magari vince poco ad un primo che non mi trasmette nulla
e condivido il pensiero di chi dice che sarà una leggenda ma dal punto di vista statistico e basta.
preferisco il primo che mi emoziona e vince parecchio ad un secondo che solitamente mi trasmette unicamente sonnolenza :biggrin3:
ricordi quando si fece amputare il mignolo per disputare la 2° manche?
Certo....uno con due coglioni d’altri tempi..l’esatto opposto dei bimbominkia odierni
manetta scarsa
08/06/2018, 21:22
Certo....uno con due coglioni d’altri tempi..l’esatto opposto dei bimbominkia odierni
quanto ai coglioni d’altri tempi quanti hai visto cadere a prove praticamente finite tornare di corsa ai box e prendersi la pole?
dai non diciamo cag@te :dubbio:tutto si puo dire al BMK ma i suoi attributi sono sicuramente cubitali
detto da un adoratore di bayliss :oook:
Sono cose totalmente diverse secondo me Mane..Marquez ha sicuramente due coglioni cubitali,ma manca completamente di etica sportiva.
la cacca e la cioccolata hanno lo stesso colore ,ma non lo stesso sapore.
Marquez è un grande pilota dal talento sconfinato. Forse il più forte che abbia preso parte al campionato del mondo, ma per me resta solo questo e non sarà mai una leggenda.
https://m.youtube.com/watch?v=lS8PW7Sol_c&t=0h0m0s
nessuno manco sapeva chi fosse.
manetta scarsa
08/06/2018, 22:48
Sono cose totalmente diverse secondo me Mane..Marquez ha sicuramente due coglioni cubitali,ma manca completamente di etica sportiva.
mi era parso di capire che il bmk fosse moscio...:oook:
per l'etica è inutile ripartire con una discussione senza fine :ph34r:
Bè dai...almeno c’è Troy che non richiede discussioni.
quanto ai coglioni d’altri tempi quanti hai visto cadere a prove praticamente finite tornare di corsa ai box e prendersi la pole?
dai non diciamo cag@te :dubbio:tutto si puo dire al BMK ma i suoi attributi sono sicuramente cubitali
detto da un adoratore di bayliss :oook:
Anch'io adoro Bayliss, e ho avuto la fortuna di incontrarlo di persona per ben due volte.
È anche un uomo gentile, e non fa a meno di fare battute sul suo mignolo "accorciato".
Comunque tutti i piloti hanno due palle grandi così, anche l'ultimo in classifica.
In pista non si tratta solo di guidare una moto, ma di portare al limite un mezzo costruito appositamente per essere infinitamente superiore alla media.
Su Marquez si può dire di tutto, ma il coraggio non gli manca di certo.
Anzi, visto che è il pilota che più spesso degli altri cerca il limite della caduta, bisogna riconoscergliene a pacchi, altroché.
C'è anche da dire che la sua foga (anche in questo frangente) può diventare un lato negativo, perché è vero che è un gatto, sa cadere e sa persino rialzarsi, ma a mio avviso gioca troppo con la fortuna.
Cadere a certe velocità e rimanere illesi non può durare per sempre.
Questo conferma che è un coraggioso.
:oook:
macheamico6
09/06/2018, 08:27
https://www.youtube.com/watch?v=QirINjNr-9s
Se consideriamo i risultati si certo può battere alcuni record (non tutti), ma se consideriamo il simbolo che di solito si associa alla parola leggenda quello no secondo me non lo diventerà mai per alcuni semplici motivi:
- per diventare leggenda devi piacere oltre che vincere. Puoi anche non battere record su record ma se lotti tutti i fine settimana di gara e contemporaneamente piaci ed entri nel cuore della gente (vedi il sic) allora diventi una leggenda. Per diventarlo dovrebbe vincere quello che sta vincendo ed avere un carattere ed una corretteza come quelli del Dovi.
- per diventare leggenda devi fare qualcosa di straordinario che rimane negli annali e lui per ora non lo ha fatto. È vero ha vinto un mondiale motoGP da giovanissimo ma consideriamo che per poterglielo far fare sono state cambiate le regole sui rookie ed è stato piazzato sulla moto migliore del lotto quando un certo Stoner, vero potenziale suo rivale all'epoca, si è ritirato. Vero che ci vuole anche la sorte dalla propria ma il cambio del regolamento è stata proprio una bella pensata di Don Carmelo.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
manetta scarsa
09/06/2018, 12:27
- per diventare leggenda devi fare qualcosa di straordinario che rimane negli annali e lui per ora non lo ha fatto. È vero ha vinto un mondiale motoGP da giovanissimo ma consideriamo che per poterglielo far fare sono state cambiate le regole sui rookie ed è stato piazzato sulla moto migliore del lotto quando un certo Stoner, vero potenziale suo rivale all'epoca, si è ritirato. Vero che ci vuole anche la sorte dalla propria ma il cambio del regolamento è stata proprio una bella pensata di Don Carmelo.
in effetti....robette ordinarie...
nota bene; articolo non aggiornato...
A soli 24 anni Marquez è ora il più giovane pilota ad aver mai vinto quattro titoli mondiali nella classe regina e sei campionati mondiali in tutte le classi, durante un periodo di soli dieci anni di corse.
- Marquez ha pareggiato il numero di titoli conquistati in carriera da Jim Redman e Geoff Duke.
- Marquez è il più giovane pilota ad aver mai vinto quattro campionati del mondo nella classe regina all'età di 24 anni e 268 giorni, record che era di Mike Hailwood che aveva 25 anni e 107 giorni, quando vinse il suo quarto titolo nel 1965.
- Marquez è anche il più giovane pilota di tutti i tempi ad aver raggiunto sei titoli iridati, il record precedente era di Valentino Rossi che aveva 25 anni e 244 giorni quando vinse il suo sesto titolo in MotoGP nel 2004.
- Marquez ha vinto tutti i suoi titoli della MotoGP in sella a moto Honda. L'unico pilota Honda che ha vinto più titoli iridati è Mick Doohan, che ne ha vinti cinque dal 1994 al 1998.
- Solo un pilota spagnolo ha vinto più titoli mondiali di Marquez: Angel Nieto, che ha vinto 13 Campionati Mondiali (sette nella classe 125 e sei nella classe 50cc) tra il 1969 e il 1984.
- Marquez ha vinto almeno cinque GP a stagione negli ultimi otto anni, in tre categorie: 125cc, Moto2 e MotoGP. È il primo pilota ad aver raggiunto questo risultato nei 69 anni di storia dei Gran Premi. In precedenza, Mike Hailwood era stato l'unico pilota ad aver collezionato almeno cinque vittorie per stagione in sette anni, attraverso almeno tre classi, tra il 1961 e il 1967.
- Marquez quest’anno ha centrato otto pole position, cosa che estende il suo record di partenze dal palo all’ incredibile numero di 73 pole in tutte e tre le cilindrate.
in effetti....robette ordinarie...
nota bene; articolo non aggiornato...
A soli 24 anni Marquez è ora il più giovane pilota ad aver mai vinto quattro titoli mondiali nella classe regina e sei campionati mondiali in tutte le classi, durante un periodo di soli dieci anni di corse.
- Marquez ha pareggiato il numero di titoli conquistati in carriera da Jim Redman e Geoff Duke.
- Marquez è il più giovane pilota ad aver mai vinto quattro campionati del mondo nella classe regina all'età di 24 anni e 268 giorni, record che era di Mike Hailwood che aveva 25 anni e 107 giorni, quando vinse il suo quarto titolo nel 1965.
- Marquez è anche il più giovane pilota di tutti i tempi ad aver raggiunto sei titoli iridati, il record precedente era di Valentino Rossi che aveva 25 anni e 244 giorni quando vinse il suo sesto titolo in MotoGP nel 2004.
- Marquez ha vinto tutti i suoi titoli della MotoGP in sella a moto Honda. L'unico pilota Honda che ha vinto più titoli iridati è Mick Doohan, che ne ha vinti cinque dal 1994 al 1998.
- Solo un pilota spagnolo ha vinto più titoli mondiali di Marquez: Angel Nieto, che ha vinto 13 Campionati Mondiali (sette nella classe 125 e sei nella classe 50cc) tra il 1969 e il 1984.
- Marquez ha vinto almeno cinque GP a stagione negli ultimi otto anni, in tre categorie: 125cc, Moto2 e MotoGP. È il primo pilota ad aver raggiunto questo risultato nei 69 anni di storia dei Gran Premi. In precedenza, Mike Hailwood era stato l'unico pilota ad aver collezionato almeno cinque vittorie per stagione in sette anni, attraverso almeno tre classi, tra il 1961 e il 1967.
- Marquez quest’anno ha centrato otto pole position, cosa che estende il suo record di partenze dal palo all’ incredibile numero di 73 pole in tutte e tre le cilindrate.
nonostante questo le piste della motogp sono foderate di giallo :laugh2:
...rassegnati:biggrin3:
È evidente che è un pilota stratosferico, ma credo che Lord T volesse dire che a Marquez manca l'affetto/stima personale del grande pubblico.
Non è affatto antipatico, anzi, ma non trasmette quella sincerità/spontaneità che fa breccia nel cuore della gente.
Pur ammettendo che sono doti che esulano dallo sport motoristico in se (per cui un pilota dovrebbe essere visto e considerato solo e solamente per le sue performance in pista, e null'altro), in realtà le persone vogliono di più, e per diventare una leggenda a 360º il pilota/uomo deve piacere anche fuori dal tracciato.
Gilles Villenueve è l'esempio calzante.
Era irruento, sfrontato, scassamacchine e a volte pazzo, ma era corretto in pista e si proponeva alla gente in modo cordiale e amichevole.
Non ha vinto nessun titolo mondiale ma è molto più leggenda lui dei vari Button, Rosberg, Hill e compagnia bella, che un mondiale lo hanno vinto per davvero.
Se il ragazzo crescerà e riuscirà a rintuzzare le sue uscite di testa (e a volte di pista), è impossibile che non diventi Leggenda (con la L maiuscola).
Per ora è "solo" un pilota stratosferico che entra (o è già entrato) nella leggenda (l minuscola) delle classifiche e dei risultati.
:oook:
Si intendevo proprio quello.
Ok lui vince, perché è stato messo nelle condizioni di farlo altrimenti sarebbe solo un buon pilota, ma gli manca quel qualcosa in più che un Rossi, un Bayliss o un Fogarty hanno o avevano. Quel qualcosa in più si chiama carisma e lui se lo sogna.
Verrà "solo" ricordato come uno che ha vinto tanto ma una leggenda è diversa.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
in effetti....robette ordinarie...
nota bene; articolo non aggiornato...
A soli 24 anni Marquez è ora il più giovane pilota ad aver mai vinto quattro titoli mondiali nella classe regina e sei campionati mondiali in tutte le classi, durante un periodo di soli dieci anni di corse.
- Marquez ha pareggiato il numero di titoli conquistati in carriera da Jim Redman e Geoff Duke.
- Marquez è il più giovane pilota ad aver mai vinto quattro campionati del mondo nella classe regina all'età di 24 anni e 268 giorni, record che era di Mike Hailwood che aveva 25 anni e 107 giorni, quando vinse il suo quarto titolo nel 1965.
- Marquez è anche il più giovane pilota di tutti i tempi ad aver raggiunto sei titoli iridati, il record precedente era di Valentino Rossi che aveva 25 anni e 244 giorni quando vinse il suo sesto titolo in MotoGP nel 2004.
- Marquez ha vinto tutti i suoi titoli della MotoGP in sella a moto Honda. L'unico pilota Honda che ha vinto più titoli iridati è Mick Doohan, che ne ha vinti cinque dal 1994 al 1998.
- Solo un pilota spagnolo ha vinto più titoli mondiali di Marquez: Angel Nieto, che ha vinto 13 Campionati Mondiali (sette nella classe 125 e sei nella classe 50cc) tra il 1969 e il 1984.
- Marquez ha vinto almeno cinque GP a stagione negli ultimi otto anni, in tre categorie: 125cc, Moto2 e MotoGP. È il primo pilota ad aver raggiunto questo risultato nei 69 anni di storia dei Gran Premi. In precedenza, Mike Hailwood era stato l'unico pilota ad aver collezionato almeno cinque vittorie per stagione in sette anni, attraverso almeno tre classi, tra il 1961 e il 1967.
- Marquez quest’anno ha centrato otto pole position, cosa che estende il suo record di partenze dal palo all’ incredibile numero di 73 pole in tutte e tre le cilindrate.Marquez ha vinto così tanto in motoGP perché è stato piazzato in HRC fin da subito da Don Carmelo altrimenti avrebbe vinto almeno un paio di titoli in meno.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
I 10 Piloti più leggendari nella storia del Motociclismo
http://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2014/02/PILO1.jpg
Alebrasa
09/06/2018, 17:45
secondo me è un po stupido mettersi a contare il pelo dell' uovo e fare i confronti numericamente di statistiche che lasciano il tempo che trovano, o perlomeno alla fine dei conti contano solo i titoli mondiali vinti e il contributo che un pilota ha portato al proprio sport, il resto son chiacchiere da bar, cambiano i regolamenti, cambiano gli avversari, le moto, le piste... davvero vogliamo paragonare una 4 tempi di oggi con una 2 tempi come quella che guidava rossi in 500? e come paragonare una gruppo b a una wrc, certo, con la wrc, vai piu forte e fai il tempo, ma con la gruppo b devi avere le palle quadrate di non andarti ad ammazzare e devi essere molto piu pulito e avere una guida fluida per poter essere competitivo... giusto per portare un esempio... marquez è gia un fuoriclasse, non c'è dubbio, sta macinando vittorie un po per talento, un po perche ha una moto molto costante e competitiva e un po per mancanza di avversari con moto all'altezza (lorenzo e rossi), ma a questo sport effettivamente cosa ha portato tolti i mondiali vinti e i record di quante volte è andato al cesso in un singolo gp? nulla, la capacità di rialzarsi da terra? sai che roba, se chiudi l anteriore l'unica cosa che dimostri e di essere impiccato ed aver oltrepassato il limite della moto e a quel livello lo san fare tutti i piloti, ha portato le schifezze e le tattiche antisportive, per invidia o nella speranza vana di attirare l attenzione su di se ha iniziato un inutile rissa con rossi che ha gia perso, rossi cos' ha portato alla motogp? una marea di telespettatori, la vracademy con cui forma le nuove leve, il ranch, battaglie all'ultimo sangue ma sempre corrette... marquez poteva essere benissimo l erede di rossi, non si fosse messo a far i dispetti da bimbominchia e invece si è macchiato la carriera con le sue stesse mani e anche se avrà il doppio dei mondiali vinti di rossi personalmente lo riterrò sempre inferiore.
https://youtu.be/zyBUpsGP5og
https://youtu.be/xEeQ0SaxA30
feromone
09/06/2018, 19:19
Stavo pensando che con la tremenda '500' hanno vinto anche Roberts junior (battendo Rossi con la Honda ufficiale e squadra ex Doohan) e Criville.
Viste cosi le cose Stoner non avrebbe fatto sicuramente nulla di buono.
1100 GS forever
MARQUEZ è un fuoriclasse formidabile e e probabilmente se rimarrà in Honda batterà record su record!
Delle altre robe e dei vari nomignoli non me ne frega nulla in quabto molti si sono accorti della sua "irruenza' (chiamiamola cosi io la definsco scorrettezza) solo sa quando ha avuto uno 'scontro'" con Rossi mentre lui ha sempre corso cosi.
Fra l'altro i suoi piu grandi detrattori sono gli stessi che prima quando andava d'amore e d'accordo con Valentino lo acclamavani cone il nuovo Messia.
Io tifo Rossi e tutti gli spagnoli devono perdere perché io sono innanzitutto un tifoso.... Ma almeno nonostante questo riesco a capire se uno è nato per fare "quello'.
1100 GS forever
manetta scarsa
09/06/2018, 20:41
quando marquez avrà battuto tutti i record, dei limoncini fischianti livorosi non rimarra traccia negli annali :w00t:
Perché livorosi?
Io credo invece che Marquez non venga proprio considerato come un campione da tanti tifosi e/o appassionati, non necessariamente di Rossi.
Volenti o nolenti si è bruciato tre anni fa, e le continue impennate di vena chiusa lo portano ad essere considerato più una mina vagante che un lottatore grintoso, e anche se nessuno può negare la sua incredibile classe, se non cambia in fretta scommetto che alla fine della fiera andrà a finire nel dimenticatoio, nonostante i suoi innumerevoli successi.
:cool:
Speriamo che non ne rimarrà neanche degli "antilimoncini" invidiosi.[emoji106]
Lo scrofo
09/06/2018, 21:27
Sarà una leggenda per gli appassionati dei numeri. Forse un po' meno per gli appassionati di sport. Talento e tecnica ineccepibili da chiunque, anche dagli haters.
Confermo.
Purtroppo per entrare nel cuore della gente, il talento puro non basta, ma serve anche altro.... Anche al Mugello gli spagnoli in Motogp non hanno degnato nemmeno di un saluto ( Pedrosa a parte ) ....
Cosa che in Moto3 e moto 2 non e' successa, anzi, tanto di cappello.
in effetti....robette ordinarie...
nota bene; articolo non aggiornato...
A soli 24 anni Marquez è ora il più giovane pilota ad aver mai vinto quattro titoli mondiali nella classe regina e sei campionati mondiali in tutte le classi, durante un periodo di soli dieci anni di corse.
- Marquez ha pareggiato il numero di titoli conquistati in carriera da Jim Redman e Geoff Duke.
- Marquez è il più giovane pilota ad aver mai vinto quattro campionati del mondo nella classe regina all'età di 24 anni e 268 giorni, record che era di Mike Hailwood che aveva 25 anni e 107 giorni, quando vinse il suo quarto titolo nel 1965.
- Marquez è anche il più giovane pilota di tutti i tempi ad aver raggiunto sei titoli iridati, il record precedente era di Valentino Rossi che aveva 25 anni e 244 giorni quando vinse il suo sesto titolo in MotoGP nel 2004.
- Marquez ha vinto tutti i suoi titoli della MotoGP in sella a moto Honda. L'unico pilota Honda che ha vinto più titoli iridati è Mick Doohan, che ne ha vinti cinque dal 1994 al 1998.
- Solo un pilota spagnolo ha vinto più titoli mondiali di Marquez: Angel Nieto, che ha vinto 13 Campionati Mondiali (sette nella classe 125 e sei nella classe 50cc) tra il 1969 e il 1984.
- Marquez ha vinto almeno cinque GP a stagione negli ultimi otto anni, in tre categorie: 125cc, Moto2 e MotoGP. È il primo pilota ad aver raggiunto questo risultato nei 69 anni di storia dei Gran Premi. In precedenza, Mike Hailwood era stato l'unico pilota ad aver collezionato almeno cinque vittorie per stagione in sette anni, attraverso almeno tre classi, tra il 1961 e il 1967.
- Marquez quest’anno ha centrato otto pole position, cosa che estende il suo record di partenze dal palo all’ incredibile numero di 73 pole in tutte e tre le cilindrate.
Ringraziamo anche la rookie rule bypassata alla grande o basta?
Facile snocciolare i numeri puri senza analizzare il contesto.
manetta scarsa
09/06/2018, 22:36
Speriamo che non ne rimarrà neanche degli "antilimoncini" invidiosi.[emoji106]
agostini docet ... dei tifosi contro e favore non rimane traccia :biggrin3:
anzi no, sai la "leggenda" della dama bianca ?:w00t:
Confermo.
Purtroppo per entrare nel cuore della gente, il talento puro non basta, ma serve anche altro.... Anche al Mugello gli spagnoli in Motogp non hanno degnato nemmeno di un saluto ( Pedrosa a parte ) ....
Cosa che in Moto3 e moto 2 non e' successa, anzi, tanto di cappello.
Ringraziamo anche la rookie rule bypassata alla grande o basta?
Facile snocciolare i numeri puri senza analizzare il contesto.
facile dire str@nzate senza analizzare il contesto :biggrin3:
bypassata la rookie rule si sono tutti scansati dalla paura per permettergli di vincere all' esordio
:risate2::risate2::risate2:
Fermissimo
09/06/2018, 23:51
io cominciai a seguire il mondiale 500 nel 1980 sull'eco delle prime vittorie di Lucchinelli...avevo 12 anni e quando vinse il mondiale per me Lucchinelli era Dio...solo pochi anni prima Ago si laureava per la 15esima volta campione mondiale...ma io avevo solo 7 anni e non lo avevo vissuto e per me è rimasto sempre una leggenda tramandata, una leggenda sui libri di storia
analogamente un dodicenne di oggi, se si avvicina alla motoGP, vede vincere Marquez...l'ultimo mondiale Rossi lo ha vinto quando il dodicenne di oggi aveva solo 3 anni, quindi ancor peggio di me con Ago...io penso onestamente che per questo dodicenne e per tutte le generazioni future Rossi non sarà mai un mito come lo è per chi l'ha vissuto perchè non ha la nostra memoria storica
la vita è sempre dalla parte delle giovani leve purtroppo o per fortuna...siano esse campioni o tifosi...pensate che coloro che non hanno mai visto vincere un mondiale di Rossi, all'eventuale 10° titolo di Marquez, metterebbero il nostro in cima alle loro preferenze?
ci illudiamo che sia così ma così non sarà...non parliamo di musica che rimane eterna...parliamo di emozioni che sfumano appena dopo averle vissute...rivedere una gara senza il pathos della incertezza se la staccata riesce o si va per campi non lascia più niente...è sempre la nuova sfida di domani quella più importante
Il Dennis di cui parla e pazzaglini.... alias cane’[emoji41][emoji41][emoji106][emoji106]
Inviato dalla piramide del cocco
io cominciai a seguire il mondiale 500 nel 1980 sull'eco delle prime vittorie di Lucchinelli...avevo 12 anni e quando vinse il mondiale per me Lucchinelli era Dio...solo pochi anni prima Ago si laureava per la 15esima volta campione mondiale...ma io avevo solo 7 anni e non lo avevo vissuto e per me è rimasto sempre una leggenda tramandata, una leggenda sui libri di storia
analogamente un dodicenne di oggi, se si avvicina alla motoGP, vede vincere Marquez...l'ultimo mondiale Rossi lo ha vinto quando il dodicenne di oggi aveva solo 3 anni, quindi ancor peggio di me con Ago...io penso onestamente che per questo dodicenne e per tutte le generazioni future Rossi non sarà mai un mito come lo è per chi l'ha vissuto perchè non ha la nostra memoria storica
la vita è sempre dalla parte delle giovani leve purtroppo o per fortuna...siano esse campioni o tifosi...pensate che coloro che non hanno mai visto vincere un mondiale di Rossi, all'eventuale 10° titolo di Marquez, metterebbero il nostro in cima alle loro preferenze?
ci illudiamo che sia così ma così non sarà...non parliamo di musica che rimane eterna...parliamo di emozioni che sfumano appena dopo averle vissute...rivedere una gara senza il pathos della incertezza se la staccata riesce o si va per campi non lascia più niente...è sempre la nuova sfida di domani quella più importanteIo ho vissuto circa la stessa cosa, ho iniziato a seguire le corse a 13 anni e Biaggi era mattatore della 250, poi è arrivato Rossi e lo ha messo in ombra.
La cosa che mi fa tristezza è che i ragazzini di oggi prendono ad esempio uno che può fare quello che vuole fregandosene delle regole (vedi il GP in Argentina) e che quando è dietro (anche seconda fila come al Mugello può bastare) da bravo bambino capriccioso corre con una furia cieca verso chi ha davanti, non con rabbia agonistica, il che è ben diverso.
Gente come Biaggi, Rossi, Capirossi, Doohan o Bayliss, solo per citarne alcuni, possono aver fatto qualche cavolata nella loro carriera (perché sempre di esseri umani si parla), ma di base sono vincenti dallo spirito sano, Marquez no.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
streetTux
11/06/2018, 15:36
Bayliss non direi.
e Marquez lo vedo dello stesso stampo di Rossi, sia nell'essere un fenomeno che nelle scorrettezze.
non è un caso che fuori dal confine Marc non venga certo valutato come qui, dove la stampa ha generato un pensiero a senso unico.
Alebrasa
11/06/2018, 15:43
la stampa ha generato = son tutti coglioni, l'unico che la pensa correttamente sono io. :D
pensiero da ovr medio.
manetta scarsa
11/06/2018, 16:18
Io ho vissuto circa la stessa cosa, ho iniziato a seguire le corse a 13 anni e Biaggi era mattatore della 250, poi è arrivato Rossi e lo ha messo in ombra.
La cosa che mi fa tristezza è che i ragazzini di oggi prendono ad esempio uno che può fare quello che vuole fregandosene delle regole (vedi il GP in Argentina) e che quando è dietro (anche seconda fila come al Mugello può bastare) da bravo bambino capriccioso corre con una furia cieca verso chi ha davanti, non con rabbia agonistica, il che è ben diverso.
Gente come Biaggi, Rossi, Capirossi, Doohan o Bayliss, solo per citarne alcuni, possono aver fatto qualche cavolata nella loro carriera (perché sempre di esseri umani si parla), ma di base sono vincenti dallo spirito sano, Marquez no.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
pensa te quei poveri ragazzini che vedono un ex 9 volte campione punire a calci un bimbominkia reo di lesa maesta cosa possono pensare...
di base era vincente , lo spirito no.
non diciamo cag@te, gli italiani a iniziare da capirossi e finendo con il limoncino hanno insegnato a tutto il mondo cosa vuol dire essere sportivi :biggrin3:
Nessuno è perfetto, a mio modo di vedere Marquez lo è meno degli altri.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Bayliss non direi.
e Marquez lo vedo dello stesso stampo di Rossi, sia nell'essere un fenomeno che nelle scorrettezze.
non è un caso che fuori dal confine Marc non venga certo valutato come qui, dove la stampa ha generato un pensiero a senso unico.Perché cos'ha Bayliss che non va?
La stampa per quanto mi riguarda può dire ciò che vuole, per fortuna sono dotato di un discreto filtro.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
manetta scarsa
11/06/2018, 16:32
la tua opinione sono come le palle : ognuno ha le sue :dubbio:
"respect my opinion" diceva qualcuno.
Citazioni a parte certo anche la tua opinione per quanto mi riguarda non è da meno della mia, mica tutti la possiamo pensare allo stesso modo, sai che noia? [emoji6]
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
manetta scarsa
11/06/2018, 16:39
"respect my opinion" diceva qualcuno.
Citazioni a parte certo anche la tua opinione per quanto mi riguarda non è da meno della mia, mica tutti la possiamo pensare allo stesso modo, sai che noia? [emoji6]
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
"respect my balls" diceva qualcunaltro :biggrin3:
scherzo e confermo :oook:
streetTux
11/06/2018, 16:41
Perché cos'ha Bayliss che non va?
appunto
Alebrasa
11/06/2018, 16:45
marquez continuerà a correre cosi finche non si farà male... anche rossi era irruento prima di farsi male, ma usava la sua irruenza con furbizia, senza essere aggressivo come marquez, anche con stoner quando lo passo al cavatappi, rossi sapeva benissimo che stoner era più veloce di lui sulla traiettoria ideale, ed è proprio per questo che gli impediva di allungare, ma non lo ha mai e dico mai toccato, e poi per la foga stoner sbagliò la staccata e si sdraiò da solo... pur essendo in svantaggio rossi sfruttava la debolezze di stoner a suo vantaggio, e quella sensibilità e arguzia che hanno solo i veri campioni, marquez non è cosi machiavellico, è solo consapevole di essere il pilota più forte ma non ha la stessa furbizia e intelligenza di rossi.
pensa te quei poveri ragazzini che vedono un ex 9 volte campione punire a calci un bimbominkia reo di lesa maesta cosa possono pensare...
di base era vincente , lo spirito no.
non diciamo cag@te, gli italiani a iniziare da capirossi e finendo con il limoncino hanno insegnato a tutto il mondo cosa vuol dire essere sportivi :biggrin3:A te lo hanno insegnato benissimo.
Sportivo, equilibrato ed imparziale.[emoji849][emoji848][emoji38]
manetta scarsa
11/06/2018, 19:08
marquez non è cosi machiavellico, è solo consapevole di essere il pilota più forte ma non ha la stessa furbizia e intelligenza di rossi.
Certo. Con tutta questa furbizia e intelligenza abbiamo visto cosa ha raccolto nella ultima decade...
A te lo hanno insegnato benissimo.
Sportivo, equilibrato ed imparziale.[emoji849][emoji848][emoji38]
Come sai Non ho la esclusiva di sparare minchiate...
marquez continuerà a correre cosi finche non si farà male...
arrivi tardi : Valterone anno scorso lo ha ripetuto fino alla noia e sappiamo come è finita... vuoi raccogliere il testimone ?:biggrin3:
Lo scrofo
11/06/2018, 21:28
facile dire str@nzate senza analizzare il contesto :biggrin3:
bypassata la rookie rule si sono tutti scansati dalla paura per permettergli di vincere all' esordio
:risate2::risate2::risate2:
MAi detto questo, ma di sicuro la gavetta se l'e' pappata grazie ad aiuti esterni.... E probabilmente il primo anno l'avrebbe sudato per bene sto mondiale ... Non fare per forza il bastian contrario, sei pesante dopo un po' . ;)
la tua opinione sono come le palle : ognuno ha le sue :dubbio:
almeno metti un "cit" alla fine.
A te lo hanno insegnato benissimo.
Sportivo, equilibrato ed imparziale.[emoji849][emoji848][emoji38]
Lassa perde.... Tanto alla fine hanno sempre ragione loro, e noi siamo giallini no?
gixxer73
11/06/2018, 21:32
Beh , sì che lo siete ,dai ... [emoji16]
Lo scrofo
11/06/2018, 21:37
Beh , sì che lo siete ,dai ... [emoji16]
vai a riguardarti la motoGp del 2007 BABBEOHHHHH
ghghghghghg
gixxer73
11/06/2018, 21:39
Sukah
Ghghgh
streetTux
11/06/2018, 21:48
MAi detto questo, ma di sicuro la gavetta se l'e' pappata grazie ad aiuti esterni....
quindi l'hai detto.
manetta scarsa
12/06/2018, 05:41
vai a riguardarti la motoGp del 2007 BABBEOHHHHH
ghghghghghg
almeno metti un "cit" alla fine
:linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2:
speedpent
12/06/2018, 05:47
spianera' tutti i record .....fatevene una ragione :D
Certamente si, ma ad esempio a me non fa né caldo né freddo.
Preferisco vedere un Petrucci vincere un GP, o un Dovi il Mondiale.
Dei 280 (presenti e futuri) trofei di Marquez frega 'na beata sega.
:w00t:
manetta scarsa
12/06/2018, 05:58
sono 9 pagine che scrivete quanto vi sia indifferente :biggrin3:
a petrucci preferico belen :laugh2:
A me si, e lo scriverò per sempre, anche se ne riconosco le immense doti di pilota.
Purtroppo (per lui) si è costruito un personaggio (uomo) con non sfonda il cuore della gente.
È troppo cattivo e a volte persino "disonesto".
Non mi piace per quello, ma mai discuterò il suo talento.
:wacko:
manetta scarsa
12/06/2018, 06:04
si capisce la enorme indifferenza che ti pervade :w00t:
speedpent
12/06/2018, 08:04
secondo me siete invece ossessionati dal fatto che cancellera ogni ricord del ucciotavulliese ..... :D :D
spianera' tutti i record .....fatevene una ragione :DCerto i record sono fatti per essere battuti. Ora sarà lui a batterli in futuro sarà qualcun altro
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
secondo me siete invece ossessionati dal fatto che cancellera ogni ricord del ucciotavulliese ..... :D :D
No, vi garantisco che di lui non me ne può fregar di meno.
Che corra, vinca o perda non mi interessa nulla....
Basta che non si faccia male, vista la sua propensione a fare mattate.......
:w00t:
manetta scarsa
12/06/2018, 11:15
No, vi garantisco che di lui non me ne può fregar di meno.
Che corra, vinca o perda non mi interessa nulla....
Basta che non si faccia male, vista la sua propensione a fare mattate.......
:w00t:
ti garantisco che non sembra :biggrin3:
piu o meno come se dicessi che il limoncino è il mio pilota preferito :laugh2:
Vabbè, sarà una tua idea, non certo la mia.
Fabio Pal
12/06/2018, 13:59
Intervengo a dire una cosa che forse a qwualcuno sembrerà brutta....
Ha molto talento e coraggio, niente da dire. Ma quando il talento e il coraggio non vanno a braccetto con l'umiltà prima o poi finisce male. E secondo me MM è solo un gran bel fuoco di paglia. Spero che la storia mi smentisca
Fermissimo
12/06/2018, 14:26
A me si, e lo scriverò per sempre, anche se ne riconosco le immense doti di pilota.
Purtroppo (per lui) si è costruito un personaggio (uomo) con non sfonda il cuore della gente.
È troppo cattivo e a volte persino "disonesto".
Non mi piace per quello, ma mai discuterò il suo talento.
:wacko:
tu ti chiami gente? no perchè di questo passo mi aspetto che scriverai di te in terza persona come Luigi XIV detto il Re Sole :biggrin3:
1851francesco
12/06/2018, 14:50
lo sarà per gli spagnoli!
valterone
12/06/2018, 15:00
arrivi tardi : Valterone anno scorso lo ha ripetuto fino alla noia e sappiamo come è finita... vuoi raccogliere il testimone ?:biggrin3:
L'avrò scritto un paio di volte, è vero... ci metti poco ad annoiarti quando l'argomento non è il tuo preferito. E' altrettanto vero che prima o poi succederà, succede a tutti e lui non fa eccezione. E quando succederà riprenderà il controllo della vena oppure si farà del gran male... sempre che non decida di ritirarsi prima che accada.
rolloblues
12/06/2018, 16:39
La guida per me va un po' a bilanciare il personaggio.
Vista anche la sua ossessione per Rossi si potrebbe dire che per diventare una leggenda dovrebbe almeno vincere piú di lui.
Cosa che é sicuramente ben avviato a fare.
cicorunner
12/06/2018, 17:00
La guida per me va un po' a bilanciare il personaggio.
Vista anche la sua ossessione per Rossi si potrebbe dire che per diventare una leggenda dovrebbe almeno vincere piú di lui.
Cosa che é sicuramente ben avviato a fare.Ma davvero credi che Marquez sia ossessionato da Rossi?
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
gixxer73
12/06/2018, 17:16
La guida per me va un po' a bilanciare il personaggio.
Vista anche la sua ossessione per Rossi si potrebbe dire che per diventare una leggenda dovrebbe almeno vincere piú di lui.
Cosa che é sicuramente ben avviato a fare.Ossessionato ??
È questa da dove arriva ?
streetTux
12/06/2018, 17:30
:risate2:
Fabio Pal
12/06/2018, 17:50
Non ce la fa.
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
tu ti chiami gente? no perchè di questo passo mi aspetto che scriverai di te in terza persona come Luigi XIV detto il Re Sole :biggrin3:
A parte qualche caso isolato nel TCP, le opinioni che sento in giro sono quasi sempre concordi con quel che ho scritto.
Direi una maggioranza schiacciante, e nessuna di queste persone (tante, tantissime) indossa uno zainetto giallo e va a vedere i GP dal vivo.
Siamo in Italia, e non è così difficile pensare che il tifo si rivolga principalmente ai mezzi italiani (Ferrari, Ducati, Aprilia) e ai piloti italiani.
Che poi un pilota straniero (Stoner, Schumacher, Vettel, Villenueve, Bayliss) guidi una moto/auto italiana e vinca non c'è problema, diventa dei "nostri".
Ovviamente ci sono persone che tifano mezzi e piloti stranieri a prescindere, e non c'è nulle di male, ma la maggioranza è quella di cui sopra.
In Italia....
:w00t:
streetTux
12/06/2018, 19:00
e non a caso è qui in Italia che un pilota portoghese classe 1995 viene fischiato per aver vinto la gara della moto 2 al Mugello.
come erano in italiano le lapidi.
come sono italiani quelli che fanno gli striscioni delle varie madri spagnole puttane e bruciano i manichini.
è vero che siete la maggioranza qui in Italia, è evidente.
vi lascio volentieri vantarvi di essere così.
Siamo tutti esseri umani e, per me, è normale avere preferenze per un pilota o per un marchio . Ci possono essere una infinità di motivi personali che ci portano a propendere da una parte o dall'altra ma che, in quanto soggettivi, non dovrebbero essere messi in discussione.
Invece, da ambo le parti, c'è chi si rende paladino dell'oggettività cercando di sostenere, come meglio può, la propria soggettività.
Detto questo, vi chiedo: non vi siete frastagliati lo scroto con questo esprimere per decine di volte e su più 3d contemporaneamente, lo stesso stramaledettissimo pensiero che non avete alcuna voglia nemmeno di provare a mettere in discussione?
Capisco che è "il bar", che, anche se i toni arrivano, almeno per l'interpretazione che io do alle parole che leggo, molto vicini se non oltre l'offesa personale, si continua col mandare avanti discussioni trite e ritrite. Ma non vi siete rotti i coglioni neanche un po'?
A volte mi chiedo se qualcuno vi paga per mandare avanti 'sta pantomima...
Oh, scrivetelo ogni tanto dei manichini eh.
Alebrasa
12/06/2018, 19:47
e non a caso è qui in Italia che un pilota portoghese classe 1995 viene fischiato per aver vinto la gara della moto 2 al Mugello.
come erano in italiano le lapidi.
come sono italiani quelli che fanno gli striscioni delle varie madri spagnole puttane e bruciano i manichini.
è vero che siete la maggioranza qui in Italia, è evidente.
vi lascio volentieri vantarvi di essere così.ce la farai una buona volta a non generalizzare? te lo spiego come si spiegherebbe alle elementari.. se 1 tifoso di rossi brucia un manichino non vuol dire che TUTTI i tifosi di rossi bruciano i manichini.. ti sfugge sempre questo piccolo particolare, e cosi difficile per te non fare l'ovr di turno?
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
Siamo tutti esseri umani e, per me, è normale avere preferenze per un pilota o per un marchio . Ci possono essere una infinità di motivi personali che ci portano a propendere da una parte o dall'altra ma che, in quanto soggettivi, non dovrebbero essere messi in discussione.
Invece, da ambo le parti, c'è chi si rende paladino dell'oggettività cercando di sostenere, come meglio può, la propria soggettività.
Detto questo, vi chiedo: non vi siete frastagliati lo scroto con questo esprimere per decine di volte e su più 3d contemporaneamente, lo stesso stramaledettissimo pensiero che non avete alcuna voglia nemmeno di provare a mettere in discussione?
Capisco che è "il bar", che, anche se i toni arrivano, almeno per l'interpretazione che io do alle parole che leggo, molto vicini se non oltre l'offesa personale, si continua col mandare avanti discussioni trite e ritrite. Ma non vi siete rotti i coglioni neanche un po'?
A volte mi chiedo se qualcuno vi paga per mandare avanti 'sta pantomima...
http://giffetteria.it/archivio/gif67.gif
manetta scarsa
12/06/2018, 20:47
Intervengo a dire una cosa che forse a qwualcuno sembrerà brutta....
Ha molto talento e coraggio, niente da dire. Ma quando il talento e il coraggio non vanno a braccetto con l'umiltà prima o poi finisce male. E secondo me MM è solo un gran bel fuoco di paglia. Spero che la storia mi smentisca
un 6 volte campione del mondo detentore e di tutti i record che poteva matematicamente conseguire ad oggi ...
per definizione un fuoco di paglia sai quanto dura?
ti rendi conto di avere detto una stronz@ta colossale o ti devo far e un disegno ?
piu prosciutto giallo x tutti ...
:risate2::risate2::risate2:
rolloblues
12/06/2018, 21:44
Ma davvero credi che Marquez sia ossessionato da Rossi?
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
No effettivamente ho sbagliato parola, ossessione é esagerato, un po' fissato peró sí. Tutta la manfrina sul fatto che fosse il suo idolo, per poi "reinterpretare" sorpassi famigerati tipo su Stoner o Gibernau fino ad arrivare alla provocazione piú plateale del 2015.
Tutte cose non certo necessarie vista la superioritá che sta dimostrando.
s3rg3tt0
13/06/2018, 05:54
se Valentino Rossi è una leggenda Cicciolina è vergine :]
leggende sono ben altre, non siate blasfemi. quel pupazzo giallo è solo un bravissimo pilota e un ottimo polarizzatore mediatico che fa audience e fa vendere magliette e cappellini. muove soldi, va riconosciuto. solo che io preferirei che il tifo da curva sud rimanesse confinato in “sport” tipo il calcio... questione di gusti ovviamente.
MM è un pilota pazzesco, da quando seguo la motogp, più di quaranta anni ormai, non ho mai visto fare le cose che fa lui. leggenda però io non lo considero, almeno non al momento. in futuro chissà.
gixxer73
13/06/2018, 06:13
AIA ...
preparati a essere crocifisso in sala mensa ..[emoji16]
streetTux
13/06/2018, 06:39
se Valentino a Rossi è una leggenda Cicciolina è vergine
non scherziamo.. parliamo di un fenomeno vero, uno che ha vinto negli anni con superiorità imbarazzanti.
è vero che una stampa faziosa ed incompetente ha generato su di lui miti fasulli come il secondo nel polso, il miracolo su una Yamaha disastrata e tanto altro, è vero che ha goduto e sfruttato al meglio di un periodo senza avversari di calibro (ma è lo sport, ci sta), ma quello che faceva sulla moto era incredibile e quando sono arrivati i fenomenali Lorenzo, Stoner e Marquez comunque è riuscito a batterli per qualche periodo.
ora gli anni sono passati, è da tempo che vince o si piazza solo perché gli altri cadono o hanno problemi, il disastro cu ha fatto in Ducati lo ha ridimensionato non poco, ma non ci si può aspettare di più vista l'età e l'ottima qualità di fenomeni che gli sono capitati addosso a fine carriera.
pochi si ritirano all'apice assoluto come Bayliss (che poi è comunque tornato, anche se praticamente per l'immagine) e Stoner, e nessuna delle due scelte è sbagliate.
è lo sport, il declino fa parte del gioco.
Fabio Pal
13/06/2018, 07:17
un 6 volte campione del mondo detentore e di tutti i record che poteva matematicamente conseguire ad oggi ...
per definizione un fuoco di paglia sai quanto dura?
ti rendi conto di avere detto una stronz@ta colossale o ti devo far e un disegno ?
piu prosciutto giallo x tutti ...
:risate2::risate2::risate2:
Beh per fortuna viviamo in un paese dove ognuno può dire le "stronz@te" che vuole
Marco Manila
13/06/2018, 07:36
non scherziamo.. parliamo di un fenomeno vero, uno che ha vinto negli anni con superiorità imbarazzanti.
è vero che una stampa faziosa ed incompetente ha generato su di lui miti fasulli come il secondo nel polso, il miracolo su una Yamaha disastrata e tanto altro, è vero che ha goduto e sfruttato al meglio di un periodo senza avversari di calibro (ma è lo sport, ci sta), ma quello che faceva sulla moto era incredibile e quando sono arrivati i fenomenali Lorenzo, Stoner e Marquez comunque è riuscito a batterli per qualche periodo.
Mah, la stampa faziosa ed incompetente che dici tu potrà anche esistere in Italia (ma lo dici tu, io non credo) ma resta il fatto che quello che si dice di Rossi in Italia è condiviso il tutto il mondo: tutti faziosi ed incompetenti quindi? Io non credo...
cicorunner
13/06/2018, 08:28
se Valentino a Rossi è una leggenda Cicciolina è vergine :]
leggende sono ben altre, non siate blasfemi. quel pupazzo giallo è solo un bravissimo pilota e un ottimo polarizzatore mediatico che fa audience e fa vendere magliette e cappellini. muove soldi, va riconosciuto. solo che io preferirei che il tifo da curva sud rimanesse confinato in “sport” tipo il calcio... questione di gusti ovviamente.
MM è un pilota pazzesco, da quando seguo la motogp, più di quaranta anni ormai, non ho mai visto fare le cose che fa lui. leggenda però io non lo considero, almeno non al momento. in futuro chissà.
ognuno può avere le proprie opinioni e gusti, ma alcuni dati sono oggettivi e non soggettivi
non si può non definire Valentino Rossi una leggenda vivente ed in attività del motociclismo, che piaccia o meno
evitiamo epiteti quali "pupazzo giallo" nel rispetto altrui e non del pilota stesso altrimenti continuiamo ad alimentare discussioni sgradevoli e che francamente hanno rotto i coglioni
massimio
13/06/2018, 08:29
se Valentino a Rossi è una leggenda Cicciolina è vergine :]
leggende sono ben altre, non siate blasfemi. quel pupazzo giallo è solo un bravissimo pilota e un ottimo polarizzatore mediatico che fa audience e fa vendere magliette e cappellini. muove soldi, va riconosciuto. solo che io preferirei che il tifo da curva sud rimanesse confinato in “sport” tipo il calcio... questione di gusti ovviamente.
MM è un pilota pazzesco, da quando seguo la motogp, più di quaranta anni ormai, non ho mai visto fare le cose che fa lui. leggenda però io non lo considero, almeno non al momento. in futuro chissà.
segui da 40 anni la motogp, forse sui giornali o alla Radio. Marquez fa quello che riesce a fare perché é cresciuto con delle moto tecnologicamente un secolo avanti a quelle con le quali é cresciuto rossi. Lo vorrei vedere in sella ad una Honda nsr500 tanto per fare un esempio....alla prima cappella ( che oggi la tecnologia riesce a salvare ) si stroncherebbe anche le radici delle unghie.
cicorunner
13/06/2018, 08:32
segui da 40 anni la motogp, forse sui giornali o alla Radio. Marquez fa quello che riesce a fare perché é cresciuto con delle moto tecnologicamente un secolo avanti a quelle con le quali é cresciuto rossi. Lo vorrei vedere in sella ad una Honda nsr500 tanto per fare un esempio....alla prima cappella ( che oggi la tecnologia riesce a salvare ) si stroncherebbe anche le radici delle unghie.
inutile discutere su ipotetici fatti o situazioni che non si potranno verificare...così come è inutile fare paragoni tra piloti di varie "epoche" motociclistiche
meglio federer o rod lever ??? cosa avrebbe fatto rod lever con le racchette di oggi ??? e viceversa....
domande alle quali nessuno potrà dare risposte
la grandezza di Rossi è stata quella di adattarsi e vincere al mutarsi delle condizioni tecniche e di guida, con questo non si può certo affermare che Marquez non ne sarebbe stato all'altezza !
valterone
13/06/2018, 09:08
non scherziamo.. parliamo di un fenomeno vero, uno che ha vinto negli anni con superiorità imbarazzanti.
è vero che una stampa faziosa ed incompetente ha generato su di lui miti fasulli come il secondo nel polso, il miracolo su una Yamaha disastrata e tanto altro, è vero che ha goduto e sfruttato al meglio di un periodo senza avversari di calibro (ma è lo sport, ci sta), ma quello che faceva sulla moto era incredibile e quando sono arrivati i fenomenali Lorenzo, Stoner e Marquez comunque è riuscito a batterli per qualche periodo.
ora gli anni sono passati, è da tempo che vince o si piazza solo perché gli altri cadono o hanno problemi, il disastro cu ha fatto in Ducati lo ha ridimensionato non poco, ma non ci si può aspettare di più vista l'età e l'ottima qualità di fenomeni che gli sono capitati addosso a fine carriera.
pochi si ritirano all'apice assoluto come Bayliss (che poi è comunque tornato, anche se praticamente per l'immagine) e Stoner, e nessuna delle due scelte è sbagliate.
è lo sport, il declino fa parte del gioco.
Non ti riconosco :blink: chiunque tu sia, esci da quel corpo... :papa:
Detto questo, vi chiedo: non vi siete frastagliati lo scroto...
:laugh2::laugh2: Aplausi...
streetTux
13/06/2018, 10:38
Lo vorrei vedere in sella ad una Honda nsr500 tanto per fare un esempio....alla prima cappella ( che oggi la tecnologia riesce a salvare ) si stroncherebbe anche le radici delle unghie.
vincerebbe ugualmente, il talento e le capacità tecniche sono tutto.
lui guida come un forsennato e sfrutta al meglio l'elettronica perché questo ha, se non l'avesse correrebbe nel modo migliore che il mezzo gli consentirebbe comunque.
sono professionisti, una ventina di piloti che corrono nel miglior campionato di prototipi su due ruote al mondo.
e lui è quello che li mette dietro tutti.
Noto con piacere che c'è chi ha la fortuna di poter leggere nella sfera di cristallo. [emoji4][emoji106]
manetta scarsa
13/06/2018, 11:17
senza aiuti vincerebbe a mani basse ...
https://youtu.be/EeKK_sArcIQ
qui è addirittura meglio ... pur arrivando secondo
https://youtu.be/2oub23b8uwk
gixxer73
13/06/2018, 11:50
Visto che molti di voi la menano tanto con la storia della 500 che ti scagliava sulla Luna in caso di high-side e non avevano nessun controllo , voglio ricordare che la Honda usava il TC già ai tempi di Doohan ,ma con Rossi (che è arrivato dopo) lo avranno sicuramente tolto ... [emoji16]
Fatevi una lettura e finitela con le baggianate , grazie :oook:
https://motociclisti.myblog.it/2013/09/14/500-2-tempi-senza-elettronica-verita-a-meta-la-nsr500-era-gi/
È vero, c'era un TC rudimentale, ma non era affatto comparabile con quelli attuali.
Poi c'è la storia del motore a duetempi, ove la botta di potenza arriva tutta in una volta e senza preavviso.
La difficoltà di quei tempi era gestire l'erogazione praticamente ON-OFF dei motori.
Faccio un esempio pratico.
Lunedi sera avevo in garage oltre 500 cavalli di potenza bruta, distribuiti tra la Brutale, la Tiger Sport, la VFR1200, la Suzuki RM125 cross e il mitico Gilerino 250 NGR.
Le due moto più difficili da guidare sono in assoluto il Gilerino e l'RM, poi viene la Brutale seguita dalla VFR (oltre 173 cavalli si fanno sentire), e per ultima la Tiger Sport, nonostante la sua coppia massima da autocarro.
Il fatto è che le moto a 4T sono molto più sincere e prevedibili delle 2T, e anche se le prestazioni massime sono nettamente superiori, risultano mostruosamente più facili da guidare.
Da ieri ho in garage la Tiger800 in sostituzione della Sport.
Poverina, anche se ammetto che fa il suo dovere in pieno, per sentire qualcosina di godevole ho su fissa la mappa Sport, anche su strada bagnata!
Il paragone tra due e quattro tempi non è affatto da sottovalutare.
:cool:
valterone
13/06/2018, 12:34
senza aiuti vincerebbe a mani basse ...
https://youtu.be/EeKK_sArcIQ
qui è addirittura meglio ... pur arrivando secondo
https://youtu.be/2oub23b8uwk
Sì... però un conto è fare l'equilibrista a 65 all'ora con 70cv e un altro è farlo a 250 all'ora con 200cv. Senza nulla togliere al 93, eh... :oook:
cicorunner
13/06/2018, 12:50
Sempre a trovare per forza un "ma" "se" "però"... Ma se lui è così scarso cosa si dovrebbe dire della fila di piloti che lascia alle sue spalle?
Ah già lui gli avversari li usa da sponda e li butta a terra!
Sulle qualità di guida del ragazzo non hanno dubbi i suoi avversari in pista che si tratti di un Fenomeno... Su Tcp va forte perché coadiuvato dall'elettronica....
Mah...
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
valterone
13/06/2018, 13:25
Sempre a trovare per forza un "ma" "se" "però"... Ma se lui è così scarso cosa si dovrebbe dire della fila di piloti che lascia alle sue spalle?
Non si discute Marquez, si discute manetta scrausa che posta filmati del menga per dimostrare cose che c'entrano col filmato come il pandoro con la pasta d'acciughe. :oook:
Col flat track son bravi in tanti e d'altra parte i bravi col motard non sempre diventano campioni nella velocità. Con tutto quello che c'è a disposizione sul web poteva esemplificare in altro modo. Tutto qua.
Manetta è fatto cosi ... è uno stimolatore
Azz, si sta andando sul "proibito"....
:laugh2:
massimio
13/06/2018, 14:17
Visto che molti di voi la menano tanto con la storia della 500 che ti scagliava sulla Luna in caso di high-side e non avevano nessun controllo , voglio ricordare che la Honda usava il TC già ai tempi di Doohan ,ma con Rossi (che è arrivato dopo) lo avranno sicuramente tolto ... [emoji16]
Fatevi una lettura e finitela con le baggianate , grazie :oook:
https://motociclisti.myblog.it/2013/09/14/500-2-tempi-senza-elettronica-verita-a-meta-la-nsr500-era-gi/
che avesse una sorta di traction Control lo sanno anche i muri...da li ha paragonarlo con i sistemi di ora ce ne vuole di Fantasia...prova a pensare a quanti cv avevano quelle 2 tempi e che Peso avevano....baggianate da bar o meno
Alebrasa
13/06/2018, 15:01
Visto che molti di voi la menano tanto con la storia della 500 che ti scagliava sulla Luna in caso di high-side e non avevano nessun controllo , voglio ricordare che la Honda usava il TC già ai tempi di Doohan ,ma con Rossi (che è arrivato dopo) lo avranno sicuramente tolto ... [emoji16]
Fatevi una lettura e finitela con le baggianate , grazie :oook:
https://motociclisti.myblog.it/2013/09/14/500-2-tempi-senza-elettronica-verita-a-meta-la-nsr500-era-gi/l elettronica di una volta paragonata a quella di oggi era come non averla.. due mondi differenti
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
gixxer73
13/06/2018, 17:00
A quei tempi giravano più piano , piegavano molto meno e la velocità in curva era nettamente più bassa ...
Manetta è fatto cosi ... è uno stimolatore
:laugh2:
Alebrasa
13/06/2018, 17:24
A quei tempi giravano più piano , piegavano molto meno e la velocità in curva era nettamente più bassa ...cio non toglie che era come paragonare un gruppo b o una gruppo a con una wrc di oggi... molto piu pericolose e ingestibili. dal mio punto di vista l elettronica non dovrebbe esistere, piuttosto riduci i cavalli.. in qualsiasi sport motoristico. se no invece di essere una gara di piloti e una gara di ingegneri.
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
Manetta è fatto cosi ... è uno stimolatore
:laugh2:
cio non toglie che era come paragonare un gruppo b o una gruppo a con una wrc di oggi... molto piu pericolose e ingestibili. dal mio punto di vista l elettronica non dovrebbe esistere, piuttosto riduci i cavalli.. in qualsiasi sport motoristico. se no invece di essere una gara di piloti e una gara di ingegneri.
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
sarei curioso di vedere i piloti del motogp di oggi guidare queste motorelle:
https://www.youtube.com/watch?v=1R63ctXJfDE
sarei anche curioso di vedere i rallysti di oggi alle prese con questi aggeggi :ph34r:
https://www.youtube.com/watch?v=3pKvMhzGWW0
https://www.youtube.com/watch?v=siKlrTF9Baw
Alebrasa
13/06/2018, 17:48
:laugh2:
sarei curioso di vedere i piloti del motogp di oggi guidare queste motorelle:
https://www.youtube.com/watch?v=1R63ctXJfDE
sarei anche curioso di vedere i rallysti di oggi alle prese con questi aggeggi :ph34r:
https://www.youtube.com/watch?v=3pKvMhzGWW0
https://www.youtube.com/watch?v=siKlrTF9Bawtoivonen o un rohrl potrebbero insegnare a loeb.. avatanen idem. l unico dei motociclisti di oggi che ha visto anche se per poco quel mondo e stato proprio rossi, non mi ricordo l anno ma aveva fatto una gara con la 500 su bagnato da strapparsi i capelli appena riesco cerco un video
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
toivonen o un rohl potrebbero insegnare a loeb.. avatanen idem. l unico dei motociclisti di oggi che ha visto anche se per poco quel mondo e stato proprio rossi, non mi ricordo l anno ma aveva fatto una gara con la 500 su bagnato da strapparsi i capelli appena riesco cerco un video
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
Mi pare fosse Donington 2000...su moto nastro azzurro
cicorunner
13/06/2018, 20:05
Ma perché per forza i piloti di oggi devono essere delle mezze seghe rispetto a quelli di altri tempi?
I piloti di oggi sono i MIGLIORI al mondo nella loro epoca e categoria come lo erano quelli del passato nella propria.
Perché fare assurdi paragoni non dimostrabili.
Credere che uno schwantz sia migliore di un Marquez a livello di guida, per fare un esempio, è semplicemente assurdo. su quali basi, su quali fondamenti si basano tali paragoni?
Gridate allo scempio quando si paragonano la ducati di Rossi con quella di Lorenzo e poi si vanno a paragonare piloti e moto molto più in là con gli anni?
Ma un poco di coerenza...
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Giusto.
Moto diverse, stili di guida completamente differenti, di gomme non parliamone nemmeno.
Paragoni impossibili...
Solo una cosa mi permetto di aggiungere.....
I piloti si adattano/abituano a guidare le moto del (loro) momento, e credo sia abbastanza normale che un ipotetico “scambio” tra piloti moderni su moto “antiche” e viceversa, porti a conseguenze disastrose in entrambi i casi, almeno inizialmente.
La domanda potrebbe diventare: “impiegherebbero meno tempo ad adattarsi piloti di un tempo sulle moto moderne, oppure i piloti di oggi sulle moto di venti/trenta anni fa?”.
:w00t:
Ma perché per forza i piloti di oggi devono essere delle mezze seghe rispetto a quelli di altri tempi?
I piloti di oggi sono i MIGLIORI al mondo nella loro epoca e categoria come lo erano quelli del passato nella propria.
Perché fare assurdi paragoni non dimostrabili.
Credere che uno schwantz sia migliore di un Marquez a livello di guida, per fare un esempio, è semplicemente assurdo. su quali basi, su quali fondamenti si basano tali paragoni?
Gridate allo scempio quando si paragonano la ducati di Rossi con quella di Lorenzo e poi si vanno a paragonare piloti e moto molto più in là con gli anni?
Ma un poco di coerenza...
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Ho scritto che sarei curioso di vederli guidare quei mezzi...niente "mezze seghe", o paragoni...
Agevolo il filmato di Donington 2000:
https://www.youtube.com/watch?v=IWiM2EAux0o
:oook:
s3rg3tt0
13/06/2018, 22:09
AIA ...
preparati a essere crocifisso in sala mensa ..[emoji16]
spero di esser capitato in un posto democratico in cui esprimere liberamente le proprie idee:biggrin3:
cicorunner
14/06/2018, 06:38
Ho scritto che sarei curioso di vederli guidare quei mezzi...niente "mezze seghe", o paragoni...
asserire "sarei curioso" vuole dire "che figura demmerda farebbero sti bimbominchia tutta elettronica con sti bolidi 2T da veri duri !!!"
non facciamo gli ipocriti per cortesia
spero di esser capitato in un posto democratico in cui esprimere liberamente le proprie idee:biggrin3:
questo sicuramente, avere una propria opinione è sacrosanta così come lo deve essere avere rispetto delle opinioni altrui evitando epiteti provocatori
nessuno a mai detto che si debbano soffocare le proprio opinioni, sono i modi ed i toni a fare la differenza tra il legittimo e l'evitabile
massimio
14/06/2018, 06:42
asserire "sarei curioso" vuole dire "che figura demmerda farebbero sti bimbominchia tutta elettronica con sti bolidi 2T da veri duri !!!"
non facciamo gli ipocriti per cortesia
questo sicuramente, avere una propria opinione è sacrosanta così come lo deve essere avere rispetto delle opinioni altrui evitando epiteti provocatori
nessuno a mai detto che si debbano soffocare le proprio opinioni, sono i modi ed i toni a fare la differenza tra il legittimo e l'evitabile
sei il re della contraddizione:risate2:
cicorunner
14/06/2018, 06:44
sei il re della contraddizione:risate2:
perchè dai , l'unico errore che ho commesso è non avere messo "H"
massimio
14/06/2018, 07:05
perchè dai , l'unico errore che ho commesso è non avere messo "H"
di quello manco me ne ero accorto:senzaundente:
asserire "sarei curioso" vuole dire "che figura demmerda farebbero sti bimbominchia tutta elettronica con sti bolidi 2T da veri duri !!!"
non facciamo gli ipocriti per cortesia
questo sicuramente, avere una propria opinione è sacrosanta così come lo deve essere avere rispetto delle opinioni altrui evitando epiteti provocatori
nessuno a mai detto che si debbano soffocare le proprio opinioni, sono i modi ed i toni a fare la differenza tra il legittimo e l'evitabile
No...l'ho scritto in quel modo perché sono davvero curioso di vederceli li sopra...ma non come nelle rievocazioni dove quelle belve vengono portate a passeggio...ma in una vera situazione di gara...
Se volevo scrivere quello che dici tu l'avrei fatto...ma non lo penso...
cicorunner
14/06/2018, 07:33
No...l'ho scritto in quel modo perché sono davvero curioso di vederceli li sopra...ma non come nelle rievocazioni dove quelle belve vengono portate a passeggio...ma in una vera situazione di gara...
Se volevo scrivere quello che dici tu l'avrei fatto...ma non lo penso...
sorry, ho frainteso
Come ho scritto più sopra, i piloti si adattano alle moto, per cui è solo questione di tempo.
Bisogna solo chiedersi se i piloti di allora farebbero prima ad adattasi alle prestazioni e “facilitá” delle moto moderne, o se lo farebbero i piloti di adesso sulle moto “squinternate” e scorbutiche di allora.
Sarebbe bellissimo avere la macchina del tempo per poter scambiare i ruoli.
Capirossi, Biaggi e Rossi hanno vissuto il cambiamento, ma le 2T degli ultimi anni erano più guidabili di quelle di 10-20 anni prima (quelle si senza alcun controllo).
I piloti ufficiali (tutti) sono degli extraterrestri, e in breve tempo imparano a guidare di tutto, ricordiamocelo.
:oook:
valterone
14/06/2018, 08:53
Ricordiamo anche che le ultime 500 rispetto alle prime erano ben più veloci e potenti, da lì la necessità di controlli alla trazione. Secondo me i piloti moderni sarebbero più veloci dei nonnetti nell'adattamento, a prescindere dal riuscirci o meno. Nel massimo campionato infatti non basta adattarsi, bisogna anche "raggiungere lo scopo" (cit.) quindi vincere o comunque ben figurare. Tutti i piloti attuali son capaci di guidare ma solo alcuni vincono. Tutti i piloti attuali si adatterebbero alle 500, solo alcuni sarebbero in grado di vincere o comunque essere abbastanza veloci per provarci. Di Rossi si sa già che sarebbe tra quelli, scripta manent (e verba volant...).
Fermissimo
14/06/2018, 10:56
fra 20/30 anni, per le nuove generazioni, Rossi e Marquez saranno purtroppo come Hailwood e Ubbiali (entrambi con 9 titoli)...e saranno innamorati di una nuova fighetta con le ciglia rifatte che magari piloterà col telecomando...che per quel tempo le moto saranno elettriche e la federazione avrà ritenuto intollerabile pilotare i mezzi in ragione della salvaguardia dei canguri con cui si fanno le tute
il Mondo è al futuro, non al passato (purtroppo:cry:)
manetta scarsa
14/06/2018, 11:16
fra 20/30 anni, per le nuove generazioni, Rossi e Marquez saranno purtroppo come Hailwood e Ubbiali (entrambi con 9 titoli)...e saranno innamorati di una nuova fighetta con le ciglia rifatte che magari piloterà col telecomando...che per quel tempo le moto saranno elettriche e la federazione avrà ritenuto intollerabile pilotare i mezzi in ragione della salvaguardia dei canguri con cui si fanno le tute
il Mondo è al futuro, non al passato (purtroppo:cry:)
allora ci sono speranze x il decimo :w00t:
9 con il cul@ sulla moto, uno con il joypad :laugh2:
valterone
14/06/2018, 13:25
fra 20/30 anni, per le nuove generazioni, Rossi e Marquez saranno purtroppo come Hailwood e Ubbiali (entrambi con 9 titoli)...e saranno innamorati di una nuova fighetta con le ciglia rifatte che magari piloterà col telecomando...che per quel tempo le moto saranno elettriche e la federazione avrà ritenuto intollerabile pilotare i mezzi in ragione della salvaguardia dei canguri con cui si fanno le tute
il Mondo è al futuro, non al passato (purtroppo:cry:)
Se continuiamo così il mondo non ce l'avrà, un futuro. :ph34r: Teniamo da conto il passato, hai visto mai... :dubbio:
Però!
Da dove viene il virgolettato?
248018
LIBIDINE
248019
valterone
14/06/2018, 16:28
Ricordiamoci che quando gli gira tutto bene è (stato) capace di vincere 10 gare di fila... :oook:
Ricordiamoci che quando gli gira tutto bene è (stato) capace di vincere 10 gare di fila... :oook:Si, e nessuno vuole sminuirlo ma spero che quella frase non sia "farina del suo sacco".
Io certe cose, giuste, le lascerei affermare agli altri.
Bene la consapevolezza dei propri mezzi, la presunzione non è una qualità.
Mio personalissimo punto di vista.
Dai è una meme trovata su fb.
Vi pare che esce con ste frasi.
Sarà stata partorita da qualche mente illuminata tra gli OVR.:w00t:
Fermissimo
18/06/2018, 10:33
sui social girano frasi sulla politica attuale messe in bocca a Mussolini figurarsi se qualche buontempone si fa sfuggire l'occasione di mettere in bocca ai contemporanei quello che pensa lui
sui social girano frasi sulla politica attuale messe in bocca a Mussolini figurarsi se qualche buontempone si fa sfuggire l'occasione di mettere in bocca ai contemporanei quello che pensa lui
Ma va? :w00t:
Un po' come sulla pagina degli OVR insomma. :laugh2:
Alebrasa
18/06/2018, 12:53
Ma va? :w00t:
Un po' come sulla pagina degli OVR insomma. :laugh2:su quella pagina si potrebbero raccogliere preziosi dati sull anello di congiunzione tra uomo e scimmia [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
Qual’è dei due (tra uomo e scimmia) il primate?
:w00t:
manetta scarsa
18/06/2018, 14:58
quello che fischia...:dubbio:
gixxer73
18/06/2018, 16:02
su quella pagina si potrebbero raccogliere preziosi dati sull anello di congiunzione tra uomo e scimmia [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio G8142 utilizzando TapatalkFacile , come uguale si trova in un fan club del 46 [emoji6]
Facile , come uguale si trova in un fan club del 46 [emoji6]
Minchia che sgranocchianento. :smoke_:
Lo scrofo
18/06/2018, 21:21
spianera' tutti i record .....fatevene una ragione :D
Cose che capitano: i numeri forse daranno ragione, ma come pilota passera' come tanti altri come poco amato.
e non a caso è qui in Italia che un pilota portoghese classe 1995 viene fischiato per aver vinto la gara della moto 2 al Mugello.
come erano in italiano le lapidi.
come sono italiani quelli che fanno gli striscioni delle varie madri spagnole puttane e bruciano i manichini.
è vero che siete la maggioranza qui in Italia, è evidente.
vi lascio volentieri vantarvi di essere così.
Perdonami un secondo:
ma eri al Mugello oppure no?
Perche' io c'ero e ad Oliveira hanno applaudito...... Che poi qualche stronzo abbia fischiato, quello c'e' sempre.
Minchia che sgranocchianento. :smoke_:
Ormai abbiamo una compilation di dischi rotti da record mondiale: o sono bastian contrari, o niente.
Anche in Spagna ha fatto un drittone da urlo ripigliando la moto per le orecchie.... Sicuramente non sa cosa voglia dire mollare la presa, ma io fossi in lui due conti me li farei... E ha rischiato l'ennesimo ZERO.
E non per chiamargliela, ma per il semplice fatto che basta un setup sbagliato o una gomma un po' meno performante e rischia davvero di farsi male.... E a volte e' meglio puntare a fare il ragioniere che a tirare a priori.
Per il resto, resto per la vecchia guardia.... Ragazzini o non ragazzini.
streetTux
18/06/2018, 21:27
porca merda s'è sentito CHIARAMENTE IN DIRETTA TV e l'hanno commentato persino i cronisti di TV8.
poche scuse vah.
in merito al protagonista del thread, credo che lui i conti sa farli molto bene.
4 titoli su 5 partecipazioni, e con ogni probabilità stanno per diventare 5 su 6.
i numeri parlano chiaramente.
molto chiaramente.
non per i bastian contrari amanti di Tolkien, Erikson e Meda, chiaramente.
Lo scrofo
18/06/2018, 21:34
Ahhhh scusami.
Non volevo offendere le tue certezze: sai com'e', preferisco esserci sempre prima di criticare....
Ringraziamo per l'ennesima volta la snocciolata numerica: so leggere anche io i numeri su Wikipedia.
saluti
Wikipedia is the way.:cool:
porca merda s'è sentito CHIARAMENTE IN DIRETTA TV e l'hanno commentato persino i cronisti di TV8.
poche scuse vah.
in merito al protagonista del thread, credo che lui i conti sa farli molto bene.
4 titoli su 5 partecipazioni, e con ogni probabilità stanno per diventare 5 su 6.
i numeri parlano chiaramente.
molto chiaramente.
non per i bastian contrari amanti di Tolkien, Erikson e Meda, chiaramente.Mah se Lorenzo continua così quest'anno rischiano di diventare 4 su 6.....e l'anno prossimo 4 su 7 e così via.....
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
streetTux
19/06/2018, 05:36
ne sarei più che felice, soprattutto se riuscisse nell'impresa di vincere quest'anno con Ducati riportando il titolo in Italia come fece Stoner :wub: ma prima di dire che Lorenzo riesce ad esprimersi al 100% con la rossa aspetterei le prossime gare.. io non sono ancora così confidente e per rimontare 49 punti ad uno come Marquez serve un Jorge al top.
Mah se Lorenzo continua così quest'anno rischiano di diventare 4 su 6.....e l'anno prossimo 4 su 7 e così via.....
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando TapatalkSei fortunato, rientri nel 25% ops....24% di utenti che meritano l'attenzione di StreetTux.
Complimenti.[emoji4]
Sei fortunato, rientri nel 25% ops....24% di utenti che meritano l'attenzione di StreetTux.
Complimenti.[emoji4]
Per me tu rientri negli utenti ignorati.:ph34r:
ne sarei più che felice, soprattutto se riuscisse nell'impresa di vincere quest'anno con Ducati riportando il titolo in Italia come fece Stoner :wub: ma prima di dire che Lorenzo riesce ad esprimersi al 100% con la rossa aspetterei le prossime gare.. io non sono ancora così confidente e per rimontare 49 punti ad uno come Marquez serve un Jorge al top.
Concordo.
Meglio il Mondiale alla Ducati con Lorenzo, che nella mani di Marquez/Honda.
Però anch’io sono piuttosto perplesso e poco speranzoso, perché raggiungere il gatto è quasi impossibile per tutti, compreso un Lorenzo illuminato.
In teoria potrebbe riuscirci anche Rossi a forza di piazzamenti, ma solo se Marquez farà qualche zero.
:oook:
massimio
19/06/2018, 08:51
Concordo.
Meglio il Mondiale alla Ducati con Lorenzo, che nella mani di Marquez/Honda.
Però anch’io sono piuttosto perplesso e poco speranzoso, perché raggiungere il gatto è quasi impossibile per tutti, compreso un Lorenzo illuminato.
In teoria potrebbe riuscirci anche Rossi a forza di piazzamenti, ma solo se Marquez farà qualche zero.
:oook:
ricordo il mondiale vinto da alzamora senza mai un primo posto......................
streetTux
19/06/2018, 09:43
In teoria potrebbe riuscirci anche Rossi a forza di piazzamenti, ma solo se Marquez farà qualche zero.
Marquez di zeri ne farà ancora con grande probabilità.. giù dal podio ci starà mediamente 3/4 volte a stagione e ad ora sono 2.
se però, parlando ovviamente per assurdo, diamo comunque 50 punti a Lorenzo e a Rossi oggi, i due andrebbero rispettivamente a + 1 e a +23 sul pilota HRC.. togliendo due gare ne rimarrebbero 10.. basterebbero per rimanere davanti a Marc, alla luce del fatto che Lorenzo ha ad ora dimostrato solo 2 volte di essere più competitivo e Rossi è arrivato di fronte al campione uscente solo una volta e vive di piazzamenti sulle cadute e gli errori altrui?
io la vedo durissima, soprattutto per il nostro connazionale.
poi chiaro, la statistica lascia il tempo che trova ed ogni gara è a sé.. io voglio sperare in Ducati, sia essa la numero 4 o la 99 :wub:
Per me tu rientri negli utenti ignorati.:ph34r:Sono addolorato. [emoji30]
Marquez di zeri ne farà ancora con grande probabilità.. giù dal podio ci starà mediamente 3/4 volte a stagione e ad ora sono 2.
se però, parlando ovviamente per assurdo, diamo comunque 50 punti a Lorenzo e a Rossi oggi, i due andrebbero rispettivamente a + 1 e a +23 sul pilota HRC.. togliendo due gare ne rimarrebbero 10.. basterebbero per rimanere davanti a Marc, alla luce del fatto che Lorenzo ha ad ora dimostrato solo 2 volte di essere più competitivo e Rossi è arrivato di fronte al campione uscente solo una volta e vive di piazzamenti sulle cadute e gli errori altrui?
io la vedo durissima, soprattutto per il nostro connazionale.
poi chiaro, la statistica lascia il tempo che trova ed ogni gara è a sé.. io voglio sperare in Ducati, sia essa la numero 4 o la 99 :wub:
È così, e la vedo dura scalzare il ragazzotto felino, anche perché è un manico da paura e la sua moto bene o male si adatta a tutti i circuiti.
Solo un Lorenzo in palla fin dal primo GP sulla attuale Ducati avrebbe potuto batterlo, non certo Rossi (sempre ottimo pilota ma lievemente appannato) sulla fetusa Yamaha di questi ultimi anni.
Purtroppo Lorenzo è partito bollito, la Yamaha pure, per cui rimane tutto così.
Non voglio per forza addossare a Yamaha le scarse performance di Rossi, ma considerando quello che fa anche Vinales (e ultimamente il pur tenace Zarco), mi sa tanto che a Iwata sono alla frutta.
:sad:
manetta scarsa
19/06/2018, 11:28
Non voglio per forza addossare a Yamaha le scarse performance di Rossi, ma considerando quello che fa anche Vinales (e ultimamente il pur tenace Zarco), mi sa tanto che a Iwata sono alla frutta.
:sad:
zarco ha fatto due secondi e almeno una pole . il limoncino 2 terzi e una pole
non sembrano risultati da moto non competitiva...
rimane da capire se abbiano tolto il serbatoio buono al transfuga zarco... :dubbio:
valterone
19/06/2018, 13:02
zarco ha fatto due secondi e almeno una pole . il limoncino 2 terzi e una pole
non sembrano risultati da moto non competitiva...
Per chi ha zero tituli può andare, chi ha vinto dei mondiali non si può accontentare della competitività espressa nell'arrivare secondo o terzo.
Alebrasa
19/06/2018, 13:44
Sei fortunato, rientri nel 25% ops....24% di utenti che meritano l'attenzione di StreetTux.
Complimenti.[emoji4]
io non rientro, jamex e streetux mi hanno gia messo in ignorelist :cry:
:D
io non rientro, jamex e streetux mi hanno gia messo in ignorelist :cry:
:DSo problemi....
Fermissimo
19/06/2018, 14:37
articolo cinque...ha ragione chi vince
oppure per noi nostalgici
articolo quinto...ha ragione chi ha vinto
manetta scarsa
19/06/2018, 14:55
io non rientro, jamex e streetux mi hanno gia messo in ignorelist :cry:
:D
anche se ti vedessi dare fuoco ai manichini saresti il mio limoncino preferito:biggrin3:
Tornando al titolo del topic, credo che numericamente Marquez non possa non diventare leggenda, e penso che quest'anno, come avviene ininterrottamente perlomeno dal suo esordio in moto 2 nel 2011, sia l'unico che possa perdere il titolo.
E' vero che ha fatto e (forse) farà altri "zeri" in classifica, però va anche detto che in Argentina ha buttato in più mosse una gara che poteva vincere dando mezz'ora al secondo (e comunque, non è rimasto a secco di punti per una caduta), e che al Mugello si è sdraiato, dando però l'impressione di fregarsene di correre l'ennesimo rischio e di volersi giocare uno dei tanti jolly.
Per intenderci, quella del Mugello mi è sembrata una caduta del tipo di quelle degli ultimi due anni, e diversa da quelle del 2015 (unico titolo non vinto), che sembravano più il frutto di un pilota sotto pressione, che già da inizio anno si era trovato nell'affanno di dover recuperare diversi punti sulla coppia Rossi-Lorenzo in Yamaha (cosa che invece è un pò quello che vedo quest'anno nelle cadute di Dovizioso).
Sulla sportività non mi pronuncio... Figure "splendide" da questo punto di vista ne ricordo davvero poche (forse Bayliss?)
Alebrasa
19/06/2018, 15:56
anche se ti vedessi dare fuoco ai manichini saresti il mio limoncino preferito:biggrin3:
i miei manichini sono in poliuretano espanso... son ambientalista io. :D
manetta scarsa
19/06/2018, 16:20
piu manichini biologici per tutti :w00t:
ne sarei più che felice, soprattutto se riuscisse nell'impresa di vincere quest'anno con Ducati riportando il titolo in Italia come fece Stoner :wub: ma prima di dire che Lorenzo riesce ad esprimersi al 100% con la rossa aspetterei le prossime gare.. io non sono ancora così confidente e per rimontare 49 punti ad uno come Marquez serve un Jorge al top.Si ma già a fine dell'anno scorso era in ripresa secondo me...ora si sta esprimendo al 100% e Ducati secondo me lo ha appiedato troppo presto. Paradossalmente "rischia" di diventare leggenda più lui di Marquez se dovesse riuscire a vincere quest'anno in Ducati (la vedo dura ma può succedere) e in futuro con Honda può vantare di aver vinto almeno un mondiale con 3 Marche diverse in top class...cosa che Marquez non sembra pensare neanche lontanamente di fare
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Certo che sarà leggenda, il pilota più falso e fischiato di sempre!
valterone
20/06/2018, 12:48
Si ma già a fine dell'anno scorso era in ripresa secondo me...ora si sta esprimendo al 100% e Ducati secondo me lo ha appiedato troppo presto. Paradossalmente "rischia" di diventare leggenda più lui di Marquez se dovesse riuscire a vincere quest'anno in Ducati (la vedo dura ma può succedere) e in futuro con Honda può vantare di aver vinto almeno un mondiale con 3 Marche diverse in top class...cosa che Marquez non sembra pensare neanche lontanamente di fare
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Marquez è 6 (sei) anni più giovane e ha già vinto di più. Quando cambierà vincerà ancora, cosa che forse a Lorenzo non capiterà il prossimo anno. Per ora si è dimostrato gran campione a patto che la moto vada come vuole lui, infatti molti, tra i quali Vitto Guareschi, affermano di vederlo (finalmente?) guidare come quando era in Yamaha. Ha cambiato stile solo una volta, passando da "porfuera" nelle piccole cilindrate a "martillo". Il cambio moto è andato parzialmente a buon fine, visto che Ducati ha prodotto una D16 in grado di ben figurare con diversi stili di guida, cosa che mai nella sua storia era successa. Honda non mi pare così malleabile, Marquez ci mette parecchio del suo, ovviamente anche Pedrosa e Crutchlow hanno vinto delle gare ma la prima Honda è quella del cabroncito. Gli altri finiscono invariabilmente dietro, a punti molto dietro. Tra sei anni MM avrà già cambiato squadra almeno una volta, poi di anni gliene rimarranno altri, per tentare ulteriori sfide e cercare di vincerle. Lo vedo più incline al (cit.) "improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo...".
Marquez è 6 (sei) anni più giovane e ha già vinto di più. Quando cambierà vincerà ancora, cosa che forse a Lorenzo non capiterà il prossimo anno. Per ora si è dimostrato gran campione a patto che la moto vada come vuole lui, infatti molti, tra i quali Vitto Guareschi, affermano di vederlo (finalmente?) guidare come quando era in Yamaha. Ha cambiato stile solo una volta, passando da "porfuera" nelle piccole cilindrate a "martillo". Il cambio moto è andato parzialmente a buon fine, visto che Ducati ha prodotto una D16 in grado di ben figurare con diversi stili di guida, cosa che mai nella sua storia era successa. Honda non mi pare così malleabile, Marquez ci mette parecchio del suo, ovviamente anche Pedrosa e Crutchlow hanno vinto delle gare ma la prima Honda è quella del cabroncito. Gli altri finiscono invariabilmente dietro, a punti molto dietro. Tra sei anni MM avrà già cambiato squadra almeno una volta, poi di anni gliene rimarranno altri, per tentare ulteriori sfide e cercare di vincerle. Lo vedo più incline al (cit.) "improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo...".Mah io lo vedo più incline al "tutto subito". Ci mette troppa foga, la vena gli si chiude ancora un po' troppo spesso, soprattutto quando le cose non gli vanno per il verso giusto, e non è più un ragazzetto quindi certi comportamenti non sono molto giustificabili. Uno così, per come la vedo io, tra 6 anni si è già bruciato. Solitamente chi la prende con più "calma" dura anche di più e poi consideriamo che HRC ha fatto una moto a sua misura, se farà lo stesso anche con Jorge saranno problemi molto seri per lui. Poi onestamente il confronto con gli altri piloti Honda non regge, Crutclow gran manico gran lavoratore gran cuore ma niente di più, Pedrosa è rotto e stufo quindi non lo userei proprio come paragone.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
valterone
21/06/2018, 08:41
...e poi consideriamo che HRC ha fatto una moto a sua misura...
Sì e no, comunque mi meraviglierei del contrario. Lo hanno prelevato loro, direttamente dalla Moto2 con una deroga al regolamento che vorrebbe i rookies in un team satellite. La moto per lui il primo anno era già pronta, quindi ha dovuto farsi andare bene quella che c'era, riuscendoci peraltro. :biggrin3:
Poi è ovvio che il pilota di punta era lui e i dettami da seguire dovevano essere i suoi. Nel frattempo nessun altro si è avvicinato al suo rapporto prezzo/prestazioni :ph34r: e però Honda ha ugualmente cannato un paio di modelli, perdendo di fatto il 2015 e facendolo faticare alquanto negli anni successivi. Dubito che il prossimo anno Honda seguirà Lorenzo lasciando insoddisfatto il pilota che gli ha portato tutti gli ultimi mondiali. Lo farà se e quando MM93 cambierà casacca, non prima. Secondo me, eh...
Ciò non toglie che cercherà di andare incontro allo stile del maiorchino, solo che forse i risultati (o almeno i risultati che in HRC si aspettano, cioè vittorie, tituli e uno-due in campionato) non verranno.
In Moto2 Marquez vinceva alla grande su una moto praticamente identica a quella dei concorrenti.
Il gatto si adatta in fretta a qualsiasi cosa, mentre Lorenzo non è affatto così veloce.
Ecco perché la vedo dura per lui.
Il primo anno in Honda sarà per Jorge un nuovo purgatorio, poi magari nel secondo anno, quando avrà preso le misure alla moto, diventerà il più temibile avversario per il compagno di squadra.
Su questo sarei pronto a scommetterci,
Ecco perché contino a considerare una gran minchiata il divorzio con Ducati, proprio nel momento in cui i problemi di adattamento si erano risolti e la moto era al top.
Minchiata, minchiata, minchiata...
:cry:
valterone
21/06/2018, 09:52
In Moto2 Marquez vinceva alla grande su una moto praticamente identica a quella dei concorrenti.
Qui ci sarebbe da discutere... non del suo talento ma della uguaglianza della moto. Il motore era (ed è ancora...) uguale per tutti ma il suo era comunque "seguito" direttamente dai tecnici top, la ciclistica invece era ottimizzata su quel motore e su quel pilota in un modo che a nessun altro team Moto2 riusciva.
streetTux
21/06/2018, 10:29
Ecco perché contino a considerare una gran minchiata il divorzio con Ducati, proprio nel momento in cui i problemi di adattamento si erano risolti e la moto era al top.
beh, il divorzio è avvenuto prima del Mugello, e fino ad allora in molti parlavate di Jorge dicendo:
"È da vedere però se Lorenzo riesce a rimettersi in forma in fretta, perché la (difficile) Ducati lo ha bollito parecchio e gli ha sicuramente spostato tutti i parametri di riferimento."
"si sapeva che lorenzo in ducati non avrebbe fatto nulla ( e anche chi dice il contrario mente a se stesso )"
"Le sue qualità erano già limpide, non si vincono 3 mondiali (contro fior di campioni...) per caso, però si sono rivelate essere strettamente legate alla M1."
"Lorenzo, in forma oppure no, correrà smaronato fino al termine del campionato, e i risultati che otterrà non saranno utili alla squadra."
"l'avevo detto due anni fa che in Ducati si stroncava la carriera.
Forse prende una MarcVds, sempre che trovino la moto, e diventerà un pilotino da terza quarta fila.
Che tristezza buttarsi via così."
"penso che l'unico manubrio possibile per Lorenzo sia la Suzuki. Ma l'ingaggio mi lascia perplesso, dopo due anni di fallimento totale mi sembra tantino."
"Capisco che Lorenzo sia in difficoltà, ma così facendo regala di il campionato a Marquez.
Poi però non si dovrà lamentare se nessuno lo vorrà a correre..."
"il miglior Lorenzo ha vinto i campionati, lui ne è lontano quanto lo era Rossi nel 2011. Se non si è adattato in un anno di gare, non vedo come farà da ora in poi."
ed è ciò che ho trovato con una ricerca di pochi minuti tra i vari messaggi ignorati e non.. mancherebbero tutti i post che lo chiamano "bollitissimo" "lorenza" dei vari amanti del punto croce e compagnia bella.
con il senno del poi facile parlare, soprattutto dal divano.
fino a quel momento se Ducati voleva giustamente (e ripeto, secondo me hanno fatto la scelta giusta entrambi) non rinnovare con Jorge, voi avreste fatto ben di peggio come si può ben vedere.
Che forum di divanari bruciamanichini succubi di giornalai faziosi.
valterone
21/06/2018, 12:33
beh, il divorzio è avvenuto prima del Mugello, e fino ad allora in molti parlavate di Jorge dicendo:
"Le sue qualità erano già limpide, non si vincono 3 mondiali (contro fior di campioni...) per caso, però si sono rivelate essere strettamente legate alla M1."
Questa la condivido, vince adesso che la D16 somiglia più che mai alla M1... l'anno scorso era un ectoplasma. Non c'è granché da discutere.
La differenza sta tutta nel talebanesimo motociclistico che pervade alcuni.
Lorenzo lo scorso anno ha fatto schifo, e anche nelle prime gare del 2018 correva in modo penoso.
Poi Ducati gli ha costruito attorno la Duyamahati, e il simpaticone ha ripreso a correre come sa fare.
La cecità sta nel non vedere le difficoltà di Lorenzo, e magari di non ammirarne nemmeno la resurrezione.
Un pilota nel bene o nel male si trasforma, e sarebbe corretto valutarlo anche dopo (e durante) la trasformazione.
Il talebanesimo dovrebbe però funzionare sempre, per cui Rossi sulla carta dovrebbe rimanere il pilota migliore a prescindere (almeno finché Marquez o chi per lui non conquisterà il 10º titolo).
Cambiare idea a mio avviso si può.....
:w00t:
streetTux
21/06/2018, 13:57
fonte della Duyamahati?
no, perché come ho già detto prima (non so se in questo o in altro thread) le cose modificate nel tempo ci sono state come per le altre case, e a detta del pilota sembra sia stato il serbatoio ad avergli cambiato la vita (modifica confermata da Borgo Panigale) eppure dubito fortemente che tra la M1 e la Ducati cambi solo quello.
sempre ammesso che possa avere un qualche barlume di senso confrontare due moto di due case diverse.
mi sembra l'ennesimo fantasy del cuggino o di medaset.
oppure veramente da LeMans al Mugello hanno stravolto la moto.
mi sembra poco credibile, per usare un eufemismo.
la realtà è che l'anno scorso Jorge qualche buona gara l'ha fatta, sarebbe pure potuto arrivare ad una vittoria, ma il bilancio non poteva certo essere positivo.
questa stagione idem non è iniziata nel migliore dei modi e fino a LeMans tutti voi proseguivate con gli appellativi ed i post di cui sopra (e se perdo altri 5 minuti ve ne trovo chissà quanti di ancora più goduriosi).
dopo il Mugello il trend è invece che in Ducati sono una manica di babbei che si sono fottuti da soli, mentre voi siete quelli che hanno "l'opinione che correttamente cambia dopo (e durante) la trasformazione" (ma non su tutti i piloti, com'è evidente), e gli altri sono "cechi talebani".
e chissà cosa uscirebbe se, come non vedo così improbabile, Jorge tornasse a non essere così competitivo come la concorrenza.
ad ogni modo è curioso come pure lo "scripta manent" tanto prezioso nella quotidianità venga stravolto.
Tranquillo streetTux ... io speravo prima che JL arrivasse penultimo a tutte le gare (ultimo MM, grazie) e continuo a sperarlo anche ora, sono assolutamente coerente con me stesso :biggrin3:
Lamps
streetTux
21/06/2018, 14:21
non ho dubbi che tu sia in abbondantissima e connazionale compagnia su questi auspici :oook:
valterone
21/06/2018, 15:50
Mi pare chiaro che non si intende che la D16 sia diventata di colpo una M1 ma che sia cambiata nel senso che piace a Lorenzo e che era proprio di quella moto, quindi guida bassa, dentro alla moto e non sulla moto, un occhio particolare alla percorrenza delle curve e una grande stabilità in frenata a moto dritta. Performances che con gli altri piloti Ducati non erano richieste o non lo erano così profondamente. Il serbatoio è solo l'ultima di una lunga serie di modifiche che hanno portato (e grazie a Ducati si è potuto fare...) la moto ad assecondare meglio di prima lo stile del pilota. Peraltro era lo stesso percorso intrapreso da Rossi, solo che ai tempi la base era acerba al punto da confondere tutti, ingegneri in primis. Faccio notare che per ora Lorenzo è a pari punti con Dovizioso, non ha fatto nulla più del suo dovere (anzi, in quanto a dovere ancora sta indietro, è pari col Dovi solo per il fatto che ha 7 punti più dell'anno scorso mentre Dovi ne ha una 30ina in meno) ed era stato pagato per farlo un po' prima di firmare per il nemico.
janez0702
21/06/2018, 19:24
Mi pare chiaro che non si intende che la D16 sia diventata di colpo una M1 ma che sia cambiata nel senso che piace a Lorenzo e che era proprio di quella moto, quindi guida bassa, dentro alla moto e non sulla moto, un occhio particolare alla percorrenza delle curve e una grande stabilità in frenata a moto dritta. Performances che con gli altri piloti Ducati non erano richieste o non lo erano così profondamente. Il serbatoio è solo l'ultima di una lunga serie di modifiche che hanno portato (e grazie a Ducati si è potuto fare...) la moto ad assecondare meglio di prima lo stile del pilota. Peraltro era lo stesso percorso intrapreso da Rossi, solo che ai tempi la base era acerba al punto da confondere tutti, ingegneri in primis. Faccio notare che per ora Lorenzo è a pari punti con Dovizioso, non ha fatto nulla più del suo dovere (anzi, in quanto a dovere ancora sta indietro, è pari col Dovi solo per il fatto che ha 7 punti più dell'anno scorso mentre Dovi ne ha una 30ina in meno) ed era stato pagato per farlo un po' prima di firmare per il nemico.
Stra quotone per Valterone.....!!!!:oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.